Visualizza la versione completa : uso dello smartphone alla guida
Sono veramente incaxxato perché ne vedo ormai di ogni e questa “pestilenza” è dilagante …non c’è mattina o sera che non veda qualcuno armeggiare intorno al telefono tenendo un comportamento alla guida a dir poco…distratto e rischiando di causare incidenti dalle conseguenze gravissime (proprio questa mattina per poco non venivo colpito da una monovolume scura con l’autista intento a parlare “face to face” con lo smartphone)…e in settimana ho visto pure in autostrada un camionista con il tablet in primo piano appoggiato tra cruscotto e vetro anteriore .
Penso si debba reprimere duramente l’uso “a mano” del telefono (ovviamente messaggistica con social inclusi)….vivavoce obbligatorio e nada ...e se chiami con telefono all'orecchio o peggio fai sms ti sospendo la patente x 6 Mesi oltre alla sanzione pecuniaria…delle due , e mi ripeto, è molto meno pericoloso uno che va forte ma con il cervello “on” che un invornito a 50/h che legge FB sul maxi display dell'utilitaria di ultima generazione e che invade la corsia opposta o stira un pedone che cammina a bordo strada !
A riguardo dell’uso smodato di sms e messaggistica sui cruscotti di auto e altri mezzi, il carrozzaio di paese diceva poco tempo fa che i sensori di parcheggio gli avrebbero dimezzato il lavoro se non che tale mancanza è stata sostituita in parte dall’uso in auto del telefonino in ambito social… diceva in parte perché spesso quando lo chiamano con il carro attrezzi per un incidente causato da questi maledetti devices non c’è praticamente più nulla da fare se non raccogliere i cocci e procedere a demolizione.
Pertanto , mi costerna che in un paese che tratta sicurezza stradale (spesso purtroppo solo a chiacchere e autovelox) , con il proliferarsi di tutte queste diavolerie prettamente sulle auto ma oltretutto largamente pubblicizzato in ogni spot , non vi sia qualcuno sveglio che proibisce queste possibilità ai costruttori e quindi agli utenti…ripeto , solo uso telefono con l’ausilio vincolante del vivavoce altrimenti accosti a destra e poi telefoni (in caso contrario uso abbondante di vasellina con addebito cospicuo in conto !!!)
Infine , l’Anno scorso ho notato un tizio con al centro del volante un “portatelefono” con relativo smartphone montato …pensavo fosse una castroneria invece per curiosità ho controllato e sul web , vedi link , ho trovato anche questo aggeggio che peraltro costa due soldi (n.b. da mettere in galera chi lo produce , chi lo vende e anche …chi lo acquista).
http://www.ebay.it/itm/like/291435453522
Spero che qualcuno degli organi competenti faccia veramente qualcosa al più presto anche se l’impressione è che ormai sia troppo tardi (a Bologna diciamo che si arriva …dopo la puzza !)
Pattuglie in borghese, fotocamera e stop immediato dei colti in flagranza, con sospensione immediata della patente, la prima volta bastano anche solo 5 giorni.
Dopo i primi due giorni che sul giornale, tv, radio tutti ne parlano e affermano che non ci si può più sfuggire, vedremo che la smetteranno, volenti o nolenti...
inviato dall'Android con Topapalp Pro
Il portatelefono serve per quando si usa il satellitare di Google. Per il resto ti quoto in toto....
Grazie Lele x l'info sul portacel...in effetti è ottimo...😂
Scherzi a parte...nel forum quello che tu scrivi è riportato quasi ovunque...purtroppo noi classe esposta come pedoni e motorini...nn so cheddire...tanto più che le moderne auto hanno il vivavoce e sistemi Bluetooth ovunque...certo se uno è sui social...😠
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Che poi per parlare basta mettere il vivavoce ed infilare il telefonino sopra l'aleta parasole...per spippolarci sopra, pensando a tutto meno che a guidare, ovviamente questa soluzione non va bene.
Infatti i Social (maledetti in questo caso ) e la messaggistica sono le principali cause...ma siamo pressoché impotenti !
Ieri sera ho scritto sia alle riviste del settore che al Ministero ma solo per coscienza in quanto sono convinto che non se ne cava nulla ...bla bla bla e basta :(
Sono quasi totalmente d'accordo con te
Perché non è vero che è meno pericoloso uno che va forte rispetto ad uno distratto
Sono pericolosissimi entrambi
Tant'è che è la velocità l'unica causa realmente scatenante dell'incidente quando questo avviene, poi se ne aggiungono anche altre, ma la velocità troppo elevata è sempre presente
Detto questo sull'uso selvaggio del cellulare alla guida non c'è da stare sereni
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ragazzi dite bene ma chi li becca ? Ma non vedete che anche gente con auto di ultima generazione sta col telefono in mano e pensare che appena entri fa il pairing e parli in totale liberta' , poco fa ho visto un tipo con Evoque pompatissima sigaretta e cell e se la rideva come pochi , BMW serie 3 , Mercedes e giù a volontà la gente non è solo imbranata con la tecnologia ma ha una mentalità talmente gretta Che se ne sbatte altamente quindi per questa gente certo che ci vuole il ritiro immediato poi cosi vedi come lo attivano quel ca...z o di bluetooth !
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Tommasino
21-04-2017, 14:25
Tant'è che è la velocità l'unica causa realmente scatenante dell'incidente quando questo avviene, poi se ne aggiungono anche altre, ma la velocità troppo elevata è sempre presente
Infatti i due telefono-muniti di oggi andavano a 50 km/h dove il limite era di 90 ed essendoci linea continua non si poteva superarli e di conseguenza tutti dietro in fila indiana, brutti str@@zoni!
asderloller
21-04-2017, 14:30
ma non c'è una legge in tal senso che dovrebbe essere attiva tra poco?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/18/smartphone-alla-guida-si-va-verso-la-sospensione-immediata-della-patente/3529663/
Lele 65 sono strad'accordo con te, io lavoro in un negozio con la vetrina sulla statale, ne vedo di tutti i colori.
Aggiungo che un amico vende auto di un noto brand Tedesco…mi diceva che può chiudere gli occhi e ascoltando le domande del cliente (anche con voce modificata) ti sa dire circa quanti anni ha.
Quando si vede arrivare il cliente dai 40 anni in su , spesso deve montare targa di prova e far provare l’auto all’interessato …dopo le impressioni di guida seguono domande del tipo “che cerchi può montare , costi di manutenzione , etc…”
Per interessati intorno ai 20-30 anni , l’importante è che sia acceso l’entertainment e le domande in maggioranza sono se l’impianto legge i messaggi su WA o colloquia con i social, che tipo di bluetooth può supportare , la grafica nel display , etc…quasi mai la prova dinamica per vedere come accelera , come frena , la tenuta di strada , etc…
Non per evocare uno “scontro generazionale” ma solo perchè mi sembra attinente al post#1 tenendo comunque ben presente che degli “schiavi” dello smartphone ve ne sono di ogni età.
Saranno pure di ogni età ma la maggioranza non ha i capelli bianchi.
sì beh, il problema non è certo il costo, ma con quei cosi da 9,99 non senti un cazzo.
al limite, esistono le autoradio da 100€, anche meno, con il BT incorporato.
ma il problema non è il BT, perchè nelle auto moderne, anche utilitarie, c'è già.
e io, che lo uso in auto e in camion devo dire che è utilissimo.
è la testa della gente che non lo vuole usare, e soprattutto che l'uso del telefono non è quasi mai per telefonare ma per leggere e scrivere messaggi.
frankbons
21-04-2017, 18:01
ma non c'è una legge in tal senso che dovrebbe essere attiva tra poco?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/18/smartphone-alla-guida-si-va-verso-la-sospensione-immediata-della-patente/3529663/
Meglio di così,non potevano fare. ;)
Come non darvi ragione!!! Io faccio 60.000 km all'anno in macchina e vi giuro che si vedono cose da non credere,veramente!!!!
L'anno scorso sulla statale Milano Abbiategrasso sono stato centrato in pieno da un suv che veniva in senso contrario al mio,sono vivo per miracolo o prontezza di riflessi in quanto mi sono buttato a destra andando a sbattere contro un palo,mentre lui che mi sradicava la parte sinistra!!! Ho evitato il frontale per un pelo!!!
Indovinate cosa stava facendo il Coglione ????
Alle forze dell'ordine ha dichiarato di avere avuto un colpo di sonno!!!
erano le tre del pomeriggio!!!
Ma a nessuno dei due hanno fatto la prova del palloncino
se si riuscisse io sarei per una sostanziale impossibilità di telefonare con auto accesa
si sceglie
o accendi il telefono/smartphon/pc o accendi l'auto
unica esclusione l'eventuale impianto integrato di bordo, gps, e o telefono vivavoce integrato nell'automezzo
e fanculo il/i passeggeri
se si telefona ci si ferma oppure si usa l'impianto vivavoce integrato all'auto
e fanculo il/i passeggeri
Prova a pensare al peso che possono avere le compagnie telefoniche nel far si che questa cosa non si possa fare...
EnricoSL900
21-04-2017, 19:37
Mia zia giusto qualche giorno fa mentre era ferma in fila con la macchina è stata centrata da dietro da uno che la fila manco l'ha vista: non si è fatta malissimo solo perché quello davanti a lei era già partito quando l'altro l'ha colpita, e quindi ha almeno evitato l'effetto panino. La parte posteriore della macchina è distrutta, e parliamo di una macchina di un anno che probabilmente non tornerà quella che era.
Il coglione ha detto che stava "telefonando", ma di solito col cellulare all'orecchio la strada la si vede... :mad:
flower74
21-04-2017, 19:40
... la soluzione c'è già... basta che sopra i 20km/h se il cellulare non è connesso ad un sistema BT, non si sblocca...
Il vero problema è che le stesse auto tecnologiche montano dispositivi BT che riportano quanto fa e dice il cellulare... e contro questo dilagare di questi sistemi, purtroppo, c'è poco da fare.
Infatti, casualmente, iniziano a fiorire sistemi di frenata automatica anche su auto da meno di 10.000€... chissà come mai.
le case sono colpevoli come i clienti imbecilli. PEraltro possono semre dire che se anche l'infootainment non esistesse i clienti giocano col cell anche senza dispositivi a bordo .E questo e'pure vero
branchen
21-04-2017, 20:01
Insisto: non comprate nessuna auto nuova se il sistema Infotainment non supporta Apple CarPlay o Android Auto!
Sembra una cavolata ma poter utilizzare il telefono tramite i comandi vocali e senza distogliere lo sguardo dalla strada ti permette di mantenere un minimo di connettività senza distrarsi troppo.
L'alternativa è non usare il telefono in macchina, tranne che per telefonare (ovviamente con il vivavoce dell'auto).
Concordo che ormai in giro si vede la gente sempre con una mano sul volante e l'altra sul telefono :mad::mad::mad:
se si riuscisse io sarei per una sostanziale impossibilità di telefonare con auto accesa,si sceglie
o accendi il telefono/smartphon/pc o accendi l'auto
Interessante questa :cool:
Tant'è che è la velocità l'unica causa realmente scatenante dell'incidente quando questo avviene, poi se ne aggiungono anche altre, ma la velocità troppo elevata è sempre presente
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Non è vero che la velocita è la causa scatenante di un incidente, è una componente, almeno cosi' insegnano nei corsi di guida in pista, e secondo me è piu' pericoloso un lento distratto di un veloce concentrato ( i limiti vanno comunque sempre rispettati), detto questo sul cellulare multe salatissime e ritiro patente, tutte le auto hanno il viva voce e per quelle che non c'è l'hanno esistono vivavoce da 50 euro in commercio che funzionano bene, tolleranza zero.
branchen
21-04-2017, 20:34
sono d'accordo con Henry, basta con la demonizzazione della velocità, siamo nel 2017 ormai questo concetto dovrebbe essere chiaro.
flower74
21-04-2017, 20:38
... si, ma non è chiaro per chi con sta storia della velocità, mette a bilancio fior fiori di soldi.
Invece controlare luci, frecce, cinture, casco, uso degli smartphone, stato usura pneumatici e stato generale del mezzo... necessita di un LAVORO.
LAVORO che, per un motivo o per un altro, da diverso tempo, non viene più eseguito.
Paolo Grandi
21-04-2017, 20:47
E vale anche per l'uso del telefono. Come li vediamo noi, li vedono anche le ffoo. Solo che non intervengono a sanzionare.
Ora vogliono istituire il ritiro della patente...ma solo nella speranza che qualcuno si spaventi preventivamente.
Visto che chi non sanzionava prima non si vede perché dovrebbe farlo dopo :(
flower74
21-04-2017, 20:52
... ma, onestamente, voi queste forze dell'ordine le incontrate?
Trovate posti di blocco?
Non è vero che la velocita è la causa scatenante di un incidente, è una componente, almeno cosi' insegnano nei corsi di guida in pista, e secondo me è piu' pericoloso un lento distratto di un veloce concentrato ( i limiti vanno comunque sempre rispettati), detto questo sul cellulare multe salatissime e ritiro patente, tutte le auto hanno il viva voce e per quelle che non c'è l'hanno esistono vivavoce da 50 euro in commercio che funzionano bene, tolleranza zero.
La velocità eccessiva è l'unica componente che è presente in tutti gli incidenti.
Un guidatore distratto è pericoloso come un guidatore che va troppo forte.
Poi è vero che c'è pieno di pirla che usano il cellulare mene guidano, ma ci sono anche un sacco di Vettel de no artri che pensano che "tanto ho tutto sotto controllo".
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
... ma, onestamente, voi queste forze dell'ordine le incontrate?
Trovate posti di blocco?
Quasi mai; qualche pattuglia solo sull'autostrada.
Recentemente son dovuto andare diverse volte ai Parioli a Roma (centro): non ho MAI visto un solo vigile!
Su tutto viale Regina Margherita e Viale Liegi auto posteggiate in seconda fila che a volte impediscono anche il transito del tram!
Basterebbe un MINIMO di controllo e di sanzioni per togliere agli italiani le loro pessime abitudini!
frankbons
21-04-2017, 21:36
... ma, onestamente, voi queste forze dell'ordine le incontrate?
Trovate posti di blocco?
Qui da noi a iosa...
branchen
22-04-2017, 17:15
La velocità eccessiva è l'unica componente che è presente in tutti gli incidenti.
ma per favore :mad::mad::mad:
Vedo quotidianamente gente che "dorme mentre guida", vanno a 50 all'ora nei rettilinei deserti, e spesso anche senza parlare al cellulare.
"Velocità eccessiva" non vuol dire NIENTE.
Una quantità non può essere "eccessiva e basta", ma va sempre riferita alle condizioni al contorno.
La lentezza è "pericolosa" quanto la velocità.
E qui chiudo perché tanto sto perdendo tempo.
Per spaventarli bisogna sequestrargli il telefono
Ma che state a dire
Io ne mando al diavolo a decine Di automobilisti col telefonino Che mi rompono I co.lioni tutti I giorni
Rallentano inutilmente, vanno a zig zag, non sono attenti
Ben vengano le forze dell'ordine a sanzionarli prima Che li prenda io a stivalate nelle portiere
Anche mezz'ora fa ...una tizia su un Qubo che andava da 10 cm dalla banchina a cavallo della riga di mezzeria (zig-zag) ...una volta superata la mia compagna ha visto che stava messaggiando o chattando con il telefono !
Ripeto essere una epidemia ...va stroncata e basta ;)
Come dice Branchen capita spesso di vedere bradipi a 40-50/h in situazioni di strada aperta e senza traffico ...il 95% si rivela gente impegnata a fare altro anziché guidare :(
FATSGABRY
23-04-2017, 17:53
Non si può più leggere il forum..che palle
LucioACI
23-04-2017, 17:57
...e provate a dire qualcosa a quelli che smanettano alla guida...ti mandano in mona come se avessero ragione loro.
Credo che con la tecnologia si potrebbe studiare un sistema che appena il mezzo si muove, il dispositivo non funziona, o meglio, non succede nulla se tocchi lo schermo, nero. Non sará difficile farlo ormai inventano di tutto. Tanto se funziona prima o poi ci caschi e usi il dispositivo mentre guidi, a me ogni tanto capita, cerco di evitare, ma mi capita sono sincero. Poi si, 6 mesi di patente se vieni beccato qualcosa fá, con l'alcol il pugno duro ha funzionato, non risolto il problema ma qualcosa é cambiato.
non e' abbastanza chiaro che anche non facendo dietrologia ci sono interessi enormi a che tutto resti come e' ? le case devono venderti macchine ultra connesse e secondo voi sarebbero disposte a fare dispositivi che le escluderebbero subito dalle scelte dei "telefonisti"? la realta' e' che ci sono cose in cui per qualche motivo ci sono interessi in ballo che evitano di fare le scelte "giuste". E senza fare il Napalm51 .
A una casa farti la macchina "spippolante" costa un cazzo, farle fare 3 km/litro in piu' costa milioni e milioni di studi.
Che se volessimo ampliare il discorso ce ne sono mille, dalla prostituzione legale alle droghe leggere, alle liberalizzazioni di certi cartelli...
la realta' e' che esistono milion di persone che campano sulle storture. Paradossalmente se non ci fossero incidenti stradali il pil diminuirebbe e centinaia di migliaia di persone perderebbero il posto.
I carrozzieri augurano lunga vita ai cell, le case che forniscono ricambi e macchine nuove pure...e poi ti fanno mille airbag che per un tamponamentino da citta' non ti fai un graffio ma ripristinare la macchina e' cosi' costoso che la demolisci.
Sono d'accordo aspes, poi le multe salate fanno cassa velocemente e facilmente
Basti vedere la querelle infinita sulla cancerogenicità dei cellulari. Dopo 30 anni, se vuoi, sai tutto di tutto sull'argomento.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Aspes ,
e' chiaro che vi sono interessi in ballo ma è altrettanto chiaro che la questione e' palesemente sbagliata oltre che pericolosa ...nessuno vuole tornare indietro e vietare l'uso del telefono o del navigatore ma SOLO con impianto apposito ...e ovviamente ad esclusione di messaggistica , chat e social vari perché questo genere di attività non si sposano con la guida di un mezzo !
Nessuno tanto meno io ci aspetteremo che la marca "X" di auto escluda questa possibilità perché si autoescluderebbe dal mercato ma SE es.la UE facesse una legge apposita metterebbe tutti i produttori di autoveicoli sullo stessi piano senza penalizzare alcuno (e dimostrerebbe di saper fare anche leggi intelligenti oltre es. quelle castronerie che penalizzano tanti prodotti alimentari Italuani e altre "perle" ancora ...).
Diverrebbe come quando misero il divieto di fumare (e giustamente ) nei ristoranti con ristoratori e clienti che ne dissero di ogni ...mica le persona hanno smesso di farsi la sigaretta dopo cena ...semplicemente si esce 5 minuto dal ristorante per rispetto degli altri ;) con il 99% della gente che conferma che è stata una legge assolutamente giusta !
In macchina sarebbe uguale , mentre guidi puoi telefonare oltre che ascoltare musica e il navigatore ...se vuoi messaggiare o perdere tempo chattando accosti 1 minuto così sei sicuro tu e non rompi i maroni agli altri ...onestamente non vedrei alcune controindicazioni ma solo buon senso 👍
Lele65, evidentemente non mi sono spiegato. Io condivido parola per paroola quel che dici, fai conto che io in auto giro solo su auto aziendali sempre diverse e per risolvere il problema alla radice tutti sanno che io quando guido NON RISPONDO al telefono. Nemmeno con auricolari, non me ne frega niente.Anhce perche' l'idea di essere sempre e comunque connesso mi fa angoscia. e un giorno sono in ferie e non vooglio rotture io il cell lo lascio a casa. Figurati se non condivido quel che dici.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |