Visualizza la versione completa : L'angolo dei cretini...
era da risponderle: solo se lei mi chiama giornalisto
http://video.repubblica.it/politica/cdm-fedeli-riprende-il-giornalista--potrebbe-chiamarmi-ministra-o-e-complicato/272609/273131?ref=RHPPBT-BS-I0-C4-P9-S1.4-T1
io l'avrei chiamata "dottoressa", ovviamente trattenendo ogni volta una risata...
Bladerunner72
07-04-2017, 17:48
ma vuoi mettere, questi riescono ad atteggiarsi a progressisti quando sono banalmente solo analfabeti. .
EnricoSL900
07-04-2017, 19:07
Ma nessuno riesce a spiegare a questE deficientE che "ministrA" nella lingua italiana è una parola che non esiste? :mad:
Infatti....ma pur di darsi un "tono" politically correct...venderebbero la madre......
zk....dei pagliacci......
Superteso
07-04-2017, 19:15
Finché si tratta della loro. ....
si...ma i culi son sempre i nostri....
Panzerkampfwagen
07-04-2017, 19:31
Credo che ministronza ci starebbe tutto.
Peccato per il mini.
Maxi sarebbe stato meglio.
E caragrazia che il giornalisto magari il papiello di laurea su cui sputano sopra se l'è preso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...si ma privo di capacità cognitiva e di risposta immediata.......altro che darle ragione...ziotabloid.....
feromone
07-04-2017, 19:39
Ma nessuno riesce a spiegare a questE deficientE che "ministrA" nella lingua italiana è una parola che non esiste? :mad:
Non vorrei sembrare un pidocchietto saputello o un difensore della "ministra" ma nella lingua italiana (o almeno nel vocabolario)
https://www.google.it/search?q=ministra+vocabolario&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=N87nWILRAsfv8AfB6qi4AQ
1100 GS forever
Al femminile mi pare più come "dispensatrice"...
Di cosa poi fate pure voi
La Crusca risponde: il ministro o la ministra?
CONDIVIDI
SEND BY EMAILCOMUNICATI STAMPA
05/12/2013
La Presidente dell’Accademia della Crusca, Nicoletta Maraschio, lieta dell’accoglienza positiva riservata dal pubblico e dalla stampa al recente volume La Crusca risponde (a cura di M. Biffi e R. Setti, Le Lettere - Accademia della Crusca, 2013), per evitare alcuni possibili equivoci nelle sintesi che si vanno diffondendo in rete, tiene a ribadire l’opportunità di usare il genere grammaticale femminile per indicare ruoli istituzionali (la ministra, la presidente, l’assessora, la senatrice, la deputata ecc.) e professioni alle quali l’accesso è normale per le donne solo da qualche decennio (chirurga, avvocata o avvocatessa, architetta, magistrata ecc.) così come del resto è avvenuto per mestieri e professioni tradizionali (infermiera, maestra, operaia, attrice ecc.).
La posizione dell’Accademia è documentata da iniziative diverse: il Progetto genere e linguaggio svolto in collaborazione col Comune di Firenze; la Guida agli atti amministrativi, pubblicata dalla Crusca e dall’Istituto di Teoria e Tecnica dell’Informazione Giuridica del Consiglio Nazionale delle Ricerche ITTIG-CNR (http://www.ittig.cnr.it/Ricerca/Testi/GuidaAttiAmministrativi.pdf); il Tema del mese a cura di Cecilia Robustelli, pubblicato nel marzo 2013 sul sito dell’Accademia e varie interviste rilasciate da accademici.
Essendo una donna....si sono intortati anche l'Accademia della Crusca..........mi crolla un mito......
charlifirpo
07-04-2017, 19:45
Il termine aulico (e corretto) non ha nulla a che vedere con questa battaglia sul nulla che qualche repressa e tanti ipocriti stanno conducendo..."l'Italiano non è l'italiano...è il ragionare" (cit.)
Panzerkampfwagen
07-04-2017, 19:52
Gentile MinistrO,
Mi pregio di farle notare che sia una stortura poter dirigere un dicastero senza averne partecipato le faticose scale dell'apprendimento istituzionale che adesso ha l'onore e l'onere di rappresentare e gestire.
Molte professioni necessitano del titolo di studio superiore ed accademico e quant'oltre della abilitazione alla professione. Evidentemente potete farne a meno.
Per quanto intrinsecamente più complessa la parte teorica sia tutto da dimostrare.
L'atteggiamento accondiscendente implicito verso l'apprendimento per prassi ed osmosi , l'intrinseco riconoscimento dello stesso con la sua nomina ai vertici istituzionali proprio della scolarità lo ritengo insultante.
Che poi rimproveri a un giornalista l'utilizzo anomalo di un termine declinandolo alla improbabile variante di genere lo vedo come un indice di assoluta mancanza di vergogna.
Per converso, lo riconosco coerente con una progressiva strategia di svuotamento di contenuti perpetrata ai danni di una scolaritá meritocratica , con appiattimento di mezzi, di motivazioni e di obiettivi.
La sua presenza è il suggello una filosofia ben chiara , per la quale la scuola non serve.
Condivisibile o meno, è proprio il ruolo di ministro dell'istruzione attribuito a chi quell'iter di istruzione non ha proprio seguito un ossimoro imbarazzante.
Come se in Italia di degni rappresentanti del mondo dell'istruzione in grado di coprire quell'incarico non se ne potessero trovare.
Pertanto, non risultando possibile delegittimare la sua figura a temini di Legge,
Chiederei che per coerenza fosse riconosciuta postuma a Pietro Pacciani la laurea in medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia.
L'Ateneo lo scelga lei.
Non avendoli frequentati immagino uno valga l'altro.
Cordialità.
Pkw.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
feromone
07-04-2017, 20:02
Condivido...però ad onore del vero questo meriterebbe un approfondimento:
In quegli anni consegue il diploma di perito tecnico elettronico presso la scuola per corrispondenza Radio Elettra. Sul profilo pubblicato tanto sul sito della Camera dei Deputati quanto sul sito ufficiale ........ dichiara di essere in possesso del Diploma di maturità scientifica. Questo è quanto scritto sul sito della.....: «Dopo aver conseguito la maturità scientifica, si iscrive alla facoltà di Medicina di Pavia, ove esercita anche la professione di tecnico elettronico applicato alla medicina.» Cambia mestiere più volte. È lo stesso ......a dichiarare: «Ho fatto l'operaio, il perito tecnico, ho lavorato nell'informatica, ho studiato medicina a Pavia, ho insegnato matematica e fisica».
Non mi sembra che qualcuno si sia stracciato vesti e urlato alla luna!
1100 GS forever
Panzerkampfwagen
07-04-2017, 20:05
Se è Bossi (a occhio) per me
sfondi una porta aperta.
Lui e il Trota degno erede.
Ma non mi risulta abbia fatto il Ministro dell'Istruzione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La ministra é in buona compagnia...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
07-04-2017, 21:59
Da cui il termine compagni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelesse
07-04-2017, 22:14
Che poi, con quei tratti somatici, ministro mi parrebbe più corretto.....
Panzerkampfwagen
07-04-2017, 22:23
La Crusca risponde:......
https://www.google.it/amp/www.firenzepost.it/2015/05/03/firenze-accademia-della-crusca-allarme-del-presidente-posti-a-rischio-per-mancanza-di-fondi-la-regione-non-risponde/amp/
Taaac!
http://www.accademiadellacrusca.it/it/laccademia/notizie-dallaccademia/novi-finanziamenti-allaccademia-crusca-parte-mibact
Buongiorna Signora Ministra!
Cosa possiama fara per leia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi prepari vescova, palombaressa, corridrice e ciclistessa, non stia ad incartarle che le uso subito!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Figa....arriverà sto benedetto asteroide eh?! ....
Paffff!
Inviato dal mio Animalphone
O un'asteroidessa!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
07-04-2017, 23:28
Questo riporta la Treccani:
"Forma un tempo scherzosa, e che oggi indica la donna che ricopre la carica di ministro, che è cioè titolare di un dicastero (ufficialmente, però, detta ministro)"
Insomma... era una presa per il culo e son riusciti a farla passare per una roba seria, sull'onda della battaglia per la parità (primo passo verso una auspicabile cancellazione) dei sessi di cui tanto possiamo ringraziare la nostra insostituibilA PresidentESSA della Camera dei Deputati e delle Deputate. Su, gioite con me...
Si é già segnata di mandare un finanziamento pubblico alla Treccani, se modificheranno la voce enciclopedica.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
asteroida! e che cazzo
Ma asteroida é congiuntivo... che io asteroida, che tu asteroida,... che noi asteroidiamo, che voi asteroidiate...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
07-04-2017, 23:57
https://m.youtube.com/watch?v=zcJcjCjWC1k
Frapippo
08-04-2017, 07:44
Questo è ciò che ci meritiamo....
In futuro, votiamo con più intelligenza!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
feromone
08-04-2017, 07:47
Ad esempio?
1100 GS forever
Panzerkampfwagen
08-04-2017, 07:48
L'intelligenza in Itaglia non esiste. Esiste la furbizia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
feromone
08-04-2017, 07:51
Che poi io dico...si è sempre detto "ministre" al plurale e ora tutta sta caciara per "ministra".
Va beh! che il personaggio non porta ad altro che questo però il fatto di come chiamarla mi sembra un problema di lana caprina!
In ogni caso iio sono d'accordo con Panzer ... fuori dalle balle tutti quelli che non ne hanno titolo!
Se sei diplomato non puoi fare il ministro e neppure il Presidente del Consiglio dei ministri e ministre (che è anche di più del Ministro dell'Istruzione)
https://www.google.it/imgres?imgurl=https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/30/Massimo_D%27Alema_ONU.jpg&imgrefurl=https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_D%27Alema&h=834&w=656&tbnid=DB3eoWKjnBMtDM:&tbnh=186&tbnw=146&usg=__xqG0ss25wFca5FsQ1cyRJFGzs94=&vet=10ahUKEwiLx7CKlZTTAhViLsAKHaIkAbkQ_B0IdzAM..i&docid=O65YDoDwiJdqxM&itg=1&client=firefox-b&sa=X&ved=0ahUKEwiLx7CKlZTTAhViLsAKHaIkAbkQ_B0IdzAM&ei=HHroWIvJOeLcgAaiyYTICw
1100 GS forever
feromone
08-04-2017, 07:56
Al massimo si va a fare il Consigliere della Regione Lombardia...li va bene anche l'Avviamento!
1100 GS forever
Panzerkampfwagen
08-04-2017, 07:58
Anche il diplomino di igenista dentale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
feromone
08-04-2017, 07:59
Si però quello lo ha preso sul campo ad honorem!
1100 GS forever
Panzerkampfwagen
08-04-2017, 08:06
Fero, io sono serissimo.
Non ne faccio una questione di colore.
Non vedo perchè per accedere a mansioni direttive in molteplici ruoli si richiedano determinati requisiti e invece per guidare un paese no.
Non ne faccio neanche una questione di contenuti, che conosco gente che ne sa a pacchi e che ai laureatucoli gli piscia in testa.
Ma comunque resta una valenza svuotata e negata.
Poche balle.
E si riflette su tutto.
Dalla demotivazione dei ragazzi a studiare all'utilizzo della laurea come carta da culo se poi fai l'operatore del call center.
L'equità è servita, compagno laureato.
Se decidiamo che esista una istruzione superiore i canali istituzionali sono quelli e devono essere preservati.
Per preservarli deve essere una scala selettiva, meritocratica e avere un corrispettivo riconoscimento prospettico equo.
Tre condizioni che in Italia non esisteranno mai.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
08-04-2017, 08:08
Poi al limite la laurea te la compri in Albania e te la fai riconoscere.
Ma ziokane ce lo devi scrivere sul curriculum dove l'hai conseguita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
feromone
08-04-2017, 08:09
Anche io sono serissimo quando ti do ragione...come hai detto tu per accedere ai livelli più alti della nostra società la laurea dovrebbe essere il requisito minimo richiesto!
Visti i risultati non si direbbe però io ritengo il nostro Parlamento il livello più alto della nostra società e da cio ... fuori dalle balle chi non ha i requisiti - a partire dalla Ministra!
1100 GS forever
Panzerkampfwagen
08-04-2017, 08:20
Si però quello lo ha preso sul campo ad honorem!
Ad un convegno specifico è stato chiesto di relazionare su alcuni aspetti della sanità regionale.
Ho visto gente alzarsi e andarsene rifiutando anche solo l'ipotesi che fosse in grado di dire qualcosa di lontanamente sensato a dei professionisti.
E per chi invece restava sapevo bene le motivazioni.
- immaginarla a farti un soffocotto
- avallare il soffocotto come strumento politico
- applaudire chi il soffocotto se lo faceva fare veramente.
Personalmente mi identifico nella prima motivazione.
Eccheccazzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho sentito la ministra in in intervista a Radio Capital , aveva un tono e un' atteggiamento davvero provocatorio con il Direttore V.Zucconi e per poco non si mandano aff...mamma mia
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Oggi chiamo Trump .... sai mai che gli avanza un missiluccio di quelli buoni... gli do le coordinate... e ci caviamo dai coglioni certi soggetti.... no ..... così ..., tanto per cominciare con le pulizie di primavera....
😎
Inviato dal mio Animalphone
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |