Entra

Visualizza la versione completa : Eccellenze in Emilia Romagna


Il Giova
22-04-2017, 05:36
Ieri sera mentre chiacchieravo con la mia compagna abbiamo fatto una lista così tanto per giocare
Artisti:
Morandi Dalla Carboni Cremonini Guccini Vito De Luigi Giacobazzi Cevoli il grande e unico PAVAROTTI e VERDI MARCONI..

Auto e Moto
Ducati Ferrari Lamborghini Maserati Pagani Zonda

Enogastronomia:
Lasagne Tortellini Tagliatelle tutti i salumi il mitico PARMIGIANO NUMERO 1 AL MONDO il LAMBRUSCO e mi fermo perché la lista sarebbe immensa l'ho fatta sia perché è bene ricordare il nostro immenso patrimonio...

ivanuccio
22-04-2017, 06:21
Moto aggiungo Morini,TGM,Villa,Simonini,Malaguti,Motron
Malanca,Bimota,Franco Morini,Minarelli

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mokko
22-04-2017, 06:23
Come dimenticarsi di Vasco e Liga😉 del crudo... però il lambrusco potevi risparmiatelo anche perchè il tavernello fa da contraltare😢

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Il Giova
22-04-2017, 06:46
:!:Liga è vero

il vecio Costa
22-04-2017, 07:02
Zucchero, I Nomadi......, ma il nostro paese ha eccellenze ovunque, per non parlare delle meraviglie che l'uomo e la natura ci hanno regalato.

Il bel Paese

Peccato che........:mad::mad:

LucioACI
22-04-2017, 07:04
Pfui...volete mettere con le Golden della Valle di non :-))))))

brontolo
22-04-2017, 07:05
Sul lambrusco non siete per niente aggiornati! Certo che se bevete quello da 1,80€ la bottiglia ... cazzi vostri!

feromone
22-04-2017, 07:08
Pfui...volete mettere con le Golden della Valle di non :-))))))

Da noi vanno più i Goldon della Val Padana!

1100 GS forever

Pan
22-04-2017, 07:20
Morini e Minarelli (motori) Detomaso (pantera)
la Carmen Villani,Caterina Caselli Equipe84 Nomadi ecc.

feromone
22-04-2017, 07:43
Ieri sera mentre chiacchieravo con la mia compagna abbiamo fatto una lista così tanto per giocare
Artisti:...

Potevi esordire con Selen così vincevi facile :lol::lol:

1100 GS forever

andela
22-04-2017, 08:23
La Dallara vi siete scordati la Dallara.

mokko
22-04-2017, 08:40
Sul lambrusco non siete per niente aggiornati! Certo che se bevete quello da 1,80€ la bottiglia ... cazzi vostri!
Già, infatti è tra le eccellenze dei vini!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ettore61
22-04-2017, 09:13
e la costa Romagnola, che ne ha dato tanto alle Tedeschine......

e Fellini, e poi e poi....

enzissimo
22-04-2017, 09:31
Per me è una delle regioni d'Italia da primo posto
Persone, luoghi, cultura tutti da premiare!

joe1949
22-04-2017, 09:48
Sul lambrusco non siete per niente aggiornati! Certo che se bevete quello da 1,80€ la bottiglia ...
Cantina sociale di Fabbrico, Campogalliano, Sozzigalli ecc... Altrochè tavernello eh! ;)

Yanez
22-04-2017, 10:11
E poi NEK, le figurine Panini, la pera Abate....

Paketa
22-04-2017, 10:26
..il mitico Bertoli...
https://www.youtube.com/watch?v=OXj4oPqrse0

!! V_ !!

rudeby
22-04-2017, 11:00
la Fortitudo

mokko
22-04-2017, 11:10
Mettici la Spal e poi semo a post😂😂😂

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

frank50
22-04-2017, 11:23
nella gastronomia: Mortadella La Favola del Salumificio Palmieri di San Prospero, l'unica fatta con carne non congelata e nel budello naturale

mokko
22-04-2017, 11:28
Ma stiam parlando di "eccellenze" o prodotti locali? No perché se mi mettete vicino la mortadella col crudo di Parma...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
22-04-2017, 11:31
In effetti a volte...sembra quasi di non essere in Italia...Sembra...

Il Giova
22-04-2017, 11:52
Io penso che siamo i numeri 1 nessuna regione nel mondo sia così eccellenze e non

bigzana
22-04-2017, 12:10
la Fortitudo
Buahahahahah!

mokko
22-04-2017, 12:31
Io penso che siamo i numeri 1 nessuna regione nel mondo sia così eccellenze e non
Siete i meglio assai😂😂😂

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

seagulls
22-04-2017, 12:42
Per gli artisti aggiungo Pavarotti, per enogastronomia l'ottimo Gutturnio, i salumi e i tortelli piacentini (quelli con la coda!!!).

albesse
22-04-2017, 13:22
Mi pare che nessuno abbia ancora menzionato i suffloni.
Mio cugino di Bologna dice che sia una specialità ancora più famosa dei tortellini!!!! 😁😁😁😁

Si scherza ehhh

Flying*D
22-04-2017, 13:28
Qualcosa di recente o vi siete fermati ai grandi ducati? :D

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

brontolo
22-04-2017, 13:44
Già, infatti è tra le eccellenze dei vini!

(..)

Vabè, è lo stesso! Mica ti voglio convincere. Continua a bere i vini eccellenti!

feromone
22-04-2017, 13:53
Ma stiam parlando di "eccellenze" o prodotti locali? No perché se mi mettete vicino la mortadella col crudo di Parma...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

A mio parere la vera mortadella l'hanno sentita in pochi...altrimenti mandereste a cagare il crudo di Parma!
Se fai scegliere ad un romagnolo fra un panino al prosciutto e uno cun é "Cupon, que bon" nessun dubbio!
Se invece parli di quella che chiamano "la Bòlògnà" con 8 accenti allora capisco!

1100 GS forever

Flying*D
22-04-2017, 13:59
Anche un romano, pizza con la mortadella vince su tutto.. forse solo la porchetta potrebbe dare battaglia ma meglio considerarle 2 categorie separate...

Molti erroneamente pensano che la mortadella sia un salume di scarto, invece è fatta con ingredienti di qualità, la carne è di prima scelta.. ovviamente quella vera di Bologna, le altre nin zò..

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

rasù
22-04-2017, 14:21
A zena a se ciamava asenin-na, poichè correva voce si facesse con gli asini vecchi...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

branchen
22-04-2017, 17:11
Io penso che siamo i numeri 1 nessuna regione nel mondo sia così eccellenze e non

meglio pensare a lavorare e non ad incensarsi.
restare indietro è un attimo.

firmato: un marchigiano (e orgoglioso di esserlo) che lavora in Emilia.

ettore61
22-04-2017, 17:48
Vasco, è gia stato detto?

Il Giova
22-04-2017, 18:27
Branchen lavoro in campagna e praticamente faccio 2 turni di un operaio e produco foraggio quindi penso di poter parlare tranquillamente

mattgas
22-04-2017, 18:32
forse è la regione in cui hanno venduto più gs????? :lol:

Skiv
23-04-2017, 16:22
Milva e la Carrà!!!!!!!!!!!!!!!

rasù
23-04-2017, 17:14
Categoria beni archeologici!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

mildred
23-04-2017, 18:31
Orietta Berti,Iva Zanicchi e poi tortellini,i "caplaz" e ancora il salame con l'aglio e la salama da sugo e i cotechini.....

charlifirpo
23-04-2017, 18:38
Vero, con Guccini e il parmigiano siete quasi al primo posto...

http://i64.tinypic.com/2bd3pz.jpg

:cool:

Miluzzz
23-04-2017, 22:20
La mortadella (che quella buona è veramente buona) rigorosamente nel gnocco,o focaccia che dir si voglia.

Purtroppo per quanto riguarda le moto le uniche rimaste sono Ducati Bimota
Ma ci sono un sacco di produzioni di componentistica, tra cui ci metto anche Minarelli come produttore di motori per Yamaha

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

brontolo
23-04-2017, 22:27
Beh, gnocco e focaccia, son 2 cose diverse. Che dir si voglia ... mènga tànt!

Skiv
23-04-2017, 22:28
Rimanendo in tema motori mi sento in dover di nominare il grande Bartoli

Flying*D
23-04-2017, 22:36
La mortadella (che quella buona è veramente buona) rigorosamente nel gnocco,o focaccia che dir si voglia
A Roma la focaccia si chiama pizza, tanto per evitare equivoci :)

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Lele65
23-04-2017, 22:45
Beh ...visto che siamo in un forum di motociclisti direi che anche come piloti del Mondiale e SBK abbiamo dato e stiamo dando tuttora (una volta in un thread semiserio feci una lista tra piloti del passato e del presente e ne saltarono fuori agevolmente una trentina) :)

Miluzzz
23-04-2017, 23:22
Da noi a Reggio IL gnocco è quello che a Bologna chiamano focaccia
Da non confondere con IL gnocco fritto che è altra cosa, simile alla torta fritta parmigiana, ma quello reggiano è più buono... :)

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Pav82
24-04-2017, 01:06
Da appassionato di motori essere nato in questa terra è una manna. Poi si mangia anche bene. Non scordatevi che per un certo periodo a campogalliano c'era anche la bugatti. Mio zio fa ancora il custode li.

Il Giova
24-04-2017, 01:32
Soppa è vero la Bugatti Veyron urca gran macchina

Soyuz
24-04-2017, 08:26
Si ma in un forum di motociclisti l'unica cosa che conta sono le strade...de magnà per chi abita Umbria o Marche .....n' glie 'nteressa gnente

Allora comincio io con quelli romagnoli

Viamaggio
Umbro-Casentinese-Romagnola (passo Mandrioli)
Carnaio
Calla
Muraglione
Tutta la serie dei"Faggi" :-))

Mettete qualche nome per l'Emilia che vengo a piegarci

Il Giova
24-04-2017, 08:54
Anche ai Brasciani non interessa mangiare... quando hai questi ben di Dio non mangiare è una bestemmia pura....

Soyuz
24-04-2017, 10:16
A me piace guidare ....la Romagna la conosco , l'Emilia no

Per mangiare mi adatto bene :-))

Fulton Spulvrazòun
24-04-2017, 17:14
Mio zio fa ancora il custode li.
Immagino che sia Ezio...
Ci ho lavorato fino al giorno del fallimento e tutte le volte che ci passo davanti è una tristezza :mad:
Per fortuna che ogni tanto ci ritroviamo ancora in tanti: tra pochi giorni è previsto un raduno di noi ex dipendenti.

Fulton Spulvrazòun
24-04-2017, 17:17
Tra le eccellenze alimentari non è ancora stato citato l'aceto balsamico

feromone
24-04-2017, 17:46
E' il simbolo della Romagna e non è stata ancora citata!

1100 GS forever

Roger67
24-04-2017, 17:51
La piada
Lo squaccherone
Le ciliegie di Vignola
Le pesche di ???...???.. non ricordo
I funghi di Borgo Taro

Roger67
24-04-2017, 17:52
Le tigelle

Roger67
24-04-2017, 17:54
Cazzo il Culatello!!!

Pav82
24-04-2017, 22:25
Immagino che sia Ezio...
.
Esatto. Hai detto bene è proprio triste vedere una struttura simile avanti anni luce per quegli anni marcire lentamente. Ultimamente è tornata alla ribalta la storia di questa fabbrica con vari documentari.

Igel
26-04-2017, 12:32
Soppa è vero la Bugatti Veyron urca gran macchina

Beh, la Bugatti è costruita in Alsazia (Francia)

Igel
26-04-2017, 12:34
Marco Pantani (R.I.P.)

sartandrea
26-04-2017, 12:54
vi siete dimenticati la nebbia :lol: ..... e un clima di cacca in piena pianura padana, estate e inverno :confused:

sartandrea
26-04-2017, 12:55
d'altronde la bassa è la "bassa"....

Nonmollo
26-04-2017, 14:43
Ho comprato ora Due Ruote di Maggio ....con 5 euri in piu' ..un bella guida " La via Emilia in Moto "
itinerari alternativi ,dove mangiare ,dove dormire e cosa vedere..
sembra ben fatta.
E' tutta uno spettacolo l'Emilia -:)

Nonmollo
26-04-2017, 14:45
@Roger
le tigelle Non si mangiano.....!!!! -:)

Roger67
26-04-2017, 16:30
nonmollo
In che senso non si mangiano?

pulcius
26-04-2017, 17:51
le patate e le prugne in riviera romagnola se le sono scordate in troppi

Skiv
26-04-2017, 17:56
molte sono alloctone però eh

andela
26-04-2017, 17:56
Aggiungo Cichito anche se di origine e' milanese.

Nonmollo
26-04-2017, 18:48
Roger
la tigella e' un disco in pietra che serve per cuocere la CRESCENTINA ..
sbagliando tanti la chiamano tigella anche qui -:)

Roger67
26-04-2017, 19:15
recepito,io le ho sempre mangiate a Modena e zone limitrofe trovandole anche sui menù come Tigelle,comunque sono fantastiche ripiene di pasta di salame....

Nonmollo
26-04-2017, 19:35
Fantastiche si con lardo aglio rosmarino .... e parmigiano :-p:-p

jack
26-04-2017, 22:21
Si ma in un forum di motociclisti l'unica cosa che conta sono le strade...de magnà per chi abita Umbria o Marche .....n' glie 'nteressa gnente

Allora comincio io con quelli romagnoli

Viamaggio
Umbro-Casentinese-Romagnola (passo Mandrioli)
Carnaio
Calla
Muraglione
Tutta la serie dei"Faggi" :-))

Mettete qualche nome per l'Emilia che vengo a piegarci

Cerreto
Radici
Pradarena
Lagastrello
Se andiamo verso la toscana....
Raticosa
Futa
Cisa
e si ti va fatti anche Abetone

Soyuz
26-04-2017, 23:07
Ohh ci voleva uno dei vecchi :-))

Raticosa, Futa ed Abetone qualche volta l'ho fatte ....Sull' Abetone il primo giro al di fuori del Mukken Umbro con QDE...c'erano Ste02 ( Nemo all'epoca ) SirJo Marcomar ed altri

Gli altri non li conosco , ma rimedierò ;-)

P.s. Tigelle ...anche io credevo fossero commestibili..... Sempre chiamate così anche da amici romagnoli

brontolo
27-04-2017, 07:03
Vabè ... ma gli amici romagnoli cosa vuoi che capiscano di tigelle?

E comunque tigella è un'accezione moderna e diventata di uso comune anche se il termine corretto, come già scritto, è crescentina. E la morte sua è ripiena di battuto di lardo aromatizzato con trito di aglio e rosmarino e spolverato di parmigiano reggiano!

La tigella è questa: volendo, se proprio proprio ... si può provare ad addentarla ma si farà contento il proprio dentista!
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/4/4f/Tigella_in_terracotta.jpg

Soyuz
27-04-2017, 08:53
Grazie Brontolo .....ogni tanto si impara qualcosa :-))

Someone
27-04-2017, 09:57
E comunque tigella è un'accezione moderna e diventata di uso comune anche se il termine corretto, come già scritto, è crescentina.

Pensa che mi capita di andare a mangiare in un posto vicino Bologna, dove il titolare, che però è livornese, chiede: "Tigelle e crescentine per tutti?"
Prossima volta che vado gli faccio notare l'errore

Pav82
27-04-2017, 10:06
Infatti quoto brontolo. Qui a Modena la crescentina è chiamata tigella ma il termine è sbagliato. La tigella è la pietra che si metteva ai 2 lati della crescentina per poi lasciarla a scaldare vicino al fuoco per farla lievitare.

matteo10
27-04-2017, 10:32
Nessun Modenese chiamerebbe la tigella crescentina.
E non direbbe neanche Lo gnocco.

Mi raccomando forestieri... :lol:

Someone
27-04-2017, 10:51
Nessun Modenese...

Mi importa un po' come la chiamano...l'importante è che si mangi.
Bene ;)

Igel
27-04-2017, 11:37
i CCCP (Fedeli alla Linea)

PATERNATALIS
27-04-2017, 12:04
"Tigelle e crescentine per tutti?"
Prossima volta che vado gli faccio notare l'errore

E fai male..
Qui a Bologna ( su S.Lazzaro e Casalecchio non posso garantire ) con il termine Tigelle si intendono ( nella maggior parte dei casi) delle specie di focaccette tonde cotte sul fuoco dentro uno stampo apposito ( che penso sia in realta' la tigella ) che si servono aperte a meta' e farcite con salumi, formaggi o quello che si chiama spesso pesto che e' un terribile miscuglio di lardo e spezie. Non sono un piatto tipico della pianura
Le crescentine invece sono fritte ( preferibilmente nello strutto ) e anch' esse servite con salumi vari e formaggi. Mia nonna le intingeva nel latte.
Per la serie: se avete il colesterolo basso vi possiamo aiutare
Gli ingredienti dell' impasto sono diversi per i due piatti ma non me li ricordo.

rasù
27-04-2017, 12:06
e i crescioni?

matteo10
27-04-2017, 12:15
Piadine chiuse ripiene (tipo i calzoni nel mondo pizza per intenderci).

rasù
27-04-2017, 12:22
grz, li vedo scritti sui cartelli ma non li ho mai assaggiati...

PATERNATALIS
27-04-2017, 12:29
Il crescione ( in alcuni posti Cassone...) e le piadine sono un cibo romagnolo.
Sempre qui a Bologna abbiamo la Crescenta che e' una pasta tipo pane cotta al forno e spesso arricchita con pezzettini di salume . Roba che se passi vicino a un forno all' ora di pranzo cresci di tre chili solo col profumo.
Poi sempre tra i prodotti da forno abbiamo le Streghe, piccoli pezzi di pasta , sottili, al forno.
E poi basta che mi viene fame....

Someone
27-04-2017, 12:42
E fai male..

A seguire quel che si dice su QdE? A volte mi viene il dubbio

brontolo
27-04-2017, 22:09
(..)
Qui a Bologna ( su S.Lazzaro e Casalecchio non posso garantire ) con il termine Tigelle si intendono ( nella maggior parte dei casi) delle specie di focaccette tonde cotte sul fuoco dentro uno stampo apposito ( che penso sia in realta' la tigella ) che si servono aperte a meta' e farcite con salumi, formaggi o quello che si chiama spesso pesto che e' un terribile miscuglio di lardo e spezie. Non sono un piatto tipico della pianura.
Infatti, sono le crescentine, chiamate volgarmente tigelle che in realtà sono ciò che serviva per cuocere la crescentina. Oggi si usa la tigelliera.
Le crescentine sono tipiche dell'appennino modenese ... che poi le facciano anche a Bologna, vabè ...

Le crescentine invece sono fritte ( preferibilmente nello strutto ) e anch' esse servite con salumi vari e formaggi. Mia nonna le intingeva nel latte.
(..)
Quelle che voi chiamate crescentine a Modena è IL gnocco fritto e a Parma la torta fritta.
E a Modena IL gnocco fritto si mangia(va) per accompagnare il pinzimonio in cui devono esserci rigorosamente i cipollotti.
E il giorno dopo, come faceva tua nonna, pucciato nel caffelatte!
Adesso i fighetti lo mangiano col prosiutto e altri salumi/formaggi.

matteo10
28-04-2017, 08:32
...E il giorno dopo, come faceva tua nonna, pucciato nel caffelatte!...
:!::!::!::!:

miki69
28-04-2017, 08:59
Pinzini, nel ferrarese si chiamano così, fatti pari pari a quelli descritti da Pater e da Brontolo

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Skiv
28-04-2017, 09:23
quoto, e anche pizza fritta nel ravennate

Skiv
28-04-2017, 09:34
poi mi spiegherete cosa c'è di fighetto nel mangiare quelle bombe fritte nello strutto accompagnate da una buona zia o coppa di testa :-p

ziofranco.GS
28-04-2017, 09:59
il mio 50% di sangue Cervese richiama l'attenzione su CASADEI, evvvvvvia col lissssio.:lol::lol::lol:

Fabry65_RT
28-04-2017, 11:58
E fai male..
Qui a Bologna ( su S.Lazzaro e Casalecchio non posso garantire ) con il termine Tigelle si intendono ( nella maggior parte dei casi) delle specie di focaccette tonde cotte sul fuoco dentro uno stampo apposito ( che penso sia in realta' la tigella ) che si servono aperte a meta' e farcite con salumi, formaggi o quello che si chiama spesso pesto che e' un terribile miscuglio di lardo e spezie. Non sono un piatto tipico della pianura
Le crescentine invece sono fritte ............

Confermo che anche a San Lazzaro, nonostante sia diviso da Bologna dal torrente Savena (che non e' il Rio delle Amazzoni...) abbiamo usanza di consumare queste meravigliose leccornie, nominandole esattamente come a Bologna!!!!;)

Someone
28-04-2017, 12:08
o quello che si chiama spesso pesto che e' un terribile miscuglio di lardo e spezie

Sarà "terribile", ma è buonissimo.
A tal proposito la prima volta che andai a mangiare a Bologna mi chiesero appunto se volevo anche il pesto ed io, con un ramo familiare ligure, pensai al basilico ed al fatto che non si sarebbe sposato bene con gli affettati e rifiutai...salvo pentirmi e chiederne a gran voce quando vidi cosa intendessero per "pesto" perchè portato ad un tavolo vicino.

Sarà che è mezzogiorno passato, ma mi stà venendo una fame incredibile :lol:

charlifirpo
28-04-2017, 12:46
Google immagini alle voci "tigella" e "crescentina" mostra le stesse focacce...in crescentina ci sono anche immagini di quello che dovrebbe essere lo "gnocco fritto" e c'è pure una tigella con la nutella :confused:

io per non sbagliare magnerei tutto...tranne forse quella con la nutella...

branchen
28-04-2017, 12:49
Le crescentine sono tipiche dell'appennino modenese ...

uno dei ricordi più belli è di aver conosciuto la "zona di Modena" per la prima volta per il suo appennino, e di aver assaggiato borlenghi e crescentine...

Poi con gli anni ho scoperto che in pianura chiamano le stesse cose col nome sbagliato :lol:

Viva la montagna sempre!

Someone
28-04-2017, 12:58
...tranne forse quella con la nutella...

...e sbaglieresti...

brontolo
28-04-2017, 15:34
Il borlengo e' ancora + specialistico ... nel senso che questo e' proprio solo modenese

Il Giova
28-04-2017, 15:52
O regaz mi è venuta fame vacca boia

Nonmollo
28-04-2017, 20:07
Borlengo che spettacolo...!!!! che ci sia sostanza pero'...!! -;)

joe1949
28-04-2017, 21:26
Meno prosaicamente ci metto Giovannino Guareschi con il suo "Don Camillo"

brontolo
28-04-2017, 21:31
Borlengo che spettacolo...!!!! che ci sia sostanza pero'...!! -;)

Basta mangiarne un biroccio ... velo di lardo aromatizzato aglio e rosmarino, spolverata di parmigiano-reggiano ... bicchiere di Lambro e ... dopo il biroccio ... Citrosodina!

metallo76
29-04-2017, 13:02
Qualcosa di recente o vi siete fermati ai grandi ducati? :D

Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Panigale 1299, monster 1200, 916/996/998... :D :D
Ammazza raga' leggere sto 3d alle 13.00 e na fucilata... :p :p

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Il Giova
29-04-2017, 13:13
I castelli del ducato di Parma e Piacenza aggiungerei....

mokko
29-04-2017, 14:26
Tra un pò qualcuno scriverà che anche il granturco prodotto in regione è il migliore😂😂😂

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk