Visualizza la versione completa : protezione cilindri R1200RS
E' la settima moto che posseggo ed è la prima BMW acquistata l'estate scorsa per cui modello 2015. Non ho mai posseduto una moto con un motore boxer, quindi, ho pensato subito all'esposizione delle teste in caso di caduta. Ho notato le due tipologie in merito. O il guscio (perdonate il termine) ripara testa, o un tubolare dedicato (come tante GS montano). Ho optato, per estetica, il primo originale BMW. Ora penso che quest'ultimo abbia una funzione limitata rispetto al secondo che, però, altera notevolmente in modo negativo la linea di questa stupenda moto che, in giro, non ne vedo proprio (almeno italiane). In internet si vedono solo fotografie prive del tutto di riparazioni motore (sia del primo che del secondo tipo). Qualcuno ha avuto l'idea di montare un tubolare? Sarei curioso delle impressioni sia estetiche che pratiche di questa soluzione e anche qualche parere su queste due soluzioni.
N.B. avrei voluto allegare una foto ma le regole d'invio me lo impediscono e non so come fare. Se qualcuno me lo spiegasse ne sarei grato.
Grazie e saluti a tutti.
Brainstorm
29-03-2017, 20:28
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170329/c51a6c8de28c82402c5f8cc8c9784f13.jpg
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Brainstorm
29-03-2017, 20:33
Sono la protezione migliore, su questo, non ci piove. E non sono brutte.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Brainstorm
29-03-2017, 23:40
Perche' non si puo' montare lo Spoiler al motore....Quindi le tolgo e metto copritesta Touratech.
Brainstorm
29-03-2017, 23:42
https://shop.touratech.it/protezione-cilindri-in-alluminio-color-naturale-per-bmw-r1200gs-a-partire-dal-2013-bmw-r1200rt-a-partire-dal-2014-bmw-r1200r-da-2015-bmw-r1200rs.html
simonxxx
30-03-2017, 00:40
Ciao, io le ho riverniciate nere...
http://i.imgur.com/7yhmJle.jpg
:-)
Nere. Ottima soluzione. Peccato che abbia sonoramente pagato e montato i paratesta in alluminio che, con questa soluzione, diventano un sovrappiù inutile.
Ciao e grazie
simonxxx
01-04-2017, 22:13
Se pensi che i tubolari facciano al caso tuo perché ti senti più sicuro puoi sempre rivendere i copriteste (magari rimettendoci qualcosina) e comprare i tubolari...
Saluti
Simone
Anch'io ho montato i copriteste in alluminio originali, pur sapendoli decisamente meno protettivi dei tubolari: diciamo che ho privilegiato l'estetica :)
A propsito di para teste, secondo me, gli X-Heads Machineart Moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471126) dovrebbero essere più protettivi rispetto alle altre soluzioni dello stesso tipo.
:roll:
[OT]Brainstorm, posso chiederti dove hai preso gli adesivi che si vedono sulle tue
valigie?
Grazie.[OT]
;)
Brainstorm
11-04-2017, 21:16
A Firenze c'è un ottimo artista che fa qualsiasi lavoro non adesivi tecnici di ottima qualità. segnika.it
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
simonxxx
12-04-2017, 09:09
Grazie Brainstorm, link interessante :)
Buona gg
[...]
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ho visto la tua foto e ti vorrei chiedere dove hai acquistato i fregi per le valigie laterali
Brainstorm , ho scritto a Segnika per chiedere preventivo per le grafiche borse ma anche per grafiche su Shoei Neotec che nel sito sono molto belle. Grazie per il consiglio , andrò a trovarlo .
Brainstorm
14-04-2017, 20:17
Lavora in modo eccellente.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Gli ho scritto ma non mi ha ancora risposto . Speriamo dopo Pasqua e visto che siamo in tema.... Buona Pasqua a tutti
Brainstorm
19-04-2017, 11:12
Ho suo cellulare se ti serve
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio Brainstorm , mi ha risposto oggi e la prossima settimana passo da lui con i caschi e borse
folagana
21-04-2017, 19:21
@Brainstorm
sei passato alla 2017... ho visto... bella
Brainstorm
21-04-2017, 19:25
Si. Mi sono talmente divertito con la 2015, che trasferendo tutti i pezzi possibili sulla 2017, ed a una buona proposta del concessionario, ho cambiato moto. Cambio migliorato.!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
folagana
21-04-2017, 19:51
Hai fatto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho optato per i paratesta originali in acciaio inox, avrei preferito quelli in carbonio, ma il rapporto prezzo/beneficio non era ragionevole. Certo quelli che ho montato riparano meno dei tubolari, ma quest'ultimi sono più pesanti, fanno tanto GS e mi ricordano tanto dei paravacche.
Ciao, io le ho riverniciate nere...
[...]
:-)
Ciao, scusa, questi mi paiono i migliori tubolari come estetica
e anche la protezione parrebbe OK !!!
Se vanno bene per una r 1200r 2015/16 ???
potresti dirmi cosa sono e dove li hai presi ?
in alternativa avrei visto https://www.ebay.it/itm/Paramotore-Crash-Bars-HEED-BMW-R-1200-R-R-1200-RS-2015-2018-nero/183786234737
Ma i tuoi sono piu :eek:
Grazie.
Andreabiker
12-01-2020, 14:10
Anch’io ho preferito i paratesta in alluminio originali... e comunque proteggono a basso costo di ricambio... ovviamente escludendo le scivolate
Se la appoggi da fermo cambi solo la plastica nera con la
Scritta bmw con circa 20€
GiorgioR1200RS
16-01-2020, 10:39
Io avevo montato i parateste della MACHINEART MOTO poi però ho cambiato idea ed ho installato i tubi di protezione della ISOTTA, dovendo smontare per forza i paratesta precedenti, mi sembrano ben fatti, non eccessivamente invadenti dal punto di vista estetico e attualmente sul sito ad un prezzo onesto.
https://shop.isotta-srl.com/it/sp7816.html
Non dubito sull'efficacia del tubolare paratesta ma rimango, personalmente, ancora molto indeciso sotto il punto di vista estetico. Inoltre aumenta l'ingombro laterale che per me fa la differenza in quanto mi si rende impossibile introdurre la moto dal cancellino di casa dove, oltretutto, provvedo al suo lavaggio con tutta comodità. Si tratta di anteporre la protezione sia sul punto di vista estetico che, nel mio caso personale, pratico. Insomma, permane costante l'indecisione.
GiorgioR1200RS
17-01-2020, 08:42
Ciao messala, non c'è alcun dubbio che i tubolari siano più efficaci dei parateste, e non c'è alcun dubbio che siano anche decisamente più brutti, io personalmente quelli dell'ISOTTA non li trovo eccessivi come impatto estetico, rispetto ad esempio ai GIVI che secondo me sono decisamente più brutti.
Poi per il tuo cancellino solo tu puoi sapere cosa ti conviene fare.
Un colpo di flessibile e passa la paura :lol:
Sto cominciando a rivalutare i tubolari, pur nella loro inarrivabile bruttezza, da quando mio figlio è caduto e ha grattugiato il la testa (del cilindro, non la sua, per fortuna), dopo che nella caduta il paratesta è saltato via.
Svicolone007
18-01-2020, 12:34
Monto i wunderlich sport
Sono i meno invasivi a livello estetico.
Purtroppo testati,grazie a un imbecille
in macchina che mi ha centrato.
Risultato:
Il paracilindri si è piegato assorbendo l'urto,ha segnato il coperchio coprivalvole ma mi ha salvato le ferie.
Se non avessi avuto il tubolare,l'urto mi avrebbe come minimo spaccato il coperchio lasciandomi fermo in strada e addio ferie.
stessa situazione capitata anche a me , con il GS in ferie , uguale.
San paramotore. Mi ha salvato le vacanze
Oggi sono stato alla MBE di verona. Sono passato alla wunderlich proprio sperando di vedereinparacilindri SPORT, ma purtroppo non c'erano. Però ho visto i parateste e, per mia sorpresa, sono un guscio in nylon e non in metallo come credevo. Indubbiamente il loro filmato fa vedere la protezione che questi gusci danno, ma mi sono tolto i dubbi: metterò i para cilindri tubolari SPORT
Mi sa che fai bene.
200 euro per i parateste in plastica e 240 per i paracilindri sport, non c'è storia, imho.
Comunque i parateste originali BMW (parlo della RT 1200 LC) sono in metallo.
Non so quanto costino né come siano quelli della RS 1250.
Per chi ha i faretti supplementari BMW: il paracilindri sport della Wunderlicht NON è compatibile.
folagana
27-10-2020, 22:25
Salve
riesumo questo post.....
vorrei un consiglio per chi ha già il paracilindro o megli odetti crash bars..
Esistono modelli compatibili con gli spoilers? oltre a quelli sport della wunderlinch
Se no, qualcuno ha "maneggiato" per vedere quale è l'inghippo? Perché non si possono montare?
MEROVINGO85
28-10-2020, 04:25
Anche io sono molto interessato ad installare delle protezioni per i cilindri, e sto valutando sia i copri teste in abs che un sistema tubolare.
Peró vedo che nessuno ha posto un problema a mio avviso possibile con l’utilizzo dei tubolari...
Nelle pieghe “spinte” non c’è il serio rischio di toccare a terra con quest’ultimi?
Mi riferisco a quelli dell’Isotta...
GiorgioR1200RS
28-10-2020, 10:08
Ciao, io ho avuto i parateste in ABS della machineartmoto, ma per una banale caduta da fermo, grazie ad un giessista in manovra A SPINTA, ho avuto una perdita di olio dalle viti che fermano la testa, per fortuna poi non era niente ma ho comunque dovuto perdere un sacco di tempo per verificare che tutto fosse ok dato che il mecca della concessionaria mi aveva detto che poteva essere il coperchio della testa rotto, con i tubolari avrei evitato il tutto; quindi poi ho montato proprio quelli dell'ISOTTA e devo dire che mi piacciono, non troppo invasivi come ad esempio i GIVI.
Per quanto riguarda il rischio di toccare in piega ti posso dire che io non sono sicuramente Marquez, ma nemmeno il più fermo dei fermoni, a mio parere prima di toccare col tubolare dovresti toccare col cavalletto centrale se ce l'hai oppure sei steso già per terra, anche se in un'altra discussione c'era chi diceva di toccare a terra con le teste anche senza tubolare.
MEROVINGO85
28-10-2020, 13:05
Per quanto riguarda il rischio di toccare in piega ti posso dire che io non sono sicuramente Marquez, ma nemmeno il più fermo dei fermoni, a mio parere prima di toccare col tubolare dovresti toccare col cavalletto centrale se ce l'hai oppure sei steso già per terra, anche se in un'altra discussione c'era chi diceva di toccare a terra con le teste anche senza tubolare.
Esatto... credo che per toccare le teste (su strada) bisogna veramente spingere forte, specie se si ha un assetto sportivo impostato.
Con il tubolare ho dei dubbi perchè qualche grado di piega lo si va ad erodere.
Che poi, toccare con i tubolari non credo equivalga automaticamente a cadere, magari fanno da slider:lol:
Purtroppo ho visto che sul sito Isotta i tubolari non sono dispobili...
Svicolone007
28-10-2020, 19:02
Monto I wunderlich sport
Gratto le pedane ma i paracilindri
sono integri
strangers68
28-10-2020, 22:17
Quando arrivi a grattare i tubolari secondo me hai già grattato le ginocchia perché sei per terra!
folagana
28-10-2020, 23:14
Non era proprio la mia domanda.... ma comunque
vi posto un video interessante
https://www.youtube.com/watch?v=JmddE1OZ5Xo
x
GiorgioR1200RS
29-10-2020, 09:16
Hai ragione folagana, non abbiamo risposto alla tua domanda originale.
Che io sappia modelli compatibili con gli spoiler non esistono, a parte ovviamente quelli che tu stesso hai citato della wunderlinch
MEROVINGO85
29-10-2020, 13:46
Comunque questa a me non sembra una piega esagerata, eppure il cilindro sta già molto vicino a terra.
Con i tubolari non so....
https://i.ibb.co/RNYwG7q/C7287181-74-B5-4-EDA-9-CD2-763-EEAC964-E5.jpg (https://ibb.co/HCB8LXj)
GiorgioR1200RS
29-10-2020, 14:13
Cosi guardando la foto direi che non si tocca nemmeno coi tubolari nel caso specifico, è vero non sembra una piega esagerata ma io rimango dell'idea che prima tocchi con il centrale e con le pedane
folagana
29-10-2020, 14:37
direi che dipende dalle gomme e dal manico e si tocca pure con i cilindri.....
foto dell'isotta montato?
GiorgioR1200RS
30-10-2020, 15:14
https://ibb.co/CzWcJVJ
ecco la foto dell'ISOTTA montato, spero di avere fatto bene il caricamento dell'immagine
MEROVINGO85
30-10-2020, 18:39
Giorgio il link della foto non funziona.
Domanda per tutti, oltre al sito dell’Isotta dove è possibile acquistare i tubolari Isotta verniciati di nero e con gommini anti shock al prezzo corretto ?
azz ... meno male ! gran fortuna ... io continuo a dire che le barre saranno brutte ma sono l'unico supporto che protegge veramente nelle cadute, i vari coperchi servono per le cadute da fermo ma ad un minimo di strisciata servono a poco o nulla ! i
MEROVINGO85
03-11-2020, 18:19
Azz mi dispiace.. ma in questi casi si deve pensare solo a portare a casa la pelle, le moto anche se con sacrifici si ricomprano.
Comunque mi avete convinto, su questa moto li trovo i più equilibrati li monterò anche io!
Il problema è uno: Ho chiamato isotta e prima di Gennaio/Febbraio non torneranno a catalogo.
Il bello, e cito testualmente (ci ho parlato al telefono)
"il prodotto verrà modificato per aumentarne la sicurezza" e aggiungo io, con il cavolo che verrà offerto allo stesso prezzo.:mad::mad:
chissà poi se avrà la stessa linea filante e colore:confused:
Per il momento prenderò i copri testa in ABS neri.
Comunque per evitare danni alle teste causati dai tubolari, esistono dei supporti in gomma speciale che si interpongono tra tubolare e testa.
Mi sembrano molto validi, questi qui https://shop.isotta-srl.com/it/pt01-paracolpi-tubolari-moto.html
avete visto questi di UNITGARAGE ?
https://www.unitgarage.it/special_parts/protezioni/barra_paracilindri_force_1
https://www.unitgarage.it/special_parts/protezioni/barra_paracilindri_lc_traveller
controllate la compatibilita' modelli
Ho messi i wunderlich SPORT neri, si confondono bene nell' insieme, il tubo è di diametro minore , ma comunque un tubo. Quasi da fermo, mi ha inciampato il cavalletto laterale, mi è caduta dal lato opposto, con nessun danno. Lieve sbucciature del tubo, riparata, perché sono fighetto, con pennarello nero.
Non monterei i copri teste...
MEROVINGO85
03-11-2020, 23:37
Perché no i copri teste?
Io intendo questi:
https://i.ibb.co/vv9DgQ1/497-F821-F-CCEC-4345-AA07-F650401-C3225.jpg (https://ibb.co/yB2VGY0)
https://i.ibb.co/37380Qc/2-FD0559-E-E96-E-45-B7-BAA5-FAB553745742.jpg (https://ibb.co/Vt1hv5T)
Che poi un domani li lascerei con l’aggiunta del paramotore in ferro.
GiorgioR1200RS
04-11-2020, 08:54
MEROVINGO85 i parateste che dici tu contano davvero poco, lo dico per esperienza personale ed inoltre se intendi come hai scritto, lasciarli sotto il paramotore non ci stanno, o perlomeno non sotto il paramotore ISOTTA, probabilmente ci starebbero quelli più sottili in alluminio ma non quelli della MACHINEART in abs che hanno uno spessore maggiore.
Io spero proprio di recuperare il mio paramotore dell'ISOTTA, anche se un po rovinato, la parte più difficile sarà raddrizzare quello che si è piegato, poi una bella limatina e riverniciatina.
folagana
04-11-2020, 16:02
@GiorgioR1200RS
mi spiace tanto, meno male che non ti sei fatto niente e che possiamo tranquillamente parlare di esperienza e paramotori....
@flu
mannaggia potevi postarli prima o preso i wunderlinch ma questi mi sembrano più protettivi
GiorgioR1200RS
04-11-2020, 17:50
Ma si, dispiace ma l'importante è non farsi male, il resto sono solo COSE.
Io sono molto dell'idea che le cose per goderle a pieno non bisogna trattarle come reliquie, e questo mette in conto di rovinarle, non solo in ambito motociclistico, ma anche più in generale nella vita, sono già alla ricerca di tutti i ricambi usati e via.
folagana
04-11-2020, 19:59
pure io,
se ti può essere di aiuto uso kfm per i ricambi originali (coperchi valvole) e aliexpress per leve e pesi manubrio. Per altro me li sistemo da solo
perche non servono a nulla se la moto cade e striscia ma vanno benissimo come ulteriore protezione oltre le barre !
GiorgioR1200RS
06-11-2020, 12:04
avete visto questi di UNITGARAGE ?
https://www.unitgarage.it/special_parts/protezioni/barra_paracilindri_force_1
https://www.unitgarage.it/special_parts/protezioni/barra_paracilindri_lc_traveller
controllate la compatibilita' modelli
Attenzione perché questi non vengono indicati come compatibili con la RS ma solamente con la R
folagana
06-11-2020, 21:49
gli ho già scritto
sono compatibili a meno degli spoiler come tutti :mad::mad:
Basta toglierlo !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folagana
07-11-2020, 23:11
no no io gli spoiler li voglio ... adesso mi metto a lavoro per adattarli....
GiorgioR1200RS
25-11-2020, 12:21
In seguito alla mia ruzzolata a terra di cui ho già raccontato qui sul forum, mi trovo a dovere scegliere se ripristinare il mio paramotore ISOTTA o se comprarne uno nuovo, la discriminante ovviamente è il prezzo dell'una o dell'altra cosa;
bazzicando su internet ho trovato questi:
https://www.motea.com/it/paramotore-per-bmw-r-1200-gs-13-18-motoguard-l2-protezione-motore-245442-0?gclid=5h0pp1n9-it&gclid=CjwKCAiAnvj9BRA4EiwAuUMDfwxG3fX4BKY2-2g_ic33UPiPIiCWQ84S218Ct8TaAWmjzTh_Lw9U2BoCvRMQAvD _BwE
Qualcuno li conosce?
Mi sembrano ben fatti, nel sito vengono indicati come compatibili a R1200GS dal 2013 al 2018 ma dalle foto gli attacchi a cui va fissato mi sembrano gli stessi a cui in precedenza fissavo l'Isotta;
qualcuno ne sa qualcosa?
folagana
25-11-2020, 12:36
li ho visti anche io ma non ho approfondito... mandagli una mail
GiorgioR1200RS
25-11-2020, 14:30
Ho già scritto al venditore, ho provato a chiedere qui sul forum nella speranza di velocizzare un pochino la questione
Per quanto riguarda la barre specifiche non ti so rispondere, riguardo il venditore é consigliatissimo,io avevo comprato le barre per la Nine t ed hanno fatto egregiamente il loro dovere anche quando una sbadata signora non mi ha dato la precedenza. Le ho ricomprate da Motea ,
GiorgioR1200RS
27-11-2020, 09:00
Purtroppo mi hanno risposto che le barre che avevo scelto non sono compatibili con RS, io rimango dubbioso però perché a mio parere gli ancoraggi al telaio/motore dovrebbero essere gli stessi sia nel GS che nell'RS.
Molti altri modelli di paramotore come ad esempio GIVI, ISOTTA ed ORIGINALE BMW sono identici sia per l'RS che per il GS.
MEROVINGO85
27-11-2020, 11:27
Belli, li avevo adocchiati anche io i motea, l'unica alternativa "piacevole" agli isotta e con il prezzo giusto.
Questi signori sono prima di tutto commercianti, spesso non sanno tutti i dettagli dei loro prodotti e preferiscono dirti di no piuttosto che sbattersi e verificare.
Cmq Giorgio se può interessarti e non hai fretta, isotta mi ha scritto dicendo che i loro paramotore torneranno a catalogo da fine gennaio con dei miglioramenti, resta da vedere se allo stesso prezzo.
Per il momento metto i copri testa MACHINEART in abs, meglio di niente...
GiorgioR1200RS
27-11-2020, 14:27
Io gli Isotta li avevo comprati scontati, probabilmente perché erano le rimanenze prima delle modifiche di cui mi parli, li avevo pagati più o meno 90 €, non ricordo di preciso, ma comunque poco rispetto a quello che si trova in giro, speravo di spendere una cifra simile ma mi pare difficile, credo che tenterò di ripristinare i miei rovinati
Purtroppo mi hanno risposto che le barre che avevo scelto non sono compatibili con RS, io rimango dubbioso però perché a mio parere gli ancoraggi al telaio/motore dovrebbero essere gli stessi sia nel GS che nell'RS.
Sarei curioso di sapere se qualche punto di fissaggio possa differire magari per la presenza del Telelever nel GS:confused:
folagana
28-11-2020, 20:27
oggi ho montato i wunderlich
pessime istruzioni, poco chiare anzi per nulla chiare e senza coppie di serraggio... difficili da ritrovare.
Mah.. non è da wunderlich
adesso devo lavorare di intelletto per adattare gli spoiler. Vedo già che non è impossibile. Occorre sono rilavorare gli spoiler creando qualche buco....
MEROVINGO85
21-01-2021, 19:15
Ciao,
disponendo dello stesso motore (1200)
questo kit di paracilindri concepito per il GS1200, è compatibile con la nostra RS?
https://www.motea.com/it/paramotore-per-bmw-r-1200-gs-13-18-motoguard-l2-protezione-motore-245442-0
In caso di risposta affermativa, sapete a quanti NM vanno serrati i bulloni?
Purtroppo gli isotta non torneranno più a listino.:(
GiorgioR1200RS
22-01-2021, 09:07
Ciao MEROVINGO85, ho provato a chiedere direttamente al venditore riguardo ai MOTEA, mi hanno risposto che non sono compatibili, anche se mi pare strano perché i fissaggi al motore dovrebbero essere gli stessi, tanto è vero che i paramotore delle altre marche (es. ISOTTA, GIVI, ORIGINALE BMW) sono identici per tutti i modelli della serie R1200 lc. (forse solo sulla RT non vanno bene, ma per una questione di carene e non di fissaggi)
È la stessa domanda che mi sono fatto ... sul sito Wunderlich parrebbero compatibili ! Ma gli attacchi del RS e del GS 1250 sono gli stessi ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210122/6836c705d0e298bcbdd6de6fed242910.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per la 1200 ci sono anche quelli della HEED che non sono male !
https://heedshop.eu/en_US/c/R-1200-R/65
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MEROVINGO85
22-01-2021, 11:38
Ciao GiorgioR1200RS, ho avuto la tua stessa identica impressione.
Servirebbe l'occhio clinico di chi ha già montato i paracilindri da solo.. gli attacchi per il 1200lc sono quelli, c'è poco da fare.
Anche io non capisco quale potrebbe essere il problema ma comprare al buio mi pare un azzardo.
Peccato perchè questi, tolti gli isotta che non ci sono più, mi sembrano i migliori in rapporto estetica/qualità/prezzo.
MEROVINGO85
22-01-2021, 11:42
Per la 1200 ci sono anche quelli della HEED che non sono male !
Posto che tra 1200 e 1250 la differenza è netta sugli attacchi per via dei collettori.
per tipologia di motore dovrebbero essere uguali tra 1200R-RS-GS
Sarebbe da chiamare qualche officina BMW.
Anche GIVI da me contattata mi ha confermsto che loro i paracilindri per GS 1250 sono compatibili anche per R e RS 1250 .... a questo punto credo sia lo stesso per il 1200 !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DINO MANGOLINI
22-01-2021, 22:55
Montato paramotore motea su r 1250 RS . Fatto modofica spoiler anteriore sx e intaglio paramotore sx per inserire lama telaio spoiler. Per la sola 1200 rs va bene senza modifiche. Per 1250 RS troppo da tribolare non so se consigliarlo
@ Dino Mangolini per cortesia mi dici quale paramotore Motea hai montato ? Io ho l RS 1250 senza spoiler credi si possa montare ? Metteresti un paio di foto per cortesia ? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DINO MANGOLINI
24-01-2021, 10:26
Scusa ma non è il mio forte postare foto. Non riesco a capire come fare. Poi causa probabilmente tutte le volte che mi sono steso e alzato da terra per montare i paramotore mi sono preso una lombalgia acuta. Per quanto riguarda il modello è quello due tubi (no quello centrale). Se non hai lo spoiler li monti sicuro. Io ho dovuto centrare tutti i fori fissaggio attacchi bassi. GRANDE CONSIGLIO sarebbe da fare con sollevatore moto. Se si può postare num. Tel posso mandare foto tramite WhatsApp appena sto meglio
Grazie , ti ho scritto mp!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@flu...Se monti il paramotore Montea metti qualche foto, visto che abbiamo la stessa moto
e io sono un po' indeciso..
Grazie!!
SPEEDTRIPLE
25-01-2021, 21:18
Io ho montato parateste in carbonio mi pare della wunderlich o Hornig non ricordo, costate un botto ma solide e esteticamente molto belle e discrete
Sto facendo un po di ricerca di accessori per la mia nuova RS: parafango posteriore, spostamento navigatore, il kit manubrio R l’ho preso ... per il paracilindri , deciderò quale comprare ... poi farò certamente un tutorial del montaggio di tutto !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@flu...io per adesso, spostato navigatore e montato riser della MV stavo valutando anch'io il parafango posteriore della Puig... ma costa un botto!!:mad:
vedremo!!
bmwfranco
26-02-2021, 14:53
Qualcuno ha montato le prtezione coperchio delle valvole e cilindri Wunderlich »EXTREME«?
@gib parafango Puig si trova a 170 io ho preso Powerbronze a 156 ma mi aspetto oneri doganali ... per lo spostamento del navi ho preso Hornig che presto installerò
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@flu.grazie per il suggerimento, ma per adesso aspetto.
Per quanto riguarda lo spostamento del navi non sono ancora riuscito a testare bene, fatto solo un centinaio km, sembra bello stabile il moto-mate
bmwfranco
01-05-2021, 13:49
Qualcuno ha montato questo? Wunderlich paracilindri Sport Art. n. 31740-202
Sul sito dice che non è compatibile con le luci originali della 1200RS. Cosa significa?
folagana
01-05-2021, 21:12
che il diametro del tubo e lo spazio tra tubo e cilindro non è adeguato al supporto dei fari
El_Blanco
09-06-2021, 00:24
Sono in attesa che arrivino le protezioni di SW Motech, una volta montate posto qualche foto.
Certo non le più discrete ma esteticamente sono quelle che mi piacciono di piu.
Ho preso i tubolari di SW Motech, non sono compatibili con i parateste originali mannaggia.
Prova a inserire delle rondellone per spessorate e allontanare le barre dalle teste (utili quelle che si mettono sulle cerniere degli stipiti delle porte).
rossouno
11-06-2021, 22:02
O magari ci si fa tagliare delle boccole in alluminio su misura.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
El_Blanco
11-06-2021, 22:12
Stasera ho aperto il pacco e... un tubolare rigato!
Prima di montare sento il venditore, mannaggia!
fanno già tanto john deere così, non vorrei renderli ancora più prominenti. Ci penso, ma potrei prendere dei parateste più sottili, tanto il grosso della protezione lo dà il tubolare. Il problema sembrerebbe esserci solo per il cilindro di sinistra.
El_Blanco
19-06-2021, 08:06
Rimandati indietro, non volevo montare qualcosa già rovinato e pure pagato per nuovo.
Guardando in giro ho trovato delle barre della Ibex, qualcuno ne ha mai sentito parlare o ha esperienze?
https://www.ibex-parts.de/Fahrzeugteile/Sturzbuegel-BMW-R-1200-R-BJ-2015-19-schwarz.html
Altra domanda ma immagino la risposta: quando c'è da controllare il gioco valvole bisogna smontare le barre o si riesce comunque?
folagana
19-06-2021, 08:27
Sono interessanti. Probabilmente si possono montare gli spoiler ma non la protezione frontale del motore. L’unica cosa che non mi convince è il fatto che hanno due punti di ancoraggio ma sono un unico telaio e forse compensano.
Devi smontarli per il controllo gioco valvole ma quasi tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
El_Blanco
19-06-2021, 19:26
I punti di ancoraggio sono 3: telaio davanti, telaio dietro (come SW Motech tramite sostituzione della barra passante, Touratech per il GS usa delle espansioni che si fissano all'interno dello stesso tubo del telaio ma loro sono troppo avanti) e telaio parte bassa dove è fissato il cavalletto.
Ovviamente la barra davanti è composta da più pezzi da assemblare.
Mi sono scaricato le istruzioni per vedere come si montano, e poi da fesso le ho cancellate.
folagana
19-06-2021, 20:29
ho visto... è interessante
sai se è compatibile con gli spoiler e con il protezione frontale?
El_Blanco
20-06-2021, 08:05
Non so dirti, non monto nessuno dei due.
Le istruzioni di montaggio le trovi qui
https://www.stein-dinse.biz/images/product_pdf/5910005005.pdf
Magari capisci se compatibili
El_Blanco
21-06-2021, 23:30
Alla fine mi sono deciso e le ho prese, vi farò sapere dopo montate
Credo siano come quelle di Motea.com
Ricordo a tutti che quelle del GS sono compatibili con RS ma senza spoiler sport, io ho montato le ZT Racing e vanno ok, solo necessaria una piccola modifica allo spoiler piccolo di destra, c’e un mio tutorial in merito .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210623/b5717e9d0b36bc56e3a6e248db8ef32f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
El_Blanco
30-06-2021, 15:46
L'epopea continua...
Le Ibex non sono compatibili, purtroppo fanno interferenza con la carena.
Peccato, sono leggere, belle e dello stesso colore del telaio.
Purtroppo ho dovuto rispedirle indietro.
SW Motech sul 1200
https://i.gyazo.com/f6c751de01016bdfb51545b4d005ddf2.png
https://i.gyazo.com/50951eff79cd88e630f0eaf31b455b81.png
https://i.gyazo.com/61dcc54c03903bafa404c0f7f9c7d731.jpg
El_Blanco
01-07-2021, 15:10
Mi gustano.
Una domanda: è vero che la parte inferiore del cilindro è quasi a filo della protezione ed esposta in caso di fondo irregolare?
le teste non escono dalla sagoma della "gabbia", nella parte bassa sono un pò più a filo ma non particolarmente: ora che le teste arrivano a toccare terra, la moto è talmente sdraiata che tocca prima la parte più alta ma più sporgente delle barre. Trovo che sia un pregio che le barre "sembrino" arrivare appena a filo, per me nella vista laterale sono le barre meno brutte e dovrebbe essere possibile togliere i coperchi senza smontarle: motivi che me le hanno fatte scegliere. Circa l'eventualità di irregolarità del fondo, se ci sono grossi sassi il problema è lo stesso di qualsiasi barra paramotore. Allego una foto presa da youtube dove si intuisce che se la moto si sdraia sono comunque le barre a toccare prima che non la parte bassa dei coperchi.
https://i.gyazo.com/9f78931615aa3f73301ef25b8f5748a8.png
El_Blanco
02-07-2021, 19:10
Grazie della risposta.
Le avevo prese anche io ma arrivate rovinate, quindi rese prima ancora di installarle.
folagana
03-07-2021, 22:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210703/7ab7c2121e52a4fea0000e747f32cb10.jpg
Strisciata per 5 metri 0 danni tranne la barra. Ancora più contento dei wunderlinch
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
El_Blanco
13-07-2021, 22:27
Stasera ho montato le barre paramotore di Motea, tutto semplice a parte stringere l'accoppiata dado/bullone dell'attacco alto perché sono mezzi nascosti dal radiatore, ma alla fine con gli strumenti giusti ce la si fa' (cricchetto e chiave fissa).
Unico dubbio la qualità dei bulloni, tirati con la dinamometrica ma la testa è tenera e ho rischiato di spanarla.
Come stanno? Giudicate voi
https://i.ibb.co/GF895TC/20210713-214811.jpg (https://ibb.co/JCGqsQr)
https://i.ibb.co/F3f5vM0/20210713-214606.jpg (https://ibb.co/T2n4XSb)
https://i.ibb.co/WcPRFYC/20210713-214644.jpg (https://ibb.co/D78jkSd)
https://i.ibb.co/0tsZ9DP/20210713-214623.jpg (https://ibb.co/gV4wWjs)
GiorgioR1200RS
14-07-2021, 08:45
Parere personale, sono brutte, ma come tutte le altre barre comprese quelle che ho montato io dell'ISOTTA, alcune un pochino più brutte, altre un pochino meno, ma sempre brutte sono.
In compenso queste della MOTEA mi sembrano belle protettive, cosi ad occhio, forse le più protettive di tutte, ad ogni modo ti auguro di non doverle mai testare.
El_Blanco
15-07-2021, 22:25
È il classico compromesso tra funzionalità ed estetica, l'unica angolazione che proprio non mi aggrada è quella frontale, però sapere che i cilindri sono protetti me le fa andare bene.
Faremo un thread sugli accessori brutti che montiamo, tra cui le barre...
Ciao rispolvero questo vecchio 3d. Me lo sono scorso ma non ho trovato risposta alla mia semplice domanda.
Ho comprato i proteggi teste della WRS in plastica da montare direttamente al motore.WRS - Protezioni teste (https://www.wrs.it/it/varie/327200-kit-protezione-teste-bmw-r-1200-gs-lc-adventure-2013-2018.html?gad_source=1&gad_campaignid=14037590545&gclid=Cj0KCQjwxdXBBhDEARIsAAUkP6hlwpdlQWaiLAYNNsHN pQih-v9cwZcsQjLjExFbX2_GuwgBN3XGcv4aAhcCEALw_wcB). Noto che si montano su una vite di tenuta del coprivalvole e su due viti. Le domande sono:
- devo considerare delle perdite d'olio quando allentero' la vite grossa?
- a quanti Nm va poi riserrata
- e' un montaggio fattibile in estrema sintesi?
Grazie
daniele.1963
24-06-2025, 15:49
Mi aggancio a questo thread per chiedere chi è riuscito a montare il paracilindri assieme ai faretti originali, e nel caso di quale marca.
Grazie ;)
PS: non mi sono presentato ma non sono un new user .. l'account precedente risulta per qualche motivo in sola lettura e sinora non si è riusciti a sbloccarlo
daniele.1963
27-07-2025, 17:35
Rispondo direttamente io, nel caso qualcuno fosse interessato: i paracilindri ZT Racing si montano senza problemi assieme ai faretti originali :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |