Visualizza la versione completa : La 883
BurtBaccara
11-04-2017, 21:40
Un mio amico ha dal 2006 una H&D 883 arancione e nera con...17.000km :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Stamani a colazione al bar gli ho chiesto se mi faceva fare un giretto per curiosità di provare queste piccoletta.
Mi siedo e già la sensazione è di essere seduti per terra. Il manubrio è arcuato verso il pilota, i comandi sono morbidissimi , la frizione attacca dolcissima e la moto non vibra tantissimo.
CLANK :rolleyes::rolleyes: innestato la 1a. Parto e dopo 50m c'è una piccola rotonda che praticamente faccio a 30km/h perchè stavo andando dritto :rolleyes: la moto non ne voleva sapere di curvare !!
Esco dalla rotonda faccio un piccolo rettilineo e arrivo a 60km/h e penso a quanta aria si becca senza un minimo di parabrezza......curva a sx :rolleyes: e pure qua mi tocca rallentare perchè la moto mi va dritta.
Finalmente rettilineo e via fino a 80km/h per poi frenare per una successiva rotonda e un pò meno panico delle prime due.
Ritorno al bar, riconsegno la 883 e ringrazio.
Ma come si fa a guidare una moto così ?
É una Harley Davidson, un mito.
Tutto il resto sono dettagli.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
11-04-2017, 22:19
Ci sono anche quelle che funzionano. Io provai la Switchback, e quella funziona...
La 883 è una merda anche per gli harleysti: un motivo deve esserci.
Sicuro che i cuscinetti conici dello sterzo non fossero arrugginiti? :lol:
BurtBaccara
11-04-2017, 22:40
io pensavo magari gomme quadrate o sgonfie, ma veramente alla prima rotonda sono andato dritto per la tangente. sicuramente 5' di guida non è nulla e magari sarebbe carino averla una giornata, ma cmq è una moto che bisogna andarci piano.
Attentatore
11-04-2017, 22:46
meglio l'autobus...moto da sedicenni in americ...europa sessanta italia 55
Attentatore
11-04-2017, 22:47
e' come un motobecane........:lol:
L' unica esperienza da "harlysta" la ebbi con la sportster 1200 di mio nipote: eravamo al "mitico" raduno biker del free wheels a Cunlat in Francia, un monte di anni fà, e la usai per andare a un paesino vicino, in tutto una quarantina di km tra andata e ritorno, ma giurai a me stesso che MAI PIU' avrei messo il mio culo su no di quegli "oggetti" :mad:
BurtBaccara
11-04-2017, 22:53
io penso se devo fare un tornante.....sono per terra.
sicuro come che adesso vado a letto.
Attentatore
11-04-2017, 22:56
stiamo sempre parlando di cavalcare dei motori e sicuramente anche questa ha il suo fascino...personalmente mai provato un Harley...e neanche smontata....
non puoi pensare di guidare una HD come altre moto...come non puoi pensare di guidare un moderno "endurone" come una stradale normale...
per me ovviamente
Sono d'accordo con Sanny ...
Inoltre negli USA le curve le trovi ogni 500/600 miglia x cui... cosa ti frega se la moto curva o no ??!...
😎😎😂😂
Inviato dal mio Animalphone
La moto che andava (e curvava) bene l' avevano pure fatta quelli dell' Harley: era la V Road, ma i "biker" l' hanno snobbata...
Belavecio
11-04-2017, 23:32
La v-rod curva bene?
In effetti, moto americana, per strade americane, cioè con pochissime curve :lol:
Io ne ho provata solo una, non ricordo il nome, di quelle col manubrio un po alto, era un open day. Gran figata farla pattinare (con tanto di fischio) nelle partenze solo di acceleratore :cool: facevamo tutti così, sembrava una giungla :toothy7:
Mah, a quanto mi dissero... Curva troppo bene per i Biker! :lol:
Lonesomedyna
12-04-2017, 00:24
Non sottovalutate il lato oscuro della forza...
http://i.imgur.com/SCDriEr.jpg
La v-rod curva bene?
Quoto, curva da schifo come tutte le altre Harley.
Unica eccezione, la XR1200X.
Ninodangelo
12-04-2017, 02:18
É una Harley Davidson, un mito.
Tutto il resto sono dettagli.
Piacerebbemi venire a conoscenza delle origini e delle basi di questo mito. Qualcuno ne è informato?
anonymous
12-04-2017, 04:42
Io la sporster 1200 l'ho avuta ci ho girellato discretamente e nonostante ci avessi messo del mio per peggiorarne la ciclistica si guidava ancora bene,aveva una maneggevolezza unica e un motore (avevo filtro scarico e centralina però) godurioso. Dopo anni di ADV 1150 (moto peraltro godibilissima appena le ruota iniziano a girare) mi era sembrato di aver smesso ogni volta di parcheggiare un camion in favore di una vespetta. Poi se mi dite che ha sospensioni farlocche e freni finti sono d'accordo, però che si faccia guidare male no. In fin dei conti se la fanno (e vendono e pure cara) dagli anni 50 qualche buona motivazione ci dev' essere non credete?
FATSGABRY
12-04-2017, 06:25
Forse non siete capaci di guidare moto..e senza il mezzo che fa quello che dovreste fare voi andate in crisi?
Succede credo da vecchi eh
Piacerebbemi venire a conoscenza delle origini e delle basi di questo mito. Qualcuno ne è informato?
È semplicemente un assioma.
Per quanto riguarda I tornanti con 883, certamente è meno adatta di altri mezzi,
Comunque un paio di anni fa salendo sul'Izoard, un tizio con 883 più o meno ci stava dietro; Noi con varie endurone , sicuramente era uno capace più della media ma "si può fare"
Forse non siete capaci di guidare moto..e senza il mezzo che fa quello che dovreste fare voi andate in crisi?
Succede credo da vecchi ehInfatti non sono capace.
FATSGABRY
12-04-2017, 08:12
Infatti non sono capace.
Ma no..sicuramente sei più portato a guidare altro.
Magari doti fisiche o mentali.
Poi ovvio un ragazzino con una sportiva ci passa davanti con qualsiasi mezzo.
Chissà cosa direbbe di quello che guidiamo noi
63roger63
12-04-2017, 08:29
Ma come si fa a guidare una moto così ?
Ecco perché dopo 11 anni ha solo 17.000km...tutti tragitti casa bar...:lol:
giessehpn
12-04-2017, 08:37
Infatti! Per casa - bar va benissimo.
Battute a parte, forse bisogna "impegnarsi un po' per capire come funzionano 'ste moto".
matteo10
12-04-2017, 08:42
Non sottovalutate il lato oscuro della forza...
Questa che modello è?
Non frena, non curva non va un cass
e' proprio una Harley
R
Esattamente come i Vxx nostrani...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
enzissimo
12-04-2017, 09:54
Io ho avuto il 1200, grandissimo cesso come moto :D a ogni curva gratti tutto: scarichi e pedane in attesa di grattare anche il serbatoio con una piega un filo più spinta :lol:
E come dite non frenava, ci credo, 300 kili per un freno a disco piccolo e con una pinza di una BMX!
Però non mi sembra che sia una moto che vada diritto nelle curve
Bisogna abituarsi un secondo
Penso che se un endurista sale su un S1000RR la prima curva non sappia neanche come prenderla
enzissimo
12-04-2017, 09:57
Piacerebbemi venire a conoscenza delle origini e delle basi di questo mito
C'è un intero forum (SRI) che parla solo di Sportster, c'è un topic che racconta la nascita di questo modello, con relative foto, molto carino ;)
Sempre avuto turistiche o Endurone stradali. Provato due volte Harley Dyna e devo dire che si guida bene. Certo la guida è turistica. Quella di un amico con Ohlins permette anche tirate e curve mica male. Poi che io piuttosto prenderei un Guzzi Cali....è un'altra storia.:)
BurtBaccara
12-04-2017, 11:08
.........allora la pippa sono io non la 883 :mad::mad::mad:
Non direi. Semmai la 883 non è la Dyna. ;)
Evangelist
12-04-2017, 11:23
Avuta una Hugger 883 in comproprietà per un paio d'anni..
garantisco che curva e frena il giusto... alla nostra avevamo messo le pedane avanzate e strusciavano parecchio (assieme al cavalletto)....
asderloller
12-04-2017, 11:25
un mio amico la sportster la faceva curvare eccome.
magari è una superlow?
Piacerebbemi venire a conoscenza delle origini e delle basi di questo mito. Qualcuno ne è informato?
Secondo me un mix dato dal ruolo nei film, una sorta di mito intrinseco che i mezzi americani hanno e anche un bel marketing.
Per quanto lessi, prima dell'arrivo di Talamo le HD erano poco vendute e altrettanto poco considerate.
Come tanti, anch'io una volta incrociai uno sportster in collina e aveva un gran bel passo. Era uno spettacolo vederlo strisciare le borse in pelle! :lol:
Gli USA hanno moltissimi rettilinei ma dire che non hanno curve non è proprio vero oltre che oggettivamente impossibile. Di sicuro hanno poche buche.
la prima che mi viene in mente...
https://www.google.it/search?q=dragon%27s+tail+tennessee&client=firefox-b-ab&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiLytK6z57TAhWERhQKHTsBDF0Q_AUIBygC&biw=1366&bih=629
jocanguro
12-04-2017, 12:05
Per quanto lessi, prima dell'arrivo di Talamo le HD erano poco vendute e altrettanto poco considerate.
qui in italia all'inizio degli anni 80 (fine 70) erano schifate e odiate come i motobecane o le auto skoda di allora , per intenderci quella auto che era solo telaio motore e 4 sedili.. brutta e economicissima....
inoltre considerate come poco affidabili, insomma dei cancelli che si rompono e non frenano e non curvano...
poi Talamo fece il miracolo e in pochi anni ha convertito le Harley a dei mezzi da fighi bellissime storiche e vendute stracare ... icone insomma...
potere del marketing ...
e le Harley di oggi sono similissime alle harely di ieri...:mad::mad:
mica come la scoda degli anni 80 che non è nemmeno lontana parente delle skoda prodotte e ingegnerizzate oggi ...
ma il mercato vuole questo.. lo dimostra la Harley V-rod, un flop, perché il proprietario tipo delle Harley vuole un pezzo di ferro cromato ...
poi se curva o no ... è un dettaglio secondario:mad:
Provate delle arli deviso
cancelli di ferro pieno
meglio un motocoltivatore
fiulet
Secondo me un mix dato dal ruolo nei film, una sorta di mito intrinseco che i mezzi americani hanno e anche un bel marketing.
Per quanto lessi, prima dell'arrivo di Talamo le HD erano poco vendute e altrettanto poco considerate.
le HD erano un mito in usa e stop. Han rischiato di chiudere schiacciati dalla concorrenza jap finche' Reagan fece negli anni 80 politica protezionistica a stecca. In italia Talamo riusci' in una strategia di marketing che , avendola vissuta in diretta per motivi anagrafici, fu un capolavoro assoluto e irripetibile. Al punto che se vi ricordate bene in pratica lancio' tutto il settore custom, le patetiche honda shadow 600, caricatura triste delle HD per pezzenti, erano la moto piu' venduta in italia per anni e anni. FIno agli anni 70 ricordo che ogni tanto motociclismo provava una HD per onor di firma (erano importate dalla Cagiva ex Aermacchi) , e nelle prove il tono era come "impressioni di un dinosauro", i commenti erano pari a quando provavano una Dnepr russa, poco piu' che curiosita' da descrivere con un sorrisino ironico sotto i baffi.
eh...
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4440448&postcount=35
e torniamo al punto di partenza, il 90% di cio' che ci fa propendere per un oggetto piuttosto che un altro e' psicologia pura, totalmente separata da qualunque considerazione razionale.
ricordo gli stand HD ai saloni di milano, epoca pre-talamo: deserti, a 15 anni salivo e scendevo dalle electra glide smanopolando sul gas e facendo brumm-brumm con la bocca (ho le diapo!). epoca talamo, dopo le poesiole su sfondo nero che riempivano le riviste: esattame te stesse HD inavvicinabili su un palco, ressa mostruosa di gente accalcata, nerboruti biker che bloccavano i facinorosi che volevano toccare le cromature......
FATSGABRY
12-04-2017, 13:54
Direi decisamente meglio il dopo talamo
e' come un motobecanediocane....
passino i vari zk ... ma credo che ci sia un limite a bestemmiare su un sito
FATSGABRY
12-04-2017, 14:37
Sicuro ha una HD
Direi decisamente meglio il dopo talamo
così l'appassionato di harley ha potuto comprare la stessa moto al doppio del prezzo precedente?:lol:
un genio del marketing...
FATSGABRY
12-04-2017, 14:45
O dici che IVA e tasse non fanno differenza in import?
Ovvio che gratis non lavora nessuno e forse nemmeno talamo la fatto
iva e tasse c'erano anche prima... le harley pure.
le ha rese desiderabili ed ha alzato i prezzi. per chi ha scoperto che gli piacevano grazie alle poesiole di talamo va bene così, anche se dovrebbe farsi qualche domanda, chi le apprezzava già da prima avrebbe dovuto incazzarsi un po' per gli aumenti di prezzo.
Ero troppo giovane per vedere la nascita dell'era Talamo, ma sempre nelle mie letture confermo che lessi che le HD erano importate, ne venivano vendute poche all'anno. Talmente poche da citare, per esempio, che una era stata acquistata da Little Tony :lol: questo per dare l'idea di quanto fossero esotiche.
Talamo le rese oggetto di culto e soprattutto ne aumento il prezzo, mossa rischiosa ma utile ad aumentare il desiderio.
La casa madre deve aver preso nota, evidentemente, e esportato il modello in tutta Europa dove vedo che HD vende comunque bene.
Riguardo la gamma moderna invece, ho provato Softail Slim, Street Glide, Electra Glide Ultra, Sportster 48 e Road King (che poi ho acquistato).
Non ho trovato nulla da tragico, anzi. La Softail Slim è limitata dalle pedane basse e il singolo freno fa poco. La 48 invece non era male, ma anche qui due dischi sarebbero meglio, anche di minor di diametro.
Street Glide e , per me ancor di più, Road King invece sono un gran guidare per le moto che sono.
Stando alla frenata, paga il peso maggiore ma frena. La leva è tarata per non avere un attacco brusco e per ottenere una frenata potente ci vuole più sforzo, ma la si ottiene.
P.s.: nel mio "curriculum" rientrano anche Kawa Z1000 e GS1200ADV 2009.
anonymous
12-04-2017, 14:59
Dire che qualitativamente non siano migliorate negli anni è una cazzata, conosco gente che ci fa 20/30 mila o più km l'anno e di difetti congeniti o rogne diffuse (tipo cardani, antenne anulari o servofreni) non ne ho sentore. E non hanno nemmeno bisogno di regolazioni valvole, o manutenzioni strane. Certo non sono motori spremuti, ma sfido chiunque non sia un pistaiolo a provare il 103 o il 110 e dirmi che è un chiodo senza tiro. Riguardo la durats la sportster stessa pur se vechia di progetto ragiunge chilometraggi impressionanti (c'è più di qualcuno che ha vusto i 200 mila). Aggiungiamo un valore dell'usato quantomeno "imbarazzante" (la sportster è l'unica moto che ho preso usata e dopo qualche anno rivendendola ci ho pure guadagnato qualcosa). Insomma come si dice mie parti con le moto "la va a gusti"..
Lonesomedyna
12-04-2017, 15:07
Questa che modello è?
Dyna Superglide.
Paradossalmente, essendo in parte cambiata la modalità di fruizione del bene "moto", certe cose che vent'anni fa erano difetti ora non lo sono neanche più tanto... in parte si è tornati indietro a godersi moto concettualmente più "vecchie".
basti dire che negli 80, primi 90, se una moto non era almeno 4 cilindri ad acqua con sospensioni mono, era irrimediabilmente un dinosauro (pure bmw passò al 4... figuriamoci)
oggi una bicilindrica ad aria coi due ammortizzatori non ha nulla di blasfemo, anzi...
Talamo e' stato un autentico genio. E oltretutto era un vero e genuino appassionato, non un fighetto. Un uomo carismatico e con le idee chiare. Lui credeva nelle poesiole, non le scriveva per i gonzi.. Era filosofia di vita.. SI divertiva ad andare in pista con una bentley preparata, per dire il tipo.
E comunque ha avuto inuizioni geniali anche in casa triumph, perche' rilancio' anche questo marchio. Io ricordo alcuni suoi capisaldi concettuali.
La moto va consegnata col pieno, perche' se uno la ritira cosi' ha piu' soddisfazione
Il prezzo deve essere pieno, se sono 15000 euro e la proponi a 14987 il cliente si sente preso per il culo.
Il prezzo deve essere invariabile nei vari conce per evitare pellegrinaggi alla ricerca di sconti penalizzando il singolo conce.
Lui curava la soddisfazione del concessionario come del cliente.
Belavecio
12-04-2017, 15:23
Talamo era come Crozza che imita Briatore..ha creato il "sogno":toothy7:
un mito.
Un paio di HD le ho provate: Road King 2016, Road Glide cvo 2016 e Electra Glide 2017.
Non sono moto da ginocchio a terra, ma soprattutto la King e la Electra si lasciano guidare.
La mia sensazione é stata quella di non avere avuto abbastanza tempo per capire come guidarle. Io credo che una volta comprese abbiano il potenziale per una guida quantomeno spigliata e abbastanza divertente.
Ninodangelo
12-04-2017, 15:30
Me le ricordo le poesie di Talamo e anche l'883 che costava 7.500.000 lire.. negli Usa la moto del ragazzo che consegna i giornali...
Ora costa 20 milioni, per l'immagine??? Questo non è marketing, è inkuling.
Viva il Cb500.
Hedonism
12-04-2017, 15:41
quando si sale su una HD bisogna un attimo resettera i parametri di giudizio.
se ci si aspetta handling e frenata da sportiva o anche da moderna GT, si rimane delusi.
sono molto più vicini al concetto di bell'oggetto semovente, che all'attuale concetto di "motocicletta"
ho una 48 che ho trovato molto godibile, purtroppo la luce a terra limitata mi creava qualche patema, visto che grattavo troppo spesso... nel traffico odierno è bene avere possibilità di schivare qualcosa / qualcuno in fretta e senza picconare con la pedana. Anche il serbatoio, veramente troppo piccolo, per quanto fascinoso, mi ha portato a cedere la moto.
Sono però rimasto soddisfatto dalla Street Glide, un po' pesante all'anteriore nelle svolte strette (classica ripartenza all'incrocio con svolta a destra) ma quando ci si mette in marcia la moto è godibilissima.
sicuramente tarate per utenti oltre il m 1.75, la disposizione dei comandi a pedali e l'arco cavallo richiesto ospitano malamente i piloti di statura più bassa, salvo attingere a piene mani dal catalogo accessori o, fortunatamente, optare per le versioni "low" quando disponibili
una HD ha il non trascurabile vantaggio (a fronte di una guida per me inconcepibile), che non e' mai vecchia. Nessuna HD , a meno che sia stata paciugata in maniera disgustosa, e' obsoleta, fuori moda o "da bulgaro".
anonymous
12-04-2017, 15:47
In realtà ne costa quasi 25 di milioni. In usa lo sportster e' vista come una moto da "giovani" perché:
A) è nata come moto sportiva (ci gareggiano tutt'ora)
B) essendo sportiva le misure non erano (non sono) certo da americano medio.
Il resto sono minchiate.
Hedonism
12-04-2017, 15:57
la sportster negli usa è considerata "girly" bike, la HD di accesso al mondo delle due ruote.
ma stiamo sempre parlando di un bicilindrico 1200... che comunque tira come un trattore...
e, secondo me, nella versione "superlow touring" con borse parabrezza e serbatoio da 17 litri, ci puoi girare in lungo e largo tranquillamente e con gusto.
Evangelist
12-04-2017, 16:22
Carlo era un genio...
Si è inventato la Night Train e la fece produrre ... invece del cromo il nero... e ci prese...
Reinventò la Triumph (mi ricordo la pubblicità, occhi da matta , della Speed Triple)...
Ci ha lasciato troppo presto.
Quanto alla qualità avendola avuta e avendo amici appassionati posso confermare che c'è tutta..
E lo dice un talebano del marchio biancoblu...
"c'è chi cambia ogni anno la berlina tedesca e spende cifre da bilancio statale e chi compra una Bentley ..
Cit
R
se non sbaglio c'era anche un libro con la raccolta delle sue frasi e pubblicita'
jocanguro
12-04-2017, 17:26
Mi ricordo bene delle poesie, un bellissimo modo di fare pubblicità, molto belle, le leggevo sempre, vera filosofia di vita ...:D
EVVERO !!! anche le triumph prima di talamo erano solo moto "storiche" bonneville e dintorni...:mad:
Si ma torniamo IT, la 883, avuta pochi mesi , una ciofeca. .traduco un andavanasega , sospensioni inesistenti serbatoio a goccia, bello ma con autonomia ridicola, un incubo , ad ogni pieno il pensiero al prossimo distributore, me la presero indietro allo stesso prezzo per un bestione, che andava si ma col doppio di cc
http://www.fedrotriple.it/agg_2013_01/2000-carlo-talamo.jpg
Agevolo link con altre foto :
http://www.fedrotriple.it/carlotalamo_foto.htm
burt è tutta questione di adattarsi al mezzo che stai guidando
io ho avuto electra glide e, una volta resettati i parametri, mi sono divertito anche in montagna e sul misto che ero abituato a fare col gs
ricordo ancora però la prima PIT a cui ho partecipato con la moto fresca fresca e il curvone del raccordo autostradale a parma verso fornovo.... ha sbandierato come una pazza e ho grattato tutto il grattabile.... e lì ho capito che dovevo rivedere le aspettative, ma poi mi ci sono divertito un sacco
Classica moto che,così a pelle, non mi viene la voglia di provare. Poi magari mi ricrederei eh...
BurtBaccara
12-04-2017, 22:13
L'XR1200 me gusta.
Piacerebbemi venire a conoscenza delle origini e delle basi di questo mito. Qualcuno ne è informato?
c'e' un mondo online....
facendo una battuta....
la storia si misura in secoli e non in secondi...:toothy7:;)
Aspes...si vede che ne mastichi del mondo motociclistico in generale...hai spiegato in 2 parole un parte di storia HD ...ci sarebbe cmq da dicutere dietro una storia di oltre 110 anni
;)
gli appassionati....;)
Attentatore
12-04-2017, 22:53
passino i vari zk ... ma credo che ci sia un limite a bestemmiare su un sito
scusa...hai ragione...ho corretto...
Attentatore
12-04-2017, 22:53
aspes.....sempre namber uan.....
EnricoSL900
13-04-2017, 04:18
Succede perché siamo italiani.
Avevamo in casa Guzzi, Gilera, Mondial, MV Agusta, Ducati, Moto Morini, oltre a chissà quante realtà sparite da talmente tanto tempo che nemmeno mi ricordo che sono esistite, e oggi se togliamo Ducati c'è rimasto praticamente il nulla.
Ma con quante belle motociclette si fabbricavano una volta in Italia mi domando se c'era bisogno di importare cancelli dall'America ed assurgerli a mito inavvicinabile.
FATSGABRY
13-04-2017, 06:59
Si infatti mi chiedo perché la gente compri BMW al posto della guzzi o della ducati.
Cioè al posto di un electra la gente dovrebbe guidare una cali?haha che ridere
EnricoSL900
13-04-2017, 09:52
Effettivamente che la gente spenda 30000€ in una Electra Glide piuttosto che un terzo in meno per guidare qualcosa di italiano, altrettanto originale ma dinamicamente anni luce più avanti fa sorridere anche me... :-o
EnricoSL900
13-04-2017, 10:08
E aggiungo, per arrivare a Ducati, che se la nuova Supersport avesse una declinazione leggermente meno sportiva (sella passeggero più comoda e borse "vere") la mia K sarebbe già in permuta. Un altro motivo per preferirla non lo trovo nemmeno se mi sforzo...
Hedonism
13-04-2017, 10:38
sinceramente le finiture e tutto l'universo hd, è lontano anni luce da Guzzi che si ostina a mettere sulle moto plastica "cromata".
dinamicamente sarà anche superiore Guzzi, ma per andare a spasso non me ne accorgo nemmeno, accendo la radio (che guzzi non ha) e via, sulle note degli Eagles...
BurtBaccara
13-04-2017, 10:40
....on a dark desert highway :-)
sinceramente le finiture e tutto l'universo hd, è lontano anni luce da Guzzi che si ostina a mettere sulle moto plastica "cromata".
dinamicamente sarà anche superiore Guzzi, ma per andare a spasso non me ne accorgo nemmeno, accendo la radio (che guzzi non ha) e via, sulle note degli Eagles...
Si capisce che non hai mai sentito il BEPI con MOTOGUZZI ROCK'NROLL HAHA!:lol:
so la sponda bergamascoò del lac d'iseee:D
Aspes...si vede che ne mastichi del mondo motociclistico in generale...hai spiegato in 2 parole un parte di storia HD ...ci sarebbe cmq da dicutere dietro una storia di oltre 110 anni
;)
gli appassionati....;)
guarda, qui sopra lo sanno. Io sono veramente atipico. Un appassionato, man mano che ne sa e approfondisce, tende a diventare settoriale. IO invece amo tutte le moto perche' trovo un'anima in tutte. Ovvio che preferisco guidarne alcune, ma posso benissimo provare molta piu' gioia a guidare il mio kawa 2T da 60 cv che una s1000rr. Posso divertirmi a impennare con un ciao, a ingarellarmi al semaforo con qualunque cosa ho sotto mano, a contorcere il telaio in piega con un ravatto di 40 anni come la R100. A fare ululare a 10000 giri la 6 cilindri. O a scalare i passi con una moderna.
Bene.....se io mi trovo davanti una HD (oppure una indian)...posso stare mezz'ora solo a guardarla. Frega niente se guidandola mi deluderebbe (che poi, se mi van bene i freni della R100....) , mi piace guardarla.
Io non farei mai a cambio tra la mia e una California 1400 con motore che arriva a 7500 giri...
regimi stratosfericiiiiiiiii........certo che vedendo le moto che hai in firma, con una pistonata fai 50 metri......:lol:
Appunto :lol: è prioritario!
FATSGABRY
13-04-2017, 12:09
Per sentire la radio dovrei calare 24 mila euro per la mgx1...si si
Quante immatricolate oggi qui sul forum?
E andare in giro con le punte di bat man.
Oltre che toccare con le ginocchia i cilindri.
Altri pregi si trovano?haha
FATSGABRY
13-04-2017, 12:43
Comunque tornando alla 883 non lo mai provata.
Con la 1200 ho visto amici andare molto forte.
Stessa moto cambia la termica
EnricoSL900
13-04-2017, 12:46
Il problema, FATSGABRY, è rischiare di diventare talebani di un Marchio. E a tirar merda sulle Guzzi in generale e sulla MGX in particolare corri il rischio di passare per talebano Harley, cosa che spero tu non sia...
asderloller
13-04-2017, 13:04
Anche io visti col 1200 @fastgabry
Il buon gabry ha anche un bel gs......è un talebano che si sta convertendo......ahahahah
Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
13-04-2017, 13:36
Uhh se la tira da sola la marca italiana..
Gs da intenditori invece é fuori concorso..fa gara a se.
Ciao Sandren
..va riconosciuto, però, che al contrario della stragrande maggioranza dei BMWisti, la stragrande maggioranza degli Harleysti è del tutto refrattaria alle sirene del marketing e dell'allure del "marchio"..
*.*
e poi...son sempre pieni di figa.............
Sarà per le vibrazioni...
feromone
13-04-2017, 14:10
Non riesco a capire cosa voglia dire "resettarsi" quando si "testa! una moto?
A me una moto in prova (provo solo quelle che mi piacciono, per le altre non sono curioso) può suscitare solo due cose: mi fa cagare o mi piace!
Per il mio modo di essere solo una Harley Davidsono mi può attirare...la XR1200, le altre della gamma non le guardo nemmeno!
Diverso invece il discorso per le Buell...esteticamente erano molto belle, non sono però mai passato alla prova!
1100 GS forever
FATSGABRY
13-04-2017, 14:21
..va riconosciuto, però, che al contrario della stragrande maggioranza dei BMWisti, la stragrande maggioranza degli Harleysti è del tutto refrattaria alle sirene del marketing e dell'allure del "marchio"..
*.*
Mi sa che BMW ha copiato alla grande da HD in quanto a merchandising..e ha trovato lo stesso tipo di clientela haha
E una tipologia si fa meraviglia del cliente ebete dell altra
Non riesco a capire cosa voglia dire "resettarsi" quando si "testa! una moto?
1100 GS forever
significa che se sei abituato a girare con un GS1200, o una sportiva qualsiasi, che quando ti attacchi ai freni FRENA SUBITO, quando sali su una moto tipo HD (ma è stato lo stesso quando ho preso il GS100) devi sintonizzarti su degli spazi di arresto e delle sensazioni decisamente differenti. Se non lo fai rischi di non divertirti.
Cambiando paragone, non puoi pensare di scendere da una porsche e salire su una range rover e guidare allo stesso modo aspettandoti le stesse reazioni
hd moto classiche bellissime,metallo,cromo,finiture,rombo etc ma da salotto.
per chi fa turismo a largo raggio non vanno bene.medie orarie,giornaliere,settimanali,mensili,comodità della tappa in se non accettabili.
percorsi misti,cioè i piu desiderati dal biker dove si utilizza il telaio,l'agilità,la tenuta,la scarsa vibrazione,la frenata omogenea e potente insomma il guidare con gusto e in scioltezza non sono peculiari a hd.
invece per fare 200 km al di,su strade panoramiche non impegnative hanno il loro gran perchè.
è come detto da altri,anche una questione di filosofia.
modi diversi di concepire una passione.
a me piaceva molto la versione europea della v-rod, la street rod. Credo che sia il modello piu' disprezzato in assoluto dai veri harleysti
Bisogna vedere cosa si intende per turismo a lungo raggio.
Direi che per farsi un bel giro Europeo anche con passeggero una bella rod glide potrebbe essere il top .
In Burundi magari andrei con dell'altro .
Per fare l'uno e l'altro c'è l'Africa twin !! :D:D
Belavecio
13-04-2017, 15:54
Direi che per farsi un bel giro Europeo anche con passeggero una bella rod glide potrebbe essere il top .
.
bè,tra i touring HD non è certo la migliore a comfort.
anche se ora c'è il Road Glide ultra..
Rispondevo a chi diceva che le HD non vanno bene per turismo.
Direi che con quella che ho citato c'è gia da leccarsi i baffi !
Belavecio
13-04-2017, 16:21
ah è la più fig@ del momento,sicuro.
feromone
13-04-2017, 16:56
significa che se sei abituato a girare con un GS1200, o una sportiva qualsiasi, che quando ti attacchi ai freni FRENA SUBITO, quando sali su una moto tipo HD (ma è stato lo stesso quando ho preso il GS100) devi sintonizzarti su degli spazi di arresto e delle sensazioni decisamente differenti. Se non lo fai rischi di non divertirti.
Cambiando paragone, non puoi pensare di scendere da una porsche e salire su una range rover e guidare allo stesso modo aspettandoti le stesse reazioni
Quello lo avevo capito, la mia era una domanda ipotetica!
Io quando salgo su una moto da strada (il paragone Porsche - Range è un po azzardato a meno che tu non parli della Cayenne e anche li parlare di fuoristrada..) non mi resetto .... se una moto non riesce a curvare e frena alla cazzo l'unica cosa che capisco io è che è un bocchino, non che mi stimola a godermi il paesaggio e ad andare piano!
Quello lo posso fare anche con una moto che curva e frena!
1100 GS forever
a me piaceva molto la versione europea della v-rod, la street rod. Credo che sia il modello piu' disprezzato in assoluto dai veri harleysti
L ha avuto il nostro amico President, ma se ne e' disfatto presto....President, dicci qualcosa :)
parafrasando una frase che dice "non esistono donne brutte, ma solo uomini poco ubriachi"... sostengo che "non esistono moto che non curvano e non frenano, ma solo motociclisti troppo fighetti" :lol::lol:
PS: LA Porsche è la 911
feromone
13-04-2017, 17:52
Porsche 911 e Range Rover sono un paragone un po agli antipodi...prova ad andare in una strada distrutta e fangosa per vedere se il Porsche frena o curva (ovviamente non mi postare il Porsche 911 preparato per la Dakar).
Penso che l'unica strada dove una Harley vinca nei confronti di una qualsiasi moto da strada è nel tragitto casa-spiaggia...li sarei un vero macho man!
https://www.youtube.com/watch?v=AO43p2Wqc08
1100 GS forever
ma no io parlo di sensazioni, tecnica di guida e reazioni del mezzo a parità di percorso e condizioni, mica in condizioni estreme
non ho nessun problema a dire che un giro sul lungolago o su una statale in un trasferimento sono MOLTO meglio su una touring HD che su un GS: seduta comoda, radio e musica... ovvio che poi se ti devi imbizzarrire sulle curve di un passo alpino e pensi di farlo nella stessa maniera con l'una e con l'altra rischi di rimanere deluso
feromone
13-04-2017, 18:11
Su questo potrei essere anche d'accordo...l'unico problema è che a me fare qualche curva piace ed inoltre di moto pesanti impestate ho già posseduto la più bella di tutte e quindi per me sarebbe un po come tornare indietro.
1050 Triumph speed triple coda mozza
FATSGABRY
13-04-2017, 18:19
Non si parlava di 883?
BurtBaccara
13-04-2017, 18:22
.....guarda il putiferio che ho scatenato :-)
tappetini nuovi arbre magique
Non si parlava di 883?
Già...Mauro Repetto si sa poi che fine abbia fatto?
FATSGABRY
13-04-2017, 19:00
Mamma che grosso é diventato..potere delle pastiglie
Hedonism
13-04-2017, 19:16
A me la moto piace in tutte le declinazioni.
On off pista, monoposto, in due, mi farei anche un sidecar.
L'unico problema è avere portafogli e garage adeguati.
Non capisco proprio come non ci si possa incuriosire a vivere la moto in tanti modi diversi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
enzissimo
13-04-2017, 19:44
Hedonism, sei un vero innamorato delle moto e sono troppo d'accordo con te
Io proverei tutto
Anche un trial!
EnricoSL900
13-04-2017, 20:18
Ah, ma io sono stato il primo a dire che ho provato una Harley e nel suo contesto mi è piaciuta un sacco.
Però mi dispiace che per dare lustro alla Harley ci sia bisogno di tirar merda sul California perché andrà anche cento volte meglio ma non ha la radio. Ecco, lo trovo poco elegante, diciamo...
feromone
13-04-2017, 20:32
Io no, molte moto non mi interessano neanche lontanamente...forse vorrà dire che non sono un innamorato!
1100 GS forever
FATSGABRY
13-04-2017, 20:36
Ma non ho capito sta cosa del va meglio la cali.
Pesa meno?
Ciclistica migliore?
Più comoda?
Maneggevole 400 kg?
La regalano?
Per quello che non prende HD fanno la BMW.
Non capisco sta faccenda di comprare italiano se non é migliore
Posso capire se fosse più bella
Stasera ho visto un cali bello nuovo davanti al bar degli aperitivi in centro vicino all'ufficio.
É la seconda che noto in giro per genova.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
13-04-2017, 21:08
Aldilà del fatto che il più o meno bello, esteticamente, può essere soggettivo, e io la California la trovo bella almeno quanto una Harley, è universalmente riconosciuto che la guidabilità di una California è cosa che nessuna Harley avvicina anche solo un pochino.
In poche parole si guida "come una motocicletta" e non c'è bisogno di nessun adattamento alle sue "caratteristiche", ovvero che frena poco e gira poco. Cose che su una qualsiasi altra moto sarebbero segnalate come difetti, ma che la buon'anima di Talamo è riuscita a trasformare in cose fighe e indispensabili per ritrovare la pace col mondo girando in motocicletta, salvo poi rompere i coglioni a tutto quello stesso mondo con marmitte che nessuno sa perché non vengono quasi mai sanzionate.
Non ti interessa tutto questo perché tanto vai pian piano e guardi il paesaggio? Ok, ma non far finta di non capire, dai...
FATSGABRY
13-04-2017, 21:16
La gente legge troppi giornali..sta cosa della guida di una o dell altra é tutta fantasia di fb o dei forum
e poi...son sempre pieni di figa.............
io no....:confused:
EnricoSL900
13-04-2017, 21:28
Ah, ho capito. Un sacco di gente fantasiosa.
EnricoSL900
13-04-2017, 21:29
io no....:confused:
Dai Sanny... lo vorrai sfatare un luogo comune, no? :lol:
hd moto classiche bellissime,... ma da salotto.
per chi fa turismo a largo raggio non vanno bene.medie orarie,giornaliere,settimanali,mensili,comodità della tappa in se non accettabili.
percorsi ....
modi diversi di concepire una passione.
mi piacerebbe farti conoscere qualcuno di mia conoscenza ma non ha tempo per scrivere sui forum.....
cmq lonesmydina che se non sbaglio ha postato piu' su ti puo' dare delucidazioni....credo abbia ancira un suo sito...;)
Non si parlava di 883?
..ecco.. ad essere sincero.. non mi hanno mai entusiasmato.. (eufemismo)
http://southimagesservice.mtvnimages.com/uri/mgid:arc:content:mtv.it:39f16f0f-5fd2-11e2-8963-0026b9414f30?stage=live&ep=mtv.it&width=275&height=250&crop=true
enrico io sono la
http://i.res.24o.it/moda24/images2010/Moda/_Immagini/Industria-Finanza/2013/04/nera-672.jpg
rsonsini
13-04-2017, 23:09
Io con l'electra mi sono sempre divertito.
Sicuro dopo anni di gs se sali su una moto nuova alla prima curva ti sembra che vada dritta.
Burt se ti davano una panigale r non è che alla prima curva mettevi giù il ginocchio e uscivi in penna con lo sterzo girato... Facevi uguale, magari pure più piano.
Poi sul fatto che le hd non vadano siamo sereni, di sicuro un mucche insonni inseguendo Mumu o un tortellini e tornanti insieme al Paci non te li fai (manco con il 1150 cmq) però ripeto, se sai guidare vai e ti diverti anche con quelle.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
EnricoSL900
13-04-2017, 23:20
Questa mi sembra già una analisi più obiettiva... :-o
@rsonsini quante analogie!
Io però un mucche insonni con l'electra me lo sono sparato!
Vabbè un po' mi sono fatto aspettare sui passi ma chissene... le strade francesi al buio con la luna piena e la musica della radio me le sogno ancora
Ninodangelo
14-04-2017, 02:13
E alloraaaa, andare in moto ascoltando la radio è come trombare facendo un cruciverba....
Comunque io sono ancora vergine di Harley, mai provata una. Cercherò di rimediare poi vi dico. Ho provato la Shadow 600 che dicono vada molto meglio... se è vero non oso nemmeno immaginare come sia la 883.
BurtBaccara
14-04-2017, 07:57
Vorrei chiarire una cosa, il mio primo intervento non era atto a denigrare o parlar male delle H&D ma semplicemente ho esternato la mia impressione di guida per quei pochi minuti che l'ho provata.
Pieno rispetto per i gusti di voi tutti.
@plucius
ricordo benissimo le scintille che facevi sui tornanti , ha ha mitico !
feromone
14-04-2017, 08:00
Ma neanche io denigro le Harley...solo che non mi piacciono e non sono le mie moto!
1100 GS forever
Hedonism
14-04-2017, 09:06
Però mi dispiace che per dare lustro alla Harley ci sia bisogno di tirar merda sul California perché andrà anche cento volte meglio ma non ha la radio. Ecco, lo trovo poco elegante, diciamo...
io ho avuto sia Hd che Guzzi, le ricomprerei entrambi però, come ho già detto prima, su una moto che pesa oltre 300 kg, non riesco a capire perchè mettere gli specchietti di plastica "cromata" invece del metallo.
stiamo parlando di mezzi che il cliente NON acquista per le doti dinamiche, ma per l'oggetto in se, quindi dotazioni e rifiniture.
quindi per QUESTI clienti, le migliori doti ciclistiche della California, non colmano il gap di finiture (materiali e verniciatura per esempio) della HD.
EnricoSL900
14-04-2017, 10:00
In parte hai ragione, Hedonism, e devo anche io ammettere che quando sono andato a provare la Switchback mi è piaciuto molto anche osservare e toccare la moto, oltre che andarci in giro. Su una moto del genere il metallo fa una bella impressione anche su di me che sono tutto meno che un cultore del genere, è cosa indubbia.
Però va anche detto che l'utente tipo della Guzzi non è esattamente lo stesso di una Harley. Magari viene da una endurona, magari da una sport-touring, ma difficilmente è uno che appartiene in senso stretto al mondo custom come lo intendiamo, fatto di raduni coi culi al vento e gente vestita come i Village People.
Carlo Talamo non lo avrebbe abbindolato, perché se ne frega dei bro, dei chaptersss e via dicendo: non compra "uno stile di vita" o "un mondo", ma semplicemente una moto. E una moto è fatta di finiture ma anche e soprattutto di doti dinamiche, e la California in quel campo fa tre giri attorno a qualsiasi Harley.
Io ad esempio quando vedo gli harleysti tipo, con i loro gilet di pelle pieni di toppe e lo sguardo fiero, me li immagino il lunedi mattina belli omologati e pronti per la settimana lavorativa... e mi scappa un poco da ridere. Omologati sempre e comunque, dal lunedi alla domenica, anche se in due modi opposti, ma pare che loro non ci badino.
Ecco, in questo senso la California è anche un modo per uscire dagli schemi, per guidare qualcosa di diverso pur restando nello stesso settore... e sorridere quando i fighi impellati ti guardano dall'alto in basso perché loro hanno la moto tutta de fero e con la radio.
NitroOscar#41
14-04-2017, 11:00
... se ti davano una panigale r non è che alla prima curva mettevi giù il ginocchio e uscivi in penna con lo sterzo girato... Facevi uguale, magari pure più piano.
Sottoscrivo ogni singola parola.
Resettare le abitudini per godersi in pieno quello che ogni moto può dare: relax,sportività, viaggi, sterrato, ecc...
Da amante delle moto a 360° mi piacciono tutte ma per i miei gusti e abitudini penso che una HD non la comprerei mai... ma mai dire mai nella vita :cool:
Inviato da me da qua
feromone
14-04-2017, 11:04
Per escluderli basterebbe non scrivere che li escludi!
Parlare di gelosie ed invidia per un mezzo che costa meno di uno scooter...boh! qua mi sa che questo termine viene utilizzato un po a sproposito e sempre più spesso!
1100 GS forever
Belavecio
14-04-2017, 11:11
mancava l'invidia..ora i luoghi comuni son stati detti tutti.:lol:
feromone
14-04-2017, 11:23
Se vuoi della gnocca non girare in Harley in quanto alle donne non frega un cazzo delle moto...questa è la favola che si racconta ai bambini per farli addormentare!
Se vuoi della figa comprati un SUV....oppure diventa ricco!
1100 GS forever
Leggo tanti luoghi comuni
Premesso che non sono talebano di nessun marchio , prendo quello che in quel momento mi piace , non ho l'auto ,una sola moto che uso tutto l'anno con qualsiasi tempo (tranne ghiaccio)
HD ,Touring e piu' precisamente electra glide ultra, l'ho da un anno , presa usata con 2000km , dopo averla noleggiata per una vacanza dove abbiamo viaggiato su strade di tutti i tip.
Chi dice che non frena evidentemente non l'ha mai provata, ok pesa 420 kg non so se con pieno di benzina e quant'altro,ma se come me si e' sempre in due pesa ancora di piu', quindi e' logico che gli spazi di frenata siano diversi
Curvare curva, non permette angoli di piega da pista , ma sui passi ci si va senza problemi e senza fare da tappo .. basta stare a destra :lol::lol::lol:
I consumi son attorno ai 13/15km/l e se si passeggia va anche oltre
Per i viaggi a lungo raggio mi dispiace per chi dice che non e' possibile ma si percorrono tranquillamente 900/1000 km quotidiani , mi fermo solo per la passeggera , mi ammazza se non lo faccio.
Difetti (o mie paranoie) :
Peso : si fa meno fatica a spostarla standoci seduti sopra e spingendola all'indietro che dal fianco e spingendo avanti ( non so se e' chiaro)
Sospensioni :le ho cambiate , le posteriori regolabili ad aria con una pompa che non ti danno, sono un cagata, messo Bitubo seri e all'anteriore molle e olio diversi
Gomme quelle di serie faranno anche millemilakm ma son di pietra e sul bagnato mortali , cambiato con Pirelli
Chapter , stile di vita, patch , sguardo fiero , sinceramente lo stesso pensiero lo si puo’ fare osservando un qualsiasi motociclista con la moto attrezzata per non si sa bene quale spedizione o viaggio e poi ci va al bar..
Perché mediamente dove ci sono le harley ci so o dei giovani e tanta gnocca
gnocca può darsi... ma tanto giovani io non creto:lol:
feromone
14-04-2017, 11:26
In ogni caso ci sono divise da ordinanza per ogni moto posseduta...è vero che Harleisti, Ducatisti, BMWISTI, Triumphisti, spiccano nell'immaginario collettivo!
1100 GS forever
feromone
14-04-2017, 11:33
Forse tu non hai ben chiaro l'articolo...ma ti perdono perché sei di Milano!
Dire ad un romagnolo che le donne sono territori non suoi vuole dire....ma che? Sto anche a risponderti ahahahahah!
1100 GS forever
feromone
14-04-2017, 11:36
La donna quando inquadra una Harley o una BMW conosce benissimo il suo valore intrinseco!
Solo che poi devi portare anche una dote a corredo...e loro se ne accorgono subito se hai fatto delle cambiali per entrarne in possesso!
Altrimenti si fa la fine del mulo che stimola la cavalla che verrà poi scopata dallo stallone!
1100 GS forever
Hedonism
14-04-2017, 11:46
Però va anche detto che l'utente tipo della Guzzi non è esattamente lo stesso di una Harley.
l'utente medio Guzzi è talebano, ma da guerra civile, cioè se la guzzi ch epossiedi è degli anni 90 ti considerano un figliol prodigo, ma la Guzzi vera ... ecc ecc..
tuttavia, se Guzzi nasce e si sviluppa come marchio prestigioso e sportivo, non sono certo stato io a voler "scimmiottare" malamente il filone Harley...
potevano continuare a fare modo con "look" diversi invece di buttarsi (ormai esclusivamente) sul mondo custom/cruiser, quando ti metti in competizione in un settore che NON è quello del tuo utente tipo, allora hai sbagliato due volte.
con la gamma attuale Guzzi si è messa in condizioni di farsi paragonare ad Harley, con i risultati che vediamo.
o no?
FATSGABRY
14-04-2017, 11:52
https://youtu.be/EujkGL3XAeY
feromone
14-04-2017, 11:56
Un romagnolo che mi parla di SuV e di "ricco" per cuccare non é un romagnolo.. O almeno i romagnoli che hanno fatto la fortuna della romagna e il mito delle tedesche :lol: ..
Stai forviando quello che ho scritto...io non ho mai detto questo, ho solo detto che delle moto le donne se ne fregano altamente (tranne rare eccezioni), Harley o BMW che sia!
La donna vede altro in quell'oggetto, il valore intrinseco!
Con un SUV ti verrebbe meglio...oppure salti direttamente l'ostacolo e diventi ricco e la cosa diventa ancora più facile!
Forse hai solo una vaga idea del modo di pensare romagnolo...a noi non interessa il come, il dove o il perché...a noi interessa il fine ultimo!
1100 GS forever
feromone
14-04-2017, 11:59
A mio parere Hedonism ti sbagli in quanto il filone custom non è prerogativa ed esclusiva di Harley ed inoltre la Guzzi è entrata a modo suo, forse l'unica che non scimmiotta nessuno!
1100 GS forever
Hedonism
14-04-2017, 12:07
non credo.
tutte giapponesi (honda shadow del 1990 compresa) sono tutte riconducibili al modello Harley.
Guzzi è (era) quella più border line, visto che in gamma aveva Griso, Breva, Norge, Stelvio... tutta roba sparita ini favore di V7 (forse l'unica fuori "protocollo") V9 e California.
California, che aveva acceso le polveri con Harley (peraltro con successo) già tanti anni fa.
Hedonism
14-04-2017, 12:09
a questo punto sarei curioso che qualcuno ci dicesse qual'è l'utente obiettivo di Guzzi.
a chi cerca di portare via clienti? il mercato è questo, o ti inventi un nuovo settore (?) o vai iad erodere dai concorrenti.
chi stanno mirando??
Hedonism
14-04-2017, 12:20
poi hanno la bestia 1400 che ha un suo mercato oltre oceano.
dove Imperano Harley e Goldwing... auguri.
ha ancora il forcellone degli anni 80....
vero, ma detto in un raffronto con le sportster fa un po' sorridere... anche loro non è che abbiano cambiato tanti forcelloni.
Lonesomedyna
14-04-2017, 12:34
Perchè una moto deve essere obbligatoriamente veloce, piegarsi fino a terra solo col pensiero e fermarsi da 200 a 0 in un fazzoletto?
Perchè il concetto di motocicletta è concepito unicamente come ricerca della prestazione?
Che cosa dobbiamo dimostrare e a chi?
Dove dobbiamo andare sempre di fretta?
E poi, per viaggiare ci vuole tassativamente quel modello, per fare off quell'altro, per le strade veloci un altro ancora. E chi non può permettersi di riempire il garage di costosi giocattoli cosa fa, resta a casa a sognare?
Francamente, trovo quantomeno superfluo questo chiacchiericcio perpetuo, questo "scontro di culture",talvolta all'ultimo sangue, per affermare le proprie posizioni.
Siamo diversi, ognuno con la propria visione delle cose, con i propri gusti e le proprie idiosincrasie, per cui quello che ci aggrada non è detto che rappresenti il verbo assoluto anche per gli altri. Così è anche per le moto: a taluni piace l'endurona, ad altri la sportiva terra-terra, ad altri ancora il cancello "inguidabile" buono solo per pavoneggiarsi. Se non vado errando, le moto hanno tutte due ruote, un telaio e un motore, ragion per cui, a mio avviso, sono tutte adatte sia all'ostentazione edonista che ad affrontare le strade del mondo (per chi ama viaggiare). L'importante è che si guardino con i giusti occhi, tenendo a mente che, tutte indistintamente, hanno pregi e difetti, vantaggi e lacune, perchè è la nostra soggettività a determinarlo.
Comunque, la mia è la piùmmeglio di tutte...
feromone
14-04-2017, 12:43
Non voglio creare problemi...se vuoi elpassone dico che la 883 mi piace e che me la comprerei subito!
Non sono uno che cerca la moto dell'ultima ora, anzi sono molto più attratto dalle moto di alcuni anni, non cerco le prestazioni ad ogni costo, trotterello tranquillo, mi godo il paesaggio e non mi ingarello mai ....quindi il genere potrebbe anche fare al caso mio!
Però non vado lo stesso pazzo per le Harley, non sono le moto per me.
Come ripeto per il genere di moto che amo io questa potrebbe essere l'unica che acquisterei
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/210543/images/ept_5-01.jpg
E non è detto che molto presto non la compri!
1100 GS forever
FATSGABRY
14-04-2017, 13:40
Sporty nato nel 1957
feromone
14-04-2017, 14:52
Odio da sempre chi si vanta del "io posso" e chi ogni volta tira fuori la menata della volpe e l'uva .... il fatto che non vada pazzo per le Harley e che ho comprato una Speed triple del 2006 è proprio perché volevo quella.
Mai come in questo periodo avrei potuto comprare quello che volevo senza battere ciglio, ma io desideravo quella, come prima volevo a tutti i costi la 1150 GS adv.
Per passeggiare mi sto guardando intorno e devo dire che il mio interesse si sta spostando verso questa
http://images.mcn.bauercdn.com/pagefiles/487369/2015scrambler9.jpg
(ma mi sa son restato indietro a terminator 1)
terminator 2 :lol:
http://2.bp.blogspot.com/-OgqsFsYlSxw/VXRQv9ezGtI/AAAAAAAAF2k/snJave3cuMI/s1600/Terminator%2B2%2B02.jpg
anonymous
14-04-2017, 16:49
L'unico vero difetto della sportster sono le misure, in due ci agonizzi. Pure da solo se sei sopra il metro e ottanta e qualcosa. Ma quel motore 1200 ad aria con scarichi aperti, filtro da bandito e minimo portato a 6/700 giri aveva il sound (e il minimo) più bello del mondo...
rsonsini
14-04-2017, 18:02
Molti dei pareri che si esprimono qui sulle Harley sono corrotti dalla percezione che si ha del 90% dei possessori e da come questi guidano in giro per l'italia.
Esattamente come succede nei forum hd quando parli di gs.
È un po' lo stesso riflesso condizionato di quando esce un gs nuovo e bisogna per forza scrivere che fa cagare in modo compulsivo.
E comunque, purtroppo, nella vita reale le fighe e le moto stanno in due insiemi diversi e separati, io concordo con feromone senza ombra di dubbio.
Rettifico prima che mi si fraintenda: esistono fighe che vanno in moto sia come guidatrici che passeggere, io parlo del fatto di usare la moto per attrarle, che è utopia.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
FATSGABRY
15-04-2017, 06:43
Oggi tutti a comprare mg?
EnricoSL900
15-04-2017, 14:01
Io esco dal discorso perché inizio a trovare fastidiosi certi toni...
FATSGABRY
15-04-2017, 16:19
Haha parlano male di HD e ti va bene..di mg no?haha
Ricorda che mg non vive di Ah...io la comprerei...eh un giorno sarà mia..Ah aspetto scenda a 5mila haha
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |