Visualizza la versione completa : Come (far) migliorare il cambio dei my 13
e forse, non so, anche dei my 14, 15 e 16.
Se il cambio delle vostre moto non è soddisfacente in città, scalando a bassa velocità, a caldo, nelle marce basse, e risulta molto difficile trovare il folle, la BMW ha messo a disposizione, non gratuitamente, un particolare di comando della frizione chiamato forbitamente "Pezzo premente".
Si tratta semplicemente di un'astina di comando della frizione, numero parte 21528550147, un po' più lunga dell'originale, che permette uno stacco migliore.
Fortunatamente costa poco: 20,03€
Non so quanto possano chiedervi di manodopera perchè a me avevano smontato tutta la frizione per verificare quale potesse essere il problema, ma non è necessario smontarla per la sostituzione del pezzo premente, ma non credo molto.
Il cambio è migliorato molto, sia riguardo alla morbidezza in scalata, sia alla ricerca del folle.
E' il particolare n° 9:
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A01-EUR-01-2013-K50-BMW-R_1200_GS_0A01,_0A11_&diagId=21_0264
Meglio tardi che mai
31-03-2017, 02:38
Non male, è la modifica del my 17 ?
paolo_toll
31-03-2017, 06:56
Mooolto interessante ...
Inviato usando Tapatalk
Vento notturno
31-03-2017, 08:33
A me quel pezzo lo hanno cambiato in garanzia.
Avevo segnalato che la frizione non staccava più bene quando la moto era calda.
Dopo l'intervento non presentava più il problema. Forse il cambio era un po' migliorato perchè più libero, ma a me il cambio non mi dava fastidio, anche perchè lo uso molto senza usare la frizione
RikFuriano
31-03-2017, 13:02
Ah però, interessante!
Mooolto interessante. Te lo hanno cambiato solo perchè hai segnalato il prtoblema in scalata dalla terza in giù a motore caldo?
chiesto oggi al meccanico e ha detto che al 2014 tutte lo hanno già di fabbrica!!!
Zheltovskaya
31-03-2017, 22:29
Molto interessante... a me comunque hanno sostituito il cambio usufruendo della garanzia Stillnuovo Bmw
@ edramon
Sai mica quanto tempo ci vada a cambiarlo.
Sulla mia Triple Black (ottobre '15), ricerca del folle a parte, che non ritengo un grosso problema, il peggio è nel cambio 3^-4^, soprattutto in scalata. All'ultimo tagliando ho fatto mette del Motul 7100 10W-50 e devo dire che ho notato un discreto miglioramento.
Ciao, no, non è la modifica al cambio del my 17, il cambio della my 17 ha modifiche molto più estese (questa astina riguarda solo la frizione). A me non la hanno passata in garanzia perchè la mia è fuori garanzia. Non so quanto occorra per effettuare la sostituzione perchè a me avevano smontato anche la frizione per vedere in che stato fosse e se il problema dipendesse da frizione e sopratutto dallo spingidisco (ancora ottima a 90000 km) e quindi il computo del tempo è rientrato in un lavoro più lungo, ma non credo molto.
Sì Tank, veramente prima hanno investigato se dipendesse dallo spingidisco, poi hanno deciso che era il caso di cambiare solo quell'astina. E' migliorato veramente molto.
Grazie proverò a chiedere.
caPoteAM
03-04-2017, 21:35
a me la avevano cambiata sul my 2013, risolto poco o nulla
Forse il tuo andava già bene, il mio in città era diventato tremendo
Ci sono video su youtube dove GS LC sul cavalletto a marcia ingranata e frizione tirata la ruota gira perchè la frizione non risulta del tutto disinserita, in questi casi sicuramente migliora, la mia ad esempio my14 con 27k ha una frizione perfetta stacca completamente e la ruota non gira, neanche sgassando, ma cio nonostante il cambio ha bisogno di molta sensibilità ed apprendistato per essere usato senza impuntamenti e rumori vari, anzi spesso è molto più fluido se usato senza frizione accompagnando la leva del cambio anzichè calciandola.
Beh...se risulta più fluido ad utilizzarlo senza frizione dovrebbe essere indice che qualcosa la frizione ha.
....Ci sono video su youtube dove GS LC sul cavalletto a marcia ingranata e frizione tirata la ruota gira.....
E' la norma....soprattutto con motore ancora freddo (olio denso).
Prova con un'altra moto anche di altra marca, in realtà la ruota la fermi tranquillamente con la mano.
Ieri ho finalmente usato la moto in un bel giretto, con lunghi trattidi misto stretto, molti tornanti , etc.
Bene (anzi, MALE): ho avuto l’ulteriore conferma che il cambio della LC mi fa sempre più cacare, una vera merda!
Specialmente nelle marce basse, 1-2-3, sia in scalata che in salita, ad ogni cambio marcia un bel “Clonck” molto secco. Tutto normale purtroppo...
Credo di non aver MAI avuto una moto con un cambio così “brutto” da usare come questa, addirittura le prime moto da me possedute (Aprilia ’88 e Dominator ’91) avevano un cambio più fluido e più piacevole da usare.
Come (parziale) scusante, comprendo questa “caratteristica” e tento di giustificarla con il fatto che si tratta di una moto costruita in economia e di prezzo contenuto. Altrimenti non sarebbe stata accettabile...
Per fortuna non lo fa sempre, ma a motore caldo e nei rapporti più bassi questo difetto si avverte maggiormente.
Meglio tardi che mai
15-05-2017, 10:45
Roma, se ti può consolare ho una TB 2017 e dopo un buon inizio ( dovuto credo al clima freddo di febbraio) si sta comportando sempre peggio.
Ieri con i primi caldi non notavo differenze rispetto al TB 2016.
Rumoroso, ruvido, addirittura questo " gratta "
E naturalmente inizia a scaldare nella zona destra....
albatros1
15-05-2017, 13:12
Meglio tardi che mai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....Ci sono video su youtube dove GS LC sul cavalletto a marcia ingranata e frizione tirata la ruota gira.....
E' la norma....soprattutto con motore ancora freddo (olio denso).
Prova con un'altra moto anche di altra marca, in realtà la ruota la fermi tranquillamente con la mano.
In effetti pure la mi K lo fa, basta mettere la prima con la frizione tirata ( ovviamente sul centrale ) e la ruota va gira...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....Ci sono video su youtube dove GS LC sul cavalletto a marcia ingranata e frizione tirata la ruota gira.....
E' la norma....soprattutto con motore ancora freddo (olio denso).
Prova con un'altra moto anche di altra marca, in realtà la ruota la fermi tranquillamente con la mano.
Verissimo!! Ovviamente vale per le frizioni in bagno d'olio, cioè quasi tutte.
ivan2011
18-05-2017, 07:22
interessato alla discussione....
qualcuno ha provato a montare l'asta?
ci sono dei video?
pensate sia una cosa semplice da fare in garage?
grazie
Io mi sono tolto una TB standard del 2016 per una TB Adventure del 2017 proprio per il discorso cambio.
Prima seconda e terza un supplizio, specie in città.
A distanza di quasi due mesi da quando ho la nuova, posso solo dire che ora finalmente posso godermi la moto.
Ho riscoperto persino il piacere del cambio elettro-assistito, è molto molto preciso, senza impuntamenti.
Prima, con la vecchia, era tutto un impuntamento!
Una cosa che ho scoperto e vorrei condividere a tal proposito, ammesso che non lo sappiate già, è che quando usate l'elettro-assistito la leva della frizione non deve essere minimamente spostata, voi mi direte che è logico...infatti lo è.
Ma vi dico che con la pressione anche delle due dita poggiate, come solitamente guido io, molte volte nella guida in modo impercettibile la leva della frizione la spostavo di pochi mm ma sufficienti a rompere le scatole all'elettro-assistito.
Cmq la Bmw con il cambio 2016 ha toppato, c'è poco da dire o giustificare.
Con la 2017, la mia almeno, è davvero migliorata sotto questo punto di vista, vabbè si spegne in città in seconda al minimo, ma questo è un altro discorso......tacci loro!
Prima seconda e terza un supplizio, specie in città.
...
Prima, con la vecchia, era tutto un impuntamento!
Uguale!
Sembri confermare le mie impressioni...
... ho avuto l’ulteriore conferma che il cambio della LC mi fa sempre più cacare, una vera merda!
Specialmente nelle marce basse, 1-2-3, sia in scalata che in salita, ad ogni cambio marcia un bel “Clonck” molto secco. Tutto normale purtroppo...
Come ho scritto, non lo fa sempre allo stesso modo, per fortuna.
Ho notato infatti che sui 3000 giri alle volte non lo fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io interessato come Ivan2011: qualcuno ha fatto il cambio dell'asta? Risultati?
franco900
27-04-2018, 14:06
Salve a tutti, anche la mia gira, ma con la mano non la fermi, serve il freno e dopo qualche secondo riparte. Nell'uso normale stacca benissimo, per questo penso sia un problema di viscosità dell'olio o almeno spero. (lc 2013)
cfiorani
04-07-2018, 09:33
Volevo un aiutino. Ho una LC 2017 STD e arrivo da KTM ADV. Ho notato che il cambio a caldo è una vera merda. Ovvero riesci a far girare la gente ai semafori tutte le volte che ingrani la prima.
Essendo che a freddo non lo fa, mi verrebbe da pensare che cambiando l'olio potrebbe migliorare; solo che un olio più viscoso a caldo potrebbe compromettere qualcosa?
Qualcuno di voi ha testato qualcosa? Premetto che la uso poco avendo poco tempo, però le poche volte è da nervosismo puro.
Grazie!!!
managdalum
04-07-2018, 12:12
Argomento già trattato, e pure messo nell'indice della stanza ...
Prova a leggere QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416771) e la prossima volta, per favore, fai prima una ricerca.
cfiorani
04-07-2018, 12:54
Grazie mille. La ricerca la avevo fatta, ma non è facile trovare qualcosa nella marea di argomenti, a volte anche sciocchi.
Vorrà dire che la prossima volta leggerò e basta.
E se non ho scritto dall'altra parte è solo perchè l'ultimo post, se non erro, è datato 2016. Speravo in qualcosa di piu recente.
managdalum
04-07-2018, 13:33
Ti ho specificato che l'argomento è presente nell'indice della stanza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468186), quindi, a prescindere dai risultati della ricerca, non era così difficile da trovare.
Il regolamento, poi, prescrive di continuare nei thread già aperti, indipendentemente dall'età dell'ultimo post.
Se da allora non ci sono stati aggiornamenti, probabilmente è perché tutto è già stato scritto ...
nogyro.1960
05-07-2018, 16:22
Buongiorno a tutti. Mi sembra di capire che quel fastidiosissimo TATRATACK quando si inserisce la prima da fermo e con motore caldo bisogna tenerselo. Va beh... mi piange il cuore aver dato via la mia GS 2011 SILENZIOSISSIMA.;)
Matzugoro
28-08-2018, 20:50
Presa 2 mesi fa una 2013 con 30.000km. Ero al corrente della rumorosità del cambio ma me la sono fatta andar bene lo stesso.
Parto per un paio di giorni con moglie e in questi 2 giorni ho notato una cosa fastidiosa...no...pericolosa!! A moto molto calda la frizione a volte stacca a 2mm dalla manopola...altre a metà...altre in fondo. Questo cosa provoca? Che non sai mai quando stacca sto cavolo di frizione e quando sei in partenza da uno stop in primis si spegne la moto, con rischio di cadere a terra sbilanciati, nelle manovre da fermo e addirittura nei tornanti stretti dove lavori di frizione. Non lo fa sempre ma questo ti costringe a non girare tranquillo, ho rischiato 2 volte di cadere in un tornante.
Questa sera sono stato dal concessionario per lamentarmi e questo mi dice, nonostante la moto sia in garanzia, di lasciarla che la prova domani il meccanico...se ritiene il caso si procede alla sostituzione dell'intero cambio (sembra il problema sia una componente) ma il bello è che io dovrei pagare il 30% del ricambio e la manodopera!!! Ma io dico....scherziamo???
Ora chiedo...la modifica al primo post di questo thread potrebbe sistemare questa cosa della frizione che stacca quando cazzo le pare?
Matzugoro
28-08-2018, 23:09
Ah... addirittura da fermo agli stop certe volte strattona...tende ad andare avanti...a frizione tirata.
Ho cambiato densità dell’olio
Ho messo un 15w50 e mi sembra che il tutto sia migliorato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matzugoro
30-08-2018, 14:01
Ma il problema della frizione che stacca dove gli pare ce l'ho solo io?
Matzugoro
12-09-2018, 18:39
Questo forum è morto....
Riallacciandomi al primo post, essendo la mia moto prodotta nel gennaio 2014 e da realoem risulta che il pezzo premente vecchio modello era montato fino al luglio 2014 mi è venuto voglia di provare a cambiarlo e visto il prezzo abbordabile 27.35€ ordinato in conce BMW, ieri al tagliando l'ho cambiato ma..... Sorpresa! Era già il modello nuovo da 57.5mm
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221106/6d4cd3622cf3ec91ac64926af73f8c63.jpg
Ora non so se sia uscita così e le date su oem sono sbagliate oppure l'hanno cambiato dopo... Propendo più per la seconda ipotesi, il precedente proprietario non mi aveva detto se l'aveva cambiato e comunque anche se fosse non c'era niente da nascondere, fatto sta che dentro ci sono un paio di scritte a pennarello che non credo l'abbia fatta l'operaio di turno a Berlino [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221106/19e696e4dd73eb55f69577b066434d12.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221106/50cff950809d93326a322fecc5205132.jpg
Vabbé ho buttato 27€ e un po' di tempo ma almeno ho controllato i dischi frizione. A tal proposito qualcuno sa dirmi che spessore hanno i dischi da nuovi? Io li ho misurati 3mm, non mi pare abbia tanto materiale di attrito ma non sapendo da nuovi come sono non posso fare un paragone...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221106/696bf5f789519a2b101ee933a30d18fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221106/9a5f7cfcbb9bb2e856073a431caf1573.jpg
La moto va bene e ormai mi sono abituato al cambio duro anche perché uso tantissimo il quickshift, mi incuriosiva vedere questo effettivo miglioramento...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
r1200gssr
06-11-2022, 20:58
Operaio a Berlino casomai....
Fabrizio
Si vero ho corretto la GS viene fatta a Berlino non a Monaco
R1200GS my 2014 by Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |