Entra

Visualizza la versione completa : Transitabilità Passi


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Superteso
07-09-2022, 20:47
Luglio e Agosto

Da Ceresole navetta o bici

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

valz
08-09-2022, 10:21
Adesso non ci sono limitazioni, oggi con una collega motociclista vado a farci un giro..

Elycando
08-09-2022, 13:09
Perfetto, grazie a tutti per le risposte.

Domattina ennesima verifica meteo, poi decideremo se partire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valz
09-09-2022, 10:49
https://i.ibb.co/xmt1Kn0/DSC-0323.jpg (https://ibb.co/xmt1Kn0) https://i.ibb.co/9ZwWyPn/DSC-0322.jpg (https://ibb.co/9ZwWyPn)

Il sempre magico Nivolet..

Bedo69
14-10-2022, 16:07
Passo Gavia ufficialmente chiuso dal 10 orrobre.....

Anas comunica che la strada del passo Gavia è stata definitivamente chiusa a tutti gli utenti a partire da lunedì 10 ottobre 2022.

Nonostante la stagione offra queste giornate ( 7 ottobre )

Speriamo Anas cambi idea

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221014/a79f72271609a85bfbd33dc6cd0ec01c.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

NoMoHo
19-10-2022, 16:06
Passo Gavia ufficialmente chiuso dal 10 orrobre....

Nonostante la stagione offra queste giornate ( 7 ottobre )



Giusto in tempo allora. 8/10. Vedere dopo anni il passo asfaltato di fresco dopo decenni di groviera è stata un'emozione quasi quanto quella che dá il panorama [emoji846]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221019/92629cf31c2cac0210781d47336e638f.jpg

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Zorba
19-10-2022, 16:38
Mannaggia, me lo sono perso. Me lo segnerò per l'anno prossimo, ammesso che l'asfalto sia ancora buono, dopo l'inverno.

Le ultime due volte che l'ho percorso era una vera porcheria!

Gillo
19-10-2022, 21:35
Quando era sterrato aveva ancora più appeal!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Bedo69
23-02-2023, 21:50
Eccoci quì con le prime novità 2023

https://valtellinamobile.it/passi-alpini-senza-traffico/

La stagione si avvicina



Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

gonzotd5
25-02-2023, 21:00
Che voi sappiate, viste le scarse precipitazioni e temperature miti, San Marco già transitabile?

robygun
25-02-2023, 21:50
Difficilmente lo apriranno con molto anticipo rispetto al previsto, anche se senza neve..

steppenwolf
25-02-2023, 23:43
Ad oggi al passo 70 cm. di neve.
Solo sci alpinisti e motoslitte[emoji3555][emoji473]

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

NoMoHo
28-02-2023, 12:36
Per i colli francesi https://www.sport-passion.fr/parcours/etat-cols.php
Attendibilità 90%

Per i passi francesi esiste un'alternativa al sito di cui sopra? Al momento la pagina pare non esista più

romargi
28-02-2023, 12:47
Certo che esiste, ed è anche MOLTO più affidabile.

Il sito linkato è una sintesi dei siti dipartimentali.
Su questi - i vari inforoute - vedi la situazione in tempo reale mentre sportpassion era in ritardo di uno/due giorni.

Ritardo trascurabile a regime fa fondamentale in apertura stagione quando i cavalli scalpitano nella stalla per uscire sui colli!

NoMoHo
28-02-2023, 13:13
ok ad apertura stagione... :)

Grazie

steppenwolf
28-02-2023, 19:19
Vivione oggi[emoji16][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230228/16a0b675df0e1a09b31dafe0c1d3711f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230228/2f5d9daf7f3adba02d40adf560d2186a.jpg

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

romargi
28-02-2023, 19:22
ok ad apertura stagione... :)

Anche a "non apertura", i siti dipartimentali (inforoute + dipartimento) ti danno informazioni aggiornate in tempo reale.
Utili anche per monitorale l'apertura di determinate strade, oltre ai colli alpini soggetti a chiusura invernale.

NoMoHo
01-03-2023, 11:00
https://www.sport-passion.fr/parcours/etat-cols.php

https://i.ibb.co/kGwdqK3/Immagine-2023-03-01-095810.jpg (https://ibb.co/qDcZmB0)

romargi
01-03-2023, 11:20
Boh, forse non sono capace io di esprimermi ma ritengo di aver fornito un'informazione chiara.

Ci riprovo:
1) Il sito Sport Passion era solo un "aggregatore", non aggiornato in tempo reale, delle informazioni dei singoli siti dipartimentali
2) Meglio andare sui siti dipartimentali, alternativa migliore, più affidabile ed aggiornata.

Ad esempio:

Alpi Marittime (06):
https://www.inforoutes06.fr/

Hautes-Alpes (05):
https://inforoute.hautes-alpes.fr/www/index.html

Alpes de Haute Provence (04):
https://www.inforoute04.fr/

Savoia (73):
https://savoie-route.fr/

Alta Savoia (74):
https://www.inforoute74.fr/

Vaucluse (84):
https://inforoutes84.fr/index.php/view/map/?repository=route&project=Map_Inforoute84

Bedo69
17-03-2023, 15:02
Prime notizie per aperture primaverili

L’Ufficio tecnico e della Polizia cantonale dei Grigioni ha ufficializzato la data di apertura primaverile del Passo Spluga, che è stata (per ora, meteo permettendo) prevista per venerdì 21 aprile 2023, alle ore 10.
San Bernardino venerdì 21 aprile 2023 ore 12.


Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

gonzotd5
20-03-2023, 00:48
Andato oggi al Passo San Marco, fino al rifugio San Marco 2000 (mi hanno offerto caffè perché primo motociclista della stagione :)) strada informalmente aperta (cartello strada chiusa all’inizio dei tornanti subito dopo hotel ristorante Genzianella).

Fondo solo un filo sporco e tracce di neve al terzultimo tornante.

Gianni F
20-03-2023, 07:01
Come ogni anno aspetteremo fino a Giugno che i Valtellinesi trovino i soldi per fare il Diesel alle loro ruspe e pulire il tratto di loro competenza.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

gonzotd5
20-03-2023, 08:23
Dal rifugio al passo sempre lato bergamasco ancora parecchio innevata comunque

Colomer77
22-03-2023, 00:05
Io ci sono stato sabato pomeriggio al
Passo San Marco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230321/19f5d4e2e3c18e59819ba71d022fdb4e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230321/f196aef089a7db9a554647322309eb13.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
22-03-2023, 00:25
Qualcuno sa dirmi come potrebbero essere messi i passi dei Pirenei a fine aprile inizio maggio ?
Si rischi di trovarne ancora molto chiusi ?
Ho cercato un sito dedicato ma non ho trovato nulla
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
25-03-2023, 09:37
Visto che hanno chiuso il sito dove venivano elencati tutti i passi aperti/chiusi, avete qualche altra risorsa dove informarsi, avere tutti i passi a portata di lettura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
25-03-2023, 10:08
per la Francia :

http://www.inforoute04.fr/

http://inforoute.hautes-alpes.fr/www/index.html

http://www.inforoutes06.fr/fr/

https://savoie-route.fr/

https://www.inforoute74.fr/

https://inforoutes84.fr/index.php/view/map/?repository=route&project=Map_Inforoute84

https://www.cols-cyclisme.com/ouverture-cols.htm

http://www.velodescols.com/les-grands-cols/ouverture-des-cols.html

https://www.bike-oisans.com/velo-de-route/ouverture-des-cols/

https://www.velo-maurienne.com/info-live/

https://www.areches-beaufort.com/pratique/ouvertures-fermetures-routes-cols/

https://www.vercors-drome.com/fr/info-routes/

https://www.carte-cols-france.com/


SERVE ALTRO ? ? ?

;)

fiulet
25-03-2023, 16:36
Mi aggancio a questo post: venerdì mattina ho fatto un giretto al San Marco, salendo da Bg perché la strada é aperta sino al rifugio dove bevendo un caffé, ho saputo dalla titolare che questo anno anche sul San arco ci saranno chiusure della strada durante i we, per permettere il passaggio soloai ciclisti... Pertanto vista questa pratica di chiudere le strade alla circolazione dei veicoli a motore, sarà il caso di informarsi sulla apertura dei passi anche durante il periodo estivo

strommino
25-03-2023, 17:00
per la Francia :




SERVE ALTRO ? ? ?

;)


molto interessante! ma non è ciò che dicevo io! esisteva un sito che indicava la situazione dei passi in tempo reale praticamente, tutto in un sol colpo, o quasi...era molto comodo, solo che adesso non esiste più perché era un qualcosa gestito in manuale da privati...gran peccato! pensavo qualcuno avesse trovato un qualche altro sito che si occupasse di questa cosa!

GIGID
26-03-2023, 21:46
per la Francia :

SERVE ALTRO ? ? ?

;)


Si … quale degli “N” posso usare per i Pirenei [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]?

Grasssie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
26-03-2023, 22:23
vadaviaiciapp ! !

:lol:

clicchi su ouverture (https://www.cols-cyclisme.com/ouverture-cols.htm)e ci sono anche quelli

;)

Fede54
26-03-2023, 22:47
@Fiulet qui qualche info su Passi Nostrani

L’iniziativa Enjoy Stelvio Valtellina rientra nel Progetto di Promozione del Cicloturismo 2023 della Provincia di Sondrio e che il calendario completo di tutte le iniziative legate al cicloturismo sarà presentato a breve presso il Palazzo di Regione Lombardia a Milano


Di seguito il calendario completo di Enjoy Stelvio Valtellina 2023:

Giugno
Sabato 3: Passo Gavia (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da da Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS)

Sabato 3 e domenica 4: Passo Forcola (strada chiusa dalle 8.00 alle 16.00 da loc. Parcheggio Alpe Vago – Livigno SO)

Sabato 10: Passo San Marco (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da Albaredo per S. Marco SO e da Mezzoldo BG);


Venerdì 16: Passo del Mortirolo (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da Mazzo di Valtellina SO)

Sabato 17: salita ai laghi di Cancano (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO)

Domenica 18: Passo dello Stelvio (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Bagni Vecchi, Bormio SO)

Enjoy Stelvio Valtellina 2023

Luglio
Domenica 2: Passo dello Spluga (strada chiusa dalle 8.00 alle 12.00 da loc. Campodolcino, in Valchiavenna SO)

Venerdì 14: Passo Gavia (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da da Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS)

Sabato 15: Passo del Mortirolo (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da Mazzo di Valtellina SO)

Venerdì 21: salita ai laghi di Cancano (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO)


Settembre
Venerdì 1: salita ai laghi di Cancano (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO)

Sabato 2: Passo dello Stelvio in concomitanza con la 21a edizione della Scalata Cima Coppi (strada chiusa dalle 8.00 alle 16.00 da loc. Bagni Vecchi, Bormio SO – da Trafoi BZ – da Santa Maria Val Mustair CH);

Domenica 3: Passo Gavia (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da da Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS);

Domenica 24: salita a Campo Moro (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Franscia – Lanzada, in Valmalenco SO).


Per maggiori informazioni: enjoystelviopark.it

robygun
26-03-2023, 22:57
Per fortuna li chiudono quasi sempre solo nei weekend.. [emoji48]

GIGID
26-03-2023, 23:26
vadaviaiciapp ! !

:lol:

clicchi su ouverture (https://www.cols-cyclisme.com/ouverture-cols.htm)e ci sono anche quelli

;)


[emoji120][emoji120][emoji120][emoji120]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fiulet
27-03-2023, 13:11
@Fede54 grazie

strommino
30-03-2023, 00:29
@Fiulet qui qualche info su Passi Nostrani

L’iniziativa Enjoy Stelvio Valtellina rientra nel Progetto di Promozione del Cicloturismo 2023 della Provincia di Sondrio e che il calendario completo di tutte le iniziative legate al cicloturismo sarà presentato a breve presso il Palazzo di Regione Lombardia a Milano


Di seguito il calendario completo di Enjoy Stelvio Valtellina 2023:

Giugno
Sabato 3: Passo Gavia (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da da Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS)

Sabato 3 e domenica 4: Passo Forcola (strada chiusa dalle 8.00 alle 16.00 da loc. Parcheggio Alpe Vago – Livigno SO)

Sabato 10: Passo San Marco (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da Albaredo per S. Marco SO e da Mezzoldo BG);


Venerdì 16: Passo del Mortirolo (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da Mazzo di Valtellina SO)

Sabato 17: salita ai laghi di Cancano (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO)

Domenica 18: Passo dello Stelvio (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Bagni Vecchi, Bormio SO)

Enjoy Stelvio Valtellina 2023

Luglio
Domenica 2: Passo dello Spluga (strada chiusa dalle 8.00 alle 12.00 da loc. Campodolcino, in Valchiavenna SO)

Venerdì 14: Passo Gavia (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da da Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS)

Sabato 15: Passo del Mortirolo (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da Mazzo di Valtellina SO)

Venerdì 21: salita ai laghi di Cancano (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO)


Settembre
Venerdì 1: salita ai laghi di Cancano (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO)

Sabato 2: Passo dello Stelvio in concomitanza con la 21a edizione della Scalata Cima Coppi (strada chiusa dalle 8.00 alle 16.00 da loc. Bagni Vecchi, Bormio SO – da Trafoi BZ – da Santa Maria Val Mustair CH);

Domenica 3: Passo Gavia (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da da Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS);

Domenica 24: salita a Campo Moro (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Franscia – Lanzada, in Valmalenco SO).


Per maggiori informazioni: enjoystelviopark.it
Ma che palle…

olaz70
05-05-2023, 18:17
All'indirizzo https://alpen-paesse.ch ci sono aggiornamenti sull'apertura passi svizzera. Saluti

Boxermax
07-05-2023, 14:18
Per la Francia può essere utile:
https://www.alti-mag.com/alti-actus/alpes-quelles-sont-les-dates-douverture-des-grands-cols

bortolo
11-05-2023, 15:19
Grazie mille!!!

steppenwolf
16-05-2023, 11:30
Ad oggi Vivione sempre chiuso.
La strada è praticamente sgombra dalla neve ma deve essere pulita dai detriti invernali.
Bisogna altresi riposizionare le numerose barriere di protezione a valle.
Probabilmente per i primi di giugno (come sempre d'altro canto) sarà percorribile.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230516/8b2f7d2bd780e2089b99f692e16799ef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230516/8bc911e5e4d246a050f074765c511237.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

steppenwolf
16-05-2023, 11:57
Crocedomini sempre chiuso. Compreso il segmento sterrato verso il Maniva.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Bedo69
29-05-2023, 21:11
Prime notizie ufficiali per passo dello Stelvio e passo del Gavia.

Il primo aprirà domani 30 maggio 2023 dalle ore 12:00 (lato Lombardo) quello Altoatesino aprirà probabilmente dal 1 giugno.

Il secondo sarà transitabile da entrambi i versanti dalle ore 09:00 del 1 giugno.

Umbrailpass apertura probabile il 3 giugno

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

barney 1
29-05-2023, 23:23
Adesso è aperto il Crocedomini? Grazie!

Bedo69
29-05-2023, 23:27
https://www.meteomontagnavaltellina.it/passi_alpini_info.html

Quì dicono di si

Ciao

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

barney 1
29-05-2023, 23:34
Grazie Bedo, come stai?
La moto nuova?
Se non corressi troppo, ti vedrei ai Giro del salame!

Bedo69
29-05-2023, 23:50
Tutto bene, per la moto dovrebbe mancare poco alla consegna.

Per il salame day ci vediamo sicuro [emoji3577]

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

lemon
29-05-2023, 23:58
Seguo,,,, ....

Bedo69
30-05-2023, 07:13
Il 4 giugno si svolgerà la Granfondo dello Stelvio Santini.

In attesa dell’ordinanza ufficiale relativamente ad una previsione della chiusura strade e/o sospensione della circolazione, pubblichiamo quella dell’anno scorso che dovrebbe più o meno essere ricalcata da quella che arriverà a breve.

Chiusura della circolazione sui due sensi di marcia nei seguenti tratti di strade:
– SP 21 in comune di Teglio da località Vangione, località Castelvetro e via Tresenda per Teglio in località Tresenda fino all’incrocio con SS 38
DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 10,30
– Strada in comune di Villa di Tirano dalla località Motta di Villa, Via Boniscetti, Via Stalle, Via Svandana fino all’incrocio con SP 25 per Stazzona
DALLE ORE 8,15 ALLE ORE 11,00
– Strada di Guspessa Mortirolo nei comuni di Sernio, Lovero, Tovo di S. Agata, Monno, Mazzo, Grosotto e Grosio nel tratto in salita da Sernio fino all’incrocio di Guspessa con la strada di dorsale Trivigno-Mortirolo, passaggio sul valico della Foppa Mortirolo, discesa tratto fino al tornante n. 8 del versante di Mazzo, discesa versante di Grosotto e Grosio detto della Madonna di Pompei fino alla località Tiolo incrocio con SS 38
DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 13,00
– Strada dello Stelvio SS 38 nel tratto località Bagni Vecchi – Passo dello Stelvio
DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 16,30

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

stino
02-06-2023, 12:51
Ad oggi Vivione sempre chiuso.
La strada è praticamente sgombra dalla neve ma deve essere pulita dai detriti invernali.


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Il Vivione lo aprono oggi

stino
02-06-2023, 12:53
Prime notizie ufficiali per passo dello Stelvio e passo del Gavia.



Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Lo Stelvio lato Austria l'hanno aperto ieri verso le 11:30

Bedo69
02-06-2023, 14:00
Austria!!! [emoji848][emoji12]

"La delibera del Consiglio provinciale di Bolzano riguardante l’abolizione dei termini “Alto Adige” e “altoatesino”, facendoli diventare ‘Provincia di Bolzano’ e ‘cittadino della Provincia di Bolzano’" fonte Valtellinamobile"

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

wedgetail
02-06-2023, 15:07
Hanno spostato i confini? :lol:


.

Sam il Cinghio
02-06-2023, 16:41
Ieri hanno aperto l'Agnello e CREDO anche il colle della Lombarda

cit
02-06-2023, 17:36
riguardante l’abolizione dei termini “Alto Adige” e “altoatesino”,

ora manca solo che imparino a parlare in Italiano

.

Pinzo™
02-06-2023, 18:33
Adesso è aperto il Crocedomini?


si aperto e pulito, fatto oggi arrivando da Breno (BS) .... ma ho beccato acqua porcozzio!!

anche la via Maniva (SP345 sterrata) è aperta ma da fare piano pechè scivolosa e fangosa, ai lati c'è ancora un po' di neve.

La ex Stazione Nato invece è chiusa!

https://scontent.fbgy1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/351340750_1456107018471595_7825991840038718333_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=rP-mpsnYeroAX9jTaqQ&_nc_ht=scontent.fbgy1-2.fna&oh=00_AfBHt5VZUuRuvaN1MKj-Sl1Zf71osYNDmRxPGFqxkCZnjQ&oe=647EF5E7

Pinzo™
02-06-2023, 18:38
hanno aperto l'Agnello

toh ma va chi c'è ?!?!??

indizio...tre lettere a "caso"...

I H M :rolleyes:

merda se passa il tempo, e cmq te la rendo facile dai, nel mio post precedente qui sopra c'è una mia foto su XR rossa...

Sam il Cinghio
02-06-2023, 21:51
ora manca solo che imparino a parlare in Italiano

Lavoro nell'IT di una azienda di servizi, da mesi seguo i lavori a seguito di aggiudicazione appalto di *importante ente bolzanino*: mi stanno facendo impazzire con la traduzione in tedesco pure sulle istruzioni della cartaigienica.
Macheseneandasseroaffanculo.

merda se passa il tempo

Eccome! Perchè anche con gli occhiali (che non portavo ai tempi di it.hobby.merlettiepizzi) non ti ho riconosciuto.
Palesati orsù, non fare il timido.
(E comunque chiunque tu sia sei invecchiato malissimo!!!)

lucar
02-06-2023, 22:57
Ot ihm?
C'ero anch'io...
Nel 2000 ..
Partecipai non ricordo anno al raduno nazionale in Piemonte con giro in Francia Moncenisio telegraphe galibier izoard su e giù e Monginevro

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

romargi
02-06-2023, 23:31
Ieri hanno aperto l'Agnello e CREDO anche il colle della LombardaConfermo Lombarda![emoji772][emoji106]

https://laguida.it/2023/06/01/giovedi-1-giugno-riapre-il-colle-della-lombarda/

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

bortolo
03-06-2023, 09:48
Fatta ieri notte La Lombarda x andare a vedere l'alba sulla Bonette...l'agnello aperto anche quello ...anche se ieri ci ho trovato un incidente con un ragazzo italiano morto in moto :pale:

Qui x chi vuole alcune foto del giro....https://photos.app.goo.gl/VuYFKbu2Kwgaz1oE7

Romy 59
03-06-2023, 10:30
Complimenti per il giretto ...e le foto!!!
ciao Romy:D




___________________________
R1200GS EXLUSIVE

cit
03-06-2023, 10:37
x andare a vedere l'alba sulla Bonette..

ma l'anello della Bonette non è ancora chiuso ? ?

.

lucar
03-06-2023, 10:41
Dalle foto è chiuso ma l'ha fatto a piedi..

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

bortolo
03-06-2023, 11:21
Grazie!!
Confermo ...ho fatto 900metri a piedi...x vedermi li l'alba

cit
03-06-2023, 11:38
immaginavo....l'alternativa era avere un drone.

visto che non disdegni far due passi, sei arrivato sulla Cime de la Bonette ?

.

bortolo
03-06-2023, 11:59
Ciao Cit.
Si SEMPRE...troppo bello da li il panorama...https://photos.app.goo.gl/VMdAFz7JwgJVFhjE8

cit
03-06-2023, 13:52
grande !

lo faccio sempre anch'io, ma siamo mosche bianche.

.

romargi
03-06-2023, 17:52
Oggi previsioni meteo assolutamente NON incoraggianti con temporali ovunque. Poco male, pianificato giro breve: Izoard più agnello al secondo giorno di apertura.

Siamo stati graziati dalla pioggia - solo una decina di minuti scendendo dalla Val Varaita - panorami da sogno in mezzo ai muri di neve. Marmotte ovunque.

Ravioles sempre ottimi!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230603/002c3a209fd1cdcf2f19560127882e51.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230603/46c878cdda00e148a0ee5ee34c3b32f1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230603/51f8cb3edb84567a6a9e60504a61ceae.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

motardpiero
03-06-2023, 19:39
Io ieri ho fatto galibier il passo è ancora chiuso si transita nel tunnel .
Temporali anche ieri pomeriggio dal lautaret a briancon https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230603/b4c77c60c3d051bbc5b6e8eb1369f6d4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230603/14e0469f4efbf1f064d8f8a78d16c7c7.jpg

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Pinzo™
04-06-2023, 14:12
Palesati orsù, non fare il timido

calvimax
da oggi detto il vecchio malandato (anche perchè purtroppo è vero)

steppenwolf
14-02-2024, 14:49
Questa mattina al San Marco[emoji16][emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240214/e43c532dff6189ca8983d67985c941b4.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Bedo69
14-02-2024, 14:55
Da tenere ben presente per i passi Valtellinesi

https://tinyurl.com/2xyy589z



Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

strommino
14-02-2024, 15:18
Questa mattina al San Marco[emoji16][emoji106]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk


Ma allora c’è la neve!

ivanuccio
14-02-2024, 16:08
E roba di venerdì e sabato.E non si sa quanto durerà,viste le temperature

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

steppenwolf
24-02-2024, 15:06
Questa mattina sulla strada verso il Vivione[emoji6][emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240224/2b8f4578c92d4205bc62b7565001755f.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

strommino
24-02-2024, 15:07
Spettacolo! Eri a piedi?

steppenwolf
24-02-2024, 15:07
Ski alp

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

stino
24-02-2024, 17:13
Sei andato ai campelli ?

steppenwolf
24-02-2024, 20:19
Sì.
L'intenzione era di passare dal Gardena e scendere al Vivione, ma i pendii erano troppo instabili[emoji848][emoji57]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

me'ndo
24-02-2024, 20:37
Bravo, fatto bene a non rischiare :D

melobiker
12-04-2024, 12:38
Buongiorno,
prossima settimana devo raggiungere la Francia
proveniendo dalla val d'Aosta:

- Qualcuno conosce se il passo Piccolo San Bernardo è attualmente transitabile ?

- E se non lo fosse, avete previsioni sull'apertura ?

- Il Monginevro dovrebbe essere aperto, qualcuno può confermarlo ?

Grazie mille [emoji3577]


Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

romargi
12-04-2024, 13:05
Monginevro sempre aperto

Piccolo San Bernardo non guardo nemmeno, apre sempre molto tardi. Fino a domenica scorsa si sciava ancora.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
12-04-2024, 13:07
Ciao
https://www.cols-cyclisme.com/ouverture-cols.htm

Il PiccoloSB lo danno ancora chiuso, ed effettivamente ci sta.
Monginevro e (più a sud) Maddalena sono generalmente sempre aperti salvo eventi eccezionali

Bedo69
12-04-2024, 15:17
Passi Svizzeri (Bernina, Julier, Maloja e Forno) tutti percorribili e con panorami fenomenali....

Questo il Bernina https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/a7af60e1e0ad5946ab92a9e1232cefa1.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

motardpiero
12-04-2024, 18:50
Maddalena lo hanno riaperto solo l altro ieri

https://www.cuneo24.it/2024/04/riaperta-la-circolazione-anche-dal-lato-francese-del-colle-della-maddalena-236291/

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

melobiker
12-04-2024, 19:04
... mannaggia...col piccolo S.Bernardo chiuso mi toccherà tornare indietro nella Vallée e scavallare il traffico della zona di Torino per raggiungere il Monginevro... qualche dritta in ta senso ??

Per la Maddalena un' ottima notizia... vedo se possibile inserirla.

Piuttosto spero che il meteo non faccia qualche brutto scherzo scaricando ancora neve...da metà settimana prossima sembra che ripeggiora [emoji51]

Grazie, grazie....

Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

motardpiero
12-04-2024, 19:51
Si da Ivrea fai questo aggiri traffico Torino e sei più già sulla SS per la val di Susa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/9384568e2ce883b7fa140992ef8e16d0.jpg

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Mammolo65
12-04-2024, 22:37
Il Piccolo normalmente apre la prima settimana di giugno, quest'anno ha nevicato tanto, secondo me aprirà non prima della metà di giugno tranne che non si alzino molto le temperature anche in quota!

melobiker
13-04-2024, 01:26
Si da Ivrea fai questo aggiri traffico Torino e sei più già sulla SS per la val di Susa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/9384568e2ce883b7fa140992ef8e16d0.jpg

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando TapatalkOttimo [emoji106][emoji106] proprio quello che cercavo...

Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

motardpiero
13-04-2024, 10:06
E il pezzo da Favria nella Vauda Canavese è proprio bello

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Bedo69
16-04-2024, 18:16
Chiusura passi/strade Valtellina giugno-settembre https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240416/d22a734d42277490cf1bfe64d4a551c3.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

melobiker
20-04-2024, 15:29
E il pezzo da Favria nella Vauda Canavese è proprio bello

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando TapatalkItinerario approntato e Obiettivo raggiunto[emoji106]
, anche se ho trovato la strada per Vauda chiusa per lavori e di conseguenza ho girato un po' intorno fino a trovare la giusta direzione, ho preso la SS per Susa dopo Alpignano.
Ma che bel freschetto anche se con un po' di sole.
Monginevro a 0°, Briançon a 3 e poi sul Lautaret -4° e copertura totale con qualche fiocchetto che svolazzava [emoji3063]
Fortunatamente è rimasto secco per tutto il viaggio...

Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

motardpiero
20-04-2024, 17:00
Si hai preso la ss a casellette [emoji106]
Peccato le temperature di oggi

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

romargi
20-04-2024, 17:42
Oggi a Monginevro condizioni al TOP!!!
Zero gradi intorno alle 11 e temperature inferiori ad inizio mattina. Nella notte è addirittura nevicato e c'erano 10 cm di neve fresca invernale sulle piste.
Clima assolutamente INVERNALE, fantastico!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240420/3763adca6036ce1ba55beae18424a0be.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240420/f1e6533f4dc1c7b9a97ca9e5aad3707f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240420/a55a5636f8ffa0e5053d02dc301959b6.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

motardpiero
20-04-2024, 21:07
Per sciare sicuramente si ma melobyker magari qualche grado in più lo avrebbe gradito [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

RESCUE
20-04-2024, 21:11
Oggi a Monginevro condizioni al TOP!!!…..


Ecco il vero GIESSISTA!!!!
Al bar o a sciare
[emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji13]


“GIESSISTA” cit.

romargi
21-04-2024, 08:50
Non puoi mettere allo stello livello il bar e lo sci![emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Sul bar dissento pienamente, mai frequentato uno, mi ci limito a prendere il cappuccino la mattina in totale solitudine ed iniziando a scrivere le prime minchiate della giornata su social vari.

Sullo sci hai pienamente ragione: finché non chiudono e se la neve merita, la.moto rimane in garage con l'assicurazione staccata. Normalmente smetto ad inizio aprile ma quest' anno:
1. C'è veramente TANTA neve
2. Il garage è vuoto (anche volendo...).[emoji2959][emoji2959][emoji2959]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Bedo69
01-06-2024, 11:17
Passo dello Stelvio era prevista l'apertura Oggi, ma ieri è scesa un po' di neve [emoji4], indicativamente potrebbe slittare a mercoledì 5 giugno lato Valtellinese e verso il 10 lato provincia autonoma di Bolzano. Passo Umbrail apertura prevista mercoledì 5 giugno.

https://www.instagram.com/reel/C7qUnVOIT01/?igsh=dGt6bTNoaDk4djd2


Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

romargi
02-06-2024, 23:59
Ieri spettacolo sul PSB![emoji772][emoji772][emoji772]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240602/84e7410239a58ad1df4ac00834312910.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240602/df6ed67df7d609d10e10d891ec11dd5f.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

strommino
03-06-2024, 00:11
Spettacolo! Come è andata con il navigatore?

romargi
03-06-2024, 00:20
Male, perché non sono riuscito ad installare le OSM.
Poco male, ho inserito singolarmente i singoli passi. Tanto conoscevo l'itinerario. Solo il PSB non me lo faceva fare.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID
03-06-2024, 00:23
Mamma mia che bello … mi vien voglia di andarci ma il prossimo we sono incasinato 🥲🥲


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sibilo
03-06-2024, 21:19
Ciao ragazzi, per caso avete notizie fresche su apertura Furkapass e Colle del Gran San Bernardo?
Grazie...

GIGID
04-06-2024, 13:04
@romargi è chi ne sa
Ciao, domenica forse riesco a fare il piccolo San Bernardo con la Formentor, così ne approfitto per fare esercitare mia figlia alla guida. Che sappiate si può fare il giro piccolo San Bernardo Iseran Moncenisio rientrando da Susa?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
04-06-2024, 13:18
Iseran chiuso.
Io fatto:
Susa
Moncenisio
Madeleine
Saises (non necessario, puoi tagliare)
Cormet de Roselend (come sopra)
PICCOLO SB
Aosta
Col de joux
Torino


Dalla Madeleine anziché farti Saises e Cormet tagli diretto al Piccolo.

Io mangiato a Bourg St Maurice dove sono arrivato poco prima delle 13.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240604/a4cdc246b41e1fcc12bad10912faa5b9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240604/6427435d60759eab6e3aa4e0089c7bf8.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID
04-06-2024, 14:24
Quindi facendolo al contrario da Novara cosa mi consigli (il più veloce per fare PSB e rientrare dal Moncenisio o anche dal Monginevro se più veloce? Potrei anche rientrare dal Gran San Bernardo se se faccio prima).
Novara/Aosta/piccolo SB/ poi da qui dove vado per rientrare dal Moncenisio/Monginevro/ Gran San Bernardo?
Dopo un giro così mia figlia la
Mando a fare il rally di monte carlo [emoji23][emoji23]
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
04-06-2024, 15:40
Io farei il Moncenisio in salita, scendi verso Modane e fai la Madeleine.
A questo punto anzichè girare verso il Saises, vai a "destra" verso Bourg St Maurice. Qui prendi il PSB e ritorni da Aosta.

Sia il Moncenisio che il PSB li preferisco in questo verso. E poi per il pallosissimo rientro della Valle d'Aosta sbrighi velocemente (e a caro prezzo) la pratica via autostrada. Anche per questo la lascerei al ritorno.

Ovviamente puoi invertire il giro a tuo piacimento.

https://www.google.it/maps/dir/Novara,+NO/10050+Moncenisio+TO/45.2846663,6.8714776/Col+de+la+Madeleine,+La+L%C3%A9ch%C3%A8re,+Francia/Bourg-Saint-Maurice,+Francia/Colle+Piccolo+San+Bernardo,+La+Thuile,+AO/Novara,+NO/@45.4226718,6.8001471,9z/data=!3m1!4b1!4m39!4m38!1m5!1m1!1s0x47865a20424233 6d:0x4d210e35fa2980f0!2m2!1d8.6168696!2d45.4467749 !1m5!1m1!1s0x4789bafbe46169d7:0x1b130bebf9e86245!2 m2!1d6.9842538!2d45.2032499!1m0!1m5!1m1!1s0x478bd2 a661d8da9b:0x4b03dbbb4d7904f4!2m2!1d6.3756049!2d45 .4348142!1m5!1m1!1s0x4789663482257639:0x408ab2ae4b ab6b0!2m2!1d6.769548!2d45.618598!1m5!1m1!1s0x47896 b220d970481:0xec9005605699d9dd!2m2!1d6.8860358!2d4 5.6833134!1m5!1m1!1s0x47865a204242336d:0x4d210e35f a2980f0!2m2!1d8.6168696!2d45.4467749!3e0?entry=ttu

romargi
04-06-2024, 15:49
Io farei il Moncenisio in salita, scendi verso Modane e fai la Madeleine.
A questo punto anzichè girare verso il Saises, vai a "destra" verso Bourg St Maurice. Qui prendi il PSB e ritorni da Aosta.

Sia il Moncenisio che il PSB li preferisco in questo verso. E poi per il pallosissimo rientro della Valle d'Aosta sbrighi velocemente (e a caro prezzo) la pratica via autostrada. Anche per questo la lascerei al ritorno.

Ovviamente puoi invertire il giro a tuo piacimento.

https://www.google.it/maps/dir/Novara,+NO/10050+Moncenisio+TO/45.2846663,6.8714776/Col+de+la+Madeleine,+La+L%C3%A9ch%C3%A8re,+Francia/Bourg-Saint-Maurice,+Francia/Colle+Piccolo+San+Bernardo,+La+Thuile,+AO/Novara,+NO/@45.4226718,6.8001471,9z/data=!3m1!4b1!4m39!4m38!1m5!1m1!1s0x47865a20424233 6d:0x4d210e35fa2980f0!2m2!1d8.6168696!2d45.4467749 !1m5!1m1!1s0x4789bafbe46169d7:0x1b130bebf9e86245!2 m2!1d6.9842538!2d45.2032499!1m0!1m5!1m1!1s0x478bd2 a661d8da9b:0x4b03dbbb4d7904f4!2m2!1d6.3756049!2d45 .4348142!1m5!1m1!1s0x4789663482257639:0x408ab2ae4b ab6b0!2m2!1d6.769548!2d45.618598!1m5!1m1!1s0x47896 b220d970481:0xec9005605699d9dd!2m2!1d6.8860358!2d4 5.6833134!1m5!1m1!1s0x47865a204242336d:0x4d210e35f a2980f0!2m2!1d8.6168696!2d45.4467749!3e0?entry=ttu

romargi
04-06-2024, 15:51
Io farei il Moncenisio in salita, scendi verso Modane e fai la Madeleine.
A questo punto anzichè girare verso il Saises, vai a "destra" verso Bourg St Maurice. Qui prendi il PSB e ritorni da Aosta.

Sia il Moncenisio che il PSB li preferisco in questo verso. E poi per il pallosissimo rientro della Valle d'Aosta sbrighi velocemente (e a caro prezzo) la pratica via autostrada. Anche per questo la lascerei al ritorno.

Ovviamente puoi invertire il giro a tuo piacimento.

https://www.google.it/maps/dir/Novara,+NO/10050+Moncenisio+TO/45.2846663,6.8714776/Col+de+la+Madeleine,+La+L%C3%A9ch%C3%A8re,+Francia/Bourg-Saint-Maurice,+Francia/Colle+Piccolo+San+Bernardo,+La+Thuile,+AO/Novara,+NO/@45.4226718,6.8001471,9z/data=!3m1!4b1!4m39!4m38!1m5!1m1!1s0x47865a20424233 6d:0x4d210e35fa2980f0!2m2!1d8.6168696!2d45.4467749 !1m5!1m1!1s0x4789bafbe46169d7:0x1b130bebf9e86245!2 m2!1d6.9842538!2d45.2032499!1m0!1m5!1m1!1s0x478bd2 a661d8da9b:0x4b03dbbb4d7904f4!2m2!1d6.3756049!2d45 .4348142!1m5!1m1!1s0x4789663482257639:0x408ab2ae4b ab6b0!2m2!1d6.769548!2d45.618598!1m5!1m1!1s0x47896 b220d970481:0xec9005605699d9dd!2m2!1d6.8860358!2d4 5.6833134!1m5!1m1!1s0x47865a204242336d:0x4d210e35f a2980f0!2m2!1d8.6168696!2d45.4467749!3e0?entry=ttu

GIGID
05-06-2024, 01:33
Grazie mille Romargi.
Partendo a metà mattinata da Novara e volendo fare sosta culinaria a pranzo lo vedo un po’ lunghetto.
Mi sa che salirò da Aosta al PSB andrò verso la Francia per un pezzo per ritornare indietro ad Aosta, risalire al GSB sperando che ci siano già i cani per farli vedere a mia figlia e rientrare a Novara.

A proposito, consigli su trattoria alla buona dove mangiare bene in zona Aosta o sulla strada per i due passi ?
[emoji120]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pietro963
05-06-2024, 11:26
https://www.tcs.ch/it/tools/infostrada-situazione-attuale-del-traffico/passi-svizzeri.php
Situazione passi Svizzeri.

nic65
05-06-2024, 11:46
stamani sullo Stelvio 60cm di neve.....

romargi
05-06-2024, 11:55
Partendo a metà mattinata da Novara e volendo fare sosta culinaria a pranzo lo vedo un po’ lunghetto.
Mi sa che salirò da Aosta al PSB andrò verso la Francia per un pezzo per ritornare indietro ad Aosta, risalire al GSB sperando che ci siano già i cani per farli vedere a mia figlia e rientrare a Novara.

Eh sì, ti conviene partire in prima mattinata!
AO la conosco poco. Per me ti conviene partire verso le 8.30, sali al Moncenisio ed hai l'imbarazzo della scelta in Francia, con ottima Tartiflette che non si rifiuta mai.

Bedo69
05-06-2024, 13:54
Oggi apertura per il passo Stelvio, lato Valtellinese, e passo Umbrail. La discesa/salita da Prato allo Stelvio è ancora chiusa.


Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

Animal
05-06-2024, 17:14
Cakkio...a rinevicato l'altro giorno...

Bedo69
05-06-2024, 21:13
Attenzione Stelvio aperto, per ora, solo dalle 6.00 alle 12.00

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

galaxi28
15-06-2024, 15:09
Buongiorno,
qualcuno ha notizie certe sulla riapertura dell’Iseran? Avrebbe dovuto essere ieri ma non trovo informazioni sicure, domani vorremmo fare il giro, mai fatto prima, Moncenisio-Madeleine-Iseran.
Grazie in anticipo a chi fornirà indicazioni :)

ZUZZU
15-06-2024, 15:17
Guarda qui e salvati il link


https://alpenrouten.de/alpenpaesse-verkehrsinfos-wintersperren.html

galaxi28
15-06-2024, 15:26
Ottimo, grazie mille!!

wedgetail
15-06-2024, 20:37
Ieri hanno aperto il Rombo, salito oggi ma sopra tempo terribile, visibilità zero.

https://imgur.com/a/tl0GQTM

RESCUE
16-06-2024, 14:31
Galibier con ascesa dal Lautaret

Aperto
Ci sono passati degli amici 1 ora fa


“GIESSISTA” cit.

motardpiero
16-06-2024, 17:47
Sono andato oggi fino a bonnval. Iseran chiuso senza date di apertura

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

GIGID
16-06-2024, 18:05
Guarda qui e salvati il link


https://alpenrouten.de/alpenpaesse-verkehrsinfos-wintersperren.html


Però qui non vedo ne’ Izoard ne’ iseran … eppure mi pareva di averlo visto alcuni giorni fa (Iseran)
C’è qualche altro sito ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
16-06-2024, 19:10
https://www.cols-cyclisme.com/ouverture-cols.htm

l'iseran è chiuso.

:-o

strommino
16-06-2024, 23:06
Però qui non vedo ne’ Izoard ne’ iseran … eppure mi pareva di averlo visto alcuni giorni fa (Iseran)
C’è qualche altro sito ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Come no?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240616/badedd03d832a8803c395a8803f07ed7.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
16-06-2024, 23:08
In effetti … prima non lo vedevo …
E ricordavo di averlo visto qualche giorno fa
Meglio così [emoji4]
Grazie [emoji120][emoji120][emoji120]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
24-06-2024, 12:06
Grazie per i link dei passi aperti o no.

Vi faccio una domanda, molti anni fa ho fatto il famoso giro ad anello dei passi svizzeri, ma io ricordavo che i passi fossero 4, invece dalla cartina sono 3, Novena, Furka e Gottardo, ovviamente partendo da Airolo in senso orario.

Mi sta sfuggendo qualcosa?:!:

Forse avevamo fatto il Grimsel? Ma è fuori dall'anello però.....(:

ZUZZU
24-06-2024, 12:11
Ma che fuori dall’anello…….il GRIMESEL va fatto eccome.

Poi ti manca il Susten.


https://mappite.org/8wq

Nico-Tina
24-06-2024, 12:20
Beh è un giro che faccio in giornata e poi vorrei andare anche al ponte tibetano di Bellwald.

E non facendo l'autostrada fino ad Airolo le ore di moto si allungano.

Poi se uno a suggerimenti sono ben accetti, ma di massima vorrei fare Novena Furka e Gottardo., il Grimsel potrei farlo ma dovrei poi tornare indietro.

yuza
24-06-2024, 12:20
Il Susten è forse il più bello, salendo da Andermatt
E ci puoi arrivare anche da Disentis facendo il Lucomagno e l'Oberalp, come alternativa al Gottardo

Gottardo-Susten-Grimsel-Furka-Gottardo-Nufenen-Furka-Oberalp-Lucomagno, viene un bel giretto ;-)

Nico-Tina
24-06-2024, 12:24
Yusa prendo appunti, ma mi sa che viene una roba troppo lunga da fare in giornata, noi abbiamo andature molto tranquilla con foto e chiacchiere su ogni passo.

Nico-Tina
24-06-2024, 12:29
Gottardo-Susten-Grimsel-Furka-Gottardo-Nufenen-Furka-Oberalp-Lucomagno, viene un bel giretto ;-)

Beh un bel giretto sicuramente, ma anche incasinato, probabilmente non li hai messi in ordine ;)

cit
24-06-2024, 12:36
.......Mi sta sfuggendo qualcosa?......

boh.....io lo faccio un paio di volte l'anno in questo senso ed al contrario ma i passi per me sono 8.

Lucomagno, Oberalp, Furka, Grimsel, Susten, San Gottardo, Nufenen, Sempione

.

yuza
24-06-2024, 12:43
Beh un bel giretto sicuramente, ma anche incasinato, probabilmente non li hai messi in ordine ;)

Si che li ho messi, segui sulla mappa

Sali da Airolo col gottardo, allunghi fino a dopo Andermatt, fai susten-grimsel-furka-gottardo e ritorni ad Airolo

Da qui fai nufenen e a ulrichen giri a dx e ritorni alla base del grimsel, prendi il furka e torni di nuovo ad andermatt, da li oberalp e lucomagno

Viene lunghetto, ma spaziale!

Fai il gottardo nei due sensi (e puoi fare una volta la strada vecchia e una la nuova) e due volte il furka ma se vuoi fare tutto l'ottovolante ti tocca comunque

Nico-Tina
24-06-2024, 13:08
Ah ok ok , ma è lungo da fare in giornata, non fa al caso mio.

cit
24-06-2024, 13:13
fare un paio di volte al giorno la stessa strada, anche se nei sensi opposti non a tutti può sembrare spaziale (a me per esempio).
Da casa mia, tanto nel senso che ho indicato come al contrario, sono poco più di 800 km.
In giornata direi che basta e avanza

;)

robygun
24-06-2024, 13:14
L'Ottovolante Svizzero è qualcosa di sublime..
Rigorosamente col Gottardo fatto salendo dalla ValTremola e con capatina all'Oberaarsee dal Grimsel..
Per me la sequenza migliore è:
Lucomagno
Oberal
Furia
Novena
Gottardo
Susten
Grimsel
Sempione


https://mappite.org/8wt

cit
24-06-2024, 13:21
https://mappite.org/8wu

l'ultima volta l'ho fatto così.....

:)

Nico-Tina
24-06-2024, 14:33
Grazie!

Risposte esaustive con percorsi annessi;)

Ma a me basta fare con calma Novena Furka e Gottardo, con escursione al ponte tibetano......sono 400 km e mi bastano per la giornata con picnic e moka da ripetere un paio di volte...;)

strommino
24-06-2024, 14:36
Dove si trova il Ponte?

cit
24-06-2024, 14:38
a me basta fare con calma Novena Furka e Gottardo,

il Gottardo........SOLO per la Val Tremola ! !

;)

Nico-Tina
24-06-2024, 14:52
Dove si trova il Ponte?

Una volta giù dal passo della Novena a Ulrichen svoltare a sx e andare avanti per una ventina di km, lo si trova silla strada.

Ponte tibetano di Bellwald, su google trovi tutto.

Nico-Tina
24-06-2024, 14:54
il Gottardo........SOLO per la Val Tremola ! !

;)

Purtroppo adesso non è transitabile, almeno queste sono le notizie che ho.....e comunque il prossimo weekend danno ancora pioggia.:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

strommino
24-06-2024, 15:22
Una volta giù dal passo della Novena a Ulrichen svoltare a sx e andare avanti per una ventina di km, lo si trova silla strada.

Ponte tibetano di Bellwald, su google trovi tutto.

Riesci a mettere un link google maps, perche con il nome che mi hai dato non viene fuori, ne escono altri ma non quello...

Nico-Tina
24-06-2024, 15:44
GOMS Bridge (Hängebrücke Fürgangen - Mühlebach)

fai copia incolla di questo

strommino
24-06-2024, 21:31
Trovato, grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robygun
30-06-2024, 00:09
La scorsa settimana il San Bernardino..

https://www.tio.ch/ticino/cronaca/1764641/mesolcina-nubifragio-passato-temporale-tempo

..ed oggi il Sempione..

https://www.tio.ch/ticino/cronaca/1766276/frane-e-smottamenti-chiusi-novena-furka-e-sempione

.. quest'anno la Svizzera è veramente martoriata..

..e questa è la Cascata di Noasca, salendo al Nivolet..

https://www.giornalelavoce.it/video/attualita/544248/disastro-in-canavese-frane-e-inondazioni-sconsigliato-salire-nelle-valli-di-lanzo-orco-e-soana.html

Sabato sera in Valle Orco sono caduti 170mm di pioggia in poche ore..

Ed anche in Vallemaggia
https://www.tio.ch/ticino/cronaca/1766322/val-vittime-maltempo-vallemaggia-maggia

..e valle d'Aosta .

https://www.ansa.it/valledaosta/notizie/2024/06/30/maltempo-torrenti-esondano-a-cogne-in-valle-daosta-si-fa-la-conta-dei-danni_d163a2e8-058b-484a-ae2e-34739049d2e1.html

strommino
30-06-2024, 18:33
Ma che c***o sta succedendo…quindi non si arriva neanche al Nivolet?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robygun
30-06-2024, 21:07
Un disasto, sta succedendo un disastro..
In pratica un Fronte temporalesco veramente incazzato ha percorso il Piemonte facendo disastri nel canavese, Valli di Lanzo, val d'Orco, Cogne , Cervinia, Alagna, Macugnaga.. poi è passato in Svizzera ed ha fatto casino anche in Vallemaggia..

Il Nivolet scordatelo.. parlano di oltre 170mm piovuti in val d'Orco ed una frana prima di Noasca ha bloccato la provinciale..

strommino
30-06-2024, 21:09
È un mese e forse più che il nord è flagellato porca troia…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robygun
30-06-2024, 21:17
Ma fosse "solo" pioggia sarebbe anche sopportabile, il problema è che ti arrivano queste celle concentrate e cazzute e dove sbattono fanno disastri..

Ieri poi era molto caldo ed afoso in Valpadana, non poteva che far danni..

strommino
30-06-2024, 21:18
A firenze si dice maremma impestata ladra!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robygun
30-06-2024, 21:21
Non oso immaginare come deve essere beccarsi in moto una botta del genere..

Mammolo65
30-06-2024, 21:25
Ieri si è scatenato un vero inferno in Valle D'Aosta!
Ha iniziato a piovere in maniera esagerata dalle 13 fino a notte inoltrata, lampi e tuoni ininterrotti e pioggia a secchiate.
Era da quando ero bambino che non vedevo piovere così esageratamente per tante ore così di fila, anche dove fortunatamente non ha fatto danni, gli scarichi e le fogne non riuscivano a scaricare tutta l'acqua che vi defluiva...un macello!

Paolo67.
09-07-2024, 19:15
Riaperto il Duran oggi.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

strommino
09-07-2024, 19:16
Riaperto anche il San Bernardino ad una sola corsia fino a l’altro ieri!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bedo69
10-07-2024, 00:17
Domenica 14 luglio 2024 strada statale 38 del passo Stelvio chiusa al traffico veicolare da località Bagni Vecchi fino al passo Stelvio dalle ore 8:45 alle ore 14 in occasione della Re Stelvio Mapei.

Il versante altoatesino della strada statale 38 del passo Stelvio (da Trafoi) resterà invece regolarmente aperto.




Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

orlando
10-07-2024, 12:12
chiedo qui visto che tratta la transitabilità passi.
volevo sapere se il tratto sterrato del Maniva proveniendo dalla Valtrompia che poi scende al Crocedomini è attualmente percorribile (con una stradale). già fatto l'anno scorso ma temo che lo stato dello sterrato sia molto peggiorato a causa del diluvio continuato di quest'anno. in particolare il breve tratto in discesa un pò più marcata che arriva al Crocedomini (dove c'è il rifugio).

Gillo
12-07-2024, 23:56
Ciao, fatto nella giornata di oggi il trittico Baremone, Maniva e Crocedomini. Lo sterrato che arriva al Crocedomini si fa,ho poca esperienza fuoristradistica e con dovute cautele sono arrivato al Rifugio. Ho trovato delle grosse pietre cadute in mezzo alla strada e nonostante la pioggia che formava dei piccoli torrenti con la Mukka me la sono cavata. Credevo meglio come sterrato,visto che è la prima volta che vado da quelle parti.....

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

orlando
15-07-2024, 11:23
grazie Gillo, con la Tiger 850 sport non ci sono problemi fino a che non si trova tanta pietra smossa, con la Triumph Street Twin che mi accompagna il problema è la luce a terra perchè, date le dimensioni e il baricentro basso, nonostante il peso è facile da portare su sterrato, ovviamente a velocità bassissime. per tutte e due l'abs non disinseribile davanti ti rassicura ma dietro ti fa venire un pò di dubbi. quindi il mio problema è quello di capire quanto profondi sono i solchi.

LoSkianta
06-09-2024, 17:04
Qualcuno sa dirmi se adesso è transitabile la strada tra Limone e Sospel ??

Grazie

romargi
06-09-2024, 17:13
Certo che no... il Tenda è sempre chiuso e la strada degli ennemila tornanti è percorribile solo ad orari ben precisi per chi ha una prenotazione alberghiera in zona.

LoSkianta
06-09-2024, 17:35
Speravo che non fosse più così.
Su Google maps lo danno transitabile (entrambe le soluzioni), mah...
Grazie.

steppenwolf
03-02-2025, 17:29
San Marco oggi.
Ancora chiuso [emoji1787][emoji1787]
In estate paradiso delle moto, in inverno paradiso della motoslitte[emoji106][emoji106][emoji3][emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250203/33e0a48afb4ba53ecc319ebaeb7396fd.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

stino
03-02-2025, 17:56
Che figata !

motardpiero
10-02-2025, 16:02
Certo che no... il Tenda è sempre chiuso e la strada degli ennemila tornanti è percorribile solo ad orari ben precisi per chi ha una prenotazione alberghiera in zona.Da incontro avvenuto venerdì scorso stavolta i francesi hanno comunicato data giugno 2025 per la riapertura .


Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

romargi
10-02-2025, 16:06
La data precedentemente comunicata era ottobre 2024!:lol:

Io finchè non lo vedo aperto, non ci credo. E dire che tutte la zona delle Alpi Marittime era perfetta per i giri di inizio/fine stagione con i colli francesi chiusi. :mad:

motardpiero
10-02-2025, 17:24
Il problema che ottobre 2024 era stato comunicato solo da parte italiana [emoji1787]
Comunque si anche io fin che non è aperto non ci credo

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Bedo69
18-03-2025, 20:32
Cominciano ad arrivare le prime date di chiusure per quest' anno

https://www.instagram.com/stories/passo_stelvio_stilfserjoch/3591179021816747771?utm_source=ig_story_item_share&igsh=MXQ5MDk5YWZqeTlhMw==

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-03-2025, 20:48
Come chiusure??

Non sono ancora transitato da nessun passooooo🥹🥹🥹🥹


“Giessista” cit.

Bedo69
20-03-2025, 22:33
Io si. [emoji16]

Ciao https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250320/fe953aa4a2f1667aa0905c05049c9b71.jpg

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

kbmw
20-03-2025, 22:51
San Marco oggi.
Ancora chiuso [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

ci devo passare il 17 maggio , spero si sia sciolta:)

gabrimucca
13-04-2025, 12:55
Ragazzi ho letto che il colle dell'Agnello non sarà svalicabile dell'Italia verso la Francia per lavori sul tratto di strada francese al fondo del valico,i lavori inizieranno a fine aprile e termineranno tra la fine di giugno e inizio luglio.
Francamente mi auguro di perché avevo proprio in programma un anello che comprendesse Fauniera,Sempeyre,Agnello,Vars,Maddalena.
Oppure il contrario o anche passando da izoard e monginevro,insomma nell'anello ci stava tutto anzi direi quasi imperdibile.
Chi è di quelle parti è ne sa di più mi tenga aggiornato grazie.

Sam il Cinghio
14-04-2025, 08:57
Al momento l'apertura del passo è comunque prevista per il 15 giugno, la fine cantiere è fissata al 27 giugno: alla fine si tratta di due settimane di scarto...

gabrimucca
14-04-2025, 11:00
Sarò lì proprio in quel periodo purtroppo.
Mi sa che mi salta.

Sam il Cinghio
14-04-2025, 13:15
A quel punto entri dalla Maddalena salvando tutto il resto: non è l'Agnello ma nemmeno da buttar via ;)

Fauniera > Maddalena/Larche > Vars > Izoard > Briancon
Da Briancon anzichè il noioso Monginevro puoi fare il col de l'Echelle (piccolino ma a me piace) che dovrebbero aprire già da maggio o inizio giugno
Poi da Bardonecchia > Oulx > Sestriere > eccetera eccetera

gabrimucca
15-04-2025, 01:23
So bene come girare da quelle parti ,l'agnello mi permette di fare un anello italia francia diverso da gli altri anelli che faccio in zona per altri 2 giorni.
Ti spiego meglio ,faccio tappa base a Boves da lì faccio da sempre anelli svalicando da un valico e rientrando da altro.
Tipo tenda,turinì,daluis,lombarda.
Poi lombarda,bonette,cayolle allos,Maddalena.
Poi fauniera,sempeyre,Agnello,izoard,monginevro.
Poi mi sposto da Boves e vado per Moncenisio,iseran,piccolo san Bernardo,oppure da briancon vado per lautaret,Galibier, valloire ,crux de fer ,Glandon,la lechere, cormet de roselend.
Sto 8 giorni in giro su tutti i passi alpini,finiti i francesi vado verso la Svizzera,poi Austria poi rientro da alto Adige.
Agnello nei miei anelli è importante .
Stando a Boves posso fare tenda quando possibile, lombarda,Maddalena,Agnello.
In pratica un vero parco giochi.
Ogni giorno faccio 350/400km solo di passi e vallate,consumo solo le spalle delle ruote ahahahahah.
Se non sarà possibile mi accontenterò.
L'arco alpino lo faccio tutto non ne faccio scappare uno!!!
Per me è troppo bello fare questo tipo di viaggio,mi interessano solo curve,la moto,i panorami,gli animali,la natura e la solitudine di questi posti a giugno con ancora i muri di neve sopra i 2500m.
Per me che vivo in Calabria è il top.
Ho girato già tutta l'italia e buona parte d'Europa in moto,viaggio solo con tre amici con lo stesso intento,se faccio più di 200km di autostrada mi sento male.
La moto la spedisco a destinazione andata e ritorno.

Sam il Cinghio
15-04-2025, 09:22
Capisco, non dico altro allora ;)
PS controlla sempre la situazione del Tenda perchè, come sicuramente sai, sta vivendo anni complicati e la riapertura definitiva è attualmente prevista per giugno ma ci sono ancora incognite.

cit
15-04-2025, 10:22
sono almeno 5 anni che il Tenda non è transitabile, l'ultima volta che l'ho fatto deve essere stato nell'autunno 2020

.

Sam il Cinghio
15-04-2025, 10:41
Appunto.
Non che ci siamo persi gran che, IMHO.

Comunque la riapertura 2025 appare molto probabile stavolta... meno la garanzia che avvenga effettivamente a giugno.

gabrimucca
15-04-2025, 10:51
Si lo so del tenda è venuto giù il qualche mese dopo che che c'ero passato nel 2020.

cit
15-04-2025, 11:49
la prossima volta che vieni al nord, anche se il tunnel sarà agibile, fatti la strada del colle, se non l'hai mai fatta, e se sarà transitabile.
Dal Colle di Tenda scendi in Francia per la strada dei 46 tornanti.......merita.

.
P.S.
https://mappite.org/057



;)

gabrimucca
15-04-2025, 17:15
Se è quella asfaltata l'ho fatta nel 2015.

cit
15-04-2025, 17:33
se non l'hai mai fatta,

infatti l'ho premesso.

allora fatti la sterrata che passando da Fort de Marguerie e dalla Baisse de Peyrefique giunge a Casterino e poi a St. Dalmas

.P.S.

https://mappite.org/05g


:)

yuza
15-04-2025, 19:38
Dove il Transalp ha cercato di uccidermi!
Proprio a Mesches, maledetto...
Peccato avrei voluto farla fino in cima

Sam il Cinghio
15-04-2025, 19:59
https://mappite.org/05g
https://mappite.org/057


Di te, cit, ammiro non solo l'infinito ed invidialissimo bagaglio... ma anche l'estrema e precisa organizzazione e capacità di recuperare tracce precise.
Sei la Wikipedia per i routards!

PS entrambi percorsi non soggetti da restrizioni/orari/autorizzazione e quindi percorribili legalmente da cani, porci e soprattutto cinghiali motorizzati? :-p

cit
15-04-2025, 21:26
Sam.....ti ringrazio infinitamente per gli apprezzamenti ! :D

sono commosso :lol: ;)

Se nel frattempo non cambia qualcosa, quando non ci sarà più neve per poterla percorrere, la Route des 46 Lacets, sarà agibile a senso unico alternato, un pò come il Passo Stalle o la Oberaar di Grimsel.

Sarà vigente un senso unico alternato tra le ore 6,00 e le ore 22,00 con un passaggio di 15 minuti ogni ora alla partenza;
– da Limone Piemonte: ore 6.00, 8.00; 10.00, 12.00, 14.00, 16.00, 18.00, 20.00.
– da Tenda: 7.00, 9.00, 11.00, 13,00, 15,00, 17,00, 19,00, 21.00.
(da IdeaWebTv)

Per quanto riguarda la ex strada militare per Casterino è liberamente percorribile, non ci sono restrizioni di sorta. Io qualche tempo fa ho trovato una interruzione per il crollo di un ponticello ed ho dovuto tornare indietro.
Tunnel inagibile e giornata persa.

.

:)

ivanuccio
15-04-2025, 21:29
Ti restava quella da col de Perafique x Tenda,ma con moto grosse non é una passeggiata

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

cit
15-04-2025, 21:42
Ti restava quella da col de Perafique x Tenda,ma con moto grosse non é una passeggiata


si Ivanuccio, la conosco ma il mio socio non se la sarebbe sentita comunque visto che non è banalissima, anche se fossimo arrivati all'imbocco che se non erro è appena dopo la Baisse de P.
Se non ricordo male l'interruzione era ben prima.

:-o

ivanuccio
15-04-2025, 22:44
Baisse,giusto,sbaglio sempre. Se l interruzione era piu in alto non avevi scelta,dietrofront.

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

gabrimucca
16-04-2025, 02:13
Cit quindi a giugno eventualmente si potrà fare la strada dei 46 tornanti?

cit
16-04-2025, 08:38
dipende.
Se la strada per il Colle salendo da Limone la tengono pulita.........
(non ne ho idea)
Lo scorso anno dal 1° giugno, per quest'anno non si sa.

:-o

quatrelle
16-04-2025, 18:45
...vabè ... cit.. sam ... ivano ...quand'è che andiamo a vedere? ... dai che ad andare fuoristrada da solo mi ... smarrisco :confused:

Sam il Cinghio
16-04-2025, 19:46
Io non sono nato "con i tasselli sotto le piante dei piedi" ma non mi tiro indietro.
A giugno proviamo a valutare le condizioni ed organizziamo, l'idea mi piace ;)

cooperste
17-04-2025, 11:29
per la svizzera
https://www.tcs.ch/it/tools/infostrada-situazione-attuale-del-traffico/passi-svizzeri.php

gottardo apre a maggio gli altri a giugno

romargi
17-04-2025, 11:35
Adesso in montagna sta nevicando tantissimo, mi riferisco al Nord-Ovest: Valle D'aosta ma soprattutto Val di Susa, Val Chisone, e Francia.

Giusto adesso anche ad Aussois (sotto il Moncenisio per intenderci) la neve è tantissima con rischio valanghe massimo.
Non escludo ritardi nell'apertura.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250417/d6630ae3f0cee84e1cb60b8d4d58e8ea.jpg

https://scontent.ftrn5-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/489381862_711694051183178_8436508919686850567_n.jp g?_nc_cat=100&ccb=1-7&_nc_sid=833d8c&_nc_ohc=jc8fWGtdc4sQ7kNvwFdgw6B&_nc_oc=AdnMk_vmGKraS4ZTnMgGR7bm-8pM-Phcbp-ztBGyw8HGNF6sl5x5gRrCHJA1bgaQQQY&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.ftrn5-2.fna&_nc_gid=2EQEZKL1yKdbwY5ffrt4tQ&oh=00_AfGBNMnhCjy7EaO6FhvvBApPdfDBuIRzsngLNcp2fCDG DA&oe=68069A8C

https://scontent.ftrn5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/492159058_711695244516392_4602536506818656383_n.jp g?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=833d8c&_nc_ohc=D_6Au8Ruf-kQ7kNvwERBbxa&_nc_oc=AdkYCgCzM0VXjYKA3fmjZ4wo6bBqkLoezPLg5vVN0Ml-vliW2hHmbm2J-JbPPiZXSpk&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.ftrn5-1.fna&_nc_gid=kisPRFDbleTVcc5lNpoTFg&oh=00_AfHsLdEswwIEpmW7xjj7AgJK8IGJsWQ23XiooyMxjomP mQ&oe=6806A093

Ed aggiungo che anche il colle del Sestriere è impraticabile, tanto meno in moto.

https://www.facebook.com/photo/?fbid=678708641339671&set=a.200568545820352

https://scontent.ftrn5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/489927296_678708644673004_176983430744397684_n.jpg ?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=833d8c&_nc_ohc=kx3OfG5ZyWoQ7kNvwFyHRjD&_nc_oc=AdnvSwqRnl7S-RR-ITzb74yGap142QHpkGtoeu9EMfGyYGbJudJoERjJngB67rBgRP 8&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.ftrn5-1.fna&_nc_gid=Ic2mU68HXP4Wn8h4KwTQqw&oh=00_AfGf3A_EMluK98qOWNkZVpJdaS52A9va_otvv-AqzDFmgw&oe=680678B7

cooperste
17-04-2025, 12:15
https://www.swisswebcams.ch/webcam/1634537505

cit
17-04-2025, 15:10
........ percorsi non soggetti da restrizioni/orari/autorizzazione e quindi percorribili legalmente da cani, porci e soprattutto cinghiali motorizzati? :-p

io vorrei tornare sul colle solo per vedere dove hanno messo il semaforo

:lol:

Sam il Cinghio
17-04-2025, 15:27
A "semaforo" mi sono immaginato la fantozziana scena dell'operaio che pianta il palo del semaforo, generando una nuova frana che ri-chiuderà il passo per altri 5 anni.

cit
17-04-2025, 15:58
è abbastanza inconsueto vedere un semaforo a quasi 2000 metri .....
soprattutto su una strada del genere, in parte sterrata e abbandonata per anni.

sarà uno dei più alti d'Italia

https://mappite.org/06D

P.S.
sembrerebbe a metà strada tra il colle ed il confine.

.

galaxi28
10-05-2025, 20:21
Sabato prossimo mi piacerebbe fare un giretto sui colli, con ingresso dalla Maddalena, google maps mi da aperto il Vars ma chiuso l’izoard,qualcuno ha notizie più precise ?!
Anche il Moncenisio sembra chiuso nonostante abbia letto che avrebbe aperto il 9 maggio…

romargi
10-05-2025, 20:49
Hai letto male: l'apertura del 9 del Moncenisio è stata posticipata.

https://www.valsusaoggi.it/rinviata-lapertura-del-colle-del-moncenisio-forse-dal-16-maggio/?fbclid=IwY2xjawKG3A5leHRuA2FlbQIxMQABHjge4WmXZ7AL 3L3ipi8El7wWg-fpx4Mdldn-NJkTrL-kdlQIOgeDNlevjkpU_aem_YT2cGgca69OGqLfxecj7ig

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

galaxi28
10-05-2025, 21:05
Se rispettano quanto scritto sabato prossimo sarà aperto…;)

cit
10-05-2025, 21:31
.......
ma chiuso l’izoard,qualcuno ha notizie più precise ?.......…

la previsione è a metà maggio.
lo scorso anno ha aperto il 17

.

galaxi28
10-05-2025, 21:38
Ok,grazie
Se il tempo lo consentirà proverò a farci un giro.

motardpiero
11-05-2025, 20:15
È aperto il colle della scala

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

motardpiero
14-05-2025, 11:57
E oggi apre la Bonnette

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
14-05-2025, 12:00
Grazie Piero, ottime info.
Soprattutto l'apertura della Bonette mi è molto utile!

cit
14-05-2025, 12:18
la Bonette l'avete fatta più o meno tutti.
Vi consiglio una variante molto divertente con una piccola parte di sterrato.

https://mappite.org/0m4


;)

Sam il Cinghio
14-05-2025, 13:04
https://mappite.org/0m4
;)

In canna da un paio d'anni, magari è la volta buona
V

cit
14-05-2025, 14:50
se ami lo sterrato, come me ;)

quando arrivi al WP n°5 (poco dopo il Col de la Moutiére)
prendi a sinistra per Bayasse, sono altri 10 km. di sterro.


:)

ivanuccio
14-05-2025, 15:17
X Bayasse come é a difficolta?Tipo di Fondo,pendenze...l altra l ho fatta,e preferisco il giro Normale su asfalto x la Bonette.Carino e fuori dal mondo il paesino di San Dalmas le selvage.

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
14-05-2025, 15:23
Diciamo che non ho il manico, nè la moto, nè le gomme (Scorpion Trail 3 al momento)... ma se capita non mi tiro indietro ed a volte mi piace curiosare.

Questa variante l'avevo adocchiata già nel 2023 ma non ho poi più avuto occasione.

cit
14-05-2025, 15:32
@ivanuccio

difficoltà zero.
il fondo è decisamente migliore del tratto nominato in precedenza (dal Col de la Moutière al Faux Col de restefond)

:)

romargi
14-05-2025, 15:34
Se può essere utile a qualcuno, il Col de la Moutiére l'ho percorso due anni fa proprio all'apertura quando la Bonette risultava chiusa ma diverse auto (fuoristrada) ci passavano comunque.
Per la cronaca, c'era ancora qualche tratto di neve e ci sono passato con amico RT-munito. L'unica difficoltà era rappresentata da qualche striscia di ghiaccio non ancora sciolto. Fine.

cit
14-05-2025, 15:46
il Col de la Moutière è sul tratto di strada che va da St. Dalmas al F. Col de R.

è quello che intendi o la discesa a Bayasse ?

:-o

patrickvierin
14-05-2025, 15:47
Mi sa che ho trovato che giro fare domani! :cool:

Grazie cit!

cit
14-05-2025, 16:13
non farlo da solo...(come faccio io di solito)

siamo ad inizio stagione e potresti trovare slavinette di neve o di ghiaia che ostruiscono il passaggio.
Fare una inversione con moto da tre ql. su passaggi stretti in solitaria, non è il massimo.

;)

DOZ
14-05-2025, 16:20
Notizie del Tenda?
... grazie

Sam il Cinghio
14-05-2025, 16:21
Apertura Tenda sembra confermata per il 27 giugno.

DOZ
14-05-2025, 16:22
Grazie Sam. Incomincio a programmare per luglio, allora :)

romargi
14-05-2025, 16:28
il Col de la Moutière è sul tratto di strada che va da St. Dalmas al F. Col de R.

Intendo proprio quello, come scritto.;)
Non lo sterrato "extra" che hai citato e che non conosco.

Io arrivavo da Jausiers e, poco della cima, ho girato a destra poichè l'ultimo tratto era chiuso. Nessun problema nemmeno con la RT dell'amico.

romargi
14-05-2025, 16:29
Apertura Tenda sembra confermata per il 27 giugno.

Confermata STOCA! Finchè non vedo non ci credo! :lol::lol::lol:
La hanno rimandata più e più volte, stavolta sono come San Tommaso!:lol::lol:

cit
14-05-2025, 16:41
Intendo proprio quello, come scritto.

ah....ok

pensa che la prima volta che l'ho fatto, in discesa ed almeno una dozzina d'anni fa, era ormai fine stagione, credo ottobre o novembre ed ho trovato un tratto attraversato da un rigagnolo ghiacciato, non so come ho fatto a passare, e non conoscendolo per nulla pregavo di non trovare in seguito una interruzione da dover girare la moto.

.

romargi
14-05-2025, 16:49
Uguale a me!
Anche noi fatto in discesa e c'era qualche tratto ghiacciato. Io avevo la SADV-R e conoscevo la strada, quindi non ero preoccupato.
Il buon luca.gi con la RT non la aveva mai percorsa e mi ha insultato tutto il tempo! :lol::lol::lol:

Sam il Cinghio
14-05-2025, 16:57
Confermata STOCA! Finchè non vedo non ci credo! :lol::lol::lol:
La hanno rimandata più e più volte, stavolta sono come San Tommaso!:lol::lol:

Infatti ho scritto SEMBRA :cool:
Indagavo giusto stamani per un amico (per me il Tenda può restare chiuso altri mille anni)

ivanuccio
14-05-2025, 19:32
Pensa te....credevo brutta, grazie!Riferito a Cit

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

cit
14-05-2025, 20:07
no Ivanuccio, non è niente di particolarmente impegnativo, l'ultima volta che l'ho fatta ho incrociato un Land Rover vecchio che saliva.

:)

romargi
14-05-2025, 21:54
...per me il Tenda può restare chiuso altri mille anni...

Per me no e ne sento la mancanza.
Usando la moto solo nei week-end, evito assolutamente il Tenda nei giorni estivi in quanto super trafficato da vacanzieri diretti in Liguria verso Ventimiglia/Sanremo o ferso la Francia. Sempre la Lombarda che è MOLTO meglio.

Il Tenda torna però utilissimo nelle mezze stagioni quando la Lombarda è ancora chiusa per neve ed il colli alpini sono chiusi: ad ottobre o aprile non c'è il traffico estivo e ti consente di raggiungere velocemente tutto l'entroterra nizzardo che è fighissimo! Tutta la valle del Vesubie, colle Sain-Martin, il St. Roc, l'escarene, il Turini, etc. Ad inizio stagione arrivarci da Imperia via Nava è scomodissimo: poi ti tocca prendere l'autostrada o sorbirti l'Aurelia.
Il Turini non lo faccio da un bel po' di tempo proprio per questo motivo. Ad ottobre saprò dove andare.:D

cit
14-05-2025, 22:13
Il Tenda torna però utilissimo nelle mezze stagioni quando la Lombarda è ancora chiusa

concordo....
in effetti serve quasi solo per quello.

forse un po più comodo per andare in Verdon

.

Sam il Cinghio
15-05-2025, 09:46
Romargi, Cit: contestualizzato sulle mezze stagioni il ragionamento non fa una piega.

E' che io sono poco scientifico e quindi, anche in passato per andare ovunque ed in qualsiasi periodo dell'anno, il Tenda l'avrò fatto solo un paio di volte senza alcuna passione.

romargi
16-05-2025, 09:27
Forse adesso è veramente la volta buona!

In ogni caso, nel 99% delle volte io passo da Sospel e anche quel colle è molto bello. Poi Escarene, Turini, San Rocco e via verso Nizza.
Sono posti bellissimi e che meritano!

Giusto a Pasquetta o 25 aprile (era un ponte) dovevo raggiungere Nizza: sulla Grand Corniche c'era un casino incredibile.
Poco male: a la Turbie ho girato a destra percorrendo la strada stupenda passando da Peille! Posti stupendi con zero traffico. Poi rientrato dalla Route Napoleon. Top come sempre.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250516/d8da22f90db9951b87fd57588392a382.jpg

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

cit
17-05-2025, 09:32
....... il Tenda l'avrò fatto solo un paio di volte senza alcuna passione.

Il Tenda è bello solo se fatto dal Colle, non certo dal tunnel.

:)

steppenwolf
17-05-2025, 09:43
Passo San Marco transitabile da oggi.

https://www.ecodibergamo.it/stories/premium/valle-di-scalve/dopo-6-mesi-letargo-neve-riapre-sabato-passo-san-marco-o_3046787_11/





Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

quatrelle
17-05-2025, 11:49
Vi consiglio una variante molto divertente con una piccola parte di sterrato.
https://mappite.org/0m4


fatta più volte , bella, facile, soprattuto solitaria, capitato di incontrarci solo qualche cane da pastore che non apprezzava il mio passaggio :-o
...comunque da percorrere verso metà giugno, ...adesso ci saranno ancora lingue di neve nei tratti all'ombra...

...piuttosto mi piacerebbe provare la parte verso Bayasse, ma temo sia ostica per le incapacità fuoristradistiche mie e della mia trappolina ...

ed anche il Parpaillon mi piacerebbe rifare, che saranno dieci anni che non ci vado ... sapete se hanno sistemato la frana?

valz
17-05-2025, 12:27
Da ieri aperto il colle del Moncenisio lato Italia, non ho notizie dalla Francia

romargi
17-05-2025, 13:07
Certo che è aperto anche dalla Francia, basta controllare!
Pare solo ci sia una frana verso la piramide con senso unico alternato. Pere non è un problema.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250517/42b722e3d9555818dd39c7ba135e1622.jpg

quatrelle
17-05-2025, 13:31
...un po' di pubblica utilità:
https://www.inforoute74.fr/
https://savoie-route.fr/
https://www.itinisere.fr/fr/infos-route/140/TrafficInfo
https://inforoute.hautes-alpes.fr/www/index.html
https://www.inforoute04.fr/
https://www.inforoutes06.fr/

ed anche
https://www.cyclos-thonon.fr/cols-reserves-cyclistes-2025/
https://www.hautes-alpes.net/fr/tourisme/experiences/pleine-nature/velo/cols-reserves-2025.html

:cool:

motardpiero
17-05-2025, 17:49
Confermo quanto detto da romargi . Fatto oggi sue semafori per frane per il resto ok andato fino a lanslebourg e rientro

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

gabrimucca
17-05-2025, 23:50
Ho letto che stanno pulendo il colle dell'agnello,per fine mese sarà aperto solo che ci sono dei lavori in fondo valle francese che fino al 27 giugno impedirebbero il transito completo,chi va da quelle parti può aggiornare se c'è la possibilità che le moto passino e che ci sia una alternativa al cantiere,già qualche anno fà mi è capitato.
Così come mi è capitato di passare il Fauniera nonostante la neve e un cantiere

DOZ
18-05-2025, 11:02
Il Tenda è bello solo se fatto dal Colle, non certo dal tunnel.
:)
Ma c'è modo di poterlo percorrere?

cit
18-05-2025, 12:48
magari più avanti, mi sembra un po presto per salire al Col di Tenda, non ho idea se tengono pulito o aspettano che tutta la neve se ne vada da sola.
Lo scorso anno ha aperto il 25 maggio.

.

gabrimucca
25-05-2025, 23:49
Per chi è in zona e avesse voglia di farsi un giro zona passi alpini italo/francesi venerdì 13 giugno sarò lì a girare da solo se c'è qualche altro solitario che vuole condividere la giornata fra le curve mi farebbe piacere:)

Karlo1200S
29-05-2025, 07:49
https://www.lastampa.it/cuneo/2025/05/27/news/strade_in_quota_fra_italia_e_francia_riapre_il_col le_della_lombarda-15166129/

riaperto dal 28 maggio il colle della lombarda... dalla parte francese non trovo niente... ma presumo sia percorribile anche scendendo in Francia...

romargi
29-05-2025, 08:16
... il colle della lombarda... dalla parte francese non trovo niente... ma presumo sia percorribile anche scendendo in Francia...

Et voilà!
Aggiungo anche apertura 28/5 del Piccolo San Bernardo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250529/dff91a1caa99ec8d26b34140f26d7d96.jpg

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

steppenwolf
29-05-2025, 09:29
Da sabato 31 maggio anche Stelvio e Gavia transitabili.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Superteso
29-05-2025, 09:39
30 maggio San Bernardino

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

steppenwolf
29-05-2025, 12:39
Dalle web cam lo Stelvio sembrerebbe aperto già oggi[emoji848][emoji848]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

ivanuccio
29-05-2025, 13:26
Solo da Bormio,credo

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

steppenwolf
29-05-2025, 13:29
Domani cima Tuckett ski alp[emoji106][emoji106][emoji123][emoji123]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk