Visualizza la versione completa : Alza manubri o agire sui steli ???
ciao a tutti come potete vedere dalla foto ho messo gli alza manubri come ha fatto uno qui sul forum ma su scrambler.
La moto e' diventata piu maneggevole sul davanti e attenuato quella sensazione di carico ......oggi sono possato da un'officina di un meccanico che prepara moto da strada ha visto la mia modifica e lui dice che era meglio alzare dagli steli dove c'e la tolleranza (vi ho messo le frecce rosse in foto) perche dice che i rialzi in accelerazione in salita sbacchetta l'anteriore , io oggi ho fatto un giro in montagna con curve e controcurve pero' nn ho sentito questa sensazione.
secondo voi cosa ne pensate , era meglio alzare gli steli o mettere i rialzi
li ho appena montati quindi provero' a guidarla un po' piu a lungo per capire
bene le sensazioni
http://https://s24.postimg.org/z369reyed/IMG_7574.jpg (https://postimg.org/image/e6a1mr0dd/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
grazie a tutti
http://https://s24.postimg.org/z369reyed/IMG_7574.jpg (https://postimg.org/image/e6a1mr0dd/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Panzerkampfwagen
03-04-2017, 19:36
Mai sbacchettato con i riser.
E alzando gli steli modifichi le quote.
Ma ho un GS.
Magari non vale.
Hehehe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alzare i riser fa si che aumenti il peso dietro.
Per una moto votata alle curve è un peccato.
Cmq concordo con pkw
inviato dal mio C60 pink
andreabtl
04-04-2017, 07:40
se lavori sugli steli stravolgi la ciclistica della moto.si fa per cambiarne il comportamento,non certo per scaricare peso dai polsi.il meccanico magari era piu portato per le materie umanistiche...
Confermo, sfilare gli steli stravolge le quote della ciclistica, mettere i riser modifica la posizione delle braccia: due cose completamente diverse...
oggi sono possato da un'officina di un meccanico che prepara moto da strada ha visto la mia modifica e lui dice che era meglio alzare dagli steli:mad::mad::mad:
Commodoro
04-04-2017, 09:41
Si possono quotare le faccine ?
Certo. Però poi ti banno.
inviato dal mio C60 pink
pacpeter
04-04-2017, 09:49
alzare il manubrio significa cambiare solo la postura di chi guida. ovvio che alleggerisci l'anteriore e con più facilità ti aggrappi in accelerazione. ma se ci stai attento non succede nulla.
alzare gli steli è un'intervento che modifica l'assetto della moto. se non sai esattamente cosa fai e cosa vuoi ottenere meglio lasciar perdere.
io ho spesso rialzato il manubrio sulle mie moto senza nessun problema.
Quelli del Chopper
inviato dal mio C60 pink
Manubri a corna di bue e adv abbassate.
Le odiate proprio ste moto.
inviato dal mio C60 pink
asderloller
04-04-2017, 10:38
pensavo fossi qui a dare consigli di buonsenso @dvd
Hedonism
04-04-2017, 12:05
quoto PAc e Wotan
aggiungerei che "spostare" i comandi dovrebbe essere qualcosa di previsto dai costruttori, considerando la divrsa fisicità dei clienti. per me equivale a spostare il seidle della macchina.
come puo' un pilota di 1,65 avere i comandi nelle stesse posizioni di uno di 1,90? :mad:
per esempio... sulla R Nine Race (quella con il cupolotto), se prendo le manopole sono letterlamente spalmato sul serbatoio :lol:
sono io uno di quelli che l'ha fatto ..... e mai avuto sbacchettamenti !
come gia scritto da chi è piu esperto di me ... modificando il frontale, affondando o sfilando le forcelle, si modifica l'interasse, seppur minimamente, con variazione di assetto, migliore o peggiore ognuno giudichi a seconda della propria sensibilità di guida !
Hedonism
04-04-2017, 14:20
direi che ci sono dei criteri specifici, non si va a sentimento :)
se sfili le forche, rendi la moto più reattiva e mno stabile sul veloce, nel contempo si "apre" il posteriore, perdendo trazione (a volte puo' far comodo per gestire le gomme) e spostando il baricentro verso l'anteriore.
e viceversa.
se non erro
non credo ... montare i risers fa si che si abbia una postura piu dritta ed una guida meno " sui polsi " penso non incida minimamente sullo spostamento dei pesi !
io che sono piccolino l'ho fatto sia sulla vecchia R1200 R ed anche sulla Nina , ho riscontrato solo vantaggi !
non ho osato dirglielo ....
tu l'hai fatto con molta piu classe di come l'avrei detto io
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ragazzi , sono passato dal conce bmw e il meccanico mi ha detto che va benissimo il lavoro che ho fatto con i riser , spostare i steli per modificare altezza manubrio entri in un genepraio che poi vai a spostare le quate guidabilita' come avete menzionato molti di voi.
Ho dovuto alzare i manubri perche' nn essendo altissimo (1,69) mi sentivo la moto lunga .
Cmq ci ripasso da quel meccanico e cerco di capire se voleva fare il lavoro tanto x sfilarmi dei soldi o cosa!!!!?
ringrazio tutti per i vs giudizi e risposte anche se qualche d'una era un po' da CAZZIMMA.....
sono io quello qui sul forum che l'ha fatto ..... MAI SBACCHETTATO !
modificando il frontale sfilando o alzando le forcelle si modifica l'interasse, seppur minimamente, con variazione di assetto, migliore o peggiore ognuno giudichi a seconda della propria sensibilità di guida !
infatti flu come ho scritto quelli della bmw mi hanno detto che la modifica degli steli serve per cambiare assetto di guida , cmq grazie delle info io ho seguito il tuo consiglio preso i riser dalla wunderlich montati e la moto va bene senza sbacchettare
i forum servono anche per questo, a scambiarsi esperienze !
ps: ci troviamo al Brattin Cafè, appena fa caldo cosi ci confrontiamo :D:D:D
Hedonism
04-04-2017, 14:41
non credo ... montare i risers fa si che si abbia una postura piu dritta ed una guida meno " sui polsi " penso non incida minimamente sullo spostamento dei pesi !
considerando che non abbiamo le braccia di tiramolla, se sposti le manopole in avanti o indietro, lo stesso movimento lo farà tutto il busto, spostando il baricentro del pilota avanti ed indietro di fatto si muove anche il baricentro del gruppo moto+pilota.
non a caso le moto da corsa sono caricata sull'anteriore (per contrastare le accellerazioni senza aggrapparsi al manubrio o ribaltarsi :) ), mentre le moto da turismo sono a guida più centrale.
i forum servono anche per questo, a scambiarsi esperienze !
ps: ci troviamo al Brattin Cafè, appena fa caldo cosi ci confrontiamo :D:D:D
belin...conosci il Brattin :D:D:D:D:D:arrow:
cmq ...ok va bene
domenica ho provato bene la moto sui monti liguri/piemopnte con i riser , mi sono trovato bene ho risolto quella sensazione di carico sul davanti , nessun tipo di sbacchettamento sull'anteriore .
Massimo 7.0
11-04-2017, 13:30
poca spesa e tanta resa
scramblerportugal
11-04-2017, 17:12
domanda beota: sulla Scrambler, io che sono 190, mettendo i riser, che benefici ne potrei trarre? come faccio a simulare prima di comprarlio per poi eventualmente buttarli via? qualcuno della mia stessa "stazza" li ha messi/provati? feedback? grassssssssssssssie
Io li ho presi al buio , cioe' ho sentito uno sul forum (Flu) che li aveva montati e si era trovato bene , li ho presi dalla wunderlich costa no sui 60€ pero' non in acciaio spendi anche meno mi senbra .
Simulare e' difficile , anche perche' poi la moto devi guidarla per sentire le sensazioni , provali al limite li rivendi cosa che avevo pensato anche io in caso n andassero bene
pacpeter
12-04-2017, 14:43
Aoh. Alzare di pochi cm il manubrio non sconvolge la moto. Può essere invece un toccasana per il comfort.
Dici che il peso non sisposta troppo dietro?
Inviato dal mio c60
pacpeter
12-04-2017, 15:04
Io metto il pisello avanti e controbilancio
Beato te. Il mio è in ergal e fa poca differenza.
In compenso c'è gente che ha le natiche in piombo e secondo me a loro cambia
Inviato dal mio c60
Che io nuovo tapatalk da cagare lo abbiamo detto?
Inviato dal mio c60
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |