Visualizza la versione completa : Da Verona a Nordkapp e ritorno !!
Gambiarrra
24-04-2017, 15:32
Avendo cambiato moto, adesso ho Crosstourer DCT, non vuol dire che non leggo più i vostri post, anzi, entro sempre nel forum e mi diverto leggervi.
Bene.
Mi servono dei grandi consigli vostri.
Come tutti i mussulmani una volta nella vita vanno alla mecca, io mi sto preparando ad andare a Nordkapp, ho tempo da buttare e mi voglio fare 30 giorni in moto.
*
Avete qualche dritta importante ???
Cartina o gps ??
Hytte o hotel ???
Cosa ti danno o non ti danno nelle hytte ??
Grazie
*
OBS. Ho trovato un post sul vostro forum, ma è solo un racconto di un professore di filosofia che ha fumato un pò, e non sono riuscito a trovare delle vere informazione che un motociclista possa usare !
Grazie ragazzi.
E negli altri non ho trovato queste tre mie domande.
vaivaipaolino
24-04-2017, 16:02
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465160
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468044
qui c'è già un bel po da leggere.............
buon viaggio
Immagino che sia il professore di filosofia che ispirò, col suo report, il mio primo viaggio a NK. Gli copiai molte tappe e gli sono eternamente grato.
Due soli consigli.
1- Scegli bene il periodo, io l'ho fatta nei primi 22gg di Luglio e tutto sommato è andata bene, acqua accettabile.
C'è che l'ha fatto ad agosto inoltrato e di acqua ne ha prese a quintali, chiaramente dipende dal "cul" ma il periodo aiuta.
2- sull'abbigliamento soprattutto da pioggia e freddo vacci cauto, range dai 35 ai -2. Io ho preso 1 grado negli ultimi 250km verso e ritorno da NK e 42° nella pianura padana al ritorno.
Buon viaggio, consiglio fatti tutti o quasi i fiordi occidentali della norvegia
vaivaipaolino
26-04-2017, 12:46
Confermo per il periodo.
io ho fatto l'ultima stamattina di Luglio e le prime due di agosto e di acqua ne ho presa abbastanza.
Confermo anche i fiordi: da non perdere come un pò tutto il resto
Abbigliamento rigorosamente a cipolla
se hai veramente tempo da buttare sali da san pietroburgo ti fai tutta la karelia visiti le isole kizhi e passi un norvegia a kirkenes raggiungi nk e poi scendi dalla costa norvegese etc etc
eruzione
26-04-2017, 16:53
Un piccolo consiglio pratico, portati il bancomat perché con la carta di credito non puoi fare benzina ai self service (bisogna sempre digitare il codice e io quello della carta non so neanche dove recuperarlo) e quando puoi usarla ti squadrano come un ladro.
Per il clima va solo a culo, io 2 anni fa non ho MAI usato la tuta dell'acqua.
vaivaipaolino
26-04-2017, 17:23
io ho fatto tutto con la carta di credito col pin.
no problem
hai però tutte le spese di cambio valuta ( almeno io )
Gambiarrra
26-04-2017, 20:10
Confermo per il periodo.
Abbigliamento rigorosamente a cipolla
*
????????????????????? :confused::confused::confused:
Gambiarrra
26-04-2017, 20:12
[QUOTE=eruzione;9413659]
e quando puoi usarla ti squadrano come un ladro.
*
????????????:confused::confused::confused:
Avendo cambiato moto, adesso ho Crosstourer DCT, ...
Purtroppo avevo la metà dei tuoi giorni, ma mi è piaciuto lo stesso.
https://sites.google.com/site/lelestac/home/nordkapp
...poi però due anni dopo sono tornato per vedere altro...
https://www.youtube.com/watch?v=zxCUImlL6ME
...mi sa che ho ancora qualcosa da vedere...
Alessio gs
26-04-2017, 20:44
*
????????????????????? :confused::confused::confused:
Intende a strati che puoi mettere e togliere all'occorrenza, consiglio per la carta di credito di controllare il massimale se ti muovi solo con quella raggiungerlo è un attimo....enjoy...ciao...
vaivaipaolino
27-04-2017, 00:50
Intende a strati che puoi mettere e togliere all'occorrenza, consiglio per la carta di credito di controllare il massimale se ti muovi solo con quella raggiungerlo è un attimo....enjoy...ciao...
Vero attenti ai massimali se usi solo quella.....io ho fatto tutto con la carta dai 2 euro in su senza nessun problema di accettazione in nessun luogo....dal bar per il caffè ai traghetti alla benzina agli hotel.
Ovvio al rientro mi sono trovato le commissioni di cambio valuta a causa della conversione euro/corona,ma questo dipende dalla tua banca.
In compenso non ti sbatti a cambiare i soldi.
vaivaipaolino
27-04-2017, 00:52
Vestiario rigorosamente a strati sovrapposti e leggeri in modo da sopperire a ogni temperatura.
Consiglio una buona spesa per l'abbigliamento intimo tecnico che garantisce sempre un ottimo confort di viaggio e un ottimo mantenimento della temperatura corporea poi si lava e asciuga in un attimo
Stikkiubbonnie
27-04-2017, 10:35
Intende a strati che puoi mettere e togliere all'occorrenza, consiglio per la carta di credito di controllare il massimale se ti muovi solo con quella raggiungerlo è un attimo....enjoy...ciao...
Già, alza il massimale anche del bancomat. Lo scorso agosto a metà Norvegia, io avevo il bancomat bloccato per aver raggiunto il tetto mensile.
Quando sono tornato in Italia ho dovuto aspettare 12 giorni per poter prelevare da uno sportello, potevo solo dentro la banca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
27-04-2017, 11:42
posso dire?
che palle caponord.
il posto più insulso della terra.
una rupe, un orribile monumento.
sì vabbè sta a nord e stica.
con tutta la bella roba che c'è da vedere in Norvegia... io perderei il mio tempo a visitare ben altro.
quest'anno ci vado ma mi fermo alle lofoten e vado a godermi le attrazioni naturali, poi de gustibus ovviamente :lol:
snaporaz basic
27-04-2017, 12:01
...vai davvero alla Mecca, non serve l'antipioggia ...
posso dire?
che palle caponord.
il posto più insulso della terra.
una rupe, un orribile monumento.
Nell'andare a Nordkapp la meta ha solo un valore simbolico, ciò che conta è il viaggio. Fatto in solitaria è una esperienza quasi mistica.
Se devo andare a visitare dei posti, magari delle città ci vado in aereo o in auto.
Il viaggio in moto a Capo Nord è un'altra cosa.
Oltre ai massimali di carte e bancomat occorre fare attenzione ai sistemi di sicurezza automatici, che potrebbero far scattare dei blocchi a causa di tanti piccoli prelievi all'estero.
asderloller
27-04-2017, 12:20
qualsiasi posto lo puoi visitare in auto.
andare in moto è solo più costoso e scomodo.
quindi non capisco l'esperienza mistica di arrivare a capo nord.
se abitassi a Tromso ci metterei 10 ore per arrivarci, sarebbe mistico lo stesso?
se uno partisse da capo nord per arrivare ad Ivrea sarebbe mistico?
dopotutto farebbe la stessa strada.
ed ivrea sarebbe anche più bella di nordkapp :lol:
@asderlollerò
L'hai fatto?
Io si.
asderloller
27-04-2017, 12:41
lo faccio quest'anno e non arrivo a nordkapp perché non c'è niente da vedere.
il bello della norvegia è altrove.
e ci vado con la mia zavorrina, che rende mistico ogni mio viaggio.
il piacere di un luogo sta dentro a noi stessi, è quello che intendevo.
uno può trovarlo ancora più mistico se lo facesse in bicicletta secondo il tuo ragionamento :lol:
lo faccio quest'anno e non arrivo a nordkapp perché non c'è niente da vedere.
il bello della norvegia è altrove.
Che non c'è niente da vedere lo dici te, che guarda caso ancora non ci sei stato e nemmeno ci andrai.
https://get.google.com/albumarchive/101302620034306169750/album/AF1QipMmb80FOmZe9btL0orcw1fDkUuQJ4aWzYpV6r1i/AF1QipM9NwM-mxHiRKLIZds59bEHIBQCHi6Fq7BKvgtZ
Se a te percorrere in solitaria in moto, una strada del genere non provoca alcuna emozione, vacci in auto o col camper, la tua compagna te ne sarà grata...
Se avessi un paio di mesi mi piacerebbe molto farlo in bici.
asderloller
27-04-2017, 13:06
guarda che con queste foto confermi e basta eh :lol:
qualsiasi guida di qualsiasi editore si focalizza su ben altro in norvegia.
capo nord è solo una meta da motociclisti. contento che tu l'abbia fatta e che ne sia stato contento, ma non è certo la cosa più bella che ci sta lì.
a me in moto l'emozione la provoca solo condividere quelle emozioni con la mia zavorrina. come nel deserto islandese. che era un deserto, che non c'era niente, ma minchia era un deserto, non una strada asfaltata comoda per arrivare al nord del continente.
ripeto comunque, le emozioni ognuno le prende da quello che gli pare.
ma se ti dovessi chiedere: cosa hai visto a caponord? una scogliera e un monumento. fine.
montagne, fiori ecc, li trovi dappertutto.
asderloller
27-04-2017, 13:09
questo per me è emozione:
https://www.regionstavanger-ryfylke.com/imageresizer/?image=%2Fdbimgs%2Foutdoorlifenorway-sunrisehike-1750x656.jpg&action=Background_Overlay
non questo:
http://norwaytraveller.com/wp-content/uploads/nordkapp-parking.jpg
o questo:
https://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/08/4d/55/06/nordkapphallen.jpg
Alessio gs
27-04-2017, 13:12
E perfortuna non siamo tutti uguali......che emozione :lol::lol::lol:...ciao...
Stikkiubbonnie
27-04-2017, 13:18
mi chiedo come mai ogni anno sorge sempre la solita polemica, su cosa è giusto e vale la pena vedere e cosa no, su chi fa i viaggi per dei motivi e chi cerca altro.
Madò che palle, ma cercate di essere inerenti a quello che vi viene chiesto.
Gambarrra vuole andare a Caponord, chissenefrega se è giusto andarci e se vale la pena, lui vuole andarci.
Non capisco perchè tutti questi messaggi inutili per aiutare una persona a programmare questo viaggio.
questo per me è emozione:
https://www.regionstavanger-ryfylke.com/imageresizer/?image=%2Fdbimgs%2Foutdoorlifenorway-sunrisehike-1750x656.jpg&action=Background_Overlay
Appunto sul Preikestolen ci vai a piedi, non in moto, con una passeggiata di un paio d'ore.
Cosa ho visto a Capo Nord?
La prima volta un mappamondo, la seconda il nulla perchè c'era un nebbione, che non si vedeva ad un palmo dal naso, ma non me ne è importato quasi nulla, perchè entrambe le volte, il bello è stato il viaggio, i 5000 Km per arrivarci e i 5000 per tornare a casa, compresi quelli sotto l'acqua sull'autobahn.
Ti auguro tanto sole alle Lofoten perchè altrimenti vedrai solo una strada che costeggia la costa e delle belle nuvole e se per caso piove sarete pure bagnati e infreddoliti. Prega che la cosa non duri per tutto il viaggio, (a qualcuno è capitato), perchè altrimenti di bellezze norvegesi ne vedrai poche.
Comunque ribadisco il concetto, io ho visto e vissuto, tu ti basi su delle guide turistiche per crocieristi.
asderloller
27-04-2017, 13:46
@stac le guide servono per dare spunti, crocerista tua sorella (e comunque non ci sarebbe niente di male nemmeno nelle crociere se ad uno piace viversela così).
a me non fa paura ne pioggia ne vento ne freddo, altrimenti l'anno scorso sarei andato in Puglia, non in Islanda :lol:
comunque @Stikkiubbonnie ha ragione. guardati i thread postati (tra cui uno pure mio) ci sono un sacco di idee di cose da guardare e da vedere (proprio come una guida per croceristi :lol: ) poi puoi scegliere :D
@asderoller
concordo con te al 100% anche se a NK sono stato due volte:cool:
comunque @Stikkiubbonnie ha ragione. guardati i thread postati (tra cui uno pure mio) ci sono un sacco di idee di cose da guardare e da vedere (proprio come una guida per croceristi :lol: ) poi puoi scegliere :D
Grazie, ma non ne ho bisogno.
Forse ti sfugge, che per arrivare fin lassù da qualche parte son passato...
e se devo prendere spunti, li prendo da chi c'è stato.
asderloller
27-04-2017, 14:20
Assurdo ragionamento. Se te lo dice qualcuno qui è oro in una guida no. Se ci riflettessi un attimo ti accorgeresti che il concetto alla base è il medesimo.
Comunque non sono l'unico a pensarla così tanto mi basta
il franz
27-04-2017, 14:22
questo per me è emozione:
Giusto all'alba o al tramonto lo vedi così, per arrivarci ci sono punti in cui fai la fila
Sulla Tongue puoi aspettare anche mezz'ora per fare la foto da solo.
https://d36tnp772eyphs.cloudfront.net/blogs/1/2014/07/trolls-tongue13-940x535.jpg
Oppure dopo 2 ore e mezza di cammino arrivi qui e la maggior parte di chi arriva evita di saltarci sopra
http://www.uniquevisitor.it/magazine/foto-video/foto/kjeragbolten-con-fiume.jpg
Sono tutte camminate abbastanza lunghe e ovviamente la probabilità una volta arrivati in questi posti di essere avvolti in una nube è da tenere sempre ben presente.
asderloller
27-04-2017, 14:23
Ovvio. In tutti i miei viaggi ho beccato posti nei tempi o nel meteo sbagliato. Capita
Le esigenze e le aspettative di un pensionato ottantenne, imbarcato su una nave da crociera sono diverse da quelle di un motociclista quarantenne, ciò non toglie che alcune attrazioni turistiche siano interessanti per entrambe le categorie.
vaivaipaolino
27-04-2017, 15:07
mi chiedo come mai ogni anno sorge sempre la solita polemica, su cosa è giusto e vale la pena vedere e cosa no, su chi fa i viaggi per dei motivi e chi cerca altro.
Madò che palle, ma cercate di essere inerenti a quello che vi viene chiesto.
Gambarrra vuole andare a Caponord, chissenefrega se è giusto andarci e se vale la pena, lui vuole andarci.
Non capisco perchè tutti questi messaggi inutili per aiutare una persona a programmare questo viaggio.
SONO PIU' CHE PIENAMENTE D'ACCORDO.
Ribadisco solo: per fortuna NON siamo tutti uguali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Buon viaggio a tutti.
asderloller
27-04-2017, 15:23
@vaivaipaolino sì però ci sono 17 thread aperti, capisci che una divagazione ci sta :lol:
vaivaipaolino
27-04-2017, 15:29
Si hai ragione
e' più facile aprirne uno nuovo che leggersi tutti gli altri.
però penso che l'aiuto che possiamo dare a chi ci chiede una mano sia quello di rimanere in tema...senza comunque essere per forza troppo seri sempre......
quello che conta tanto poi sono le sensazioni e i ricordi che uno porta con se....( difficile farli capire o comprendere a tutti )
MassimoP_VR
27-04-2017, 15:39
Se a te percorrere in solitaria in moto, una strada del genere non provoca alcuna emozione
che bellezza, Stac...
è che mi sono caricato di freddo solo a guardarle :lol:
è che mi sono caricato di freddo solo a guardarle :lol:
In verità, a parte un giorno in cui avevo qualche linea di febbre, non ho mai patito il freddo, non ho mai incontrato temperature troppo basse, però anche 10-11 gradi per un intera giornata vengono come amplificati.
.....Sulla Tongue puoi aspettare anche mezz'ora per fare la foto da solo.
.....Oppure dopo 2 ore e mezza di cammino arrivi qui e la maggior parte di chi arriva evita di saltarci sopra
:rolleyes::rolleyes: Franz...quanto pagano per salire lì su quei due posticini a fare la foto??? :lol::lol:
Scherzi a parte....bellissime entrambe!!
Ma io manderei la controfigura :lol:...forse non c'ho più l'età....mi da un brividino anche solo guardare la foto e immaginare.....:mad:
asderloller
28-04-2017, 10:13
io arrivo in cima, grido "allah akbar", faccio la foto e scendo :confused:
......scendi...in caduta libera o ammortizzata??? :lol::lol::lol:
Cinzia1971
23-10-2017, 19:31
Ciao vorremmo andare a Capo nord l’anno prossimo e abbiamo delle domande per chi ci è già stato... se carichi la moto sul treno per attraversare la Germania chi si occupa di affrancare la moto sul vagone? Non sappiamo l’inglese, è un problema o parlano altre lingue?
Ciao, noi abbiamo fatto due vacanze in Norvegia sfruttando il servizio Delle Ferrovie tedesche, in entrambi i casi hanno pensato a tutto loro per legare la moto, in maniera molto professionale.
Non parlavano inglese più di tanto ma ci sapevano fare. Nessun problema.
È passato qualche anno... Ti parlo del 2000 e 2001.
È un servizio che ho consigliato agli amici.. noi ci siamo trovati molto bene e ti consente di fare più strada dove merita di essere fatta, soprattutto se non si hanno tanti giorni a disposizione.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Informatevi bene xche so che ad Agosto due amici si son sparati anche la Teteska republik xche il servizio era soppresso.
Spedito dal "tabiel" su pappatalc
Gambiarra, se fai una ricerca con "Nordkapp" o "Murmansk" o "Capo Nord" qui sul forum trovi decine e decine di report stracolmi di tutte le informazioni e suggerimenti che cerchi.
Se hai 30 giorni sali dalla Russia. Io l'ho fatto in 20 giorni un filino tirati. Ti scombussolerà parecchio l'impatto quasi strordente quando attraversi il confine tra Russia e Norvegia (non puoi sbagliare perché ce ne é uno solo 😎.
Se non avessi saputo parlare inglese non so come avrei fatto nel corso del mio viaggio a Caponord...
Seguo con molto interesse..
@cinzia
Io ho usato il treno nel 2013, da Alessandria, ma credo che ora non ci sia più se non per tratte interne alla Germania (tipo da Monaco).
Comunque l'unica cosa che devi fare è caricare la moto sul vagone, che sembra facile ma non è! Devi per forza indossare il casco, ma il vagone ha un'altezza che non ci si sta in piedi, quindi testa bassa e un po' di sbieco, altrimenti non vedi dove vai. Comunque ce la fanno tutti!
Cavalletto laterale e via.
Poi ci sono due o tre omini che provvedono a legarla.
Portati magari qualche straccio (o robe del genere) per proteggere sella o telaio nei punti un cui viene fissata, proprio come quando viaggi in traghetto.
Il vagone è aperto (tipo bisarca) e la moto non è raggiungibile durante il viaggio.
Quest'estate il treno si poteva prendere da Monaco di Baviera e lasciava giù ad Amburgo.
Quando ho guardato a maggio era già tutto prenotato a luglio per la tratta d'andata, al ritorno qualche posto c'era e costava assai.
Alla fine me lo sono guidato tutto. Al ritorno però mi son fatto TUTTA la germania sotto l'acquazzone... mortaaacciii :lol: tutta l'acqua che non ho preso in Scandinavia me l'ha scaricata lì.
il franz
25-10-2017, 14:34
Non sappiamo l’inglese, è un problema o parlano altre lingue?
Norvegese e Svedese lo sanno tutti, il Danese normalmente lo comprendono bene. :)
Superteso
25-10-2017, 14:38
Il finlandese poi è molto facile.
Prima di partire andai allo zoo e presi lezioni da una foca.
Oh, uguale uguale
il franz
25-10-2017, 15:00
Ma lo sapete che in Svezia ai bambini per dire che arriva l'uomo nero, insomma il babau...
si dice "Arriva il Finlandese".
Non scherzo :-)
Arriva l'uomo nero si può ancora dire o...?
Specie a Viareggio?
mpescatori
25-10-2017, 16:25
qualsiasi posto lo puoi visitare in auto.
andare in moto è solo più costoso e scomodo.
quindi non capisco l'esperienza mistica di arrivare a capo nord.
se abitassi a Tromso ci metterei 10 ore per arrivarci, sarebbe mistico lo stesso?
se uno partisse da capo nord per arrivare ad Ivrea sarebbe mistico?
dopotutto farebbe la stessa strada.
ed ivrea sarebbe anche più bella di nordkapp :lol:
Sembri morto dentro...
Non escludo che Ivrea possa sembrare mistica per un norvegese abituato a balene e casette di legno...
Dimmi se c'è qualcosa di mistico in questi tre posti desolati...
...che per me sono magici.
https://www.bristolstreet.co.uk/images/news/Driving-in-America.jpg
Monument Valley
http://www.elevenalaska.net/wp-content/uploads/2016/06/dalton_highway.jpg
Dalton Highway
http://seen-places.com/wp-content/uploads/2017/06/AmurHighway.jpg
Transiberiana
TUTTE QUESTE sonbo viaggi mistici, anche se poi la mèta del giorno è il chiosco che vende shashlik e ravioli lessi...
http://www.jbryant.eu/trans-sib/039.jpg
Chi glielo dice?
Spedito dal "tabiel" su pappatalc
Lochness
11-12-2017, 20:34
2 pagine di "nulla".
Hai detto bene la bellezza delle cose sta dentro di noi .C'è chi trova mistico andare in moto dal tabbaccaio. :rolleyes:
Sono capitato in questa discussione perchè volevo info. Il prossimo anno vorrei ritornarci.Cosa sarà cambiato da allora? Ad es. sembra che non ci sia più il collegamento ferroviario da Verona;Insbruck-Amburgo.
Ci ho porato la prima figlia ,da allora ne ho avuto un altro e non posso non portarlo.
Io il mistico lo troverò passando 15 giorni solo con lui . E leggere nei sui occhi l'emozione di quando ad appena 12 anni l'ho portato a Garmisch ,facendo un numero spropositato di passi alpini/dolomitici.
Ca@@o non voleva fermarsi mai.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |