PDA

Visualizza la versione completa : Mappa: Aggiornamento NTU 2018.01


marchino m
29-03-2017, 22:18
da oggi è disponibile sul sito per i nav almeno il vi si,proviamo a scaricare....:rolleyes:

Ginogeo
29-03-2017, 22:26
Noooooooooooo
Caxxo
Noooooooo
😰😰😰😰😰😰😰😰


***********************

r1200gssr
29-03-2017, 22:26
Si ricomincia....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

farlec
29-03-2017, 22:50
si valido anche per il V

flower74
29-03-2017, 22:57
... ah. Ecco. E io che mi preoccupavo .

jack
29-03-2017, 22:58
nooo..............ho appena aggiornato alla 2017.30 :mad::mad:

fra un paio di settimane lo faccio :lol:

RESCUE
29-03-2017, 23:11
Che culo io avevo intenzione di farlo staseraaaaa🤓

Ginogeo
29-03-2017, 23:43
'Ntuculu.


***********************

RESCUE
29-03-2017, 23:44
Ahahahahahah😂
"Scusa Gino"

Taz
30-03-2017, 07:12
ma la mappa in aggiornamento è NTU non NT dal 660 a quelli precedenti non vi è ancora l'aggiornamento.

Ginogeo
30-03-2017, 07:38
Esatto

************************************

Berny
30-03-2017, 11:59
:mad::mad::mad::mad:

farlec
30-03-2017, 13:15
Fatto aggiornamento sul V........Pare che funzioni tutto. Avendo la mappa di tutta Europa mi ha spostato una parte sulla microsd.

Lele73
30-03-2017, 16:28
Fatto..tutto andato a buon fine :eek::D

freddy57
30-03-2017, 18:25
Confermo eseguito aggiornamento su Navigator V col PC Win 10 tutto ok, sul MAC non mi sono fidato ho scaricato l'aggiornamento solo su HD per usarlo con BaseCamp.

RESCUE
30-03-2017, 18:29
Che dite lo faccio o non lo faccio sto aggiornamento delle mappe⁉️
Non vorrei mai che il mio sei diventasse obso subito....

Ginogeo
30-03-2017, 18:31
rescue, leggi l'altro thread sul nav VI e datti una mossa. SCATTARE!!!

RESCUE
30-03-2017, 20:03
Raga è impagabile aggiornare senza dover menarsela, scegliere, opzionare senza doversi preoccupare dello spazio😂😂😂

È iniziato l'aggiornamento!😅

flower74
30-03-2017, 20:20
... io l'ho fatto e senza nessun inghippo..

Rafagas
30-03-2017, 20:52
Io aspetto i vs weekend a navigare :D

Ginogeo
30-03-2017, 21:40
@ rescue hai scritto bene...hai iniziato....
:lol:

************************************

RESCUE
30-03-2017, 22:13
Houston abbiamo un problema
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
Attenzione attenzione in Garmin hanno qualche problema!
...TUTTO è andato a buon fine al primo colpo e con tempi ragionevoli‼️😳

Il problema se si può dire problema è che sono divise le in due Europa del Nord ed Europa del Sud😳😳😳😳

Teo Gs
31-03-2017, 06:47
....andata liscia....incredibile!!!! ;)

gladio
31-03-2017, 12:51
forse non è molto invasivo come aggiornamento...:confused:
gatta ci cova:cool:

RESCUE
31-03-2017, 12:57
.......Tiè. 🤞🤞

managdalum
31-03-2017, 14:00
... sono divise le in due Europa del Nord ed Europa del Sud😳😳😳😳

Sul mio Nav V aveva fatto così già dalla versione precedente


Comunque adesso aggiorno, così, eventualmente, avrò tutto il fine settimana per imprecare

RESCUE
31-03-2017, 14:25
Manag sicuramente è così, infatti con il V l'ultimo hanno per non mettere là mappe sulla Sd scaricavo solo la Europe south

geppo
31-03-2017, 16:38
A me si è bloccato due volte a metà :mad:
Disinstallato Garmin Express e installato 5.3.1.0 andato al primo colpo :D

lollopd
31-03-2017, 18:52
ovviamente mi si è bloccato due volte..adesso l'ho lanciato solo per il device e non base camp....vedremo entro 5 minuti che succede


eccolo là di nuovo

https://s21.postimg.org/6m1r5x6lj/Schermata_2017-03-31_alle_18.55.01.png (https://postimg.org/image/whlhp48f7/)

Ginogeo
31-03-2017, 19:07
Hai aggiornato express?


***********************

managdalum
31-03-2017, 20:09
Mi avete sentito?
Sono arrivate fino a li le mie imprecazioni?

Aggiornato Express
Lanciato aggiornamento computer e navigatore (ostentando un'inusitata sicumera)
Aggiornamento terminato con successo

....


Non mi ha installato la "all South" sulla SD


Mavaffa!

Adesso ho tempo fino alla BdC per sistemare questo casino

Ginogeo
31-03-2017, 20:34
Manag, usa una usb con il file garmindevice.xml..... poi copi sul nav.


***********************

Axelroth
31-03-2017, 20:37
Tranquillo Manag, non si son sentite c'erano anche le mie nell'aria......
Aggiornato Express, download mappe si è inchiodato.
Ritento l'installazione mi chiede una sd.........################## c'è.........############# non la trova########

Membro dei Magnifici Pirla

Superteso
31-03-2017, 20:46
ho imparato che non bisogna aggiornare appena si apre un 3D di annunciazione :lol:


porta sfiga
tutti si avventano ed è lentissimo
dopo un pò, garmin sistema gli errori e tutto funge

Ginogeo
31-03-2017, 20:51
Mah
Io ieri in un'ora ho fatto tutto
Rotfl


***********************

Superteso
31-03-2017, 20:51
tu sei paraculato :confused:

RESCUE
31-03-2017, 20:52
Ecco l'inghippo, bisogna aggiornare quando lo fa Gino....garmin mette il turbo ai server poi finito lui, ne spegne la metà 🤔🤔
Io lo fatto ieri sera, un ora prima mi ha mandato un WA comunicandomi l'ora X.

Axelroth
31-03-2017, 20:54
I soliti prefernzialismi di garmin

Membro dei Magnifici Pirla

managdalum
31-03-2017, 21:02
@Grazie JJ, farò così

GIO64
31-03-2017, 21:24
Mai stato così semplice aggiornare le mappe, che chiulo

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk

Axelroth
31-03-2017, 21:47
Aggiornamento, dopo aver spento il pc e riavviato, ho rifatto l'installazione stavolta senza errori:rolleyes: controllo da esplora risorse, la mappa è finita sulla memoria del navigatore, e sulla scheda sd è rimasta la mappa precedente:mad:
Mi affiderò a javawa:mad:

managdalum
31-03-2017, 23:31
@JJ: sistemato con il tuo metodo. Grazie

Duddits
01-04-2017, 00:55
Usti, ho fatto bene a saltare l'ultimo update disastrato (2017.30), ora attendo qualche giorno che il tutto si stabilizzi e poi procedo anche io ad aggiornare, ma per sfidare la sorte lo farò da un PC con Win7 virtualizzato su una linux box ... vediamo che dice ...

Ginogeo
01-04-2017, 07:21
@JJ: sistemato con il tuo metodo. Grazie
Ammmmore, per te questo ed altrfo, lo sai....:eek:
:eek:

Ginogeo
01-04-2017, 07:26
Per tutti quelli che non vogliono smadonnare a causa dell'aggiornamento mappe, ricordo che esiste un metodo molto sicuro che vi preserva dai possibili casini....QUESTO (http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417791)

Rafagas
01-04-2017, 07:52
Non ho resistito..............l'ho fatto e....grazie fibra. 20' fatto tutto :) naturalmente solo centrale nel nav v e tutta sul pc ;)
buon divertimento

flower74
01-04-2017, 15:39
... riuscite a installare la 2018 sul computer? A me GE da errore.

RESCUE
01-04-2017, 15:45
Con PC, l'ho fatto l'altra sera, in contemporanea con il navi.

-kinsal-
01-04-2017, 21:03
Vorrei condividere la mia esperienza con navi v. Dall'aggiornamento 2017.3 mi dava problemi, nel senso che arrivava garmin express arrivava quasi alla fine salvo poi dare il messaggio di errore in rosso (come quello postato qualche messaggio fa).
Inizialmente pensavo fosse la connessione, allora per la 2017.3 ho provato in ufficio, dove abbiamo la fibra, e seppure con qualche difficoltà sono riuscito ad aggiornare.
Ma con la 2018.1 sono ricominciati gli stetti problemi (adesso a casa ho la fibra), ed allora mi è venuto il dubbio che la causa fosse la micro sd (da 32 gb). Dopo vari infruttuosi tentativi ho disinstallato la sd e provato ad installare l'europa centrale nella memoria del navigatore: cosa andata a buon fine.
Allora oggi ho comprato un nuova micro sd di alte qualità, questa volta da 16 gb e, incrociando le dita, ho provato a reinstallare tutto usando garmin express.
In effetti ha funzionato, ed ha installato l'europa centrale sulla microsd e l'europa settentrionale sul navigatore.
Ora non so se la micro fosse di suo difettosa oppure il problema stava nel fatto che era da 32 gb.

r1200gssr
01-04-2017, 21:13
Io credo perchè fosse di 32Gb, sicuramente non la supporta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ferdinando
01-04-2017, 22:23
Io ho la micro da 32 e la supporta. Secondo me kinsal, dovresti controllare che sia formattata fat32

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Ginogeo
01-04-2017, 23:21
Quoto Ferdinando.


***********************

varadero65
02-04-2017, 09:52
Buona domenica ...
Aggiornamento concluso con successo in 35 minuti. Che stiano imparando alla Garmin?

Berny
02-04-2017, 09:55
aggiornamento effettuato..................solita richiesta di SD...........velocissimo e funziona................forse I°Aprile???

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

flower74
02-04-2017, 09:56
... ma nessuno, nell'installare le mappe sul computer, ha avuto messaggio di errore?

Ginogeo
02-04-2017, 10:17
si .

-kinsal-
02-04-2017, 13:27
Io ho la micro da 32 e la supporta. Secondo me kinsal, dovresti controllare che sia formattata fat32

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Si, nel dubbio avevo riformatatto in formato fat32: quindi alla fine ho pensato fosse difettosa la sd.

zebu
02-04-2017, 19:37
con il mac è un disastro, ogni volta ci provo e ogni volta mi devo far prestare il pc da mia moglie: su quello mai un problema, anche adesso che è w10, si è solo re installato i driver dell'hw.
cosa strana , mi ha messo una mappa su nav è una su sd, ma va benissimo e funziona tutto.
bah

unica cosa che mi ruga è che non c'è l'iconcina per la XR, da nessuna parte in rete, messo mario bros , per il resto...

ilturco58
03-04-2017, 09:06
ma la mappa in aggiornamento è NTU non NT dal 660 a quelli precedenti non vi è ancora l'aggiornamento.

se con queste sigle volete farmi sentire ignorante... ci siete riusciti
ma riuscite a scrivere per esteso, mica le pagate le lettere e la punteggiatura ah ah ah
NTU... NT che cazzo sono???

grazie

Scuba246
03-04-2017, 09:47
...boh...
Io aggiornato il V appena preso martedì scorso e nessun problema. Venerdì aggiornato a 2018.1 e nessun problema.
Mi tocco...

P.S.: GE con Mac.

gladio
03-04-2017, 11:16
solo a titolo di statistica, ieri ho aggiornato il "mattone":

1° tentativo abortito dopo 15/20 minuti, msg "error" :mad:
2° tentativo 15 minuti tutto ok :cool:

freddy57
03-04-2017, 18:46
Anch'io ho aggiornato l'NTU 2018.1 su nuovo Navigator V appena acquistato assieme alla moto con il PC tutto Ok, non ho provato col MAC perchè l'altra volta "15 giorni fa" non mi aveva caricato la mappa CN Europe NTU 2017.30 ALL South, andato dal conce e sistemato tutto ma con Win, qualcuno con MAC è riuscito nell'intento? con l'NTU 2018.1.....

Ginogeo
03-04-2017, 18:47
se leggi il thread ti risponderai da solo, anche sul metodo da usare per mac.

lollopd
03-04-2017, 19:10
@Ginogeo ho letto solo ora..si sì aggiornato Garmin express...spento riacceso tutto e ricollegato per aggiornare e mi diceva che avevo già installata la mappa 2018!
Mah ahahahhaha

gladio
04-04-2017, 08:48
sposto in questa stanza una semplice e banale domanda...

che differenza c'é tra usare le mappe scaricate dal famigerato sito Garmin, (ovvero le 4 arcinote dem, 3d, allN e allSud) e solo quelle prese da OMS?

in pratica fleggo solo quella e lascio inattive le 4 di cui sopra?
posso andare incontro a problemi? ad occhio mi pare nessuno..

livio_x
04-04-2017, 09:12
Anch'io con il mac ho avuto non poche difficoltà, poi ho notato che il sistema operativo crea dei file temporanei sul navigatore da 5GB,in pratica togliendo spazio per l'aggiornamento.
Cancellati i files l'aggiornamento e partito senza intoppi.

Paoloxx
04-04-2017, 09:31
Aggiornato Nav V senza problemi.
L'unica cosa è che mi ritrovo sulla SD ancora la mappa 2017.3 insieme alla 2018.
Faccio CANC?

RESCUE
04-04-2017, 09:45
Direi di cosa te ne fai di due mappe?
Magari fai uno spostamento, e dopo una verifica fai canc.

bepper1
04-04-2017, 10:39
Buongiorno a tutti,
premetto la mia forte ignoranza con questi sistemi.
Vengo al punto ho appena fatto l'aggiornamento mappe al mio navi v e d è andato tutto a buon fine, l'unica cosa che ho notato, mi era già successa in precedenza, mi sballa totalmente l'orario.
ho dovuto togliere la funzione automatica nell'ora corrente e reimpostare a mano; se inserisco nuovamente l'automatico mi risballa completa l'ora :-(

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

Papero56
04-04-2017, 10:42
Hai provato a lasciare in automatico e fargli rilevare i satelliti?

bepper1
04-04-2017, 11:05
no ora ci provo, effettivamente in ambiente chiuso non riesce a settarsi.
Grazie della dritta.

beppo79
04-04-2017, 11:23
Anch'io ho aggiornato l'NTU 2018.1 su nuovo Navigator V appena acquistato assieme alla moto con il PC tutto Ok, non ho provato col MAC perchè l'altra volta "15 giorni fa" non mi aveva caricato la mappa CN Europe NTU 2017.30 ALL South, andato dal conce e sistemato tutto ma con Win, qualcuno con MAC è riuscito nell'intento? con l'NTU 2018.1.....

Io ho aggiornato 3 Navigator VI con il mio Mac e non ho avuto problemi. Stessa cosa per il V che avevo sino a poco tempo fa.
Non capisco perché dite che con il Mac ci siano problemi.
Aggiungo che ho anche la scheda micro SD da 32 Gb, ho caricato un mucchio di Mp3 e va tutto bene.
L'unica cosa che ho notato a tal proposito è che quando ascolto un brano e poi spengo la moto e quindi il navigatore, alla riaccensione anche cliccando manualmente sul tasto play non riprende a riprodurre il brano precedentemente interrotto.
Devo riselezionarlo dal tasto "sfoglia"....nulla di preoccupante cmq sia.

FraOrla
05-04-2017, 23:13
Aggiornamento eseguito correttamente.
Quando ho tempo controllo se le mappe vecchie continuano ad occupare spazio o se sono state sostituite.

NickF
06-04-2017, 18:41
... ma nessuno, nell'installare le mappe sul computer, ha avuto messaggio di errore?

Succede anche a me....
Navi V ok
Pc non c'e' verso di caricare la mappa aggiornata...

gnaro64
07-04-2017, 14:01
Da una settimana che ci provo, testato su 3 diversi pc, due connessioni internet diverse, windows 10 e 7 professional.......niente da fare!!

Superteso
07-04-2017, 17:28
Avete vuotato la %temp%


Su winzozz

Sirandrew1977
07-04-2017, 17:53
io con mac nemmeno ci provo...

essemme
07-04-2017, 17:53
aggiornato in nemmeno 20'

RESCUE
07-04-2017, 17:55
Di tutti i "casini" che ho con navi/iPhone le mappe, sia d'una i che su PC, sono le uniche che non mi hanno dato problemi.😅

Intutato
08-04-2017, 00:12
Saluti a tutti.
Alcuni lamentano l'errore di installazione sul PC subito dopo aver aggiornato con successo il navigatore.
Anch'io. La stessa cosa mi era capitata con l'aggiornamento 2017.30 e mi sta succedendo di nuovo in questo istante.
Se sul computer avete installato Basecamp e Mapsource è molto probabile che la scrittura della mappa fallisca sul vostro hardware.
Qui a pagina 9 potrete leggere la soluzione che avevo trovato: Discussione aggiornamento 2017.30 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9299686&postcount=203) , ovviamente vale solo per il mondo PC, non Apple.
Sembra proprio che in Garmin abbiano deciso di scoraggiare gli appassionati di Mapsource.
Mi raccomando: salvate il vostro database prima di effettuare la disinstallazione di Basecamp.
Ciao.

saltino
08-04-2017, 08:04
Ma abbiamo realmente bisogno di due babbioni separati da oltre due giga l'uno?
In primis, controlliamo se la NORTH ci serve realmente, quella su SD andrà sempre più lenta e sarà sempre meno reattiva alla consultazione di quella presente sull'apparato vero e proprio.

Quando avevo il 660 (zumo)
avevamo mappato esattamente tutta la nomenclatura possibile:

ZUMO 660
For Zumo 660 ext SD card:
suppmap SD/garmin/gmapsupp.img
suppmap2 SD/garmin/gmapsup1.img

Internal memory:
suppmap1 gmapsupp.img
prom1 gmapprom.img
prom2 gmapprom1.img
dir db gmapoem.img

- Basemap = gmapbmap.img
- PROM1 = gmapprom.img
- PROM2 = gmapprom1.img
- Suppmap1 = gmapsupp.img (nuvi drive only)
- Suppmap2 = gmapsupp.img (SD Card)
- Suppmap = gmapsupp.img (SD Card drive only)
- Dir DB = gmapoem.img (OEM POI data map)

ora volevo sapere se eravamo "edotti" circa quella dei nostri NAVIGATOR V


ecco esattamente, stato per stato, cosa contengono SOUTH e NORTH del NAVIGATOR V

City Navigator Europe 2.018,10 mappa versione NTU.

CN 2018,10 TUTTI NTU Europa del Sud - 02:02 GB
Comprende mappe: Albania, Andorra, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Ungheria, Italia, Kosovo, Macedonia Malta, Moldova, Montenegro, Portogallo, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia

CN 2018,10 TUTTI NTU Europa Nord - 02:09 GB
2. City Navigator Europe 2.017,30 ALL NTU Nord - 2.152.192kb
Comprende mappe: Austria, Bielorussia, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Islanda Regno Unito, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Repubblica Slovacca Svezia, Ucraina

Europa NTU CN 2.018,10 Foursquare

Ho provato ad unire in un unico files le due mappe, il risultato è un pupo di 4.13Gb (è normale), se pensiamo che il file gmapprom.img contenente il NORD Europa pesa 2.2Gb e noi da come ho letto siamo in grado di liberare all'interno del dispositivo non più di 1.5Gb, è evidente che questi signori hanno imboccato la strada della scheda SD obbligatoria, che però non mi hanno fornto all'acquisto..
Consideriamo anche che la memoria interna del navi VI è di 16 gb e non ha SD. Piano piano ci circondano!!
Abbiamo un abbonamento a vita, problemi loro!!


Per i MOD:
una volta reperite tutte le info, io stikkerei il tutto in qualche thread

Intutato
08-04-2017, 11:17
...e ho preso una testata contro un muro.
Scusatemi, la soluzione che avevo trovato a pag. 9 del post riguardante la mappa NTU precedente ora fallisce.
Sui due computer dove ho le appalicazioni Garmin, un PC Win 7 e un tablet Win 8.1 ho fatto di tutto, ma proprio di tutto: l'installazione fallisce tutte le volte.
Allo stato attuale sono bloccato.
Posso aggiornare il navigatore ma non posso installare la mappa sui PC.

Sul forum Garmin ho trovato diverse segnalazioni a riguardo e questa risposta ufficiale (https://forums.garmin.com/showthread.php?372793-EU-2018-10-maps-have-just-been-released&p=968053#post968053)

Investigando ho notato la comparsa di un errore critico di un componente di Express (esu.exe) al momento del tentativo di aggiornamento. Questo errore viene riportato sul forum Garmin da molti utenti e si tratta di questo:

Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: esu.exe, versione: 1.0.0.0, timestamp: 0x587d30e8
Nome del modulo che ha generato l'errore: KERNELBASE.dll, versione: 6.1.7601.23677, timestamp: 0x589c9620
Codice eccezione: 0xe0434352
Offset errore 0x0000c54f
ID processo che ha generato l'errore: 0x9b4
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01d2b03ee22cbb48
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Program Files (x86)\Garmin\Express SelfUpdater\esu.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Windows\syswow64\KERNELBASE.dll
ID segnalazione: 2153c0f4-1c32-11e7-9fd3-2c41388c47b3


Alla fine per me il risultato è sempre questo:

http://nsa38.casimages.com/img/2017/01/23/170123012027645523.jpg

RESCUE
08-04-2017, 12:17
Magari è una stupidata, avete provato a disabilitare i firewall?

livio_x
08-04-2017, 21:59
prova cancellare la mappa esistente dal navigatore e dalla scheda, dopo tre giorni di lotta, cancellando i file l'istallazione è andata a buon fine.
Però che palle!!!.

Bluerrad
09-04-2017, 00:53
Installata senza problemi su Mac sembrerebbe.

Ma la verità è che non ci capisco più nulla, non so perché sulla SD risultano installate due versioni di mappe, e dal menu mappe del software su computer sembrano essere tutte le più recenti a cui ho aggiornato.

Ma boh, io volevo soltanto un navigatore...:mad:

http://i68.tinypic.com/5lqy5s.png

Ginogeo
09-04-2017, 07:24
1) non hai la cartografia aggiornata sul Mac
2) entra nella dir MAP su sd e cancella il file con data più vecchia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Achee81
09-04-2017, 10:04
Ragazzi io non riesco a capire perché ho questo problema: sono ancora alla mappa 2017.20 e volevo aggiornarlo alla 2018.10 ma...ho collegato il navi V al Mac con garmin espress e mi trova aggiornamento solo per Italia e Grecia 2018.10 quando io ho tutta Europa installata sul navigatore...com'è possibile?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/8c3dcf2506b1e453e5bfae6536377177.jpg

Ginogeo
09-04-2017, 10:32
Hai provato a selezionare opzioni di installazione?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ginogeo
09-04-2017, 10:34
Hai una sd? Quanto spazio libero hai sul nav?
Hai letto il thread in evidenza su come aggiornare il nav senza problemi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Achee81
09-04-2017, 10:45
@ginogeo ho letto il post in evidenza perché quella volta che ho installato la 2017.20 l'ho fatto proprio seguendo la tua guida...in quella occasione ho installato l'intera mappa Europa NTU sulla SD da 8 giga perché nella memoria interna del Navi non ci stava! Da quella volta però non mi ha riconosciuto più la mappa Europa al momento degli aggiornamenti ma solo Italia e Grecia..speravo che con il 2018.10 si risolvesse la cosa ma quando connetto il navi al programma mi esce la schermata della foto...dove devo andare sulle impostazioni dell'installazione?

Achee81
09-04-2017, 10:57
Ho cliccato impostazioni installazione ma mi da solo la possibilità di scegliere tra installare solo su dispositivo, o solo computer, o tutti e 2..ma non mi chiede di cambiare paese o altro....

Ginogeo
09-04-2017, 15:54
Controlla se da pc "vedi" la sd.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Achee81
09-04-2017, 20:16
@ginogeo si il mio Mac vede tranquillamente la Sd...non so proprio cosa fare

Ginogeo
09-04-2017, 20:28
Metti la sd nel lettore ed usa il trucco del garmindevice.xml


***********************

Ginogeo
09-04-2017, 20:29
Se non va, digita %temp% nell'esegui del Mac e svuoti tutta la dir


***********************

Ginogeo
09-04-2017, 20:30
Hai provato a selezionare installazione solo computer SENZA NAV COLLEGATO?


***********************

Achee81
09-04-2017, 20:42
.........................



Si e mi da sempre la sola opzione Italia e Grecia e mi dice comunque di collegare il navigatore

Achee81
09-04-2017, 21:13
Per il trucco del garmin device.xml intendi la procedura guida che hai creato tu? Quella che in teoria ho usato all'epoca dell'installazione della 2017.20?

Ginogeo
09-04-2017, 21:21
Si


***********************

Achee81
09-04-2017, 21:22
Domani provo..prima però faccio un bel backup della mia sd

Intutato
09-04-2017, 21:51
Risolto l'errore con striscia rossa in Garmin Express al momento di installare la mappa 2018.10

Mi hanno aiutato gli utenti del forum ufficiale Garmin, dove uno degli amministratori ha assicurato di avere aperto con gli sviluppatori una richiesta di verifica riguardo all'errore di un componente del programma.

Le cose da fare sono banali, ma badate che ogni sistema operativo supporta componenti differenti secondo le preferenze del proprietario, non garantisco questa soluzione per tutti.
Ad esempio io ho continuato a fallire utilizzando il mio programma disinstallatore abituale (Iobit), bastava invece usare bene Revo.
Sul forum Garmin ci sono diverse segnalazioni riguardo all'errore come sul nostro, ma anche diverse conferme di successo al 'primo colpo'. Questo errore si sta manifestando a molti ma non a tutti.

Sintomi per valutare se questa soluzione fa per voi:

In G.Express durante il download dei file alla 'Fase 2 di 2: Aggiornamento delle mappe' il conto alla rovescia si interrompe a 'Tempo rimanente: 50/(45) minuti', poi non succede nulla per circa 15 minuti, infine appare in alto la striscia rossa con scritto 'Si è verificato un errore durante l'installazione dell'aggiornamento'.
Contemporanemente nel registro di Windows si manifesta l'errore di \Garmin\Express SelfUpdater\esu.exe
Se avrete scelto l'opzione 'Installa sulla periferica e sul computer' la mappa verrà caricata regolarmente sul Navigator V e fallirà sul PC.
Ogni altro tentativo di installare sul PC fallirà.

Cosa succede durante la procedura di riparazione:

1) Occorre disinstallare MapSource.

2) L'eseguibile di BaseCamp viene privato di alcune componenti e il programma diventa non funzionale pur rimanendo installato, il database non si perde per ricomparire alla successiva installazione, ma consiglio vivamente di fare una copia di backup dei vostri viaggi prima di iniziare

3) Le mappe installate precedentemente sul computer non vengono danneggiate e torneranno operative non appena installerete di nuovo BaseCamp.


Procedura di riparazione:

1) Procurarsi e installare le versioni free di Revo Uninstaller (https://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html) e CCleaner (https://www.piriform.com/ccleaner/download)

2)
Disinstallate MapSource.

Cercate l'icona di Garmin Express nel cassetto di Windows e cliccate su 'Esci'.

Aprite Revo Uninstaller e cercate Garmin Express, poi fate partire la disinstallazione con l'apposito tasto in alto.
Vi apparirà prima la finestra del programma originale e poi quella di Revo con delle opzioni.
Nella finestra di Revo 'Esegue l'analisi iniziale e disinstalla' ci sono in fondo tre tasti: 'Sicura', 'Moderata' e 'Avanzata'.
Selezionate 'Avanzata' e poi cliccate 'Scansione'.
Attendete per vedere il messaggio: 'Trovati gli elementi del registro rimasti', non modificate nulla e poi cliccate su 'Elimina' dando conferma.

Premete 'Avanti' in basso a destra della finestra.

Attendete per vedere il messaggio: 'Trovati file e cartelle rimasti', non modificate nulla e poi cliccate su 'Elimina' dando conferma.
Se farete confusione tra Elimina e Avanti la procedura non andrà a buon fine.

3)
Aprite CCleaner e cliccate a sinistra su 'Registro' e poi su 'Trova problemi' in basso. Alla fine della scansione, tra il resto, troverete una chiave Garmin, selezionatela e riparatela con la procedura proposta dal programma.
Se la chiave non ci fosse, meglio (a volte c'è e a volte non c'è).

4)
Riavviate il computer e installate Garmin Express (https://www.garmin.com/en-US/software) dal sito americano
Fate partire Garmin Express, collegate il navigatore e registratelo usando la stessa email del vostro account Garmin.
Se, come nel mio caso, la mappa nel navigatore è già aggiornata, non svegliate il can che dorme e scegliete direttamente l'opzione in basso 'Installa nel computer'
Il processo parte e va a buon fine.
Alla fine il nuovo BaseCamp installato vedrà tutte le mappe presenti sul PC.


Per finire. Scrivendo questi report tento di evidenziare tutti i passi per aiutare quelli meno interessati all'uso dei computer, gli amici esperti mi scuseranno.
Confermo che la soluzione per me è stata efficace su di un tablet con Win. 8.1 e su di un PC con Win. 7
Tutti i miei tentativi precedenti erano falliti per via dell'abitudine di usare Iobit Uninstaller invece che Revo Uninstaller, e ora basta scemate con gli aggeggi e vediamo di uscire con le moto. (almeno sino al prossimo aggiornamento di mappe Garmin).

Ciao

Achee81
10-04-2017, 13:32
@ginogeo
Allora..ho provato ad inserire il comando %temp% nel terminale del Mac ma non me lo prende come comando, allora ho trovato su internet una procedura per cancellare tutti i file temporanei e le cashes (si scrive così?) del sistema, riavviato il tutto.
Poi ho fatto un bel backup della Sd dove avevo tutte le mappe sul navi e l'ho formattata in Fat 32...una volta vuota ho creato la cartella GARMIN e ci ho copiato il file Garmindevice.xml...scollegato il navi e avviato garmin express...risultato? Mi da ancora l'aggiornamento per la mappa Italia e Grecia 2018.10.....non so veramente più che fare....

Ginogeo
10-04-2017, 14:00
Disinstalla garmin express e ripulisci per bene il registro e tutto il resto,
poi reinstalli garmin express e riprovi.

Ginogeo
10-04-2017, 14:01
ricordati, quando cancelli cose sul mac, di svuotare il cestino....

Achee81
10-04-2017, 14:11
Ho appena disinstallato e re installato il garmin express..non ho idea di cosa intendi dire per ripulire il registro..almeno sul Mac non so cosa sia...cancellato tutto dal cestino..reinstallato...niente da fare...Italia e Grecia del ca..o ancora in bella vista..ci rinuncio e rimetto tutto come prima

Ginogeo
10-04-2017, 14:12
Non puoi provare con un pc?


***********************

Achee81
10-04-2017, 14:14
Purtroppo non ho a disposizione nessun pc

Ginogeo
10-04-2017, 14:40
mandami il tuo file garmindevice.xml
ginogeo @ gmail (punto) com

Achee81
10-04-2017, 14:44
Ok inviato, e grazie per la collaborazione

Ginogeo
10-04-2017, 15:38
Allora, funziona tutto.
Fai così, usa la sd e fai installazione di italia e grecia. Al termine da express fai ricerca aggiornamenti e ti comparirà "opzioni mappa", clicchi e selezioni cambia copertura, poi procedi normalmente.

Achee81
10-04-2017, 15:39
Ok questa sera proverò e poi ti farò sapere 👍

gnaro64
10-04-2017, 16:22
Dopo più di una settimana di tentativi vari, pulito i PC con Ccleaner, disinstallato e reistallato Express, sul solo PC con Windows 7 (scegliendo l'opzione di installare solo sul GPS), avvio Express, arriva alla procedura "copiando file", il Navi si spegne ed appare errore:mad::mad::mad::mad:....ripetuto più volte ma nulla da fare

Ginogeo
10-04-2017, 16:29
Resetta il nav (hard reset). se non va neanche così, scarichi il prg webupdater (garmin) e dopo aver cancellato (previa copia) il file GUPDATE.GCD dalla dir .system, con il prg di cui sopra forzi l'installazione del firmware. Ti dirà che la versione più aggiornata è già installata, fregatene e prosegui. quando ha finito tutto, stacchi e hard reset dinuovo.
per hard reset fai una ricerca, qui o su google.

gnaro64
10-04-2017, 16:41
Ok grazie.....incrociamo le dita

Banny568
10-04-2017, 19:25
Anch'io ho aggiornato alla 2018.01, su Mac e si è istallata solo l'Europa del Nord.
Dopo mille tentativi e ore passate a provare a reinstallare tutto, resettare, formattare SD, cancellare file vari, caricare su USB, modalità memoria di massa o semplice soprammobile.... ho semplicemente aggiornato utilizzando un PC e magicamente si sono installate tutte e due le carte, Nord e Sud.

Non credo che ci sarà mai un aggiornamento successivo a questo, perché se solo uno degli accidenti che ho inviato ai programmatori Garmin dovesse arrivare a destinazione, si estingueranno.

xpdev
10-04-2017, 19:32
Sapete cosa mi chiedo certe volte ?

Ma quelle teste di *Bip* alla BMW hanno mai usato o provato ad aggiornare un Garmin ?
Capire se fosse un prodotto Krukko, ma così proprio non capisco.

Parliamo di un navi che costa una fucilata, ha grafica del secolo scorso, problemi di aggiornamento, alcuni problemi di funzionamento hardware, una logica di calcolo percorso che Dio te lo raccomanda, un software per preparare percorsi che manco satanasso in persona... e questi della BMW insistono ancora ?

Io fossi un capoccione BMW non ci penserei 2 volte a passare come un missile alla TomTom....

Ah....
certo ma si interfaccia al software della moto.....
Sti ...zzi ....

Ho fatto tutta la scozia con la cartina vecchio stile.... Vuoi che non sopravviva ad un navi che non si interfaccia alla moto ?

flower74
10-04-2017, 19:37
... presumo che a loro interessi il prezzo che Garmin gli fa rispetto alla concorrenza. Del resto non penso che gliene importi troppo.

Achee81
10-04-2017, 21:32
Per @ginogeo
Ho fatto come hai detto tu e sembrava funzionasse tutto infatti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170410/ed7af329a5ec4a036fedc1c85917ca34.jpg

Ma poi accendendo il navi all'aperto per fargli trovare i satelliti mi ritrovo questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170410/7704029c0cb2c8dc4ae5bb356189e129.jpg

Giuro che ho seguito la tua guida di come prevenire i problemi alla lettera...e che cavolo pensavo di avercela fatta..e mi manca tutta l'Europa del sud

Ginogeo
10-04-2017, 21:44
Solito problema del mac


***********************

Ginogeo
10-04-2017, 21:45
Riesci a farmi vedere cosa ha scaricato GE sulla sd?


***********************

xpdev
10-04-2017, 21:49
... presumo che a loro interessi il prezzo che Garmin gli fa rispetto alla concorrenza.

Questo è sicuro, ma TomTom non è certo il negozio dietro l'angolo senza risorse.

Da questo punto di vista BMW fa schifo come attenzione al cliente.

Achee81
10-04-2017, 21:51
La solita cartella nascosta system con all'interno gmaps.img, gmaps.gma e gmaps.unl
Quello che mi ha insospettito fin da subito è che il file immagine delle mappe è un unico file da solo 2,25 GB

Ginogeo
10-04-2017, 21:54
Non esistono file con quel nome


***********************

Ginogeo
10-04-2017, 21:54
Nessuna dir map? Fuori dalla system...?


***********************

Ginogeo
10-04-2017, 22:12
Comunque, se hai voglia, posso suggerirti ancora un tentativo


***********************

Achee81
10-04-2017, 22:14
Sono tutto orecchi ma visto l'orario lo applicherò domani 😬

Ginogeo
10-04-2017, 22:36
Sempre sd, installa solo Europa occidentale. Poi crei una dir map sulla sd, sposti il file lì dentro e lo rinomini come vuoi senza modificare l'estensione. Idem per i file .unl e .gma.
Lanci di nuovo express e questa volta installi Europa orientale.


***********************

wombat0_13
11-04-2017, 08:26
Buongiorno a tutti,
dopo avere aggiornato le mappe su pc ufficio (windows 7) sia su notebook (windows 10) ho notato guardando dal pannello di controllo in programmi installati una differente dimensione delle mappe, 4,90gb sul primo e 7,60gb sul secondo.
Mi sono perso qualche pezzo per strada o è dovuto dal sistema operativo diverso?
Provando sembra comunque funzionare tutto.

Achee81
11-04-2017, 10:24
Per @ginogeo
Prima di affrontare la nuova procedura ho riprovato a scaricare la mappa Europa per farti una foto di quello che mi scarica in chiavetta; questo è quello che vedo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170411/56f09d92dba9c33d674c2da33f749b3e.jpg
Dentro alla cartella nascosta System vedo inoltre questi file
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170411/e29129185acdb7741935e770b44cd7fe.jpg
Poi come vedi garmin express mi ha creato una directory Map al quale interno trovo questi file
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170411/390635a2ed4518f432d2fa1dc31f456b.jpg

Il file gmapprom.img continua ad essere di poco più di 2 giga, quindi presumo ancora incompleto!
Inoltre non saprei come attuare la tua nuova procedura in quanto al momento di installare la mappa Italia e Grecia poi vado su opzioni mappe->cambia mappa sul dispositivo ma non mi da la possibilità di scegliere quale parte di Europa caricare, ma parte in automatico senza possibilità di scelta!
Alla fine mi ritrovo con la stessa dicitura "Mappa copertura completa per l'Europa 2018.10" che però non è vera perché ho solo la mappa nord

Ginogeo
11-04-2017, 11:02
No no ora hai tutto
Il file nella dir Map é Europa sud!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ginogeo
11-04-2017, 11:04
Hai trasferito il contenuto della system dalla sd al nav?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Achee81
11-04-2017, 11:08
No perché non ho spazio a sufficienza nel navigatore vorrei tenere le mappe nella Sd...allora dimmi ora cosa devo fare passo passo...magari ne veniamo fuori una volta per tutte!!!!

Ginogeo
11-04-2017, 13:15
scusa ma nella system sul nav hai ancora un file gmapprom.img?
se lo hai (e dovresti vico che hai poco spazio libero), lo elimini (previa copia su mac), poi sposti il contenuto delle varie cartelle sotto system su sd a system/"stesso nome" su nav.
se invece vuoi usare tutto su sd, i file nella system su sd devi spostarli in una dir garmin e rinominarli a gmapsupp.*
però il contenuto delle altre cartelle in sd/system/xxx devi spostarlo per forza in nav/system/xxx.

Achee81
11-04-2017, 14:16
Quindi gmapprom.img e l'altro file .img che trovo nella cartella map (che tu dici essere la mappa sud Europa) li copio nella directory Garmin sulla Sd e cancello eventuali mappe sulla cartella garmin del Navi..poi rinomino tutto a gmapsupp sulla Sd (compreso anche la mappa sud?) invece la gmapprom3d la copio sul Navi ?

Ginogeo
11-04-2017, 15:03
No.
la mappa che si trova nella cartella map, la lasci dov'è.
la gmapprom.img che si trova nella system su sd la trasferisci, su sd, in una cartella garmin e la rinomini gmapsupp.img

devi copiare il contenuto delle tre dir che ci sono in sd/system nelle coresspondenti sul nav.

Ginogeo
11-04-2017, 15:03
attenzione ai nomi, scrivili esattamente come li ho scritti io.

gnaro64
11-04-2017, 16:52
Resetta il nav (hard reset). se non va neanche così, scarichi il prg webupdater (garmin) e dopo aver cancellato (previa copia) il file GUPDATE.GCD dalla dir .system, con il prg di cui sopra forzi l'installazione del firmware. Ti dirà che la versione più aggiornata è già installata, fregatene e prosegui. quando ha finito tutto, stacchi e hard reset dinuovo.
per hard reset fai una ricerca, qui o su google.

Con solo hard reset non funziona; quindi ho seguito la seconda procedura, fatto copia, cancellato e lanciato il webupdater; quando chiedo a webupdater di reinstallare il fw appare messaggio "La periferica Garmin non risponde assicurarsi che si verifichino: 1 L'interfaccia della periferica è impostata in modalità Garmin o host. 2 il cavo è collegato alla porta corretta. 3La periferica Garmi è accesa.
I punti 2 e 3 sono ok, ma l'1 che significa?
Ho fatto una ricerca ma non trovo sul Navicome settare la modalità richiesta al punto 1!!!

Ginogeo
11-04-2017, 17:04
il nav è in modalità memoria di massa?
leggi la prima pagina del thread in evidenza su come recuperare spazio nel nav, li è spiegato come fare per attivare la modalità memoria di massa.

gnaro64
11-04-2017, 17:14
L'avevo messo in modalità mem massa per eliminare il GUPDATE, quindi lo devo fare anche con webupdater

Ginogeo
11-04-2017, 17:16
si
ma lascialo sempre così...

RESCUE
11-04-2017, 18:08
Gino, quindi è possibile lasciare il navi sempre come memoria di massa?
Non ci sono controindicazioni?

Ginogeo
11-04-2017, 18:10
e per quale motivo dovrebbero esserci? Qualcuno sostiene che poi non si aggiorna con GE ma è sbagliato. Si aggiorna senza nessun problema.... e considera che io ne aggiorno un tot di navi, non solo il mio.

RESCUE
11-04-2017, 18:12
Gino non lo so, ed è per questo che ho chiesto al guru...

Ginogeo
11-04-2017, 18:16
Tranquillo era una domanda retorica....
nessuna controindicazione.

gnaro64
11-04-2017, 18:29
Ok fatto ma......ad un certo punto il Navi si è spento e solita banda rossa, stacco e riattacco il cavo, mi dice che le mappe sono aggiornate alla 2018, ma se vado a vedere quelle installate risultano ancora le 2017, così anche nella Dir MAP, nessuna traccia della 2018, solo 2017

Ginogeo
11-04-2017, 18:38
allora il tuo nav ha un problema serio...
mi spiace ma non posso aiutarti...
ah, no, aaspetta, leggi il thread in evidenza su come aggiornare senza problemi.
così almeno riusciamo a capire se è il nav o la sd

Achee81
11-04-2017, 21:51
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170411/c839d4673c6f74d5e0f5f9a156b3bfe6.jpg

Abemus Papa....
Finalmente tutto funziona cacchiolina...abbiamo partorito questa installazione!!!

Un sentito ringraziamento a @ginogeo che mi ha supportato e sopportato in questo percorso chiamato "2018.10"
Grazie mille davvero!!!!🔝

gnaro64
11-04-2017, 22:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170411/b2b681c59b1b6410fcf09f5dd1b12695.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170411/f0d9e45713d094853228e26432afe808.jpg


Operazione chiavetta riuscita, sostituiti i file come da istruzioni, il Navi funziona ma....questo è quello che vedo; durante l' operazione di trasferimento file, ho notato che dei file nella dir System, il primo dei g3map non ha chiesto la sostituzione, e nemmeno di tutti gli altri delle dir JVC, Sid ( era vuota) ed SQlite

Ginogeo
11-04-2017, 22:22
No, c'è qualcosa che non va.


***********************

Ginogeo
11-04-2017, 22:27
Mandami il file garmindevice.xml.
Ginogeo @ Gmail (punto) com

Domani sera faccio qualche prova.

Nel frattempo riesci a postare un'immagine di ciò che è stato installato nella sd?
Tu hai fatto esattamente come avevo spiegato nel post #135 ed in quello un po' sopra.


***********************

gnaro64
11-04-2017, 22:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170411/4ceb44da44cf7270f3a8e81a8c301af4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170411/f802c17e8deafb775ebce9870ee180da.jpg

Nella Sd c'è questo, e nella dir Map le mappe 2017

gnaro64
11-04-2017, 22:39
Fatto i vari hard reset ed aggiornamento mappe su chiavetta come da istruzioni

gnaro64
11-04-2017, 22:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170411/260b69fce0962ef3829bc76474a970c6.jpg

Nella Sd

Ginogeo
11-04-2017, 23:08
No hai un casinò inverecondo...
Ascolta, formatta la sd in fat32, crea la dir garmin, inserisci il garmindevice.xml, poi rifai download mappe.

In questo momento non hai nulla di aggiornato ed hai cartografie diverse insieme.

Dopo posti immagine di sd/system e sd/map.


***********************

gnaro64
12-04-2017, 07:34
Ho formattato la sd, copiato poi la sola dir Map della chiavetta, ed è accaduto il miracolo, anzi due....ora non appare più nemmeno il messaggio " impossibile sbloccare mappe" (presente fin dalla prima accensione)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170412/08ad8645fd8a92d092dea1dde501fb65.jpg

Grazie grazie grazie Francesco!!!!

NickF
12-04-2017, 07:50
Risolto l'errore con striscia rossa in Garmin Express al momento di installare la mappa 2018.10
Mi hanno aiutato gli utenti del forum ufficiale Garmin, dove uno degli amministratori ha assicurato di avere aperto con gli sviluppatori una richiesta di verifica riguardo all'errore di un componente del programma....


Io pero' non ho Mapsource installato...
Ho solo BaseCamp ed ovviamente Garmin Express...
Si disinstallano completamente entrambi?!

Intutato
14-04-2017, 19:22
@ NickF
Ti fa la riga rossa di errore? Sul navigatore le mappe si sono aggiornate?
Sei su PC? Procurati le versioni free di Revo Uninstaller e CCleaner.
Se non hai Mapsource è ancora più semplice.
Salva il database di BaseCamp.
Con Revo disinstalla BaseCamp e Express.
Con CCleaner pulisci il registro di Windows.
Installa una nuova versione scaricata da Garmin di Express.
A questo punto a me Express si è messo a funzionare e ho avuto le nuove mappe su PC.

@Ginogeo
Temo di aver scritto io che è meglio aggiornare con la modalità MTP, per questa ragione:
Nel 2015 mi hanno dato il Nav 5 con la moto, messo subito in modo Mass Storage per poter fare l'alleggerimento e il backup completo.
Aggiornato le mappe per 18 mesi in Mass Storage sino all'estate 2016 quando tutto ha iniziato a fallire. Messo di nuovo MTP nessun problema.
Bisogna dire però che Express ha avuto almeno tre aggiornamenti da allora, magari ora funziona di nuovo in Mass Storage, per me sarebbe più comodo. Ci provo la prossima mappa.

NickF
20-04-2017, 10:03
@ NickF
Ti fa la riga rossa di errore? Sul navigatore le mappe si sono aggiornate?
Sei su PC?

Buongiorno,
SI'
SI'
e SI'!!!

Provo a fare come dici!
Grazie!

pacocico
29-04-2017, 11:57
scusate qualcuno sa dirmi se è in arrivo l'aggiornamento NT 2018 anche per garmin zumo 660

Dennyz
03-05-2017, 14:42
Ciao,
ho effettuato l'aggiornamento a mano (seguendo le indicazioni del post di Ginogeo), ma quando sono andato a copiare i file nella directory .System il sistema mi ha detto che non aveva spazio (questo mi ha messo in allarme), ma armato di buona volontà ho copiato sul desktop le directory "Help" e "Ownersmanual" e le ho cancellate dal navigatore. Ho copiato i file su ".System" e poi ho copiato nuovamente le directories "Help" e "Ownersmanual" al loro posto.

ho acceso....e continuo a non vedere le strade locali, e ricerco paesi di piccole dimensioni non le trovo.....
la sd esterna del navigatore è completamente vuota (normale)?

grazie

Ginogeo
03-05-2017, 14:44
No, direi proprio di no........

Dennyz
03-05-2017, 15:36
No, direi proprio di no........

@ginogeo: la risposta è troppo criptica.....anche io 'subdoravo' che non fosse normale ;).

ma come guru di questo 'device' che suggerimento puoi darmi?

grazie

Ginogeo
03-05-2017, 15:39
vai in impostazioni>mappe, vedrai che (probabilmente) è presente solo all europe north.
ripeti l'aggiornamento....

Dennyz
03-05-2017, 15:46
vai in impostazioni>mappe, vedrai che (probabilmente) è presente solo all europe north.
ripeti l'aggiornamento....

risultano installate:
Europe DEM
CN Europe NTU (2018.10 3D)
CN Europe NTU (2018.10 ALL North)

quindi traduco per me che sono duro di comprendonio,
rieseguo aggiornamento su chiavetta e copio su nav.
Ma perché mi dice che non ha spazio?
devo buttare qualcosa?

ancora grazie

Ginogeo
03-05-2017, 15:53
scusa ma che nav hai?

Ginogeo
03-05-2017, 15:54
cmq, se hai la sd, prova a fare aggiornamento direttamente sul nav...

Dennyz
03-05-2017, 16:01
scusa ma che nav hai?

navigator V

... e sono approdato qui perché con l'aggiornamento usando GE ero in panne.
Domani riprovo con MAC più moderno, ma la chiavetta mi sembrava di aver capito, è il metodo più sicuro.
Riepilogo:
faccio aggiornamento da mac per riportare a situazione pulita e se ancora nulla riprovo con chiavetta e copia a mano

Ginogeo
03-05-2017, 16:21
niente mac please.
hai ancora copia di quanto scaricato nella chiavetta?
c'è una dir "map" contenente un file Dxxxxx.img dove le x son dei numeri?

Dennyz
03-05-2017, 16:34
niente mac please.
hai ancora copia di quanto scaricato nella chiavetta?
c'è una dir "map" contenente un file Dxxxxx.img dove le x son dei numeri?

ok, niente mac.
no nessuna directory map,
solo la .system
che a sua volta conteneva
le directory JCV, SID, SQLite

Ginogeo
03-05-2017, 16:37
il garmin express è aggiornato?

Dennyz
04-05-2017, 08:32
il garmin express è aggiornato?

no,
è l'ultima versione supportata dal mio SO sul MAC, ma è quello indicato da Garmin per il mio MAC....oggi provo con windows e ultimo GE....manca solo che per aggiornare il nav devo comprare computer nuovo :-) :-)

Superteso
04-05-2017, 08:40
prima di istallare il nuovo GE, su win, svuota %temp%

Dennyz
05-05-2017, 11:08
Utilizzato PC di un amico con Windows 10 e scaricato GE...aggiornamento fallito con messaggi di errore.
La sera ho usato windows 8.1 caricato su macchina virtuale (VM fusion) su MAC, scaricato GE e...aggiornamento riuscito.

Considerazioni (solo per fornire supporto, spero, a chi, gnucco come me, si trova di fronte allo stesso problema)
con windows il SO non sembra influire;
per questo aggiornamento l'ultimo GE sembra indispensabile (visto che per la prima volta mi parla di salvare le mappe su SD)
quindi visto che su MAC è possibile, per SE obsoleti, utilizzare GE non aggiornati (il nuovo GE è compatibile con Windows anche molto datati mentre non lo è per MAC) direi che ASSOLUTAMENTE prima scaricare nuovo GE e se questo non è compatibile con SE installare su macchina virtuale o Boot camp una qualsiasi versione di Windows (sul mio vecchio supporta sino a windows 7 che va bene) o trovare qualche amico compiacente per aggiornare.

ultima nota, quanto detto per MAC sono pure elucubrazioni, pur essendo curioso una volta fatto l'aggiornamento non ho il coraggio di riprovare con MAC col rischio di ricominciare da capo :) :) :)

grazie a tutti per il supporto tecnico e morale :)

CHATTOCIAN
06-05-2017, 18:06
Anch'io ho aggiornato l'NTU 2018.1 su nuovo Navigator V appena acquistato assieme alla moto con il PC tutto Ok, non ho provato col MAC perchè l'altra volta "15 giorni fa" non mi aveva caricato la mappa CN Europe NTU 2017.30 ALL South, andato dal conce e sistemato tutto ma con Win, qualcuno con MAC è riuscito nell'intento? con l'NTU 2018.1.....
Ho aggiornato, con Mac, l'NTU 2018.1 il nav. V, e non sono riuscito nell'intento.
Ha caricato la mappa 2018 sul Mac, ma il Nav V ha smesso di funzionare.Ho interpellato il supporto Garmin tramite MyGarmin e mi hanno consigliato di resettare il dispositivo, cosa che ho fatto senza risultato. Si accende, esegue la ricerca per circa un minuto e poi si spegne. Tra l'altro non viene neanche più riconosciuto dal Mac. Ora è dal conce che mi deve far sapere quanto mi costa lo scherzetto!:mad:

RESCUE
06-05-2017, 20:08
Scusa la ricerca dei satelliti del navi?

CHATTOCIAN
06-05-2017, 21:02
Magari, compare la scritta Download per circa un minuto e poi si spegne.

Enzofi
30-05-2017, 19:27
stiamo arrivando anche noi del Navigator IV: si inizia

r1200gssr
30-05-2017, 19:45
Già fatto, mappa aggiornata su nav4 al primo tentativo, tutto liscio


Fabry

Enzofi
30-05-2017, 21:03
qui si é piantato tutto due volte dopo un'ora di trasferimento. Erano anni che andava tutto liscio...

Enzofi
30-05-2017, 21:11
non solo...il fetente si é cancellato tutte le mappe sul navigatore

Enzofi
30-05-2017, 21:46
Dunque, sul PC ha instalalto la 2018.10 in pochi minuti. Adesso che dovrebbe scrivere nel navigatore é fermo a "mancano 16 ore". Ma che c@zzo gli ha preso...

Enzofi
30-05-2017, 22:01
Se non dovessi partire domani mattina resetterei tutto...potrebbe esserci un file che blocca tutto ?

Enzofi
30-05-2017, 22:27
Ho formattato la sd e adesso dice che gli bastano 8 ore..si migliora.

Enzofi
30-05-2017, 22:47
Deve scrivere 4,5gb e a velocità lumachesca è arrivato a 3.6
Spero non sia venuta una brutta malattia alla porta USB del garmin.

Enzofi
30-05-2017, 23:39
Sempre li...a 3.61gb di gmapsup. ..5 ore e 14

Enzofi
31-05-2017, 08:20
Il mattino seguente ha finito: tutto a posto.

azzo
01-06-2017, 11:05
Io ho aggiornato con le mappe nuove un navigator IV e non ho avuto problemi

Enzofi
01-06-2017, 14:40
Prima volta dopo anni andati lisci

Sirandrew1977
05-06-2017, 06:22
non ci credo nemmeno io, ma per la prima volta sono riuscito ad aggiornare con mac.
Mappa completa Europa caricata
non ho fatto nulla di speciale, solo provato e taaaac...
:D

Butch Coolidge
05-06-2017, 15:44
Io ho un problema inedito (per me almeno): BaseCamp non 'vede' la parte di NTU 2018.10 caricata sulla SD, ossia Europa Sud

L'aggiornamento è andato apparentemente tutto OK, caricate le mappe su PC senza problemi, idem sul navigator V, in parte nel navigatore, in parte sulla SD sotto la directory Map.

Nel navigatore le mappe ci sono, le spunte sono al posto giusto, le rotte vengono regolarmente calcolate, eccetera. Tutto a posto.

Così come tutto a posto in Basecamp, se utilizzo la mappa installata su PC.

Se però invio una rotta da BaseCamp a Navigatore la stessa viene ricalcolata come se nel navigatore non ci fossero mappe dettagliate.
Stessa cosa se, in BaseCamp, anzichè lavorare sulla mappa installata sul PC utilizzo quella del navigatore.

Però il problema riguarda solo 'Europa Sud' (su SD), se faccio le stesse cose visualizzando per esempio la Germania allora funziona tutto perfettamente.

Ho riscaricato le rotte, disinstallato/reinstallato BC, formattato e ricaricato la SD ma fino ad ora niente.

Qualcuno ha suggerimenti?

Enzofi
05-06-2017, 20:11
Il PC riconosce la sd inserita nel nav ?

Butch Coolidge
07-06-2017, 10:22
Ovviamente si, comunque ho appurato (provando con un altro dispositivo) che non è un problema di navigatore nè scheda sd, ma di Mapsource.

Ho disinstallato di nuovo ma stavolta a fondo, ho cancellato tutte le mappe e i database dal PC (previo backup) e inoltre eliminato tutte le chiavi BC dal registro.

Reinstallate mappe Europa e BC, appena ho un po' di tempo provo il risultato

CruccoSuGS
22-11-2017, 13:10
Ciao a tutti!
Io invece sto pensando di comprare un navigatore 5 usato. Il fatto che la persona non possa darmi la scatola, mi puo creare dei problemi per l'aggiornamento delle mappe? Per l'installazione sul pc o per l'aggiornamento vengono chiesti per caso dei codici indicati sulla scatola?

Grazie mille

zebu
22-11-2017, 14:00
direi di no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilmitico
24-11-2017, 14:29
L'importante è che lui lo dissoci dal proprio account garmin, altrimenti tu non potrai associarlo al tuo.

Ginogeo
25-11-2017, 07:55
Non è vero
Con garmin express non serve più..


Inviato dal mio JJ Phone