Visualizza la versione completa : Mi ha lasciato a piedi
Oggi mi ha lasciato a piedi, questa mattina esco accendo la moto che era rimasta all'aperto sotto una piccola pioggia.Accendo e tutto ok parto ma dopo neppure 1 km andando si è spenta (in marcia) l'ho dovuta caricarla sul carro attrezzi e fino a mercoledì sarò a piedi a 400 km da casa. Mi segnala anomalia elettronica motore la spia sopra quella della batteria. Chissà cosa è successo, che delusione.
Mi spiace, che sfiga.....😡
Mi spiace.
Già giran le balle se sei in zona,figurati a 400km da casa.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
ivan2011
24-04-2017, 18:25
con questa elettronica va sempre peggio.....
mi dispiace.....
piegopocopoco
24-04-2017, 18:43
Hai fatto nessuna prova?...tipo staccare le batterie...tanto per vedere se riuscivi a tornare a casa...
Sinceramente non ho fatto prove. Spero che la concessionaria trovi l'anomalia.
Ma non è mai successo a nessuno?
Un anno e circa 12.000km mai successo. Massima solidarietà
albatros1
24-04-2017, 21:24
Anomalia motore è la moto non va più
Grave
Poi avresti dovuto provare a staccare e riattaccar morsetti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma quanti km ha la moto? comunque in questi casi una occhiata alla batteria é la prima cosa da fare, staccare e attaccare i morsetti dopo averli fregati un po'. se hai detto che è stata ferma sotto la pioggia, basta una leggera ossidazione per ridurre la tensione e mandare in tilt l'elettronica. tentar non nuoce.
albatros1
24-04-2017, 21:59
Se successo a te potrebbe benissimo succedere a noi
Noooooo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In 38000 km è la prima volta, ormai la moto è nel magazzino della società del carro attrezzi e non posso fare prove. Attenderò mercoledì e sento l'officina cosa dice.
Grazie a tutti per la solidarietà
millling
24-04-2017, 22:16
Se successo a te potrebbe benissimo succedere a noi
Noooooo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecchecazz.....Albatros.:snipe:
bobo1978
24-04-2017, 22:18
Magari un polo ossidato??un morsetto lento?....
No è?
@bobo, eh...si parte sempre dalle cose più semplici e molto spesso....ci si azzecca !
motorrader
24-04-2017, 22:36
..un UFO che volava troppo basso? :cool:
Anche a me dispiace...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ivan2011
25-04-2017, 07:53
mi hanno raccontato di un tipo con GS di una settimana con 300km fermo in seconda marcia,spia motore accesa e non ne voleva sapere di partire....
chiamato carro attrezzi.
Pierfcin
25-04-2017, 08:30
Ma quando si è spenta, il quadro funzionava? La moto, accennava a partire oppure era completamente morta?
Spero che riesci a risolvere in fretta e continuare il viaggio.
piegopocopoco
25-04-2017, 10:17
...quoto slim, sempre dalle cose più semplici...è banale, ma, talvolta, può trattarsi di una stupidata...la moto ha preso un po' di acqua, il pulsante di emergenza è rimasto a metà corsa, un micro , magari del cavalletto laterale, non funziona oppure si è staccato un filo. Staccare i morsetti della batteria consente un reset grossolano....prima di restare fermo questi sono alcuni controlli da fare...
Massima solidarietà.....penso e mi auguro che sia una stupidata..;)!!!! ....Mi girano le balle per te ...:)!!!!!
Grazie a tutti domani spero di scoprire cosa è successo e vi aggiornerò
Per fortuna ho fatto estensione garanzia.
Bradipo Moto Warano
25-04-2017, 18:47
CMQ meglio che sia stata la moto che la donna.Oh no ???!!!
Questo lo si può dire solo molto tempo dopo....🤔
Bradipo Moto Warano
25-04-2017, 21:07
A benza come stavi ? Ai sguarratato il serba ?
Segna due tacche e poi anche la spia allarme e motore erano accese. Il bello è che fra un paio di ore spero che venga portata in concessionaria a Grandate ma anche se la sistemano sta piovendo a dirotto!!!! SONO PROPRIO FIRTUNATO
Bradipo Moto Warano
26-04-2017, 08:23
Ma si, almeno avrai qualcosa da raccontare ai nipotini
GiorgioneS75
26-04-2017, 08:28
E pure domani non mettono bel tempo, fatti regalare un completo per la pioggia ! E tienici aggiornati.
Nonmollo
26-04-2017, 09:32
che sfiga........
Scoperto è la pompa della pompa della benzina. La devo lasciare qua e tornare sabato a prenderla. Il Lato positivo è che piove e torno in auto
Bradipo Moto Warano
26-04-2017, 09:55
Era la benza. Lo intuivo
P s. Sei per caso andato a " signorine " e sei tornato spompato ?
Alla faccia 300€ di danno?
Bene problema trovato e risolto, anche se girano le balle, vorrà dire che ti varai un altro we in moto da Grandate a casa.😬
38.000 km pompa andata...se non sbaglio c'è una discussione sul problema del filtraggio benzina...
..... è la pompa della pompa.....
.....sempre lì si torna.....😂😂
Qualche giorno fa, chiacchierando col capofficina BMW Roma, sono venuto a sapere che la pompa benza ha una sua elettronica, e normalmente quando si guasta la pompa si guasta quella, non la pompa in sè. La centralina della pompa è montata sulla flangia di plastica che consente di montare tutto il gruppo pompa nel serbatoio e rimane esterna al serbatoio, vi arriva un connettore, ovviamente, ed è fissata alla suddetta flangia con due torx. Svitando le torx l'elettronica è separabile semplicemente staccando un altro connettore.
Un'immagine:
http://imgur.com/a/c79KF
albatros1
26-04-2017, 13:16
Quindi aver montato il filtro a sacco nel serbatoio non lo avrebbe protetto dal guasto !!!!
Nooooooo😡
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh il filtro a sacco, che ho comprato anche io, protegge dagli intasamenti e anche da benzina annacquata...
Scusa edramon non ho capito bene il discorso della pompa che hai fatto, cosa vuole dire che la pompa è a posto? Ed è un problema elettronico? O non ho capito niente?
credo voglia dire che la parte meccanica della pompa è ben funzionante. il tuo problema è la parte elettronica della pompa. quando a me si è intasato il filtro, il motore e la pompa giravano ma ovviamente non arrivando benzina non partiva. se a te invece il motorino d'avviamento non dava segni di vita, vuol dire che il problema era la parte elettronica della pompa e la centralina riscontrando l'anomalia ha messo in blocco tutto il sistema. poi si sa, per un particolare ti obbligano comprare tutto il pezzo. a me la pompa è costata 450 euro più 120 di manodopera.
Volevo dire che il gruppo pompa è composto da: pompa vera e propria, che altro non è che un motorino elettrico con una girante, un'asta con il galleggiante, un filtro a barilotto (il famoso mahle kl315), preceduto da un filtro a reticella, e una parte elettronica. Se qualcosa si rompe o il filtro s'intasa BMW ti vende tutto, ma secondo il capo officina di cui parlavo, il motore elettrico della pompa difficilmente si rompe, è l'elettronica che va a meretrici. Io mi sono comprato una pompa usata e funzionante e mi porto la sua parte elettronica in viaggio, che è molto più piccola da trasportare e più facile da cambiare di tutta la pompa...
Anche a me era partita la pompa a 38.000, ma sull'f800gs. Sostituita con una non certo marchiata BMW, spesi circa 200 euri e andava benissimo.
Gambiarrra
26-04-2017, 19:20
E' si caro mio, è una questione di colori e simboli.
Se al posto di una cosa rotonda bianca, azzurra e nera ci fosse stato una aletta rossa, adesso rideresti a crepapelle !!
Ma la vita è cosi, amen !
albatros1
26-04-2017, 22:02
Allora per sicurezza mi devo portare dietro una scheda per pompa benza di scorta poi Un cardano di ricambio
è una batteria
Ok dovrebbe bastare così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No il cardano secondo me no, per la batteria basta un booster, magari un blocchetto destro e un cambio completo :-o
albatros1
26-04-2017, 22:47
Se batteria si rompe col booster non accendi
Cioè se hai rotto un elemento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Portati dietro una batt al litio. 300 gr. e pure piccola di dimensioni .
Io ho fatto estensione garanzia e spero che non mi chiedano nulla, Per rispondere a Fabu il motorino di avviamento girava regolarmente era proprio come se non ci fosse benzina. Anche io ho su il filtro Gugliatech per cui posso pensare che effettivamente si tratta di elettronica anche se il concessionario collegandola hanno diagnosticato e ordinato la pompa.
Poi scusate portare dietro una moto di scorta per sostituire i pezzi che possono rompersi per me diventa difficile anche perché bisogna saperci mettere là mani.
Faccio tutti i controlli preventivi tagliandi filtri benzina e tutto quello che si può per prevenire, ma poi devo affidarmi alla fortuna.
Sabato quando spero di ritirarla salvo imprevisti vi dirò.
Sono indeciso se far fare il tagliando dei 40000 km visto che ancora non si è accesa spia Service ho ca 38000
Hai ragione Albatros, sto scherzando! Per quanto riguarda le parti di ricambio so benissimo che non ci si può portare dietro nulla, mi è capitato di avere una pompa benzina usata e l'ho comprata (anzi, non è neanche proprio così, ma è meglio se lo spiego nel thread del filtro benzina, ora lo faccio). Tanto di sicuro, se ti si rompe qualcosa è quello che NON hai dietro.
Il thread sul filtro benzina è chiuso, se volete sapere cosa mi è capitato quando ho fatto sostituire il filtro della pompa, scrivetemi MP.
Bluerrad
27-04-2017, 16:02
@edramon dai dicci qui, a rigor di logica stiamo parlando comunque di pompe.
Poche pippe.
Poche pompe...
Dicci @edramon
Avevo comprato il filtro benzina Mahle kl315 su internet e al tagliando (90000) l'ho portato da BMW Roma per farlo sostituire. Ebbene, lo sostituiscono, fanno il tagliando, e la moto parte a cazzo!!! Nel senso che va in moto ma si avvia tra borbottii e singhiozzi, tutte le volte, peggio a caldo. Secondo i meccanici quel filtro non va staccato dal gruppo pompa, oppure il filtro che gli ho portato è tarocco. Morale, mi sono dovuto comprare una pompa intera su un sito olandese che compra moto incidentate e ne rivende le parti, con chilometraggio certificato, e far cambiare la pompa intera.
Considerate che il gruppo pompa ha due filtri: uno a rete che va a immergersi nel serbatoio (e che tra l'altro si può lavare), e poi quello famoso a barilotto. Io, vista l'esperienza e la presenza di due filtri, non consiglierei a nessuno di toccare il secondo.
Fotina:
http://imgur.com/a/kTzEU
Grazie @edramon: ora è tutto più chiaro.....
piegopocopoco
28-04-2017, 10:24
Allora per sicurezza mi devo portare dietro una scheda per pompa benza di scorta poi Un cardano di ricambio
è una batteria
Ok dovrebbe bastare così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..secondo me, a te, non si romperà mai nulla!!!!
La moto Si rifiuterà categoricamente DI ROMPERSI...per la paura di doversi portare il peso di una moto intera di ricambi:lol::lol::lol::lol:
albatros1
28-04-2017, 12:14
😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A dir la verità non ha mai lasciato piedi neanche me...mi teme...:)
Ma vi sembra possibile che con tutti i gs che ci sono la pompa deve arrivare da Monaco!!! E io sono ancora a piedi.
Che culo che ho
:violent1::violent1::violent1::violent1::violent1: :violent1::violent1::munky2::violent1::axe:
La moto è ancora a Grandate?
Si taci sono nervosissimo. Mi tocchera a pagarmi una vettura a noleggio per andare a riprenderla se il pezzo arriva prox settimana. Mi viene volgiamo di cambiare moto.
Che sfiga ma secondo me influenza anche tutti questi gg di feste
Rinaldi Giacomo
30-04-2017, 21:12
Allora per sicurezza mi devo portare dietro una scheda per pompa benza di scorta poi Un cardano di ricambio
è una batteria
Ok dovrebbe bastare così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fai prima a cambiare marca di moto.
flower74
30-04-2017, 21:14
... ma scusa, la garanzia non prevede la copertura delle spese per il rientro e per il recupero della moto?
Si avevo auto per sette giorni ma solo consecutivamente, avevo richiesto interruzione per poi riprenderla ma non era possibile (ma non con la bmw dove ho fatto con estensione garanzia). Poi probabilmente mi pagherebbero il treno ma sinceramente il treno anche no. Il recupero non è compreso devi sempre andare a prendertela al limite ti pagano viaggio.
Bè ma cosa pretendi da una moto che costa solo quasi 20mila euro!! 😁
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
02-05-2017, 10:09
Ma anche tu a farti rompere la pompa...
Mi viene volgiamo di cambiare moto.[/QUOTE]
Tom, fatti la nuova Rally!!! ha ha ha :lol::lol:
scherzo dai, augurissimi e facci sapere cosa ti copre la garanzia
C'è chi va e c'è chi viene. É una moto eccezionale! (arrivo da lì 😎).
Ci rivediamo quando avrai le uova cotte! 🤤
Ciao! 😊
Passo a KTM 1290
Vedo che hai capito tutto, niedermayr e via, c'e' una S in vetrina che ti aspetta :lol:
albatros1
03-05-2017, 12:41
Aspetta a vedere come finisce la storia che sembra che i cavalli non siano 160 ma molti meno tanto che ktm ha aperto una verifica in produzione
Poi vai di k
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto albatros ho letto l'articolo su motociclismo la ktm dice solo 5%
Eh sì troppa poca potenza rimani col gs 😂😂😂
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Fridurih
03-05-2017, 17:51
ho letto l'articolo su motociclismo
hai un link??
io non l'ho trovo :mad:
Si taci sono nervosissimo. Mi tocchera a pagarmi una vettura a noleggio per andare a riprenderla se il pezzo arriva prox settimana. Mi viene volgiamo di cambiare moto.
Io lo feci.
Problema elettrico, ma di più piccola entità.
Solo che la fiducia, ormai, l'avevo persa (ero in Danimarca).
Tornato a casa con le chiappe strette.
Migrato in arancione.
Un'altro mondo.
[...]
Fridu
Scusa più che un articolo è una lettera di un acquirente
Moto ritirata, grazie a estensione garanzia ho pagato solo il tagliando dei 40.000 e le pastiglie freni.
Ora cercherò di farmela passare.
Ciao
Bradipo Moto Warano
07-05-2017, 08:29
E vissero tutti felici e contenti
Bene allora buon divertimento
Moto ritirata, grazie a estensione garanzia ho pagato solo il tagliando...e le pastiglie....
Alla fine tutto si è risolto per il meglio.
Santa garanzia aggiuntiva!
ma per curiosità quanto sarebbe costato l'intervento alla pompa? ci dovrebbe essere scritto in fattura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GiorgioneS75
07-05-2017, 15:31
Adesso pensa a divertirti
Scoperto è la pompa della pompa della benzina. La devo lasciare qua e tornare sabato a prenderla. Il Lato positivo è che piove e torno in autoOggi parto per andare al lavoro e dopo neanche 3km in scalata per girare su una strada la moto si spegne e non va più! Batteria ok messa nuova a novembre, ero in riserva e avevo 50km autonomia ma comunque mi sono fatto portare benzina da mia mamma che era l'unica a casa, giusto per provare, ma comunque ce n'era benzina... Morale della favola l'ho spinta fino a casa... Non vi dico il rosario per strada sotto il sole... Parcheggiata e andato al lavoro in auto, stasera al ritorno ho riprovato ma niente, però mi sembra che la pompa benzina non fa il solito rumore durante il check iniziale, l'ho registrata qui (https://drive.google.com/file/d/1zpSIuTCIPMSkXxjsabm3BX-ejnZceJN_/view?usp=drivesdk)
Comunque nessuna spia di anomalia nel mio caso...
Qualcuno ha avuto esperienza simile? Potrebbe essere la pompa bloccata? In agosto 2020 avevo avuto degli spegnimenti in quota ma partiva subito (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10362867) e dopo quella volta avevo cambiato il filtro benzina (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10375904) e non ho più avuto problemi, da allora avrò fatto sui 25k km. Installando anche il filtro guglatech in entrata serbatoio quindi escluderei filtro intasato/sporco...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Panzerkampfwagen
09-05-2023, 21:53
Pompa andata. Per me.
Peraltro ponticellando si poteva far ripartire.
Bypassando il modulatore.
Ma aspetto i guru.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Panzerkampfwagen
09-05-2023, 21:55
Ma non è la stanza giusta per il tuo modello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E si che è la stanza giusta ho un my 2014 lc
Quella del ponticello mon l'ho capita, se la pompa fosse bloccata non manda benzina e non va...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Panzerkampfwagen
09-05-2023, 22:25
Sorry letto 1200 2014 in firma non LC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Panzerkampfwagen
09-05-2023, 22:28
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=251040
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Grazie del link, ci darò un occhio ma non credo che la cosa si possa fare anche su lc.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Certo . 16148523262 è il codice del trasistor che modula la pompa. Sui 1200 aria aveva il vizietto di bruciarsi. Bypassandolo si puo' capire se sia lui o la pompa.
https://3a663eb0fef48c6d2d60-a88f8ebfcdb877ad223e888bfcb7f7ec.ssl.cf1.rackcdn.c om/620871_x800.webp
Interessante grazie! Ma quindi se non ho capito male, quel pezzo modula quanta benzina mandare? Mi son sempre chiesto il funzionamento visto che non c'è un regolatore di pressione da nessuna parte, almeno io non lo vedo...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Mi sto rileggendo il thread indicato e questo post (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=4323774) spiega bene ed è come pensavo.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Il regolatore di pressione non esiste piu' perche' inquina (purtroppo la logica euro da tirarsi le martellate sui maroni) ed e' stato sostituito con un accrocchio che modula, via transistor, la corrente alla pompa, sobbarcandosi un bel carico di lavoro. dai e dai...
Ma siamo sicuri che il modulatore della pompa sia presente anche sui modelli LC?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Altro approfondimento (https://www.belinassu.it/396108576)
Comunque magari non è nemmeno il mio problema la pompa ma intanto non ho fatto un po' di ricerca e sembra che quel regolatore pressione/flusso elettronico (permettetemi il termine) sia uguale anche sul modello precedente aria olio ma cambiato ben tre volte, l'ultimo modello quello in teoria migliore è montato sulle lc fino al 2015 poi lo hanno integrato nella pompa
Sulla mia 2014 si vede ed è intercambiabile
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230510/0e6e2b80e27e15cf79c6595001ef6b98.jpg
Mentre su quelle più recenti è un tutt'uno con il corpo pompa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230510/5d1a69eaaced1b2eec9b848554b519a0.jpg
Oggi pomeriggio se riesco faccio qualche test anche con motoscan vediamo se mi da qualche errore.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Aggiornamento... Ieri pomeriggio ho provato a vedere se riuscivo a fare qualcosa... In ordine ho fatto una diagnosi con motoscan e gli unici errori sono sonda lambda e valvola di scarico ma quelli se non ricordo male li trovo quasi sempre e comunque se il problema fossero le lambda o la farfalla di scarico andrebbe male ma andrebbe... Poi ho tolto la iat bellinassu e ho rimesso l'originale e ho tolto la centralina rapid bike easy (che appunto è attaccata alle lambda) giusto per vedere che non ci sia stato un guasto su questi comportamenti non originali ma niente... Non parte... Ho anche tolto il terminale per vedere se la valvola di scarico fosse stata bloccata chiusa ma era aperta e libera, muovendola a mano staccando i cavi (l'avevo ingrassata pochi mesi fa). Per finire ho tolto la pompa benzina che era la prima indiziata, visto lo strano rumore che fa... E qui apro diverse riflessioni... ho scoperto che il modulo menzionato nei post precedenti, che dava problemi soprattutto ai vecchi modelli aria olio è stato cambiato nel tempo ben 3 volte, l'ultimo modello quello più affidabile (quello nero) è del 2013 ed è montato su diversi modelli compresa la mia e in effetti nella mia permanenza nel forum non ho mai sentito di questo problema su LC a contrario sulle aria olio è un problema noto tanto da esserci online vari tutorial sul bypass provvisorio, ma è anche vero che sui vecchi modelli basta smontare una fiancata ed è subito accessibile quindi anche più esposto ad acqua e interperie (una delle presunte cause di rottura) mentre su lc bisogna togliere totalmente tutte le carene e il serbatoio perché sta dietro adiacente airbox, operazione non difficile ma lunga da fare in strada... Ieri non avevo capito bene come fare il bypass perché spiegato poco nel tread linkato gentilmente al post 92 e quindi non ho fatto questa prova, però ieri sera con calma ho fatto ricerca e ho trovato diverse guide (https://motorcycleinfo.co.uk/bmw-r1200-r1200gs-fuel-pump-controller-bypass-index074c/)
E video (https://youtu.be/NgEdEqdcYK0)
E quindi appena ho un attimo provo a fare il bypass e vedere se il colpevole è il regolatore di flusso elettronico... È vero che quando giro la chiave al check la pompa fa uno strano rumore, ma comunque gira, anche con motoscan l'ho fatta girare, forse è un po' bloccata e fatica a pescare benzina.... Potrebbe essere la pompa, hi visto che si trova nuova compatibile della Bosch a 80€ circa... Morale della favola ho ordinato su ebay per 70€ una pompa completa usata, ora spero che arrivi prima possibile per fare la prova.... A tal proposito ho scoperto che dal 2016 è stato cambiato la pompa su lc e non c'è più il regolatore a parte ma è tutto innestato sulla plastica, ne avevo trovata una su ebay del 2017 a 80€ avevo visto su realoem che non era compatibile ma a guardare le foto era tutta uguale, le uniche differenze che potevano esserci sono il diametro della plastica (ma il serbatoio è sempre lo stesso) o gli innesti elettrici ma a vista sembravano uguali quindi l'ho presa a rischio, al massimo la rivendevo, ma mi ha chiamato subito il venditore per chiedermi l'anno della moto e quando ho detto 2014 ha detto che non va bene e mi ha rimborsato subito, molto gentile, io comunque ho chiamato anche in bmw e pure loro mi dicono che i codici non corrispondono... Quindi alla fine ho trovato quella da 70€ uguale alla mia e adesso devo solo sperare che vada bene...
modello nuovo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230511/da3e98dad52085a2ca96a79083c316bc.jpg
Modello vecchio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230511/dd786b2c5da08fc75c099e65b9112082.jpg
Ultima cosa ho fatto una prova a spruzzare spray etere nell l'aspirazione e la moto parte, ma ovviamente si spegne quasi subito, sintomo che manca benzina e non corrente alle candele... Se non è la pompa benzina il problema potrebbe essere la centralina iniezione.... Spero proprio di no! Sgrat sgrat!!!
Vi tengo aggiornati.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Fatto anche bypass con due giunti faston del kit by lidl che calzano perfetti, attaccato direttamente alla batteria, la pompa girava in continuo (comunque sempre con rumore strano secondo me) ma niente, non è partita, quindi il regolatore benzina non dovrebbe avere problemi, speriamo sia la pompa altrimenti son volatile per diabetici...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230511/60f2e89fb1cd9d93cb4ca98e458f6d7c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230511/4559ce56de864f29ba31cea91330c76c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230511/845b9bfe1c1e5e9504b89a8b2145b41e.jpg
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Romanetto
11-05-2023, 19:08
Hai provato a vedere se gli iniettori spruzzano ?
Gli iniettori funzionano provati con motoscan ma non possono spruzzare se non arriva benzina, comunque come ho scritto due post fa, la moto spruzzado spray etere nell'aspirazione va in moto finché lo sta bruciando, quindi il problema è che non arriva benzina.... O è colpa della pompa o della centralina che la gestisce a parer mio...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Pompa arrivata da Brindisi oggi pomeriggio in tempo record, al rientro dal lavoro l'ho provata subito, ho dato 3/4 giri di accensione quadro per metterla in pressione, il rumore è nettamente cambiato rispetto alla mia, premo start ed è partita subito! [emoji3060]
Quindi il problema era la pompa, probabilmente un po' bloccata, la sentivo girare ma probabilmente non riusciva a dare pressione. Arrivato a questo punto sono un po' combattuto visto che la mia pompa a 59k km mi ha abbandonato e adesso ne ho messo un'altra che so solo che era su una moto del 2014 come la mia ma non so quanti km ha percorso... So che nella mia ho cambiato il filtro e ci ho fatto poco più di 20k km, la pompa nuova completa in bmw viene venduta a oltre 500€ io avrei trovato la sola pompa compatibile Bosch su ebay (https://www.ebay.it/itm/175533444435?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=H6iFv3uyShe&sssrc=2349624&ssuid=z8CMiF6VRui&var=&widget_ver=artemis&media=COPY) ma è l'unico a venderla, se ne trovano diverse a pochi euro per le vecchie aria olio ma per le LC in rete non trovo nessuna testimonianza del solo cambio pompa... Oppure ci sarebbe questa ( https://amzn.eu/d/iepFlgV) che nella descrizione la da compatibile con il codice oem originale, ma mi sembra una cineasta... Ho scritto al venditore della bosch se mi da qualche info in più, se è veramente compatibile la prendo e la cambio sulla mia così so che il filtro è recente. Qualcuno ha avuto esperienza con il cambio della sola pompa?
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Romanetto
13-05-2023, 10:10
Non capisco quale sia il tuo dilemma, hai anche la soluzione in mano. Non e' un guasto ricorrente, questo fault della pompa e' insolito. Io installerei quella usata che ti e' arrivata e dormirei tranquillo.
Visto che mi sono preso a piedi a 3km da casa e ho fatto una fatica immane a spingerla a casa, non vorrei succedesse ben più lontano, ok c'è il carro attrezzi ma vuoi mettere lo sbattimento... La pompa che ho preso potrebbe avere 10k km come 200k km, se mi assicurano che la pompa Bosch va bene con 84€ di investimento sto moooolto più tranquillo [emoji28]
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Piuttosto mi piacerebbe capire perché proprio a me si è guastata la pompa su una moto che ha solo 59k km e che ho cambiato anche il filtro 20k km fa e in più ho anche il filtro guglatech nel bocchettone rifornimento, mentre c'è gente che a 100k km non ha mai nemmeno cambiato filtro... Sarà la benzina troppo pulita forse lo sporco lubrifica la pompa [emoji1787]
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Mike ciao
La mia pompa ha più di 80k e funziona. Da un paio di anni viaggio col modulatore e la pompa (senza galleggiante, piatto ..etc).Anche con un pompa nuova possono esserci problemi. Sul corpo metallico della pompetta deve esserci stampigliato un codice , probabile bosch.
Ciao stupha, per viaggi con modulatore e pompa intendi che li porti di riserva? Se si che pompa hai preso? Grazie
Più tardi la tolgo e vedo se ci sono codici
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Si di riserva....dopo tolgo l 'imballo e guardo..
Eccohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230513/f0e742deb4b60c4be02c126d32cfb649.jpg
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
Megliohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230513/9e03d5e750548db239f2350ad32dfefc.jpg
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
Piuttosto mi piacerebbe capire perché ..... ho cambiato anche il filtro 20k km .... il filtro guglatech .... c'è gente che a 100k km non ha mai nemmeno cambiato filtro...
[emoji848]
Troppi filtri..
[emoji28][emoji28]
Andrea, adesso ho capito perché quando giri in moto sei lento.... hai con te officina e magazzino ricambi al seguito.... [emoji2960][emoji6]
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Grazie stupha, quella è l'originale come la mia con codice Bosch 0580107002 ma che cercando online non si trova nulla, pensavo avessi preso una con codice compatibile. Io trovo solo questa in vendita (https://www.ebay.it/itm/175533444435?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=H6iFv3uyShe&sssrc=2349624&ssuid=z8CMiF6VRui&var=&widget_ver=artemis&media=COPY) ma non c'è scritto il codice, ho chiesto al rivenditore se mi assicura la compatibilità ma non risponde... In alternativa ci sarebbe questa (https://www.highflowfuel.com/qfs-oem-replacement-in-tank-efi-fuel-pump-w-tank-seal-fuel-filter-strainer-for-bmw-r1200rt-k50-to-07-2016-efi-2013-2019-replaces-16148357969/) ma nutro dei seri dubbi sulla qualità e comunque è spedita dall'America ma credo che questa da amzon (https://amzn.eu/d/8vy4uUV) sia comunque uguale, arriva presto e ci sarebbe anche il filtro.... Sono indeciso.... Potrei provare andare da un autoricambi a vedere se mi danno qualcosa di compatibile....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230513/d57d54e3d1f866fb4957ef3e714baf55.jpg
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Mike fossi te andrei da un autoricambi ( sono pompette da auto) xche magari hanno cambiato il codice ma hanno quello nuovo. O fai come me comprati un altra pompa.
[emoji848]
Troppi filtri..
[emoji28][emoji28]
Andrea, adesso ho capito perché quando giri in moto sei lento.... hai con te officina e magazzino ricambi al seguito.... [emoji2960][emoji6]
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Albi ciao....se è x questo ho anche pompa frizione e freno ant. Senza leve e altro comprato d occasione e d impulso. Non si sa mai. Essere liberi( dal Mecca ) non ha prezzo :)
. O fai come me comprati un altra pompa.
La pompa ce l'ho e completa ma come già detto non so quanta vita abbia, per quello la voglio nuova... E cambio filtro di nuovo visto che togliendo la pompa è uscita benzina nera come l'altra volta che ho cambiato filtro, guardate la foto della mia mano è lo sporco della sola benzina! Non capisco dove arriva sto nero che ho filtro guglatech è c'è il prefiitro pompa...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230513/bf38a299b89a197be6ca4b29a683de6e.jpg
Comunque sto provando a banco la pompa su una caraffa di benzina, gira ma non pesca un goccio.
video
R1200GS my 2014 by Tapatalk
FATSGABRY
13-05-2023, 18:43
Se é di aiuto.
Ho cambiato pompa sul 1150 gs a 86k km con una da 20 euro..ne ho 134k e ho ordinato un'altra e la metto su al prox giro di tagliando.
20 euro spedita
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Alla fine ho deciso di prendere la quantum fuel system da amazon visto che ordinata sabato mi è arrivata già ieri e navigando nel sito ufficiale mi ha dato fiducia, speso 104€ ma dentro c'era anche il filtro il tubo di raccordo le fascette e altre cose che alla fine non mi servivano visto che il kit era dedicato ad altro modello ma pompa filtro e raccordo sono compatibili.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230516/6ba11692fd606a75c0dccdcfbde7a27e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230516/0236a5b9233fbef3ecf124b59e14b41d.jpg
L'ho montata subito ieri, prima provandola a banco e sembra funzionare egregiamente è silenziosissima rispetto all'originale (anche quando andava bene, non adesso che era bloccata) ora speriamo che duri a lungo.
Ho comunque scoperto dopo che la pompa compatibile Bosch è il modello 0580454093 che si trova facilmente online alla media di 40€e ce ne sono tante di compatibili di altre marche note.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Se può interessare a qualche bambino curioso come me, ho aperto la pompa per capire perché non pescava più benzina visto che comunque la sentivo girare, praticamente la girante in plastica prende il movimento dal perno del motore elettrico tramite una fresatura, quindi credo che il foro della girante abbia avuto la parte piatta e si sia consumata ma più probabile ci sia stata una spina dedicata che si sarà tolta (non l'ho trovata in giro) quindi il motore non portava in trazione la girante... Allego foto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/77c313d2765b6028c9d7262c4c3aed82.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/4c1796460737167919483cfe49c35762.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/b35eede3c0f9c853f61d460e55111748.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/65490bff8174f96d6d3d926789df7acd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/649922c8c03f030748777d634da46d86.jpg
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Romanetto
17-05-2023, 15:52
interessante, sono piu' propenso per l'ipotesi del consumo del perno di fermo. Grazie mike
Mike78, da bambino curioso che io sono, ti chiedo: ed ora come procedi ? Pompa nuova, ne trovi una usata, ti fai con tornio e lima una spinetta di fermo o altro ? [emoji112]
Slim leggi post 104 e 119 [emoji6]
R1200GS my 2014 by Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |