Entra

Visualizza la versione completa : Camabiare Gs LC per Africa Twin......... FATTO!!!


spacemark87
19-04-2017, 15:19
Come qualcuno ricorderà, avevo la mezza intenzione di cambiare la mia GS. Bene, alla fine l’ho fatto, fuori la mia adorata R1200GS LC e dentro la nuova Africa Twin!
Andiamo in maniera ordinata, essendo in molti ad essersi posti questa domanda, vorrei, nel mio piccolo, provare ad essere d’aiuto a chi avesse il mio stesso dubbio.
Iniziamo parlando della LC: una moto molto ben riuscita, una guidabilità tra le curve davvero notevole, una potenza e soprattutto una coppia spettacolari, aiutate da una ciclistica particolare e straordinariamente funzionale.
Bella, bellissima, come poche, con un rombo cupo che è musica, tanta elettronica e optional sofisticati e una “presenza” decisamente importante.
Molte volte, alcuni amici, salendo spiritosi tra le curve mi han detto “sento quel rombo e poi vedo quell’astronave dallo specchietto!”
Una bella viaggiatrice, molto protettiva (con il cupolino maggiorato) comodissima anche in coppia (fatto diversi viaggi europei e nazionali).
Insomma, amavo la mia moto quasi totalmente.

“E allora perché te la sei tolta?”
Domanda semplice e risposta complessa.
L’ho tolta per diversi motivi, primo fra tutti il cambio, tanto buona la frizione tanto schifoso il cambio, marce che grattano, prima che innesta come un colpo di pistola, 2°-3°-4° improponibili, morbidi solo gli innesti di 5° e 6°, quest’ultima però è troppo corta, e anche a velocità di crociera (diciamo 120 km/h di tachimetro) la moto sembrava pronta ad esplodere e non in souplesse di marcia come dovrebbe essere una viaggiatrice.
Il motore, tanto gustoso quanto rumoroso meccanicamente, venendo dai vecchi non sono riuscito ad abituarmi a quei ticchettii odiosi, ero sempre ad ascoltarlo, e lo trovavo troppo rumoroso.
La manovrabilità da ferma, bisogna fare attenzione a come si posteggia perché se lo si fa in discesa con l’anteriore verso giù…. Puoi stare fresco che sei rimasto li. Tirarla fuori dal garage era già un lavoro, per non parlare di quando andavo ad esplorare e mi trovavo su strade con pendenze importanti, sempre in tensione, nessuna tranquillità, troppo peso, bastava un minimo angolo di piega e la moto era a terra, e se si provava tenerla su, partiva una spalla (provato personalmente purtroppo), le manovre strette in coppia poi…. Un supplizio.
E poi qualche problemuccio… Una caduta a meno di 5 km orari, che apparentemente non aveva causato nemmeno un graffio alla moto, dopo qualche giorno mi accorgo che si era piegato il telaietto posteriore di un paio di millimetri in zona pedaline passeggero…. Credetemi, sto parlando di una caduta da fermo.
E vabbè, sostituiamo (ma giusto perché sono perfezionista, sto parlando di una cosa da niente), può capitare.
Un giorno mi lascia a piedi in autostrada: relè della pompa della benzina. E vabbè sostituiamo, può capitare.
La goccia poi, che mi ha fatto cadere la moto dal cuore, è stata la ruggine al cardano, il soffietto si era evidentemente spostato ed era stato pizzicato dal giunto, risultato, cardano arrugginito.
Secondo diversi tecnici (sia di BMW che esterni), era tutto ok, solo un po’ di ossido superficiale, il millerighe era perfetto effettivamente. E allora faccio ingrassare, soffietto nuovo e si riparte.
La cosa più importante però che questa moto mi aveva “tolto”, era la sensazione di libertà, proprio le sue dimensioni, tanto belle e comode in movimento, erano diventato un tappo per il mio modo di andare in moto, spesso da solo, ovunque, senza navigatore.
Ormai il tarlo aveva scavato troppo: moto venduta e lo stesso giorno presa una Africa Twin Tricolor.
Iniziamo col dire che NO,QUESTA MOTO NON E’ UNA ALTERNATIVA AL GS1200 e nemmeno all’800, che le è inferiore in tutto.
L’Africa Twin è una Moto, con la M maiuscola. Semplice o quasi, leggera come una bicicletta, sceso dal GS mi sembra un paradiso, si gira in un fazzoletto, la si può spingere a mano come si faceva con le moto di una volta, senza faticare, senza sudare.
Esteticamente credo sia molto riuscita, perlomeno a me piace da impazzire. La protezione dall’aria in zona casco è ottima (con cupolino alto) ovviamente lo è meno su spalle e gambe, che sono decisamente esposte all’aria rispetto alla bavarese.
La moto ha il rumore tipico delle giapponesi, ricorda la vecchia Africa Twin o i vecchi Transalp, pur avendo una architettura diversa, secondo me hanno lavorato per dare al motore il sound rassicurante dei vecchi motori a V.
TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM
E niente altro, nessun rumorino di catena, nessun rumore di trascinamento o di ingranaggi. Niente, solo rumore di un motore che batte, elettrico ed efficiente. Lo si sente pistonare, lui vibra, ma tu non te ne accorgi, sul telaio, sul serbatoio e sul manubrio, le vibrazioni trasmesse sono minime se non nulle.
Di contro, ovviamente è un rumore che non affascina e non seduce, non sa di niente, è perfetto, è giapponese….Lo scarico si fa sentire solo nella zona alta del contagiri, altrimenti è muto, un bel piacere quando si viaggia, un po’ meno quando ci si vuole divertire tra le curve.
Già, perché nonostante la ruota da 21 la moto va una bellezza, non le prende da nessuna strapotente maxi enduro, ve lo assicuro, è un vero piacere guidarla, anche grazie ad un cambio che… Signori miei, ci si abitua a tutto, ma se penso al cambio del Gs Lc rispetto a questo….. Che vi devo dire, bisogna guardare il quadro (molto bello ma non completissimo) per sapere se la marcia è entrata, una morbidezza unica. Di contro, la frizione non è idraulica e la differenza rispetto al Gs è notevole, si deve fare decisamente più forza.
Ma ci si può viaggiare? Si, e anche bene, a medie inferiori rispetto ai 1200 naturalmente, anche perché il serbatoio non è una cisterna, è solo 18 litri, che a volte possono essere pochi, ma si sta comodi quanto basta per poter fare qualsiasi distanza! E chi se lo aspettava! Settimana prossima comunque ci andrò in Tunisia, poi vi farò sapere.
“E ma la catena la devi manutenere, il cardano è eterno e poi si viaggia con il cardano”
Esatto, solo che se come me si frequenta spesso un officina, si scopre che i cardani eterni sono una chimera, o forse appartengono al passato, perché io vedo giornalmente Bmw con cardani rotti o da sostituire, coppie coniche andate….. E’ una bellissima trasmissione, e so che ci tornerò in futuro, ma oggi, voglio vedere la mia catena, poterla cambiare quando mi pare e piace, e stare sereno: Corona consumata, mettiamola nuova! Una bella serenità, per una trasmissione che, credetemi, mi aspettavo chissà che, invece è bella e funziona alla grande, il 90% dei motociclisti non si accorgerebbe nemmeno se ha una catena o un cardano.
La moto ha un faro che fa una luce ottima e la sella del passeggero, udite e udite, è più comoda di quella del Gs. Lo afferma la mia compagna (che però è delusa, preferiva il Gs, questa dice che sembra una motina, ed è vero infondo), è lunga e larga, ma soprattutto, le pedane passeggero sono avanzate rispetto alla LC, e si viaggia con le gambe più distese. Anche qui c’è un però, il cavalletto centrale è ostacolato dalle pedane passeggero, e con la moto a pieno carico è un po’ seccante da mettere.
Qualcuno ha detto “fuoristrada?”. Hai detto bene, la moto è una vera moto da fuoristrada, io sono un endurista (Ktm), e vi assicuro che questa moto può fare del vero fuoristrada con un minimo di preparazione, è stupefacente come possa arrampicarsi dove con il Gs avevo anche solo paura ad avvicinarmi. Davvero questa moto allarga gli orizzonti senza togliere troppo in termini di comfort.
Per concludere, mi sento di consigliare questa moto a chiunque abbia voglia di sentirsi di nuovo libero, di avere una moto concreta e solida, a chi ha voglia di non avere troppi fronzoli e di viaggiare un pelò più stanco ma infinitamente più fresco, quelli con l’adventure e il Tris alu sempre montato, ne stiano alla larga, davvero, non fa per voi. Ci vuole molta decisione per scendere da un GS e prendere questa moto, ma se dentro avete voglia di libertà, avete trovato la vostra moto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/a56558b6ed58369fd91d73298cafdea4.jpg

bigzana
19-04-2017, 15:31
eh sì, ci vuole molta decisione.

e 30 pagine di tread su QDE.

rsonsini
19-04-2017, 15:33
Magari fossero solo 30 pagine. 30 threads.
Comunque io la versione sconsacrata da 22k me la comprerei seduta stante.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

dab68
19-04-2017, 15:36
Oh, finalmente parole ben dette.
Guarda, l'ho avuta anche io un GSLC del 2013 (ho anche provato una Rally di 20 giorni fa ed è la stessa cosa....ma non lo diciamo sennò....) che dopo 2 mesi l'ho ributtata dentro la concessionaria.
hai descritto bene la differenza: dato via un cioccolo con qualcosa che ti aggrada di più.

Spero tanto ti goda questa divertente moto e se per caso ti dovesse venire qualche strana nostalgia, rileggiti tutto quello che hai appena scritto cosi ti passano gli strani pruriti.

Goditela questa AT, visto che vieni anche dal mondo dello sterrato...;)

Soyuz
19-04-2017, 15:42
Hai fatto benissimo !!!

Anche a me piace, io faccio tutti i tipi di strada, e questa sarebbe l'ideale, oltre che affidabile.
Per gli sterri è superiore ad un Gs, su asfalto per piegare meglio un Gs.

Io la tengo tra le candidate a sostituire la mia, dopo la Xt1200z e la 1090r ...con la Yamaha sono quasi sicuro di poter continuare a guidare come faccio con la mia 1150adv, alla fine lo sterrato ricopre un 10% dei miei giri, il resto curvare più forte possibile e piegare

aspes
19-04-2017, 15:51
indubbiamente argomentazioni ben spiegate e piu' che valide .
Tra le righe mi stupisce che il cambio dei modelli LC sia molto criticato (anche mio fratello con una r1200r nuova dice che e' un cesso) mentre quello dei modelli aria trovo che vada molto bene.

bigzana
19-04-2017, 15:52
alla fine lo sterrato ricopre un 10% dei miei giri, il resto curvare più forte possibile e piegare

e quindi le candidate sono: 1150 (che hai) , Supertenerè 1200, KTM 1090 e CRF 1000 AT.....

mah.

rileggiti tutto quello che hai appena scritto cosi ti passano gli strani pruriti.

alla fine tutti i difetti che gli ha trovato sono la rumorosità meccanica motore/cambio.

manco lo sa perchè l'ha cambiata, bastava dire che aveva voglia di un'altra moto ed eravamo a posto.

Soyuz
19-04-2017, 16:00
Si
Il 1150 ce l'ho ed è sempre una bestia, scomodo quanto vi pare, duro da guidare, ma curva fortissimo e sulle distanze di 6/700km mi permette di essere ancora uno dei più veloci qui dentro
La Xt 1200 z è la sua vera discendente
Il 1090r è uno sfizio che vorrei togliermi ( mi piace molto )

bigzana
19-04-2017, 16:06
Meno male che sei arrivato bigzana.
Fa un favore a tutti, se l'argomento non è di tuo intetesse, lo trovi trito e ritrito, gira al largo, non ci mancherai.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

magari parla per te.

che poi vale il discorso al contrario: se non vuoi critiche, non scrivere in pubblico.

Belavecio
19-04-2017, 16:07
manco lo sa perchè l'ha cambiata, bastava dire che aveva voglia di un'altra moto ed eravamo a posto.
:lol::lol:
ecco..ed io che lo volevo leggere fino alla fine.

rsonsini
19-04-2017, 16:16
Secondo me il 1150 ormai è un dinosauro.
Provate a stare dietro ai 1190 e 1290 in salita e vedrete che il buon ghisone ormai ha cominciato a mostrare le rughe.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Dive68
19-04-2017, 16:17
Sono contento per te io ho un LC ADV 2014 e sinceramente tutti questi problemi non me li dà

bigzana
19-04-2017, 16:18
Quello che scrivi tu non è critica, è nulla

quello che scrivi tu, invece, cos'è?

a me fai tristezza tu che per trovare motivazioni per cambiare una moto chiedi prima consigli, e poi approvazione, su un forum.

manco a un amico che ti conosca e sappia quello che puoi cercare.

su una pagina digitale.

ma lassa lè, va là.

mettimi tra gli ignorati e siamo a posto.

Aufidersen.

MetMaleDucati
19-04-2017, 16:28
Che modello hai preso di Africa cambio manuale o modello automatico sco-terrone ?
Tua moglie non soffre il pene dell'inferno con lo scarico diretto sotto la chiappa?
In più con l'anteriore ti senti sicuro come con il telelever nei curvoni in percorrenza o hai esitazzioni ?
Ma poi LC l'hai preso nuovo ? Quanti km chai fatto ?

Scrivo così perché in giro leggo un sacco di orrori ortografici ma sembra che siano pronti a scorreggere solo me i profezzoroni di sto caz... che scrivono belli comodi dalla tastiera su una poltrona e non da un fott....o cellulare in giro per u mundu

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

bigzana
19-04-2017, 16:36
ma evidentemente sei come sembri...... ma dubito che tu possa usare le mani per qualcosa di sensato.

sono anche peggio!

e di solito uso la testa per qualcosa di sensato.
non so tu, ma mi viene il dubbio leggendoti.

30 pagine di 3ad e poi si riduce tutto al rumore meccanico e alle difficoltà di inversione nelle strade con pendenza.

per carità, tutto legittimo.

però poi, si può ridere? :lol:

bigzana
19-04-2017, 16:38
Provate a stare dietro ai 1190 e 1290 in salita


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro


con una Speed 1050 ci si sta comodi.... ;)
anche con la nuova Street RS..

Superteso
19-04-2017, 16:43
Provate a stare dietro ai 1190 e 1290 in salita e vedrete che il buon ghisone ormai ha cominciato a mostrare le rughe.

a Riccà.......:!:

eccapirai... 85cv su 270 e rotti kg, contro 160cv su 230 kg.

Lasciamo stare il discorso sospensioni poi..... magari la povera ghisa era alla frutta e le altre sospensioni attive :lol:

Soyuz
19-04-2017, 16:44
Non ci penso nemmeno a stare dietro ad un 1190 in salita.....e neanche in discesa.

Il 1150 lo sai benissimo è probabilmente la moto più scomoda in circolo , ed è anche dura da far girare , ma sono abituato.
Per me la velocità max è 120km/h ancora ci arriva ;-)

spacemark87
19-04-2017, 16:48
Che modello hai preso di Africa cambio manuale o modello automatico sco-terrone ?
Tua moglie non soffre il pene dell'inferno con lo scarico diretto sotto la chiappa?
In più con l'anteriore ti senti sicuro come con il telelever nei curvoni in percorrenza o hai esitazzioni ?
Ma poi LC l'hai preso nuovo ? Quanti km chai fatto ?

Scrivo così perché in giro leggo un sacco di orrori ortografici ma sembra che siano pronti a scorreggere solo me i profezzoroni di sto caz... che scrivono belli comodi dalla tastiera su una poltrona e non da un fott....o cellulare in giro per u mundu

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk


Cambio Manuale, non credo ne facciano altri.

Scarico sotto la chiappa? La moto non fa nessun calore, sembra spenta, mentre con il gs, soffriva il calore sul lato dx.

I curvoni si fanno in scioltezza a velocità sostenute senza la minima esitazione, per un utilizzo solo stradale, abbasserei l'anteriore un pelo però. Se riesco, dopo posto la ripresa che ho fatto, moto in rodaggio e mai tirata, così ti fai un idea di come va tra le curve.

L'LC lo presi usato ma se lo avessero venduto per nuovo sarebbe stato uguale, era perfetto come se non fosse mai uscito dalla scatola. L'Africa Twin l'ho presa nuova.
Per il momento ti scrivo comodo dalla scrivania, ma sabato parto in giro per u mundu. :arrow:

Soyuz
19-04-2017, 16:48
Cmq è sempre il monaco a fare l'abito e non viceversa, una buona metà di 1190 sono FERMI
Il livello non è più quello delle 990adv dove sopra per lo più trovavi ottimi manici, ora è quello delle Gs ....io i tre che ho qui di fianco al bar, dopo due curve li ho persi......idem per la tre Multiple ed il resto delle endurone...resistono solo deu 1200lc ( uno è un ex pistarolo ) l'altro è mio cugggino

iteuronet
19-04-2017, 17:00
Space,non so come vada l ´Africa ma mi riconosco perfettamente nell ánalisi della LC.Con l ággravante che 2014 arrostiva la gamba dx ,mia e della passeggera.Per la serie tutto é relativo,il cambio della R bialbero,ora mi sembra perfetto.Ancora mi ricordo le madonne che tiravo al reparto trasmissione della prima Rt acquistata.
Ti auguro di trovare cio che cerchi.Attendiamo report ed impressioni su viaggi a lungo raggio.

MetMaleDucati
19-04-2017, 17:00
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/fbb4e84419ef7c893f6c5a9f26c33063.jpg

Mi sembra di capire che hai preso questa moto giusto ?
Un mio socio l'ha presa con cambio sequenziale, no pedale del cambio tastini più e meno sul bloccheto sinistro con freno di stazionamento al posto della frizione (pericolossisimo) se avessi avuto questa mi chiedevo come ti trovi xke ho avuto il piacere sia di guidarla e come dici te sembra una bicicletta fantastico ok però non mi dava sicurezza sull anteriore forse è questione di feeling e abitudine, e sia di fare il passeggero per un po' e quello scarico catalitico scalda come all'inferno stavo letteralmente morendo ed era autunno neanche estate...poi per il resto una gran moto nulla da lamentare. Ti chiedevo quanti km hai fatto con la LC (e che moto avessi prima magari) xké certi rumori sono solo questione di abitudine dell'orecchio.....che in pochi km nn riesci a farti. Prova una ducati ferramenta per un po' e ne riparliamo hehehheheheh

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

spacemark87
19-04-2017, 17:14
Esattamente questa in foto, ma con il cambio normale, come tutte le moto che conosci.
Il calore francamente non lo avverto, e ho provato molte africa Twin, nemmeno in giro per il webbe si trova qualcuno che lamenti calore... Comunque ti farò sapere ;-)

Prima dell'LC avevo un 1150, la moto del mio cuore, con l'LC ci ho fatto 30.000 km in 1 anno e 3 mesi e i rumorini mi tarlavano il cervello ogni giorno di più, sopratutto dopo che provavo le moto di amici e i vecchi bialbero, esenti da questi fastidi.

Paolo_DX
19-04-2017, 17:26
... la moto va una bellezza, non le prende da nessuna strapotente maxi enduro...

ho letto fino qui.

poi mi sono ribaltato.

Attenzione ai kawa 500 mach3 2t degli anni 70.

spacemark87
19-04-2017, 17:31
Mi fa piacere. Ma fidati che è così, non parlo di autostrade ovviamente. Parlo di curve, dove nemmeno per sbaglio riesci a tirare fuori tutti quei cavalli, e di piloti normali della domenica, che la sera vogliono dormire a casa e non nella cassa.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

iteuronet
19-04-2017, 17:38
]

Michiedevo quanti km hai fatto con la LC (e che moto avessi prima magari) xké certi rumori sono solo questione di abitudine dell'orecchio.....che in pochi km nn riesci a farti.
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Ad esempio me, con 2 LC ,piu di 50mila .Figurati ,ma sicuramente é personale, a me infastidiva anche il rumore dello scarico.Ottimo per l érezione nel tragitto curvereccio da 100km il fine settimana.Pessimo, e da tappi nelle orecchie, nei viaggi da 600-800km die.
A questo si aggiungevano la famosa risonanza ciclica,il cinguettio proveniente dalle teste ,nonche sferragliamenti e fruscii vari della meccanica in generale.E dicono che sono ipoacusico.
Ma so io che so strano ,che ritengo il confort acustico uno dei requisiti per apprezzare un viaggio.

MetMaleDucati
19-04-2017, 17:55
1 anno e 3 mesi e i rumorini mi tarlavano il cervello ogni giorno di più, sopratutto dopo che provavo le moto di amici e i vecchi bialbero, esenti da questi fastidi.

Oh cavolo è pesante allora se più persone lamentano sto sferragliamento peggio delle ducati....non ho ancora avuto il piacere di provarne una sinceramente mi fa troppo schifo sembra appena uscita da un incidente (puro parere personale) e amo troppo la mia ghisona per pensare di separarmene.....

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

spacemark87
19-04-2017, 17:58
Ad esempio me, con 2 LC ,piu di 50mila .Figurati ,ma sicuramente é personale, a me infastidiva anche il rumore dello scarico.Ottimo per l érezione nel tragitto curvereccio da 100km il fine settimana.Pessimo, e da tappi nelle orecchie, nei viaggi da 600-800km die.
A questo si aggiungevano la famosa risonanza ciclica,il cinguettio proveniente dalle teste ,nonche sferragliamenti e fruscii vari della meccanica in generale.E dicono che sono ipoacusico.
Ma so io che so strano ,che ritengo il confort acustico uno dei requisiti per apprezzare un viaggio.
Ti capisco eccome, per me è "troppo" rumorosa per viaggiare.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

rsonsini
19-04-2017, 18:11
Parlo di curve, dove nemmeno per sbaglio riesci a tirare fuori tutti quei cavalli, e di piloti normali della domenica, che la sera vogliono dormire a casa e non nella cassa.


Sono contento per la tua nuova moto e ho anche capito cosa intendi ma non puoi scrivere una del genere.
In strada trovi gente che magari guida da vent'anni e ora ha moto con 160cv e piattaforma inerziale con gomme che tengono anche sulla merda.
Bisogna far pace col fatto che se vogliono ti mollano lì.

Nel caso, vieni ai giri del nord e ti dico dietro chi provare ad andare per capire cosa intendo.



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

spacemark87
19-04-2017, 18:42
Non vado dietro nessuno. Io la sera torno a casa, ho una vita troppo bella per buttarla dietro qualche sciocco che corre troppo su strada 😉.
La domenica tra i boschi con l'enduro o in pista, se vogliono ci inseguiamo lì.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bigzana
19-04-2017, 18:45
ecco, una buona forse l'hai detta.

dannyGS
19-04-2017, 19:09
ho letto fino qui.

poi mi sono ribaltato.

Attenzione ai kawa 500 mach3 2t degli anni 70.
Ma allora questo 3d è collegato con l'altro?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

67mototopo67
19-04-2017, 19:46
...mi aggiungo a quelli che hanno venduto il Gs (nel mio caso Adventure LC 2016) a causa della rumorosità meccanica e di scarico, del fatto che non era possibile usare il cambio in modo disimpegnato e della rumorosità ciclica del cardano!
Per il resto la moto era eccellente, ma il mio acquisto, finalizzato principalmente al turismo, si è rivelato inappropriato....purtroppo nel giro di prova risaltano soprattutto i lati positivi...quando invece cominci a fare km, l'umore veniva costantemente minato da queste "carattersitiche" inaccettabili dal mio punto di vista...mi innervosivano dopo 10 minuti di guida e tutto il resto passava purtroppo in secondo piano!

63roger63
19-04-2017, 19:50
Cambio Manuale, non credo ne facciano altri.



Ah beh! Allora sai tutto di tutto sulla AT...

mandrake1
19-04-2017, 19:59
Sono contento per te io ho un LC ADV 2014 e sinceramente tutti questi problemi non me li dà


idem con patate !!

confermo anch'io ! GS my 2016 nessun problema !

non cambierei mai con un Africozza !!!!

:arrow:

Bryzzo850
19-04-2017, 20:08
Complimenti, ben fatto!
Concordo l'analisi dei due modelli.Anch'io ho cambiato ilGS LC perché troppo rumoroso per un turismo anche a medio raggio.
Pensa che mi trovo meglio con la AT anche in autostrada!
....e devo ancora fare un po' di off (light)

Ninodangelo
19-04-2017, 20:23
Come qualcuno ricorderà, avevo la mezza intenzione di cambiare la mia GS...

Per me hai fatto bene. Ora ti rimane di cambiare l'avatar e togliere le camere d'aria dalle gomme...
Se prendevi il VStrom era ancora meglio...

spacemark87
19-04-2017, 20:24
Ah beh! Allora sai tutto di tutto sulla AT...
Fidati che so tutto... per me non esiste nessun cambio automatico.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

MetMaleDucati
19-04-2017, 20:33
😱😱😱 🤔🤔🤔😆😆😆😆

Daje ..... controlla bene il listino và.....

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
19-04-2017, 20:34
OT il V Strom 1000 ultimo modello sembra che ne hanno venduti pochino finora. 50 e rotti. Meno del Van Van

markz
19-04-2017, 20:37
Non vado dietro nessuno. Io la sera torno a casa, ho una vita troppo bella per buttarla dietro qualche sciocco che corre troppo su strada ��.
La domenica tra i boschi con l'enduro o in pista, se vogliono ci inseguiamo lì.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

...ma allora qualcuno che usa il cervello c'è ancora!

Superteso
19-04-2017, 20:37
A beh allora....

Meglio così lo abbiamo in pochi 😆

Lunedi dopo nuovo settaggio delle forche, me lo sono goduto appieno.

Non va bene.... dipppú

Soyuz
19-04-2017, 20:56
Beh ma è stato presentato ad eicma 2016, lo hanno messo in vendita solo ora, non vedo niente di strano se ne hanno vendute 50.
Andava più che bene il vecchio e questo di sicuro non va peggio.....

bigzana
19-04-2017, 20:57
Fidati che so tutto... per me non esiste nessun cambio automatico.



è ironia, ragazzi. Ironia. Lui è uno vero, mica quelli lì con lo sputerone...

poi trova uno con il DCT che lo svernicia, ma per lui non esiste.... :cool:

67mototopo67
19-04-2017, 21:08
Ma tutta questa mania di sverniciare, da dove vi viene?

FATSGABRY
19-04-2017, 21:14
Certo che capisco pure chi paga certe cifre il gs nuovo ed é costretto a non trovare difetti..

Hai fatto bene a cambiare e Farai bene a cambiare l'Africa e pure quella dopo..letto tutto e volentieri

bigzana
19-04-2017, 21:21
Ma tutta questa mania di sverniciare, da dove vi viene?

mi avanzano dei barattoli di vernice e quindi mi metto avanti coi lavori quando passo uno in moto..

iome86
19-04-2017, 21:21
L'acidissimo astio che genera l'Africa su sto forum è davvero uno spasso. Tornassi indietro, la comprerei pure io solo per questo :lol:

@Superteso: era una battuta, eh :P

Superteso
19-04-2017, 21:27
Mi son perso....

???

iome86
19-04-2017, 21:29
Casso, dimenticavo che hai una certa...
Va' a nanna, che l'è ora :P

Superteso
19-04-2017, 21:33
Lunghezza di cippa?


Ellosó son nato così, tutte contente.

bigzana
19-04-2017, 21:34
bah, spero non ti riferisca a me perchè saresti proprio fuori strada.
se avessi un fisico più esile sarebbe anche una moto che mi piacerebbe comprare.

solo mi fan sorridere i paragoni e le giustificazioni che si scrivono dopo aver cambiato una moto con un'altra.

o prima di cambiarle.

o quelle perle tipo "vedo GIORNALMENTE cardani rotti, coppie coniche a pezzi".

che poi io sono anche un fautore della catena eh, pur avendo avuto sulle ultime due moto il cardano.

però ecco, mi sembra che siano un pò tutte ciurlate per il manico.

pippo68
19-04-2017, 21:41
Secondo me il 1150 ormai è un dinosauro.
Provate a stare dietro ai 1190 e 1290 in salita.



Evidentemente non hai mai visto soyouz con il 1150.......


Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk

rsonsini
19-04-2017, 21:42
Ah ok, allora sono io!


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

iome86
19-04-2017, 21:44
A parte il tono volutamente ironico, non mi riferivo a nessuno in particolare. Dicevo solo che 'sta moto qui dentro scalda davvero gli animi, sia di chi la pontifica sia di chi la disprezza :)

Personalmente io dico W le moto, a ognuno quella che piace di più in quel momento. Poi, oh, mi pare che space abbia motivato la sua scelta soggettivamente e ne sia lieto, quindi non posso che essere felice per lui :)

iome86
19-04-2017, 21:44
Forse un po' a RS"?

Ma solo lui :D

Soyuz
19-04-2017, 21:55
ehhh troppo buono Pippo :-)

rsonsini ...no non sei tu il 1150 non va , ma per tenere un passo decente va benino, se poi trovi strade difficili , la "forbice" si accorcia

pippo68
19-04-2017, 21:56
Ah ok, allora sono io!


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Bhe ognuno va come sa, me compreso.....Ma lui lo porta divinamente........Gli sono stato dietro un pomeriggio al mototour d'Abruzzo .........Io ero con il VFR, e andavamo via belli allegri con lucar a fare strada......

Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk

rsonsini
19-04-2017, 21:57
No no, io vado triste.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Superteso
19-04-2017, 21:58
Colpa delle scarpe 😆

BurtBaccara
19-04-2017, 22:03
dove cazzo correte ? 1050,1190,1290......tanto in cima ai passi ci si aspetta.

Canimorti !

Youzanuvole
19-04-2017, 23:54
Però è vero che il GS 1200 fa casotto sulle lunghe percorrenze.
Sicchè mi tengo i tappi per le orecchie 😁
Sul cambio quoto, comunque non peggio di altre moto provate.
Sulla 6A "corta" quoto senza remore.

Youzanuvole
19-04-2017, 23:56
Però 'sta cosa che i manici viaggiano in KTM mi pare vagamente partigiana 😁

Bradipo Moto Warano
20-04-2017, 05:31
KTM ha fatto Resistenza

luk 67
20-04-2017, 05:36
Spacemark :
Quando scrivi : non credo ne facciano altri ( cambio sequenziale) mi sembra che ci prendi x il c...lo o sei un po' disinformato :-(

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Lorce
20-04-2017, 08:23
Io sono passato da Ktm 1190 a Africa Twin 1000 con cambio meccanico , sono troppo vecchio per il dct . Ho cambiato semplicemente perchè trovp lAfrica bellissima .

euronove
20-04-2017, 10:59
spacemark87
come già detto da altri anche io avrei preso in considerazione prima di tutto il V-Strom 1000
tu lo hai preso in considerazione?

spacemark87
20-04-2017, 13:31
Ringrazio tutti gli intervenuti intanto.

Si ragazzi, ovviamente scherzo quando dico che non conosco l'esistenza del DCT. Ma per quanto mi riguarda non mi va giù, mi piace cambiare le marce semplicemente.

In più, il giorno che ho provato la moto in coppia e carico, salendo tra le curve non sono riuscito a trovare il settaggio per farla andare come volevo (e ho provato ogni settaggio possibile), problema che con il cambio manuale non ho.
Inoltre in città, potete dire quello che volete, ma l'effetto ON/OFF c'è, come c'è sull'Integra.

Viaggiando da solo tra le curve funziona a meraviglia, ed è anche piacevole, è come un videogioco. Non mi interessa comunque, in questa momento, in futuro non si può mai dire.

Il Vstrom non l'ho preso in considerazione perchè dopo il GS (che trovo bellissimo), l'altra endurona che mi fa battere il cuore è proprio l'Africa Twin, che ha tutto ciò che cerco in questo momento, eccetto le camere d'aria, quelle le devo sistemare al più presto.
L'altra moto che avrei voluto vedere e provare è il KTM 1090 R, ma ancora dalle mie parti non c'è.

E comunque non è che son venuto qua folgorato sulla via di Damasco, per me il gs1200 è superiore sotto mille aspetti ad una Africa Twin, ma in questo momento, a me, quelle superiorità non mi interessano, mi interessa altro.


Sui cardani rotti e cose così, caro Bigzana, ho difeso Bmw come se mi pagassero, per anni, avendone avute 2 che non mi hanno dato particolari noie, però più frequento l'officina di un amico (che si occupa quasi esclusivamente di Bmw) più vedo cose che non mi piacciono.
Ovviamente parliamo di numeri ridicoli rispetto ad una produzione sconfinata (poi si sa, 1 moto rotta fa più rumore di 10.0000 che viaggiano senza problemi) però, che ti posso dire, nessun cliente Honda si domanda "come va il cambio?", perchè non ce n'è bisogno, il cambio è perfetto, come il resto della moto.
Questo è un live per esempio. I soffietti dei 1150 non avevano questi problemi, dovevi essere davvero stronzo per far danno, invece con i nuovi capitano cose del genere.....

https://youtu.be/lkd_aYWfP2M

bigzana
20-04-2017, 13:46
In più, il giorno che ho provato la moto in coppia e carico, salendo tra le curve non sono riuscito a trovare il settaggio per farla andare come volevo (e ho provato ogni settaggio possibile), problema che con il cambio manuale non ho.
Inoltre in città, potete dire quello che volete, ma l'effetto ON/OFF c'è, come c'è sull'Integra.



sarebbe bastato usarlo in manuale, anzichè cercare improbabili settaggi, e avresti potuto cambiare "semplicemente" come e quando volevi, usando 2 dita invece che un piede.

l'effetto on-off non dipende certo dal cambio, come in tutte le moto che ne risentono senza avere un DCT.

poi certo, io sono il primo che dice che un DCT non è essenziale e definitivo, in una moto.
però mi fanno sorridere, diciamo così, quelli che lo trattano in modo ironico e poi manco hanno capito come funziona.

P.S.
io ho avuto 1 solo BMW con il quale ci ho fatto 125000km, e adesso ho una Crosstourer che ne ha 30000: indovina in quale delle due ho cambiato l'albero cardanico completo, al primo talgiando?

ti do un aiuto, non è europea. :lol:

anche qui, inurile negare che alcuni modelli BMW, di certe annata, abbiano avuto problemi ai CUSCINETTI delle coppie coniche, ma credo che gli LC non rientrino tra queste, per cui perchè tirare fuori un problema che il tuo modello non aveva per giustificare il cambio di moto?

bah.

spacemark87
20-04-2017, 13:56
Se devo usarlo in manuale mi tengo frizione e pedale, che preferisco.

L'effetto ON/OFF è tra gas chiuso e gas aperto, anche andandoci come una piuma, c'è sempre, avendo la frizione, basta usarla un minio e sei sempre sul velluto, con DCT non puoi farlo, stacchi il gas e quando serve riapri, e non avendo frizione lo scatto è netto, se ci si va delicati è ridotto, se ci si da sotto è marcato.

Non ti dico in fuoristrada poi, con buche e pietre, per me non è valido, per lo meno non in determinato tipo di fuoristrada.

Anche il cardano CT (o la coppia, non ricordo) ha avuto un richiamo, non conosco i motivi e non so se ti riferisci a questo, ma io ti assicuro che i soffietti della 2013 se ne sono rotti e spostati tani, ma tanti tanti. Credo lo abbiano modificato dopo.

Poi una cosa che mi ha fatto sclerare, io avevo una 2013, dopo aver provato la TB 2017 mi sono incazzato non poco, cioè sembra un altra moto, più silenziosa, con un buon cambio, senza rumorini......
Ora dico, ben venga che un modello venga aggiornato costantemente, ma il gs LC è stato stravolto, la differenza con la prima serie è enorme.

aspes
20-04-2017, 14:00
credo che con on /off riferito al DCT spacemark si riferisse al fastidioso effetto della frizione automatica che stacca quando ti fermi come negli sputer. Anche a me dava fastidio nella ncx di mio fratello piccolo quando l'ho provata.
Continuo pero' a essere incuriosito (non frequento il sottoforum delle acquatiche)sul fatto che il cambio in blocco con frizione in olio delle LC sia effettivmaente meno funzionale di quello tradizionale delle aria/olio, perche' l'ho sentito da piu' parti. LA mia 2005 ha un cambio che e' un gioiellino. E si usa a salire di marcia anche senza frizione senza alcun problema se si vuole.

bigzana
20-04-2017, 14:29
Se devo usarlo in manuale mi tengo frizione e pedale, che preferisco.

ecco, da questo ragionamento si capisce che non hai proprio capito il vero punto di forza del DCT. ma c'avrei scommesso.


L'effetto ON/OFF è tra gas chiuso e gas aperto, anche andandoci come una piuma, c'è sempre, avendo la frizione, basta usarla un minio e sei sempre sul velluto, con DCT non puoi farlo, stacchi il gas e quando serve riapri, e non avendo frizione lo scatto è netto, se ci si va delicati è ridotto, se ci si da sotto è marcato.

non ho capito, ma tu vai in moto tendendo sempre la frizione in mano e "tirata" un minimo? come quando devi fare un tornante dietro ad uno in bici e stai lì a sfrizionare? :lol::lol::lol:

apperò!


Non ti dico in fuoristrada poi, con buche e pietre, per me non è valido, per lo meno non in determinato tipo di fuoristrada.


ma infatti, Catanese c'è andato fin su a 6000 metri in Perù, con una Honda DCT, appena lo incontro gli dico di chiamarti che gli dai 2 dritte..

@Aspes scusa, ma non ho capito cosa intendi quando dici che la frizione stacca quando ti fermi come gli scooter.
ovviamente il sistema, sotto una velocità minima tende a staccare la frizione come faresti tu, per non far spegnere il motore, però nel momento in cui acceleri la frizione riattacca e, alle volte, non è proprio modulata perfettamente.

ma capita raramente, almeno nella mia.
che, al vero, ha più problemi di "cangureggiamento" nella primissima partenza a freddo, poi per il resto va benissimo.
nei tornanti o in fila dietro alle auto è uno spasso, altro che star lì con la frizione.

l'anno scorso, sull' Alpe d'huez son salito durante una manifestazione ciclistica con 1400 ciclisti. hai presente quanti sono in 15 km di strada?
chiedimi quelli con la frizione tradizionale come si son divertiti e quante volte gli si è spenta la moto, magari in due a bordo.... :cool:

per il resto la CT soffre di On-Off, ma non certo a causa della frizione
come tutte le moto poi. ;)

Skipper
20-04-2017, 14:36
😳😳😳😳😳😳😳😳😳 senza parole 😶

Rephab
20-04-2017, 14:37
Continuo pero' a essere incuriosito (non frequento il sottoforum delle acquatiche)sul fatto che il cambio in blocco con frizione in olio delle LC sia effettivmaente meno funzionale di quello tradizionale delle aria/olio, perche' l'ho sentito da piu' parti. LA mia 2005 ha un cambio che e' un gioiellino. E si usa a salire di marcia anche senza frizione senza alcun problema se si vuole.

Con il mio adventure 2009 mi sono fatto 450 km anche con la necessità di dover scalare senza frizione (si era rotto l'attuatore) e devo dire che, stranamente, mi veniva più facile che ingranare. ;)

Di LC ho provato una 2013 e una adv 2017 e devo dire che il cambio è migliorato con gli anni, ma concordo sul fatto che il precedente fosse migliore.

spacemark87
20-04-2017, 14:42
Ovvio, solo tu puoi capire ma bellezza di non cambiare le marce, che posso pretendere io, povero sciocco.
E fammi capire una cosa.
Immagina di rallentare, e poi di dover riaccelerare, in quella fase, in cui la moto è in frenata, gas totalmente chiuso, e poi devi riattaccare il gas, attacchi senza toccare la frizione? Beh io gli do un colpetto così da non sentire strapponi e far lavorare dolcemente.
.
A, Catanese ha usato la DCT fino ad un certo punto, poi ha concluso con quella con la FRIZIONE, strano vero? Leggi, e sopratutto non scrivere cose di cui non sei certo.
Leggi prima di scrivere boiate.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/404df144d3bc0bb492189daedfc4ac46.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Skipper
20-04-2017, 14:58
No sono senza parole per il confronto tra due moto con aspirazioni e target completamente diversi. Come voler fare confronti tra una bicicletta da strada e una MTB. Non mi riferisco al cambio in particolare, ma all'impostazione generale della discussione. IMHO.

dab68
20-04-2017, 15:03
Quindi? In Europa abbiamo passi a 5300 e 6000mt?
Il dct è superiore ad un cambio manuale per l'utilizzo classico del 99,999% di qualsiasi motociclista. Piaccia o meno è altra cosa. Il dct funziona meglio di una mano sx sulla leva della frizione. Non piace? Amen. Ma sulla carta è più efficiente.
Big l'ho ha fatto notare sul passo francese, tutti gli altri si saranno dannati col gioco frizione :lol: (li immagino, anche perché ne ho avuti 2 :) )
Chiuso OT

dab68
20-04-2017, 15:09
200cc. di differenza non sono così lontani alla fine.
Sempre di maxienduro si parla, con pesi quasi simili. Possono fare la differenza i 30cv di distacco.

Bah, ho guidato una GS rally da 29000€ (!!!!!pazzesco!!!!!) e non notavo così tante differenze da quella del 2013 che tenni per 2 mesi...
Vabbè, oramai sono di parte....non digerisco più quel prodotto...

Skipper
20-04-2017, 15:22
Ecco appunto ti sei risposto da solo

aspes
20-04-2017, 15:30
Il dct è superiore ad un cambio manuale per l'utilizzo classico del 99,999% di qualsiasi motociclista. Piaccia o meno è altra cosa. Il dct funziona meglio di una mano sx sulla leva della frizione. Non piace? Amen. Ma sulla carta è più efficiente.


io ragiono tecnicamente e sulla carta ti do' ragione. Ma le moto le guido, e , sara' per le abitudini di 40 anni a un certo modo, mi trovo meglio con il tradizionale. Devo dire che io ho provato un po' la nc700x che aveva mio fratello ed era delle prime. poi so che continuano a migliorare. Sta di fatto che per quanto mi riguarda mi da fastidio proprio lo stacco attacco della frizione automatica, che per quanto possano farlo bene non e' come lo vorrei io. Non mi piace nemmeno il fatto che lui cambia sempre quando non cambierei marcia io, ma a questo si puo' supplire mettendolo in manuale. Non sto dicendo che io cambio piu' furbamente di lui, sto dicendo che voglio cambiare al regime che dico io. Quindi gia' in automatico io non lo uso.Ma queste son discussioni oziose sul sesso degli angeli, tra l'altro fatte allo sfinimento quando uscirono le nc 700.
Meglio o peggio sulla carta conta poco, e' meglio cio' che piace , e' peggio cio' con cui non ci si trova.

andrea110574
20-04-2017, 15:34
Se una persona per anni ha usato un cambio normale,ci vorrà almeno qualche mese per usare al meglio un dct o un quick +


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ninodangelo
20-04-2017, 15:43
Bisogna anche dire che il Dct costa 1000 euri e pesa 10 chili... deve fare la sua manutenzione... e se si rompe fuori garanzia non oso immaginare la fattura.

Rephab
20-04-2017, 15:49
Andrea, il quick + penso sia molto differente dal DCT.
Il quick + ti permette di cambiare quando e più velocemente senza usare la frizione e, personalmente, non ho trovato alcuna difficoltà ad adattarmi, anzi devo dire che è una gran ficata (per parlare tecnicamente).

dpelago
20-04-2017, 15:49
Meglio o peggio sulla carta conta poco, e' meglio cio' che piace , e' peggio cio' con cui non ci si trova.

90 MINUTI DI APPLAUSI :D:D:D:D

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

andrea110574
20-04-2017, 15:59
Io non avrei mai rinunciato al dct sull'Africa twin.scoprire ed usare un'innovazione tecnologia di questo tipo vale per me molto di più di 10 kg e 1000 euro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
20-04-2017, 16:02
,ci vorrà almeno qualche mese per usare al meglio un dct o un quick +



a me son piaciuti subito entrambi..un africa senza dct mi sembra uno spreco.

andrea110574
20-04-2017, 16:11
Ciao Rephab io con il quick + (sono solo 20 giorni che lo uso) in staccata (sopratutto in disciesa) non riesco a staccare come con la frizione,sarà la paura...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
20-04-2017, 16:16
.
A, Catanese ha usato la DCT fino ad un certo punto, poi ha concluso con quella con la FRIZIONE, strano vero? Leggi, e sopratutto non scrivere cose di cui non sei certo.
Leggi prima di scrivere boiate.



:lol::lol::lol::lol::lol:

bambolo, con Catanese magari ci parlo quando vado da Collina Motori qua a Casalecchio.
e, per dire, lui su non c'è neanche arrivato per problemi fisici. ;)

dove è arrivato lui con una AT DCT tu (e io eh, a scanso di equivoci) non c'arrivi neanche con un Six Days... ma di che cacchio parli?
ovvio che il DCT non andrà mai bene per l'Enduro moderno, che assomiglia sempre più al trial.
ma d'altronde, l'At non è pensata per quello.

io non so come cazzo guidi tu la moto, ma tutte ste tirate di frizione quando decelero e riaccelero io non le do.

in ogni caso, il DCT non è l'argomento del topic.

non ti è piaciuto? benissimo.
ma non parlarne che non è il tuo pane.

Rephab
20-04-2017, 16:22
Ciao Rephab io con il quick + ...

Eh anche io mi sto adattando su alcune cose, ma penso che sia più un problema reverenziale nei confronti del mezzone! :)

maidomo
20-04-2017, 16:30
ho come l'impressione che spacemark87 e bigzana non siano riusciti a fare amicizia

:confused:

spacemark87
20-04-2017, 16:31
:lol::lol::lol::lol::lol:

bambolo, con Catanese magari ci parlo quando vado da Collina Motori qua a Casalecchio.
e, per dire, lui su non c'è neanche arrivato per problemi fisici. ;)

dove è arrivato lui con una AT DCT tu (e io eh, a scanso di equivoci) non c'arrivi neanche con un Six Days... ma di che cacchio parli?
ovvio che il DCT non andrà mai bene per l'Enduro moderno, che assomiglia sempre più al trial.
ma d'altronde, l'At non è pensata per quello.

io non so come cazzo guidi tu la moto, ma tutte ste tirate di frizione quando decelero e riaccelero io non le do.

in ogni caso, il DCT non è l'argomento del topic.

non ti è piaciuto? benissimo.
ma non parlarne che non è il tuo pane.
Ti giuro che sei troppo troppo uno giusto.
Ti prego se passi dalla Sicilia fammi un colpo che vorrei proprio vedere che faccia hai, e vederti divertire col tuo scooterone.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bigzana
20-04-2017, 16:44
Ti giuro che sei troppo troppo uno giusto.




anche tu, specialmente quando fai i QUOTE integrali... :lol:

a me invece di te non mi frega nulla, quindi non contarci troppo.

se verrò in Sicilia sarà sicuramente per godermi il mare ed il cibo fantastico della Regione, non certo per perdere del tempo con te.

Ciauz!

Paolo_DX
20-04-2017, 16:45
..
Immagina di rallentare, e poi di dover riaccelerare, in quella fase, in cui la moto è in frenata, gas totalmente chiuso, e poi devi riattaccare il gas, attacchi senza toccare la frizione? Beh io gli do un colpetto così da non sentire strapponi e far lavorare dolcemente...

cioè in un rallentamento in cui chiudi tutto il gas, tu poi quando lo riapri sfrizioni ogni volta? Ma dici sul serio??

pensa che io prendo in mano la frizione come dici tu giusto quando voglio fare un tornante in salita stretto a destra a 5 all'ora con la tracer valigiata e lo faccio in equilibrio con la frizione in mano perche a 5kmh son sotto la velocita minima esente da strattoni IN PRIMA.

Sei strano forte.

Gekkonidae
20-04-2017, 16:46
...tra le candidate a sostituire la mia, dopo la Xt1200z e la 1090r ...con la Yamaha sono quasi sicuro di poter continuare a guidare come faccio con la mia 1150adv....
....l resto curvare più forte possibile e piegare

Soyuz e Aspes, solo voi due potete indirizzarmi sulla retta via:
Mi piace da matti il xt1200 (z o ze fottesega, e cominciano a trovarsi a prezzi umani), ma da quello che ho letto e visto, ma mai provato, temo di non trovarmi proprio nella condizione che Soyuz dice, ovvero le pieghe pieghe come con il 1150gs...
Del motore "privo di emozioni" non m'interessa, ma le pieghe cazzarola devono essere pieghe vere... e nonostante l'età, a me un dito di cera sulla gomma mi da un fastidio che non vi dico :lol: :lol:

Paolo_DX
20-04-2017, 16:51
dal poco che so il zuppatenereee piegare piega ma gratta in terra quasi veloce come un'harley o giu di li.

bigzana
20-04-2017, 16:58
un mio amico ce l'ha, forse una volta scriveva anche qua come Contegiz, e pur non avendogli mai guardato le gomme ti assicuro che piega un bel pò.

asderloller
20-04-2017, 17:16
qualcuno mi dovrà spiegare come una moto che pesa qualche kg meno del 1200 ma ha il baricentro più in alto possa essere più maneggevole da spostare da fermi.

comunque l'africa mi piace, ma non per le tue ragioni.

so che è già stato detto ma la vera africa è quella di @nicola66 :confused:

:lol:

bigzana
20-04-2017, 17:29
qualcuno mi dovrà spiegare come una moto che pesa qualche kg meno del 1200 ma ha il baricentro più in alto possa essere più maneggevole da spostare da fermi.



non lo so, non sono neanche così sicuro che abbia il baricentro tanto più alto, ma se scendi dal GsLC e sali subito sulla AT la prima cosa che noti è la sua maneggevolezza, tanto che sembra pesi molto meno di quello che in realtà è.

iome86
20-04-2017, 17:31
Quando l'ho provata ero andato dal conce col dominator. Rimasi incredulo perché, da fermo, la sensazione di "peso" tra le due non era molto differente.

squisio
20-04-2017, 17:39
cioè in un rallentamento in cui chiudi tutto il gas, tu poi quando lo riapri sfrizioni ogni volta? Ma dici sul serio??


allora non sono il solo che se n'e' accorto...


:lol:

bobbiese
20-04-2017, 17:47
Il dct dell'africa non e' proprio parente con quello dell'nc. Si adatta a come guidi e non cambia come vuole lei. Anche perche' in ogni caso puoi comunque correggere tu sia in scalata che in salita in ogni momento pur rimanendo in automatico.
E dire che ha effetto on/off.... proprio non si puo' sentire. Non ne ha proprio grazie al cambio. Girare nello stretto o nei tornantini in salita da prima e' solo un godimento per quanto risulta facile. Stacca le e riprende con il gas frizionando sia che tu sia in automatico che manuale. Che poi non piaccia ci sta, ma se lo provi per un po' non lo molli piu'. Ormai sono a 20000 e nonostante fossi sempre stato un talebalo della pedivella non tornerei mai indietro. Per quanto riguarda il peso.... e' di una manegevolezza disarmante rispetto sia al 1200 che a qualsiasi altra maxi. Molto di piu' rispetto al 1190r che avevo prima. Poi manca un po' di motore rispetto a queste ma con il dct lo si nota molto meno.

Lorce
20-04-2017, 18:16
Non ho mai provato il dct ma penso sia una figata, anche in off dove immagino le ripartenze in salita siano faciltate.
Vedo che tutti ne parlano bene .

Come ho detto l'ho presa con il cambio meccanico perchè sono un pò alla vecchia maniera , magari la prossima quando sarò più rinkoglionito :lol: me la pendo con il dct.

bigzana
20-04-2017, 18:28
Che non si capisce poi perché il DCT lo si debba prendere da rincoglioniti.
Che poi dopo non lo si capisce.

Lorce
20-04-2017, 18:35
Se non rincoglionisco ancora meglio !

Youzanuvole
20-04-2017, 20:34
La domanda principe è:

Ma, con la DCT installata, si riesce a fare le penne?

Me lo sono sempre chiesto.

bobbiese
20-04-2017, 20:35
Dipende se sei buono

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

iome86
20-04-2017, 20:39
In prima le fai sicuro, in seconda credo che un colpo di reni al momento giusto possa bastare, ma lascio la palla ai più esperti

Luponero
20-04-2017, 20:45
DCT mai piaciuto, personalmente lo trovo orribile, ma sono gusti soggettivi.
GS e Africa sono 2 moto sopravvalutate in tutto, a iniziare dai prezzi.
La prima, tutto sommato, ha un motore, la seconda neanche quello.
Tutto ovviamente per me.

bigzana
20-04-2017, 20:45
non lo so, mai provato con la CT.
però conosco gente che impenna con un Silver Wing, presumo possa riuscirci anche con l'AT...

bigzana
20-04-2017, 20:49
GS e Africa sono 2 moto sopravvalutate in tutto, a iniziare dai prezzi.


sì beh, se è per quello lo è anche l'XR, che costa come il GS e ha frizione a cavo e catena anzichè cardano, però ce l'hai in firma comunque. ;)

iome86
20-04-2017, 20:49
L'abbiamo già detto che il vstrom 1000 è la quadratura del cerchio? @managdalum, diccelo, va

bigzana
20-04-2017, 20:51
infatti, se fosse una questione solo di prezzi bisognerebbe comprare Vstrom e Tracer.

Superteso
20-04-2017, 21:01
L'abbiamo già detto che il vstrom 1000 è la quadratura del cerchio?

ZK


c'ho le gomme quadrate finanche :lol:


Peppuzzo, c'ho chiuso tutte le regolazioni della forca: precarico +2, freno rilascio +2, freno compressione +4. :rolleyes:

minkia come va meglio :D

Ziofede
20-04-2017, 21:02
Dicevo solo che 'sta moto qui dentro scalda davvero gli animi, sia di chi la pontifica sia di chi la disprezza :)


....in generale, da fastidio quando si vuole seriamente dimostrare che la propria moto e' quella superiore a tutte le altre e in modo particolare alle BMW, ma sopratutto alle GS, ...confrontando, poi, due moto parecchio diverse .

Infatti non e' lo scherzo o il perculamento a dar fastidio, quanto la supponenza.

@spacemark
Non ho avuto la LC, ma ho provato una delle prime, quindi 2013.
Sicuramente piu' rumorosa di meccanica. Non ricordo il cambio, ma ho letto che molti si lamentano degli innesti (rispetto al modello precedente).
Pero' la cosa mi fa sorridere se poi le vedo decatalizzate e con lo scarico aperto.
Meglio il bel suono dello scarico rispetto allo sferragliamento della meccanica, per carita'. Anche vero che in sella si percepisce meno lo scarico aperto rispetto alla meccanica, ma gia' solo per la conformazione del boxer e' evidente che sia piu' presente il rumore del motore rispetto ad una CRF o ad una Yamaha che hanno un volume che circonda le teste e le punterie.

Sul cambio, non posso far altro che quotare Aspes. Probabilmente i modelli 1200 (ad aria) avevano un cambio migliore. Anche sulla mia posso salire di marcia senza frizione e senza grattate da quanto e' morbido,preciso e silenzioso. Molto piu' duro e secco quello della 700, ...tanto per dire.

Per quanto riguarda il DCT, posso dire che la vera goduria arrivava proprio nei tornati dove potevo aprire senza pensieri, al massimo anticipavo con le palette, ma uno dei limiti che non ho mai digerito e' proprio la mancanzanza di inerzia derivante dallo stacco della frizione. In alcune situazioni, il trascinamento o lo stacco secco e il successivo riattacco, mi hanno parecchio innervosito.
Il passaggio "trialistico" come dice giustamente Bigzana, probabilmente, ...te lo scordi. E parlo di asfalto.

Il problema dell'Honda, rispetto a motori piu' grossi, non e' la potenza, quanto la coppia. Con la ST e con i vari boxer, non ho mai avuto problemi ad arrivare fin quasi sul regime di minimo, ...con l'Honda (e Ktm) si. E se la moto e' perfettamente equilibrata per uso "single", ....in due piu' bagagli, ...diventa piu' impegnativa. Con tutto questo, ho viaggiato parecchio con una Transalp, carico e con passeggero, ma le dinamiche erano simili.
Ad onor del vero, come scritto molte volte, la CRF ha sempre una riserva di coppia che non so dove trova, pero' si e' costretti a scalare, ...con i bisonti, ...spesso, ....basta ruotare leggermente l'acceleratore.


Sul fatto che l'800 sia assolutamente inferiore alla CRF, ...direi che e' solo una cattiveria gratuita. Intanto l'800 non e' stata cambiata negli anni e Honda e' arrivata solo l'anno scorso. Poi, a parita' di serbatoio, vediamo chi si ferma prima :lol: L'800 ha finiture che reputo migliori rispetto ad Honda, anche se sospensioni e componentistica non sono in linea con il blasone e poi parliamo sempre di una 1000 rispetto ad una 800 e comunque una ventina di Kg in meno ....anche se il bilanciamento globale della CRF e' sicuramente invidiabile.


Il 1150 ce l'ho ed è sempre una bestia ...La Xt 1200 z è la sua vera discendente


Assolutamente SI !
La Yamaha richiede qualche leggero "aggiustaggio" per renderla perfetta, ma e' quella che racchiude meglio tutte le caratteristiche della 1150, 1200 e CRF comprese. Poi, sia chiaro, molto meno impegnativa e piu' leggera l'Honda, ma attualmente, se si cerca una MOTO di sostanza, superaffidabile, con i giusti cavalli e pronta per fare due o tre volte il giro del mondo, .....quella e' :lol:



i rumorini mi tarlavano il cervello ogni giorno di più, sopratutto dopo che provavo le moto di amici e i vecchi bialbero, esenti da questi fastidi.

Diciamo che se si vuole il silenzio sulle due ruote, ...ci sono altre moto un filo piu' "GT", ma ho un amico con una LC che dice la tua stessa cosa e vorrebbe riprendersi la precedente bialbero (proprio la sua).
Tuttavia ha ancora l'ADV/LC ed e' una 2013 !!
Io penso che nonostante tutto, ....si sia abituato bene :lol:

Discorso a parte sulla maneggevolezza da fermo.
Chiaro che la CRF e' piu' facile da manovrare da ferma. I due cilindri (della GS) sporgono e creano "peso" (oltre alle sovrastrutture piu' grosse) quando la tiri verso di te.
E' come prendere una Panigale e stupirsi che va forte :lol:
Il vero "plus" e' che la GS, una volta che le ruote girano, diventa agilissima e rimane tale con passeggero e bagagli.



Inoltre in città, potete dire quello che volete, ma l'effetto ON/OFF c'è

In citta', con il DCT e' uno spasso, ...pero' io lo usavo in manuale. Una goduria.
ON/OFF ? ...inesistente (in citta'), ....almeno sulla mia.

E' anche risaputo che del DCT non ho mai capito una cippa :lol:

Su strada ho avuto qualche sentore, ma come consigliato da molti e al contrario dalle abitudini, bastava vincere la paura e accelerare con piu' decisione (anziche' pelare il gas), ma senza ribaltare l'acceleratore e lei andava via progressiva e lineare. Peccato raggiungere velocita' assurde quando, magari, volevi fare l'andatura tranquilla e rilassata. Probabilmente il controllo di trazione faceva il suo dovere.

In parecchi tornanti in salita, adottavo questa tecnica e l'impressione era proprio quella del rilascio graduale della frizione e un apparente slittamento,
ma ripeto, ....tanto di cappello ai controlli elettronici.

io ragiono tecnicamente e sulla carta ti do' ragione.

....avrei voluto quotare tutto. Come darti torto ?
E' in grandissima parte cio' che ho provato usando il DCT. Spettacolare, perfetto, silenzioso, ...stupefacente, ....ma alla fine, ...mi mancava qualche cosa. Il piccolissimo piacere di essere in sintonia con la moto e comandarla io.

Il Paci ha ragione: il vero plus del DCT e' nell'uso manuale, ....ma ci sono situazioni nelle quali, .....vojjo la frizione !!! :lol:


...logorroico zio :lol:

iome86
20-04-2017, 21:03
Per adesso ho chiuso solo l'idraulica sul mono, davanti mi pare già bella solida. Ma mica conto i giri, vado a naso 😆

iome86
20-04-2017, 21:05
Zk, zio, quanta roba hai messo giù 😆

Superteso
20-04-2017, 21:09
vado a naso 😆

si pinocchio :confused:

Ziofede
20-04-2017, 21:12
90 MINUTI DI APPLAUSI :D:D:D:D



....quoto dpelago perche' sono stufo di quotare Aspes :lol:

Ziofede
20-04-2017, 21:14
Zk, zio, quanta roba hai messo giù 😆

....sorry, ...ho esagerato con la punteggiatura, hai ragione :)

Luponero
20-04-2017, 21:48
sì beh, se è per quello lo è anche l'XR, che costa come il GS e ha frizione a cavo e catena anzichè cardano, però ce l'hai in firma comunque. ;)

E' vero costa troppo anche se non come il GS.
Frizione a cavo e catena sono un plus su una moto da più di 160cv.

bigzana
20-04-2017, 22:01
la catena forse, il cavo non credo.
e comunque, costano molto meno a livello di produzione rispetto a quella idraulica e al monobraccio con cardano, quindi l'XR dovrebbe costare MOLTO meno del GS. ;)

stac
20-04-2017, 22:16
Il dct dell'africa non e' proprio parente con quello dell'nc. Si adatta a come guidi e non cambia come vuole lei. Anche perche' in ogni caso puoi comunque correggere tu sia in scalata che in salita in ogni momento pur rimanendo in automatico.


Non so se quello dell'NC si adatti..., ma correggi sia in scalata, che in salita pur rimanendo in automatico sempre e comunque.

Soyuz
20-04-2017, 22:40
@Gekko

Ti ho visto molto interessato alla 1290t gran moto...un pochino mi dispiace, la pattuglia si assottiglia :-))
La Xt1200z mai guidata, trovarne una in prova nel centroitalia è dura.....
Spesso mi è capitato di parlare con chi l'ha avuta, poi ho chiesto a Ziofede....
Lo Zio è una miniera....ha avuto tutte le moto che mi piacciono :-))
Cmq il problema mio è quello di volere la moglie ubriaca e la botte piena....coniugare al meglio piega e sterro , continuando a fare una randamaratona a domenica e mezza randa al sabato pomeriggio ....non vedo altre possibilità.....oltretutto ho affidabilità .

Ziofede
20-04-2017, 22:55
Lo Zio è una miniera....ha avuto tutte le moto che mi piacciono :-))


...ma figurati, lo Zio non ha solo, ancora, capito cosa realmente vuole :lol:

Non potendo tenerle tutte in garage, ...ho cambiato sovente :lol:

La verita' e' che mi piaciono tutte, ma attualmente posso permettermene solo una. Vorrei dire due come quando avevo la GSA1150 e l'ADV950, ...ma ora, sta diventando un miraggio.
E come seconda, vorrei proprio l'Africa1k (manuale e nuda).


...coniugare al meglio piega e sterro

se sei abituato a portare la ghisona anche sulla terra o se i tuoi sterrati sono "tranquilli", ...non c'e' storia: XT1200 senza pensarci!! Assolutamente l'evoluzione della 1150/1200 e non devi nemmeno ingrassare la catena.
Hai autonomia e doti da GT.

Diversamente, se il tuo off e' al 90% ed in parte anche "cattivello", ...la CRF vince su tutti i fronti e ti permette un ottimo turismo anche su strada con qualche limite di autonomia.

Ziofede
20-04-2017, 22:59
....e anche come costo sei a favore di Yamaha :)

Soyuz
20-04-2017, 23:16
Si attualmente gli unici sterri che posso fare ( viaggio quasi sempre colo ) sono quelli a fondo duro, anche molto mal messi, anche viaggiando a velocità discrete ma sul duro, oltre non mi avventuro più.

Piuttosto nessuno lo dice, ma il dct, su una moto usata per fare turismo in coppia deve essere un toccasana....fine degli sbattimenti di casco :-)

EnricoSL900
20-04-2017, 23:39
Provata poco tempo fa, la Africa Twin DCT. Mi sono annoiato dopo meno di mezz'ora: magari avesse avuto il cambio al posto del simulatore di variatore sarei rimasto sveglio un po' più a lungo. Ma credo mi farebbe lo stesso effetto anche il GS, che non ho mai provato...

Ecco, almeno ho fatto contenti tutti. :lol::lol::lol:

henry
20-04-2017, 23:46
Bisogna anche dire che il Dct costa 1000 euri e pesa 10 chili... deve fare la sua manutenzione... e se si rompe fuori garanzia non oso immaginare la fattura.

Mai sentito di un DCT rotto.

henry
20-04-2017, 23:47
Se una persona per anni ha usato un cambio normale,ci vorrà almeno qualche mese per usare al meglio un dct o un quick +


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Presa e guidata subito, senza alcun problema.

henry
20-04-2017, 23:53
Se devo usarlo in manuale mi tengo frizione e pedale, che preferisco.

L'effetto ON/OFF è tra gas chiuso e gas aperto, anche andandoci come una piuma, c'è sempre, avendo la frizione, basta usarla un minio e sei sempre sul velluto, con DCT non puoi farlo, stacchi il gas e quando serve riapri, e non avendo frizione lo scatto è netto, se ci si va delicati è ridotto, se ci si da sotto è marcato.

.

Leggendo ste cose mi viene il sospetto che tu non abbia mai provato bene il DCT, oppure che la tua guida è quantomeno.....strana. Io ho un vfr 1200 dct, e niente di quello che dici ho mai riscontrato.

EnricoSL900
21-04-2017, 00:09
In ogni caso, henry, diceva bene aspes: è questione di preferenze personali.
Non convincerai mai uno che ha preso la moto senza DCT che ha fatto un errore, come non convincerai mai me che sia tutta questa irrinunciabile rivoluzione.
A me per quel poco che lo ho provato ha fatto un effetto simile a quello del variatore di uno scooter: lo so che non è la stessa cosa, che funziona tutto in un altro modo, che si adatta alla guida e tutte le altre mirabolanti cose che fa... ma a me con quelle cambiate così lisce e fluide pareva di guidare una moto monomarcia.
Sarà che ho un modo più sportivo di concepire la moto, sarà quel che vuoi... ma a me ha dato sensazioni tutto meno che piacevoli. Divertimento, trattandosi di una endurona (com'è che le chiamano ora? Crossover?) e per di più Honda, non me ne aspettavo a prescindere, e in effetti non mi ha deluso... :lol:

snaporaz basic
21-04-2017, 00:21
...chi ha il DCT guida nella Luce, punto. Tutti gli altri son ciechi e stolti ,per non dir di peggio, andranno sicuramente all'inferno. Non esiste vita oltre il DCT, ormai è chiaro, tutto il resto è obsoleto e non degno di calpestare l'asfalto... È sconcertante l' aggressività dei possessori della suddetta trappola nell'aggredire anche coloro i quali candidamente dichiarano di preferire il cambio "obsoleto"... mah, strano effetto collaterale del DCT...:cool:

blackballs
21-04-2017, 00:40
Eppure vi giuro che l endurona divertente esiste,belin se esiste 😎

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

panzer
21-04-2017, 07:27
Io ho utilizzato il Dct per un paio di anni sulla poderosa CT, non posso che parlarne bene, però dopo anni e anni di pedalina sovente il piede la cercava, avevo risolto montando il cambio a pedale, le comodissime levette le avevo dimenticate.
Pacifico l'aveva montata, e a differenza mia la riteneva superflua, questo dimostra che non siamo tutti uguali...
Per la cronaca dopo il CT ho avuto altre 3 moto, e dato che ammetto di essere un traditore seriale, non ho più voluto il cambio doppia frizione, SEMPLICEMENTE HO CAMBIATO IDEA.

Cordialmente

dab68
21-04-2017, 07:44
.... È sconcertante l' aggressività dei possessori della suddetta trappola nell'aggredire anche coloro i quali candidamente dichiarano di preferire il cambio "obsoleto"... mah, strano effetto collaterale del DCT...:cool:

Ti sbagli. È il contrario. Da come leggo (fiumi di tread passati) sono gli altri (che di solito manco l'hanno provato) ad aggredire con supposizione ingegneristiche che vanno oltre la realtà....
Appena presi il CT 1200 dct (col furgone, perché andai a Piacenza a ritirarla), neanche il tempo di scenderla che arrivò il primo commento di un talebano GS: "ti sei fatto la moto per gli handicappati?"



..........che poveraccio.....:(

Lo ignorai totalmente.


L'ho avuto ed ora me ne vado in giro con una ducati a frizione classica, ma non sfriziono :lol:

andrea110574
21-04-2017, 08:29
Presa e guidata subito, senza alcun problema.



Guidare è diverso da usare al meglio,per esempio a 15 anni ho guidato la macchina senza problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma
21-04-2017, 08:56
Dopo 16 mesi di At ho solo giudizi positivi. Certo... quelle pochissime volte che vado in autostrada col passeggero preferirei una GT, ma questo è normale.
Anche se fossi milionario non la cambierei .

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bigzana
21-04-2017, 09:42
...chi ha il DCT guida nella Luce, punto. Tutti gli altri son ciechi e stolti ,per non dir di peggio, andranno sicuramente all'inferno. Non esiste vita oltre il DCT, ormai è chiaro, tutto il resto è obsoleto e non degno di calpestare l'asfalto... È sconcertante l' aggressività dei possessori della suddetta trappola nell'aggredire anche coloro i quali candidamente dichiarano di preferire il cambio "obsoleto"... mah, strano effetto collaterale del DCT...:cool:
Eh no, caro, è esattamente il contrario.
Tutti a dire "quando sarò vecchio" o "rincoglionito" allora mi faccio il DCT.
Io non ho mai detto nulla contro chi Non lo vuole sulla moto.
Solo, dire che non lo vuole perché soffre di on_off è una cagata.
Ha sicuramente dei difetti, oltre ai tanti pregi, ma sicuramente non quello.
Per il resto, sono io il primo a dire che tornerei tranquillamente ad un cambio tradizionale in caso di cambio moto.
Anche se poi, tutto le case motociclistiche stanno andando verso la cambiata senza frizione, con i vari sistemi quick-shift.....

mauro sultano
21-04-2017, 10:20
anche io mi accingo a cambiare la ghisona (adv) con cui ho fatto 100mila Km. prenderò una africona (80% di possibilità) o una KTM 1090 adv R (20% di possibilità). ho provato l'africona (cambio tradizionale) e la GS LC. dell'africona non mi piace la frizione a cavo e le ruote tube type che però si possono convertire tubeless (che ne pensate?).
la KTM 1090 Adv R mi fa veramente sesso ma non vorrei venir meno al mio credo di non comprare mai moto nuove. non l'ho provata ma penso che come ciclistica sia un po' superiore e sicuramente abbia molto più motore dell'africona, per contro non so se sia affidabile come la Honda e se abbiano eliminato la tendenza a cuocere i maroni del pilota che aveva la 1190.
cambio perchè dopo due 1150, di cui sono stato contentissimo, voglio sperimentare. cambio perchè voglio una moto usabile in offroad, semplice, affidabile e agile nel traffico e sulle strade di montagna.
consigli e opinioni?

gradient
21-04-2017, 10:23
Il dct ha una rapidità di cambiata incredibile . Io quando l'ho provata mi son divertito soprattutto spingendo nelle strade di montagna dove in staccata riesci a scalare più marce alla velocità della luce. Col manuale invece può capitare che in scalate arrabbiate non ti entri la marcia ed allora la staccata si complica . Comunque se avessi avuto la bmw sarei passato all'africa solo se facessi una buona percentuale di strade in off. Su asfalto il 1200 tedesco è una bomba ,gran piacere di guida

rsonsini
21-04-2017, 10:25
Io vorrei mettere il dct sul 1150.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

snaporaz basic
21-04-2017, 10:28
...vedo con piacere che chi ha avuto il DCT ,poi può ancora essere in grado di cambiare moto e marca senza precipitare in una profonda crisi esistenziale in preda alla più nera depressione...prendo atto che le funzionalità di mano e piede sinistro non sono irrimediabilmente compromesse ma possono allegramente riattivarsi. Insomma, il DCT sarà gran cosa ma il bellamente fregarsene non è ancora peccato... prendiamo atto !:cool:

Paolo_DX
21-04-2017, 10:47
sarò vecchio neh, ma per me un buon doppia frizione senza leva frizione e comando a pedale è roba da BMW RT, e non da endurona.
Sulla RT ci starebbe una favola.

Gekkonidae
21-04-2017, 11:06
@Gekko

Ti ho visto molto interessato alla 1290t gran moto...un pochino mi dispiace, la pattuglia si assottiglia :-))
Vero, potendo sarebbe la prima scelta ma porca vacca ora i xt1200 cominciano a trovarsi a circa 6000€ in meno che la ktm... son tanti soldini in meno...
Mi piace un sacco anche la Crosstourer, ma anche lei è ancora fuori budget.

Vincerò al superenalotto prima o poi... :lol: :lol:

Tornando al tenerone, anch'io avevo letto che la piega fosse limitata dalle pedane basse basse, ma non sono mai riuscito a provarla, e questa cosa se fosse vera non mi piace per niente...
Per il motore "monotono" fotte poco... ho 80cv con 15 anni e 200000km sulle spalle... saranno si e no 65cv ora... vuoi che mi accorga del motore spompo della supertenerona? :lol::lol:

asderloller
21-04-2017, 11:22
ho un dejavu, è grave? :confused:

Mcfour
21-04-2017, 12:22
@spacemark87 sono quasi convinto che i dispiaceri che ti ha dato la BMW LC, siano quasi tutti da imputare alla giovane età del modello prima serie, oramai è assodato che, specialmente per la casa bavarese e non solo, i primi modelli siano afflitti da difetti di gioventù che con gli anni e le successive "release" vengono pressoché eliminati o quantomeno smussati.
Io ad esempio avendo l'ultima serie del modello precedente, ovvero il bialbero di fine 2012, non riscontro nessuno dei problemi che hai lamentato, e sono ancora contento della mia moto dopo 4 anni, che possono sembrare pochi, non per il sottoscritto che di solito cambia ogni 2/3 anni.
Non entro nel merito della scelta, poichè entrano in gioco talmente tante variabili perlopiù soggettive. Io personalmente come primo elemento considero il fattore estetico, la moto mi deve per prima cosa piacere, e le BMW sono belle, almeno a mio avviso, anche il CRF1000 è molto accattivante ed infatti le statistiche di vendita lo confermano. Da quello che scrivi si capisce che eri stanco di quella moto ed hai fatto bene a cambiare.

FATSGABRY
21-04-2017, 12:53
http://www.motorradonline.de/dauertest/dauertest-bmw-r-1200-gs-getriebeschaden.559102.html

Che in euro fa?

Soyuz
21-04-2017, 13:03
@ Gekkonidae

Si le pedane sono basse, e toccano sovente, confermato da molti e visto già fin dalla presentazione della moto.
Hanno risolto con le biellette, magari occorre fare patti chiari con il venditore ( molte anche tra le usate hanno 5 anni di garanzia) ma per fottere un cardano alzando la moto di due cm ce ne passa di acqua sotto i ponti ...per quello vituperato Bmw devi mettere sul centrale far estendere tutto l'ammo e cominciare a "guidare" a fermo :-))

enry47
21-04-2017, 13:11
Io vorrei mettere il dct sul 1150.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Concordo.
Io da quando l'ho messo sulla mia Vespa px 150 e 1986 mi trovo benissimo, mi e' anche passato il dolore al polso dovuto al cambio manuale...
Certo ho speso parecchio, ma non tornerei mai indietro..:D

dab68
21-04-2017, 17:45
ho un dejavu, è grave? :confused:

Cribbio, mi sta venendo la stessa cosa....
Ho già ordinato...:happy1:

aspes
21-04-2017, 19:54
Anche se poi, tutto le case motociclistiche stanno andando verso la cambiata senza frizione, con i vari sistemi quick-shift.....

che abbiamo sempre fatto senza nessun quick-shift...

LucioACI
21-04-2017, 20:06
Anche io da quando ho montato il dtc su questa, i kawa a 2 tempi me li fumo:lol::lol:

https://s17.postimg.org/gzsr90ty7/P_20161203_140419_1.jpg (https://postimg.org/image/tr6xfj3q3/)free image hosting (https://postimage.io/index.php?lang=italian)certificity.com (https://certificity.com)

bigzana
21-04-2017, 20:08
Sì, ma mica tutti.
E specialmente in scalate veloci.
Perché non raccontiamoci balle, se vuoi scalare due marce in fretta con il kawa, usi la frizione anche tu. ;)

Soyuz
21-04-2017, 20:23
Lucio....

SPETTACOLO :-)

Fede_hunk
21-04-2017, 21:45
Bellissimo il tuo post.. Pelle d'oca. Adesso la guardo con sospetto la mia........

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

markz
22-04-2017, 00:42
il DCT è gran cosa, ma personalmente preferisco ancora il cambio tradizionale...a proposito di Yamaha ST 1200: in Italia è sparita dalle prime 100 vendute, Disastro! Ma non si rendono conto che è ora di cambiare direzione?

aspes
22-04-2017, 09:15
Sì, ma mica tutti.
E specialmente in scalate veloci.
Perché non raccontiamoci balle, se vuoi scalare due marce in fretta con il kawa, usi la frizione anche tu. ;)

si, in scalata la sfioro. A salire pure. Devo dire che a salire a volte su tutte le moto se guido veloce punto lievemente il piede al pedale, come alleggerisco il gas entra la marcia senza manco sfiorare la frizione, a saperlo fare, e la cambiata viene fluida e pure molto veloce.
Da ragazzi con i 2 T poi si faceva ancora diverso, a salire si pelava la frizione lasciando tutto il gas aperto,cosi' mentre cambiavi gli davi anche una lieve frizionata per tenere i giri pieni.
Certo, se ci provo con la R100 del 79 mi resta il cambio in mano, quella nelle prime tre marce per una cambiata senza casini ci vuole un quarto d''ora.

sartandrea
22-04-2017, 09:28
i cambi sono dimensionati in funzione della coppia che devono sopportare,
abbiamo dovuto aspettare i Jap per avere cambi di burro anche sulle grosse cilindrate....

Soyuz
22-04-2017, 20:41
Sul 1150 la doppia scalata senza frizione è possibile tranquillamente, la velocità di scalata dipende da quella del polso destro ....per rendersi una idea il tempo di fare con la bocca tah tah ed il mio Vostok ti fa un 5/3


Se non erro lo scorso anno la Xt 1200 ha chiuso sopra ai 450 esemplari venduti, meglio di altre blasonate

Scuba246
23-04-2017, 14:23
@Luciopx: ME-RA-VI-GLIO-SA!!!!!!!!!!
Identica a quella che avevo io: emozione vera!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Scuba246
23-04-2017, 14:37
Mi permetto di dire la mia opinione sul DTC (che ho provato sia su una Integra che sulla AT). Premessa: non lo prenderei. Ma sono anche convinto che una scelta del genere é la stessa che avrei fatto 15 anni fa se qualcuno mi avesse proposto di prendere una macchina con il cambio automatico.
Inutile entrare nel merito delle motivazioni ma sta di fatto che oggi non comprerei una macchina con cambio manuale manco se me la regalassero!
Insomma, credo sia solo un a questione di abituarsi alla novità e comprendere i reali benefici che questa porta.
La AT con il DTC andava come una lippa, cambiate ad una velocità tale che manco il più sgamato dei piloti avrebbe potuto pensare di fare con un cambio manuale, partenza a bomba con l'antipattinalmento che lampeggiava stile albero di Natale, e probabilmente sarei riuscito a fare off-road anche io che sono una pippa. Però...non emozionava, non mi sembrava di guidare una moto. Quindi se adesso dovessi usare la testa DTC tutta la vita, col cuore...voglio il pedale sul lato sinistro.
Magari tra 15 anni non staremo manco qui a discuterne e considereremo il manuale una roba antica da non prendere in considerazione. Chissà...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alfredone
23-04-2017, 15:58
Ciao,
io ho avuto per qualche mese la AT con il DCT. L'ho cambiata solo perchè sono innamorato delle naked e sono passato ad una MT-09.
Se dovesse uscire un CB1000R con il DCT credo proprio che non avrei dubbi.
Io però mi sono convertito al DSG 12 anni fa e non tornerei mai al manuale...
Lamps a tutti!

ghima
23-04-2017, 16:59
idem!!

cambio automatico sulla macchina e automatico sullo scooter,
ma la moto....

Absotrull
23-04-2017, 22:51
Luciopix@

Complimenti!
La mia ex (identica) è ancora in vita in Grecia :-)

GSCONROTELLE
07-05-2017, 14:46
Mi complimento per la tua felicità, ma dovremmo sistemare un paio di cose; il problema ingobri/pesi/agilità, e' relativo alle misure del pilota.
Ovviamente, se il pilota non supera i 70 kg, se ha altezza inferiore al 1,70, muovere la giessona è fatica.
Io sono alto 1,81, peso 80 kg, ho fatto viaggi di piu' giorni in due, con le alu piene e le borse aggiuntive sopra..Definirla agile nelle manovre da fermo, no, ma neppure tutto questo dramma.
Mi piacerebbe sapere se non la Honda carica in egual modo si riesce a grattare il cavalletto durate la piega.
L'agilità dell'adv 2010 lo permette spontaneamente.

Maverick202147
17-02-2019, 18:53
c'è qualcuno che ha fatto il passaggio da gs 1200 lc anno 2013 ad africa twin adventure sport 2018?

sillavino
18-02-2019, 16:56
Quando si smetterà di usare il cambio smetterò di andare in moto: solo vespe! Provato dtc honda: non mi esprimo perche sono un signore!!! :-)