Visualizza la versione completa : Moto giapponesi radioattive?
DAKAR2WD
30-04-2017, 23:09
:arrow:Scusate la paturnia, ma secondo voi esiste un rischio concreto acquistando uno scooter made in japan che sia radioattivo e quindi pericoloso?
Considerato che a seguito del disastro nucleare di cui ormai più nessuno parla, i livelli di radioattività sono 30-40 volte più alti che nel resto del mondo (ad eccezione di Cernobil e dintorni). Grazie a tutti.:!::!::!:
Direi che prima di affrontare l'argomento serve una infarinata per non sentire sparare boiate galattiche.
Parti da questo link
http://unico-lab.blogspot.it/2011/03/domande-e-risposte-sulle-radioazioni.html
inviato dall'Android con Topapalp Pro
DAKAR2WD
30-04-2017, 23:26
C'è mai stato qualcuno del forum che ha fatto una misurazione diretta su una moto o uno scooter con la strumentazione?
Non credo vai tranquillo e sereno. Io mi trovo bene con il suzuki Burgman 200 versione limitata "nanocurie"
Comodo, l'avviamento elettrico funziona anche senza batteria.
In ogni caso, anche se fosse stata sotto la nube radioattiva, basta che la lavi bene ed elimini al 99,999% il problema!
Per la misura di valori così bassi serve un dosimetro, con tutto ciò che ne consegue in base alla tecnologia di misura.
inviato dall'Android con Topapalp Pro
DAKAR2WD
30-04-2017, 23:38
Perfetto quindi non hai bisogno di fare rifornimento di benzina, le luci restano sempre accese da sole. Pèrò mi sembra strano che mai nessuna autorità e nessun comune mortale motociclista si sia mai posto il problema o abbia affrontato seriamente l'argomento. Probabilmente ne deriverebbe un danno economico enorme se le notizie non fossero più che rassicuranti.Comunque dal poco che ne so il Cesio 131 impiega solo 30 anni prima di perdere i suoi effetti.
Nel settembre 2011 , dopo 5/6 mesi dal disastro, mi arrivo' una bella v-strom nuova di pacca :confused:
Le linee di produzione ebbero dei rallentamenti proprio a causa del disastro di Fukushima.
L'ho venduta da diversi anni, ma al tempo un poco di timore ce l'avevo.
Le p@lle per ora non me le ha toccate :lol: sono riuscito (insieme a mia moglie) a mettere al mondo due bimbi...vediamo appresso :-o
DAKAR2WD
30-04-2017, 23:43
http://www.focus.it/scienza/scienze/radiazioni-altissime-a-fukushima
DAKAR2WD
30-04-2017, 23:48
Probabilmente la tua Vstrom era già in stock in luogo sicuro o più semplicemente le quantità di radiazioni assorbite dalla moto sono decadute o meglio non sono in quantità nocive, per questo per evitare mille ipotesi o dire tutto e il contrario di tutto chiedevo se qualcuno ha fatto qualche misurazione per toglierci ogni dubbio.
Ninodangelo
01-05-2017, 00:12
Si è il tonno e lo sgombro del pacifico? Bisogna andare a fare la spesa col contatore geyger?
Questa mi mancava!! :lol:
e sulle scie chimiche non diciamo niente?
Andrea1982
01-05-2017, 00:58
io ho visto godzilla e pacific rim,
vale?
Pirla pro ™
wedgetail
01-05-2017, 07:14
Bagnala col Prosecco :partyman:
Bradipo Moto Warano
01-05-2017, 07:29
Lavala con una paglietta grossa e con cif in polvere
rsonsini
01-05-2017, 08:02
Secondo me sono peggio quelli che non si lavano le mani.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
elpassone
01-05-2017, 08:05
:arrow:Scusate la paturnia,
Hai la centrale nucleare a pochi km da casa e mangi tutto quello che arriva dalla piana di latina e ti preoccupi delle moto japponesi.. Sei proprio de Roma :lol:
http://www.ilcaffe.tv/articolo/21797/latina-acqua-avvelenata-vicino-alla-centrale-nucleare-vietato-l-utilizzo
Io ho questa
https://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/2016-kawasaki-z1000sx-gets-slipper-clutch-and-new-blue-color-photo-gallery_2.jpg
più questo
http://www.gammascout.it/584-992-large/contatore-geiger-gamma-scout-standard.jpg
che faccio? :)
Potenzialmente il problema potrebbe esistere, da quello che c'é scritto qui:
http://www.agreenroadjournal.com/2014/01/fukushima-radiation-contaminated-cars.html
mah,se come pare le parti elettroniche degli strumenti viene messa fuori uso dagli strumenti,essendo passati 5 anni dall'evento forse vuol dire che non dovrebbero esserci problemi.
immagino che prima di mettere in circolazione le cose,vengono controllate,forse.
certo che in generale siamo messi male...anche noi che per nostra volontà abbiamo scelto di non fare centrali...pagando l'energia molto piu degli altri con quello che consegue.
nicola66
01-05-2017, 09:22
:arrow:Scusate la paturnia, ma secondo voi esiste un rischio concreto acquistando uno scooter made in japan che sia radioattivo e quindi pericoloso?
ti sposto la questione su un altro piano che invece è reale:
perchè prendere uno scooter made in japan se i giapponesi continuano a cacciare le balene ed i delfini?
feromone
01-05-2017, 09:28
A dire la verita non e che sia proprio proprio cosi e che se avessero fatto le centrali nucleari la pagheremmo meno, però è anche giusto che la gente lo creda.
C'è spesso surplus di energia elettrica in Europa e spesso comprarla all'estero conviene che non produrla...a volte addirittura pagano per fermare per comprare altrove.
Poi dire che le centrali nucleari ci possono rrndere indipendenti é ancora altro discorso.
1100 GS forever
io ho visto...
vale?
Dipende, ci sei andato in moto?
Attentatore
01-05-2017, 09:56
penso che siamo invasi anche senza un mezzo....ci sono onde dappertutto anche in camera....
:weedman::weedman::weedman::weedman:
http://i63.tinypic.com/2dhvj3b.jpg
DAKAR2WD
01-05-2017, 12:23
Grazie CAMPA c'è vasta documentazione internazionale sul tuo link e un grazie anche a EL PASSONE.
Ho capito che non devo comprare scooter giapponesi e non devo mangiare prodotti dell'agro pontino provenienti da Borgo Sabotino anche se l'inquinamento riscontrato non mi sembra provenga da unacentrale che non è mai entrata in funzione.
Poi gli altri ballassero pure sulle loro moto jap.:D:lol::arrow::D:D:D
DAKAR2WD
01-05-2017, 12:27
Danik leggo il valore ma non l'unità di misura. Sei nei limiti o oltre?
Superteso
01-05-2017, 12:54
la mia stronz è RADIOATTIVA!!! :mad:
me ne sono accorto per caso, una sera scendendo in garage.... notavo uno strano bagliore.
Poco male :D
Viene buona per le notturne in Francia.... problemi di visibiltà ZERO :cool:
nicola66
01-05-2017, 12:56
almeno qualcosa di attivo ce l'ha.
Grazie CAMPA c'è vasta documentazione internazionale sul tuo link e un grazie anche a EL PASSONE.
Ho capito che non devo comprare scooter giapponesi e non devo mangiare prodotti dell'agro pontino provenienti da Borgo Sabotino anche se l'inquinamento riscontrato non mi sembra provenga da unacentrale che non è mai entrata in funzione.
Poi gli altri ballassero pure sulle loro moto jap.:D:lol::arrow::D:D:D
Allora non capitare mai nel Viterbese qui la radioattivita' Naturale, ci classifica come uno dei 5 posti piu' radiottivi al mondo ed e' praticamente doppia rispetto a quella naturale del resto d'Italia .....a proposito quello che ha comprato la mia moto la tiene in un garage dalle patri di P.zza Bologna se fossi in te' e abitassi in quella zona girerei con il Contatore Geiger ... visto mai che te la trovi parcheggiata vicino .....
Youzanuvole
01-05-2017, 13:34
http://i.imgur.com/gcXNHq2.jpg
Superteso
01-05-2017, 13:35
di certo pure quello è radioattivo
Danik leggo il valore ma non l'unità di misura. Sei nei limiti o oltre?
E' inesistente.
già, sembrerebbe microSv, fossero milli sarebbe un po' peggio :lol:
er-minio
01-05-2017, 13:52
Questo thread è bellissimo.
MicroSV , ma comunque anche la scala a barre sotto non fa venire dubbi :)
Nicoloa66,qui nella mia zona è pieno di gente che viaggia su balene o delfini :):):)....però non so se sono made in Japan
DAKAR2WD
01-05-2017, 15:00
DA WIKIPEDIA
https://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_acuta_da_radiazione
da 0,05 a 0,2 Sv (da 5 a 20 rem)
Nessun sintomo. Alcuni ricercatori sostengono che piccole dosi di radiazioni possano essere benefiche.[9][10][11]
Negli Stati Uniti esiste un limite federale annuo di 50 mSv, che è stato specificato per i lavoratori esposti a sostanze e procedure radioattive. Nel Regno Unito il limite annuo per un lavoratore classificato come "operatore con radiazione" è di 20 mSv. In Canada e in Brasile, il limite annuo massimo è di 50 mSv (5.000 millirem), ma la dose massima che si può assumere in 5 anni è pari a soli 100 mSv. Di solito i limiti specificati dalle compagnie private sono molto più stretti, in modo da evitare qualsiasi violazione casuale dei limiti federali.[12]
da 0,2 a 0,5 Sv (da 20 a 50 rem)
Nessun sintomo apparente. Il numero dei globuli bianchi diminuisce temporaneamente.
da 0,5 a 1 Sv (da 50 a 100 rem)
Malattia da raggi lieve con cefalea e un lieve aumento del rischio di infezione causata da alterazioni al sistema immunitario. Possibile la sterilità maschile temporanea.
da 1 a 2 Sv (da 100 a 200 rem)
L'"avvelenamento radioattivo lieve", comporta un 10% di mortalità dopo 30 giorni (LD 10/30). I sintomi tipici includono nausea da lieve a moderata (con un 50% di probabilità a 2 Sv), con vomito occasionale, che comincia da 3 a 6 ore dopo l'irraggiamento e permane per circa un giorno. Questo episodio è seguito da una fase latente che dura da 10 a 14 giorni, quando appaiono sintomi lievi di astenia e malessere generale (con un 50% di probabilità ai 2 Sv). Il sistema immunitario va incontro a depressione, cosa che provoca un periodo di convalescenza esteso per molte infezioni comuni e un aumento del rischio di infezione opportunistica. Nel sesso maschile è comune la sterilità temporanea. L'aborto spontaneo oppure l'aumento di incidenza del parto prematuro si verifica comunemente nelle donne incinte.
da 2 a 3 Sv (da 200 a 300 rem)
L'"avvelenamento radioattivo moderato" comporta una mortalità del 35% dopo 30 giorni (LD 35/30). La nausea continua è comune (nel 100% dei pazienti a 3 Sv), con un rischio del 50% di vomito continuo a 2,8 Sv. I sintomi cominciano da 1 a 6 ore dopo l'irraggiamento e durano da 1 a 2 giorni. Dopo di questo, esiste una fase latente che dura da 7 a 14 giorni, che termina con la comparsa dei seguenti sintomi: perdita di capelli e peli su tutto il corpo (con il 50% di probabilità a 3 Sv), stanchezza e malessere generale. Si verifica una perdita massiccia di globuli bianchi, che aumenta molto il rischio di infezione (paragonabile alla fase più grave dell'AIDS). Esiste la possibilità di sterilità permanente nel sesso femminile. La convalescenza, per una possibile ed eventuale guarigione necessita di alcuni mesi.
L'avvelenamento si manifesta generalmente in una fase prodromica non letale nei minuti o ore seguenti l'irradiazione. Questa fase dura da qualche ora a qualche giorno e si manifesta sovente con sintomi, quali diarrea, nausea, vomito, anoressia, eritema. Segue un periodo di latenza, in cui il soggetto appare in buone condizioni. Infine sopraggiunge la fase acuta che si manifesta con una sintomologia complessa, generalmente con disturbi cutanei, ematopoietici, gastro-intestinali, respiratori e cerebrovascolari.
da 4 a 6 Sv (da 400 a 600 rem)
L'"avvelenamento acuto da radiazioni", comporta un 60% di mortalità dopo 30 giorni (LD 60/30). La mortalità passa dal 60% a 4,5 Sv fino a 90% a 6 Sv (a meno che al paziente si applichi una terapia medica intensiva). Gli intensi sintomi cominciano da circa un'ora a due ore dopo l'irradiazione e durano fino a 2 giorni. Dopo questo, esiste una fase latente che dura da 7 a 14 giorni, dopo di che appaiono sintomi simili a quelli dell'irraggiamento di 3–4 Sv, con un'aumentata intensità. La sterilità femminile definitiva è molto comune a questo punto. La convalescenza necessita da alcuni mesi fino ad un anno. La principale causa di morte (in genere da 2 a 12 settimane dopo l'irradiazione) sono le infezioni e l'emorragia interna.
Harry K. Daghlian, un fisico nucleare armeno-americano di 24 anni, venne irradiato con 510 rem (5,1 Sv) di radiazione il 21 agosto 1945, durante un esperimento di massa critica. All'epoca lavorava nel Los Alamos National Laboratory del Nuovo Messico. L'irradiazione provocò la morte dello scienziato 28 giorni dopo.
da 6 a 10 Sv (da 600 a 1.000 rem)
L'"avvelenamento acuto di radiazioni", comporta un 99% di mortalità dopo 14 giorni (LD 99/14). La sopravvivenza dipende dalla terapia intensiva medica. Il midollo osseo viene totalmente distrutto, dunque per garantire una discreta chance di vita è indispensabile il trapianto del midollo osseo. I tessuti gastrici e intestinali risultano gravemente danneggiati. I sintomi cominciano da 15 a 30 minuti dopo l'irradiazione e durano fino a 2 giorni. In seguito si ha una fase latente che dura da 5 a 10 giorni, dopo di che la persona muore per infezione o emorragia interna. Nei pochi casi che recuperano, la guarigione necessita di parecchi anni e probabilmente non sarà mai completa.
L'agricoltore brasiliano Devair Alves Ferreira ricevette una dose di circa 7,0 Sv (700 rem) (da una sorgente radioterapica di raggi gamma da Cesio-137, abbandonata in una discarica), durante l'incidente di Goiânia, ma riuscì a sopravvivere, forse in parte perché la dose era frazionata.
DAKAR2WD
01-05-2017, 15:05
Quindi uno 0,12 fa anche bene alla salute!:cool::D
35 anni da professionalmente esposto....ho vinto qualche cosa?..astenersi per orazione funebre...grazie.
DAKAR2WD
01-05-2017, 15:40
Con una mezz'ora al giorno dell'avatar di Danik si campa 100 anni!;)::eek::tongue5::D
E' stato bello....e utile. Grazie a tutti.
Archimede
01-05-2017, 18:19
L'unico rischio di trovarsi una moto radioattiva è quello che in fonderia ci finisca, insieme al rottame di ferro una vecchia sorgente di Co60 smantellata senza criterio da qualche cobaltoterapia e andata persa insieme al rottame. (A dire il vero questo è già successo). Da allora le fonderie ed i grossi rottamai sono dotati di portali che misurano i camion in ingresso. (È obbligatorio). Quando ci fu la ricaduta della nube di Chernobyl tornavo sotto la pioggia dalla Sicilia a Torino con la guzzi 8 e 1/2. All'arrivo il filtro dell'aria misurava circa un centinaio di volte il valore del fondo. La moto circa 10 volte. Con una bella lavata passò tutto.
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk
Già la guzzi 8 e 1/2 era una specie mutante... metà guzzi e metà morini
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
leggere fino in fondo
https://it.wikipedia.org/wiki/Triticum_durum
La varietà Creso, ottenuta nel Centro di studi nucleari del CNEN della Casaccia (Roma) nel 1974 è stata una di quelle maggiormente utilizzate negli ultimi trenta anni nelle coltivazioni italiane. Il grano duro Creso è un incrocio tra la varietà messicana Cymmit e l'italiana Cp B144, mutante della Cappelli ottenuta sottoponendo quest'ultima a bombardamento con raggi X o gamma.
Archimede
01-05-2017, 21:19
Non c'entra, non è che se bombardieri qualcosa con i raggi gamma questa diventa radioattiva. Se fai un fischio ad un albero non è che lui diventa uno zufolo.
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk
Danik visto che abbiamo la stessa moto ti ringrazio per la misurazione.....sto tranquillo anch'io!!:lol::lol:
Vieni qua in Friùli a misurare,altro che moto!!
Andrea1982
01-05-2017, 21:30
hulk l'hanno bombardato coi raggi gamma ed è uscito verde e arrabbioso come la kawasaki
ora si spiegano tante cose
Pirla pro ™
dannigas
01-05-2017, 21:43
Ma Liokko non è ancora passato di qui?
DAKAR2WD
01-05-2017, 21:48
Sarebbe interessante misurare una BMW per fare un confronto.:rolleyes:
:arrow:Scusate la paturnia, ma secondo voi esiste un rischio concreto acquistando uno scooter made in japan che sia radioattivo e quindi pericoloso?
Guardalo al buio. Se è fosferescente, so' cazzi.
:lol:
http://www.thefamouspeople.com/profiles/images/marie-curie-4.jpg
Non c'entra, non è che se bombardieri qualcosa con i raggi gamma questa diventa radioattiva. Se fai un fischio ad un albero non è che lui diventa uno zufolo.
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk
ma infatti, l'ho linkato proprio per dire che alle volte si fan tante pippe e seghe mentali inutili.
non è esattamente la stessa cosa... se esponi un organismo a radiazioni la sua discendenza non sarà ovviamente radioattiva, anche perchè l'unica materia trasmessa sarà esclusivamente il materiale genetico riproduttivo e basta, quindi una minuscola parte degli organismi riprodotti.
su un oggetto inanimato (come pure animato) l'esposizione a radiazioni può rendere radioattiva una parte degli atomi di cui è composto, perchè le radiazioni assorbite possono modificare la struttura degli atomi e tramutarli in isotopi radioattivi dell'elemento iniziale
figa rasu'......esci da questo corpo !!! !!!:lol::lol:
per quelli che non hanno un Geiger a portata di mano:
http://hackaday.com/2012/01/15/turn-your-camera-phone-into-a-geiger-counter/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |