Visualizza la versione completa : Yamaha Vmax: fine di un mito
E così, le norme Euro-4 hanno mietuto una prestigiosa vittima. Yamaha ha confermato lo stop mondiale alla produzione del loro dragster: in agosto verranno prodotti gli ultimi 120 esemplari e poi....... fine di una leggenda.
Fonte: MOTORRAD n.7 17.03.2017
Modello di nicchia, che costava un femore e vendeva poco.
Non credo ci saranno in giro orde di motociclisti che si strappino i capelli ...
enzissimo
12-04-2017, 11:05
Comunque mi ha sempre suscitato interesse quel mostro, il vecchio modello l'ho posseduto, non frenava niente
Non me la sono mai potuta pemettere, ma mi è sempre piaciuta.
Peccato.
Delle nuove non ne ho mai viste una in strada, l'ho solo potuta ammirare nelle vetrine di uno dei locali concessionari
asderloller
12-04-2017, 11:25
ma noooo ma comeeeeee
sticazzi :confused:
asderloller
12-04-2017, 11:26
ma noooo ma comeeeeee
sticazzi :confused:
jocanguro
12-04-2017, 11:45
Vmax ...
Vmax Chi ??
ho pochi capelli e di certo non me li strappo per la mancanza...:)
EnricoSL900
12-04-2017, 21:56
Un cesso inenarrabile, da sempre. :-o
A me fa cagare anche la Diavel, ma è la dimostrazione pratica che pur rimanendo nel genere era possibile fare una moto che funziona anche quando finisce il dritto. Cosa che non era riuscita a Yamaha in più di trent'anni, e a quel punto va anche bene che abbiano rinunciato... :toothy7:
dannigas
12-04-2017, 22:01
moto di rara bruttezza
eh, son problemi...
Quanti ricordi, quanti km assieme ... e quanti incidenti rischiati X i suoi freni del cavolo :-)
http://i68.tinypic.com/ejitcm.jpg
Ma, quando entrava il v-boost, le supersportive prendevano un colpo :-D
in effetti la diavel esprime lo stesso concetto in maniera mille volte piu' accattivante.
mah, il vmax per me ha un aspetto molto più solido, la diavel è bella "gonfia" ma mi ha sempre dato l'impressione di essere vuota...
molti anni fa ci girai a misano, con un vmax... era divertente il rettilineone, nelle curve non eravamo tanto bravi ne io ne lei
tanto particolare quanto brutta.
Non penso mi mancherà.
RIP
Michelesse
13-04-2017, 15:12
Scusate, mi pare una minchiata attribuire alle norme Euro4 lo stop della produzione di una motazza che vendeva poco.
Alle norme ci si adegua, tecnicamente, come fanno tutti...
è un poco come quando diciamo che in Italia le aziende chiudono per colpa della Germania.
È sempre più facile dare la colpa a elementi esterni.
er-minio
13-04-2017, 16:49
Un cesso inenarrabile, da sempre. :-o
A me fa cagare anche la Diavel, ma è la dimostrazione pratica che pur rimanendo nel genere era possibile fare una moto che funziona anche quando finisce il dritto. [...]
http://www.reactiongifs.com/r/cwtf.gif
Dai, un po' di rispetto per una moto nata nel 1984... tecnicamente avanti, per il periodo. Piuttosto, giù mazzate alla Diavel, nata quasi 30 anni (2010) dopo, ma brutta come poche ;-)
EnricoSL900
13-04-2017, 23:03
Nata trent'anni fa, ma non è che quella che hanno fatto fino all'altro ieri funzionava, eh... :-o
Almeno la Diavel ha il solo difetto di esser brutta come il debito. :lol:
Cos'aveva di non funzionante, a parte non essere un'auducati?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Io l'ho potuta guidare e vedere bene.
A me piace, fatta bene, modello di nicchia, non è vero che non curva.
Perfetta come seconda moto da sollazzo.
Se poi il termine di paragone è il solito ADV o la panigale ... possiamo anche chiude qui.
Non la rimpiangeranno comunque in molti.
https://www.youtube.com/watch?v=2LAiUtcJ280
La Vmax mi mancherà e se potessi.......
Una frase a caso che mi viene in mente:
Quanti l'hanno provata?
Io non la dimenticherò
200cv senza TC
ti toglie tanta ruggine addosso
e poi è fatta tutta di metallo, che non guasta mai
A settembre ci sono andato vicinissimo all'acquisto
Pazienza
Punterò una km 0 se ci saranno ancora....
snaporaz basic
14-04-2017, 11:30
...vista coi colori giallo neri 60th, un gran bel colpo d'occhio... Mai provata, ma davanti al bar aveva un suo perché... Come terza o quarta moto, avendo pecunia in surplus, non la vedo così male...
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/0e/2d/3f/0e2d3fe46a0c64d647fbebee863bd47d.jpg
Amme' mi piaceva, anche al naturale...
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b3/Yamaha_1700_VMax.jpg/1200px-Yamaha_1700_VMax.jpg
moto molto particolare, da tenere in garage per giretti al lago e aperitivo, per me bellissima, motore fantastico, da passeggio con accelerate sul diritto.
euronove
19-04-2017, 11:54
Mi ha sempre affascinato, finiture e dati tecnici, peccato solo per l'estetica posteriore: la gomma sembra un 160.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |