Visualizza la versione completa : Dubbio se ordinare la S1000XR o no...
Salve a tutti ragazzi. Sono nuovo del forum. In questi giorni vorrei ordinare la moto. Naturalmente la S1000XR. Ho letto un po di vostri commenti a riguardo, e mi sono fatto un idea, ma la domanda che vorrei farvi è questa... Hanno risolto si o no il problema delle vibrazioni con la 2017??
Grazie infinitamente in anticipo a tutti...
le vibrazioni + o meno le hanno tutte le moto, in tutti casi a parte uno che si lamenta tanto nel forum, ma grossomodo sono sopportabilissime, e nel modello 2017 qualcosa hanno migliorato, certo che se fai molti viaggi in autostrada è una moto che frulla tanto e corta di rapporti.
Bah ........
la mia 2017 non vibra, altre (alcune) a quanto pare si; non ti resta che fare un test drive
Fabri1970
18-04-2017, 11:42
le vibrazioni sulla 2017 sono l'ultimo dei problemi (rispetto alla 2016)...valuta tutto il resto invece..... attentamente... come giustamente consigliato cerca di provarla piu' tempo possibile.... ove permesso.... e avrai un quadro piu' completo.... da che moto provieni?
pacpeter
18-04-2017, 11:42
il bello delle bmw è che di solito le hanno in prova.
l'unica è guidarla. non è vero che uno solo si lamenta, le vibrazioni ci sono eccome. cambia la soglia di sopportazione e l'uso che se ne fa.
i discorsi che sento " la mia non vibra" non hanno senso. Tanto che ora sono tutti dai conce a cambiare i silent block del manubrio con quelli 2017.
non sono prodotti uno diverso dall'altro. gli standard produttivi fanno sì che le moto siano praticamente tutte uguali, le differenze sono minime.
ripeto: provala ripetendo il tuo uso solito. poi valuti
Marco2014
18-04-2017, 11:47
Vuoi spendere 19.000 euro senza provarla?
Le vibrazioni sono tantissime, pensa che mi si è sganciata la gomma posteriore e la benzina si è sgasata a 20 ottani...
Sono d'accordo sul fatto che le soglie di sopportazione sono soggettive, pertanto consiglio pure io di provarla (la 2017) in modo da capire quali siano le tue. La moto vibra, senza se e senza ma (ho la 2016), tuttavia per quanto mi riguarda ci si fa l'abitudine, sopratutto se i terreni abituali sono curve e tornanti. Se l'acquisto è volto prettamente ad un uso autostradale e viaggi da 5/600km al giorno non saprei se consigliartela al 100%...sempre per il discorso vibrazioni, perchè per tutto il resto è una moto stupenda.
Occhio a non provarla troppo che poi ti prende la scimmia e ti porti a casa quella in prova del conce.
Scherzi a parte secondo me sono di più le soddisfazioni che i problemi, se poi di problemi stiamo parlando!!!!
frank1950
18-04-2017, 13:13
La xr non è una gran figa....ma scopa da Dio! Non ho resistito a questo paragone,scusatemi.
Grazie mille a tutti per le risposte. Be' io provengo prima da ducati 749 e dopo da multistrada 1200 primo modello. Quindi alle vibrazioni dovrei essere abituato. Comunque se c'è la possibilità la proverò per togliermi ogni dubbio...
Le vibrazioni della Ducati, di tutti i bicilindrici in generale sono a bassa frequenza e quindi disturbano poco o nulla, i 4 cilindri, quando vibrano hanno tassi di disturbo molto alti, insopportabili in viaggi lunghi, le mani si riempiono di formicolii e i piedi pure, per non parlare delle palle. La soluzione non esiste, quel motore è nato sportivo, non ha il controalbero di equilibrazione per azzerare le vibrazioni, quindi la soluzione non esiste.
allora rincaro la dose .... osta come scopa !!!! ahahah
mi ripeto per l'ennesima volta, sarà pura fortuna o non so cosa, non ho fatto mettere i silent block del 2017 ma la mia settembre 2015 non vibra più di tanto. vibrava tanto i primi 1000/2000 km tanto da non vedere lo specchietto, poi piano piano sono andate scemando, non azzerate ma neanche eclatanti.
dopodiché ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe, non pretendo di aver comprato la moto migliore del mondo, solo quella che mi piace
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco2014
18-04-2017, 15:58
Vibra così tanto che anche le multe dell'autovelox escono mosse! :lol:
giansir85
18-04-2017, 16:06
Ho fatto viaggi da 800km, viaggi da 1000km e 3000km tra lombardia Sardegna e Marche a pieno carico...la XR è una moto con cui puoi viaggiare, soprattutto col pacchetto cruise+quickshift+manopole riscaldate!! ce ne sono di migliori per viaggiare? ovvio. Ce ne sono di più veloci? Altrettanto ovvio. Ce ne sono comode e veloci come la XR? No!! Se non hai problemi di soldi io la proverei e proverei anche la nuova KTM 1290.
XRossano
18-04-2017, 16:30
Vibra così tanto che anche le multe dell'autovelox escono mosse! :lol:
Allora e' assolutamente da acquistare hahaha
Allora ragazzi, innanzi tutto grazie per le vs risposte, giungo ora dal concessionario vicino a casa, purtroppo non hanno xr da farmi provare, pero' proprio stamani ne e' stata consegnata una, ad un ragazzo che lavora vicino a casa mia.il propietario del concessionario lo ha chiamato e chiesto se e' disposto a farmela vedere e caso mai a farmela provare. Domani tempo permettendo andrò' a dare un'occhiata. anche se effettivamente mi scoccia provare una moto nuova di uno che nemmeno so chi sia.. comunque .. detto questo volevo solo dirvi che nella mia zona le strade sono tutte mosse, cioè' rettilinei lunghi non ce ne sono, a meno che nn prenda l'autostrada.. Mi pare di capire che il problema delle "vibrazioni" sia sopratutto per viaggi lunghi da fare in autostrada. Dai.. domani vediamo se riesco a salire in sella ... vi faro' sapere... per ora grazie ancora
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio.
Personalmente non mi sono posto il problema (delle vibrazioni). Sono in attesa che mi arrivi una xr rossa (ovviamente my 17), è stato amore a prima vista. Non l'ho nemmeno provata.
Quando ho accennato delle vibrazioni al concessionario mi ha detto che certo non si può pretendere il comfort di un gs e bisogna capire che si tratta pur sempre di una sportiva col manubrio alto.
Quindi se davvero hai timore che vibri troppo ti consiglio anche io di trovare il modo di provarla, scopriresti se davvero è la moto che cerchi.
Appena in mio possesso non mancherò di postare le mie impressioni.
Holly
cmq è risaputo che tirano fuori il problema delle vibrazioni solo per invidia... mica il XR è un tosaerba !!
Mi associo ed è tutto condivisibile. Provengo da gs 1200 anno 2006. Le vibrazioni se le vai a cercare...forse le trovi ma l'adrenalina che ti da fa passare in secondo ordine le vibrazioni. Accelerazioni da missile, frenata potente e sicura, rumore da godere,. Senza offese X nessuno ma il gs (ex possessore) per carità del 2006....è per quanto mi riguarda meno divertente e più antica....più status symbol....anche se moto riuscitissima. Sicuramente ti notano di meno da fermo ma quando vai ti notano e sentono eccome... quindi le vibrazioni fanno parte del pacchetto...165 cavalli ci sono e si sentono tutti tutti... vabbè, mi sono fatto prendere la mano.... buona scelta...
X Holly
Ok. Fammi sapere... E soprattutto quanto ci ha messo ad arrivare! Altra domanda che avrei voluto fare a tutti...
Ciao e grazie
calabroneXR
18-04-2017, 22:12
Ciao lele, sei di aulla ?? 2 week fa ero dalle tue parti ... per quanto riguarda le vibrazioni ho letto di tutto e secondo me è troppo soggettivo per definire il limite di tolleranza !! Per me che vengo da una supersoportiva è una "poltrona", chi viene da moto piu confortevoli "vibra tutto" ... l'unico vero consiglio che ti posso date è di provarla, fatti un bel giro e tira tu le somme!! So che a Lucca la fanno provare (io andai li) nn è dietro l'angolo ma ...
docinsane
18-04-2017, 22:25
Nel misto stretto avrai difficoltà a riempire la seconda! L'8 maggio la porto in pista per vedere se riesco a sfruttarla un po'!
X Holly
Ok. Fammi sapere... E soprattutto quanto ci ha messo ad arrivare! Altra domanda che avrei voluto fare a tutti...
Ciao e grazie
Ho firmato il 1 aprile. La consegna prevista è per la 18° settimana, quindi primi di maggio, ma dipende sia dal concessionario sia dalla bmw stessa, io ho beccato una di quelle che definiscono "modificabili".
Ciao.
Holly
Io voglio farmi venire le formiche alle mani , bloccare tre dita di ogni mano perche la nostra moto (mia blu/nera my2017) non è una moto ..... è un missile terra aria , e le sensazioni che ti da, anche le multe che ti danno, ti fa stragodere (le multe no) ,poi puoi anche andare agli 80km/h (se ci riesci, perchè non è facile andare cosi piano con una moto del genere , e te lo dico io che ho 46anni con 2 figli uno di 19 e altra di 17 ed arrivo da un r1100r) che dire ... poco ... in dynamic pro...se tiri : 1 90kmh -2 165Km/h -3 202km/h -4 225Km/h 5.... 6 non lo so ,mi son fermato ai 240km/h e credimi , in 6 se acceleri cerca di toglierti da sopra....con una progressione ed una stabilità senza paragoni.... dove la metti sta....e con il cambio servo ... ogni cambiata è un'orgasmo ..... ti sembra di essere sopra una F1....
docinsane
18-04-2017, 23:18
E poi il suono di aspirazione ti fa sentire su una super sportiva vera! Io la considero non una moto da viaggio ma una moto da corsa a manubrio alto!
XRossano
18-04-2017, 23:33
In effetti,visto il rumore di scarico,per far viaggi non la consiglierei molto.In galleria sembra un aereo in decollo.Comunque,a parte il motore che non discuto minimamente,per i miei gusti ha un manubrio posto troppo in alto e che alla lunga stanca le braccia.Le sospensioni dopo il primo tagliando,sicuramente a seguito della modifica del software,in road son diventate piu' morbide e questo e' un gran vantaggio.Altra cosa che modificherei son le pompe freno che peccano parecchio in modulabilita'...
Ciao lele, sei di aulla ?? 2 week fa ero dalle tue parti ... per quanto riguarda le vibrazioni ho letto di tutto e secondo me è troppo soggettivo per definire il limite di tolleranza !! Per me che vengo da una supersoportiva è una "poltrona", chi viene da moto piu confortevoli "vibra tutto" ... l'unico vero consiglio che ti posso date è di provarla, fatti un bel giro e tira tu le somme!! So che a Lucca la fanno provare (io andai li) nn è dietro l'angolo ma ...
Si. Sono di Aulla. Tu?
Si. Avevo pensato di andare a Lucca. Ma nn trovo il tempo..
Vedrò se oggi me la fa provare il ragazzo che l'ha presa ieri..
Grazie
Centauro 65
19-04-2017, 16:47
Concordo è un missile terra -aria una sportiva col manubrio alto x me la migliore che abbia avuto ...l ultima era multi del 2013 .Cmq le famose vibrazioni si sentivano solo tra i 5000 e i 6000 giri ma ora coi gommini nuovi non le ho piu' se vuoi una moto da goderci ad ogni uscita prendila senza farti la fissa della prova neanche io l 'ho potuta provare ho fatto giri di 700 km e non stanca x niente
Marco2014
19-04-2017, 17:09
A me dopo 150 km scatta il momento caffettino/bianchetto/grappino (a seconda della località), dopo altri 100 km si ferma la moto per assenza di benzina, quindi non preoccupatevi delle lunghe "tirate"..non le farete mai!
:lol::lol::lol:
ahahah bella marco2014 !!! occhio allo stop con paletta allora ahahah
cmq sì ... ogni 270 km pausa benzina assicurata
la domanda che vorrei farvi è questa... Hanno risolto si o no il problema delle vibrazioni con la 2017??
Grazie infinitamente in anticipo a tutti...
Ciao! Io sono quello che si lamenta delle vibrazioni. La verità è che la XR presenta delle vibrazioni abbastanza fisiologiche, che nella maggior parte dei casi si presentano intorno ai 5000 giri e durano per circa 500-800 giri.
Poi, sei sei sfigato come lo sono stato io, ti può capitare un mezzo che vibra più degli altri sia a 5000 giri che oltre.
Ma io ho provato altre due XR e non vibravano come la mia, per cui non dovresti avere particolari problemi, a meno che non ti esce un modello difettoso come è capitato a me.
Per il resto, puoi leggere, se vuoi, la mia recensione nel forum. Ma mi pare di capire che ormai l'hai comprata. E posso dirti che hai fatto bene, perchè la moto è valida, pur con alcuni difetti.
non sono prodotti uno diverso dall'altro. gli standard produttivi fanno sì che le moto siano praticamente tutte uguali, le differenze sono minime.
In realtà le moto non sono tutte uguali, nel senso che può sempre capitare, come è successo a me, che esca fuori un modello che presenta particolari difetti. Ripeto, ho provato due DEMO e nessuna vibrava come la mia.
Ho provato anche la S1000R che ha lo stesso motore e anche questa vibra un pochino attorno ai 5000 giri, ma prima e dopo nulla, va benissimo.
pacpeter
19-04-2017, 22:50
Vero. Ma qui parliamo di un esemplare evidentemente con un problema, la regola resta
Ok ragazzi. Mi pare di capire che ci sono pareri contrastanti a riguardo... Oggi comunque sono andato dal ragazzo che vi dicevo.. Purtroppo nn me la fatta provare e a me scocciava chiederglielo, comunque ci sono salito sopra e devo dire che l'ho trovata abb scomoda secondo i miei standard "la sella sembra quella di una "sportiva stradale" o sbaglio? Per il resto lui mi ha assicurato su tutto.. Be alla fine sono andato ad ordinarla.. Speriamo bene .. Ci ho fatto mettere però la sella rialzata. Molto più comoda mi dicono.. Voi l'avete?
E purtroppo sarà disponibile dai primi di Giugno... Spero...
Robby_60
19-04-2017, 23:50
Sella alta HP migliora il confort, non è scavata e quindi ti muovi meglio, volendo 😊
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
chiccobel
20-04-2017, 00:05
Bravo Lele-75, non te ne pentirai, facci sapere le tue impressioni quando ti arriva
grandeeee! poi dicci come va la sella hp
Complimenti per l'acquisto!
Anche io ho in programma di mettere la sella hp, mi farebbe piacere ricevere impressioni a proposito.
Il mio "problema" sarà se la versione rialzata o meno, sono 1,78 rischierei di non arrivare a terra bene nemmeno con un piede.
Vedremo...
Holly
Sella hp. Alto 183 cm. Appoggio la pianta del piede ma sono lungo di gamba rispetto al busto.... 178 ci pensetei.... Sicuro gamba più distesa ma da fermo non saprei......
calabroneXR
21-04-2017, 12:30
Ciao Lele io sono della provincia pisa ma più spostato su lucca. Adesso che le giornate cominciano ad esser ragionevoli spesso sono per le strade della Garfagnana quindi appena la prendi vediamo di organizzare un giro. Ordinata dove? Eh si Lucca un Po distante ma se volevi toglierti i dubbi era l'unica era provarla!
Ciao Lele io sono della provincia pisa ma più spostato su lucca. Adesso che le giornate cominciano ad esser ragionevoli spesso sono per le strade della Garfagnana quindi appena la prendi vediamo di organizzare un giro. Ordinata dove? Eh si Lucca un Po distante ma se volevi toglierti i dubbi era l'unica era provarla!
Ciao.. Ok... L'ho ordinata qui a Pallerone da Power bike...
le moto si cambiano se non vi trovate bene, non sono delle mogli, l'unica cosa siccome ci si rimette sempre dei soldi cercate di fare dei buon acquisti con delle demo o roba fresca ancora in garanzia così ci smenate di meno!
matteucci loris
21-04-2017, 15:11
Ciao.. Ok... L'ho ordinata qui a Pallerone da Power bike...
allora dovrebbero consegnarcele assieme,la prossima settimana dovrebbero arrivare
allora dovrebbero consegnarcele assieme,la prossima settimana dovrebbero arrivare
Ehehe.. Magari.... La mia sarà disponibile a partire da giugno purtroppo...!!! :(
chiccobel
21-04-2017, 22:29
Non ti passa piuuuuuuuuuuuuuuuú eheheh
marchino m
21-04-2017, 23:02
allora dovrebbero consegnarcele assieme,la prossima settimana dovrebbero arrivare
allora alla fine l'hai presa anche tu,cosa permuti ? l'R1200R ??
Sella hp. Alto 183 cm. Appoggio la pianta del piede ma sono lungo di gamba rispetto al busto.... 178 ci pensetei.... Sicuro gamba più distesa ma da fermo non saprei......
Grazie per il suggerimento. Penso proprio che ripiegherò sulla versione stardard.
Holly
matteucci loris
22-04-2017, 00:56
allora alla fine l'hai presa anche tu,cosa permuti ? l'R1200R ??
si R1200R XR me la diedero da provare tre giorni mi ci son trovato bene :arrow: l'unica cosa era la sella tante' lo presa con la sella 8'55 :lol:
Non ti passa piuuuuuuuuuuuuuuuú eheheh
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh :mad: :(
Ciao a tutti, ho avuto modo di provare sella hp e sella standard, sono alto 1,74 scarsi e a parte la prima impressione non tocco male.Personalmente mi trovo bene come comodità con entrambe le selle ed anche dopo 8 ore di seduta anche se non continuative non sento fastidio come sul k1200 che avevo e che dopo 3 ore ero demolito.
La mia my 2017 vibra eccome, si sentono molto distintamente ma pazienza,confermo il sound bello ma a lungo molto pesante ,anche andando a passeggio mi riempie il casco.Protezione aerodinamica totale con cupolino maggiorato wunderlicht.Alla fine una moto molto facile da curare nonostante i 160 cv si fa portare che è un piacere, mai scorbutica. Un difetto che invece non mi aspettavo è stato la scarsa protezione dagli schizzi d'acqua in caso di pioggia,gli schizzi dall'anteriore passano dallo spazio tra forcelle fino al manubrio e dietro nonostante parafango sotto targa e sopra ruota arrivano fino ai polpacci ed alla schiena.
La moto vibra, punto!
Ci sono 4 cilindri in giro meno vibranti sopratutto se ti affacci sul mondo delle japponesi.......
In tutta onesta se cerchi una moto solo per i viaggi non è l'oggetto giusto.
L'XR è una moto molto sportiva resa comoda con la quale puoi affrontare anche dei lunghi tratti autostradali a patto di rinunciare a quel relax che altre tourer possono offrire.
JEAN_BUITRE
03-05-2017, 20:56
Scusate ma io guido moto da più di 30 anni e faccio mediamente almeno 10.000 km a stagione (inverno nulla) .... ma devo dire che la moto ..... è la moto.
Certo quando salgo sulla mia Mercedes..... decisamente un silenzio quasi assoluto .... radio basso volume .... sedile ergonomico e clima ai gradi che imposto .....
.... a buon intenditor ..... poche parole.
Ciao a touchhhh - Jean
giamba1119
04-06-2017, 16:33
Ciao a tutti. Sono nuovissimo nel forum, tanto che la moto mi deve ancora arrivare. Ho avuto modo di provare XR 2017 blu dal concessionario per circa 40 minuti. Considerazioni: motore incredibile. Vibrazioni tante (non si vede gli specchietti), posizione ed ergonomia incredibili, plastiche scarse, consumi da Ferrari. Detto questo,. L'ho comprata ;-) Lamps a tutti!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Andrea.P.
04-06-2017, 17:21
complimenti! giusta scelta!
Ottimo vedrai che adrenalina
Ps ma quanto andate forte , la mia fino a 9000 giro lo specchietto e tranquillo
matteucci loris
05-06-2017, 23:11
partito venerdì con valige e moglie fatti 1400 km di curve e autostrada la mia XR è una 2017 io i specchietti non li o mai visti vibrare, per me è un gran bel mezzo per fare turismo,per la pista uso HP4;)
marco#41
14-06-2017, 00:35
Ciao ha tutti alla fine devo..... A malinquore cedere! Ho un xr full del gennaio 16 ( primo modello) e purtroppo nonostante in 10000 km non abbia avuto un problema la vendo.... Motivo semplice... Troppe vibrazioni, ( considerate che io la uso solo il lunedi per giretti con la moglie di circa 300 km) nel range tra i 5/6000 giri cioè tra i 120/130 kmh...scalda troppo E poi laltro motivo e' che quando salgo minsi chiude la vena...e oltre le pesanti multe è un comtinuo litigio in famiglia.... Cosa compro? Immaginate.... Gs adventur almeno faro' il bravo turista! Buona serata!!!
ciao Marco, scusa se mi permetto, ma quanto te l'hanno valutata come rientro in BMW? la tua è una full optional? con 3 valige o senza valige, no chiedo solo per capire circa cosa mi dovrei aspettarmi
ciao
marco#41
14-06-2017, 14:15
Ciao Manera... Sto' andando ora in conc. La mia e' fulll con tre valige bianche originali bmw navigatore ecc gommata due settimane fa... Pure cupolino maggiorato... Mi danno 15200 pero' prendo un adventur full da 25k che secondo me da preventivo e' a prezzo pieno! Oggi vediamo quanto riesco a togliere... Ma con un usato cosi' penso che piu del 3/100 non si andra'
Ps avete visto su moto it e nelle concesonarie quante ce ne sono? Ripeto mj spiace ripiegare ancora su gs ma devo dire che per via di comodita' in due anche nei piccoli tour non ha rivali!
stavo pensando per fine anno di valutare il cambio, ma per mè l'adventure è troppo ingombrate e grossa , ho visto che sono un po' piantate le xr nella rivendita come usato, è vero anche che cominciano a vedersene ora un pochino, io sinceramente pensavo che con 5000 e la mia di prendere un GS con i pacchetti e senza valige
ha dimenticavo, quanti km ha quella che rendi?
Marco2014
14-06-2017, 14:40
Del GS apprezzo tutt'ora il sistema di sospensioni, uniche nel suo genere, che ti permettono di mantenere lo stesso stile di guida con qualsiasi carico (e manto stradale).
Per il resto, il solo pensare al GS mi fa sudare esteticamente parlando, un Fiat Doblò a due ruote anche se una volta partito era leggerissimo, ma mentalmente mi veniva lo sconforto al solo pensiero di usarlo per brevi tratti.
Di per se il GS è una bella moto, ma la XR è molto più semplice in qualsiasi utilizzo.
Sabato scorso son ritornato sullo Spluga per la prima volta con la XR e zavorrina: a fronte di un paesaggio stupendo, la strada personalmente la considero una merxa, sempre arrivato in cima sudando 7 camicie con il GS (ovviamente guida allegra e non mi reputo un pilota), invece con la XR è stato puro divertimento!
Se uno passa dalla XR al GS ADV vuol dire che ha sbagliato tipologia di moto.
no Marco, è che ho 54 anni e non mi piace viaggiare ma fare le curve sui colli della mia zona, toscoromagnolo, appunto stavo pensando quasi di smettere , ma ho la moto dentro di mè faccio fatica, prima della xr avevo speed triple 2014,multistrada 2012, pensavo di prendermi un GS per girare più comodo, poi molto rivendibile anche con 50000 km,aggiungo che mi stanco in fretta della stessa moto
Marco2014
14-06-2017, 15:32
Più comodità per alcuni è una sella più imbottita, per altri è una ruota da 17 pollici rispetto ad una 19 che ti permette di non preoccuparsi troppo di impostare bene una curva.
È soggettivo, ma avendolo anche guidato, il GS non rientra nella mia sfera delle moto comode.
barney 1
14-06-2017, 15:34
Son sottovalutare la nuova RT Manera
Manera, visto che hai avuto una Multistrada vai a provare la "nuova"...è veramente migliorata rispetto la vecchia è molto maneggevole ed elastica elettronica evoluta e settabile più che la XR ... e molto confortevole...
Bushidogabri
14-06-2017, 17:02
bmwer71, scusa, ma io non credo che passare da xr a mts possa risolvere i problemi di Manera, anzi...
io ho valutato attentissimamente se prendere l'una o l'altra e alla fine ho optato per xr proprio perchè l'ho sentito più confortevole.
la multi è vero che è più settabile, non ci sono dubbi, ma ha un beccheggio tremendo, in città è scomodissima da usare rispetto all'xr, nel misto molto stretto è vero che forse può essere leggermente più performante dell'xr, che comunque nel complesso ha un motore che ne vale 3 della multi (per i miei gusti, sia chiaro). E in ogni caso non mi pare che manera stia cercando la prestazione al millesimo. secondo me passare da xr a multi non risolverebbe proprio nulla, ma potrebbe anche peggiorare la situazione sotto alcuni profili.
Bushidogabri
14-06-2017, 17:28
ho appena svolto una rapidissima ricerca di mercato.
moto.it:
72 annunci di xr
84 di multistrada 1200 DAL 2015 IN POI
Subito.it:
30 xr
105 multi (sempre 2015 in poi)
autoscout:
26 xr
45 multi 2015 in poi
dal 2015 a maggio 2017 sono state vendute circa 3500 multi e circa 1750 xr (la metà). calcolando le percentuali di annunci, si vendono di seconda mano circa il 7% delle moto vendute (sia dell'una, sia dell'altra... percentuale quasi identica).
ma in realtà non è esattamente così. a breve vi spiego perchè
rieccomi. condotta altra brevissima ricerca.
a parte che su moto. it, con cui le concessionarie hanno le collaborazioni ed in cui gli annunci sono per metà di privati e per metà di concessionarie (circa), sugli altri siti per la xr gli annunci sono per la stragrande maggioranza iniseriti dalle concessionarie e per piccolissima parte dai privati. per la ducati è l'esatto contrario, quasi tutti annunci di privati.
ciò può significare varie cose:
1. moltissimi annunci di xr sono di conce, per moto con pochissimi km... sono verosimilmente quelle dei test drive, quindi non sono dei veri e propri usati.
2. moltissime conce mettono lo stesso annuncio più volte, anche 3 o 4, quindi il nuumero effettivo delle xr è inferiore (e mi scoccia contare i doppioni... sto già perdendo abbastanza tempo...)
3. molte conce sono bmw, anche quelle che vendono ducati.... vuol dire che tutti tornano al buon vecchio gs (secondo me), dando indietro i due bolidi.
JEAN_BUITRE
14-06-2017, 17:35
Ciao, vorrei dire la mia sulla base dell'esperienza vissuta:
Questo non significa che siano tutte così . . .
L'anno scorso ero in ferie con un amico che aveva una MultiStrada del 2012 e consumava più olio che benzina.
Nel senso che ogni giorno di percorrenza media sui 500 km . . . dovevo metterci circa 1/2 kg di olio.
Non sò il motivo perchè avrei dovuto aprire il motore per capire se l'olio veniva mangiato da "sotto" o da "sopra".
Però mi sono impressionato ! ! !
Ora ha preso un GS.
Ciao - Jean :( :( :(
Marco2014
14-06-2017, 17:57
L'assistenza BMW, a scatola chiusa, è la migliore.
Le officine BMW in Italia (e probabilmente anche in Europa) hanno i medesimi standard qualitativi.
Ho posseduto due Ducati e la prima è stata rovinata dai meccanici, oltre ad essere l'officina di per se un incrocio tra magazzino e circolo amatoriale della motocicletta.
Bushidogabri
14-06-2017, 18:01
dopo la mia indagine esprimo un parere personalissimo.
premetto di non nutrire una grande simpatia per il marchio di Borgo Panigale (ne ho avute ducati, non parlo a caso). in ogni caso se avessi ritenuto superiore la multi l'avrei comprata al posto dell'xr. ho comprato xr perchè mi piace molto di più, principalmente per via del 4 cilindri (anche esteticamente, nonostante molti l'abbiano disprezzata).
sono comunque certo che la multi sia comunque una gran bella, bellissima motocicletta. superiore all'xr sotto alcuni profili (maggiore settabilità, in particolare).
ma non è questo il punto. io penso che siano moto particolari. sono cioè moto molto impegnative, sia da guidare (facili, si... ma se si dà un po' più di gas del dovuto.... mmmm.. la cosa diventa davvero pericolosa) sia dal punto di vista del prezzo (care...).
ora... proprio perchè care, sono alla portata, secono me, di soggetti non proprio neopatentati, che si sa, oggi in italia i giovani magari non hanno proprio 20 k euro da spendere facili su una moto.
poi i fortunati ci sono pure, ma magari, da giovanissimi, si preferiscono moto più sportive, che so... s1000rr ... panigale... giusto per restare in tema con le marche in questione.
così, su xr o su multi è forse probabile che ci vada un soggetto già un po' più grandicello di età, che vuol stare comodo, fare turismo, ma anche divertirsi... e che può permettersi queste moto.
però poi ci si scontra con quello che dicevo prima, ovvero un motore davvero cattivo (su entrambe) e moto che in ogni caso non possono essere comode come un gs o che so... una crosstourer o ancora peggio, come un k1600... e così, la zavorrina comincia a lamentarsi per il tropo gas (a me capita...). poi consumano molto... poi qualche spavento lo danno perchè qui nessuno credo sia pilota professionista...
E VIA, MOTO IN VENDITA!!!!
ALTRI GS VENDUTI!!!
Bushidogabri
14-06-2017, 19:19
Marco.. io ho avuto pessime esperienze in officina ducati, non sto a raccontare perchè proprio non mi va. però addirittura magazziono/circolo??? quanto tempo fa?
io credo che il passaggio ad Audi abbia comunque innalzato gli standard... poi non so, io ne avevo una prima che ciò accadesse...
RT? MAI al mondo non fa per mè , al limite la RS
MULTISTRADA ho provato il modello 2017, preferivo la 2012 eviterei ducati se posso per tante ragioni comunque la mia 2012 non consumava un grammo di olio, venduta perché non era la S e aveva sospensioni che non sentivano la regolazionee dovevo spendere 2500 euro a mettere su dei kit mopo
Bushidogabri
14-06-2017, 21:17
manera, vedo che anche tu hai avuto esperienze non meravigliose in ducati...
ma poi, non diciamo che con il gs non ci si diverte! ci si diverte eccome! è un fatto di sensazioni... a me non piace il cardano, non piace il bicilindrico ecc.. ecc..
però non c'è dubbio che sia una gran moto e che sia divertente!
io preferisco xr, ma se il gs vende così tanto un motivo ci sarà!!! io penso che manera faccia benissimo se con l'xr non si è trovato a suo agio!
JEAN_BUITRE
14-06-2017, 21:28
Gabry, condivido al 100% ......
Il GS non l'ho preso xché preferisco il 4 cilindri e soprattutto x me è troppo alta.
Io sono uno di 1,70 a gamba corta ..... hihihihi.
Altrimenti se avesse soddisfatto le due peculiarità sopra citate avrei preso il GS eccome !!!!
Ciao - Jean
non è che non mi sia trovato a mio agio, anzi,sono io che mi stanco, e se cambio voglio una moto commerciabile , però vorrei finire l'anno
docinsane
14-06-2017, 22:04
GS? Qui a Catania , ogni volta che andavo in concessionaria, c'erano una media di 2 adventure che uscivano... ho avuto il sospetto che le regalassero!
marco#41
14-06-2017, 23:06
Come dicevo signori passo a gs adv..... Sintesi xr gran bel mezzo di indirizzo come motore corsaiolo ma ciclistica una via di mezzo, prettamente da usare soli perche' altrimenti la zavorrina si lamenta ( troppe vibrazioni rumorosa cattiva rigida anche in road ecc ecc.) se voglio dare gasss uso laltra e credetemi gasss non si da sul passo ma in pista dove spingi sulle pedane e hai le vie di fuga.... Ma questo si sa! Quindi che mi prendo? La serie k... No assolutamente la r ( protegge poco) vado sul gs e faccio il turista e mi godo con comodita le brutte strade piene di buche che abbiamo.... Poi se qualche volta esco con gli amici senza bauletti.... Qualche pieguzza e qualche super sportiva (Su um bel misto di montagna) magari le mettiamo dietro. Devo ammettere che purtroppo quando lo presa xr ho soddisfatto le mie voglie di 4 in linea (innamorato della s1000 rr) ma le circostanze mi ricondizionano ancora chiamatelo come volete.... Gs adv.
Bushidogabri
15-06-2017, 10:19
marco, io ribadisco che il gs è a mio avviso una gran moto. deve piacere, come ogni cosa. poi considera che tu hai un cbr 1000 rr hrc bello pronto per quando vuoi dare gas a manetta.. io onestamente per adesso non posso permettermi 2 moto, motivo per cui trovo nell'xr un ottimo compromesso per le mie esigenze.
tu fai benissimo a passare a gs, viste le tue esigenze! tantissimi auguri!
Galaphile
15-06-2017, 11:35
Io ho la xr da quasi due anni ormai. Ho fatto 13000 km che per me sono un record dato che la posso usare una volta alla settimana. Mi ci trovo benissimo. Le moto che comprerei al posto dell'xr se l'xr non esistesse sono Multi e KTM 1290 sd gt tanto per capirci. Il Gs rally è bello esteticamente, ma lo comprerei solo se andassi in moto con mia moglie più del 60% delle volte. Probabilmente per via delle urla dentro il casco e i.pugni che mi darebbe la percentuale si abbasserebbe ulteriormente. Ma visto che da quando è nato mio figlio mia moglie in moto non viene più XR tutta la vita!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
infatti, io vengo da ADV2010, una grandissima moto che ho adorato.
adesso adoro la XR e mi va benissimo, ma il mio giudizio su GS rimane positivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh.. saranno punti di vista ma il GS che ho posseduto x 2 anni e 20000km mi faceva passare la voglia di andare in moto ... noioso sino alla morte!!!
Le officine BMW ( gs, k1200r, 2 mini e una Bmw320.. ) le ho frequentate spesso ( troppo!!!), sono gestite con molto distacco spesso arroganza carissime e nonostante i "ragazzini " che ci lavorano siano costretti ai corsi di aggiornamento nells maggior parte dei casi in cui ho avuto bisogno non hanno risolto...sarò stato sfortunato...
Ducati è la mia prima, la trovo comoda quanto un GS piu maneggevole meno sportiva dell'XR ma molto piu "moto globale" ... e poi è tecnologica, potenza angoli di piega consumi ( la mia media è attorno ai 20km/l chi ha detto che consuma?!?!) percorso tempi tutto viene riportato in una app e monitorato.. piccola cosa per molti inutile ma a me piace anche per questo... la xr ha bisogno di un rinnovamento!!!! La rivaluterò tra 2 aa se uscira un modello nuovo che mette una pezza su tutti i punti che non mi piacciono ( confort estetica sella sospensioni affidabilità)
JEAN_BUITRE
15-06-2017, 14:30
Le officine BMW ( gs, k1200r, 2 mini e una Bmw320.. ) le ho frequentate spesso ( troppo!!!), sono gestite con molto distacco spesso arroganza carissime e nonostante i "ragazzini " che ci lavorano siano costretti ai corsi di aggiornamento nells maggior parte dei casi in cui ho avuto bisogno non hanno risolto...sarò stato sfortunato...
Ciao bmwer, di questo hai perfettamente ragione.
precedentemente all'XR ho preso una K1300R . . . . full optional . . . sembrava mi facessero un favore, anzi un favorone a vendermela.
Con questa sinceramente l'atteggiamento del venditore è stato decisamente diverso (vuoi per la crisi . . . che un pò ha colpito anche loro - un pò perchè questa volta la mia visita è stata anticipata da una telefonata di una certa importanza).
Rimane il fatto che NON sono proprio (in generale BMW) i più simpatici e disponibili verso il cliente . . . .
Ciao - Jean :( :( :(
docinsane
15-06-2017, 14:44
Sono bravi sino alla vendita, poi... però il meccanico a CT devo dire che è disponibile e di esperienza!
Bushidogabri
15-06-2017, 16:24
anche a me è sembrato molto bravo, doc... speriamo che al tagliando, lunedì, risolvano i piccoli problemini riscontrati.
bmwer, la ducati è più tecnologica, non ci sono dubbi... ma addirittura dire che l'xr abbia bisogno di una svecchiata... non esageriamo! per me, se si dimostrerà affidabile, senza particolari problemi, allora sarà la moto (quasi) perfetta.
la ducati, in quanto ad affidabilità non è che sia rinomatissima. però facci sapere se questi ultimi modelli sono migliorati rispetto al passato!
non conosco ducati che app abbia ma cmq il navigatore BMW ti dice molte cose sulla moto e perfino i percorsi che fai memorizza... anzi se lo scopre la morosa ti becca subito che vede dove sei stato veramente!!! poi conta le cambiate temperatura uso freni...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |