Visualizza la versione completa : Nuova COlorazione
andrebiker
28-04-2017, 14:47
che ne pensate?
http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/bmw-arriva-una-r-1200-r-tutta-nera-per-l-italia#image2-10
Niko1982
28-04-2017, 15:31
Carina, ma non è molto distante dal colore della mia...
A me non me piace pè niente, una livrea troppo classica che in una moto con le forme così spigolose non ci sta proprio
Sono ridicoli. ..
Ma dico.
Prima la fai manga che non ha a che vedere con la ERRE .
Poi la colori classica con il filetto. .
Ma dai...
Ne vendono poche è questa la realtà così come sono poche le RS. .
Sono d'accordo con ghima...l'ultima vera r è quella che hanno finito di produrre con il tele...poi hanno fatto una jap con le mammelle...visti i risultati si arrampicano sugli specchi...a onor del vero adesso esiste una versione rs che sul turistico sposta la clientela...con quella precedente nn c'era...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Muzio1970
28-04-2017, 21:53
A me piace tantissimo!!
A me la r piace, tanto che l'ho comprata, ha una linea moderna e il fatto che manca il telelever lo vedo più come un pregio che un difetto, concordo che probabilmente ne vendono poche.. ma non è una moto di moda, è una moto per chi apprezza il bicilindrico bmw ma vuole una ciclistica tradizionale e una postura da moto e non un panzer dove stai seduto come in auto.. io ce l'ho da 1 anno e ne sono soddisfatto, è una moto dalle tante qualità: sportiva , confortevole, polivalente.
Massimo 7.0
28-04-2017, 22:46
Il nero veste bene qualsiasi moto e la R non fà eccezione.
Ma continuo a preferire la vecchia.
Aleboxer
29-04-2017, 07:05
Moto fantastica e colore grigio il suo miglior colore secondo me. Giappo o non giappo la moto è meravigliosa. Io ce l'ho e sono strancontentissimo di tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvo_old
29-04-2017, 08:48
Concordo in pieno con ALEBOXER
Io avevo la R1200R my 2009.
Non ho preso il nuovo modello perché ho cercato qualcosa di più comodo.
Premesso che sono convinto che nella stragrande maggioranza dei casi il modello nuovo è tecnicamente superiore a quello vecchio, SECONDO ME, nella nuova hanno fatto una grossa boiata estetica. Cioè il telaio di tubi da ringhiera per le borse.
Veramente brutto.
Per quanto riguarda il telelever sono convinto che lo hanno tolto perchè impossibilitati a posizionare il radiatore dell'acqua, non per altro. Ovviamente non lo ammetteranno mai...
Esteticamente, senza la ringhiera portaborse a me piace anche questa nuova versione.
Mi spiace per il telelever con il quale mi trovo benissimo.
D'accordo con Mario.
La forcella solo per il radiatore.
Il telelever per una Bmw è indispensabile pena stancarsi a guidare nel misto un macigno...
Non è una tuono!!
Ma che dite ragazzi che è più un bene che un male!
iPhone1966
29-04-2017, 12:31
Io ho il nuovo modello da circa 2 mesi , 2000 km già fatti e ne sono strancontento in tutto .
D'altra parte se volevo un altro modello lo compravo ..... A me piace questa ! 👍👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ghima
come si vede che non l'hai nemmeno provata questa moto....
Nel misto trova il suo regno e non c'è paragone con la precedente, la forcella è il valore aggiunto.
Ma avete deciso che le BMW devono avere per sempre il telever se no non è BMW
Saluti
praha994
30-04-2017, 05:29
a me questa all black piace moltissimo, se ci fosse stata quando ho ordinato la mia l'avrei scelta. ma sono comunque felice, è una moto meravigliosa, da guardare e da guidare. ce l'ho da circa un mese, 4500km percorsi e non vorrei mai scendere. se proprio devo trovare un difetto è nel cambio, ma veniale.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Muzio1970
30-04-2017, 08:12
Io ho posseduto sia il 1150 sia la 1200 precedenti e vi posso dire che non c'è paragone con questa, la LC è sia più comoda che veloce, poi se esteticamente non piace è un altro discorso
Ma per la parte tecnica prima provatela!
Ma avete deciso che le BMW devono avere per sempre il telever se no non è BMW
Saluti
...che poi la stessa bmw quando vuole fare delle moto da guidare ci mette la forcella tradizionale, vedi tutta la serie col 4 cilindri in linea. Certo se tutto il mondo motociclistico usa delle forcelle tradizionali un motivo ci sarà.. anche se devo ammettere che davanti al bar il telelever fà tutta un'altra figura 😉
Una BMW con boxer LC ce l'ho in garage anch'io. So bene come va il motore perche ho percorso 10000km da luglio 2016 ad oggi.
Secondo me il passo avanti fatto da questo nuovo modello non è tanto nei cavalli in più o nel LC, quanto piuttosto nella frizione antisaltellamento che rende l'uso molto più facile anche a chi non è abituato al cardano, è nel ride by wire molto a punto che rende poco scorbutico il boxer negli apri/chiudi a marce basse e nel traffico.
Per quanto riguarda la ciclistica, sempre secondo me, il telaio è il pezzo forte del nuovo modello. Consente di guidare sopra le righe con maggiore tranquillità. Quello della versione precedente era buono ma tirandoci dentro non era rigoroso come quello della LC.
Per il discorso telelever, va a gusti, io mi ci trovo benissimo e in discesa ( io adoro le discese piene di curve, forse fin troppo.....), per le mie non eccezionali capacità di guida, aiuta moltissimo. Come anche in situazioni di frenate in emergenza è molto rassicurante.
Per cui preferisco averlo invece che no.
Ma non dubito che un buon pilota migliore di me possa fare altrettanto se non meglio con delle normali forcelle.
.... anche se devo ammettere che davanti al bar il telelever fà tutta un'altra figura 😉
A dir la verità io esteticamente preferisco un bel paio di forche rovesciate e dorate, magari di buon diametro....
Il telelever anteriore della R1200R precedente rispetto all'avantreno del modello attuale era parecchio più brutto.
E BMW la deve pensare come me visto che sul GS, come anche sulla RT, ha pensato bene di non farlo vedere. Se porto la RT al bar e la metto a fianco della nuova R1200R credo che su 100 appassionati lo 0% ammirerebbe la mia petroliera, ma sarebbero tutti attorno alla R1200R, che non ha il telelever...
Io lho guidata e bene anche.
Forse non mi sono spiegato bene o non avete colto..
Io non ho detto che la forcella non vada bene anzi se tiri una forcella sarà sempre migliore di un telelever èerchè ti fa sentire meglio la strada.
Ma il telelever e la ciclistica BMW in generale ha il gran pregio di non affaticare se fai tanti km, e sopratutto se carichi la moto con passeggero e bagagli ragione per la quale robabilmente anche in futuro GS e RT manterranno la ciclistica "tradizionale" delle BMW dal 1993 ad oggi..
nel misto la nuova LC va bene eccome e io l'ho appurato eccome ma se nel misto dopo 100 km sei cotto a che serve??
la "vecchia" R aveva il pregio di farti andare magari non fortissimo ma forte per tanti km cosa che succede altrettanto con una RT e con una GS..
se poi vuoi andare fortissimo - per me - ci sono ben altri modelli con cui farlo e magari stancarsi presto ad esempio la monster 1200, la Triumph Speed Triple, la S1000R, la nuova MT10, ma dopo 100 km tirati non ce la fai più ve lo assicuro..
ed in questo senso sempre secondo me non ha motivo di esistere una R1200R black old fashion quando in listino hai già la seri RnineT..
a proposito altra ciclistica tradizionale: avete mai guidato questa?? eppure dovrebbe essere l'elogio della maneggevolezza, ma se la guidi nel misto stretto una vecchia ERRE è una farfalla in confronto..
e questo perchè appunto la loro forcella non può essere rigida o almeno deve avere un setting medio per non saltare sul brutto..ma quando inizi a spingere affonda si modificano le quote (avancorsa, interasse, inclinazione) e la moto diventa faticosa; ci carichi il passseggero e la moto diventa inguidabile,..
insomma è così o no??
la forcella ESA delle R ed RS simula l'antiaffondamento in frenata dato dal telelever o duolever, purtroppo però on riesce del tutto a replicarne il funzionamento come nel 1982 non ci ruiuscirotno i vari sitemi "antidive" aggiunti da Honda e poi diffusi su tutti i modelli al mondo per limitare l'affondamento delle forcelle in frenata; come mai??
perchè con il crescere della poetnza frenante si mettevano in crisi le forcelle e le ciclistiche intere; occorrreva dunque limitarne l'affondamento..ma il concetto purtroppo ha tutta l'aria della classica coperta corta che l'elettronica attuale prima o poi dovrà risolvere;
mentre la forcella affonda il sistema antiaffondamento (oggi ellettronico) cerca di chiudere l'idraulica per limitarlo, ma a quel punto la forcella diventa "dura" e quindi incapace di assorbire le malformazioni che la moto incontra (l'asfalto ideale è perfetto ma quello reale non lo è) durante la frenata (che non dura 1 m ma a volte anche decine o centinaia di m..) quindi restituendo scarso feeling al manubrio..
...Certo se tutto il mondo motociclistico usa delle forcelle tradizionali un motivo ci sarà..
....se chi ha brevettato la forcella telescopica nei modelli top usa il telelever o il duolever un motivo ci sarà....
Si, infatti la bmw s1000rr è un base di gamma.. comunque, ci rinuncio..
La S1000RR è una moto da pista, e la pista è liscia come un biliardo.
E non ha molto senso complicare la meccanica e appesantire la moto per usare un sistema che non offre grandi vantaggi in caso di asfalto perfetto.
Poi c'è anche da dire che la clientela è quella che comanda, e se la clientela vuole una moto con forcelle tradizionali, BMW mica è scema a insistere con il telelever, che fra l'altro è più complicato e costa di più...
Io ho solo pensato, ma se BMW ha in catalogo una naked "da corsa" come la S1000R, una crossover "da corsa" come la S1000XR, che senso ha trasformare una roadster come la R1200R in una naked simile alle sorelle che sono nate per contrastare le varie Tuono, Brutale ecc ecc in circolazione? Nessuno.
Ergo, come dice Marzullo, fatta la domanda mi son dato la risposta...e la risposta è che sulla naked con boxer LC non è possibile montare telelever e radiatore insieme.;)
Lo stesso vale per la R1200RS, altra bellissima moto.
Il mio discorso però non vuole essere una critica a BMW, ne una crociata a favore del telelever, o contro chi apprezza le forcelle tradizionali ( cose che mi pare invece tu pensi, vista la reazione che hai...).
Io faccio solo un ragionamento che non è campanilistico verso un sistema o un altro, mi domando solo come mai lo hanno tolto, e non trovo giustificazioni se non due, ossia quella tecnica, cioè non ci sta sulla naked, e quella commerciale, cioè piacciono di più le forcelle.
Siccome io con il telelever mi trovo bene, mi spiace che BMW lo abbandoni su un modello che non è nato per correre, però me ne farò una ragione, e se in futuro lo toglieranno anche dalla GS e dalla RT rimetterò il mio lato B su una moto giapponese, e problema risolto...:)
Quoto in pieno il ragionamento dell'amico Mario :rolleyes:
Compreso il fatto che perso il plus della comodità e assenza di variazione assetto che solo una ciclistica bmw da a quel punto è meglio prendere una jap.
La s1000 r è una sportiva e come detto da Mario è abbastanza ovvio che porti in dote una forcella che quando opportunamente tarata diventa più sensibile tirando..
Ma avete mai guidato una Ducati monster o mv sullo sconnesso? ?
Sono inguidabili ti devi quasi fermare per il discorso fatto sopra...
Forse in un futuro neanche lontanissimo l'elettronica risolverà tutto e quando arriveranno le sospensioni predittive ci sarà davvero da divertirsi.
Ma per adesso per il motore ed il layout bmw il telelever è preferibile.
Leggo con disappunto che la razionalità è andata a farsi friggere. Parlare di ducati inguidabili sullo sconnesso mi pare proprio fuori luogo. Il telelevre ha i suoi pregi e i suoi difetti ed è un dato di fatto che le forcelle tradizionali di un certo livello non hanno nulla da invidiare ad un telelever, poi che possa piacere più un tipo di comportamento rispetto ad un altro, questo del tutto soggettivo. Io sono passato da un'architettura all'altra e non ho notato differenza così ABISSALI come vengono qui descritte. Per il turismo, qualche punto in più al telelever, per lo sport assolutamente la "tradizionale". TORNANDO IN TEMA, concordo sul fatto che la colorazione in oggetto non si addice alle linee sportive dell'R, cha peraltro trovo bella e giovanile molto più della vecchia.
A mio avviso la colorazione thundergray è molto più azzeccata, anzi, tra tutte quelle disponibili, è quella che più si addice a questo modello di moto, in mezzo tra il classico e lo sportivo. Questa nuova colorazione infatti starebbe bene sulla vecchia erre, dalle linee molto più classiche.
...forse se ci avessero aggiunto anche i cerchi a raggi avrebbero migliorato un po' l'effetto della nuova livrea, anche se poco si adatta allo stile della moto... Comunque è sempre questione di gusti, la moto rimane una bellissima moto a prescindere dal colore e sicuramente ci sarà qualcuno a cui piace così!
jabba_74
04-05-2017, 15:01
Sono ridicoli. ..
Ne vendono poche è questa la realtà così come sono poche le RS. .
ciao Ghima ti leggo spesso da quando avevo la f800r
non ne vendono molte è vero, ma nel 2017 se escludi gli scooter è al 35imo posto assoluto con poco più di 200 esemplari.
lo sottolineo perchè il dato mi ha stupito, non se ne vedono tante in giro, ma per quello che costa non mi sembra un cattivo piazzamento.
in più aggiungo che non ho mai avuto il telelever, ma la f800r mi stancava di più rispetto a questa...la solita uscitina domenicale da 400km e sono un fiore al rientro...prima no :D
lamps
d
È la posizione di guida.
Molto più caricata sulla 800...
La 1200 nuova è una delle naked più comode in assoluto.
chicosness
12-05-2017, 16:36
A me non piace ! Non mi dice nulla quella colorazione là ! Mezzo Vintage mezzo R bah ... è soggettivo ovviamente, ma così come non mi dice nulla la Grey che è un colore spento su una moto che tende all'aggressività. Che senso ha su una moto così ?? bah ... ripeto sempre commenti soggettivi per cui niente contro nessuno che le ha comprate in quelle colorazioni.
PS. mi piace tantissimo il mio colore :) e credo che ogni moto abbia il suo colore, questa deve essere bianca e blue !!! :) :) :)
andrebiker
19-05-2017, 12:17
non capisco quest'accanimento contro il nuovo modello sinceramente,
la chiamate JAP ma le avete viste a confronto? le jap non hanno stile ne forma ne tecnica solo tanti CV ED ESCONO 1 MODELLO ALL'ANNO voglio capire che non piace ma sinceramente boicottare questa moto mi sembra eccessivo , l'innovazione ci vuole anche in termini di stile , io mi son avvicinato a BMW proprio grazie a questo modello di rottura col passato.
Ma dal vivo l'avete visto questo nuovo modello??
Arriva in concessionaria solo a giugno.
Aspettiamo di darle uno sguardo dal vivo e poi diamo giudizi.
Per esempio in foto la colorazione bianca e blu mi piaceva ma vista dal vivo la trovo brutta specialmente con il parafango anteriore nero.
chicosness
19-05-2017, 16:02
Cavolo è il suo bello il parafanghi opaco !!!!! Ma poi i colori bianco e blu sono BMW ... sono gli altri colori che faccio fatica a capire. Una moto così deve esaltare aggressività e sportività su un bel motore boxer (Altrimenti prendi la S1000R) ... per il touring c'è la Giesse
Queste le naked giapponesi senza personalità. ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/a698ac7def691cf90f9f00e0891c41a9.jpg
chicosness
19-05-2017, 16:18
Infatti è sbagliato dire che non hanno personalità, io manco le critico. Semplicemente per me BMW è un livello superiore ... e le JAP potendole comprare anche a prezzi stracciati per molti sono un vorrei ma non posso. Poi la passione della moto ognuno la vive sulla strada col mezzo che vuole, per cui amen e così sia :) #zeropolemica
Giusto così mi piaci! :o
Però ti assicuro che a chi compra quelle moto delle moto dell' elica frega una cippa. ..anzi gli fanno schifo a prescindere (vedi ragazzi da 25 ai 35).
andrebiker
22-05-2017, 10:31
a me sembrano tutte uguali faccio fatica a Distinguerle , non nascondo che sono ottime moto per il prezzo nettamente inferiore a BMW,
..... chi compra quelle moto delle moto dell' elica frega una cippa. ..anzi gli fanno schifo a prescindere (vedi ragazzi da 25 ai 35).
Come c'è chi compra BMW e snobba a prescindere le moto giapponesi.... ;)
La settimana scorsa sono stato in concessionario a fare il tagliando alla mia e ho dato un'occhiata alla nuova colorazione. Devo dire che dal vivo fa tutto un altro effetto, molto diverso che a monitor e non mi è parsa così brutta come da prima impressione, anzi mi è piaciuta molto!
Ciao A tutti, ho avuto per 3 anni la "vecchia" da febbraio dello scorso anno ho la nuova, quella Bianca per capirci, non la volevo cercavo la grigia, ma pronta consegna come la volevo io c'era solo Bianca!
A distanza di un anno sono abbastanza soddisfatto!! anche il colore rosso del telaio sono riuscito a digerire!!
:mad:
Certo la prima caricava piu' merce le valigge della LC sono un po' ridicule quasi posticce!!
:rolleyes:
La precedente erà un po' piu' comoda ma la nuova è molto piu' agile e sinceramente a pieno carico sento un po' meno l'effetto vela ....
Forse è meno BMW per cui si vende di meno!!
Ma aprire il gas con questa è un'altra cosa...
E per I viaggi non è male in fondo lo scorso anno Ceprano - Trieste tutta una tirata ci siamo fermata solo a fare benzina e a mettere qualcosa sotto I denti...
daigas53
13-06-2017, 21:13
Vista ieri dal concessionario, a me è piaciuta, parecchio, sarà che non sono un BMWista talebano :lol:
Personalmente trovo la colorazione azzeccatissima :arrow::arrow::arrow:
Sarebbe fantastico ci facessero anche la RS.
La rr era una moto di classe che si distingueva nel mare delle naked come moto unica e di gusto
Adesso non ha piu nulla di unico .... uguale a qualsiasi jap se non piu anonima ed insignificante.
Paolo Emme
18-06-2017, 01:09
Io l'ho ritirata proprio ieri, nella colorazione Black edition, a mio avviso la moto è molto bella, trovo che il nero con il doppio filo bianco si adatti molto bene nonostante le linee non classiche e la renda in modo inconfondibile una vera Bmw. Il tutto con una moto che è uno spettacolo da guidare e con un motore straordinario, per quel poco che ho potuto vedere in qualche centinaio di chilometri, e come voi certamente sapete meglio di me.
L'ho acquistata versando una NineT comprata tre anni fa: bella quanto si vuole, anche divertente, ma tutto sommato una moto stupida, a meno che non si abbiano altre due o tre moto in garage. Per non parlare della corsa alla customizzazione che le ruota intorno, che con le NineT ormai rasenta il feticismo e produce oggetti da vetrina più che motociclette. Cosa che ho fatto anch'io, per certi versi, ritrovandomi una moto che non mi dava più alcun piacere di guida e rendeva problematica anche una gita di 200 km.
Sulla nuova R non penso che cambierò nulla, al massimo gli specchietti o il cupolino, insomma particolari di poco conto. Mi sembra perfetta così e, parrà strano, mi ricorda il secondo boxer che ho avuto, una R100 R del '93 (con il nuovo acquisto sono a sette: ho cominciato nel 1982 con una R75/5 usata), anche lei con il serbatoio un po' spigoloso per la livrea nera con fili bianchi, eppure oggi considerata un grande classico. E per quanto posso capire del mondo Bmw anche questo modello lascerà il segno, sicuramente più della precedente R1200 R che era abbastanza anonima. In concessionaria mi hanno detto che hanno prodotto solo cento black edition, e se non dovessero replicare credo che in futuro questa serie sarà abbastanza ricercata.
Scusate se mi sono dilungato, buon weekend a tutti
@Paolo
Che accessori hai montato oltre a quelli obbligatori per la B.E. ?
Paolo Emme
18-06-2017, 19:59
Nessuno, purtroppo l'allestimento è tale che non consente neppure di scegliere l'altezza della sella se non al costo ordinario del ricambio. Io avevo chiesto la sella alta, quella comfort per il passeggero e lo scarico non cromato ma non è stato possibile. Il pacchetto è così, prendere o lasciare. Le moto arrivano così dalla Germania, vengono verniciate in Italia e messe sul mercato con uno sconto di circa 1.800 euro
Per cui non si può montare nemmeno il quick shifter :rolleyes:
Lo sconto si intende compreso nei 15.800,00 o fanno ulteriori sconti ?
Paolo Emme
19-06-2017, 07:12
Del cambio non ti so dire, ci avevo pensato ma mi ero fissato anche un budget limitato, considerando che mi ritengo fortunato ad aver trovato una concessionaria che mi ha ritirato un usato importante, diciamo così, qual è un NineT di tre anni. Lo sconto è incluso nei 15.900 ed è quello che sommando i vari optional (borse, portapacchi, cupolino, verniciatura, esa etc) spenderesti in più se ho ben capito
PS @Saetta: ti ho risposto in privato sui quesiti che mi ponevi ma non sono molto pratico del funzionamento del forum e non trovo traccia della risposta nei messaggi, fammi sapere se hai ricevuto
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto della nuova R; pareri sulla colorazione bianca e azzurro? Dopo una vita di grigio vorrei cambiare, ma il telaio azzurro non vorrei che alla lunga stancasse.
Alfredone
22-06-2017, 13:35
Io la sto puntando rossa. Vista al salone e innamorato!
daigas53
22-06-2017, 18:48
Rossa belloccia. :)
Quando l'ho presa io c'era solo col telaio rosso e serbatoio e spoiler bianchi, piaciuta subito.
La rossa non è più in produzione. La grafica del serbatoio di quella azzurra è molto ben fatta . Però anche la Grey non è male e sicuramente si accompagna meglio col bauletto che per forza di Cose dovrò prendere. Che problemone è ?😁
daigas53
22-06-2017, 21:47
Ah, però sul sito BMV la rossa c'è.
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html
Sito non aggiornato? :confused:
Scusa, hai ragione daigas, mi riferivo a quell
a col telaio rosso. Non pensavo al serbatoio rosso! Sorry!
E alla fine presa bianca con telaio azzurro!
daigas53
14-07-2017, 17:12
Molto bella, congratulazioni :?:
Non è tanto il telaio azzurro a non piacermi, ma la scritta R sul serbatoio che peraltro si può rimediare con facilità. Complimenti e buon divertimento.
Complimenti ! Ti seguirò a breve .
Ciao, anch'io stracontento, presa a luglio 2017 e mi soddisfa in pieno.
Bellissima col telaio blu..
Nessuno, purtroppo l'allestimento è tale che non consente neppure di scegliere l'altezza della sella se non al costo ordinario del ricambio. Io avevo chiesto la sella alta, quella comfort per il passeggero e lo scarico non cromato ma non è stato possibile. Il pacchetto è così, prendere o lasciare. Le moto arrivano così dalla Germania, vengono verniciate in Italia e messe sul mercato con uno sconto di circa 1.800 euro
Infattamente.... questo colore mi sarebbe piaciuto tantissimo e ora essendo in procinto di prendere una 2017... guardato un pò in giro non ne ho trovato una che una con cruise control,cambio elettro assistito ecc..
quindi si andrà di Thunder gray metallizzato , un vero peccato...:dontknow:
P.s. avevo letto da qualche parte (se non sbaglio) che arrivavano rosse qui da noi
e visto che non andava come colore..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |