PDA

Visualizza la versione completa : Giro Monte Bianco - servirebbe traccia :-)


Lucasubmw
11-04-2017, 22:46
Salut!
Forse facciamo 3 giorni sul Bianco in questi ponti.

Qualcuno che potrebbe aiutarmi? :)
Mi servirebbe una traccia su Google Maps da ricopiare per il navigatore per non perdermi.
All'albergo naturalmente ci arrivo da me :)

I consigli sono tutti accetti, ovvio.
Partiamo da Arezzo, quindi 1 giorno andata, 1 giorno giro, 1 giorno ritorno.
Per il giro non vorrei oltrepassare i 300 km, diciamo quindi da 300 km in giù.

Ringrazio anticipatamente :)

Se proprio nessuno ha voglia di usare Maps almeno scrivetemi da dove debba passare :lol:

Attentatore
11-04-2017, 22:48
fai sci alpinismo?...o vai in motoslitta....

strommino
11-04-2017, 23:41
Infatti...ma è aperto?


Inviato dalla mia moto

strommino
11-04-2017, 23:42
Comunque basta googlare.
http://www.mototurismodoc.com/tour-in-moto/tour-moto-scheda.php?recordid=131


Inviato dalla mia moto

valz
12-04-2017, 08:09
attento ai passi controlla che siano aperti...

strommino
12-04-2017, 08:37
La vedo dura siamo aperti...


Inviato dalla mia moto

Diavoletto
12-04-2017, 09:17
da aosta
colle gran san bernardo
col de la forclaz
chamonix
beaufort
cormet de roseland
bourg saint maurice
da qui hai 2 opzioni
1)piccolo san bernardo
aosta

2) col iseran
col moncenisio
torino


ad oggi non e´fattibile colli chiusi...prova a giugno...

Lucasubmw
12-04-2017, 21:38
Ciao a tutti, grazie delle risposte.

Se andiamo andiamo per il ponte del 2 giugno.
Ho detto questi ponti perchè i compari fanno sempre un gran casino, inconsciamente ieri sera quando ho scritto ero in confusione anche io.

Strommino, ho dato uno sguardo a quel link, poi lo leggerò meglio, grazie.
In ogni caso comunque faccio sapere gli sviluppi.

Grazie anche a te Diavolaus :)
Mi ci vuole qualcuno di affidabile e che sia di qui dentro, mi fido molto di più.
Quando avrò tempo mi metterò a studiare, ovviamente tenendo conto dei tuoi consigli.

In aggiornamento...

l'uomo molto nero
13-04-2017, 12:09
se non viaggi in piena estate, consulta sempre questo sito (http://www.sport-passion.fr/parcours/etat-cols.php) prima di programmare un viaggio sui colli francesi

M@X
14-04-2017, 06:26
Come dicevamo in un altro topic, per fine maggio/primi di giugno è un pò un terno al lotto.
Lo saprai solo sotto data per certi passi

Lucasubmw
15-04-2017, 21:53
Grazie omo :)

Max, io sono positivo.
Meno positivo per l'organizzazione, tocca sempre quasi tutto a me.

Dark ferro
19-04-2017, 13:58
L'anno scorso, ponte del 2 Giugno, Borgogna. All'andata Piccolo San Bernardo, era aperto da due giorni e c'era ancora un sacco di neve, al ritorno, una settimana dopo, rientrato dal Gran San Bernardo, era aperto dal giorno prima, o addirittura dal giorno stesso, anche là un sacco di neve...
Bel giro.

Lucasubmw
19-04-2017, 21:42
Qui da noi ha fatto neve ieri pomeriggio sui monti, stasera era già sparita tutta.
Non ci sono più le mezze stagioni e il surriscaldamento globale, sfortunatamente, è dalla mia parte! :)
Speriamo bene, sennò fa lo stesso, campo uguale :lol:

Lucasubmw
27-04-2017, 22:57
Diavoletto ho fatto il percorso a grandi linee, Aosta-Aosta, grazie ancora :)

Speriamo di poter andare, quasi sicuramente siamo solo io e mio fratello, pochi ma buoni :D

Lucasubmw
30-04-2017, 21:40
Può andare bene? :)
Ditemi qualcosa, soprattutto Diavoletto, mi risparmiate un sacco di lavoro, io quei posti non li conosco per nulla :)
Grassie :)

http://i65.tinypic.com/jphfy9.png

Smart
30-04-2017, 21:53
dalla tua mappa si capisce poco mancando i riferimenti/paesi
cmq se passa da beaufort e il cormet de roseland è quella giusta

ivanuccio
30-04-2017, 23:11
Giusta è giusta.Da La Thuile io aggiungerei il colle San Carlo e scendi a Morgex.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
01-05-2017, 09:10
Ora posto altre foto, se potete controllare... :)

Non vorrei allungare ancora Ivano, facciamo 600 km il giorno prima e 600 km il giorno dopo per arrivare/tornare a casa.

Lucasubmw
01-05-2017, 09:24
http://i66.tinypic.com/2mxenu0.png

http://i66.tinypic.com/15qrpmw.png

http://i65.tinypic.com/emyj8.png

http://i65.tinypic.com/ibgc5v.png

http://i64.tinypic.com/aot5if.png

http://i65.tinypic.com/25r2nux.png

http://i67.tinypic.com/2q8c4uo.png

http://i67.tinypic.com/23lbfpl.png

http://i63.tinypic.com/2nr0xf7.png

romargi
01-05-2017, 11:44
Il due giugno scordati Iseran e Gran San Bernardo.
Il giro del bianco perde tutto il suo fascino senza quei due colli.
Oggi, primo maggio, sta nevicando di brutto anche a quote basse (col di Tenda per intenderci) e dubito che prima di metà giugno quei due colli saranno aperti.

Situazione ieri al Gran SB:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/be6237b57eed76048ac39e21de73c949.jpg

romargi
01-05-2017, 11:47
Comunque, per me, il giro del bianco definitivo è questo qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360320

che riassumo di seguito:

- Torino
- Susa
- Colle del Moncenisio
- Colle dell'Iseran
- Colle del Piccolo San Bernardo
- Colle San Carlo
- Aosta
- Colle del Gran San Bernardo
- Martigny
- Colle della Forclaz
- Col de Montez
- Chamonix (pranzo)
- Col de Saisies
- Albertville
- Col de la Madelaine
- St Michel de Maurienne
- Col du Telegraph
- Col du Galibier
- Col du Lautaret
- Colle del Monginevro
- Colle del Sestriere
- Torino.

nicpett
01-05-2017, 12:07
Romargi questo giro è da sburrata

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
01-05-2017, 12:39
Versione Milanese:Invorio,Armeno,Mottarone,Armeno,Omegna.Ma donna del sasso,panoramica Zegna,galleria della Rosazza,Oropa,Tracciolino,Nomaglio,Settimo vittone,Verres,colle Tzecore oppure col de Joux a scelta,Saint Vincent,Aosta,Gran San Bernardo,Martigny,colle della Forclaz,col de Montez,Chamonix,Megeve,Notre dame de bellecombe,Hauteluce,deviazione a sx andata e ritorno x il colle de Joli,vista del Bianco,Hauteluce,lac de Roselend,diga de Roselend,cornet d Arrechespastorale,sterrata)Granier,Bourg sant Maurice,Iseran,Moncenisio,Moncenisio paese,Novalesa,NO TAV,Susa.

Lucasubmw
01-05-2017, 16:34
:)

Se avessi tempo e danaro ispezionerei ogni straduzza del Bianco :)

Ma purtroppo sono 2 cose che ho disponibili in quantità un pò limitata, quindi devo accontentarmi.

Dai apparte scherzi, sono 3 giorni che dedichiamo anche a spendere tempo per mischiarci con gli autoctoni, quindi non possiamo fare un giro da culo di marmo :lol:
Non che sia una cosa che non mi piace ma appunto non è questo il caso.

Romargi, non ti ho interpellato all'inizio perchè lo so dove vai a parare, ho ancora il ricordo della strada semplicissima delle Gole del Verdon, avevo il vomito a fine giornata :lol: Venivamo già comunque da diversi km quel giorno :lol:

Grazie a tutti comunque, eccomunque non mi avete confermato se vanno bene le straduzze che ho messo :)

In ogni caso una settimana prima controllo il sito che ha messo l'Uomo molto nero, o meglio, bisognerebbe che mi aiutaste a decifrarlo, così poi fisso l'albergo :)
Dai non nevicherà, me lo sento! :)

Lucasubmw
01-05-2017, 17:07
Scusate la mia ignoranza su questi posti e abbiate pazienza, ho visto che il Gran San Bernardo c'è nel giro di Diavoletto, quindi dovrebbe andare bene, come giro del Bianco, no? :)

Dai che anche se c'è un pò di neve dalle parti va bene uguale :)

Lucasubmw
01-05-2017, 17:09
L'Iseran magari lo faccio la prossima volta, teniamoci qualcosa, sono ancora giovane! :lol:

l'uomo molto nero
08-05-2017, 13:24
"se c'è un po' di neve" può significare che a fine luglio trovi l'Iseran improvvisamente chiuso perchè in alto sta nevicando e c'è qualche cm di neve sulla strada

Lucasubmw
08-05-2017, 20:52
So che c'è sempre la probabilità di trovare chiuso qualcosa improvvisamente.
A me perô interessa verificarlo 1 settimana prima e poi decidere, se nevica quando sono su pace :)

piegopocopoco
08-05-2017, 21:51
Lo stesso giro di @diavoletto l'ho fatto lo scorso anno a Luglio, ha piovuto per tutto il giro, al San Bernardo la temperatura era scesa a 4° gradi, stava per nevicare....comunque ottimo giro, strade stupende. Eventualmente puoi evitare il colle del GR S.Bernardo e sfruttare il traforo se la strada sù in alto è pessima...

romargi
08-05-2017, 21:52
A partire da giugno il rischio di trovare almeno un colle francese chiuso è molto alto... ma non si tratta di rischio neve!:mad::mad:

E, ovviamente, si tratta quasi sempre di un colle principale la cui chiusura manda a zoccole tutto il giro. Già accaduto diverse volte. Purtroppo.

Una volta su Iseran, una volta sulla Madeleine, un'altra sul Glandon...

l'uomo molto nero
09-05-2017, 02:15
Questa volta devo smentire Romargi, perchè qualche anno fa, il 24 luglio abbiamo trovato l'Iseran chiuso per neve. Fermi a Bonneval sur Arc sotto i cartelli "ferme" ci chiedevamo cosa fare, quando sono arrivati dal colle due motociclisti tedeschi che ci hanno detto che era appena stato riaperto. Gli ultimi km prima e dopo la cima neve marcia lungo la strada e in cima vento cosí forte da far cadere all'ennesima raffica alcune moto posteggiate sul cavalletto laterale con poca inclinazione.

romargi
09-05-2017, 07:09
Gianni, non sto confutando la possibilità che sia chiuso per neve in estate, tutt'altro! Pure a me una (sola) volta è accaduto, in luglio.

Mi riferisco semplicemente a chiusura per un'altra specifica causa che è MOLTO più probabile in estate.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ginogeo
09-05-2017, 07:22
si tratta di gare con mezzi a due ruote ma non a motore...

Lucasubmw
09-05-2017, 17:34
Ah, ok, c'era qualcosa che non capivo, grazie Ginogeo!

Provo a trovare qualche ufficio turistico che mi possa passare informazioni in merito.

Lucasubmw
09-05-2017, 22:17
Allora, prima ho scritto da fuori casa, ora che sono a casa lucido penso che se mi metto anche a cercare le gare ciclistiche non finisco più :lol:

In ginocchio vi chiedo una settimana prima di aiutarmi a capire se i colli di questo giro sono aperti :)
Ho provato a riguardarci anche ora ma non mi ci raccapezzo.
O meglio, mi ci raccapezzerei ma all'ora che ci sono arrivato alla soluzione è agosto :lol:

Tanto tanto l'inglese, ma il francaise per me è un serio problema :lol:

Diavoletto
09-05-2017, 23:14
. Eventualmente puoi evitare il colle del GR S.Bernardo e sfruttare il traforo se la strada sù in alto è pessima...

Fare il giro del bianco senza colle gran San Bernardo è come andare a cagare senza togliersi le mutande....andare a mignotte con la moglie..

Non so se rendo....

Strummer
09-05-2017, 23:30
Abbastanza 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

l'uomo molto nero
10-05-2017, 09:51
Mi riferisco semplicemente a chiusura per un'altra specifica causa che è MOLTO più probabile in estate.



ok, non avevo capito.
Ovviamente confermo, e aggiungo che oltre al Tour, che comunque è più che pubblicizzato, e quindi basta informarsi e tenersi a distanza, c'è una miriade di altre gare o avvenimenti cicloturistici a noi sconosciuti che "inquinano" i colli. Se sono cicloturistici magari non chiudono neanche la strada (trovato l'anno scorso sul Glandon), ma ci si ritrova a dover superare stuoli di ciclisti zigzaganti.
Mi pare anche di aver letto da qualche parte che ci possono essere chiusure di un giorno la settimana di alcuni colli per lasciare strada libera alle bici :mad:

Non ci sono più i colli di una volta :confused:

romargi
10-05-2017, 10:12
... oltre al Tour, che comunque è più che pubblicizzato, e quindi basta informarsi e tenersi a distanza, c'è una miriade di altre gare o avvenimenti cicloturistici a noi sconosciuti che "inquinano" i colli.

Mi riferivo proprio a questi eventi "minori".
Tour de France ed ancora quello del Delfinato sono facilmente monitorabili.

Avevano poi introdotto l'iniziativa 1 col 1 jour (http://www.1jour1col.com/) che per fortuna NON si rinnova quest'anno, in cui un colle a rotazione veniva chiuso per una giornata intera.

Ma soprattutto una miriade di gare, garettine ed eventi cicloturistici in cui il colle viene chiuso per almeno mezza giornata. Lo scorso anno, apertura madeleine, rimango bloccato fino alle 15!!!:mad::mad::mad:

Queste sono IMPOSSIBILI da prevedere, specialmente nel contesto di un giro più vasto che coinvolge regioni/dipartimenti diversi.

Lucasubmw
10-05-2017, 22:25
Grazie per i vostri spunti :)

Sapete se c'è qualche evento di ciclismo per il ponte del 2 giugno?

LoSkianta
11-05-2017, 09:13
da aosta
colle gran san bernardo
col de la forclaz
chamonix
beaufort
cormet de roseland
bourg saint maurice
da qui hai 2 opzioni
1)piccolo san bernardo
aosta


Sapete dirmi, grosso modo, quanti km siano in totale ?
Immagino sia fattibile in 1 giorno....

Diavoletto
15-05-2017, 20:29
Si fa due volte in un giorno....a meno che non sei di quelli che lo aspetta a casa il fidanzato

Diavoletto
15-05-2017, 20:32
Grazie per i vostri spunti :)

Sapete se c'è qualche evento di ciclismo per il ponte del 2 giugno?

Che ti frega dei ciclisti..sono cichane mobili....se stanno in mezzo alle palle dagli un colpetto con le borse

romargi
15-05-2017, 20:41
Che ti frega dei ciclisti..sono cichane mobili....


Vero... a volte è anche divertente!
Me ne frega, però, quando a loro riservano il colle per tutta la giornata e la gendarmeria ti blocca, obbligandoti a rivedere tutto il giro.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Diavoletto
15-05-2017, 20:57
La gendarmeria​ non esiste.....come le scie chimiche

Lucasubmw
16-05-2017, 18:55
Ok, ora sono più tranquillo :lol:

Skianta, se è come il giro che faccio io sono circa 300 km.

Lucasubmw
18-05-2017, 22:02
Salut!
Il 30/05 è prevista l'apertura del Gran San Bernardo! :) :) :)

Io quasi quasi inizio a vedere dove posso dormire.
Sento mio fratello ma sarei per prenotare...
Voi che dite?

Consigli su agriturismi o hotel con parcheggio convenienti e carini?
Nei pressi di Aosta o su Aosta.

:)

LoSkianta
19-05-2017, 15:25
...sono circa 300 km.

Bene, pensavo sui 330-340.
Fattibili quindi in un giorno senza massacrarsi.
Grazie.

LoSkianta
22-05-2017, 12:29
Salut!

Consigli su agriturismi o hotel con parcheggio convenienti e carini?
Nei pressi di Aosta o su Aosta.
:)

Hai avuto qualche dritta ?

Io, qualche anno fa, in gruppo con amici motociclisti sostai proprio sul Gran San Bernardo, all'albergo Italia.
Prezzo onesto e buona cucina.
Non so se funzioni ancora, però.

Nel caso condividi suggerimenti, grazie.

Lucasubmw
24-05-2017, 21:21
Ciao, sei su anche tu per il 2 giugno?

Questo tread:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472958

Io ho prenotato qui:
http://www.agriturismoloratele.it/

------------------------------------------------------------------------------

Ho provato a mettere l'Iseran all'andata ma mi ha dato tipo 11 ore di viaggio senza soste.
Spero di ritornarci e farlo.
Faremo il giro di Diavoletto, che ringrazio ancora per la gentilezza.
Grazie comunque ancora a tutti quelli che sono intervenuti in questo tread.
:)

Diavoletto
25-05-2017, 10:39
...eFFIG....urati....

LoSkianta
25-05-2017, 15:36
Ciao, sei su anche tu per il 2 giugno?



No, dal 9 al 11 giugno.
Nel caso fammi sapere come ti sei trovato nell'agriturismo; lo avevo identificato anche io ma ulteriori pareri (peraltro di motociclisti) sono sempre ben accetti.

Lucasubmw
25-05-2017, 18:50
Ti faccio sapere...

Luca01
25-05-2017, 19:00
da aosta
colle gran san bernardo
col de la forclaz
chamonix
beaufort
cormet de roseland
bourg saint maurice
da qui hai 2 opzioni
1)piccolo san bernardo
aosta

2) col iseran
col moncenisio
torino


ad oggi non e´fattibile colli chiusi...prova a giugno...

concordo in pieno

altro giro possibile
Aosta
Gran san Bernardo
Martigny
Evian sul lago
Thonon
Cluses
Megeve
albertiville
Moutiers
Borg saint maurice
piccolo san bernardo
La thuille
Pre Saint didier
Aosta

fatto in 1 giorno partendo alle 10 da Pila e ritornando alle 19 circa

Lucasubmw
25-05-2017, 21:55
Grazie Luca :), ormai sto preparando quello di Diavoletto, magari un'altra volta, tanto il tread rimane ;)

patrickvierin
26-05-2017, 12:21
Se ho capito bene dormirai anche la seconda notte ad Allein, nel caso ti consiglio una deviazione che ti permette di evitare la pallosissima statale di fondovalle..
Quando sei a Morgex segui per Aosta, ad un certo punto, dopo una decina di km, trovi una galleria, e dopo un 500 una seconda galleria.. appena prima di questa seconda galleria c'è una rotonda, devi prendere a sx in direzione Cerellaz. La strada ti farà salire fino a circa 1500 mt, poi continua parallela alla statale. È l'antica strada dei salassi, se la fai fino in fondo arrivi a Gignod, sulla strada per il Gran San Bernardo, a 10 minuti dall'agriturismo.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
26-05-2017, 18:28
Io prendevo l'autostrada, comunque ci guardo quando imposto il percorso qui da casa, ancora ho da mettermici.
Grazie.

patrickvierin
26-05-2017, 19:44
No, l'autostrada no! A parte che costa una saccagnata, e se non hai il telepass costa ancora di più, poi ti farà risparmiare sì e no 5 minuti..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
26-05-2017, 21:10
Abbiamo tutti il telepass.

strommino
26-05-2017, 21:37
Ma nooooo...non si fa autostrada se si può evitare e il tempo non cambia...questo per me! Più la evito meglio sto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
27-05-2017, 20:07
Ho fatto il percorso definitivo, senza autostrada :)

Ninodangelo
30-05-2017, 13:05
Aperto oggi il Gran S.Bernardo, domani apre il Piccolo.

Lucasubmw
30-05-2017, 15:09
Evvai! 😀😀😀

Ninodangelo
31-05-2017, 16:53
Aperto oggi il Piccolo

https://s18.postimg.org/4hyeq28vp/20170531_103445.jpg (https://postimg.org/image/4hyeq28vp/)

Lucasubmw
31-05-2017, 19:12
:):):)

Io vengo vestito estivo

:lol:

strommino
31-05-2017, 19:16
Lassù non ti conviene...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
31-05-2017, 21:48
Nel senso che non porto l'antivento, tengo una felpa dietro, paracollo invernale di riserva e guanti mezza stagione, di piû non me la sento :)

Lucasubmw
31-05-2017, 21:49
Magari chiudo le feritoie della tuta...

Ninodangelo
01-06-2017, 00:27
Guarda che la foto è di stamattina, ci sono 2 metri di neve a bordo strada. Se non c'è sole e tira vento ti scongeli a ferragosto hahaha

falmarco
04-06-2017, 00:02
Ciao Luca,

potresti condividere il percorso che hai fatto (mettendo insieme tutti i suggerimenti che sono stati postati)?

Grazie

Lucasubmw
04-06-2017, 07:07
Ciao,
ho solo il file gpx, trallaltro da correggere che avevo messo il tunnel, poi vi racconto, se mi dai la tua email in privato te lo invio volentieri.

LoSkianta
05-06-2017, 15:39
Come ti sei trovato all'agriturismo ?

Lucasubmw
05-06-2017, 19:47
Saluti a tutti! :)
Allora, all'andata abbiamo fatto 2 soste, siamo arrivati all'agriturismo, doccia, poi birra al Tennisbar a Entroubles, sera cena poi mio fratello e l'amico non hanno retto, sono andati a letto presto e io li ho seguiti ma ce la facevo, ancora potevo dare! :lol:

Giorno dopo giro, strade non sempre buone come asfalto ma posti molto molto molto belli, era proprio quello che cercavo.
Mio fratello e l'amico volevano sempre fare le foto e io sono stato tutto il pomeriggio nervoso perchè mi avevano stufato, ce vo pazienza...
Pranzo al Col de la Forclaz, in un albergo ristorante, hamburger e patate fritte, non male, se non per il prezzo, 31 euro con una birra a testa.
Nel pomeriggio gelato in Francia.
La sera tutti e 3 distrutti, dopo la partita, ma io anche prima, a letto in coma profondo.

La mattina rientro, siamo arrivati a Firenze al ristorante alle 13:45 vedendo anche il Mugello su un bel televisore, perfetto.
Alle 16:45 ero a casa, lavato la moto che era piena, sottolineo piena, di cacca, per la strada da dove si scendeva dall'albergo si vede un trattore a ogni buca la spargeva dappertutto.

Oggi al lavoro stanco ma contento, grazie ancora a tutti coloro che mi hanno aiutato qui dentro, anche mio fratello e l'amico erano soddisfatti. A volte basta anche un messaggio di qualcuno che gira in quelle zone che ti sembra un pô piû facile la situazione.

Dopo Marco ti invio il percorso, ti ripeto che è da correggere, siamo arrivati fino all'ingresso del traforo come 3 veri rintronati, 27 euro costa, siamo ovviamente passati dalla strada giusta :lol:

Skianta, dopo ti scrivo il mio giudizio sull'agriturismo, non mi piace mettere tutto alla luce del sole, ora mangio.

LoSkianta
06-06-2017, 09:05
Bene.
Io parto giovedì 8 e torno domenica 11.
ho un giorno in più per farmi qualche giretto intonro Aosta (in moto, ovviamente). :D

LoSkianta
12-06-2017, 11:14
Tornato

4 giorni fantastici. Tempo buono (solo un po' di caldo al rientro).
Giovedì trasferimento dalla Toscana con passaggio dalla panoramica Zegna e dal santuario di Oropa.
Venerdì il giro del Monte Bianco.
Sabato giri per la vallata. Da segnalare un passo sopra Torgnon (mi sfugge il nome) con vista sul Cervino.

Grazie a tutti per i consigli.