Visualizza la versione completa : Scambio vstrom1000/duke 690
Potrei fare uno scambio alla pari (senza pagare trapassi) del mio vstrom 1000 2016 con un duke 2017 1000km, già tagliandato con akra, un mese di vita. Sono tentato per il fattore divertimento/leggerezza e frenato più che altro dalla perdita della protezione aerodinamica per l'inverno. Con lo strom mi trovo benissimo, ottima moto. Il k mi tenta per il peso minore la sicura maggior guidabilità sui monti anche se il ritmo tenuto sarà uguale.
Ho letto del nuovo motore 690, dovrebbe essere più regolare ai bassi regimi, io ho provato un 2014 e strappava abbastanza ai bassi ovviamente visto la tipologia. Chissà di quanto hanno migliorato. Premetto che ho già avuto ktm 660 e 525 in passato (uso pista strada).
Sono indeciso e quasi sicuro di fare una grossa minchiata. Help fermate la scimmia!!!
LucioACI
25-04-2017, 14:11
Sai anche tu che il turismo a lungo raggio col k...diventa più difficile. Se poi la moto la usi solo per sparate allora potrebbe avere senso.
I mono Ktm non sono l'unica Moto da avere
Poi il tuo vstrom e' nuovo
Non ti troverai bene sicuramente
Il Ktm e' una Moto speciale, costosa, da apprezzare come scelta un po' fighetta oppure come passione, ma Mai come unica Moto da possedere
Invece ilvstrom 1000 e' un'ottima Moto Che va bene in ogni situazione e non ti fara' Mai rimpiangere il mono Della duke
Parere personale, da amante del monocilindrico da Strada , ho posseduto nel tempo
Ducati mark 3. 350
Ducati scrambler 450
Gilera norwest 350
Gilera nordwest 600
Ktm 640 sm
Ktm 690 sm
Ma Mai come unica Moto
Andrea1982
25-04-2017, 14:23
serio: prova no?
la valutazione devi farla tu, solo tu conosci le tue esigenze, certo che se non ci fai turismo e la useresti solo per girellare vicino a casa e sui monti...
beh la risposta la conosci già..
una è una moto intelligente, l'altra una joy..
fossi io avrei già il 690
in box ..
Pirla pro ™
Ho la tua stessa moto e ho provato il k (2015 o 2016, non ricordo). Beh, sono un po' agli antipodi, dipende tutto da che uso fai della moto. Io la uso tutto l'anno, ci vado al lavoro, qualche giro in giornata con amici, weekend fuori, viaggione estivo in due e, per questo uso, non prenderai mai il k. Se invece ci fai poca strada per andare al lavoro (pochi km sono sopportabili anche d'inverno) e la usi da solo e del turismo te ne sbatti, allora è la moto giusta. Sta a te :)
nicola66
25-04-2017, 14:31
ma ci stai sopra al duke 690?
Foto del vstrom in oggetto e foto del duke in oggetto please
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Come seconda moto andrebbe anche bene il ktm, se è la sola che tieni ma dici che non la sfrutteresti mai al 100%, perdendo protezione per l'inverno... Lascia stare e tieni lo strommone!
inviato dall'Android con Topapalp Pro
Insomma farei un passo falso e poi dovrei ripermutarla per una turistica aggiungendo soldi, già lo so :)
Foto non ne ho del k, deve ancora darlo dentro,comunque arancione originale niente di che. Lo strom non l ho mai fotografato poverino, ecco anche un motivo del cambio ehehe. Originale anche lui con sellone geriatrico.
Nicola col mio peso light il superduke che avevo neanche si abbassava di 1mm per fare il sag :)
Alessio gs
25-04-2017, 15:59
Non me combinà cazzate stai fermo dove sei IMHO...ciao....
Sciante io la penso come Bim,però è anche vero che il motociclista fa scelte di cuore e non razionali.....se ti piace averla prendila e poi ritorni su ciò che ti serve!
Io ho fatto così e ne sono felice,resto su questa ma parliamo di moto diverse e non comparabili.
controcorrente
se lo chiedi allora vuol dire che il prurito lo hai già
il VStrom è una onestissima mi si permetta, un po' grigetta,
il Kappa è una fun bike con cui ti divertiresti sicuramente
se vuoi la mia...
se é per andare al lavoro allora fatti uno scooterone, se per andare in moto allora il K,
ma io odio i compromessi che alla fine fanno così così sia questo che quello
Zebu
Il vstrom non e' un compromesso
Ma il k e' una seconda Moto a tutti gli effetti
Io ho sempre avuto la seconds Moto un po' diversa, senza compromessi, ma se l'avessi avuta come sola Moto, non l'avrei apprezzare allo stesso modo
intendo dire che ad esempio Ed obbiettivamente una Suzuki sv650 Costa 3000 euro meno e va meglio del duke 690
Tutte le altre cose sono inezie Che Gustano solo palati sopraffini oppure scelta personali, Che bisogna fare senza dubbi
rispetto le opinioni
ma se mi compro una cosa che non mi serve ma mi fa divertire ,
allora mi deve piacere e mi deve sollazzare, imho
i gusti non si discutono,
ma ricordo che lui la domanda se l'è posta, quindi...
Superteso
25-04-2017, 21:06
vai di K :confused:
euronove
25-04-2017, 21:56
per esperienze personali ed idee espresse l'utente bim mi sembra molto preparato..
Togli il quasi. Sicuramente fai una minchiatona.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
kappa495
25-04-2017, 22:45
K tutta la vita...... ( e lo scooteroone che c'è nel mercatino a 350€ per andare a lavorare d'inverno......)
Allora
Con il mono puoi fare Di tutto, dipende dalla tua eta' , dal tuo modo Di considerate la Moto, dalle aspettative che hai
Qualche anno fa, con mio figlio feci un giro in Svizzera Di 700 km senza autostrade, in un giorno
Mio figlio con il Ktm 640 supermotard , senza problemi, ma era esattamente quello che voleva fare, un giro lungo con quella Moto
E lo stesso giorno incontrammo piu' volte un vecchietto Che avra' fatto almeno 400 km con una Vespa px.....
Se pensi Che sia la tua Moto prendi pure il duke 690, ma se ti poni dubbi non sei sulla Strada giusta
In passato ho avuto un 660 preparato e quello sì che vibrava. Mi sono fatto anche 100km di autostrada a 100kmh, girato a castelletto tutto il giorno e tornato a casa devastato. Oggi col cacchio che lo rifarei. Mi incuriosisce l ultima versione del mono che sembra più performante ma con meno vibrazioni. Vedrò di provarne una in qualche conce.
Dal punto di vista motoristico provo a darti qualche indicazione visto che ho avuto un 690 enduro r '13 (quindi senza ride-by-wire) e ho provato la duke 690 r '17, anche se non sono in grado di scendere sul tecnico.
Considerando che i rapporti sulle due moto sono differenti, devo dire che il nuovo 690 tira davvero tanto anche dal basso, ha una bella progressione ed è più sfruttabile a tutti i regimi; l'enduro al contrario aveva un grande spunto ai bassi (forse complice anche lo scarico), ma il range ottimale di utilizzo variava molto a seconda della marcia.
Per il resto è comunque un mono che non so quanta "vita" possa avere in termini chilometrici rispetto ad un bicilindrico, ma qui lascio la parola a chi è più tecnico, può darsi che sia solo una mia fisima.
nicola66
26-04-2017, 14:01
la maggiore performance del D690 sono i kg che non ha.
Per cui se si riesce ad usare questi NON Kg la duke può avere una missione, altrimenti difficile che alla fine abbia dei vantaggi rispetto ad una SV650 o monster796.
I NON Kg si usano in un paio di modi solo.
bobo1978
26-04-2017, 14:04
In questo messaggio si hanno tutte le risposte che si cercano.
I non kg su strada non si usano perchè col coltello tra i denti ci si stanca presto
Quindi è una moto che fa le stesse cose del Vstrom,molte sicuramente peggio.
Il prurito rimane cmq.l'unica soluzione è grattarsi.
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
nicola66
26-04-2017, 14:33
I non kg su strada non si usano perchè col coltello tra i denti ci si stanca presto
io direi che i NON kg in cambio di un monocilindrico vanno valutati, ma gli stessi NON kg NON presenti su un bicilindrico diventano preziosissimi già di loro.
michele2980
26-04-2017, 18:09
È vero il ritmo potrebbe non cambiare molto , ma.... hai presente fare una partita a calcetto con gli stivali della timberland o con le scarpe da calcetto ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
bobo1978
26-04-2017, 18:54
Pero poi con le scarpe da calcetto ti tocca andarci anche al lavoro,uscire la sera,andare in piazza la domenica.è una coperta troppo corta
Meglio una nuda 900
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
Mah...la Ktm dev'essere gran divertente, ma credo il V-Strom sia più versatile.
Perchè non la tieni e per divertirti non ti compri qualcosa tipo Husky 570?
nicola66
26-04-2017, 18:58
è versatile se hai bisogno di qualcosa di versatile
altrimenti è inutile
Ok bravi siete riusciti a far vacillare il mio progetto. Ancora un paio di post così e mi prendo un Guzzi quota 1000!
Maaa il K 390 non sarebbe ancora megli??? Kg in meno e...
michele2980
26-04-2017, 22:20
Pero poi con le scarpe da calcetto ti tocca andarci anche al lavoro,uscire la sera,andare in piazza la domenica.è una coperta troppo corta
Meglio una nuda 900
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
Vero .
Avremmo tutti il 690 altrimenti.
Bisogna vedere quante di quelle cose per le quali ti serve una moto versatile fai ....
Io una moto come il vstrom 1000 la compro per andare in vacanza con la moglie....
Siamo sempre li se vuoi una roba sfiziosa a guida alta con un minimo di riparo che riesci a guardare parcheggiata c'è la turismo veloce e forse ora la "mini" multi.
Ma io fossi in Sciante tornerei in triumph con la nuova street 765 .
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
bobo1978
26-04-2017, 22:30
Già giá....la triunz è un gran mezzo
nicola66
27-04-2017, 00:01
Maaa il K 390 non sarebbe ancora megli??? Kg in meno e...
30cv in meno a fronte di 3 kg di differenza.
il 390 è un veicolo calibrato sulla patente A1.
sartandrea
27-04-2017, 10:49
Potrei fare uno scambio alla pari (senza pagare trapassi) del mio vstrom 1000 2016 con un duke 2017 1000km, già tagliandato con akra, un mese di vita. Sono tentato per il fattore divertimento/leggerezza e frenato più che altro dalla perdita della protezione aerodinamica per l'inverno.....
:scratch::scratch:
potrei capire se per qualche motivo devi cambiare le tue abitudini di utilizzo, tipo allargamento famiglia
altrimenti per quanta irrazionalità motociclistica ci vogliamo mettere non ci trovo un senso
ci sarebbe un'altra possibilità,
forse col V-Strom hai cannato la "tua" moto.... o ti servirebbero due moto
Ninodangelo
27-04-2017, 15:05
Vuoi fare cambio con la mia? Ci aggiungo pure 500 euri ed è meglio del 690.
Comunque....a pranzo ero fuori con il V-Strom ed ad un semaforo mi sono fatto sotto ad una motina rumorosa per capire che cosa fosse.
Ktm 690 (o simile)...
Mi ha guardato con una sorta di compatimento ed è partito mettendosi su una ruota e facendo in wheelie seconda, terza e quarta...
Non sono riuscito a buttarlo in terra, sennò l'avrei fatto :lol:
Vuoi fare cambio con la mia? Ci aggiungo pure 500 euri ed è meglio del 690.
Con tutto il rispetto: Ahahahah
Ho fatto una prova statica in conce. Rispetto alla serie precedente per i miei gusti hanno peggiorato la sella. Bello però sentirla così stretta di serbatoio e leggera, a momenti la ribalto dall altra parte per alzarla dal cavalletto.
sciante, postando qui il tuo dubbio credo che sapessi già che avresti ricevuto più o meno il 50% di incoraggiamenti al K è più o meno altrettanti consigli posati sul migliore equilibrio del Suzuki,
cerca di capire cosa ti ha stuzzicato e cerca dentro di te se è un cazzeggio da assecondare o una mattana da reprimere.
e poi segui la pancia che il cervello lavora già troppo per tutto il resto :lol:
metallo76
28-04-2017, 22:23
Scendere da 100 cavalli e la coppia di un 1000 per passare ad una bicicletta da 73 cv e coppia di un 690??
Secondo me te ne penti dopo 2 giorni...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
nicola66
28-04-2017, 22:26
il 50% pro vstrom mica l'ho visto.
facciamo 27.
Ninodangelo
29-04-2017, 01:37
Meglio la torta o la pizza?
Si ricorda inoltre che la Gladius è una Sv evoluta, per amore della precisione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170429/56b15bd8d2137288125d8fb58c6a238c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
29-04-2017, 09:30
Evoluta non lo so.
Magari va anche meglio della prima e seconda serie, ma sembra fatta con gli scarti di lavorazione
Come scambiare la cacca con il purè (cit) riferito alla Gladius :)
Ninodangelo
29-04-2017, 13:08
Mi sono iscritto a sto forum perché è pieno di simpatici umoristi involontari che ne sanno di moto come Belen di centrali nucleari...Hahaha
Per fortuna che c'è anche chi ne capisce parecchio.
ilprofessore
29-04-2017, 14:53
Con la Vstrom 1000 ci si diverte e tanto anche nelle sparate da soli.
Non ha nulla di meno di una KTM o di una GS se non quando si comincia ad andare veramente veloci, cosa che conviene evitare al giorno d'oggi.
La 690 e' un'ottima seconda moto oppure l'unica moto per chi fa solo qualche sparata in solitario.
Poi, si va a Caponord anche in Vespa, ma non credo lo si consigli a chiunque di farlo a cuor leggero.
sartandrea
29-04-2017, 15:05
col PX giri il mondo, andata e ritorno, con meno problemi di quello che molti pensano
è solo una questione di approccio e tempi....
metallo76
29-04-2017, 15:24
Mi sono iscritto a sto forum perché è pieno di simpatici umoristi involontari che ne sanno di moto come Belen di centrali nucleari...Hahaha
Per fortuna che c'è anche chi ne capisce parecchio.
Sottovaluti Belen...e' lei la consulente di Iannone... :p :D :D :D
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sono riuscito a fare un mini test. Ottimo lavoro di ktm con il motore. Gestibile ai bassi, pensavo strappasse di più ai bassi invece risulta gestibile senza problemi. Anche le vibrazione sono ai livelli di un bicilindrico, il monster 796 risulta più scorbutico per esempio. La spinta è consistente e si sente anche una bella entrata in coppia con un allungo notevolissimo. Ha pignone -1 e si impenna anche in seconda. Poi continua a chiedere marce e si cammina di brutto nello stretto. Bella la guida, come sospettavo, e se non fosse per la seduta che mi risulta scomoda avrei già firmato immediatamente. Monta un plexiglas givi osceno ma ripara bene il busto. Rimane la sella powerparts da provare, vediamo se per martedì me la procurano da un conce ktm.
Professore il vstrom va benissimo e non c'è un solo motivo per cambiarla, la moto migliore che ho avuto negli anni per i miei gusti insieme alla street triple, di certo non è un cambio razionale.
La gladius (ho avuto anche sv650 preparata di freni e sospensioni) per quanto buona non regge il confronto sorry!
Per fortuna siamo tutti diversi....
Ho avuto contemporaneamente 690 sm e cagiva raptor 650, stesso motore Di gladius e sv
Sinceramente e davvero, anche se sono un appassionato del marchio e del mono, non ho capito perche' uno dovrebbe spendere tutti I soldi Che Costa un duke 690...
Ragazzi, Costa come una z900 e non e' un modello da competizione
Sicuramente costa tanto, forse troppo..
Però avere un mezzo che pesa 150 kg invece di 180...
Magari non di apprezza così tanto questa differenza, perché non è come averne 200 rispetto a 240
Cioè, 180 sono già pochi e con l'Sv si possono fare bei numeri
Però tutte le volte che mi capita di pensare al mio 660SMS ho un'erezione :)
Ninodangelo
29-04-2017, 23:51
Allora prendi una CR&S Vun!!!! Almeno hai una vera fuoriserie leggerissima.
nicola66
30-04-2017, 00:23
fuoriserie e mono rotax/bmw mi sembra una contraddizione in termini.
Ninodangelo
30-04-2017, 00:38
Ah, e una Mt07 con kit Ohlins e scarico Akra?
Io riprenderò una ktm
1290
Sd oppure Sd GT
nicola66
30-04-2017, 16:43
turbodiesel o metano?
Quella che preferisci tu :)
Che il duke abbia una spinta consistente deve essere dimostrato in una comparativa....
Deve girare in alto per andare, e questo non si chiamano spinta
Prende subito I giri perche' ha poco volano, e questo non si chiamano spinta
Che cosa e' la spinta?
Io conosco accelerazione e ripresa, Che sono dati oggettivi e Che si misurano
Derivano rispettivamente da potenza e coppia, chi si misurano....
E poi tutto e' relativo, nel senso Che solo il confronto misurato da' l'idea Di quanto una Moto vada.
Di quale Duke stiamo parlando? Della 690? È semplicemente il monocilindrico di serie più potente che c'è, anche in euro 4. Leggerezza al top, ottima guidabilità. Cosa volere di più? Certo se ti piace fare il motopanzer con i 1200 boxer sicuramente non fa per te: la 690 è facile ma per far terra bruciata per le curve ha bisogno di una capacità di guida che non tutti possiedono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sosero
Chiaramente si parla Della duke 690
Non stiamo parlando di capacita' Di guida, assolutmente
Io non comprerei Mai una Moto da 60 cv Che mi discrimina per capacita' Di guida....
Io ho avuto il 690 sm, non credo molto differente dalla duke, per 3 anni e l'ho cambiato per la superduke, non ho Mai ritenuto Che tale Moto necessitasse Di capacita' Di guida superiori, ma cosa state scrivendo?
nicola66
30-04-2017, 20:04
ok
alzino la mano chi ha avuto una 690 sm o duke?
bobo1978
30-04-2017, 20:48
Beh...se vuoi sfruttare quei 40 kg che nn c sono dovrai infrangere tutti quei riferimenti normali che uno possiede.
Perché se freni la
Con una moto da 2 q.li....con una da 1,6....se ne hai il coraggio...puoi frenare molto dopo....avendo lo stesso effetto...
Ma ci vuole de pelo.
Per andare a passeggio tanto vale una vstrom
ok
alzino la mano chi ha avuto una 690 sm o duke?
990 va bene comunque?
nicola66
30-04-2017, 21:16
no, dietro ha la sospensione dei poveri.
Ho avuto e purtroppo venduto un mono stradale pistolato di 123 kg
Non Si guida come una moto da 150 o 180
Cioè, lo puoi fare, però l'aver guadagnato -30 o -60 kg resta un vantaggio che sfrutti se guidi in un modo molto differente
michele2980
30-04-2017, 22:16
Sono d'accordo con Sosero e Bobo le moto leggere corte e nervose non sono per tutti e non è solo questione di capacità ma anche di gusti.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ah...
Adesso sono "diverso"?
Ho anche una buell che è cortissima
Scherzo, è' vero , sono abituato con moto corte e con donne magre...
A me va bene così!
A me piacciono formose
Ma le moto leggere hanno sempre più senso delle donne magre
Martedi vorrei decidermi, pensare che ho gia le scorpion trail2 da montare per la strommona :mad:
Ho avuto dei Motard in passato (stradali e non) e mi sono sempre divertito a guidarli, diventava tutto più facile anche a parità di ritmo.
l'unico freno per me è la perdita di comodità
anonymous
30-04-2017, 23:28
Io al tempo risolsi brillantemente il problema affiancando al mono racing (che però dopo un po usavo solo in pista perché checché se ne dica su strada aperta sei lontano anni luce dal limite e se cadi, e col motard si cade, ti ammazzi) una turistica da quattro soldi. Premesso che col duke avrai pure i cavalli ma l'ignoranza del 660 con l'fcr te la sogni, potresti fare il contrario, tenerti la V Strom x l'utilizzo normale e pigliarti un bel mono da un paio di mila euro i poco più per quando hai voglia di girare con un mezzo leggero.
Attentatore
01-05-2017, 09:15
Io che ho il 640 con fcr non lo farei mai
LG-K220
Ho avuto il 660 con avviamento a pedale, ignorantissimo, con l'akra completo riuscivo ad impennare fino alle terza pure io che sono assolutamente negato e quando aprivo partivano gli allarmi, altri tempi, adesso mi vergognerei...
Il duke che ho provato non credo sia inferiore come prestazioni, anzi, probabile vada anche più forte....il tutto in maniera soft!
nicola66
01-05-2017, 10:15
te lo richiedo:
ma ci stai dentro alla duke?
Attentatore
01-05-2017, 10:16
allora meglio husquarna 701
nicola66
01-05-2017, 10:16
che poi è una 690 smc
Nicola certo che ci sto, come posizione è comodissima anche per le gambe, sella a parte.
L'smc 690r ce l ha un amico, preferisco l impostazione e guida naked. Ps Bellissima la 701
Sinceramente e davvero, anche se sono un appassionato del marchio e del mono, non ho capito perche' uno dovrebbe spendere tutti I soldi Che Costa un duke 690...
...Beh potremmo anche dire che la Duke 690 costa meno, molto meno, di un T Max e tanti altri scooteroni allora! :lol::lol::lol::lol:
Alla fine ho ceduto miseramente, preso il duke con sella powerparts in arrivo :mad:
nicola66
03-05-2017, 08:59
così siete felici in 2.
per qualche mese.
nicola66
03-05-2017, 09:26
tenetevi in contatto
ve le riscambiate a fine settembre.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |