PDA

Visualizza la versione completa : ks: aggiornamento 5.1


kandinsky
31-10-2005, 12:52
Cari amici, mi sono appena iscritto e questa è la mia prima discussione in questa comunità. Posseggo una Ks alla quale è stata appena aggirnata l'elettronica con la versione (a dire del Concessionario) 5.1.
C'è nessuno che ha avuto modo di effettuare lo stesso aggiornamento?
Mi sembra che qualche lieve miglioramento circa la regolarità di erogazione vi sia.
Inoltre vi chiedo se, in rilascio ed a bassa velocità la trasmissione è rumorosa.
Grazie per i riscontri che vorrete darmi.
Saluti, Kandinsky

Logistich
31-10-2005, 15:32
Dovrei fare l' aggiornamento in settimana :mad: ti farò sapere :)

Adelmos
31-10-2005, 17:21
Posseggo una Ks alla quale è stata appena aggirnata l'elettronica con la versione (a dire del Concessionario) 5.1.
C'è nessuno che ha avuto modo di effettuare lo stesso aggiornamento?
Mi sembra che qualche lieve miglioramento circa la regolarità di erogazione vi sia.

Fatta sabato mattina e anche secondo me qualche miglioramento c'è stato anche se non totale.


Inoltre vi chiedo se, in rilascio ed a bassa velocità la trasmissione è rumorosa.

Se intendi i rumori dei giochi, tipo "clock", li ho anch'io.

drmask
31-10-2005, 17:25
A me il locale concessionario, che mi doveva fare l'agg. ed il controllo abs, ha detto che vuole aspettare il successivo (pare già in arrivo), perché il 5.1 non l'ha soddisfatto.

Così ha detto.

Ciao

Gert
31-10-2005, 18:14
Cari amici, mi sono appena iscritto e questa è la mia prima discussione in questa comunità. Posseggo una Ks alla quale è stata appena aggirnata l'elettronica con la versione (a dire del Concessionario) 5.1.
C'è nessuno che ha avuto modo di effettuare lo stesso aggiornamento?
Mi sembra che qualche lieve miglioramento circa la regolarità di erogazione vi sia.
Inoltre vi chiedo se, in rilascio ed a bassa velocità la trasmissione è rumorosa.
Grazie per i riscontri che vorrete darmi.
Saluti, Kandinsky

siamo a posto... adesso la BMW si adegua agli standard Microsoft...

Beh, tra un po' esce la versione beta della ADV...

:(

kandinsky
01-11-2005, 08:57
Caro Adelmos, non mi riferisco al "clock" ma ad una specie di rumore di ferraglia che proviene dal cardano in fase di rilascio, a bassa velocità! Niente di preoccupante ma mi costringe ad usare sempre marce troppo basse rispetto a quelle che usavo (vedi traffico in città) con la RT.
Per quanto riguarda il Clock, è la solita storia, il cambio tra prima e seconda e seconda e terza è rumoroso; se si accarezza la frizione questo non succede ma non so dire il perchè!

Adelmos
01-11-2005, 10:14
non mi riferisco al "clock" ma ad una specie di rumore di ferraglia che proviene dal cardano in fase di rilascio, a bassa velocità!

So di altri che avevano lamentato lo stesso problema in rilascio sui 3000 giri, prova a fare una ricerca nel forum, perchè ricordo che se ne era parlato per un po', non credo sia normalissimo, io ad esempio non ho nulla del genere.

Logistich
01-11-2005, 21:23
Non ho nessun rumore "di ferraglia" al rilascio della frizione..............portala a far vedere non mi sembra normale :confused:

albabike
02-11-2005, 09:33
ciao ragazzi, anche io ho fatto l'aggiornamento sabato, ma rispetto a prima (la mia andava già molto bene) ho notato un miglioramento del minimo, ora più stabile e meno "ballerino" e una riduzione del freno motore - ovvero il freno motore viene più dolcemente, prima era molto evidente quando la centralina smetteva di pompare per tenere alto il minimo in rilascio... tuttavia sono andati di "lima fine" non penso si senta un cambiamento incredibile.

Molto meglio invece con la Laser Power Cup Replika che ho montato venerdi sera, sinceramente mi aspettavo che fosse molto più rumorosa senza il db killer, invece é molto civile e per niente "da galera" - migliora appena il tiro e sopratutto la spinta in alto ma almeno non toglie nulla ai bassi, praticamente ti spara in alto a manetta...
Totalmente diverso il discorso dell'estetica - mi ha destabilizzato un'attimo all'inizio, per due motivi: il primo, la forma cosi triangolare che una volta montato si inclina molto verso l'interno con il risultato che ora il silenziatore fa un'effetto di "tubino smilzo" quasi sembra che manchi qualcosa (specialmente visto che ci si abitua a vedere quella specie di "boiler" che é il silenziatore originale) - il secondo é che per lo stesso motivo i volumi sembrano sproporzionati visto che l'anteriore é molto massiccio e il posteriore senza un silenziatore cosi "presente" sembra che sfugga.
Bene, dopo un po di tempo quando ci si abitua a questo effetto estetico devo dire che il risultato merita davvero, il posteriore "sfugge" e la vista di 3/4 poi é uno spettacolo.

Stasera faccio qualche foto poi posto domani mattina, lamps!