Visualizza la versione completa : Moto che seghetta a basse velocita' e con cruise control
Ultimamente...cioè ieri me ne sono accorto..... la moto ha inziato a seghettare sotto i 40kmh a in generale anche sulle marce alte ma più in prima e seconda....è irregolare... anche il cruise control quando lo attivo mi và id "intermittenza" cioè apre e chiude in sequenza velocemente il gas. ..come se non trovasse una posizione giusta...QUESTO SUCCEDE ANCHE IN RETTILINEO...non quando curvo o con asfalto irregolare..prima era più regolare e dolce e la moto andava bene. esperienze simili per qualcuno di voi?
calabroneXR
18-04-2017, 16:07
Ciao, no niente del genere x il momento. Anno e km della tua?
luglio 2016
km 5.500
ma ci ho fatto caso ieri...andando nel traffico che si muoveva lento
controlla il lasco catena puliscila e ingrassala
ma il gasolio per pulire la catena va bene ?
petrolio bianco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma ... a quanti giri ? 500??
Lo tiene il minimo?
Olerico
tra i 2500 e i 4000 giri
si, lo tiene il minimo.
PS verifico catena. ma m,i aveva detto il mecca che era ok.
grazie zebu ... allora vado in cerca del petrolio bianco !
morpheus55
22-04-2017, 14:55
Mio stesso problema fin dal rodaggio ad oggi (4700km). È stata più volte in officina ma a loro dire è normale x una moto con tutti questi cavalli. Ma stiamo scherzando? Ho anche scritto mail a bmw ma non sanno cosa fare. Nemmeno io....non so se tenerla così o proseguire la lotta con mamma bmw a via di lettere e giri in officina; ma mi scoccia lasciare la moto ora che inizia la bella stagione. Mi sto stancando e mi viene voglia di cambiarla ma mi piange il cuore perché mi piace troppo!
morpheus55
23-04-2017, 00:31
Biboy tienici informati se decidi di farla vedere in officina. Sono curioso su quello che ti diranno. Comunque secondo me è un problema di regolazione del corpo farfallato.
A luglio ho il tagliando e lo dirò. cmq no parlo di una irregolarità clamorosa...certo che cmq prima mi pareva più regolare...cmq farò qualche altra prova...
a 5000 km ho fatto vede la catena e mi diceva che era tesa bene. mi sembra strano perchè io le facevo vedere ogni 1.000 km con le vecchie moto.
però poi le ultime 2 avevano il cardano per cui mi ero dimenticato ste cose.
Sarà chele ultime catne hanno bisogno di regolazioni meno frequenti??
Forse l'ho già scritto.... Vuole correre è normale che a 40Kmh si annoi!
morpheus55
04-05-2017, 16:37
Quindi le moto da superbike o MotoGP quando entrano ai box o girano a bassissima velocità singhiozzano.....ma stiamo scherzando.....Questo è un problema tecnico molto serio che deve essere risolto a prescindere dai cavalli e dal prezzo del mezzo!
morpheus55
07-05-2017, 18:28
Sto seriamente pensando di sostituire il sensore IAT con uno modificato. Secondo voi visto il mio problema potrei risolvere?
Bushidogabri
12-06-2017, 17:32
ciao a tutti.
ho lo stesso problema di morpheus e biboy.
a basse velocità e giri costanti purtroppo la moto è irregolare. lo trovo molto, molto frustrante, su una moto che costa quel che costa e che comunque è una moto in teoria multiuso.
morpheus, biboy, voi avete risolto?
in officina mi hanno risposto la stessa cosa che hanno detto a morpheus... ma immagino sia la stessa officina...
qualcun altro ha risolto?
morpheus55
16-06-2017, 17:07
Dopo una mail e una bella raccomandata a Bmw Italia, sono stato contattato da loro e sono in attesa di un incontro con un loro tecnico specializzato. Vi aggiorno non appena ho novità.
Bushidogabri
16-06-2017, 17:59
Caro Morpheus, questa è una bella notizia.
aspettiamo tuoi aggiornamenti, speriamo bene!
grazie!!
matteucci loris
16-06-2017, 21:01
questa moto vuole andare;) se tieni una marcia bassa non seghetta più almeno su la mia è così , anche su HP4 se vado piano con una marcia alta tende a seghettare,e in città sono sempre con la frizione in mano,è una caratteristica di questo motore :lol::lol:
matteucci loris
16-06-2017, 21:02
a dimenticavo al Mugello non seghetta;):lol:
giamba1119
18-06-2017, 23:08
Anche la mia seghetta in 4 a 60 kmh col cruise attivo, ma la cosa l'ho notata mediamente a tutte le velocità codice.... Tant'è che pensavo di essere io col polso fiappo dovuto al fatto che la moto è nuova, invece .....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
giamba1119
18-06-2017, 23:09
Al tagliando dei 1000 vedremo cosa mi dicono
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
maxbravo10
19-06-2017, 00:12
Ciao,anche la mia ha lo stesso problema!!! La cosa stranissima e' che fino al primo tagliando,quello dei 1000 andava da dio,ripresa dopo il tagliando fa questo difetto molto molto fastidioso.Ti fa essere molto nervoso quando dovrebbe essere un piacere andare in moto.E pensare che l'avevo presa proprio per queste caratteristiche!Sono arrivato a 5500 km,un paio di visite dai meccanici e tutti e' due dicono:
la stessa cosa che ha detto anche a voi, ma noi che l'abbiamo nelle mani tutti i giorni sappiamo che non e' cosi. Adesso dopo due officine ne provero' una terza,nel caso non prendano in considerazione scrivero' anche io a BMW,con la speranza che una azienda seria faccia quello che deve con chi sborsa 20000 euro buoni che non sono irregolari,come lo e' diventata la mia moto!!! scusate lo sfogo..............
P.S.
speriamo in qualche novita' da qualcuno.................
giamba1119
19-06-2017, 10:50
Fateci sapere non appena avete feedback. Grazie a tutti
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
19-06-2017, 13:33
ragazzi, moto recuperata oggi dopo il primo tagliando. pochissime impressioni perchè sono andato subito al lavoro e quindi non l'ho potuta provare per bene. ho avuto però una prima sensazione: meno seghettamenti. ancora ci sono, si, ma molto ridotti. mi riservo però di aggiornarvi in futuro.
Qui l'officina è davvero ottima, il capo officina è davvero gentile e competente. anche i ragazzi sono molto gentile e ben preparati.
mi dice che il seghettamento è un po' normale per via del motore da sbk, ma che cmq bisogna fare dei km per scioglierlo un po'.
io onestamente credo sia possibile, quindi per un po' ignorerò il problema e tornerò ad attenzionarlo solo in futuro o solo ove fosse troppo evidente e fastidioso.
speriamo bene.
chiunque avesse novità, ovviamente, le posti!
morpheus55
19-06-2017, 21:38
Il problema lo fa sopratutto con le marce basse (prima, seconda e terza). La cosa strana è proprio questa. Con le marce alte è normale (lo so benissimo) ma in quarta ad esempio si sente meno. E' proprio un problema di erogazione del motore irregolare!
morpheus55
19-06-2017, 21:42
Piuttosto, invito tutti coloro che hanno il mio medesimo problema di scrivere a BMW Italia. Più siamo, più facile e importante sarà per loro intervenire per risolvere il problema. Non abbiate timore di farlo......una raccomandata costa pochi euro e ne vale in funzione di quanto abbiamo speso per questa bellissima moto!
maxbravo10
19-06-2017, 23:31
morpheus55 ,puoi pubblicare la tua lettera a grandi linee,cosi da avere una linea guida e se l'hai mandata solo a bmw italia oppure anche ad altre sedi bmw.grazie
morpheus55
19-06-2017, 23:36
Di seguito la lettera mandata.......
BMW Italia S.p.A.
Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di BMW AG.
Ufficio Relazioni Clienti
Sede: Via dell'Unione Europea 1
20097 San Donato Milanese (MI)
Salve,
mi chiamo ............... e sono il proprietario della BMW S1000XR targata ........ acquistata presso la concessionaria ............. in data ..........., da quella data ho attualmente percorso circa 4700km.
Fin dal tagliando dei 1000km ho fatto notare al Capo officina che il motore era irregolare ai bassi regimi (dal minimo fino ai 4000 giri circa) d'accordo quest'ultimo si è deciso di rivedere la moto nel periodo invernale.
A tal fine, e per problemi relativi alle vibrazioni al manubrio e agli specchietti (problema risolto sui modelli 2017) a Febbraio ci siamo rivisti ed ho ricoverato la mia moto presso la concessionaria .
Dopo più di un mese di ricovero la moto mi è stata riconsegnata con la sostituzione del "Tendicatena" con i relativi accessori; dei "gommini" del manubrio e con l'aggiornamento del software.
Nonostante l'intervento la moto continua ad essere irregolare alle basse velocità con effetto ON/OFF in rilascio di acceleratore (tipico dei bicilindrici e NON dei 4 cilindri) tanto che spesso bisogna aiutarsi azionando la frizione.
Tengo a precisarvi che la completa mancanza di risoluzione del problema è stata ammessa dal meccanico che vi ha operato!
Questo difetto (motore irregolare) risulta anomalo su questa moto, infatti quando feci il Test-Ride non lo riscontrai e esponendolo al Forum "Quellidellelica" di cui faccio parte, nessuno dei proprietari di S1000XR riferisce di aver notato la stessa anomalia.
Il tutto è riscontrabile anche al minimo (infatti il contagiri si muove in maniera irregolare tra i 1200 e 1300 giri), inoltre ad orecchio il motore non si sente girare in maniera fluida e regolare.
Con mio grande disappunto ed amarezza (dato il prestigio del Vostro Brand e dal costo non irrisorio della moto in oggetto) faccio presente che la problematica ancor oggi persiste sia per quanto riguarda l'irregolarità del motore che per le vibrazioni del manubrio e degli specchietti (intorno ai 120 km/h).
Nonostante la gentilezza e la disponibilità dello staff di ................., la problematica persiste ed è divenuta cronica, aggiungo inoltre che non mi è stata data ne proposta una moto sostitutiva nel periodo in questione, più di un mese in cui la moto è stata ricoverata presso l'officina meccanica della concessionaria in oggetto, con grave problemi di veicolazione dello scrivente.
A seguito di una precedente mail riportante i problemi riscontrati, sono stato contattato dall’officina per effettuare una ulteriore verifica seguendo una vostra linea guida. Nonostante l’ennesimo intervento la moto continua a manifestare lo stesso problema (irregolarità e seghettamento).
Chiedo pertanto URGENTEMENTE la visita di un Vostro Tecnico/Ispettore Specializzato presso la concessionaria .................... per trovare una soluzione definitiva a questa grave problematica che non permette la giusta veicolazione in quanto la moto seghetta ed è incostante nella marcia.
Pretendo inoltre nel periodo di osservazione che mi venga data una moto sostitutiva in quanto la moto è il mio mezzo per recarmi a lavoro e non solo.
Vi Avverto che se al più presto (entro 20/30 giorni) non avrò risolto questa grave problematica sarò costretto mio malgrado ad Adire alle Vie Legali!
Allego Fattura in Garanzia dei lavori svolti.
Resto in attesa di un Vostro Solerte ed Esaustivo Riscontro
Cordialmente,
.................
Firma
Bushidogabri
20-06-2017, 13:26
ciao Morpheus. grazie per aver condiviso la lettera con tutti noi.
io penso che a questo punto sia necessario focalizzare e circoscrivere il problema in modo esatto.
io ho avvertito incertezze ai bassi, ma ora dopo il tagliando è tutto migliorato, anche se non risolto al 100 x 100.
Ma non mi pare un problema tale da poter giustificare una lettera a BMW.
inoltre il meccanico capo officina mi ha detto che la moto a lui sembra perfetta e che migliorerà sempre più man mano che farà km.
visto che il capo officina è lo stesso (immagino), avrebbe riscontrato il problema sulla mia così come ha fatto sulla tua.
onestamente mi sembra una persona disponibile e capace, mi spira fiducia.
io mi domando: potrebbe essere un problema di alcuni esemplari? tu stesso dici che la 2015 testata non lo faceva, giusto?
teniamoci aggiornati e continuiamo a confrontarci.
Facci sapere sopratutto cosa ti dirà il tecnico BMW!
l'unione fa la forza
Galaphile
21-06-2017, 12:46
Ma davvero la usate così tanto sotto i 4000 rpm?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
21-06-2017, 13:31
ehhh, ma nel traffico cittadino, con passeggero... capita
Galaphile
21-06-2017, 14:51
Solo l'idea mi fa sudare.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Marco2014
21-06-2017, 15:14
Bushi imposta la RAIN 😄
Bushidogabri
21-06-2017, 19:34
a me fa sudare proprio.... e non solo l'idea.
marco, ho provato pure, e la cosa ha senso. infatti con zavorrina e traffico faccio così.
oggi invece da solo, un po' in giro a sbrigare commissioni... spettacolo! altro che seghettamenti!!!
pacpeter
21-06-2017, 20:34
Ma dovete tirare in ballo qde?
Magari se lo evitate sarebbe meglio
Galaphile
22-06-2017, 12:01
Pacpeter ti riferisci alla lettera? Io non ho questo problema se problema è.. non voglio fare polemiche
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Credo si riferisca a questo:
... e esponendolo al Forum "Quellidellelica" di cui faccio parte, nessuno dei proprietari di S1000XR riferisce di aver notato la stessa anomalia...
pacpeter
22-06-2017, 15:24
Appunto.....
morpheus55
23-06-2017, 20:56
Scusa Pacpeter non capiterà più. Però era solo per rafforzare il mio problema e per "dimostrare" un confronto con altri possessori della stessa moto.
Bushidogabri
04-07-2017, 23:55
morpheus, ciao!
ma com'è finita con il commissario della BMW? è venuto a controllare la tua moto??
Bushidogabri
04-07-2017, 23:59
ma forse sto facendo confusione. mi sembrava che fossi tu ad aspettare un esperto della bmw, ma forse mi ricordo male....???
morpheus55
05-07-2017, 11:40
No, non ancora.....ora vedo di sollecitare. A breve la devo portare per il tagliando e vediamo se riesco a far coincidere le 2 cose.
docinsane
05-07-2017, 23:41
Claudio, per curiosità, il problema te lo fa con tutte le mappature?
Bushidogabri
06-07-2017, 00:16
in attesa di claudio ti dico la mia situazione, doc
a me lo fa più in dynamic, meno in road e rain. in dynamic ci sta anche, in road non dovrebbe farlo.
la cosa strana è che a volte lo fa di più, a volte meno.... boooh. cmq nel complesso sembra stia migliorando.
a te lo fa?
docinsane
06-07-2017, 00:43
Allora, in Dynamic pro e Dynamic lo percepisco a stento, in road no a meno che non mi trovi in lieve discesa con il cruise control, in questo caso la trovò una cosa normale...
Diavoletto
06-07-2017, 01:04
Ostia seghetta ?.....
Ma in che marcia?
Ma seghetta o ondeggia?
Bushidogabri
06-07-2017, 09:47
seghetta, seghetta... nel senso che eroga in modo un po'... singhiozzante (marce basse, regimi bassi e costanti)
morpheus55
08-07-2017, 17:03
Lo fa con tutte le mappe a bassi regimi. Ormai mi sono abituato ma non è una cosa normale. A prescindere dai cavalli un motore 4 cilindri deve girare fin dal minimo in maniera regolarissima e il contagiri deve stare fermo e non saltellare di 100/200 rpm..... Però vallo a dire all'officina....non hanno idea del da farsi x risolvere! E pensare che un meccanico (amico) che si occupa tra l'altro di modificare moto Bmw mi ha detto che saprebbe risolvere il problema.....ma non può nemmeno collegare il pc perché farebbe decadere la garanzia della moto......
JEAN_BUITRE
08-07-2017, 17:23
Ma tu hai la moto ..... tua ... non di proprietà BMW ........ o sbaglio ?
E la tieni come fa piacere a BMW o la tieni come la vuoi x il piacere tuo ?
La tua moto è completamente di serie e nemmeno hai montato uno scrico, una leva, una lampadina o similare .... aftermarket ?
Jean
morpheus55
08-07-2017, 17:33
Ma pensi sia il caso di far decadere anche la garanzia? Io posso aspettare tanto è più che altro un fastidio quello del seghettamento....tuttavia non compromette la guida. Di sicuro visto i problemini (a prosito devo far sostituire il blocchetto tasti sx perché il tasto INFO rimane bliccato) eviterò di invalidare la garanzia....
Bushidogabri
08-07-2017, 17:36
morpheus, ciao.
innanzitutto sarei curioso di sapere chi è il meccanico che ti ha detto che saprebbe come risolvere... (magari me lo scrivi in privato, chissà che non lo conosca pure io...).
comunque non è che mi fiderei più di tanto della parola detta così da un meccanico che non abbia già risolto il problema su altre moto identiche (non per sfiducia, sia chiaro! ma perchè magari lui PENSA di poter risolvere, ma poi magari non è così).
comunque in officina mi dicevano di altra gente che si lamenta molto di questo fenomeno, ma che è normale per via del tipo di motore e di altre cose tecniche che non comprendo a fondo. comunque per il fatto che il motore è molto spinto, ecco.
del tecnico BMW hai più avuto notizie?
poi io ho l'idea che non sia qualcosa che dovrebbero/potrebbero risolvere i meccanici. Penso sia necessario l'intervento di bmw, con aggiornamenti alle mappature o altro.. magari mi sbaglio.
JEAN_BUITRE
08-07-2017, 18:57
Morpheus, quindi mi stai dicendo che la moto è esattamente così come l'hai ritirata da mamma BMW ?
..... altrimenti la garanzia è già decaduta ......
Te lo dico xché la precedente moto (sempre bmw) sin dal suo ritiro non funzionava il cambio elettroassistito.
Nel frattempo .... credo il giorno del ritiro della moto stessa, ho cambiato gli specchietti con specchietti rizoma, chiaramente aftermarket.
Al primo tagliando faccio presente che il cambio elettroassistito non funzionava (rivelatasi poi una cagata da attivare alla diagnosi) e mi hanno proprio fatto le menate x il discorso garanzia.
Io normalmente me ne frego.
Ciao - Jean
Bushidogabri
08-07-2017, 19:59
Jean, io resto davvero senza parole quando sento queste cose!
Ora, va bene che a Milano avete la fama dei precisini ligi alle regole (cosa buona in generale, ci mancherebbe!!!) .... ma bisogna essere davvero stupidi e con i paraocchi a fare menate per gli specchietti, quando il problema è AL CAMBIO!!! Immagino che alla fine abbiano desistito, perché sarebbe ridicolo il contrario!!!
Però vero è anche che intervenire sull'elettronica è già un discorso un po' diverso.... lì in effetti, se succedesse qualche casino, potrebbe aver ragione BMW a fare storie per la garanzia....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
08-07-2017, 20:12
Si, il problema è stato risolto dopo che ho alzato un po la voce.
Comunque il discorso "garanzie" è un discorso molto spinoso e molto trattato non solo nella giurisprudenza ma anche in molte sentenze di cassazione.
Indipendentemente da tutto .... spero di non aver mai bisogno di interventi in garanzia.
Ciao - Jean
Bushidogabri
08-07-2017, 21:04
Ti leggo spesso parlare di giurisprudenza e roba simile... sei una qualche sorta giureconsulto? O semplice appassionato/simpatizzante? O solo persona informata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
08-07-2017, 21:42
Cerco di informarmi .... Ma in famiglia ho degli avvocati .... e di conseguenza anche la cerchia di amici avvocati.
..... però in tanti casi fa comodo .....
Anche solo x mandare una banale lettera.
La scrivo io .... Non mi caga nessuno .....
La scrive uno studio legale ..... danno subito seguito e riscontro.......
Cosi va la vita in Italy.
Jean
morpheus55
08-07-2017, 21:57
Ho cambiato solo le lampadine con delle Philips bluevision e i contrappesi dei manubri (che con una spesa di €40 mi hanno risolto il problema delle vibrazioni nonostante la sost. in garanzia dei riser 2017; incredibile....). Per quanto riguarda il seghettamento ho provato la moto demo e la s1000r e non lo facevano. Non facciamoci prendere x i fondelli dal discorso che questo motore ha questa caratteristica perché non è vero! È solo una scusa x dire che non sanno che fare! È un nostro diritto reclamare un problema tecnico evidente e non abbiate timore a farlo. Non ci è stata mica regalata....anzi....Mi spiace dirlo perché Claudio (il capo officina) è un mio amico che troppo spesso si trova ad avere a che fare con un carico di lavoro che non riesce/riescono a gestire bene!
morpheus55
08-07-2017, 21:59
Comunque la S1000XR rimane una moto fantastica!
JEAN_BUITRE
08-07-2017, 22:02
Hai perfettamente ragione e condivido.
Ma sinceramente a me gira giusta.
Devo ancora fare un po di strada per ritenere slegato il motore.
Ma ora gira bene.
Certo i primi 2.000 km era un po irregolare al minimo .... ma il motore era ancora legato.
Per mio parere bisogna almeno superare i 6.000 km .....
Ciao - Jean
Bushidogabri
09-07-2017, 02:34
@ morpheus: Si, infatti. Io Claudio l'ho conosciuto da quando ho preso questa moto e devo dirti che mi è sembrato davvero serio. Ma lo vedo sempre troppo pieno di lavoro! Troppo! Così come devono fare a lavorare bene??
Per il seghettamento: giusto bisogna battersi. Io per ora ho un'altra battaglia, ovvero non fare andare più a destra la moto e farla andare dritta... morpheus, non ricordo se te l'ho chiesto, la tua, come la mia, soffre pure di questo problema, o va perfettamente dritta (lasciando le mani)?
@jean: ne so qualcosa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
morpheus55
09-07-2017, 12:00
Credo che lo faccia leggermente anche la mia però devo provarla meglio. Mi viene da pensare che i problemi maggiori su questa moto li abbiamo avuti noi di Catania....come mai? Premesso che quando l'ho ritirata nuova dal concessionario dopo qualche giorno il cruscotto ha iniziato a dare i numeri....Come al solito ho risolto io stringendo i morsetti della batteria che erano totalmente svitati....
Bushidogabri
09-07-2017, 12:51
ah boh... non saprei proprio... però ho letto molte lamentele anche di romani, milanesi ecc ecc...
tu che idea ti sei fatto?
Marco2014
28-08-2017, 15:02
Comunque, a titolo informativo, anche la mia singhiozzava sotto i 5.000 giri, ma roba da poco.
A suo tempo (aprile 2017), il capo officina di Milano disse che era una questione di benzina.
Adesso, con quasi 10.000 Km e dopo aver provato la 95, 98, 100 ottani italiana e francese, la moto singhiozza molto di più, scomoda come non mai nella guida a velocità costante (dato che non la mantiene).
Venerdì ho il tagliando, vediamo cosa dicono.
Dalla mia esperienza dipende dalla tempratura.
Temperatura esterna alta e temperatura motote anche è la condizione peggiore.
Forse basterebbe "ingannare" la temperatura esterna per migliorare.
Marco2014
28-08-2017, 15:28
In bretagna avevamo una media di 20 gradi, punte di 25.
Bushidogabri
28-08-2017, 19:32
marco, molto interessate. io speravo che col tempoo diminuisse, invece aumenta? benone!!!!
comunque, in città e marce medio basse ho imparato ad arginare il problema con i cambi di marcia e l'uso leggero della frizione.
il problema è quando lo fa in sesta... lì ancora non ho capito come fare... tienici informati!
morpheus55
31-08-2017, 12:42
Ieri ho ordinato la sonda IAT modificata. Appena arriva e la monto vi faccio sapere! Speriamo bene!!
Bushidogabri
31-08-2017, 16:37
Ottimo! Costata molto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
morpheus55
01-09-2017, 19:44
Costa € 89,00. Se risolverà anche in parte saranno cmq ben spesi....
Ieri ho ordinato la sonda IAT modificata. Appena arriva e la monto vi faccio sapere! Speriamo bene!!
ciao hai risolto il problema , seghetta ancora la moto _
morpheus55
10-10-2017, 19:12
Ho montato la sonda e ho fatto più di 2000km. Il problema c'è ancora ma un pò attenuato. L'unica cosa negativa è che la temperatura esterna segnalata è falsata perchè il sensore IAT indica alla centralina un valore dell'aria diverso.
Io sono più dell’idea che sarebbe meglio lavorare sulla sonda lambda visto che il problema si verifica a velocità costante, con la iat si arricchisce e la miscela durante le accelerazioni.
morpheus55
11-10-2017, 14:06
Mi sa che è veramente la sonda lambda o qualcosa relativa all'ignezione perchè a freddo e a minimo fa puzza dallo scarico (anche con la IAT originale) e questa estate mi sono capitati diversi spegnimenti anomali a motore molto caldo non appena tiravo la frizione.
Anche tu hai il minimo a 1300 giri? Dagli scoppi che fa é parecchio magra, ma non ė solo bmw, vedo che si lamentano un po’ tutti nei forum, i possesori di euro 4. La rapid bike lite, se ho capito bene lavora sia su iat che su lambda, potrebbe essere una soluzione a basso costo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |