Visualizza la versione completa : Manopole eccessivamente usurate [thread nº 2]
Belavecio
29-03-2020, 19:20
quelle nuove hanno il circuito stampato,quando togli le vecchie è facile tagliarlo.
son problemi che mi evito in partenza.
Pasqui!!!!!!!!
29-03-2020, 19:25
Quella di Luca non mi sembra vecchia...per nuove cosa intendi?
Belavecio
29-03-2020, 19:38
Dalla mia esperienza,Bialbero compreso in poi.
Luca falcone
29-03-2020, 20:26
Forse Belavecio intende dire che nei modelli tipo 2019 o 2020 il sistema è diverso [emoji1742] comunque la mia è la 2013 lc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dalla foto di Luca non sembra, e neanche dal tutorial della Domino
https://youtu.be/FrmbvyvURu8
Di sicuro un lavoro da non fare in fretta e con un minimo di manualità.
Luca falcone
29-03-2020, 20:27
Io ho fatto la stessa procedura del video tutorial. Però le mie manopole sono ariete anziché domino . Comunque non è difficilissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
29-03-2020, 20:32
A metà video si vedono quelle a circuito.
Luca falcone
29-03-2020, 20:33
Per circuito intendi questo ? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200329/0315da2f8fa2761f6a36828e0d43e8fe.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
29-03-2020, 20:35
Questohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200329/6e2d11442f05ffcc4f28b3452ed2d34d.jpg
Luca falcone
29-03-2020, 20:36
Ma questa è una manopola alternativa non una cosa originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non avete mai tenuto in considerazione il nastro per manubrio bici da corsa ?
Ne esistono di vari tipi, e sono di grande resistenza, attutiscono colpi e vibrazioni, traforati e traspiranti e antiscivolo anche nelle peggiori condizioni.
Per me non sono da sottovalutare.
Belavecio
29-03-2020, 20:37
Ma questa è una manopola alternativa non una cosa originale
Ok non insisto,su 3 gs ho avuto 2 a circuito e 1 a filamento.
Tutte originali bmw.
Luca falcone
29-03-2020, 20:38
Si è buono , però esteticamente le manopole originali sono più belle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
29-03-2020, 20:47
Non avete mai tenuto in considerazione il nastro per manubrio bici da corsa ?
Ne esistono di vari tipi, e sono di grande resistenza.
Esiste di meglio, il nastro in silicone nero.
Pasqui!!!!!!!!
29-03-2020, 20:51
Penso che opterò anch'io per quelle di gs emotion...fatte su con il nastro mi fan proprio schifo.
Belavecio
29-03-2020, 20:52
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom %2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D503741&share_tid=503741&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app
Post#2 per chiarezza a chi si cimenta in tagli al buio.
Luca falcone
29-03-2020, 20:58
Per errore ha applicato troppa pressione con il cutter quando ha tagliato ed ha preso involontariamente il filo metallico, che comunque si può giuntare nuovamente. Io per errore sul lato destro ho pizzicato un po’ di filo , l’ho giuntato nuovamente è funziona perfettamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Derapage
30-03-2020, 11:14
e' un lavoro lungo specie la prima volta, per esperienza quella del gas e' la peggiore bsiogna mettere in conto anche un ora di lavoro solo per levare bene la vecchia manopola ma con la giusta delicatezza si riesce senza problemi.
Io sul bialbero (a circuito, non a filamento) in un'oretta avevo fatto tutto il lavoro su entrambe le manopole (venute benissimo, praticamente indistinguibili dalle originali) e le Ariete durano anni e anni, niente a che vedere con le originali. E' stato più facile a farsi che a dirsi. Adesso però sul 1250 mi sono portato avanti con le Gs emotion e sono bellissime senza tribolazioni...
Derapage
31-03-2020, 11:28
per esperienza il problema di levar le vecchie e' data dal fatto se e' stato usato molto il riscaldamento della manopola stessa.
In alcuni casi diventa tipo cicca e levarle e' una tragedia, specie sul filamento.
Sul circuito e' più facile anche se più pericoloso perchè molto delicato. e bisogna levare anche i piccoli rigonfiamenti per evitare di aver la nuova ondulata
Si sicuramente è più facile col circuito perché la manopola è attaccata solo in corrispondenza dei rigonfiamenti e ai lati. Sopra al circuito è solo appoggiata. Tagliati i lati e i rigonfiamenti viene via da sola.
Coi filamenti che sono annegati nella gomma sicuramente è molto più difficile... non so se mi sarei cimentato...
Qualcuno sa dirmi se sostituendo l'intera manopola acceleratore è necessario azzerare i valori adattivi?
Il manuale officina dice di si, possiedo anche Motoscan con Obd ma non trovo la funzione.
K51 year 2016
Ps: purtroppo sulla mia non è riuscito lo scollaggio della manopola dal filamento.
Ho fatto il lavoro su altre due moto ma qui era tutto fuso assieme. Sto ordinando la coppia di manopole originali alla fantastica cifra di 330 euro
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Fridurih
03-04-2020, 10:56
arriveremo al punto di non utilizzare le manopole riscaldate per non avere problemi con la sostituzione :confused: :mad:
Non so la mia ex 1200 LC con 48k km, utilizzando sempre i guanti, avevo le manopole che sembravano nuove o quasi.
Derapage
03-04-2020, 11:52
Si se sostituisci la manopola e' da rifare lo zero.
Non dovrebbe essere una cosa urgente nel senso che la moto funziona comunque e probailmente nonti darà nessun segnale anomalo ma a pc vedrai che e' un poco starato.
Sarebbe sufficiente. Un salto in concessionaria lo farò dopo averla montata.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
sicuramente è diverso.. ma sul vecchio bialbero avevo sostituito una manopola ma non avevo dovuto fare niente… però come dicevo sarà diverso sugli LC
Derapage
03-04-2020, 19:49
e' molto diverso, sul vecchio gs e' un cavo che apre una farfalla ma sul gs lc e' elettronico quindi va tarato ( per un lavoro ben fatto).
In teoria andrebbe fatto a prescindere dalla sostituzione ogni tanto.
L' App Motoscan ha questa funzione? Non la trovo su k51
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Aggiornamento:
montato il nuovo acceleratore con la nuova manopola.
Tutto funziona correttamente, nessun errore.
Ho provato la moto per qualche km e va perfettamente.
Aggiungo che la scorrevolezza del nuovo acceleratore è altra cosa. Ci si rende conto solo quando si cambia. Forse era entrata un po' di polvere o sabbia nel vecchio acceleratore e andava un po' a scatti.
Meglio così
Caluzzeddru
29-06-2020, 19:01
Problema risolto 2 anni fa: comprato il nastro per le impugnature delle racchette da tennis e rivestite entrambe le manopole. Costo, 5,90€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Derapage
30-06-2020, 12:11
non darà mai errore ma va tarato.
A compurter si vede la % di errore
Lo posto qua non sapendo dove scriverlo.
Ieri ho scoperto l’acqua calda….
Per chi ha manopole e sella riscaldata, il tasto sul blocchetto a dx, ora serve per entrare nel menu regolazioni temperatura.
Ecco ieri ho scoperto che dopo aver impostato la temperatura di sella/manopole od entrambe, per spegnere il tutto basta tenere premuto lo stesso pulsante sul blocchetto dx, e così per riaccendere, le impostazioni rimangono in memoria con l’ultima.
“Giessista” cit.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |