Visualizza la versione completa : Quando accelero in folle "tira" a destra
Ciao a tutti,
chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato in passato (ho provato a cercare ma non ho trovato nulla..)
Possiedo una 1200RT bialbero del 2010.
Da fermo e in folle, accelerando sento la moto "torcersi" verso destra.. è normale prerogativa del boxer?
mai sentito parlare di coppia di rovesciamento?
Vai sul tasto "cerca" ;-)
non è solo una prerogativa dei motori boxer http://www.youtube.com/watch?v=ed7HvNIp2hs
PATERNATALIS
04-05-2017, 12:44
Consiglio la lettura del numero apposito di Pianeta Bicilindrico ( mi sembra Gennaio 2014) :
" Das Kippmoment des Zweizylinder-BMW. Geschichte, Wissenschaft und Science-Fiction. L ‚Einfluß der Fehlausrichtung der Zylinder des Problems und mögliche Korrekturtechniken."
.......potrebbe anche dipendere dal disassamento dei cilindri.......
Ciao a tutti,
chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato in passato (ho provato a cercare ma non ho trovato nulla..)
Possiedo una 1200RT bialbero del 2010.
Da fermo e in folle, accelerando sento la moto "torcersi" verso destra.. è normale prerogativa del boxer?
Siediti sulla moto.
Da seduto guarda in basso i cilindri e controlla se siano allineati. Se non lo fossero manda un messaggio privato a pacpeter che è un moderatore e chiedigli il codice di intervento da riportare in BMW per segnalare il problema. Scusa ma a memoria io non lo ricordo.
Ciao e buona strada
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Mi metto comodo .....
Inviato dal mio Atari 2600
roberto40
04-05-2017, 13:03
Non è la prima volta che sento parlare di questo problema, ho letto anche io Pianeta Bicilindrico ed il servizio era davvero interessante.
Non ricordo però se il sintomo era esclusiva della bialbero.
Seguo interessato.
L'aver quasi raggiunto i 94k km (tutti tagliandati..) potrebbe essere una informazione aggiuntiva ?
Magari c'è qualcosa da controllare maggiormente..
magnogaudio
04-05-2017, 13:11
Sly, hai scodellato in assist da perculamento epico.
E qui è pieno di rigoristi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LucioACI
04-05-2017, 13:16
Bisogna verificare se con 94k lo spariglio ha preso gioco. La bindella potrebbe essere un pò lasca, causa usura. Almeno io sulla 1100 ho fatto così
Addirittura? e io che pensavo di passare in sordina... :!:
r1200gssr
04-05-2017, 13:24
Avrai beccato una di quelle bialbero che sono soggette a intervento di messa in asse dei cilindri... anche fuori garanzia. Basta andare da conce bmw e farlo presente. Ah, dimenticavo, intervento totalmente gratuito compreso manodopera
Fabry
LucioACI
04-05-2017, 13:28
Se ne sarebbe accorto prima. Secondo me è un problema di usura...si è manifestato lentamente
Non so se è legato ma ultimamente sento un rumore di "battito" maggiore all'accensione..
Allora è qui che si pesca? Il fenomeno si chiama coppia di rovesciamento ed è normale. Se è troppo evidente farei fare un allineamento dei corpi farfallati fatto bene. Gli amici qui perculano a nastro. Sempre che la domanda iniziale non sia il prodomo di un perculamento allargato.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
LucioACI
04-05-2017, 13:34
Non ascoltare caribù, lui tende a minimizzare sempre...
Tanto a lui le moto gliele regalano, quando sbiella.
magnogaudio
04-05-2017, 13:52
Dite che é pericoloso?
E se poi succede in marcia?
Io la vendo, mica voglio finire fuori strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
04-05-2017, 13:58
Venderla mi sembra esagerato.... passa dal conce che sistema tutto
Fabry
Non scherziamo per favore .....un pò di serietà. .. .
Non è assolutamente normale.....passa in conce quanto prima e spiega nel dettaglio ......
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
r1200gssr
04-05-2017, 14:07
E fagli notare, se c'è , il disassamento dei cilindri... a volte divagano
Fabry
Protea-RR
04-05-2017, 14:24
Ma non è che poi c'è pure sull' LC?....
Ne sto per comprare una....
roberto40
04-05-2017, 14:26
Il rischio c'è, inutile negarlo.
Considerando però che è raffreddata a liquido, dovrebbe essere perlomeno diluito.
r1200gssr
04-05-2017, 14:45
Si, diluito nel tempo peró, ma se c'è viene fuori lo stesso
Fabry
potrebbe essersi formata una risacca d'acqua nel cilindro destro......
qui si vede meglio in accelerata ...
https://www.youtube.com/watch?v=J9NtQ9sWaMM
Claudio Piccolo
04-05-2017, 15:09
che storia.....quanti km ha la moto?
.. accelerando sento la moto "torcersi" verso destra..
certo, il cilindro destro è arretrato rispetto al sinistro ........
questo succede perchè cerca di raggiungerlo.
magnogaudio
04-05-2017, 15:31
Certo è che se gli ingegneri tedeschi avessero incurvato il telaio delle BWW, prendendo esempio da una gondola, l'inconveniente non sarebbe successo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
poi sorgerebbe il problema del gondoliere.
e dove lo mettiamo il gondoliere?????
LucioACI
04-05-2017, 15:41
Beh, con le teste appaiate ci puoi salire in piedi...e averli sempre caldi
maxriccio
04-05-2017, 15:56
Sono confuso... la mia "torce" a sinistra, nn salirò mica al contrario?:confused::confused:
Ragazzi.. per quanto riguarda l'allineamento dei corpi farfallati, sapete consigliarmi una officina di fiducia su Roma? (escludendo l'ufficiale)
E' una pratica piuttosto laboriosa? Prezzi?
Grazie
Protea-RR
04-05-2017, 16:23
Ah ma sei di Roma, dal cell non avevo letto!
Io consiglierei Collalti. Ma senti anche gli altri
Vai da Como a Frosinone fai un giretto, mentre te lo fa chiaccheri simpaticamente, ti prendi un caffè e torni a casa con la moto registrata a dovere pagando il giusto.
La registrazione del corpi farfallati non dura più di quindici minuti, se è solo quello.
Protea-RR
04-05-2017, 19:00
Però ha chiesto non ufficiale.
Ma perché per 15 minuti di lavoro che differenza di costo potrà esserci,credo risibile.
Anche se per un trentenne il risparmio è un must.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
In alternativa se presente su Roma un Qde point
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
...io ho una r 1200 gs lc...ancora nn percepisco a dx ma solo leggermente a sn...che faccio aspetto? Fa il giro e poi è il mio turno?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
No il GS LC è senza speranza è una caratteristica come il rumore di lavastoviglie mal caricata che produce
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
dannigas
04-05-2017, 21:07
Zio Kardano cosa mi ero perso....
magnogaudio
04-05-2017, 21:29
La mia non sono "tira a destra"
Canta anche, faccetta nera .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ettore61
05-05-2017, 07:34
poi quando hai fatto, fammi sapere cosa costa e dove ti sei trovato meglio, la mia ha lo stesso problema, ma tira a sinistra.
Ma scusate per definire dx o sx si sta sopra la moto o davanti guardandole il faro?
LucioACI
05-05-2017, 09:00
Tiri a sorte...
roberto40
05-05-2017, 09:07
Per ovviare a questi problemi ho preso un tre cilindri.
Così mi tira al centro.
Ho risolto anche i problemi di ettore61.
Cavalcandola, sia davanti che dietro, tira sempre allo stesso modo.
magnogaudio
05-05-2017, 09:29
Rolf + 10 Street Triple
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
05-05-2017, 09:36
Che poi "mi tira" sono parole grosse, digiamogelo con sincerita' !:lol::lol:
dannigas
05-05-2017, 10:19
Più un auspicio che una cronaca
maurice1150
05-05-2017, 10:48
Se tira a destra è il noto problema del fallo laterale.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
lombriconepax
05-05-2017, 15:31
Potrebbe trattarsi di sfarfallamento
La mia in folle non tira a destra, tira a campare.
japoswim
05-05-2017, 17:38
anche la mia, ma sarà solo perchè la sbiriguda ha lo scappellamento a destra
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |