Visualizza la versione completa : eliminare ESA
Qualcuno ha mai pensato di eliminare l'ESA e montare degli ammortizzatori tradizionali tipo Mupo, Holins ecc? Ho acquistato da poco,una 2014 con 38000km. Le sento abbastanza secche come funzionamento e non sento grosse variazioni tra le varie regolazioni. In più come sul GS mi viene difficile adattarmi hai precarichi standard. Magari qualcuno ha già fatto la modifica.
giessehpn
03-05-2017, 13:01
Ci sono degli Öhlins e dei Wilbers concepiti apposta per l'ESA BMW ...
E far revisionare gli originali?
Perché se non sente differenze fra i vari settaggi forse c'è qualcosa che non va...io di differenza ne sento parecchia.
Comunque sulla precedente R1200R non avevo ESA e ho sostituito gli originali con Ohlins. Ma se vuoi la moto rigorosa è comunque scomoda anche con Ohlins o altro marchio di qualità.
Per trasformare le sospensioni da secche a morbide senza sostituirle basta farsi rifare la sella... sulla RR ho fatto cosi e di colpo le sospensioni da secche sono diventate fin troppo morbide...:-D
Probabilmente sarà il fatto di essere appena scesa dal GS che mi frega.
ipotenus
03-05-2017, 23:01
L'intervento dell'ESA, soprattutto del precarico, è molto più evidente sul GS.
Non conosco l'ESA del GS, come precarico sulla RT effettivamente la differenza si nota quando si mettono due caschi, fra un casco e casco con bagaglio non cambia molto. E credo sia spiegabile dal fatto che le sospensioni della RT hanno una corsa inferiore quelle del GS
Quello che intendevo io è l'idraulica, che cambia molto fra i tre settaggi, e pensavo si riferisse a quella, visto che, sulla RT almeno, la precarica dell'anteriore non mi pare variare in nessun settaggio ma cambia solo la frenatura idraulica.
Rinaldi Giacomo
04-05-2017, 13:44
Si spiega perché L'RT ha montato due tipi di precarico.Il primo tipo comprime direttamente la molla e quindi la seduta si muove ad ogni cambio di posizione (ammesso che funzioni perché qualche problemino ce l'ha) il secondo modello lavora sulla corsa di un elastomero (un po' lungo da spiegare) e solo sul passaggio a due caschi si nota un leggero spostamento della seduta.
Sull'RT non esiste precarico sul mono anteriore mentre sul GS si.
Qualcuno ha mai pensato di eliminare l'ESA e montare degli ammortizzatori tradizionali tipo Mupo, Holins ecc? Ho acquistato da poco,una 2014
Io ai tempi l'avevo fatto su un GS my 2010 più per sfizio che per necessità.
Mi ero rivolto ad un meccanico convenzionato con Öhlins e mi ero fatto montare
i TTX, quando ho venduto la moto ho fatto rimontare l'esa.
Lamps
...
Sull'RT non esiste precarico sul mono anteriore mentre sul GS si.
Scusa Giacomo, sul GS LC non esiste precarico regolabile sul mono anteriore, forse sul pre-LC, o sbaglio?
l'elicato
03-09-2017, 01:01
Ciao! Secondo voi ha senso montare due ohlins e non prendere l'esa? Credo che così facendo le possibilità di regolazione siano maggiori, sbaglio?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |