Visualizza la versione completa : Yamaha Effe I lunga Erre
happyfox
29-03-2017, 14:27
Lunedì scorso, ho permutato la Kawasaki Versys 1000 (allestimento Grand Tourer) di aprile 2015 (34300 km) con una Yamaha FJR 1300 AE (con sospensioni elettroniche) del 2014 (20950 km), presso un concessionario BMW, cui ho "rifatto" 2200 euro compreso passaggio.
Ci ho percorso per il momento solo 300 km (di cui 150 km per riportarla a casa), è presto per dirlo, ma mi trovo bene. Ebbi l'FJR dal 2008 al 2012 e ci percorsi 82 mila km, quindi conosco abbastanza la moto...
Comunque eccovi qualche foto: :arrow:
http://imgur.com/a/Br9wb
Ho già ordinato al conce Yamaha della mia provincia il baule posteriore originale da 50 L., il supporto per il navigatore e le borse interne delle originali.
:!:
asderloller
29-03-2017, 14:28
bella, scarico tamarro a parte :confused:
Bella sì...se poi già la conosci vuol dire che ne eri comunque contento...
Non l'ho mai provata, ma è nella mia lista delle moto molto sottovalutate
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ti prego rimetti gli scarichi originali .....
strommino
29-03-2017, 20:46
Bella grand tourer! Complimenti!
Inviato dalla mia moto
EnricoSL900
29-03-2017, 21:02
a me nun me pias (cit.)
snaporaz basic
29-03-2017, 21:04
...moto intrigante, sono ancora ipoteticamente indeciso tra lei e la kawa gtr1400...però visto che sei passato per la versys1000, magari un giudizio di cuore tra questa e l'fjr, pregi e difetti insomma...tànchiu....
happyfox
29-03-2017, 22:50
Appena avrò un po' più di tempo per testarla bene, farò un breve resoconto.
Era in BMW autoAbruzzo?
Con quegli scarichi l'ho già vista da qualche parte..
Complimenti
Si, l'ho vista anche io una uguale con scarichi Arrow da Autoabruzzo...:)
Complimenti, bella motona! :)
happyfox
30-03-2017, 19:42
Era in BMW autoAbruzzo?
Con quegli scarichi l'ho già vista da qualche parte..
Complimenti
Si, è quella.
Bryzzo850
30-03-2017, 19:51
Concordo sugli scarichi: per me su questa moto non c'entrano niente!
Personalmente su tutte le moto che ho avuto non ho mai speso soldi per cambiare scarichi...soldi buttati per fare solo casino!
Anche per me la moto è di sostanza ma gli scarichi "nun se ponno vede"...
7373MASSIMO
30-03-2017, 20:45
Mi sono sempre chiesto come possa essere la manovrabilità, peso e rivendibilità di questa moto così come quella del Kawa Gtr 1400.
Mi hanno sempre intrigato ma non ho mai avuto il coraggio di acquistarne una al posto del Gs 1200 Adv.
Se volessi rispondermi sarò felice di poterti rileggere.
Massimo
Bryzzo850
30-03-2017, 20:55
Ti rispondo io:
Manovrabilità:bassa (da fermo e in sella se non superi i 180 cm)
Peso:alto
Rivendibilita':bassa
È comunque una moto per amatori delle grandi tourer e va tenuta per un po' di anni e acquistata seminuova (come quella che ho venduto io a novembre)
7373MASSIMO
30-03-2017, 21:03
Grazie Bryzzo,
sei stato estremamente esautivo tanto da farmi capire che non fa per me... per il peso da fermo (sono alto 1,77 con corporatura magra) e sopratutto per la rivendibilità
Massimo
E' una moto che compri, la usi, e dopo un pò quando la hai rivenduta ti piange il cuore...
Ebbi una 2005 , poi ceduta inizio 2011....160.000 km solo tagliandi...la rimpiango tuttora...
..poi tutto è relativo....
happyfox
30-03-2017, 21:38
Io sono 1,75 e di corporatura magra, ma è abbastanza bassa di sella e tocco bene in terra. In più, nonostante la mole (oltre 10 kg meno della GTR) la trovo abbastanza maneggevole. Portarla da solo è un po' come essere con la RS e la passeggera (sui 50 kg), niente di più.
La rivendibilità non è un granché, perciò l'ho cercata usata e gli scarichi c'erano già... non ho mai cambiato gli scarichi alle moto avute (una quindicina).
Grazie Bryzzo,
sei stato estremamente esautivo tanto da farmi capire che non fa per me... per il peso da fermo (sono alto 1,77 con corporatura magra) e sopratutto per la rivendibilità
Massimo
Per quanto riguarda la rivendibilità non discuto, anche se considero la cosa assurda, vado in moto non sono un broker.
Ma per quanto riguarda la manovrabilità, specialmente da fermo, non capisco. Se hai un ADV questa la gestisci meglio.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
7373MASSIMO
31-03-2017, 21:31
@Miluzzz,
il fattore rivendibilità per me è fondamentale in quanto mi piace cambiare spesso enon mi va di smenarci più del dovuto...
Anche la manovrabilità è la manegevolezza devono essere al top esattamente come la trovo sull' ADV che faccio fatica (purtroppo) a sostituire.
Massimo
ettore61
01-04-2017, 17:39
è bella anche così, con quegli scarichi.
A suo tempo ero indeciso tra RT e la FJR.
Bryzzo850
01-04-2017, 18:18
Io sono 1,75 e di corporatura magra, ma è abbastanza bassa di sella e tocco bene in terra. In più, nonostante la mole (oltre 10 kg meno della GTR) la trovo abbastanza maneggevole. Portarla da solo è un po' come essere con la RS e la passeggera (sui 50 kg), niente di più.
La rivendibilità non è un granché, perciò l'ho cercata usata e gli scarichi c'erano già... non ho mai cambiato gli scarichi alle moto avute (una quindicina).
Anch'io sono 175 ma a volte mi trovavo un po' in difficoltà nel manovrare da fermò in sella per via della sella piuttosto larga che richiede un "cavallo" abbastanza lungo.
Oggi con la SD GT e la AT non ho più questo problema poiché pesano molto meno e, pur avendo selle più alte (83 e 85) sono molto più strette e quindi facilitano ad esempio le retromarce.
Altro svantaggio è lo sterzo relativamente stretto.
Comunque grande moto, dopo 15 anni ancora attualissima.
Ti rispondo io:
Manovrabilità:bassa (da fermo e in sella se non superi i 180 cm)
Peso:alto
Rivendibilita':bassa
È comunque una moto per amatori delle grandi tourer e va tenuta per un po' di anni e acquistata seminuova (come quella che ho venduto io a novembre)
Posseggo la FJR da quattro anni (m.y. 2013) e ci ho percorso finora 72.000km senza alcun problema e su percorsi di vario tipo (oltre a weekend e viaggi medio-lunghi). Sono parzialmente in disaccordo con quanto ho letto, è vero che la moto pesa, però basta inserire la prima e fare qualche metro per sentire sparire buona parte del peso...;) E' divertente anche nel misto, anche se rispetto a moto più piccole e leggere richiede un minimo di impegno in più, però quando la strada si apre si va alla grande...:-p
Anche la manovrabilità da fermo è ottima (sempre considerando la tipologia di moto). Inoltre con alcuni tipi di gomme (es. Metzeler z8 e 01) l'avantreno diventa ancora più facile da manovrare. Affidabilità totale (tagliandi ogni 10.000km e consumo olio tra un cambio e l'altro pari a zero). Ho provato anche la GTR 1400 ma, rispetto alla FJR, ha la sella più rigida (anche se più scavata, quindi si poggiano meglio i piedi a terra da fermo) e un fastidioso picco di vibrazioni tra sella e serbatoio a velocità autostradale (almeno nell'esemplare che ho provato io). Inoltre (personalissimo parere;)) a livello di finiture la FJR mi pare messa meglio, comunque si tratta di due ottime moto!
Da quel che leggo, la versione 2016 con sospensioni elettroniche, cambio a sei marce e forcella a steli rovesciati è ancora più maneggevole...:)
happyfox
mi incuriosisce una particolarità:
nel tuo garage ora ci sono la RRS e la FJR
apparentemente due interpretazioni sport touring
fatto salvo la diversa architettura e presumo personalità di motore,
quanto sono sovrapponibili nel loro utilizzo?
quanto invece sono diverse nella guida?
giusto per capire i due mezzi, visto che... mi piaciono entrambi
happyfox
03-04-2017, 21:49
Ho due moto da usare in modo simile (turistico-sportivo) anche in due e dividere così tra le due i km annuali (in genere oltre i 30 mila).
La RS è più leggera (circa 50 kg meno) e quindi più facile da manovrare da fermo, ma il motore 4 cilindri della FJR è molto più corposo e non accenna mai a spegnersi se sotto-giri, come per la RS... Nei viaggi, anche lunghi, la FJR è più comoda, soprattutto per il passeggero.
Devo ancora verificare la capienza delle valigie laterali rispetto a quelle della RS...
Ecco una foto delle due:
http://imgur.com/a/wRsaL
happyfox
21-04-2017, 21:26
L'ho finalmente attrezzata di baule (originale 50 l), borse interne delle laterali, supporto per navigatore (BMW Navigator V) con serratura.
Ora è pronta per affrontare viaggi!
La prossima estate pensavo di andare in Norvegia con la RS, ma ora penso che andrò con l'FJR...
Un paio di foto...
http://imgur.com/a/4wCen
FATSGABRY
21-04-2017, 22:52
Bea bea..anche gli scarichi mi gustano.
Chissà che viaggi di lusso.
Magari meno di un enduro in collina o montagna
bellissima... complimenti
7373MASSIMO
23-04-2017, 07:48
Mi state facendo venire un dubbio amletico su questa moto...
Vorrei tanto provarla, però il concessionario di zona non ha mai avuto una sola moto Yamaha da far provare.... inoltre non accetta nessuna permuta!
Mah
happyfox
25-04-2017, 18:59
In un viaggetto di due giorni in due, ho potuto verificare la capienza delle valigie laterali con le borse interne originali . Abbiamo portato (volutamente) molto più del necessario per verificare se sono capienti quanto quelle della RS 1200. La passeggera trova le borse interne veramente capienti (a suo dire anche più della BMW). Ho aggiunto anche il baule originale di 50 L. e così può affrontare comodamente anche lunghe percorrenze, senza bisogno di borse serbatoio o altro. In poche parole: è veramente comoda per viaggiare!
:D :D :D
Ecco una foto nel giretto fatto con amici: 9 moto e 9 coppie...
http://imgur.com/a/OuWDo
Come piacere di guida, anche rispetto alla RS? Non in autostrada ma in extraurbano/collina/montagna ;)
Lamps!
happyfox
26-04-2017, 15:06
Il piacere di guida è un po' soggettivo... Mi piace il 4 cilindri Yama che riprende anche a bassi giri, mentre il due cilindri boxer a bassi giri (sotto i 1500-2000 circa), in prima o seconda, tende a spegnersi se non si sta attenti e ciò mi crea qualche apprensione nei tornanti stretti in salita. Riguardo la ciclistica, la FJR è ben bilanciata, ma la RS (pesando almeno 50 kg di meno) è più maneggevole e reattiva nei rapidi cambi di direzione... Viaggiando con la passeggera, sulla FJR si sente di meno la sua presenza rispetto alla RS... ovviamente...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |