Visualizza la versione completa : la mia è la più sofisticata....
folagana
14-04-2017, 20:09
inutile dirlo... la mia R1200RS è decisamente più avanti delle altre...
non avendo voglia di dare soldi a mamma BMW mi sono fatto un dynamic brake light da solo
http://sendvid.com/ozstbh0t
la mia RS ha un GSM installato che permette di inviare e ricevere comandi. Può inviare la posizione, gestire il parabrezza elettrico, attivare un allarme in caso di furto e comunicare costantemente la posizione, inoltre come il dynamic brake di BMW il mio funziona con la decellerazione g ed è interamente configurabile. Ho installato un accelerometro come quello di mamma bmw...
siccome sono pure troppo attento alla sicurezza, se il sistema di calcolo inerziale che ho realizzato vede una anomalia, moto troppo piegata, frenata anomala od altro, invia un sms di emergenza a dei numeri di telefono con la posizione!
Il video mostra la moto con il freno pigiato e con un invio di comando per farlo lampeggiare ad ogni frenata e poi il ripristino dell'impostazione standard...
Lo so sono un genio!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
B-king13
14-04-2017, 21:24
:( :( :( Eeeee?
Complimenti allora.
Sputnik1969
14-04-2017, 23:31
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Una RS con i superpoteri! :lol::lol:
La mia invece ha quella funzione, di cui pochi sono a conoscenza, la quale fa si che quando resti senza benzina, il motore si spegne. :cool:
Complimenti!
folagana
15-04-2017, 09:46
Io ci sto lavorando vorrei alimentarla attraverso il campo gravitazionale.....😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folagana
15-04-2017, 20:55
Ho letto che qualcosa del genere ma sempre "chiuso" è stato integrato sulla k1600gt. Nel mio caso si può usare qualunque operatore e sopratutto è configurabile in funzione delle esigenze. Dimenticavo è basato su Arduino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antropix
16-04-2017, 17:04
Quando più passioni e competenze si concatenano, il risultato è sempre superiore a quello di un reparto res aziendale che è strettamente vincolato a regole di costi/profitti.
Io sulla mia ho soltanto il parabrezza elettrico e ogni volta che lo aziono mi sembra un miracolo!
Vi do un anteprima, Folagana sta lavorando al progetto T.C.L. che in caso di furto, appena il ladro parcheggia la moto, lei aspetta dieci minuti, poi riparte e seguendo la traccia memorizzata sul navigatore, torna a casa. Dimenticavo, T.C.L. è acronimo di: Torna a Casa Lassie.
Si fa per ridere, ma assicuro che casa sua è un laboratorio spaziale!
Lampeggi fotonici
Bei tempi quando era in uso il carburatore... :-)
antropix
16-04-2017, 22:22
Ma sai Hal...Fino ad un certo punto.
Sono cresciuto rincorrendo il rapporto stechiometrico, adesso però avrei difficolà a rinunciare al tempomat all Esa al cambio elettroassistito... L"unica cosa che non digerisco è il navigatore.
La cartina ti guidava e nel frattempo mappavi il mondo in mente..
Tempi Moderni!
folagana
18-04-2017, 10:34
Immagino la faccia del meccanico Bmw quando al tagliando dovrò spiegargli cosa sono quegli aggeggi sotto la sella!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma sai Hal...Fino ad un certo punto.
Sono cresciuto rincorrendo il rapporto stechiometrico, adesso però avrei difficolà a rinunciare al tempomat all Esa al cambio elettroassistito... L"unica cosa che non digerisco è il navigatore.
La cartina ti guidava e nel frattempo mappavi il mondo in mente..
Tempi Moderni!
Si capisco che il futuro è sempre più prossimo e certi ammenicoli elettronici anch'io sto usando,
ma da buon "vecchietto" mi viene in mente che i controlli (tagliandi), settaggi, me li facevo da solo...(ora con l' elettronica...)
Il navigatore, purtroppo, lo uso anche se per quando programmo i viaggi mi studio tutti i percorsi e me li stampo in mente,
anche perchè non più come una volta riesco a leggere le cartine apposte sulla borsa del serbatoio....
ps: non vorrei che anche le moto, come stanno sperimentando sulle 'sardomobili',avranno in futuro la guida automatica..... :-) ciao
folagana
21-04-2017, 19:27
@hal
c'è sempre da fare anche con l'elettronica... magari ci si deve impegnare un pò di più... ma vi assicuro che è divertente...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |