Entra

Visualizza la versione completa : Prime impressioni multistrada


fippi
31-10-2005, 19:20
Come già accennato, ho cambiato la mia r1150r per una multistrada s ed ecco le mie prime impressioni che posto con piacere per chi me lo ha chiesto.
Estetica...è soggettiva, ma lasciatemi dire che carene rosse, ruote nere e sospensioni oro stanno prorio bene insieme.
Ho fatto con i miei amici un bel giro tra Val Tidone, Penice, Val Trebbia e Val D’Aveto. L’ideale per il rodaggio, durante il quale non si devono superare i 5500 giri.
La moto sembra pesare la metà della bmw, sia da fermo, sia come inerzia direzionale.
Le sorprese più grandi sono in ingresso curva, dove, tra assenza di telelever e frenata combinata (la mia bmw aveva l’abs) non si può entrare in curva ancora pinzati. Alle prime curve è sconcerto, e devo anora riadattare il mio stile di guida.
C’è da considerare che io sulla bmw non ho MAI usato il freno dietro (ci pensava la combinata), che invece qui è essenziale per l’ingresso in curva , nel senso che usando olo l’ant. In curva non ci si entra proprio...
Comunque credo sia normale, bisogna solo prenderci la mano, frenare e accelerare prima.
L’agilità nei cambi di direzione e nel scendere in piega non è nemmeno paragonabile alla bmw.
Così come la tendenza a impennare.
Le sospensioni (ohlins) mi sembrano molto a posto. Morbide all’inizio e dure verso fine corsa.
Il motore... già rispettando il rodaggio mi sembra una bomba.
Quello che mi stupisce è che stando ai numeri (cv, coppia) non dovrebbero esserci grandi cambiamenti, ma in pratica sembra un bmw preparato! Soprattutto è l?assoluta rapidità a salire di giri che mi ha stupito. La sensazione è di un gran calcio nella schiena e braccia strappate. Almeno per i miei parametri!
Freni ancora sottotono, spero perchè ancora nuovi nuovi.
La posizione di guida è galvanizzante, col manubrione vicino, e per me (168cm) anche comoda come gambe e protezione.
In linea di massima è ovviamente più sportiva ma non così scomoda come uno si aspetterebbe.
Per me era proprio quello che cercavo.
Spero di riuscire ad affinare la mia tecnica di guida, soprattutto dopo 4 anni di frenata combinata e servofreno.(Io mi sono sempre scagliato contro questi dispositivi, ma mai contro l’abs).
La consiglierei sicuramente ad un gran numero di persone perchè il pompone spinge bene, i cavalli sono quelli giusti, ti ci diverti, ha un po’ di protezione e con le borse rigide ci fai tutto il turismo che vuoi.

Gran ferro!

Killarney
31-10-2005, 19:24
Buon divertimento con la moto nuova!
Meno male che non è inferiore alle tue aspettative.

pepot
31-10-2005, 19:25
a parte l'estetica che non digerisco è senza dubbio una gran moto ;)

Cefy
31-10-2005, 19:30
Ho venduto la Monster S4 (motore del 916!!) x passare al gs 1200...un'altro mondo rispetto al 1150; la 1200 va che è un piacere...certo meno brusca del 916 però dice la sua con una linearità e forza che la ducati non aveva...praticamente nello stretto tornanti montagna derapo con piu sicurezza e in curva giro al lato pratico più veloce...comunque l'importante è essere felice e divertirsi...
Ciao tante buone cose ;) ;)

berta
01-11-2005, 01:12
x fippi: appena ci prenderai la mano garantisco entrate pinzando fino al punto di corda :)
per il resto posso dirti che la frenata non migliorerà, ciò che percepisci come minor potenza è dovuto alla maggior forza con cui devi tirare la leva rispetto alla tua precedente bmw.

x cefy: ho provato il gs1200. Che tu possa trovare nel suo motore più forza che in quello della S4 è per me incredibile..

lucianoerre
01-11-2005, 09:31
buon divertimento!!!! :D :D :D :D :D