Entra

Visualizza la versione completa : Prova Ducati SS, Monster S, Multistrada Enduro.


Luponero
11-04-2017, 20:49
La farò breve, 3 moto molto diverse.
Motori entusiasmanti, compresa la SS con "soli" 113cv, pensavo fossero pochi, invece va benissimo!
Quest'ultima piena a tutti i regimi, regolare e molto divertente.
Sospensioni e freni buoni, cambio ottimo anche se un pelo duretto, finiture non a livello delle altre 2.
Comunque con 13.000 euro si porta a casa una gran bella moto, probabilmente a quella cifra non ci sono moto simili, interessante.

Monster 1200 S: motore, ciclistica, sospensioni e freni al top.
I brembo M50 anteriori da 330 sono imbarazzanti, una frenata fantastica anche se pinzano subito, ci vuole un po' di esperienza.
Il motore è fantastico, scalcia ancora un pelo fino a 3000 giri ma è migliorato tantissimo, fluido, pieno di coppia e con un buon allungo, se ci fossero stati 1000 giri in più sarebbe stato perfetto.
La moto curva con il pensiero, stabilissima anche se molto rigida.
Finiture ottime.
Difficile trovare il neutral!

Multistrada enduro: la vera sorpresa.
Non volevo provarla poi "costretto" dal concessionario ho fatto una 30ina di km.
Motore DVT ottimo, nella versione 2017 è diminuito lo scalino fra i 5000/6000 giri e ha preso più corposità ai medi ma qualcosa ancora si sente.
Comunque gran motore.
Moto agilissima, non avrei mai pensato, frenata molto bene, ottimo riparo e cambio dolcissimo (al contrario del Monster).
Molto molto comoda.
Insomma 3 belle moto, con componentistica e motori al top.
Vengo alla mia riflessione (da BMWista).
Non capisco cosa ancora ci spinga a comprare e pagare tanti soldi per una BMW quando il mercato offre oggettivamente di meglio e a prezzi inferiori.
Lo dico da possessore di BMW con un po' di amaro in bocca (per i prezzi e la qualità generale).

Hedonism
11-04-2017, 21:52
Sinceramente credo che il gap con il Gs è chiuso, l'unico vero modello in cui bmw è imbattibile (fino ad oggi) è la RT , non la gt che si porta dietro qualche decina di kg in più.

Per tutto il resto della gamma ci sono prodotti equivalenti e meno costosi o addirittura superiori.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

matteo10
12-04-2017, 08:51
Sul fatto che la Multi Enduro sia una gran moto mi trovi d'accordo, che costi meno del GS è però un pelo fantasioso... :)

Luponero
12-04-2017, 10:02
19.890 la Multistrada 1200 S e 20.990 la Enduro.

Hedonism
12-04-2017, 10:39
r 1200 GS ADV con:

ABS PRO Incluso nel pacchetto (PACCHETTO DYNAMIC)
CAMBIO ELETTRO ASSISTITO PRO 400,00 €
CRUISE CONTROL 360,00 €
DYNAMIC ESA 800,00 €
INDICATORI DI DIREZIONE BIANCHI A LED Incluso nel pacchetto (PACCHETTO DYNAMIC)
LUCI DIURNE A LED 0,00 €
MANOPOLE RISCALDABILI 230,00 €
MAPPATURE MOTORE PRO Incluso nel pacchetto (PACCHETTO DYNAMIC)
PROIETTORE PRINCIPALE E LUCI DIURNE LED Incluso nel pacchetto (PACCHETTO DYNAMIC)

mi sembra che siamo a pari equipaggiamento,

totale 21.050,00 Euro

se ci metti che ci ballano anche 40 cv in meno... così per correttezza... non mi sembra tanto fantasioso

Soyuz
12-04-2017, 10:41
Appunto costano alla stesso modo...

matteo10
12-04-2017, 10:46
La Multi Enduro sul sito Ducati la danno che parte da € 21.190,00 ;)

Luponero
12-04-2017, 10:51
Dipende dal colore.
R1200GS ADV full, bianca senza borse e antifurto € 22.300 + qualcosa tipo la pre-consegna che non ricordo quanto sia.

Hedonism
12-04-2017, 10:58
non ho detto che la Multi costa meno (in generale) anche se con il motorazzo che ti porti a casa, si... a parità di prezzo c'e' molta più sostanza.

ho detto che il gap con il GS è chiuso, nel senso che in gamma c'e' dopo 13 anni (ndr 2004 debutto del GS se non erro) una vera alternativa al GS in termini di dotazioni, ecc ecc, con qualche Cv in più.

nella seconda perte del messaggio, ho scritto che fatta eccezione la RT che rimane per me la BMW attualmente più riuscita e regina incontrastata del suo segmento, ebbene gli altri modelli hanno un degno concorrente, a volte anche con contenuti superiori. e lo scrivo rispondendo al messaggio di Luponero.

r1200gssr
12-04-2017, 10:59
Il gap è stato eliminato solo sul prezzo... per il resto bmw è sempre avanti. C'è la multi di un mio collega immatricolata 2016 con 7000km percorsi, ruggine dappertutto, portata col carroattrezzi in officina per forte rumorosità motore... blocco motore quindi aperto, sostituito non so quale pezzo e riconsegnata dopo 15 giorni, i collettori di scarico sembrano vecchi di 20 anni... in una cosa sono migliorati forse: pubblicità e marketing, li stanno investendo tanto.... e tanto costano le loro moto


Fabry

dpelago
12-04-2017, 11:17
Il gap è stato eliminato solo sul prezzo... per il resto bmw è sempre avanti. C'è la multi di un mio collega immatricolata 2016 con 7000km percorsi, ruggine dappertutto, portata col carroattrezzi in officina per forte rumorosità motore... blocco motore quindi aperto....
Fabry

Classica risposta da " talebano del marchio ".

La mia Multi, 30.000 km, mai un problema. Stesso dicasi di due esemplari di amici che girano con me. Per inciso uno dei due ha varcato i 50.000 km.

Il modello "sfortunato" capita in tutte le famiglie. Senza troppo impegno, troverai facilmente chi depreca BMW, o qualsiasi altro marchio.

Credo che per "filosofia" Ducati si avvicini a KTM. Motori performanti, e ciclistica che privilegia la precisione di guida, alla facilità.

BMW più votata al turismo, e userfriendly.

Detto questo costano entrambe un sacco di soldi, ma sono premiate dalle vendite. Qualche centinaio di euro in più o in meno a pari dotazione, credo non spostino le preferenze dell'acquirente.

La scelta alla fine, è questione di gusti personali.

A mio parere la vera alternativa a Ducati, è oggi KTM. Prestazionalmente equivalente, ha una dotazione di pari livello. E nel caso di specie, le moto arancioni, costano qualcosa meno rispetto a Ducati.

Scontano un'estetica meno accattivante, rifiniture un po' meno curate, ma soprattutto una rete vendita lacunosa.

Ducati MTS 1200 DVT

Someone
12-04-2017, 11:58
Se uno é furbo ci sta lontano come la peste, ma se ci va puó in un primo momento divertirsi, ma il rischio non vale la candela

Mah...:confused:
Posso chiederti quante ne hai avute ed in che periodo?

Someone
12-04-2017, 12:03
Delle Ducati (ovviamente), vorrei sapere quale sia la tua esperienza del marchio per farmi un'idea della fondatezza di quanto dici

dpelago
12-04-2017, 12:14
Ripeto, comprare ducati é come andare a donnine senza preservativo. Se uno é furbo ci sta lontano come la peste,

Quindi gli acquirenti di Ducati sono.... privi di furbizia :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

paradisosal
12-04-2017, 12:16
Perché quando passa l'eccitazione del momento ti sei beccato lo scolo e non te lo levi piú. :lol:
Suvvia...tre giorni di antibiotici e passa la paura...

Someone
12-04-2017, 12:22
Non devi farti un idea

Invece me la sono fatta, ed è, perdona, che parli per sentito dire.
Smetterò dunque di "preoccuparmi" ;) di quanto dici e di pensare che il fatto che le mie otto (negli anni) Ducati non abbiano avuto problemi per intercessione divina

stark
12-04-2017, 12:23
...guarda l'usato o i forum...

ah ecco....:)

r1200gssr
12-04-2017, 12:27
Non vedete che in ducati sono sempre in affanno per somigliare a bmw?


Fabry

Someone
12-04-2017, 12:30
Non vedete che in ducati sono sempre in affanno per somigliare a bmw?

Hai proprio ragione, infatti BMW i modelli "corsa" e le varie naked da sparo che ha fatto le ha fatte continuando il solco di una centenaria tradizione...
:confused:

Someone
12-04-2017, 12:37
Attendo i tuoi oltre 100.000...

Guarda che non ti devo mica dimostrare nulla.
Ti ho chiesto la tua fonte: e tu hai ammesso che non ne hai e che (evidentemente) vai per sentito dire...
Ti chiedevo perchè questo forum, nella media, mi sembrava più serio di altri, ma col tempo mi son dovuto ricredere.
Comunque con le mie moto (tutte, italiane, giapponesi, tedesche) faccio circa 50/ 60.000 km (in due anni) e poi le vendo.
Purtroppo (per me) ho un'età, e non ho da sputare su nessuno dei marchi posseduti, come mi pare invece tu faccia, ma, appunto, solo per sentito dire

r1200gssr
12-04-2017, 12:37
Non vi fate abbagliare dal marketing rosso


Fabry

dpelago
12-04-2017, 12:44
Se vogliamo discutere seriamente e non per partigianeria.

Quanti sono, percentualmente, gli acquirenti che con una moto percorrono oltre 100.000 chilometri?

La percentuale è risibile.

L'affidabilità di un mezzo, quella percepita dall'utente, non in valore assoluto, deriva dall'utilizzo senza problemi durante il possesso del bene.

Se mediamente ( ipotizzo ) un proprietario tiene la moto 3 anni, e percorre 30.000 chilometri, laddove il mezzo non manifesti problemi, sarà perfetto. Nulla interessa al proprietario, se la moto che vende, non durerà altri 20 anni.

A parte quanto sopra ... A me pare abbastanza normale che ( per far un esempio ) una Honda Africa Twin, o una Yamaha Supertenere, siano più longeve ( in senso assoluto ) di una Multi enduro.

Le jap sonpo dimensionate in maniera diversa, ed hanno propulsori meno spinti.

Al sottoscritto tuttavia, che tiene la moto tra i 30 ed i 50.000 chilometri, interessa il mezzo più appagante nella guida. Ricercassi la longevità a tutti i costi, acquisterei un camion.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

blackballs
12-04-2017, 12:48
Veramente non è che ci sia poi tutta questa differenza in termini di affidabilitá al giorno d oggi tra giapponesi ed europee,perlomeno non piú come in passato.e sempre veramente a quanto si legge in giro pare quasi che nel mondo maxienduro quella che dia piú noie sia proprio la bmw da quando ha deciso di annacquare il boxer.sempre veramente conosco personalmente 1190 vicini ai 100000 km che in totale hanno sfondato i cortechi della forcella perchè non sono mai state revisionate.sempre veramente mi pare che si scrivano un sacco di belinate un pò per sentito dire.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

paradisosal
12-04-2017, 12:55
Dai Peppone...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

dpelago
12-04-2017, 13:05
L'affidabilità è un concetto relativo. Non è un valore assoluto.

In F1 affidabile, è una macchina che percorre 1000 km senza rompersi.

Un pulman affidabile, di chilometri, ne deve percorrere 1.000.000.

C'è chi confonde l'affidabilità, con la longevità.

Sono concetti profondamente differenti.

Più un mezzo è performante, meno sarà verosimilmente longevo.

La sega dei 100.000 chilometri su una moto percorsi in 10 anni, è interesse di pochi.

Per la mia esperienza, e quella di conoscenti diretti, Ducati è oggi, assolutamente affidabile.

E' onerosa da mantenere. Ma è affidabile.

Chi cerca un mezzo longevo, trova nella Gold Wing 1800 con 100 CV , un fulgido esempio di due ruote che marcia molto a lungo.

Poi c'è la saga di quelli che " glie l'ha detto suo cuggino ".

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dcsr75krapfen
12-04-2017, 13:17
le ducati costano troppo
le ktm costano troppo
le bmw costano troppo

detto questo mi sembra una discussione priva di capo e coda.

ad ogni modo mi metto comodo

:happy1::happy1:

Hedonism
12-04-2017, 14:51
Son prodotti effimeri e stagionali che non interessano al cliente che punta al prodotto affidabile e di qualitá che dura nel tempo.


quindi mi stai dicendo che i gli utenti di questo forum, che guidano BMW sono in generale immuni a :arrow::arrow: o acquisti compulsivi?

si.. si.. certo...

aspetta che scrivo tutto sulla mia macchina invisibile

tic tic tac tac tic tic tac din
tac tac tic tic tac din
din

:toothy7::toothy7::toothy7:

pacpeter
12-04-2017, 14:56
Che palle...........

Di nuovo questi discorsi inutili e ripetitivi all'infinito sulla tenuta a 10 anni e miliardi di km?
Ma neanche all'asilo insistono sempre a ridire le stesse cose.
Ogni volta che si parla di una moto arriva sempre il solito a ripetere la stessa solfa.
Ma non é noioso far così sempre?
Infine: non va bene rivolgersi ad un forumista accusandolo di avere soldi all'estero. Non sono fatti nostri le situazioni finanziarie degli altri. Non sono ammissibili illazioni in tal senso.
Meglio prendere la moto, qualsiasi essa sia, andare a fare un giro e non scrivere qui

paradisosal
12-04-2017, 15:03
Dimmi Caro... scordati che io mi infili in una discussione Ducati -Ktm... ho già dato vedetevela tra di voi..
Ti voglio bene ☺

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Someone
12-04-2017, 15:10
Ma non é noioso far così sempre?


Abbastanza...quasi quasi lo metto tra gli ignorati, così evito di farmi peggiorare l'idea che ho del forum, chè di bambini piccini ne ho già intorno abbastanza nella vita vera :(

Giova_94
17-04-2017, 19:28
Provata venerdì, per me non ha nulla da invidiare al GS ADV! Forse il sellino del passeggero più largo.
Per il resto gran moto :rolleyes:


http://i67.tinypic.com/1rvm9d.jpg

dab68
18-04-2017, 07:03
Sul fatto che la Multi Enduro sia una gran moto mi trovi d'accordo, che costi meno del GS è però un pelo fantasioso... :)

10 giorni fa incontro un amico che aveva appena ritirato la nuova GS Rally.
L'ha pagata poco più di 29000 euro ed era strafelice...
Aveva montato tutti gli optional...
L'ho provata... la stessa sensazione della gs 2013 che tenni per 2 mesi :confused:

E pensare che mi sentivo io coglione ad aver pagato 22 mila euro per la multi enduro... dopo aver riprovato quel ferro di gs mi è tornata una nuova eccitazione sopra la Ducati. Neanche regalata la prenderei...
La mia prima multi dopo 30000 km ha visto solo benzina, neanche l'olio per I rabbocchi.

matteo10
18-04-2017, 08:49
10 giorni fa incontro un amico che aveva appena ritirato la nuova GS Rally.
L'ha pagata poco più di 29000 euro ed era strafelice...Se era strafelice siamo ovviamente tutti contenti per lui.
Ma se l'ha pagata 29.000€ l'hanno inculato. :)

Con tutti i pacchetti e tutti gli optional costa di listino 22.300€.
Ok che mancano le borse ma è anche un prezzo ancora da scontare.

Prova a richiederglielo. :)

CISAIOLO
18-04-2017, 12:19
Parli delle donnine o delle moto?

Capottato!!!!!!! Di una cosa siamo sicuri,le moto non sai nemmeno come sono fatte.(Gli scuter, puo' darsi) Ti auguro,di capire qualcosa in piu' di donnine,perche' senno'............................................ ..............

Luponero
18-04-2017, 13:39
Alla Multistrada enduro hanno trovato più cavalli dei "pochi" rilevati nel 2015 alla DVT.
144,37 alla ruota per la enduro e 133 per la DVT 2015.
Saranno cambiate le cose anche per la dvt?

euronove
18-04-2017, 13:54
Più che altro la Multi Enduro sancisce che il 19'' è perfetto per queste moto per girare su strada. Tanto è vero che la Multi più piccola, che tutto si chiama tranne che enduro, nasce col 19''.
E anche la nuova Versys 300, nasce col 19''.
E la Nine-T? Nei test dicono che la versione Scrambler sia più appagante su asfalto.
Vabbè, mi sono spiegato... :lol:

Comunque il primo a dirlo fu Stefano Cordara tanti anni fa, in una era al di fuori di ogni sospetto.

henry
18-04-2017, 14:02
discussione inutile, sempre e stesse cose, tanto nessuno (o pochissimi) biemmevuisti o ducatisti cambiera' mai moto, legati al marchio per vita. BMW e Ducati son belle e care, compratevi quella che vi piace e usatela.
Comunque ancora oggi le jap sono molto piu' affidabili, a parita' di prestazioni.

gianmichele
06-05-2017, 18:40
Mah
Ho sempre avuto Bmw
tutti i tipi di Gs
una Rt
Poi un giorno ho fatto l'errore di salire e guardare da vicino una Mts
Beh io non so come andassero i modelli prima ma credetemi l'ultima versione è meravigliosa
La componentistica è meravigliosa
Guardatela bene in ogni singolo dettaglio è una gran moto costruita eggreggiamente
L'ultimo Gs costruito con tanta cura è stato il 1150
Tutta la serie 1200 è un gran bluff venduto bene
I Gs non valgono i soldi richiesti sopratutto se si fa il confronto con mezzi quali Ducati
Mio modestissimo parere chiaramente

dab68
06-05-2017, 23:44
Se era strafelice siamo ovviamente tutti contenti per lui.
Ma se l'ha pagata 29.000€ l'hanno inculato. :)

Con tutti i pacchetti e tutti gli optional costa di listino 22.300€.
Ok che mancano le borse ma è anche un prezzo ancora da scontare.

Prova a richiederglielo. :)

No no, 29000 (Ventinovemilaeuro!!!) meno 17000 euro della sua ex 30th anniversario adv. con soli 5000km :rolleyes:
C'ha messo tutto:( il tris di borse (obbligatorie per i GS - altrimenti non è GS) costa la bellezza di 2500€??? O forse 2700...?
Si, lui era contento...:confused: lo giuro

Io ho fatto finta di nulla.

dab68
06-05-2017, 23:47
discussione inutile, sempre e stesse cose, tanto nessuno (o pochissimi) biemmevuisti o ducatisti cambiera' mai moto, legati al marchio per vita.

Mai legato a nessun marchio.
L'unico virus durato circa 5 anni é stato BMW. Totalmente curato nel 2016 dopo un bidone gs lc durato 2 mesi :mad:

Lak970
07-05-2017, 00:43
Sempre comprato dopo averle provate, mai legato a nessun marchio ma alle varie 🐒 scimmie......mi chiedo, ma i vari proprietari di gs, sono mai saliti su una multi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

7373MASSIMO
07-05-2017, 08:38
Ho un Adventure 2008,
vorrei cambiarla e per puro caso ho avuto modo di provare un Multistrada 950.
L' impressione percepita nei pochissimi Km percorsi è stata di una buonissima moto che vendono ad un prezzo estremamente accattivante.
Quando arriverà l' effettiva esigenza di sostituire l' attuale moto sinceramente avrò qualche problema a decidere tra la Multi 950 e Gs Lc.
Buona Domenica

gianmichele
07-05-2017, 16:54
Hai provato la 950
Se provi la 1200 .....
I dubbi spariscono
E per favore non dite che ad ogni angolo c'è una mts

RESCUE
08-05-2017, 12:59
Non ho trovato nulla di meglio, magari a qualcuno interessa.
Richiamo USA
richiamo multistrada (https://www.nhtsa.gov/recalls?nhtsaId=17V274)

Luca01
08-05-2017, 13:17
ho provato sia la Supersport s che il Monster 1200 s .. il test del Monster è stato troppo breve per poter esprimere un giudizio ponderato su una moto che per essere apprezzata deve essere guidata come richiede un mezzo da oltre 150 cavalli con le dotazioni elettroniche adeguate . Il primo impatto è la sostanziale differenza rispetto alla mio k1200 r per quanto concerne assetto di guida e la " leggerezza" ... non ci sono abituato. io abbatto la moto ... se lo fai con il Monster ti sembra di cadere .
la Supersport l'ho provata più a lungo, circa 1 ora su strada Aurelia da Genova a Recco mi ha colpito la fluidità dell'erogazione ai bassi regimi e la capacità di tirare fuori uncarattere molto sportivo a partire dai 4000/5000 giri. avevo impostato l'assetto sportivo e mi è sembrata molto precisa anche se la leggerezza rispetto alla mia mi portava a cercare di abbatterla nell'impostazione delle curve quando in realtà prendeva la corda anche senza grossi sforzi.
pure qua la leggerezza del mezzo mi provocava qualche problema abituato ad una guida più fisica.
la SS è poi molto bella nella sua livrea sportiva, ho provato la rossa, ma mi pare abbatanza comoda come una sport touring e non troppo caricata sui polsi. Ai semafori vedevo che la gente si fermava a guardarla e qualcuno mi chiedeva info

tra le due dovessi scegliere anche rinunciando a 40 cavalli prenderei la SS per quanto ho potuto provare , ma sono certo che cambierei opinione se avessi modo di provare il monster in modo adeguato. unico difetto della SS immediatamente percepibile è che riscalda molto la gamba a sinistra.

Flying*D
08-05-2017, 14:05
Non devi farti un idea , guarda l'usato o i forum e se mi tovi una multistrada con 200.000 km ti offro il caffé. Di jap o bmw con lo stesso chilometraggio ed oltre c'é pieno.

E' perche' le bmw non sono piu' assegni circolari come una volta e allora se le stoppano...

"Paolone"
10-05-2017, 13:57
Non capisco cosa ancora ci spinga a comprare e pagare tanti soldi per una BMW quando il mercato offre oggettivamente di meglio e a prezzi inferiori.
Lo dico da possessore di BMW con un po' di amaro in bocca (per i prezzi e la qualità generale).

Che il mercato possa offrire di meglio o di diverso (in positivo) può essere e il corso Ducati ad esempio lo dimostra. Sui prezzi inferiori non sono in assoluto convinto.
Come sorrido quanto leggendo questo thread sento denigrare la longevità/affidabilità di una Multistrada Vs. una GS.
La mia esperienza recente dell'ultimo decennio tra le moto possedute mette assolutamente in ultimo posto come affidabilità e assistenza BMW. Non faccio testo io chiaramente, ma la recente storia dei nuovi modelli BMW come affidabilità parla chiaro rispetto ad una ventina di anni fa.
Sentire poi che Ducati insegue BMW ... mah ... diciamo che con la Multistrada è Ducati ad aver aperto un nuovo filone poi inseguito da altri ... BMW XR su tutte, brutta copia estetica di una Multistrada con nr. vendite credo poco paragonabili.
Condivido chi sostiene che la RT è rimasta nel suo settore una moto senza rivali dirette e assolutamente originale, ancora una vera BMW per "spirito", perdendo purtroppo anch'essa l'indiscussa affidabilità di un tempo.

CISAIOLO
10-05-2017, 18:03
Quotone !!!

Alfredone
17-06-2017, 17:13
Provato la SS in un paio di occasioni questa settimana. La seconda volta per un oretta su per le colline. A mio parere è una moto favolosa!
Contro:
specchietti vibrano a certi regimi
scalda un po la coscia dx da fermo
tempo un mese e la patente è andata!
Pro:
spettacolare! leggerissima, motore fantastico, rapportatura di 1° e 2° favolosa, dqs fantastico, perfetta per qualche gg/settimana al lavoro e giretto la domenica mattina nel we con amici.

Mi sa che questa scimmia non si può abbattere!! :(