Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo F 900 GS


Federico.Ugo
13-04-2017, 10:37
Meglio aprire un altro thread che altrimenti si fa confusione con gli altri titoli.

http://www.motorradonline.de/motorra...ig.821700.html

Primo avvistamento del futuro F 900, dalla foto non sembra malaccio :toothy7:
Se qualcuno ha altre notizie e foto le metta!

asderloller
13-04-2017, 11:23
mi sembrava che anche motociclismo avesse trovato qualcosa

tokigno
13-04-2017, 13:27
sembrerebbe interessante

tokigno
13-04-2017, 13:32
in effetti su Motociclismo di novembre 2016:
http://www.motociclismo.it/foto-spia-bmw-nuova-gs-col-bicilindrico-parallelo-anche-1000-cc-africa-twin-trema-66711

Federico.Ugo
13-04-2017, 13:41
esatto! ne avevamo parlato in un altro thread di quell'articolo, ma c'erano ancora tanti dubbi sulla cilindrata, addirittura si pensava che fosse sotto l'800, ma ora pare essere confermato il 900 cc... Chissà quanto ha in comune con l'husqvarna nuda, e se arriverà anche lei a quei 100 e più cavalli :eek:

In più da questa foto anche le linee sono molto meglio definite, e si nota un (a mio parere) piacevole "family feeling" con tutta la gamma gs, dal 310 a 1200 :lol:

cistone
13-04-2017, 13:58
motore Euro 4, più elettronica (si vede il rotellone sulla manopola sx) , per il resto non ci vedo molto di nuovo...

wolter
13-04-2017, 15:49
Cerchi a raggi tubeless, trasmissione finale dalla parte opposta (indice di un sostanziale cambiamento nel propulsore), fanaleria, sovrastrutture, cupolino ...
Insomma qualcosa di nuovo si inizia a vedere...
Peccato per le forcelle che mi sembrano sempre non regolabili e per la cagata del ponte sulla linea freno anteriore...

transalpone650
13-04-2017, 16:18
Mamma che brutta

cistone
13-04-2017, 16:33
se non sbaglio la foto di "motociclismo" mostra un anteriore con 19" e forcella tradizinonale, mentre Motorrad mostra un 21" con forcella rovesciata.

trasmissione finale a sinistra... mmmmh.... che monti il DCT anche questa ? :lol::lol:

cherokee
13-04-2017, 18:14
Ne parlano anche qui: http://www.insella.it/news/bmw-f-900-gs-ecco-la-nuova-f-900-gs-140376

Personalmente vorrei vedere qualche foto in più per giudicare, mi sembra che il serbatorio sia stato spostato nella posizione più consueta....
Meno male finalemente i cerchi tubeless

Federico.Ugo
13-04-2017, 19:11
https://riders.drivemag.com/ww/news/the-new-bmw-f850-gs-is-imminent-here-s-what-we-know-about-it

Qui parlano di un 850, ma mi sembra strano....

In più caratteristiche nuove come:
- inversione scarico-catena
- serbatoio davanti
- "gps"
- luci a led
- nuovo cruscotto simile al 1200 metà analogico e metà digitale
- supporto di serie per borse
- cerchi tubeless
- ride-by-wire

FATSGABRY
13-04-2017, 19:29
Ma ha senso visto costa più di Africa e non é mille?

Federico.Ugo
13-04-2017, 20:35
C'era scritto che su per giù dovrebbero costare simili, poi il prezzo definitivo non si sa ancora. Magari verrà venduta ad un prezzo minore essendo di cilindrata minore, anche perchè l'AT non è mica regalata... bisognerà vedere però quanto andrà a costare alla fine una versione con tutti i vari pacchetti, ma in linea teorica dovremmo aspettarci un prezzo lievemente inferiore

Fagòt
13-04-2017, 20:36
Di sicuro ha già qualche problema di elettronica, visto che appena scesa dal camion tocca spingerla a mano, anzichè accenderla e portarla avanti con la prima... :lol::lol:

tokigno
13-04-2017, 21:02
:lol::lol::lol:

Acrostico
14-04-2017, 09:21
https://www.morebikes.co.uk/37116/spy-shots-revealed-bmws-2018-f900gs-caught-out-in-finished-trim/

nelle foto di questa rivista è visibile anche accanto alla "vecchia" F800 GS ed è sensibilmente meno ingombrante.

unknown
14-04-2017, 09:30
Si ma quella accanto è la Adventure che è enorme. Secondo me a guardarla da dietro non è così snella. Aumenta la cubatura e la moto supera tranquillamente i 200 kg. In linea con l AT.

Io aspetto di vedere il tenere 700 e il suo peso..

Inviato dal mio Nexus 5

RikFuriano
14-04-2017, 13:00
Sarebbe l'ora che la facessero uscire con l'anteriore da '19!

darkduke986
14-04-2017, 13:48
Sarebbe l'ora che la facessero uscire con l'anteriore da '19!
Mmm.. Mettendo l'anteriore da 19 diventerebbe un 1200 più piccolo e non sarebbe più una moto ottima per fare un po' di off leggero com'è adesso... Perderebbe sicuramente la battaglia di vendite tra le varie africa twin, Tiger xc ecc...al contrario secondo me dovrebbero enfatizzare ancora di più queste doti fuoristradistiche! ;)
Sarebbe l'ora che la facessero uscire con l'anteriore da '19!

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

MRC13
15-04-2017, 07:48
Sarebbe l'ora che la facessero uscire con l'anteriore da '19!
Con qualche cavallo in meno c'è già con l'anteriore da '19!!

pericleromano
15-04-2017, 14:14
Io la vorrei con panna.....

grimpeur
15-04-2017, 22:12
A me sembra un monocilindrico (e non certo da 900).;)

whisket123
16-04-2017, 08:23
Per ora posso solo dire che brutta!!

pericleromano
16-04-2017, 09:12
Io posso dire che puzza..... :lol:

ozama
16-04-2017, 10:34
Chissà le vibrazioni, con un motore così compatto..:lol::lol::lol:

tokigno
16-04-2017, 13:17
esteticamente non mi dispiace...

marchino m
16-04-2017, 22:26
la moto è tutta nuova,dal motore al telaio,forcellone ecc

possiamo aggiungere cruise control,cambio elettroassistito,cerchi tubless come avete già detto e un bel cruscotto,il navi è in pieno stile r1200r,la forcella vista così è però priva di qualsiasi regolazione

Loferico2
19-04-2017, 20:57
A guardare il muso mi fa pensare più ad una triumph anziché bmw...perché hanno preso quella direzione? Spero abbiano migliorato la qualità dei componenti... tipo viteria che non ossida ammortizzatori decenti relè pompa benzina sempre efficiente...perché il vecchio gs avrebbe meritato più rispetto in tal senso

Absotrull
20-04-2017, 00:33
Per quel poco che si vede dalle foto, con il serbatoio da petroliera le forcelle da 43 sembrano due stecchini
Mah

pericleromano
20-04-2017, 06:39
Ma da cosa si capisce che le forcelle sono da 43 e che nn hanno regolazioni?

ozama
20-04-2017, 11:03
Dalla foto da dietro, SEMBRA che la forcella abbia tappi senza regilazioni. Ma che sia "da 43" non saprei come si fa a "capirlo".. Forse era scritto da qualche parte? Nell'inquadratura di fianco non si vede nemmeno lo stelo, coperto dalla protezione incorporata nel parafango.. Boh!
Con i cerchi tubeless, strizzano molto l'occhio all'asfalto, mi verrebbe da dire. Magari li offriranno in opzione.. oppure hanno davvero deciso di fare concorrenza alle più stradali come le Tiger o le V-Strom? Allontanandosi dalla Honda?
Peccato che abbiano spostato il serbatoio.. Era una caratteristica molto interessante della moto, che la rendeva molto "indifferente al carico di benzina". Forse era limitante per le quote o per declinare dalla "piattaforma" diversi modelli?
Sul telaio, non riesco a vederlo..
Ciao!

gaspare
20-04-2017, 12:20
I cerchi tubeless sono un plus in assoluto.
I cultori del fuoristrada sanno benissimo che mettere la camera in un cerchio tubeless è un attimo, mentre non è vero il contrario...

Il serbatoio, ozama, ti confermo che è molto limitante con le quote.
Molti, troppi si sono lamentati dell'eccessiva altezza oppure della posizione da wc e lo scarso comfort ed ergonomia delle selle basse...
Vogliono renderla più user friendly, sostanzialmente senza rinunciare a un granché.
Occorre infatti tener conto che (lo dico sottovoce) il serbatoio sotto la sella era un pochettino uno specchietto per allodole: bello non sentir troppo la variazione di peso da vuoto a pieno, ma anche sentir sempre 5 (cinque) chili di Piombo concentrati nel superattico sotto il falso serbatoio...

La medicina è il Litio, ma lì BMW spende, mentre togliendo un serbatoio che fa da struttura, risparmia.

ozama
20-04-2017, 13:21
Beh, sicuramente sarà come di i tu..:)
Per la posizione della batteria, penso che l'abbiano messa li per questioni di sicurezza: subito dietro c'è la centralina telaio con i "fusibili elettronici", e quella è la parte di moto che va a bagno per ultima in caso di guado.. se fosse sotto la sella sarebbe molto più facile che si spegnesse la moto per allagamento, credo.
Anche il relè del motorino di avviamento, se vedi, è molto in alto. Come i cornetti di aspirazione.
Questo fa pensare ad una moto realmente studiata per avere meno guai possibili in situazioni difficili.:D
Poi c'è un altro fatto: la GS800 è una moto molto leggera di avantreno, rispetto a concorrenti più stradali. Potrebbe anche essere che la batteria in quella posizione, contribuisca "al compromesso ciclistico". Un baricentro troppo basso rende la moto più difficile da far curvare.. Tu hai notato miglioramenti tangibili con la Litio? Sono curioso. Perchè è veramente in un posto dove il peso conta tanto.
Comunque, stiamo chiacchierando su due fotografie rubate.. chissà come sarà.:)
Sui cerchi tubeless, io posso solo provarne piacere.:eek:
Ciao!:)

gaspare
20-04-2017, 13:44
Guarda, il 12V è difficile che faccia cortocircuito anche in ammollo, a meno di acqua salmastra.
Gli elettrodi sono ben lontani, e troviamo batterie nelle enduro professionali posizionate sotto la sella.
Sono d'accordo che non hanno altro posto dove metterla, ma se avessero creato problemi nei guadi (e lì se ne fanno davvero) avrebbero preso provvedimenti al proposito.
Diverso è per l'elettronica: anche su centraline sigillate abbiamo dei connettori che devono poter lavorare anche in immersione perché la distanza tra i pin si misura in millimetri, e l'acqua lì (tutta) fa male.
A parte queste disquisizioni, anche in BMW hanno messo la batteria dove si avanzava spazio: se ci pensi, in fin dei conti non ci sono alternative migliori.

Io ho messo la Litio, e devo dire che la moto è sensibilmente migliorata sui cambi di traiettoria.
Verissimo il discorso del baricentro alto-baricentro basso, ma attenzione a non prendere cantonate: quel ragionamento sta in piedi spostando il baricentro a parità di peso.
Con la batteria al Litio, è vero che il baricentro complessivo si abbassa con possibili ripercussioni sull'agilità, ma è anche vero che il peso complessivo diminuisce, e con questo l'inerzia dell'assieme...

Per il carico sull'avantreno, sulla carta hai ragione, ma sinceramente non ho notato la differenza.
Occorre dire però che questo mio non è un parere attendibile in modo assoluto perché con le coperture più da fuoristrada è difficile percepire variazioni su un avantreno che già per questo non è un rasoio... In ogni caso, anche in velocità non ho innescato fenomeni tipo traiettorie "circa" o simili.
...avantreno già alleggerito da modifica linee freno e tubeless (ebbene si: anche fuoristrada, fino alla prima ammaccatura seria).
La differenza, per dire, si sente forte e chiara da gomma a gomma: con l'Anakee II andava dritta come una fucilata; Karoo 3 precisa ma incerta; TKC80 sopra ai 130 tiene una corsia da 1 m.
...giusto per ponderare meglio in quale campo di gioco devo valutare l'entità del fenomeno.

Absotrull
20-04-2017, 14:20
Sono spyshot e si tratta, ovviamente, solo di impressioni.

Il diametro 43 delle forcelle l'ho citato io non per fare l'indovino ma perché, per quel poco che si vede, a me "sembrano" identiche alle attuali.
Può darsi che si tratti solo di un effetto ottico dovuto alle proporzioni del nuovo serbatoio e che le forcelle abbiano un diametro maggiore, nel qual caso, meglio così

ozama
20-04-2017, 21:16
@Gaspare: più chiaro di così..:)

67mototopo67
24-08-2017, 20:11
http://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2017/august/bmw-f750gs-spied/

matte23
25-08-2017, 11:29
avete notato che le pedaline passeggero sono (finalmente) bullonate e non saldate?

Fagòt
25-08-2017, 19:20
Bella la padella per le caldarroste così come i collettori che passano a lato del paramotore.
Prevedo un'ampia richiesta di tali ricambi dopo un tranquillo giretto in off.

m-dis
25-08-2017, 19:24
peccato che dalle foto non si vede un granche...e comunque sono della sorellina , news su sta 900 ancora niente?

ɐlɔɐlɔ
25-08-2017, 19:25
Spero i collettori non siano definitivi.

Il piede destro viene lessato prima di arrivarci al giro in off.

67mototopo67
26-08-2017, 11:36
Schermo TFT e cerchi Tubeless

http://i64.tinypic.com/6en0c7.jpg

Fagòt
26-08-2017, 11:42
Spero i collettori non siano definitivi.

Il piede destro viene lessato prima di arrivarci al giro in off.

Invece credo che sia definitivi... ci sono già le protezioni prima e dopo la pedana così come la sonda lambda.
Bella anche la posizione del clacson in basso a destra sotto il radiatore, così sono sicuri prenderà acqua e ruggine dopo 1000 km.

67mototopo67
02-09-2017, 14:03
http://i64.tinypic.com/mi1g92.jpg

Wotan
02-09-2017, 14:48
Mi pare che quella di Motociclismo sia la versione che sostituisce l'attuale F700GS, con ruota da 19' e forcella economica, e quella di Motorrad sia invece con ruota da 21' e forcella rovesciata.

ozama
02-09-2017, 14:52
Ma è una simulazione o un'immagine ufficiale?
Sarebbe interessante il sensore sull'asta del cambio.
Che il motore è nuovo, si era capito dalle foto.
Sarà interessante da andare a provare.
Ciao!

marchino m
10-09-2017, 15:07
è una simulazione ma è molto vicino al reale,per il sensore è quello del cambio elettroassistito

Bebeto
05-10-2017, 22:26
allora ...
pare che a marzo la nuova sarà già in vendita !!! :rolleyes:
di sicuro si potrà preordinare
per cui attendiamo con trepidazione la presentazione ufficiale all'EICMA :lol:

Theater
05-10-2017, 22:43
Chi fa' la prenotazione ???

Granata
06-10-2017, 13:09
allora ...
pare che a marzo la nuova sarà già in vendita !!! :rolleyes:
di sicuro si potrà preordinare
per cui attendiamo con trepidazione la presentazione ufficiale all'EICMA :lol:
La fonte,è attendibile??
La presentazione all eicma non è ancora certa.

Chi sa,parli!!!!!!

Bebeto
06-10-2017, 16:29
Fonte il mio concessionario
E a prova di ciò mi ha detto che ha già sospeso gli ordini di quella vecchia , non ne arrivano più quindi, e a marzo si potrà già ordinare quella nuova !
Poi e' chiaro che la mano sul fuoco non ce la metterei...:confused:

ShaggyV60
06-10-2017, 20:10
Fonte il mio concessionario
E a prova di ciò mi ha detto che ha già sospeso gli ordini di quella vecchia , non ne arrivano più quindi, e a marzo si potrà già ordinare quella nuova !
Poi e' chiaro che la mano sul fuoco non ce la metterei...:confused:

Ma è appena uscito il my2018 (che in realtà cambia solo la livrea).
Quando ho preso la mia (my2017) ho chiesto le tempistiche per quella nuova e il concessionario mi ha detto che non poteva darmi nessuna data nemmeno presunta in quanto in BMW Italia ancora non c'era nulla...

Bi-en-vi
11-10-2017, 07:46
Vi posso confermare che la 900 sarà presentata all'EICMA e che dovrebbero metterla in vendita verso marzo-aprile. Ho appena ritirato la f800gs trophy che avevo ordinato a fine agosto. I primi di settembre il concessionario mi ha chiamato dicendomi che se volevo potevo aspettare la nuova. Ho preferito la vecchia ma conosciuta e mi sono preso uno sconto di 1000 euro.

67mototopo67
29-10-2017, 10:38
https://youtu.be/o36JDrkX40c

ghima
29-10-2017, 10:48
Fotografata un anno e mezzo fa e concesse le immagini a motociclismo.
Era da tempo che giravano i prototipi.
Sella più bassa moto più stretta ancora più sportiva

ghima
29-10-2017, 10:49
Ah il motore è completamente nuovo e diverso

ZAGOR
29-10-2017, 12:04
http://i63.tinypic.com/1425vg9.jpg

unknown
29-10-2017, 13:25
Beh il video è inquivocvaile.

Visto che il tenere nn arriva e la ktm 790 nemmeno...

A questo punto sono curioso

Inviato dal mio Nexus 5

Fagòt
29-10-2017, 20:36
Ma zk... sempre con le forcelle non regolabili! Cosa gli costa mettere un registro al posto del tappo in plastica nero?

Bebeto
29-10-2017, 21:11
mah...non so ...non sono tanto convinto...:confused:
già quel pataccone di display al posto della strumentazione è una cosa che proprio non digerisco :(
comunque a sto punto vedremo...
e valuteremo....:-o

wolter
29-10-2017, 21:41
Cerchi a raggi tubeless... che sia la volta buona?

cmps
29-10-2017, 22:42
Manubrio e cupolino dell'immagine mi fanno pensare che si tratti della 750gs, di cui, se non sbaglio, si intravvede anche un cerchio in lega nel video.

ZAGOR
30-10-2017, 07:18
Manubrio e cupolino dell'immagine mi fanno pensare che si tratti della 750gs, di cui, se non sbaglio, si intravvede anche un cerchio in lega nel video.Anche secondo me..

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ghima
30-10-2017, 08:25
Ma zk... sempre con le forcelle non regolabili! Cosa gli costa mettere un registro al posto del tappo in plastica nero?
È la 700 gs quella della foto con la strumentazione in primo piano.

cmps
30-10-2017, 19:01
La nuova intendi? la probabile 750gs? Io credo proprio di si.

Non è l'attuale con la solo aggiunta del TFT, guarda dov'è posizionata l'accensione.

Bebeto
30-10-2017, 19:21
Bhe' ma scusa e' ovvio che stiamo parlando del modello nuovo ! :-o
Il dubbio se mai era se fosse la 900 o la 750 quella del video
...ma direi anch'io che si tratta sicuramente della 750 o come cavolo si chiamerà la versione più stradale....

Fagòt
30-10-2017, 20:17
Al secondo 19...

C'ha le ruote con i raggi... credo sia il 900.

ghima
30-10-2017, 20:20
Sono entrambe ragazzi

cmps
30-10-2017, 20:30
Bhe' ma scusa e' ovvio che stiamo parlando del modello nuovo

Chiedevo specificatamente a Ghima, comunque anche per me sono entrambe, le due nuove intendo.

robi_pal
30-10-2017, 21:36
Al secondo 19...

C'ha le ruote con i raggi... credo sia il 900.E magari anche da 18" https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/a66f540749f815c0e6995564db9c2983.jpg

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Bebeto
30-10-2017, 22:17
si ma enfatti ...il video di presentazione sarà di entrambe le novità !
era la foto del fermoimmagine che dovrebbe essere della 750

ozama
31-10-2017, 06:50
Cerchi tubeless.. Interessante. Ma così di primo achito, direi che sta andando nella direzione della 1200..
Mentre Honda propone la versione "adventure" della AT..
Almeno, speriamo che il nuovo motore non vibri come il vecchio. "Il difetto" per eccellenza di tutta la serie F, per l'uso stradale/turistico.
Comunque a me il cruscotto "piace".. Poi dovrò valutarlo dal vivo. E sarà da testare al sole. Del vecchio, apprezzavo l'ottima chiarezza del CDB. Ma facevo fatica a leggere il takimetro. Purtroppo c'ho un'età che non aiuta. Sulla Multi 950 non vedevo un accidente.. Mentre sulla V-Strom, grazie ai caratteri "grossi" anche se piccoli, leggo abbastanza bene anche i dati di viaggio. Sono quelli sottili e fighetti, che non si vedono una mazza a 50 anni.
Vedremo il resto ad Eicma e, nel caso, faremo il test drive a primavera.
Ciao!

Fagòt
31-10-2017, 12:33
E magari anche da 18"

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Figurati se la fanno diventare una moto seria. Tanto comunque si sale in mulattiera e si surfa sulla sabbia anche con il 17. ;) Vero? :lol:

Paolin
04-11-2017, 17:54
Eccole
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/d43db8308760174d9adbed2dba5a4b82.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
04-11-2017, 18:05
Figo il BMW Booster!

MRC13
04-11-2017, 18:51
Mah, dalla foto ancora non so dire se mi piace......giovedì mattina lo stand BMW sarà il mio primo obbiettivo..!!!

ghima
04-11-2017, 19:52
Bella la gs900

Absotrull
06-11-2017, 18:07
Sparito il serbatoio sotto sella???

Bebeto
06-11-2017, 19:03
Parrebbe di si....
A me convince sempre meno....:confused:

Comunque a sto punto aspetto ancora 2 gg per dare un giudizio quando ci avrò messo le chiappe sopra :lol::lol:

Absotrull
07-11-2017, 12:10
http://www.moto.it/fiere/eicma-2017-bmw-f-750-gs-e-f-850-gs-foto-e-dati.html

Mi colpisce il peso dichiarato che per la 850 è di 229 kg ed a me sembra un aumento importante rispetto al modello precedente; francamente non me lo spiego.

Per il gruppo propulsore: "L'imbiellaggio vede i perni di biella sfalsati di 90° e il particolare sistema di equilibratura con terza biella e contrappeso è stato sostituito da un più tradizionale doppio contralbero di bilanciamento (posto uno davanti e l'altro dietro all'albero motore) che dovrebbe aver ridotto le vibrazioni prima non completamente abbattute.

Chiedo a chi ne sa più di me:
1. la sostituzione rappresenta una soluzione migliore (più avanzata) rispetto a quella adottata in precedenza?
2. risolverà o ridurrà il problema delle vibrazioni?

rasù
07-11-2017, 12:13
senz'altro i contralberi assorbono meno potenza rispetto al batacchio, non essendo corpi che devi muovere fermare e far muovere nel senso opposto ad ogni giro dell'albero

marv
07-11-2017, 12:39
229 in ordine di marcia sono tantini ....
il serbatoio da quanti litri sarà?

fabrizio 64
07-11-2017, 12:46
Dalle foto è molto bella.
Giovedì vedremo

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Federico.Ugo
07-11-2017, 14:54
https://riders.drivemag.com/news/new-bmw-f850gs-africa-twin-killer?utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=Riders

Qui c'è un completissimo link, in inglese, dove parla di tutte le novità.

Riassumendole sono:

- È un 850 (per essere precisi 853 cc)
- Motore a V, si parla di un gran bel sound e molte meno vibrazioni
- Potenza aumentata a 95 cv
- La moto consumerà ancora meno! (15 litri il serbatoio std)
- Cambio rapido come optional
- 2 riding mode, per rain e road
- Pacco opitonal dei riding mode, che sarebbero il dynamic, enduro ed enduro pro, che riguarderebbe anche il controllo di trazione, come sulla 1200
- Serbatoio spostato avanti
- Nuove sospensioni, mi sembra di capire con 204 mm di "spring travel", che tradotto alla buona sarebbe il "movimento possibile della molla"
- Le sospensioni non sono regolabili, ma con L'ESA si autoregolano in base alle condizioni che vengono rilevate sulla strada, come sulle nuove 1200, grazie alla centralina
- Inoltre questa funzione del rilevamento delle condizioni stradali lavora non solo con le sospensioni, ma anche con abs/abs pro e ASC o DTC
- Cerchi tubeless
- Altezza della sella ridotta di 20 mm (ora è a 860 mm), ma con una sella optional può essere abbassata a 815 mm
- Il display da 6.5 pollici è a colori ed è optional, come l'accensione senza chiavi

Federico.Ugo
07-11-2017, 14:57
Nel caso qualcuno sapesse l'inglese meglio di me e vedesse qualche mio errore o mancanza di informazioni mi corregga e aggiunga pure!

cmps
07-11-2017, 15:51
Nel press kit a questo link entrano anche nel dettaglio, qualcuno che ne capisce magara può farci un recap!

www.press.bmwgroup.com/global/article/attachment/T0275427EN/396824

marv
07-11-2017, 17:46
ma @Federico.ugo il motore non è V2 è un frontemarcia!

cmps
07-11-2017, 17:51
esatto, 2 cilindri in linea. L'articolo linkato da Federico parla però di un sound più simile a quello dei motori a V grazie al nuovo albero a gomiti e alla sequenza di accensione.

https://preview.ibb.co/bXYmOG/Schermata_2017_11_07_alle_17_48_54.png

Federico.Ugo
07-11-2017, 18:54
Si! Chiedo scusa, confermo che non è un v2 ma è solo il sound che lo ricorda, mi sono incasinato un po' con la traduzione

wolter
07-11-2017, 21:25
Vista oggi dal vivo... delusione!

Bebeto
07-11-2017, 21:37
imaginavo...purtroppo ho anch' io questa impressione :(
....anche se magari sulla carta potrebbe avere delle buone carte da giocarsi

domani sera vi sapro' dire se questa impressione negativa è confermata o meno....:-o

wolter
07-11-2017, 21:46
Da lontano è anche carina, ma da vicino ci sono diversi dettagli che mi hanno lasciato perplesso, tipo il filtro dell’olio spostato in zona leva freno post, molto poco accessibile, oppure il fatto che per accedere al pignone devi smontare tutto un carter sulla sinistra compresa pedana e pedivella del cambio.
Di positivo c’è il faro led, ammo di sterzo anche se non so se di serie, i cerchi a raggi tubeless, attacchi valigie integrati nel codone stile 1200 o AT.
Ad ogni modo complessivamente la qualità percepita non è molto elevata, le sovrastrutture sono di una plastica di qualità discutibile, forcelle non regolabili, il tutto a partire da 12.5K, in linea con le concorrenti ma, a mio modo di vedere, troppo per il prodotto offerto.

Se interessa qualche foto le ho caricate in quest’album:
https://imgur.com/a/8Fcxn

Fagòt
07-11-2017, 21:56
Ancora il paramotore fissato al basamento e davanti alle termiche! Quando lo capiranno che con una botta seria ci fai solo danni?

ozama
07-11-2017, 23:53
Imbiellaggio a 90 gradi come il Super Tenere.. Interessante.
I contralberi saranno sicuramente più efficienti del batacchio, ma l'effetto giroscopico, in linea di massima, peggiora la maneggevolezza.
Poi, sarà da provare.. Perchè comunque è tutto un compromesso. E bisogna vedere in che direzione sono andati.
Così, dai dati dichiarati, direi che hanno virato decisamente verso il 1200.
Con tutta l'elettronica, costerà forse non tanto meno di un LC 2013 full (sui 19.000 senza valige).. e daltronde il 1200 "full"ora passa bene i 21.000..
Ma siccome la gente da BMW cerca le sofisticazioni, A 15.000 la venderanno a quelli che non hanno i 22 per il Boxer.
Sempre che piaccia. Il peso non è poco. Pesa di più della mia V-Strom, che però arriva a 233 con 20 litri di benzina e qualche accessorio pesante (cavalletto centrale, piastra e baulone da 52 litri..). Ed è un 1000 con 100 CV e 100 nm di coppia.
Mi riservo di vederla dal vivo. Al momento, in foto, la trovo piuttosto brutta.
Ciao!

ozama
08-11-2017, 00:05
Ho notato altra cosa, guardando le foto.. Ma il pignone, sembra coassiale al perno del forcellone! Così si "neutralizzerebbe" il "tiro catena".. Questa è più interessante del nuovo manovellismo.
Non è un motore così scontato..
Ma il telaio che abbraccia il motore, è in ferro o alluminio? Non capisco se c'è una cover o è una fusione.
Beh, buona notte e grazie di aver condiviso qualche foto.
Ciao!

marv
08-11-2017, 07:29
Belle foto !
Speriamo che almeno abbiano migliorato l'attacco superiore del mono!

m-dis
08-11-2017, 08:31
Veramente brutta la linea dei convogliatori fino al becco...speriamo dal vivo faccia un effetto migliore

cmps
08-11-2017, 11:26
Ma il telaio che abbraccia il motore, è in ferro o alluminio? Non capisco se c'è una cover o è una fusione.

Sembra alu ma è in acciaio.

gaspare
08-11-2017, 14:52
L'importante è sembrare.

Tra quello e il trasloco del serbatoio hanno fatto sostanzialmente un bel passo indietro.
Ah, si... dovevano fare la versione 3D della playstation e nient'altro.

rasù
08-11-2017, 15:11
Sembra alu ma è in acciaio.

l'articolo dice che il telaio è a ponte in lamiera di acciaio stampata e che il motore è parte portante dell'insieme

cmps
08-11-2017, 15:22
e io che ho detto?
è in acciaio, sembra alu (parole dell'inviato di Motociclismo), immagino perché la sezione non è più tubolare come il precedente.

rasù
08-11-2017, 15:24
ma io mica ti contraddicevo, precisavo quanto riporta l'articolo e chiarivo che non è una fusione o uno stampaggio a caldo ma uno stampaggio a freddo, tipo la scocca della vespa

Granata
08-11-2017, 16:21
Il serbataio da quanti lt è?

rasù
08-11-2017, 16:32
serbataio da 15 latri

Liones
08-11-2017, 19:51
che delusione

speriamo ALMENO vibri MOOOLTO meno

Bebeto
08-11-2017, 21:12
allora...salito , guardata , toccata , studiata e ..........

purtroppo confermo al 100% le mie impressioni ! DELUSIONE TOTALE :(

come già è stato detto finiture plasticose non certo all'altezza, anche peggio della precedente il che è tutto dire ! sembra proprio abbiano voluto fare una versione piu' piccola e spt piu' "povera" della 1200 a mio avviso ... scelte stilistiche e tecniche che non condivido a cominciare dallo spostamento del serbatoio , etc..
Sicuramente andrò a provarla su strada e puo' darsi che andrà anche bene , ma penso proprio che non sarà l'erede della mia amata 800 !


Ps. il mio futuro vede l'africa sempre piu' vicina ... :lol::lol:

unknown
08-11-2017, 21:33
Quindi autonomia di quanto? 350km?

Inviato dal mio Nexus 5

Lorenzo964
08-11-2017, 21:39
Alcuni dati provenienti da BMW Italia
F750 GS prezzo 9950€ altezza sella 77 assetto ribassato , 79 sella bassa ,81,5 sella standard e 83 sella rally disponibili tre colori
F850 GS prezzo 12550€ altezza sella: 81,5 assetto ribassato , 83,5 sella bassa, 86 sella standard , 87,5 sella rally. Tre colori disponibili .
Per entrambe si parla di prezzo su strada e primo tagliando . Consegna prevista nei primi mesi del 2018 acquistabile da subito.Disponibili vari paccchetti opzionali e una versione anche full optional, non ho chiesto i prezzi. I concessionari hanno già una circolare interna con tutte le specifiche

lucio1951
09-11-2017, 00:20
http://www.moto.it/fiere/eicma-2017-bmw-f-750-gs-e-f-850-gs-foto-e-dati.html


Mah, non vorrei dire una cazzata...ma non hanno montato la gomma anteriore alla rovescia?
Dovrebbero essere le karoo3 metzeler, come le mie, la V dei tacchetti non va in avanti?

whisket123
09-11-2017, 21:24
[QUOTE=Bebeto;9640758]allora...salito , guardata , toccata , studiata e ..........

purtroppo confermo al 100% le mie impressioni ! DELUSIONE TOTALE :(

come già è stato detto finiture plasticose non certo all'altezza,sembra proprio abbiano voluto fare una versione piu' piccola e piu' "povera" della 1200 a mio avviso ...


quoto anch'io le stesse impressioni, sinceramente oggi se dovessi comprare una moto nuova sceglierei senza dubbio.....la Multistrada 950!!!

Ma per ora mi tengo la mia amatissima e di qualità, f800gs!

Vento notturno
09-11-2017, 21:28
Molto bella

whisket123
09-11-2017, 21:34
Molto bella

la 850 o la Mts?

Vento notturno
09-11-2017, 22:59
Mi scuso per non aver messo il soggetto. Parlavo della Gs

MRC13
12-11-2017, 08:17
...............................Dovrebbero essere le karoo3 metzeler, come le mie, la V dei tacchetti non va in avanti?
No, sulle Karoo3 il senso di rotazione della anteriore è con la V rivolta indietro.!!

lucio1951
19-11-2017, 18:23
No...

Azz...hai ragione, poi io ho le karoo 3 solo dietro, davanti ho le K60 Heidenau...con la V in avanti....mi ero dimenticato ....!
!

tatarcy
17-12-2017, 21:25
a me non piace per niente

MRC13
18-12-2017, 21:13
Mah, il piacere o non piacere è soggettivo,
la cosa scandalosa sono le plastiche..!!

fdo2005
18-12-2017, 21:26
Per la cronaca la gomma è montata correttamente

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk