Visualizza la versione completa : Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere? [THREAD N° 2]
strommino
23-08-2017, 06:46
Anch'io li avevo stretti senza dinamometrica e senza frena filetti, li feci controllare poi al conce per curiosità e mi disse che erano ok! Io non me la menerei tanto ad usare la dinamometrica, in certi punti almeno...lavoretti tipo questi si possono fare tranquillamente senza se si ha un po' di dimestichezza e senso della forza che si mette nello stringere determinati bulloni!
Inviato dalla mia Tapamoto
Esatto. L'importante è 1) non esagerare per non strappare i bulloni e 2) sapere che in alcuni punti non vanno stretti molto (es le piastre inf che trattengono i foderi - lì meglio la dinamo).
Un grazie a @Pierfcin dal quale ho copiato l'idea del paraserbatoio. Sembra più robusto di quanto mi aspettassi e anche la distanza dai fianchetti è adeguata per evitare che in caso di caduta i tubi tocchino la carrozzeria (fino a un certo punto ovviamente). Il colore a me sembra proprio uguale al paramotore originale. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/435d83b096364dd2de02e21d03edc91d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/7912af6c8cf14a90612c4d592e3dc456.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/7242d2dcbd3d28c21cb87daaf14c589e.jpg
motocaro1
26-08-2017, 17:18
ma questi che monti tu , para cilindri sono gli originali??
Si sono i nuovi originali bmw x le 2017 (ma penso che montino anche sulle precedenti).
Pierfcin
31-08-2017, 06:53
Bella, ci stanno veramente bene. :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cpcermaz
13-09-2017, 13:04
Salve ragazzi.
Il paracilindri tubolare ORIGINALE bmw per una gs 1200 std rally.
E' di inox o alluminio?
Il colore e' vromata nel caso dell'alluminio o satinato? o lucido?
chiedo questo perche' stavo pensando al paraserbatoio alto della touratech ma e' di inox lucidato e non so se ci sta bene se faccio l'acquisto.
Al massimo prendo tutto Touratech
@cpcermaz, ma a te interessa per il paraserbatoio ? Te lo chiedo perché c'è già il 3ad sul paracilindri tubolare.....
In ogni caso, il paracilindri originale è inox satinato.
Nella foto qui, lo vedi abbinato al paraserbatoio wunderlich anche lui in acciaio satinato e uguale al paracilindri (mi sa l'unico). https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/87f97d817d146c67d80be721a29b7643.jpg
managdalum
13-09-2017, 14:25
@Cpcermaz: c'è già un thread aperto, ti unisco a quello. La prossima volta fai una ricerca, per favore
cpcermaz
13-09-2017, 14:36
Chiedo perdono :!: mea culpa
Slim grazie èper la delucidazione , si intendevo proprio quello, per avere la stessa finitura sui tubolari
Grazie
Ma quanto avete speso per i paracilindri tubolari originali BMW? Oggi in concessionario mi hanno chiesto 400 euro.
€ 218, arrivati in 3 giorni e montati da solo mantenendo in sede i paracilindri BMW.
Wunderlich, nero opaco.
PS. L'accessorio della barra di congiunzione l'ho fatta io con una vite di acciaio senza fine da 8 mm.
Anche io ho visto i wunderlich. Ho una exclusive 2017 sono indeciso se prenderli neri o acciaio
caPoteAM
16-09-2017, 13:40
Ma quanto avete speso per i paracilindri tubolari originali BMW? Oggi in concessionario mi hanno chiesto 400 euro.
Mi avevano chiesto 340 poi visto che non arrivavano mai li ho comprati su un sito tedesco a 325
Ma quanto avete speso per i paracilindri tubolari originali BMW? Oggi in concessionario mi hanno chiesto 400 euro.300 tonti tonti, versione 2017 , montati da solo.
Il conce chiedeva 400 montati.
Slim dove li hai comprati?
caPoteAM
16-09-2017, 20:11
100 euro per 6 viti?
Ciao..Penso di avere il tuo stesso dubbio.
Tu l'hai montato?
Hai foto ?
grazie
R1200GS Rallye
@MauroPD, Riposto le solite 😉
@capo, ....si 100 euro per 6 viti, ma soprattutto per i 10 minuti che ci metterebbe uno specialista con le chiavi dedicate (special price) 😄😄😅😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170917/104bbceaff873d1762c0c8c757c670c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170917/d4f9c43b7023142c0d4e01cda60b7ab3.jpg
Pierfcin
17-09-2017, 11:38
Ei Slim, anche io per chiudere quel buco, ho messo un tappo di gomma, preso in ferramenta, ho visto che anche tu l'hai chiuso, con cosa? Dalla foto non si vede molto...
https://s26.postimg.org/5g8tg5hdl/IMG_3678.png (https://postimg.org/image/53hf9yz3p/)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Pier, mi manca ancora un bucone come vedi....😄😄 ho usato quelli che avevo comprato su ebay per l'ADV (un kit mi pare 15/18 euro....mi pare - forse meno), poi alcuni buchi piccoli restavano ancora da coprire e ho preso dal ferramenta quel che restava. Ma quel buco li avanti lo voglio chiudere. Torno in ferramenta con le misure 😉😄
Ho deciso per il paracilindri della wunderlich. Chi li ha montati o chi li ha visti dal vivo cosa ne pensa?
Ho un GS Excluise con motore nero, e sono indeciso tra i neri o quelli in acciaio.
Accetto consigli
È una questione di gusto personale.
Tubi neri su moto nera "spariscono".
Tubi satinati (magari hai già il paracilindri originale) "evidenziano" la linea (secondo me la meglio riuscita in assoluto).
Quindi il mio pensiero PERSONALE è: neri "di moda", satinati "di buon gusto".
Pierfcin
18-09-2017, 14:45
@ Slim Sicuramente mi sono espresso male, intendevo quel tappetto a copertura del buco contrassegnato in rosso. :-)
https://s26.postimg.org/vltpmu7ih/IMG_3678.jpg (https://postimg.org/image/99vwtg8ed/)
Pier, per ricambiare la cortesia del consiglio, ti posto la foto con luce radente per vedere la misura. È roba da "brico/ferramenta". Io l'avevo già in officina. 🤗chiaramente già a 1,5 mt, non vedi più nulla.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/263ac980f2d42a70991219716a36af5b.jpg
Pierfcin
18-09-2017, 15:21
Ottimo, grazie. :-)
Qualcuno ha montato questo?
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-paracilindri-sport-31740-208-1.html
Gradita foto full-body
Grz :cool:
Penso di no. Almeno tra quelli che scrivono qui. I tubi blu li ho visti a catalogo, ma mai presentati su QdE.
Ho deciso per il paracilindri della wunderlich. Chi li ha montati o chi li ha visti dal vivo cosa ne pensa?
Ho un GS Excluise con motore nero, e sono indeciso tra i neri o quelli in acciaio.
Accetto consigli
Ho comprato e montato quelli nero opaco. € 218
Ho anche fatto da me il distanziale tra i due telai paramotore, quello che viene venduto come accessori a € 36 . Ho usato una vite filettata da 8 mm fatta passare all'interno di un tubo di alluminio da 12. Facile
[...]
Hepco & Becker?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
27-09-2017, 22:53
@Mauro: non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
cpcermaz
07-10-2017, 11:25
€ 218, arrivati in 3 giorni e montati da solo mantenendo in sede i paracilindri BMW.
Wunderlich, nero opaco.
PS. L'accessorio della barra di congiunzione l'ho fatta io con una vite di acciaio senza fine da 8 mm.
scusate cos'e' l'accessorio della barra di giunzione?
cpcermaz
10-10-2017, 16:31
Scusate ragazzi, ho trovato dei paracilindri tubolari modello del 2015 in perfetto stato.
Li monterei sulla rally, con quesot modello ci stanno i parateste di lamiera?
qualcuno mi da un amano con questo codice che non riesco a trovare letto sul parateste lamiera? 85357211
https://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/2/6/26440-102_02_web.jpg
@cpcermaz, eccola li...
cpcermaz
11-10-2017, 14:55
Scusa ciro non ho mica capito.....
invece nessuno mi sa aiutare per sapere se con i paracilindri tubolari modello 2015 si riesce a montare il parateste in inox?
Magari basta dare un po giu' al gommino
astroboxer
12-10-2017, 09:02
ttps://www.wunderlich.de/shop/it/wu...740-208-1.html
ma va bene anche sul 2013 ? ... perchè su addatto a parte dal 2016
Alla fine ho montato questi:
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-paracilindri-26440-502-1.html
Mi pare bene....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171015/216f40731494082274a6566b7d51c1d9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171015/8e3bb6b42166e13fc34a3af3b12f89c7.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cattelan
16-10-2017, 11:03
io avevo montato paracilindri e paramotore della HEPCO...ottimo rapporto qualità prezzo secondo me e montaggio immediato senza problemi particolari
TEAMPELONE
07-11-2017, 17:42
Mi son fatto spedire dalla Wunderlich delle immagini della Rally con paracilindri e paraserbatoio blu montati, in modo che si vedesse tutta la moto, purtroppo non ne hanno coi paracilindri e paraserbatoio neri.
Qualcuno li ha montati entrambi (neri) e potrebbe postare un po’ di panoramiche in cui si vede tutta la moto?
Credo che di colore nero restino più sobri.
https://i.imgur.com/SprRMGN.jpg
https://i.imgur.com/gxFybzS.jpg
https://i.imgur.com/kun3EZ6.jpg
@TEAMPELONE, ma vorrai mica montare quei tubi blu ehhh!! Va che li han fatti per i gusti crucchi, mica per gli italiani 😄😄
Ah già dimenticavo..... i gusti sono molto personali e tutti rispettabili 🤥😎
TEAMPELONE
07-11-2017, 19:07
A dire il vero ero un po’ indeciso tra il blu e il nero anche se a grandi linee propenderei più per il nero.
Di certo personalmente li preferisco entrambi a quelli in acciaio spazzolato, ma giustamente come dici tu, è una questione di gusti.
Fridurih
07-11-2017, 19:17
a me bardata così sembra la GS Lego :confused:
io li prenderei senza dubbio neri,anche perchè si abbinano al motore,poi sempre de gustibus ;)
TEAMPELONE
07-11-2017, 19:39
Si, si condivido, la foto me l'han mandata quelli della Wunderlich con tutto il loro armamentario montato, ma nemmeno a me piace così; io non metto nemmeno mai il bauletto, lo metto solo quando c'è a bordo mia moglie oppure quando so per certo che devo trasportare qualcosa, altrimenti a me la moto piace nuda, proprio per questo ho scelto il sistema Vario: per non avere nessun telaio a vista quando non ho il bauletto o le valigie.
Credo che i tubi neri siano quelli che mi piacciono di più, ma devo dire "credo" in quanto non ho mai trovato foto d'insieme della moto con entrambe le protezioni (paracilindri e paraserbatoio) nere montate. Sul sito Wunderlich ci sono solo foto del dettaglio e quindi molto ravvicinate, ma personalmente faccio fatica a farmi un'idea della resa estetica d'insieme della moto.
caPoteAM
07-11-2017, 20:32
non si possono proprio vedere, forse neri, ma dico forse, io resto per lo spazzolato
piegopocopoco
07-11-2017, 21:56
...che è anche più difficile prenda ruggine appena toccato...
TEAMPELONE
07-11-2017, 23:55
Anche quello è vero, ma allora il telaio?
...senza dubbio neri,anche perchè si abbinano al motore...
paracilindri e telaio valigie.....neri.
https://s1.postimg.org/7g0w6g8hnz/PA140024.jpg (https://postimg.org/image/84u5qgw0ob/)
non si possono proprio vedere, forse neri, ma dico forse, io resto per lo spazzolatoSe li prendi Bleu, poi eventualmente non riuscirai a rivederli. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171108/94e0f4b4da9204f61ef5d862f60fc708.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171108/f069a9324c0a774001cf92df4bcbe870.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
TEAMPELONE
08-11-2017, 08:08
Ah , blu è sicuro che non li rivendo!! mi toccherebbe colorarli con l’uniposca!
la barra di congiunzione l'ho fatta io . E' una vite d'acciaio senza fine del 8, infilata in un tubetto d'alluminio del 12 .
Della Wunderlich costa € 35
Fridurih
08-11-2017, 09:06
@cit & Nik....belli neri,non c'è storia :thumbup:
TEAMPELONE
08-11-2017, 09:22
Bell’idea Nik, bravo!
E' una vite d'acciaio senza fine del 8,
le barre filettate sono (generalmente) in ferro zincato di scarsa qualità. (ma ci sono anche in Inox)
meglio un tondino di acciaio inox di almeno 12 di diametro filettato in testa e in coda, non c'era bisogno del tubetto.
;)
Buon giorno a tutti, chiedo scusa in anticipo se faccio una domanda già discussa. Vorrei comprare un paracilindri usato originale Bmw e avrei bisogno di sapere se quello di un Gs Lc my 2013 può essere montato su un my 2014. Grazie a chi vorrà rispondermi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie! Mi hanno detto che avevano cambiato gli attacchi e la cosa mi sembrava strana 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
18-11-2017, 16:59
Si........
Dite anche a me dove acquistare in rete il paracilindri tubolare originale bmw?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche a me interesserebbe sapere se esiste un sito dove acquistare il tubolare originale scontato. In concessionaria applicano il 15% di sconto, quindi si porta a casa con 330 euro circa.
Fridurih
18-11-2017, 21:09
si vero...costa 390€ di listino :crybaby:
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-motorrad/accessori-moto-bmw.html
Questo va bene ?
Non mi risulta lo abbiano in quel sito...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neanche a me. È stato il primo che ho guardato....
Eddai passate sto sito... anni fa ne avevo un po' tra i preferiti, persi tutti ora :-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
20-11-2017, 21:03
Li ho perso pure io
Buon giorno a tutti, chiedo scusa in anticipo se faccio una domanda già discussa. Vorrei comprare un paracilindri usato originale Bmw e avrei bisogno di sapere se quello di un Gs Lc my 2013 può essere montato su un my 2014. Grazie a chi vorrà rispondermi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao
Hai poi verificato se il paramotore monta ?
Io ho notato differenza sull’attacco superiore e dell’esistenza di 3 codici
1) fino a giugno 2013
2) dopo giugno 2013
3) con possibilità di montare anche parateste
Questo è l’attacco superiore fino a giugno 2013
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/52e33fb6d01b08ff16305a0e2602769f.jpg
Dopo giugno 2013
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/c1c30dcff96db13c45fc72dd4fd027c4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi rispondo da solo, gli attacchi sulla moto non cambiano dal 2013 fino al 2017. Se si compra il paramotore prodotto fino a giugno 2013 bisogna acquistare 2 boccole per fissarlo ( particolare 4 della foto sopra )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno MauroPD, poichè ho anche io un GS rallye 2017 e volevo montare gli stessi paracilindri che hai montato tu, ti volevo chiedere se hai verificato che se in caso di caduta (sgrat sgrat) proteggono il coperchio o se sono come gli originali che praticamente non servono...
caPoteAM
04-12-2017, 19:51
scusa solo per curiosità, da dove deduci che quelli di MauroPD siano protettivi mentre gli originali praticamente da quello che dici non proteggono nulla ?
che i paracilindri originali non proteggono i coperchi me lo ha detto il meccanico della BMW e me lo ha dimostrato e quindi è per questo che chiedevo a MauroPD se quelli che ha montato lui proteggono in modo efficace i coperchi... se qualcuno che ha montato gli originali ci può dire se è vero o no e se ci sono paramotori migliori di altri riguardo la protezione.
caPoteAM
04-12-2017, 22:54
i paracilindri sono una cosa, il paramotore altra
caPoteAM
04-12-2017, 23:00
paracilindri
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-protezione-cilindro-r1200gs-k50-2013-r1200rt-k52-2014-r1200r-k53-2015.html?LGWCODE=62580;86698;4971&gclid=EAIaIQobChMIuMPmqazx1wIVghwbCh2yTwTxEAQYBSAB EgJxffD_BwE
il paramotore è quello in basso, la parte superiore è paraserbatoio
http://www.mrboxer.it/paraserbatoio-r1200gs-lc-inox
scusate se non sono stato chiaro,io intendevo i paramotore
caPoteAM
04-12-2017, 23:36
tu intendevi paramotore, ma il meccanico cosa intendeva?
anche il meccanico intendeva i paramotori e mi ha detto che i tubolari dei paramotori in caso di caduta non proteggono la parte inferiore del coperchio e che è necessario montare la protezione paracilinri per evitare eventuali danni. Io vorrei montare un paramotore che risolve il problema senza dover montare anche i paracilindri.
Gerardinho
05-12-2017, 13:51
Io sono convinto che in caso di caduta seria non c'è paramotore o paracilindri che tenga. In caso di sdraiata ti fanno tornare a casa entrambi. Quindi poi dipende dai gusti personali... :)
Ciao a tutti, la scelta del paramotore è derivata dal fatto che, nella mia precedente GS 2009 avevo un semplice paracilindri BMW plastico, è capitato di sdraiarle dolcemente a terra...ma non è andata benissimo! Spero che questo, se malauguratamente dovesse ricapitare, faccia un miglior servizio! Anche il fattore estetico mi soddisfa, la verniciatura in nero è sicuramente più delicata, ma la ragione estetica mi ha persuaso maggiormente.
All'EICMA l'ho vista con quelli blu, un bel blu con stessa cromia del telaio....ma resto sul nero al 100% senza dubbi.
Montato io in 30/40 minuti e di ottima fattura.
Ciao Mauro , ho optato anche io per quello nero sul Rallye ordinato ad Eicma con anche i faretti . Stando alla tua risposta sei riuscito a montarli senza problemi ? Io purtroppo non ho ancora la moto ma qualche accessorio l'ho gia' in garage .
Io ho montato il paracilindri (quello in tubi). In caso di "appoggio" della moto, invece di spendere per il coperchio della testata, si spende per riverniciare/risistemare i tubi (se va bene.....perché se si stortano son dolori). La speranza è che costi meno sistemare i tubi, ma dipende....
Nel caso di botta un po' più seria meglio avere il tubo. Se la botta è forte, magari per incidente, ci metto un bel ?. Il paracilindri potrebbe anche stortare qualcos'altro oltre a se stesso. Sempre meglio non cadere.
caPoteAM
07-12-2017, 19:20
Sempre meglio non cadere ma come dici tu dovresti stortare il motore ma a quel punto penserei a raccontarla
Gerardinho
07-12-2017, 19:23
Quoto Slim in pieno, è esattamente quello che penso io. Il paracilindri e il paramotore non servono ad evitare che si righi il coperchio valvole (perché a volte in caso di caduta si riga lo stesso) ma a consertirti in caso di semplice sdraiata di accendere la moto e tornare a casa :)
Peraltro il costo di un coperchio valvole è inferiore sia ad un paracilindri che ad un paramotore
Fridurih
07-12-2017, 19:49
Peraltro il costo di un coperchio valvole è inferiore sia ad un paracilindri
beh io questo non creto :confused:
ho pagato il kit paracilindri originali bmw,che poi sarebbe meglio chiamarli protezioni coperchi valvole,scontati,195€...
ho sentito,non ne sono sicuro,che un solo coperchio valvole costa la bellezza di 200€,può essere o sono frottole?
caPoteAM
07-12-2017, 19:55
è vero, ma col kit che hai montato il rischio di spaccarli rimane molto elevato, per me, ma mio parere personale sono inutili
Fridurih
07-12-2017, 20:04
beh meglio averli che non avere niente,sono in acciaio inox belli pesanti e dentro hanno un enorme tampone in gomma....
certo il telaio tubolare protegge tanto e meglio e non solo i coperchi ma proprio anche la sezione frontale della testa contro gli urti,lo so,ma proprio non mi piacciono esteticamente,non li posso vedere :dontknow:
caPoteAM
07-12-2017, 20:16
se non ti piacciono fai bene a non metterli, la speranza è di non cadere mai, la moto invece la vedi tutti i giorni e deve piacere
beh io questo non creto :confused:
ho pagato il kit paracilindri originali bmw,che poi sarebbe meglio chiamarli protezioni coperchi valvole,scontati,195€...
ho sentito,non ne sono sicuro,che un solo coperchio valvole costa la bellezza di 200€,può essere o sono frottole?Si ma 195 euro tu li riferisci al kit che "fascia" le due teste, giusto?
Noi si parlava di quello tubolare che COSTA BEN 400 euro !
Fridurih
07-12-2017, 20:57
si esatto Slim....
il telaio tubolare 390€ di listino,vero!
Gerardinho
07-12-2017, 21:26
Hai ragione Fridurih, il paracilindri costa meno del coperchio valvole. Comunque rimane il punto che serve semplicemente ad evitare di spaccare il coperchio valvole nel caso in cui la moto ti cada dalle mani, punto. Ciò ti consente di accendere e riportare la moto a casa ma non ti evita necessariamente rigature sul coperchio valvole e anche sulla sua protezione. A quel punto la differenza di prezzo va a farsi benedire perché sarai costretto a sostituire entrambi :lol:
Ciao Mauro , ho optato anche io per quello nero sul Rallye ordinato ad Eicma con anche i faretti . Stando alla tua risposta sei riuscito a montarli senza problemi ? Io purtroppo non ho ancora la moto ma qualche accessorio l'ho gia' in garage .
Si senza problemi...Avendo le chiavi giuste! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171208/28b281bf5e56006cea5e8891aa4b8470.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
08-12-2017, 15:13
Se ha gli stessi attacchi dell'originale basta una torx
Ciao a tutti, la scelta del paramotore è derivata dal fatto che, nella mia precedente GS 2009 avevo un semplice paracilindri BMW plastico, è capitato di sdraiarle dolcemente a terra...ma non è andata benissimo! Spero che questo, se malauguratamente dovesse ricapitare, faccia un miglior servizio! Anche il fattore estetico mi soddisfa, la verniciatura in nero è sicuramente più delicata, ma la ragione estetica mi ha persuaso maggiormente.
All'EICMA l'ho vista con quelli blu, un bel blu con stessa cromia del telaio....ma resto sul nero al 100% senza dubbi.
Montato io in 30/40 minuti e di ottima fattura.
Io avrei optato per il paramotore Wunderlich blu, tu di quale marca lo avevi visto blu all'EICMA ?
grazie
Lamps
😱😱😱 no dai, anche il paramotore blu no....quello lo han fatto per i krukki, non per gli italiani.
Fridurih
08-12-2017, 19:55
per gli Italiani lo hanno fatto per Bradipo :lol::lol:
Caro Slim lo hai visto montato il paramotore blu o il tuo è un giudizio a prescindere?
😱😱😱 no dai, anche il paramotore blu no....quello lo han fatto per i krukki, non per gli italiani.
Slim,
l'ho visto montato dal vivo su una Rally(aveva anche il paraserbatoio che a me non piace) lo trovato con la colorazione blu poco invasivo , se la Rally avesse avuto il telaio nero forse lo avrei preso nero...
Una semplice questione di uniformità dei colori :-p
Lamps
Io avrei optato per il paramotore Wunderlich blu, tu di quale marca lo avevi visto blu all'EICMA ?
grazie
Lamps
Quello Wonderlich che devo dire ha lo stesso blu del telaio ma ho preferito il nero che quasi quasi non si nota nella totalità della moto. Il blu secondo me “stanca” e fa un po’ l’effetto Burago 😏. Degustibus.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stesso ragionamento che ho fatto io . Anche se il blu e' veramente uguale al telaio dalla rally ....
A chi piace. Il mio parere è che quello blu sua "una scelta di nicchia". Magari sbaglio eh...ma non ho notizia che persone del forum ne abbiano montati. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/882d2bb002d83976a7ef8f2b0d94d3b9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/b826e46901128440db85f047063d57da.jpg
Io sono per il nero, oppure satinato nel caso si montino le borse Alu (come ho fatto io).
millling
11-12-2017, 20:56
Lo trovo bello . KTM lo fa arancione e sta benissimo.
@slim: sei sempre un signore....io dico fa cagare.😬😬😬
Come no, l’ho visto su di una foto postata da Bradipo....
io sto con Slim ;)
preferisco quello nero (che ho tra l'altro)
ed ho anche il telaio portavaligie nero.......
:)
Se vi interessa, ho malauguratamente testato l'efficienza del paracilindri ai piccoli colpi
(questo: https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-protezione-cilindro-r1200gs-k50-2013-r1200rt-k52-2014-r1200r-k53-2015.html?LGWCODE=62580;86698;4971&gclid=EAIaIQobChMIuMPmqazx1wIVghwbCh2yTwTxEAQYBSAB EgJxffD_BwE )
Piccolo incidente in città con una smart a bassissima velocità (colpa mia), la moto si è sbilanciata e io l'ho accompagnata in caduta sulla sinistra.
Plastica nera saltata, ma anche paracilindri lievemente storto e piccola perdita d'olio dal coperchio valvole, che comunque una bottarella l'ha presa.
CMQ, nessun pezzo cambiato a parte il plasticozzo nero, una settantina di euro di danno in tutto.
@Pippo, Ti è andata bene tutto sommato dai.... 70 euro e un po' di paura....
Ma tu avevi le protezioni cilindri bmw, NON il paracilindri tubolare .
Comunque dovessi rifare la scelta ci penserei seriamente alla protezione. Molto raffinata e anche efficiente a quanto pare.
TEAMPELONE
27-12-2017, 15:11
Pippo, l'olio da dove l'hai perso se non si è rotto niente? Non è che si è leggermente piegato il coperchio valvole compomettendone la tenuta?
Confermo a tutti che i paramotore originali non rally non sono compatibili con le protezioni coperchi originali. Peccato, appena acquistati usati in ottime condizioni. Dovrò per forza rivenderli e utilizzare solo i coperchi teste
caPoteAM
10-01-2018, 00:13
guarda che non esistono paramotori rally o non rally
Confermo a tutti che i paramotore originali non rally non sono compatibili con le protezioni coperchi originali. Peccato, appena acquistati usati in ottime condizioni. Dovrò per forza rivenderli e utilizzare solo i coperchi teste
Cortesemente mi spieghi perché dopo averli acquistati e montati li vuoi vendere, ti danno problemi con la guida o l'ergonomia della moto?
Grazie
Lamps
Ho acquistato le cover di protezione per i coperchi e successivamente un bel set di barre di protezione usate (modello 2016, con il gommino piccolo). Purtroppo le barre in questione pre 2017 non sono compatibili con le cover di protezione, al contrario delle 2017.
Ah ecco.... infatti mi risultava (ed è così) che il paramotore 2017 fosse compatibile con i parateste. 👍
Bradipo Moto Warano
10-01-2018, 13:06
Quasi quasi chiedo una royalty alla Wunder ( come pezzo x moto ) e una a tutto coloro che quando lo vedono...corrono in bagno ( come medicinale )
Prima devi mostrarlo ! Poi se fa correre in bagno, te lo dico 😉👀
Bradipo Moto Warano
10-01-2018, 17:14
A prova di vomito..
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452934&page=20
Ah ...ok ! L'avevo visto, ma la mia mente lo ha rimosso 😜
Quanto avete pagato i paracilindri tubolari neri della Wunderlich per la rally 2017... se si può sapere:). a me hanno chiesto 225 euro montati. Visto che alcuni del forum li hanno montati da qualche mese, siete soddisfatti oppure oggi fareste una scelta diversa?
Ho deciso di montare anche io sulla mia rallye i paracilindri tubolari e quelli neri Wunderlich mi sembrano quelli esteticamente meno invasivi, ma non vorrei fare una stupidaggine.:confused:
Grazie, accetto consigli.
Il prezzo che ti hanno proposto mi sembra buono, in rete li ho visti in vendita a 250€ sul sito della Wundelich...
Probabile che li ordino e li monto io .
Lamps
Io li montero' neri sulla Rallye tra un paio di settimane . Li ho pagati € 235 compreso il traversino art. 26441-202 ma non montati e con lo sconto fiera . Per cui per me ti ha fatto un buon prezzo .
Montati oggi Wunderrlich neri
montati oggi Wunderlich neri sono veramente soddisfatto, quasi non ti accorgi che ci sono :D
Fridurih
27-01-2018, 20:07
vai di foto gt ;)
Qualcuno di voi ha fatto un raffronto tra paramotore Wunderlich e Touratech , il secondo guardando le presentazioni mi sembra un po' meglio per la solidità e ripartizione dei carichi in caso di caduta , ma peggio come aderenza al gruppo motore ...
Ora sono un po' indeciso sull'acquisto ...
Grazie in anticipo
Lamps
In fiera a Verona,ho visto quelli della givi,sia paramotore,ke paraserbatoio. Cosa ne dite voi? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/98148368c54bd16939508c591baf77cc.jpg
Paraserbatoio bello (sembra anche robusto)
Paracilindri carino/semplice MA INUTILE. in caso di appoggio laterale non sembra promettere nulla di buono.
Visto anche io ma non mi entusiasma .... erano belle le valigie in alluminio
millling
30-01-2018, 11:33
Paraserbatoio bello (sembra anche robusto)
Paracilindri carino/semplice MA INUTILE. in caso di appoggio laterale non sembra promettere nulla di buono.
Concordo, e poi il paraserbatoio ha una funzione molto utile che è quella di avere 2 solide maniglie per essere tirata o supportata in caso di bisogno.
robydilocate
30-01-2018, 16:29
Paraserbatoio bello (sembra anche robusto)
Paracilindri carino/semplice MA INUTILE. in caso di appoggio laterale non sembra promettere nulla di buono.
scusa ma non sono d'accordo....
... peccato che non riesco (per ora) a mettere le foto per mostrarti quanto sia stato utile il paramotore...
... in francia, in seguito ad un incidente, mi hanno buttato per terra la mia moto parcheggiata sul cavalletto centrale...
Ebbene... ha retto perfettamente senza piegarsi di un solo millimetro...
... se non ci fosse stato, si sarebbero sicuramente fatto dei danni alla testa e non sarei riuscito a tornare a casa...
@Roby,forse Slim,intendeva che il paramotore GIVI,gli sembra un po' deboluccio,da quel che ho capito io. Ti,quale hai?
Esatto @Tello !
@Roby, quello di Givi (ad occhio eh !) sembra proprio che lascia la parte inferiore del coprivalvole totalmente esposto (a moto inclinata di 3/4). Però se hai il Givi, vale certo di più la tua "prova sul campo" !
andrea.g1972
05-02-2018, 21:56
che ne pensate di questo?
https://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-tubolari-per-moto-1000124/Protezione-serbatoio-tubolare-SW-Motech-in-acciaio-INOX-x-BMW-R-1200-GS-LC-Rallye-%28%2716-in-poi%29-SBL.07.870.10100-1037212/BMW-R-1200-GS-LC-Rallye-1001219.php?anno=1293090+%2716+in+poi.
@Andrea, Sembra un bel paramotore. Se io pensassi di acquistarlo metterei attenzione a:
- finitura (sembra lucido- quindi bisogna vedere a quale paramotore va accostato)
- sembra robusto, ma una sola inquadratura non aiuta a capire se lo è davvero o meno, se sta bene dalla vista di lato oppure no....
Qualcuno ha montato paraserbatoio e paracilindri della Heed? Tra poco arriverà la mia Exclusive e ho già le :arrow::arrow: che mi attaccano
managdalum
08-02-2018, 22:28
Unito al thread unico
robydilocate
09-02-2018, 15:56
Esatto @Tello !
@Roby, quello di Givi (ad occhio eh !) sembra proprio che lascia la parte inferiore del coprivalvole totalmente esposto (a moto inclinata di 3/4). Però se hai il Givi, vale certo di più la tua "prova sul campo" !
finalmente riesco ad inserire foto
http://i65.tinypic.com/2j3p8g4.jpg
come vedi è il suo venduto come optional... ma non so dirti se sia givi o no.
questa è la foto dell'incidente...
http://i68.tinypic.com/257n1gp.jpg
comunque si è dimostrato perfetto.
Direbbero le persone che pensano male, ti sei salvato solo perché avevi le valigie ...
Io ho ricevuto i paracindri della Wunderlich (BLU !!!) e spero di poterli montare presto .
Lamps
Ps
Qualsiasi cosa uno abbia montato,penso che sia sempre meglio di non avere nulla ...
andrea.g1972
09-02-2018, 21:52
foto del genere fanno sempre impressione...per fortuna che non ti sei fatto troppo male....
...tornando in argomento, i tubolari in inox dovrebbero essere simili nel colore a quello originale giusto?
@AsAp
per favore puoi postare una foto ? Anche io vorrei comprare i paracilindri blu.
@Apprendista
lo faro' volentieri non appena riesco a trovare una maledetta Torx T55 senza dover comperare per forza una serie completa di Torx con cricchetto...
Sembra che vogliano prendere "del plutonio arricchito"
A presto
Lamps
CruccoSuGS
11-02-2018, 20:15
Ciao a tutti,
Io ho montato oggi i miei paracilindri tubolari neri bunker della heed. Devo dire che il montaggil è stato piuttosto semplice e sembrano fatti bene.
Onestamente ho optato per questo perché hanno un buon rapporto qualità/prezzo e perché hanno 4 punti di fissaggio.
Unico neo che essendo alto (1.90) ora durante la guida mi danno leggermente fastidio allo stinco duramte la guida...
Saluti
@AsAp
per favore puoi postare una foto ? Anche io vorrei comprare i paracilindri blu.Ocio che non è per il mercato italiano, capisciammè 😉 W l'italian style! 🤗🤓
Ciao Slim,
se vuoi dire che lo hanno fatto solo per "i crucchi" allora devo essere uno di loro :lol: ,visto che me lo hanno inviato solo dopo 3 giorni dall'ordine fatto di domenica ...
Il colore è proprio uguale al telaio, avessi avuto il telaio nero o rosso probabilmente lo avrei preso del colore in tinta...
Una questione di gusti , tanto la moto non devo rivenderla tra un paio di anni;)
Lamps
Io come dice Slim sono di nicchia...
ho montato il paramotore Wunderlich blu (identico colore del telaio) pagato euri 200,00
solo paramotore no paraserbatorio.
@alucchi
pure io sono di nicchia. Purtroppo non ci sono foto della moto col solo paracilindri, e io non so decidermi. Postane una per favore (o mandamela in MP).
Si però non prendetevela dài , si scherza un po' 😉 cerco di farmi perdonare...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180211/15b84026343cb677d2ef03b22087925b.jpg
millling
11-02-2018, 22:21
....Il paramotore blu sta benissimo.... Ne vero @Slim? ;)
http://funkyimg.com/i/2CgiP.jpg (http://funkyimg.com/view/2CgiP)
No, n'è vero, ma non mettetelo arancio però 😄😄
Scusate io vorrei capire se la soluzione Wunderlich Protezione coperchio valvole e cilindri Dakar - nero Art. n. 35612-002, praticamente una conchiglia protettiva per R1200GS, può essere sufficiente come protezione dei cilindri in caso di cadute da fermo della moto. Vorrei evitare di montare tubolari paramotore per appesantire ulteriormente la moto, se non strettamente necessario.:confused:
Chi mi può aiutare a capire?:!::) cioè sarebbe meglio qualcuno che l'ha testato veramente!!:rolleyes::lol:
Lynx
Bene oggi sono riuscito ad avere tempo e montarle, se mi dite come si postano le foto cortesemente , faccio la cortesia a chi le aveva richieste...
grazie
Lamps
caPoteAM
13-02-2018, 23:13
io uso imagur, è abbastanza semplice
caPoteAM
13-02-2018, 23:14
oppure vai qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480881
.... se mi dite come si postano le foto.....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386069
:)
https://ibb.co/cO0QFn
https://ibb.co/emLQFn
:mad:
grazie caPoteAM dei link ma non riesco a far venire fuori l'immagine ???
pero ho messo l'allegato
Lamps
caPoteAM
14-02-2018, 00:00
vai su imagur.com
in alto trovi New Post
Lo apri e scegli Upload Images
clicci su Browse e carici l'immaggine dal pc
vai in alto a destra, io mi sono iscritto per cui compare il mio neme ma credo non sia necessario, vai su Images, scegli la foto
copi il BBCODE
lo incolli qui....https://i.imgur.com/5BFOn17.jpg
dopo che hai inviato dovrebbe comparire la foto
Grazie mille !
Vedo che hai incollato l'immagine che voleva vedere un'altro utente, il colore blu sulla Rally non sta assolutamente male , magari come più volte ripetuto è una questione di gusto e a me "me gusta";)
Lamps
Questione di gusti, riescono a vendere pure questi ! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180214/a737ebc85d4253a0fe7fcd66b186381b.jpg
....... Vorrei evitare di montare tubolari paramotore per appesantire ulteriormente la moto, se non strettamente necessario.:confused:
Chi mi può aiutare a capire ? non l'ho testato, però l'ho sempre rimpianto. Avevo messo i tubolari originali (che effettivamente anche se utili appesantiscono SECONDO ME) e se non avessi venduto la moto, avrei sicuramente copiato questa idea (mi pare del @ilmaiale).
La trovo una soluzione "di stile" e utile, anche se non potrà certo essere paragonata ad un telaio di tubi attorno alle teste, é comunque molto robusta. Sono copriteste originali e verniciati di nero. Prova a vedere:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180214/d74769ec904bd12b09dc07f5b6df44ae.jpg
Questione di gusti, riescono a vendere pure questi !
accostamento terribile !
:puke:
[QUOTE=Slim_;9726477]non l'ho testato, però l'ho sempre rimpianto.
Grazie Slim!
Io sarei molto tentato anche se il costo 199,00€ non è uno scherzo :(:confused:
Però alla fine se in una probabile caduta da fermo possono fare il loro dovere li trovo una soluzione sicuramente più bella e meno pesante.
Chissà se nel frattempo qualcun'altro che li ha montati potrà darmi altri parere :roll:
Si sono cari, ma non sono un pezzo di lamiera e basta, sotto c'è un grosso tampone in gomma.
Chiaro che nel caso di caduta da fermo ti salvano i cooriteste e si rigano loro, ma a quel punto vai da un carrozziere, o meglio, fai da te, e risolvi. (anche i tubolari si rovinano).
Non so se ti interessa, ma se fai qualche percorso off, coi tubi è impossibile portare avanti la gamba, guida in piedi obbligatoria e "sempre".
Fridurih
14-02-2018, 20:43
quoto Slim...sono fatti veramente bene,provo a mettere qualche foto se ci riesco :confused:
https://ibb.co/jEQ5GS
https://ibb.co/hxoBO7
https://ibb.co/iyTBO7
https://ibb.co/euGsVn
https://ibb.co/dgh2wS
https://ibb.co/nA9Ai7
Sono persino più belli di come li ricordavo/immaginavo. Se solo li avessi visti prima !!
Si sono cari, ma non sono un pezzo di lamiera e basta, sotto c'è un grosso tampone in gomma.
Chiaro che nel caso di caduta da fermo ti salvano i cooriteste e si rigano loro, ma a quel punto vai da un carrozziere, o meglio, fai da te, e risolvi. (anche i tubolari si rovinano).
Non so se ti interessa, ma se fai qualche percorso off, coi tubi è impossibile portare avanti la gamba, guida in piedi obbligatoria e "sempre".
Slim, sono d'accordo con te che il fuoristrada si fa in piedi , e i tubi paracilindri della Wunderlich sono dietro il motore, semmai in qualche provvidenziale zampata il parastinchi dello stivale va a sbattere sul cilindro e non sulla protezione tubolare ...
Poi magari qualcuno che ha fatto la Parigi-Dakar può spiegarci come faceva a non sbatterci gli stinchi, magari quello era l'ultimo dei suoi problemi...
Lamps
@AsAp, giusto, ma con tubolari oppure senza tubolari il portare avanti la gamba passa da impossibile a difficile. E non serve nemmeno fare off volutamente, ci sono situazioni che accadono senza cercarle, e li c'è chi si ferma è "allarga le gambe" , chi spavaldo si alza in piedi sulle pedane e accelera, e chi seduto affronta l'incertezza con la gambetta (dalla parte giusta eh !😄 )
Comunque diciamoci la verità, se introduciamo il discorso sui copriteste , è per un fattore estetico. Giusto? È chiaro che i tubi proteggono di più!
@Fridurih,Dove si acquistano? Sono molto belli
Fridurih
15-02-2018, 12:53
li ho presi in concessionaria come accessorio originale :)
@AsAp, giusto, ma con tubolari oppure senza tubolari il portare avanti la gamba passa da impossibile a difficile. E non serve nemmeno fare off volutamente, ci sono situazioni che accadono senza cercarle, e li c'è chi si ferma è "allarga le gambe" , chi spavaldo si alza in piedi sulle pedane e accelera, e chi seduto affronta l'incertezza con la gambetta (dalla parte giusta eh !😄 )
Comunque diciamoci la verità, se introduciamo il discorso sui copriteste , è per un fattore estetico. Giusto? È chiaro che i tubi proteggono di più!
Sono in perfetto accordo con quanto dici, per fare off ci vogliono moto leggere 135kg al massimo e strette con ruota da 21", poi al GS accademy ho utilizzato sia 800 che il 1200 , la prima passava meglio gli ostacoli e in caso di necessità una bella pedata la davi , la seconda aveva un ottimo equilibrio e tanta coppia in basso per uscire dovunque .
Quello che ho appreso quando fai off è meglio avere poche parti di sovrastruttura, poiché quando cadi (cosa non poco frequente) tutto quello che hai in più si riga o si rompe ... ;)
Lamps
ragazzi ricapitolando per la rally cosa esiste a parte wunderlich?qualcosa di economico?ma per rally nn sono uguali a quelli standard?sai che a me blu non dispiacciono e quasi quesi...neri sono meno invadenti ma blu sembrano originali!!
millling
26-03-2018, 21:19
Ebbasta con sto blu, sembra la moto dei puffi se si esagera.:lol::lol:
https://ibb.co/eK83jn
https://ibb.co/fj4OH7
Io ho preferito mettere le barre paracilindri nere , certo sarebbe meglio senza ma tutto sommato non si vedono un gran che' ...almeno da una certa distanza :-)
Salvocatania
27-03-2018, 16:39
Qualcuno ha montato i paracilindri sport della Wunderlich? Potete postare qualche foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cpcermaz
12-04-2018, 19:45
Ragazzi sono indeciso tra il paraserbatoio WUNDERLICH o GIVI o SW motech
anche se propengo molto per WUNDER
Quale ha la finitura piu' simile alle barre originali?
MA si possono montare con i faretti supplementari ?
Secondo voi quali parateste in lamiera si montano con barre originali 2015? non le ultimissime?
thanksssssssssssssssss
@Salvocatania, @cpcemarz, le foto/domande, per il gs quale? di che anno ?
danielerrad
12-04-2018, 22:42
Un centro di quellidell'elica di Novegro consiglia o originale o Puig. Dice che sono quelli più sicuri per eventuali punti di fissaggio e criccature telaio... ognuno dice la sua....
danielerrad tap
cpcermaz
13-04-2018, 09:12
@Salvocatania, @cpcemarz, le foto/domande, per il gs quale? di che anno ?
Hai ragione slim, r1200 gs rally 2017
Sopratutto ho visto che SW scrive specificatamente NIENTE faretti staffa originali
gli altri?
Allora se è una 2017, voto Wunderlich per linea perfettamente integrata nella forma dei fianchetti, satinato pressoché uguale al satinato del paramotore e robustezza.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180413/cec5dba46a674d757fd2fef8362e9b78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180413/b431f384ab311ac65eb1a6cbda5d821f.jpg
cpcermaz
13-04-2018, 10:02
[...quote...]
BELLISSIMA, ma i faretti ? bisogn amontarli su staffa oppure va bene quella originale ?
@cpecermaz, non lo so perché non mi sono mai interessati.
Memo: non è consentito quotare il messaggio appena precedente e nemmeno le foto (occupano spazio sui server inutilmente) 😉
desmoleo
13-04-2018, 10:58
Ciao ragazzi, qualcuno ha montato quelli della heed? Leggendo qua ho notato che molti hanno originali bmw o wunderlich. Avrei trovato questi su amazon ad un prezzo ragionevole per la mia white 2018, me li consigliate? Stanno meglio satinati o neri secondo voi? Grazie!
https://www.amazon.it/dp/B0734THMDN/?coliid=IWIQLTGEPJSEK&colid=3EEPDQQVC0M8B&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
cpcermaz
13-04-2018, 11:11
pardon sliim
Ma Figurati !! Io sono un ospite come te😉
managdalum
13-04-2018, 18:08
pardon sliim
va bene le scuse, ma potevi anche eliminarli i quote ...:lol:
cpcermaz
13-04-2018, 18:20
azz non sapevo.... RIpardon
piegopocopoco
13-04-2018, 18:50
@desmoleo... per costare... costano poco, ma sono inguardabili...inoltre se verniciati sono soggetti a prendere la ruggine facilmente...
piegopocopoco
13-04-2018, 18:52
@Slim...quanto avevi pagato il paratelaio alto?...
io ho avuto i paramotore della heed sono fatti bene e stanno benone e garantisco che ruggiune nn ne hanno vista.....come ogni cosa basta tenerne cura.
desmoleo dipende la tua mi pare di capire sia bianca testate sono grigie o nere?......secondo me comunque e meglio optare per altre marche che siano cromati quelli grigi verniciati nn sono un granché oppure neri verniciati a questo punto gli heed neri sono l'ideale
@Slim...quanto avevi pagato il paratelaio alto?...Vado a memoria eh... 225 ...mi pare. Sul sito lo trovi.
desmoleo
14-04-2018, 14:26
Ho acquistato su Amazon i paracilindri grigi della heed... appena arrivano li monto e posto una foto per chi volesse vederli montati.. nel caso non mi piacessero li rispedisco indietro e li ordino neri.
Grazie a tutti per i consigli!
piegopocopoco
15-04-2018, 12:26
...sempre verniciati sono...a quel punto puoi farli verniciare tu, forse costano quanto una spedizione...il problema consiste nella verniciatura se urtano l'asfalto su una caduta, anche da fermo!...
danielerrad
16-04-2018, 12:50
https://ibb.co/eK83jn
https://ibb.co/fj4OH7
Io ho preferito mettere le barre paracilindri nere , certo sarebbe meglio senza ma tutto sommato non si vedono un gran che' ...almeno da una certa distanza :-)
di chi sono ?
cpcermaz
16-04-2018, 13:37
Scusatemi se sono duro di comprendonio.
Allora:
Con barre paracilindri 2015 non si montano i coperchi proteggi teste originali bmw.
Visto che io ho un gs 2017 ma con paracilindri 2015 (vecio modeo ostregheta), non si montano.
Invece quelli della SW- MOTECH si giusto?
ho letto da qualche parte sul forum che sono di ottima fattura.....
che me dite pleaseeeeeeeeeeeeeeee
non vorrei comrpare un parateste e poi non si montano
danielerrad
16-04-2018, 21:23
Perdonatemi....Ma quindi nessuno monta parateste puig ? Mi fate sapere qualche info i parere ?
Grazie.
danielerrad tap
Danielerrad sono della Wunderlich nere e i faretti anche con i loro attacchi sotto il "becco" .
cpcermaz
17-04-2018, 12:14
Daiiiii ragazzi nessuno sa darmi una risposta....ufff
@danielerrad, ....Son bruttiiiii !! Non li ha comprati nessuuuunoooo 😄😄
danielerrad
17-04-2018, 22:46
Quindi secondo voi i migliori come estetica e funzionalità sono touratech? Io senz'altro lì voglio neri. Ho la triple Black. Satinato non ci azzeccano nulla.
danielerrad tap
cpcermaz
18-04-2018, 16:04
Insisto a romperVi le balle.
Con paracilindri tubolare ORIGINALE BMW anno 2015 ( non ultimo modello)
quale marche di parateste (lamiera si possono montare?)
Touratech SI
SW- Motech ?
ORIGINALI BMW NO
caPoteAM
18-04-2018, 19:07
ed io ti chiedo, se hai il paramotore che ci fai con i parateste?
cpcermaz
18-04-2018, 19:37
Caduta la moto ecol paracilindri tubolare...e il coperchio teste
bello graffiato:mad::mad::mad:
Allora per le piastre parateste, puoi prendere i Givi verniciandoli di nero opaco. Lo puoi fare tranquillamente da te perché NON si scaldano al punto di bruciare la vernice (praticamente ci puoi mettere la mano sopra)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180418/0362826989ec43a657d1dfe2b3ba1b5b.jpgIn alternativa gli originali, che costano ben di più ed oltretutto devi verniciare pure loro. Per i tubolari tra poco ti dico, così se non altro per un contraddittorio, vedrai che ti rispondono 😄😄
..non è la macchina che c'ha che contaaa!!
Paramotore tubolare, io prenderei l'originale facendolo verniciare in carrozzeria. Però ci sono alternative, eccone un paio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180418/b64d59d03c2d838c9cc885c23459e090.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180418/50ad3f058abc0588c1d46503ddca41c0.jpg
..non è la macchina che c'ha che contaaa!!
Salvocatania
20-04-2018, 14:06
@Salvocatania, @cpcemarz, le foto/domande, per il gs quale? di che anno ?
Vorrei prenderlo per la mia 2018, ma sono indeciso tra gli originali Bmw (che reputo piuttosto “larghi”, e i Wunderlich sport che sono nettamente più snelli e meno ingombranti. Volevo sapere se qualcuno potesse postare qualche foto per vederli come sono realmente.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180420/95d9457bf3ac9e22e9928dc1b6f19ae4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180420/d094fba16e3bd966ce31f5c4175d70e7.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
desmoleo
20-04-2018, 14:22
Io ho preso gli heed grigio su amazon, sono arrivati ieri mi sembrano ben fatti e soprattutto il colore è molto simile (per non dire uguale) a quello dei tubi del telaio (io ho una 2018 white). Pagati il giusto, prezzo/qualità/funzionalità mi sembra un'ottimo compromesso
Oggi spero di montarli e poi posto foto.
Lamps
e i Wunderlich sport che sono nettamente più snelli e meno ingombranti.
la versione sport mi sembra meno protettiva e realizzata con tubolari più sottili rispetto alla versione standard.
.
Io ho preso gli heed grigio su amazon, sono arrivati ieri mi sembrano ben fatti e soprattutto il colore è molto simile (per non dire uguale) a quello dei tubi del telaio (io ho una 2018 white). Pagati il giusto, prezzo/qualità/funzionalità mi sembra un'ottimo compromesso
Oggi spero di montarli e poi posto foto.
Lamps
ti quoto desmoleo ottimi! altro che 300€ con meno della metà fanno il loro sporco lavoro e stan bene;)
una peculiarità dei Wunderlich (che ho) è che per fare manutenzione al motore (togliere i coperchi) non è necessario smontarli.
Facendo i tagliandi in BMW addebitano il tempo impiegato per togliere/mettere i tubolari, tranne che per gli originali, ovviamente.
.
desmoleo
20-04-2018, 19:32
Ecco gli heed grigi montati!
https://ibb.co/nNzVP7
https://ibb.co/j7hvrn
https://ibb.co/cCC0P7
Lamps!
togliere e mettere gli heed bastano 2 minuti di orologio sono comodissi in caso di tagliando glieli smonto prima di entrare in officina;)
fighi desmoleo ci stanno davvero bene!:cool:
zetanikk
25-04-2018, 23:55
Girando in rete ho trovato questo completo (paramotore e paraserbatoio) della CrossPro ad un prezzo conveniente e disponibile in diverse colorazioni
https://www.ebay.it/itm/CrossPro-POLISHED-Upper-Lower-Engine-Tank-Crash-Bars-Guards-BMW-R1200GS-2018/263591005640?hash=item3d5f3f8dc8:g:J~cAAOSwWxxax0w u
Solo per contribuire alla tua scelta, dico la mia:
Non mi sembra male. A primo colpo d'occhio direi che SEMBRA verniciato grigio, con tubi un pochino più grandi del solito, copri teste da smontare in occasione di ispezioni valvole ecc.
Comunque a meno di 250 euro spedito, direi che è buono. Purtroppo la qualità del ferro/acciaio non è certo criticabile dalla foto. Nella descrizione leggo "Made in Portugal" - 25 mm di diametro - materiali alta qualità (quali?).
zetanikk
26-04-2018, 00:44
certo le foto non rendono, la versione verniciata di argento silver, nero lucido e nero opaco costano ancora meno
https://www.ebay.it/itm/CrossPro-ICE-SILVER-Upper-Lower-Engine-Tank-Crash-Bars-Guards-BMW-R1200GS-2017/263482839907?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
Si ok, il prezzo sempre sotto ai 250 sta. Ma ti piacciono come forma, colore, finitura ? Soddisfano l'esigenza di "sicurezza" o si piegano già con un calcio ? Ti interessa se per l'ispezione valvole vanno smontati ? Se poi tu vendessi la moto, li vorresti rivendere come usati ...valore residuo/commerciabilità ?
Sei tu che decidi, perché mi sa che saresti il primo acquirente, dunque difficile esserti di aiuto se non con qualche riflessione che puoi anche "buttare nel cesso" 😄 però se non interviene qualcuno che li ha già comprati, ti devi accontentare 😉
Ciao scusate.... ho cercato ma non sono riuscito a trovare (forse non cerco bene?)
Quanto costano i coprireste Originali per il modello standard 2018?
Grazie
cpcermaz
11-05-2018, 18:27
Salve,
volevo sapere : si riescono a montare i paracilindri in lamiera senza smontare i paracilindri tubolari?
oppure vanno smontati e rimontati?
Pierbenedetto
11-05-2018, 21:26
io al tagliando dei 1000, ho fatto montare i parateste givi direttamente al conce. Ho visto che è necessario allentare i tubolari,...
vedi tu
cpcermaz
12-05-2018, 00:39
thanks pier
qualcuno mi spiega l'utilità dei parateste avendo già i paracilindri ?
.
cpcermaz
12-05-2018, 08:58
Solo col paracilindri tubolari si possono graffiare i coperchi.....aime esperienza personale
Magari non con tutti..............;)
in quasi tutti i gs che ho avuto ho sempre installato solo i parateste.
da qualche anno ho deciso di mettere i paracilindri (Wunderlich) ed ovviamente non ho più messo parateste.
La LC 2014 che ho avuto fino a qualche mese fa, prima della rallye che ho tutt'ora, l'ho sdraiata un paio di volte, in una rotonda mentre pioveva a dirotto ed un altra volta in off, ma i coperchi non si sono segnati minimamente.
Se i paracilindri sono efficaci, le teste non si devono segnare..........in cadute banali, ovvio.
:)
Pierbenedetto
12-05-2018, 20:08
un paio di anni fa un mio amico con adv, si è coricato in off, è siccome la sfortuna ci vede benissimo, ha beccato una pietra abbastanza appuntita da spaccargli la testa con conseguente trafilazione di olio....
quindi ...prevenire è meglio che mettere mano al portafogli e trovarlo già vuoto di suo....
:)
ha beccato una pietra abbastanza appuntita da spaccargli la testa ....
sono casi estremi che fortunatamente non fanno testo...
in una situazione del genere non ci sono parateste e paracilindri che tengano.
Quoto @Cit. Lui zitto zitto, viaggia e fa più off di me!
@Pier, fidati ! Fai come vuoi se ti piacciono. La pratica è un'altra cosa (per me).
come fai a saperlo Slim ?
purtroppo non ci conosciamo....... di persona :-o
per inciso..
non critico certo chi monta sia parateste che paracilindri, ognuno è libero di fare ciò che ritiene più opportuno, semplicemente credo che in presenza dei secondi, i primi siano superflui.
Poi se ti succede come all'amico di Pier....averli entrambi non ti salva comunque.
:)
@Cit, ti leggo ormai da almeno un paio d'anni.... discorsi.... foto.... racconti...
Pensare che con la Rallye quando mi capitava quella decina di metri in off più impegnativi, avrei voluto non avere i tubolari e avere solo i copriteste. 😄 Poi vinse la ragione, per quei brevi tratti, viaggiare più a rischio per tutto il resto del tempo e strada sarebbe stato un errore.
Montarli tutti e due a mio parere non salva da quel sasso appuntito che quasi sicuramente avrebbe rotto anche un accessorio in più.
piegopocopoco
13-05-2018, 06:23
Quoto @cit, a mio avviso metterli entrambi è....un superfluo!!
Purtroppo la mia si è coricata un paio di volte in offgarage...il paramotore originale ha toccato terra, le teste avevano ancora diversi cm prima di toccare l'asfalto.
avete per caso qualche foto di una rally con gli originali neri montati?
sono indeciso tra questi e wunderlich azzurri come il telaio.
se ti può interessare io ho foto con i Wund neri.
e se mi posso permettere................azzurri sono inguardabili.
:(
Ignoravo
14-05-2018, 21:14
Ciao. Conoscete il codice del nuovo paracilindri originale che è possibile montare con i parateste originali? Non vorrei ordinare il vecchio...
@cit
Azzurri sono bellissimi, poco invasivi e chi non concorda è daltonico o ha un gusto monocromatico e antiquato:lol::lol::lol:
Ovviamente scherzo , poiché io ho presi azzurri
Lamps
Azzurri sono bellissimi,
e io sono antiquato..........
:mumum:
pazienza :-o
cpcermaz
15-05-2018, 15:55
Ragazzi qualcuno ha montato i
https://www.hepco-shop.de/meinbike/bmw/r-1200-gs-lc-2017/tankschutzbuegel-schwarz-15864.html
non riesco a capire come sono nella zona di fissaggio telaio
Matteodefi
15-05-2018, 23:52
Salve ragazzi sono nuovo del forum... domani dovrebbero darmi una nuova fiammante rally!!!!
Un consiglio, io guido principalmente in asfalto con brevi tratti di strada bianca o sterrate, ma nulla di impegnativo.
I dubbi proteggono certo di più, ma difronte ad una caduta in asfalto non credo proteggano più di tanto. Un copri testata e' sicuramente più estetico...
voi che mettereste nel mio caso?
per una caduta banale da fermo i parateste bastano e avanzano.
in movimento, anche a bassa velocità, i paracilindri sono senz'altro più efficaci.
caPoteAM
16-05-2018, 07:18
Secondo me servono veramente a poco, giusto se accompagni la moto à terra
Ignoravo
16-05-2018, 09:14
... il codice del nuovo paracilindri originale che è possibile montare con i parateste originali?...
Nessuno? :-o
Secondo me servono veramente a poco
servono a non segnare i coperchi in cadute da fermo.
Il discorso è che i parateste si vendono a coppie e la moto si appoggia da un lato solo .......alla volta ;)
quindi che sia conveniente installarli è tutto da vedere dal momento che un coperchio costa meno di una coppia di parateste.
Per i paracilindri, che in cadute banali quasi non si segnano, basta una spruzzata di vernice per chi li ha neri come me, non vale per quelli cromati.
:)
Condivido quanto detto da @Cit. Anch'io che esteticamente avrei preferito mille volte i due copriteste (magari verniciati in nero come quelli de @ilMaiale) mi sono rassegnato ai tubi.... che se a volte fai qualche strada off , un pò di fastidio lo danno, ma i vantaggi sono senz' altro superiori.
per favore potete spiegarmi come si distinguono gli originali bmw e mi fate vedere qualche foto,
grazie in anticipo
Gli originali sono fatti così e se li guardi dall'alto trovi i gommini sagomati in questo modo (modello dal 2017 >).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/8d289207a561bfaf8fdc86fe72f4bafd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/67b7be5830fd3e9f6b5fcaf147f083f9.jpg
Buon pomeriggio a tutti.
Avrei bisogno di capire una cosa...
Quando finiranno le ferie avevo in mente di vendere la protezione motore tubolare originale BMW con i due montanti di rinforzo della Touratech.
Essendo che la protezione motore mi è arrivata già montata sulla moto quando l'ho acquistata, volevo sapere se le viti di montaggio le posso (devo) dare quando vendo la protezione oppure devo riavvitarle sul telaio.
Non vorrei dar via le viti quando magari servono anche ad altro per la struttura del telaio.
Allego foto per non confondere idee sulle protezioni di cui parlo.
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi a capire :D
https://preview.ibb.co/b0wOmU/IMG_0342.jpg (https://ibb.co/jaBCfp)
https://preview.ibb.co/d4A50p/IMG_0343.jpg (https://ibb.co/fcmdLp)
https://preview.ibb.co/bL9LY9/IMG_0344.jpg (https://ibb.co/bTsJLp)
Non ricordo esattamente quali e quante, però quando vendetti le mie, le consegnai con la bulloneria con cui mi erano arrivate a casa.
In sostanza, alcune restano sulla moto e sono le originali e altre vanno sostituite.
Puoi però scaricare il pdf di installazione del tuo accessorio e da lì vedere bene le viti da sostituire.
Una volta individuate, vai dal conce e te le ordina.
Ah ok, grazie Slim.
Allora inizio a cercarmi il pdf di installazione e poi vedrò di capire quali saranno da sostituire.
iteuronet
23-08-2018, 14:39
volendo installare le protezioni tubolari basse GIVI TN5108 ho visto che in vendita ci sono le analoghe Kappa ad un prezzo inferiore.
Chiedo se vi sono delle differenze,come ad esempio nelle finiture e materiali delle valigie.A vantaggio ,una vita di Givi.Trattandosi tuttavia di tubi non riesco a capire il delta di prezzo.
Jecky1973
09-09-2018, 08:54
Scusate touratch ha in catalogo due modelli che paiono differenziarsi solo per l’attacco frontale (dietro la ruota per intenderci) ma che differenze hanno?
Salve colleghi mukkisti,
vorrei chiedere umilmente un consiglio per montare il paratestata originale bmw, per intenderci la coppia di mezzi gusci con gomma interna ,alluminio e saponetta di plastica.
Non riesco a trovare le istruzioni, ma ho intuito che la parte fissata sul coperchio testata vada serrata a 10 Nm previa sostituzione con vite dedicata, mentre ho incertezza sulle viti più piccole, laterale e inferiore... basterà 8 Nm per entrambe? Scusate se non riesco a esprimermi in maniera più chiara, vi ringrazio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |