PDA

Visualizza la versione completa : 2 domande su r850r


meno
10-04-2017, 15:37
Ciao a tutti, vorrei farvi un paio di domande una sulla guida e una sulla manutenzione.
Come da presentazione ho acquistato una R850R del 2006 dopo parecchie moto giapponesi e vorrei sapere:
1) a quanti giri tenete il motore durante la guida tranquilla? so che vi sembrerà una domanda stupida ma questo motore tiene le marce da 2000 giri in su però a me viene naturale tenerlo più allegro intorno ai 3000 o poco più. Secondo voi che la guidate da tempo come è corretto "trattare" questo motore?

2)la moto ha 23mila km e ha fatto l'ultimo tagliando l'anno scorso (2mila km fa) in BMW dove da fattura hanno cambiato tutti i lubrificanti compreso freni. Detto questo, chiedo numi sulla cinghia dell'alternatore che andrebbe cambiata a 40mila km, dati i 10 anni di vita della moto bisogna sostituirla ugualmente?
Grazie.

luciano1
10-04-2017, 16:34
Ciao ed auguri per il tuo acquisto,considera che il motore è un vero mulo tenendo conto che hai il cambio con 6 marce con una migliore spaziatura tra i rapporti non tenere troppo su di giri come fai tu che i consumi e la piacevolezza di guida ne risentono,la cinghia dell'alternatore va cambiata ogni 40000 km o 6 anni quindi falla cambiare costa poco circa 16€

joe1949
10-04-2017, 21:37
Ciao, premetto che parlo per esperienza solo di R1150R, moto che posseggo da circa otto mesi, ma la mia "regge" tranquillamente la sesta a 2000 giri in strada piana e riprende in quelle condizioni senza incertezze, ma penso che la cosa sia analoga anche per la 850 sempre a sei marce; se vai a "passeggio" puoi tranquillamente tenerla sotto i 3000 rpm senza problemi sfruttando le marce alte

the wall
11-04-2017, 02:36
Si concordo con Luciano è un vero mulo...Io ho iniziato subito con la r850r comfort come prima moto in assoluto è a volte mi capitava di non scalare nei tornanti ma dando un po' di gas la sentivo subito pronta a tirar su i giri...Poi ora che ho preso confidenza e andando via con amici che hanno moto totalmente differenti dalla mia mi tocca stare sopra i 3000 giri e si mi diverto ma non credo sia la natura di questa moto farla stare sempre su quei ritmi...x la manutenzione mi spiace l'ho presa che ne aveva 48.300km

vertical
11-04-2017, 11:50
vado relativamente controcorrente....la famiglia 850/1100/1150 ha un accoppiamento frizione/millerighe cambio che decisamente poteva essere progettato meglio e precoci "macinamenti" non sono così rari. E' buona norma non utilizzare marce alte a bassi regimi anche se la coppia del motore quasi invita a farlo. Un utilizzo più "spinto" paradossalmente riduce la problematica sopra esposta, se e quando si viaggia "tranquilli" meglio in ogni caso non impigrirsi e selezionare sempre la marcia più opportuna.

meno
11-04-2017, 12:15
Grazie dei consigli.
...questa storia dei macinamenti precoci di cui parla vertical non ci rasserena...

vertical
11-04-2017, 12:39
stai sereno.....ops! no vabbè nel senso che chi ha cambio a 5 marce soffre meno del problema di chi invece di marce ne ha 6.....:)

joe1949
11-04-2017, 13:08
OTTIMA notizia!! Ne sono FELICISSIMO!! :mad: :mad: