Entra

Visualizza la versione completa : Tiger 1050, R1200R, Bandit S 1250


roberto40
14-04-2017, 13:48
Non cerco offerte da chi vende, ma consigli da chi le ha avute oppure le conosce.
Budget intorno ai 5000 euro, utilizzo per turismo, giri in città, in coppia o da solo. Sono praticamente un fermone o giù di li.
Sono curioso di provare la Triumph, il cuore mi porterebbe forse in quella direzione.
LA BMW è più rassicurante, conosco pregi e difetti e non mi dispiace, la Suzuki è quella che mi indica la testa, affidabilisisma, brillante e divertente.
Però mi piace di meno.

Parliamone, tanto poi faccio comunque come mi gira al momento.:lol:

Zikko
14-04-2017, 14:24
Ciao Roberto...io ho avuto una r 1200 r del 2008 con abs, e una bandit s del '97 ma il 600.
Triumph nn conosco.
La bandit è stata una delle mie prime motine...a me piaceva anche esteticamente, tutta nera e parti cromate, sono andato in Sardegna con lei e tre valigie maxia...è una suzuki, quindi moto onesta, lineare, affidabile (ho cambiato solo una batteria dal '97 al 2015 per il resto tagliandi e basta). Il 1250 è più...più confortevole, più motore, è una moto che ha una linea della fine anni '90. Consuma poco e chiede poco. Forse nn emoziona più di tanto...adesso è praticamente tutta carenata...continua a nn piacermi lo scarico...ma i gusti...
La r...moto che conosci, la mia aveva l'abs, croce e delizia, infatti ho dovuto rigenerare la centralina perché mi ha mollato...per il resto il motore a me piaceva, il suono anche, moto che aveva (nn come la lc) il tele e la doppia attitudine a turismo (con valigie e borse) o nuda per passi da fare in giornata da solo...io l'ho sempre tenuta solo con il cupolino sport, gli altri nn riuscivo a sopportarli, certo in autostrada nn è comodissima, a 140 si soffre un po'..a me è rimasta nel cuore.
Nn credo di averti influenzato con le mie considerazioni, anche xche' sei attirato dalla Tiger che nn conosco.
Buona scelta...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

roberto40
14-04-2017, 14:35
Siamo qui per parlare, per condividere idee ed opinioni, grazie per aver condiviso le tue.
Poi valuto in funzione delle occasioni e dell'ispirazione del momento.
Della bandit 1250 sento parlare molto bene del motore, coppia infinita e in basso.
Però onestamente è bruttina.

feromone
14-04-2017, 14:39
Io posso parlare solo per Triumph 1050 quella che potresti comprare mettendo sul piatto i 5000 euro proposti.
Io ne sono innamorato ... tifa di carattere subito riconoscibile, motore godurioso e buon tiro ai bassi, motore affidabilissimo (molte oltre i 100000 km) e pezzi col mente rintracciabili in internet.
Ora passiamo alle note dolenti...qualche problemino di minimo, risolvibile con corpi farfallati. tps e motorino passo passo (io ho cambiato anche la centralina, trovato tutto sul forum a un prezzo quasi irrisorio) e per quanto riguarda il modello 2005-2006 sono stati riscontrati difetti alla ruota libera.
Io ho acquistato lo stesso il modello di quegli anni in quanto mi piaceva di più (il coda mozza) ma dovessi consigliarti ti direi di stare sul 2008/09/10.

1100 GS forever

Regis
14-04-2017, 14:39
R1200R tutta la vita.
Tiger provata solo due volte. valida ma è un metà di qualcosa.
Bandit provata molto ( moto di un amico). Ottima, nulla d dire, ma ti sembra di avere dietro 50kg in più del BMW. Gran tiro ai bassi, delle volte non sembra un 4 cilindri, ma stesso allungo del R1200R BMW. Però non ha la comodità di bagaglio e il telelever. Considera che in Suzuki sono carenti sugli ammortizzatori anteriori.
R1200R è la mia moto. ci ho fatto di tutto, la ho dal 2006. Ormai la uso poco avendo priorità la famiglia. Mai avuto problemi ed anzi, per me resterà l'ultima BMW. Se non sei diversamente alto, trovala con sella alta.

dannigas
14-04-2017, 14:41
Non la conosco - a dire il vero nemmeno le altre - però a me la Triumph è sempre piaciuta molto.

Sarai già stato sul forum a leggere pregi e difetti immagino...?

roberto40
14-04-2017, 14:49
Grazie ragazzi.
Qualcosa ho letto sul forum Triumph, sembra che con la 1150 abbiano risolti molti dei problemi. Parlano di una cronicità ai paraoli forcella, di una franata spugnosa e cambio un po' duro.
Per il resto non sembra male.
Trovo inguardabile la posizione del passeggero, assurdamente alta.
La bmw mi piace molto, però faccio il mod di tutte le boxer 4v.
Conosco fin troppo bene pregi e difetti e sarei curioso di provare altro.

roberto40
14-04-2017, 14:57
Ci sarebbero anche la TDM 900 e la Fazer 1000 che mi incuriosicono, ma la prima la trovo meno affascinante dell'inglese, la seconda da il suo meglio agli alti regimi ed è poco adatta al mio stile di guida.

feromone
14-04-2017, 14:59
quale è la 1150?

roberto40
14-04-2017, 15:01
Quella che sogno.
La 1050, sorry.:lol:

Questa in pratica

https://s3.postimg.org/snk46poc3/Triumph-_Tiger-1050.jpg (https://postimg.org/image/jsj9w6zjj/)

feromone
14-04-2017, 15:06
bellissima la tiger sport!
io volevo una nakes di "carattere" e le ho preferito la speed ma gran bella moto.

1100 GS forever

MetMaleDucati
14-04-2017, 16:53
Ci sarebbero anche la TDM 900 e la Fazer 1000 che mi incuriosicono, ma la prima la trovo meno affascinante dell'inglese, la seconda da il suo meglio agli alti regimi ed è poco adatta al mio stile di guida.
Se il suzu ti fa schifino, e il Tiger secondo me non è da meno in estetica (anche se il 3 cilindri triumph 2o me è fenomenale) il TDM Yamaha 1200 è la tua moto....ha carattere e il motore è fenomenale anche se ai bassi regimi non eccezzionale, ma vuoi metter la goduria di scalare una marcia e spalancare il gas....in più offre tutti i comfort di un gs 1200 sia per guidatore che per passeggero.

Zio Marko
14-04-2017, 16:56
Roberto credo che la scelta più saggia sia quella che ti da maggiori margini di sicurezza, oramai la priorità è tornare a casa interi. La bmw è quella che adotta abs e traction control da più tempo, magari riesci a trovare qualche esemplare nella fascia di prezzo indicata. Considerando poi che si guida in modo splendido e si carica come un mulo senza fartene percepire il peso, e che è decisamente ancora molto attuale anche come disegno direi che trovo difficoltà a suggerirti scelte diverse. La tiger la prenderei in considerazione solo se recente (controllo di trazione dal 2016) e solo se quello che richiedi è una maggiore sportività. La Bandit oggettivamente è quella che sente maggiormente il peso degli anni, probabilmente la più affidabile ma credo senza tc.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

MetMaleDucati
14-04-2017, 16:58
Quella che sogno.
La 1050, sorry.:lol:

Questa in pratica


Adesso hai la scimmia ma probabilmente ti stuferà in fretta, cerchi e marmitta sono osceni (senza offesa) e la linea non mi sembra così accattivante....fai questo ragionamento, quante volte ti perderesti ad osservarla prima di salirci e guidarla ?
Il motore, il forcellone e i dischi con le pinze oro sono da bava alla bocca. Anche le forche anteriori son spettacolari.

ɐlɔɐlɔ
14-04-2017, 17:03
Il TDM Yamaha 1200 è troppo simile al Triumph 1150...

Personalmente sarei indeciso tra Triumph e r1200r, entrambe affidabili (al netto dell'esemplare sfigato) e divertenti.

LucioACI
14-04-2017, 17:39
La tiger 1050, l'ha appena comperata un mio amico. Ha montato lo scarico sc basso e ha fatto sistemare le sospensioni. Ha detto che è diventata una lama. Nel misto con il 3 cilindri diventa un brutto cliente anche per moto molto più potenti. In più è veramente bella

rsonsini
14-04-2017, 17:50
Guarda che tra poco dvd vende la sua r1200r...
Mumu aveva il bandit 1250s e l'ho sempre vista coppiosa e abbastanza agile.
Tiger 1050 adesso che ho visto come va un 3 cilindri 1050, direi veramente interessante.
Purtroppo non è molto iconica e le vedo anche piuttosto prezzate.
Ripeto, il motore è epico.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Flying*D
14-04-2017, 18:20
Quella che sogno.
La 1050, sorry.:lol:

Questa in pratica

un mio amico e' passato dalla 1050 alla bandit S, si trova molto meglio, la moto e' brutta ma il motore lo trova fantastico e superiore al 1050 nell'uso che ne devi fare tu..

LucioACI
14-04-2017, 18:42
Rs...cass ho letto adesso la firma. Ma ti hanno rubato il px? Mi dispiace cavoli...

iteuronet
14-04-2017, 19:32
Due avute.Una la ho ora (R1200 R dopo 2 LC)
Tiger 1050 2007:km 55mila. Plus:motore da sballo.Per me il 3 é il migliore per uso stradale.
Minus:mi spiace per Met,ma reparto sospensioni totalmente da rivedere .Ant Showa cosí e cosí (paraoli da fine 2007 che non saltavano).Ammo scandaloso(sostituito con Tech 2 della E.T)
Catena distribuzione ai 40mila .Problema che ho avuto solo io nel forum T.che P.
Baricentro altino,posizione passeggero da sportiva.Guida migliore della successiva sport.Confort decente con MRA variotouring.Dovessi acquistarla prenderei una SE,con valifie e ABS.
Bandit 1250 FA:Edizione italiana Traveller.Un mulo: quello a cui la ho venduta ha passato i 100mila senza problema alcuno.In questa versione a rompere é il peso.Con trittico alla pesa 270KG.
Motore con coppia da bestia.Maneggevolezza sufficiente.Costruzione e finiture old japan.
Passeggero abbastanza comodo previo sopstamento del bauletto.Viaggiando forte bevicchia.Tagliandi quando ci si ricorda.

MetMaleDucati
14-04-2017, 19:44
...
Concordo in pieno con la tua linea, io mi riferivo all'estetica per le forche e il forcellone. L'amico che conosco che l'ha avuta anche lui mod. 07 o 08 non ricordo aveva sostituito le molle degli steli anteriori irrigidendole, cambiata da così a così, però per il mono post non ricordo lamentasse particolari problemi. La portammo anche in pista per sfizio, il 3 cilindri é incredibile. Eravamo ggggiovani e pensavamo solo a strozzare i motori il più possibile....ora è cambiato tutto sempre carichi con zavorra appresso sigh sigh hehheheh

iteuronet
14-04-2017, 19:53
Metmi scuso avevo frainteso.Concordo sul 3.Per un periodo avevo montato lo scarico aperto originale Triumph.Pur non avendo mai cambiato,per scetticismo,gli scarichi originali alle mie moto,il 1050,con mappa aggiornata ,(Tunecu scaricato dalla rete )dedicata acquistava probabilmente i 7 CV dichiarati dalla casa.Tolto perché la zavorra si lamentava del casino.Della scritta ´not for road use´qua in cekia menesbattevo.Na goduria.
P.S. okkio al quotone integrale perché il mod si incazza....

MetMaleDucati
14-04-2017, 20:05
Ma figurati, thnks per suggerimenti non sono molto pratico del forum sorry sorry

roberto40
14-04-2017, 20:16
Grazie per consigli ed opinioni.
Rispondo virtualmente a tutti.
Il TDM 1200 Quale è?
Se vi riferite alla tènèrè temo che non rientri nel budget.
Anche la R1200R si trova a fatica e difficilmente con controllo trazione e abs.
Quest'ultimo poi, nonostante sia un'accessorio davvero importante, lo prenderei con riserva visto quello che leggo.Certo se fosse quella di dvd, visto il tagliando accurato che ha avuto, non potrei non comprarla subito.:cool:
PEr la vespa rubata dispiace molto anche a me, queste cose fanno sempre incazzare.
La Tiger mi incuriosisce per il tre cilindri, e non mi dispiace troppo come linea. Trovo anche io l'avantreno accattivante e visto che in moto vado piano, dubito che la metterei troppo in crisi. Non mi piace la coda che trovo stilisticamente troppo alta e le ruote da 17 che sembrano piccole nell'insieme.
Però nel complesso non mi dispiace.
Mi stuferà presto?
Forse, da valutare.
Piuttosto, mi rivolgo a chi sa.
Quello parte raggrinzata che si vede nell'accoppiamento, è normale?
Oppure è indice di qualcosa (leggasi surriscaldamento o perdita)

https://s18.postimg.org/58e9bna0p/0308793908006.jpg (https://postimg.org/image/kh46pf3p1/)

un mio amico e' passato dalla 1050 alla bandit S, si trova molto meglio

Interessante, ti ha anche spiegato i motivi che gli fanno preferire la bandit? Probabilmente sarebbe la scelta più saggia.
Si trovano a prezzi molto competitivi, anche con pochissimi chilometri.
La versione traveller, è davvero migliore della S in termini di comfort?
Ne vendono una a poco più di 4000 euro con trittico valigie e 14000 km circa.

Per quanto riguarda il quote, non sarebbe sbagliato un ripassino agli articoli 3 e 4 del regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=15&a=16):cool:

Flying*D
14-04-2017, 20:22
Interessante, ti ha anche spiegato i motivi che gli fanno preferire la bandit? Probabilmente sarebbe la scelta più saggia.

Aveva un problema alla spalla e la posizione della 1050 lo affaticava di più rispetto al bandit ( alto 1.86), l'erogazione del bandit è più conforme al suo modo di guidare, lui la usa quasi tutti i giorni e per viaggiare, la coppia del bandit è insuperabile...


Sent from my SM-T710 using Tapatalk

MetMaleDucati
14-04-2017, 20:24
Sembra quello che succede al blocco motore del 1200 alla base del coperchio della cinghia dell'alternatore....niente di buono cmq.
Ok ricevuto vado a farmi un ripasso grazie x la clemenza.

iteuronet
14-04-2017, 21:18
allora: tagliandate diverse per gli amici,e avendo partecipato ai raduni dedicati, mai capitata na roba simile.Tra l´altro ,vedendo il bulone inferiore a sx del coperchio pompa acqua,sembra che vi siano stati dei problemi di tenuta.
le rognette del 1050 erano principalmente:perdite coppa olio (viti non serrate),paraoli forcella deboli (causa steli difettosi),tenditori distribuzione che non recuperavano il gioco (molla da spessorare e/o sostituire),seghettamento 3-4mila giri (40% utenti e naturalmente pure me).Alcune rotture motorino avviamento fino al 2008.Lamentele :potenza freno anteriore (risolto con past ZCOO).
Devo dire che ,nonostante il terrorismo psicologico sull áffidabilitá del modello io,come molti altri,a parte problemi veniali, non abbiamo avuto modo di lamentarci.

Il traveller FA é piu protettivo del normale.Il plexi con aletta funzia.La carena non é quella della RT ma aiuta a proteggere gli arti inferiori.Il trittico é marchiato Suzu ma le laterali sono copie delle K33N.Non male.Inoltre é piu alto di 2 cm del precedente che spanciava in 2 a pieno carico anche senza essere dei piegatori.

rsonsini
14-04-2017, 21:39
Si mannaggia a me, mi hanno rubato la vespa... :(
Ci sono rimasto veramente male.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

MetMaleDucati
14-04-2017, 21:59
Maledetti
Meritano tutto questo :
https://youtu.be/MWMurjhCsRo

Esco dal thread sorry

sandren
14-04-2017, 22:17
Il suzu è la tua moto Roby,come dice flying la coppia di quel motore è insuperabile.....ho usato quella di un amico per un estate , sospensioni da rivedere ma nel complesso ho ottimi ricordi della jap

Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk

roberto40
14-04-2017, 23:43
Grazie davvero molto a tutti per le spiegazioni e per aver condiviso pareri ed opinioni.
Sono ancora indeciso ma siete preziosi.
Mi aiutate a chiarire qualche dubbio.
Il motore della tiger che ho postrato in foto era di una moto che sembrava interessante. Teoricamente meno di 30000 e prezzo allettante.
La lasciamo dov'è allora.

Ok ricevuto vado a farmi un ripasso grazie x la clemenza.

Nessun problema, figurati.
Grazie per i consigli piuttosto.

Loooop
15-04-2017, 07:45
Questa in pratica

L'ho tenuta 4 anni, identica a quella in foto.
Motore fantastico: spinge che è una bellezza da 1500 a 9000g/m senza il minimo buco (*) e non vibra. La moto è comoda anche in due (non farti ingannare da quanto è rialzata sella), cambio a volte rumoroso, ciclistica buona se si sistema il mono (almeno nella prima versione), consumi ragionevoli, qualità di plastiche e finiture 'nzomma, impianto elettrico semplice e del tutto inaffidabile.

P.S. Non so cosa sia la TDM1200.

(*) ho un 1200 4V ora, e t'assicuro che non è la stessa cosa.

TAFFO
15-04-2017, 07:49
C'è bisogno di supporto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MetMaleDucati
15-04-2017, 07:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/6d7223288dae68d455e1b6fe785e4041.jpg

roberto40
15-04-2017, 08:01
impianto elettrico semplice e del tutto inaffidabile.

Che problemi crea e sopratutto, è stato migliorato nel corso degli anni?

C'è bisogno di supporto?

Ti aspettavo.:)
Tu hal la 1250 S giusto? Come ti sei trovato?

Nel frattempo ho visto anche due offerte su R1200R, una 2007 a 4000 e una 2008 a 4800.
La seconda unipro, la prima ninzò.

Loooop
15-04-2017, 08:04
Altro che tdm: quella è una Yamaha Photoshop

Loooop
15-04-2017, 08:13
Che problemi crea e sopratutto, è stato migliorato nel corso degli anni?


La mia esperienza è con la prima serie. Delle successive non posso dire nulla.
In 45000 km in tutto e 4 anni ho cambiato 5 volte la batteria (uso la moto anche d'inverno) bruciato alternatore, regolatore di tensione e sostituito il blocchetto elettrico sinistro. Ho avuto inoltre problemi all'indicatore del livello carburante.
Inoltre, la rete di assistenza fa schifo.

TAFFO
15-04-2017, 08:25
Rob, il Suzuki, come già sai essendone possessore, è una moto sincera, onesta, economica, semplice, anstoppebol. Certo non puoi pretendere di farci il weekend in pista a fare le staccatone, o farci qualche carrareccia a fuoco, però, se non hai troppe pretese ti consente qualsiasi cosa in maniera più che ottimale. Il motore è il pezzo forte, con una coppia che non ha eguali, una prontezza fulminea a qualsiasi regime e marcia inserita. Pecca nel reparto sospensioni e freni. La marmitta a molti piace a molti no, a me non dispiaceva quel cannone cromato ma alla fine ho optato per un silurotto sbarazzino che mi sta dando tante gioie in rilascio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Flying*D
15-04-2017, 08:33
Il mio amico ha comprato il 1250 s non ricordo quale versione speciale con arrow di serie, molto meglio esteticamente..

Sent from my SM-G920F using Tapatalk

FATSGABRY
15-04-2017, 08:33
Decisamente triump.
Ha oltre che qualità anche un buon brand che non fa male quando arrivi sul passo a bere il caffè..poi le foto vengono meglio con moto belle..haha

Motore stupendo il 3 cilindri

FATSGABRY
15-04-2017, 08:35
R BMW mi sa tanto di roba inutile senza riparo..provata e riprovata..lascia perdere dopo che hai avuto il gs sarebbe solo una cosa da meno

Un rt da signori no?
Va che la radio é lusso quando ci fai il giro...fidati

roberto40
15-04-2017, 08:50
In 45000 km in tutto e 4 anni ho cambiato 5 volte la batteria (uso la moto anche d'inverno) bruciato alternatore, regolatore di tensione e sostituito il blocchetto elettrico sinistro. Ho avuto inoltre problemi all'indicatore del livello carburante.
Inoltre, la rete di assistenza fa schifo.

Ecco, questo mi preoccupa un po'.
il Suzuki, come già sai essendone possessore

Il tuo è la versione S giusto?
LA traveller è davvero meglio o solo più brutta?

Un rt da signori no?
Va che la radio é lusso quando ci fai il giro...fidati

E' indubbiamente una grande moto, ma non sono ancora pronto per lei.

Loooop
15-04-2017, 08:59
Ecco, questo mi preoccupa un po'.

Tieni presente che io sono "sfigato" con le moto europee e "fortunato" con quelle giapponesi.

nicola66
15-04-2017, 09:11
utilizzo per turismo, giri in città, in coppia o da solo. Sono praticamente un fermone o giù di li.


fermandosi a questo quella che fa dimenticare il cambio, cioè quella con + pistoni.

iteuronet
15-04-2017, 09:19
da possessore di R penso che a 4500 questa potrebbe venire via:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-gsx-1250-2011-ravenna-199357550.htm
Ovvero moto di 4 anni piu giovane con tutto sopra.
Con gli altri 500 previsti dal budget un paio di pastiglie freni piu performanti ,olio e molle .Se uno poi vuol fare anche le pieghe,e si fanno,biellette rialzo e revisione ammo.
Le considerazioni estetiche sono soggettive.Quindi non mi addentro...

genkygs
15-04-2017, 09:37
Tra le moto che hai elencato e per il budget disponibile, ti consiglio la Tiger.
Il 3 cilindri è fantastico e la moto non ha grandi problemi ad eccezione del reparto sospensioni (soprattutto il mono posteriore).
Io avevo risolto con un Ohlins.
Questa era la mia Tigrotta... https://plus.google.com/u/0/collection/kHApQE

rsonsini
15-04-2017, 09:39
Mumu non ha messo nessuna bielletta e piega in maniera soddisfacente... però questa moto dell'annuncio è diversa dalla sua.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

iteuronet
15-04-2017, 09:59
però questa moto dell'annuncio è diversa dalla sua.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Se ha una SA (in firma)stesso motore e ciclistica ,trattasi del modello FA con carena integrale in allestimento Traveller.Sono sicuro che Mumu possa fare delle pieghe ok.La ciclistica é sana.Biellette ed ammo migliorano e di molto la luce da terra e sopratutto il comportamento sottosterzante con andature sportive.

TAFFO
15-04-2017, 10:57
Quella dell'annuncio è la GSX-1250F , la mia è la GSF1250S. Non so bene cosa cambia. La mia è semicarenata, poi esiste la versione carenata della mia che si chiama traveller.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TAFFO
15-04-2017, 10:59
La mia è questahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/9852673b8363f497401c04cdfc71ac32.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TAFFO
15-04-2017, 11:01
Questa la traveller https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/9e95e285fa8c624c5982b656d3d99c18.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicola66
15-04-2017, 11:17
dettagli secondari
http://motorcycles.axlegeeks.com/compare/209-424/2009-Suzuki-Bandit-1250S-ABS-vs-2012-Suzuki-GSX1250FA

roberto40
15-04-2017, 15:54
Credo che sia una sorta di rivisitazione della bandit traveller, con varie migliorie.
Mantiene comunque motore e ciclistica identici.
Ne parlano qui (http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-primo-contatto/suzuki-gsx1250-fa-traveller).
Quella segnalata da iteuronet (grazie) sembra davvero valida.
Se usassi la testa ( e probabilmente farei bene) sarebbe da contattare subito.
Anche se guardarla non mi fa battere il cuore e anche l'occhio vuole la sua parte.

roberto40
15-04-2017, 15:56
Tra le moto che hai elencato e per il budget disponibile, ti consiglio la Tiger.
Questa era la mia Tigrotta...

Molto bella.
Come ti sei trovato e quanta strada avete diviso?

genkygs
15-04-2017, 16:33
Mi sono trovato benissimo.
Comoda anche in due, potente il giusto (84 KW-115 CV) e consumi nella norma.
Ripeto solo sospensioni da rivedere (sopattutto il mono) se ci si vuol divertire un pò...
Comprata nuova nel 2008 l'ho tenuta poco più di 2 anni, utilizzata in città, gite fuori porta e viaggi, mai un problema!
Poi la scimmia per il Multistrada 1200 ci ha separati, ma per l'affidabilità, l'ho rimpianta non poco rispetto all'Italiana.
Dimenticavo, la mia, pur avendo un ottimo impianto frenante, era priva di ABS.

roberto40
15-04-2017, 16:42
Ottimo, l'esperienza sfortunata di Loooop mi ha dato da riflettere.
Il tuo intervento bilancia un po' le cose.:lol:

Loooop
15-04-2017, 16:47
Ottimo, l'esperienza sfortunata di Loooop mi ha dato da riflettere.
Il tuo intervento bilancia un po' le cose.:lol:

Più affidabile di una multistrada 2010 non è un complimento.
:lol::lol::lol:

Loooop
15-04-2017, 16:50
Comunque ho un po' il dente avvelenato perché mi mollò (alternatore e regolatore di tensione, insieme) appena arrivato in Corsica e nell'isola all'epoca non c'era un solo centro d'assistenza.
I 20 giorni di vacanza li feci con una Twingo a noleggio. E lo scherzetto, fra riparazione (era fuori di garanzia da 3 mesi), auto a noleggio, carro attrezzi, taxi vari, giorni fermi in più per ripararla a Livorno, mi costò 3000€.

67mototopo67
15-04-2017, 18:03
...in effetti il dente avvelenato ci sta ;)
Io ho avuto tre Tiger 955 (motore dal quale è nato il 1050) e posso solo parlarne bene...mi hanno portato sui Pirenei, in Normandia e in Scozia...poi con l'Explorer, Capo Nord, Irlanda e di nuovo Scozia, ma quello è un altro discorso.
Comunque era per dire che con Triumph, non ho mai visto un carro attrezzi e ho fatto le vacanze più belle delle mia carriera motociclistica!

genkygs
15-04-2017, 18:05
Più affidabile di una multistrada 2010 non è un complimento.
:lol::lol::lol:

In effetti... :crybaby:

roberto40
02-05-2017, 08:37
Mi sembrava giusto aggiornarvi.
Ho preso una moto che non è tra quelle che avevo immaginato. Non l'avevo inserita perchè era fuori dal mio budget.
Poi capita un ufficiale marittimo che deve imbarcarsi e ha fretta di vendere, capita che valuta e alla fine accetta la mia proposta e capita quindi che il mio budget copre tutto.
E quindi trovo la quadratura del cerchio, motore che mi incuriosice, moto versatile e piacevole.
Una Tiger 800 del 2011 con 12000 km originali e certificati, consegnata con batteria nuova, tagliando fatto in concessionaria da due settimane.
Una spompatella direbbe qualcuno, ma per quanto mi riguarda è brillante quanto basta.
Fornita anche con molti optional tipo tris valigie trekker (che ho al momento tolto per montare il mio outback), cavalletto centrale, paramani, porta gps, protezione motore, cupolino originale maggiorato e regolabile e sopratutto ABS.
Unico neo le gomme, sono semi nuove e con spalletta piena di cera, ma hanno dot 2011 al posteriore e 2012 all'anteriore.:mad:
La posteriore probabilmente è quella originale e quella anteriore è stata cambiata dopo circa 5000 km.
Vi presento la moto, durante un giro fatto per testarla.
Nonostante pneumatici datati, sull'asciutto riesce ad essere godibile.
Sul bagnato è da evitare.
Vi presento la moto

http://i65.tinypic.com/308fxq9.jpg
http://i63.tinypic.com/2qbdq12.jpg
http://i64.tinypic.com/1zpha1w.jpg
http://i68.tinypic.com/110hx00.jpg
http://i64.tinypic.com/24o59aw.jpg
http://i66.tinypic.com/2r768i0.jpg
http://i65.tinypic.com/32zni9z.jpg
http://i68.tinypic.com/3326icn.jpg
http://i64.tinypic.com/35jdylc.jpg
http://i65.tinypic.com/2i6yipf.jpg
http://i67.tinypic.com/kds7m1.jpg

joe1949
02-05-2017, 10:22
Io la trovo bella la Suzukona in questa versione solo semicarenata muscoli in evidenza e lina snella: sarebbe la mia scelta se non avessi da poco preso la Bmw in firma
PS: bella Roberto!... Hai preso una moto praticamente nuova ed accessoriata pure!
Attendo le tue impressioni!

iteuronet
02-05-2017, 10:37
Complimenti Roberto
in primis perché con una scelta alternativa hai spiazzato tutti:lol:e ci hai fatto fessi
poi perché l ´800 ,a mio avviso, é decisamente piu moderno del 1050.Ottima scelta,poche lamentele,a parte forse la potenza frenante.Anteriore da 19 con misura strana? (mi sembra di ricordare che alcuni chiedevano il nulla osta per montare il 110).
Cmq buona strada....

Bebo744
02-05-2017, 11:47
Provata Sabato. Motore e cambio veramente spettacolari, strana sensazione all'anteriore dovuta a all'olio delle forcelle ormai andato. Frenata un pochino lunga.
Complimenti, bel mezzo!

sandren
02-05-2017, 13:02
Ziopork Roby sei incorreggibile.....ci hai preso per il culo alla grande ;) ;) ;)

stark
02-05-2017, 13:11
Grande Roberto, complimenti per l'acquisto: mi piace molto sia la linea che la motorizzazione e poi, da chi l'ha avuta, so che una goduria da guidare.

ma, ti prego, rassicurami: non avrai mica dato via il guzzi per la perfida albione?

roberto40
02-05-2017, 14:16
Grazie a tutti, però non vi ho preso per il culo...:lol:

Semplicemente l'inglesina mi piaceva molto ma era fuori dal budget che avevo disponibile.
Poi è capitata una buona occasione e l'ho colta.:)

Hai preso una moto praticamente nuova ed accessoriata pure!
Attendo le tue impressioni!

Dopo provo a darti qualche impressione.

poche lamentele,a parte forse la potenza frenante.Anteriore da 19 con misura strana?
Nasceva con all'anteriore la 100/90 19, misura anomala e poco utilizzata. Nel frattempo la misura si è un po' diffusa e ora viene prodotta da più produttori. Come giustamente ricordi, chiedendo il nulla osta si può montare la 110/80 R19, chiaramente ho già avviato la pratica da qualche giorno.:)
La frenata non mi sembra male, forse perchè la moto ha l'ABS? Comunque l'impianto mi sembra potente e ben modulabile. Certo non da staccata al limite, ma adeguato alla moto.

Frenata un pochino lunga.
Complimenti, bel mezzo!

Come già detto sopra ho trovato la frenata adeguata, forse varia in funzione dell'impianto o delle pasticche dei freni. Grazie per i complimenti.

Ziopork Roby sei incorreggibile.....

Rotfl... :cool:

:lol:

ma, ti prego, rassicurami: non avrai mica dato via il guzzi per la perfida albione?

Ciao Cristiano, confermo quello che ti hanno detto, è una moto molto divertente.
Non venderei mai una obso per sostituirla con del modernariato.;)
Però probabilmente venderò qualcosa. Non utilizzo la BMW da almeno due anni, la Guzzi l'avrò usata forse tre volte e non ho più spazio per le moto. Ora è appena arrivata anche una Vespa GS 150 appena restaurata che presto metterò in vendita.
Insomma si vedrà.

dannigas
02-05-2017, 14:48
Bravo Roberto. Secondo me ottimo acquisto

roberto40
02-05-2017, 15:07
Grazie Marco, al momento sembra divertente.
Provo a postare le mie prime impressioni a beneficio di joe e chi lo desidera.
La moto mi ha piacevolmente sorpreso, le rifiniture sono piuttosto buone.
Migliorabili invece i blocchetti comandi dall'aria un po' economica.
Bella la verniciatura e a mio avviso anche l'insieme dei componenti.
Si nota una buona cura del dettaglio e l'aspetto generale risulta gradevole.
La posizione di guida è confortevole anche se la posizione del manubrio costringe ad una guida un po' caricata sull'anteriore. E' regolabile in altezza e profondità ma non trovo una posizione che mi rilassa del tutto. Ho infatti ordinato dei riser regolabili.
La sella è regolabile in due posizioni, permette un buon controllo della moto anche nelle manovre da fermo.
Io sono alto 1.80 circa, l'ho preferita nella posizione alta.
La distanza dalle pedane è ottimale e la seduta poco stancante. Anche il passeggero ha una posizione confortevole, sia per merito della sella che delle grandi maniglie.
Le sospensioni sono piuttosto sostenute, mai cedevoli almeno con guida rilassata.
Nella versione stradale che ho preso non è presente la forcella regolabile, ma quella in dotazione fa egregiamente il suo lavoro. Anche al posteriore l'efficacia sembra adeguata.
Si nota però la mancanza di un pomello esterno, ed il precarico si deve regolare tramite apposita chiave. L'impianto frenante mi sembra adeguato alla moto, nonostante molti lamentino una scarsa modulabilità, io non ho avuto questa impressione.
Frena bene e l'ABS (che è disinseribile) interviene quando richiesto.
Forse corsa leva un po' lunga, la stessa è regolabile in 4 posizioni.
La protezione dall'aria è buona ma migliorabile, il cupolino è regolabile ma lascia aria sporca sul casco e sulle spalle. Non ho ancora provato tutte le posizioni ma arrivo comunque viziato dalla V Strom.
La ciclistica è sincera e gestibile, nonostante le gomme molto vecchie la moto si guida con semplicità. Scende facilmente in piega e nel pif paf è piuttosto rapida e divertente.
Io sono un fermone ma credo che nelle giuste mani (non le mie), nel misto stretto, può diventare una brutta gatta da pelare per qualunque moto.
Sono riuscito a togliere un po' di cera nonostante gli pneumatici con 6 anni, almeno le vecchie gomme verranno buttate con meno vergogna...:cool:

https://s11.postimg.org/54hwpywpv/20170502_134154.jpg (https://postimg.org/image/x4m0a9067/)

Il motore è il pezzo forte della moto. Elasticità pazzesca. Mi sono divertito a metterlo in difficoltà senza riuscire.
In sesta con un filo di gas riusciva ad andare a 32 km/h, poi accelerando repentinamente riprendeva in progressione, senza fare un sussulto. Davvero incredibile.
E' tranquillo e sornione fino ai 4000 giri, dai 4000 agli 8000 ha un allungo davvero gustoso e infine arriva con meno vigore ai 10000 dove interviene il limitatore. In uscita curva è sempre pronta e davvero divertente.
Il sound è una vera goduria, un sibilo fino ai 4000 e un rombo cupo a salire. C'è anche uno scoppiettio in rilascio che trovo divertente. Infine il cambio.
Morbidissimo e dagli innesti precisi, ben rapportato ma con sesta un po' corta. A circa 130 si viaggia intorno ai 6000 giri. Fortunatamente la moto non ha praticamente vibrazioni, molto bilanciata.
In dotazione comodo computer di bordo con varie indicazioni.

bobo1978
02-05-2017, 16:03
So che forse i primi modelli avevano problemi a regolatore e alternatore e consumavano un po di più.
Moto molto stradale,a dispetto dell'estetica.
Pare si tocchino presto le pedane,per lo meno presto per quanto invece potrebbe dare la moto e la sua ottima ciclistica

Io avevo messo gli occhi sulle ultime,le XRx e XCx/XCa.
Costano un pochino da nuove ma offrono davvero tanto.
Ora si fanno dei buoni acquisti sotto i 10mila€ con moto praticamente nuove
Bravo!

roberto40
02-05-2017, 16:13
Sui problemi sgratt..., questa è già una sorta di seconda versione con il telaio nero e l'ABS. Speriamo avessero già risolto i peccati di gioventù.
Leggo di problemi al motorino di avviamento, vedremo.
Sui consumi ho letto che nelle nuove hanno migliorato, nella versione x poi, hanno aggiunto anche optional interessanti.
Comunque con il primo pieno ho fatto 330 km con 16 litri di benzina, solo misto però con media quindi bassa. Tutto sommato niente male.

FATSGABRY
02-05-2017, 16:26
Tanto bea..ho usato 200 km sugli Appennini la versione x.
Fatto ben

Loooop
02-05-2017, 16:42
Il motore è il pezzo forte della moto. Elasticità pazzesca. Mi sono divertito a metterlo in difficoltà senza riuscire.
In sesta con un filo di gas riusciva ad andare a 32 km/h, poi accelerando repentinamente riprendeva in progressione, senza fare un sussulto. Davvero incredibile.


Verissimo. Il 1050 è uguale, solo più pieno. Il bello è che spinge anche a 1500g/m, a differenza dei 4 cilindri, che a quei regimi al più girano regolari, ma non spingono una cippa. Riuscivo a fare tornanti (larghi) in °6.
Finii per montare il pignone da 19 denti al posto di quello da 18 tanto era elastico il motore.
In assoluto, il motore che più mi è piaciuto.

joe1949
02-05-2017, 21:19
Grazie per la recensione, Roberto: pare essere una moto molto eclettica e che non disdegna la guida sportiva; le gomme, se le "gratti" un po' con levigatrice orbitale tutto intorno, si "spatinano" e una stagione ce la fai, un dot 11 non mi pare drammatico, sempreche tu non vada a girare a Vallelunga! ;)

nicola66
02-05-2017, 21:50
completamento irrinunciabile
http://digilander.libero.it/MauBoi/03072011%20Tiger%20800%20Bracco%20(5).JPG

roberto40
03-05-2017, 07:25
Fatto ben
Grazie Fats

Il 1050 è uguale, solo più pieno.
Proprio uguale speriamo di no...:cool::lol:

le gomme, se le "gratti" un po' con levigatrice orbitale tutto intorno, si "spatinano" e una stagione ce la fai
Sull'asciutto vanno benino, mi preoccupa il bagnato. Appena presa ho fatto qualche chilometro sotto la pioggia e non ho avuto un buon feeling, magari era suggestione ma il posteriore mi è partito un'attimo.
La mescola temo sia ormai molto indurita e dubito che consumarne un millimetro con una levigatrice ne cambi la consistenza o le caratteristiche.

completamento irrinunciabile

Concordo, il becco piace anche a me. Questo mese riser, nulla osta ed eventualmente gomme, poi forse si cercherà anche un becco.
Pole pole.

joe1949
03-05-2017, 08:58
Fai la prova dell' unghiata!!

asderloller
15-05-2017, 16:08
quoto @nicola66 a palle, fa cagarissimo senza becco.
non sembra nemmeno lei.

scalda? il buon @ozama la vendette perché si lessava i tu sai cosa.

roberto40
15-05-2017, 16:15
Becco in arrivo dalla perfida albione, a breve su questi schermi.
Sullo scaldare al momento non ho problemi.
Si avverte un leggero calore sulla destra, ma solo in città e quando c'è traffico.
Molto lieve comunque. Mentre giro non avverto nulla.
Magari in estate sarà più fastidioso, ti saprò dire.
Per ora direi che è un problema che non si pone.

ghima
15-05-2017, 22:59
complimenti Roberto me l'ero persa (come tante altre..)
è una gran moto altro che storie..
goditela;
tuttalpiù mettile due bele gommetine nuove.

e controlla pasticche davanti e olio dei freni che le inglesi sono un pò scarsine sull'argomento..

compliemnti ancora!!

roberto40
15-05-2017, 23:07
Sarà fatto ghima, grazie per i consigli ed i complimenti.

DvD
16-05-2017, 07:00
Uau che bella!
Brao Robi!


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

roberto40
16-05-2017, 08:32
Grazie, sono contento ti piaccia.
Però devo dire che non è unstoppable, qui ho dovuto fare inversione.:(

https://s15.postimg.org/esy5vfhmj/Rivisitata.jpg (https://postimg.org/image/rx3q849o7/)

DvD
16-05-2017, 08:35
Vendila. Inaccettabile

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

roberto40
16-05-2017, 08:48
Prima di venderla devo decidere se usare queste gomme o cambiarle.
Per ora ci ho fatto quasi 2000 km, se proseguo per qualche migliaio forse la decisione verrà più semplice.

DvD
16-05-2017, 08:49
Tienile. Due belle gomme stagionato hanno sempre da dirne :)

A parte scherzi se facendo qualche qualche pinzata vedi che non perdono aderenza tienilo allora

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

roberto40
16-05-2017, 08:50
Ok, almeno finchè non piove.
Già sono un fermone, non vorrei accentuare l'inclinazione naturale.

roberto40
16-05-2017, 09:00
Su pinzata tengono bene, su asciutto sembra anche, vero però che non eccedo con la piega. Sul bagnato, l'unica volta che le ho usate, mi hanno dato una cattiva sensazione.
Le farò vedere al gommista, però se continuo a farci strada, tra poco si saranno consumate ed il problema si risolve da se.:lol:

DvD
16-05-2017, 09:16
Averlo saputo ad un amico e appassionato avrei venduta la mia r :p

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

DvD
16-05-2017, 09:19
Sai quante volte l'ho usata da quando ce l'ho? Due volte virgola una al gsg l'altra per andare all'autogrill di San Zenone a salutare la bdc i milanesi.
Hanno ragione quelli che dicono che nn sono più un motociclista

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

roberto40
16-05-2017, 09:26
Sono fasi della vita, magari sei al momento preso da altro.
Probabilmente ti tornerà la voglia, oppure farai le opportune considerazioni.

DvD
16-05-2017, 11:51
Seh... Ti sembro uno da "opportune considerazioni"?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

roberto40
16-05-2017, 12:03
C'è speranza per tutti.
E poi cosa esiste di più irrazionale di una moto?

DvD
16-05-2017, 12:04
Una moto naked

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

DvD
16-05-2017, 12:05
Una bmw

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

DvD
16-05-2017, 12:05
Un ultraleggero

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

DvD
16-05-2017, 12:06
Un dirigibile

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

asderloller
16-05-2017, 12:08
invece di vendere la moto vendi moglie e figlia in lotto.

vedrai che ricomincerai ad usarla.

DvD
16-05-2017, 12:10
Non ho detto che la vendo.
Non voglio venderla. Mi piace averla in box e fare il figo quando parlo di moto, atteggiandomi da motociclista. Che poi non la usi è un altro discorso.

ghima
16-05-2017, 12:30
Sai quante volte l'ho usata da quando ce l'ho? Due volte virgola una al gsg l'altra per andare all'autogrill di San Zenone a salutare la bdc i milanesi.
Hanno ragione quelli che dicono che nn sono più un motociclista

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

io lo sono da garage ormai da anni come mi piace definirmi..

se ti dico i km fatti con il tmax da marzo Davide..

asderloller
16-05-2017, 12:38
scambiatevi le moto in garage.

Gekkonidae
16-05-2017, 16:11
Bella bella Roberto!!! bravo!
Io tifavo per la 1050 che ho provato solo una volta, (per questo non ho commentato) ma hai preso un mezzo che mi incuriosisce parecchio!

Ma la v-strom?!? l'hai venduta? dopo tutto l'amore riversatoci?!?! :lol:

roberto40
16-05-2017, 17:13
Grazie, la 800 è più adatta a me e alle strade che percorro, impostazione più da enduro, motore comunque brillante ed estetica a mio avviso più piacevole.
La Strommina è stata venduta, nel suo genere grande moto. Le ero affezionato, sopratutto dopo la metamorfosi. Poi c'era una storia di amicizia dietro, altro valore aggiunto.
Però le mancava solo un pizzico di brio in basso, quello che avevo con la 1150 adv.
Ho ricevuto una buona offerta e ho colto.
La Tiger riesce a compensare quello che cercavo, almeno oggi.
Domani chissà.

roberto40
03-06-2017, 15:24
completamento irrinunciabile


quoto @nicola66 a palle, fa cagarissimo senza becco.



Ho fatto questa foto solo per voi, eccovi accontentati.

https://s7.postimg.org/5967049az/20170602_093359.jpg (https://postimg.org/image/iq35izjmf/)

asderloller
03-06-2017, 15:33
Ecco perché fa caldo. Hai accesso il Tiger

roberto40
03-06-2017, 15:53
Mica l'ho acceso, l'ho portato a spinta.
Non vedi le gocce di sudore sotto la moto?

asderloller
03-06-2017, 16:11
Quello è olio. Piscia anche dalle gomme.

roberto40
03-06-2017, 16:14
Sarà per quello che scalda?
L'olio serve a raffreddare se non sbaglio.
Ah, no, questa è una LC, nel suo piccolo chiaramente.

rsonsini
03-06-2017, 16:15
No l'olio serve a dare una doratura croccante.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

roberto40
03-06-2017, 16:17
Mi piace il fritto dorato, peccato che faccia male.
Però sisà tutte le cose buone fanno male, inoltre non ci sono più le mezze stagioni.

Claudio Piccolo
03-06-2017, 16:22
posso dire?... gocce o non gocce quell'accrocchio neronero e contorto ha un suo fascinosofascino. :blob:

roberto40
03-06-2017, 16:24
No ti prego, non lo dire.
Non vorrei ci restasse male asder...resda.. rello..

Insomma rellolredsa, mica facile stare dietro al tuo nick.

Claudio Piccolo
03-06-2017, 16:27
mica ho detto che è una bellezza, ho detto che ha un suo fascino, anche l'orrido cellà.

neronero e contorto...tale e quale...

https://s14.postimg.org/jqaychn81/aliens-alien-warrior-sixth-scale-hot-toys-featur.jpg (https://postimg.org/image/6m5dzsv65/)image hosting (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

roberto40
03-06-2017, 16:27
In effetti, somiglia molto.:lol:

asderloller
03-06-2017, 16:28
Questa è una cattiveria di cui non credevo @claudiopiccolo capace..

Claudio Piccolo
03-06-2017, 16:29
...gocciola uguale, tra l'altro...

roberto40
03-06-2017, 16:30
E' sempre dai migliori che ti arrivano le delusioni più cocenti.
PErò è anche vero che una rondine non fa Primavera.

Quella delle stagioni l'ho già detta, inizio a finire il repertorio.

Belavecio
03-06-2017, 16:32
Ho fatto questa foto solo per voi, eccovi accontentati.


Bella! il motore nero sulle moto è troppo figo.

roberto40
03-06-2017, 16:33
...gocciola uguale, tra l'altro...

Beh il boxer, da questo punto di vista, è molto peggio.

[url=https://postimg.org/image/8ibc4bbul/]https://s22.postimg.org/aa4az7v7l/cao2-pagespeed-ce-poostvvvtv.jpg

roberto40
03-06-2017, 16:34
Bella! il motore nero sulle moto è troppo figo.

Sempre detto che hai buongusto.:)

asderloller
03-06-2017, 18:29
Ma se ieri mi dicevi che ha dei gusti di merda?

roberto40
04-06-2017, 09:41
Ti ricordi male, forse mi riferivo a quell'altro forumista.
Quello con l'avatar identico al tuo.

asderloller
04-06-2017, 13:08
Quello è un grande ed ha ottimi gusti per qualsiasi argomento.

roberto40
04-06-2017, 14:27
Ah ah ah, come no.
Soprattutto x le moto
Piuttosto , invece di dire amenità, perché da bravo genio dell'informatica non mi vai a risolvere il problema dillà?

gb.iannozzi
05-06-2017, 18:25
Avuta 1050 tiger SPORT, diversa dalla precedente in molti dettagli, sospensioni accettabili senza problemi, freni... inaccettabili, tra l'altro deformati due volte, in garanzia. Sella duretta, anche la confort, motore, si è già detto, qui si gira leggermente più in alto, perchè hanno leggermente accorciato la finale, l'ultima versione poi è un mondo a parte.
Cambio, onesto e non emette rumori molesti come il BMW (di ultima generazione), assistenza almen su Roma decente, la filosofia costruttiva è differente da BMW, a partire dal comando frizione a filo, ma ci si abitua