PDA

Visualizza la versione completa : Pompa frizione... Molla ROTTA!!


joe1949
24-03-2017, 22:42
Si, è vero: da quando ho portato a casa la mukka, a fine luglio dell' anno passato, il comando della frizione non mi ha mai convinto appieno: un notevole gioco è sempre stato il maggiore difetto riscontrato, però si è sempre comportata bene e quindi avevo sempre procrastinato l' intervento: ora, sollecitato anche da un forumer che mi ha dato una grossa mano con l' allineamento delle crociere del cardano (ancora grazie a Marco vm5) ho deciso di sostituire l' olio dot 4, e qui sono iniziate le "giaculatorie! :lol:
Si, perchè intanto rispetto alla completissima vaq su tale argomento, il terminale del tubicino di sfiato della mia è assai differente: nessuna valvolina a sfera e nessun grano da togliere, ma un sistema più "tradizionale" tipo quello dei freni, ma attaccato a un tubo flessibile fissato con una fascietta al telaio e protetto da un cilindro in gommapiuma e trattenuto da una fascietta nera in plastica, ora fotografato in posizione posticcia:

https://lh3.googleusercontent.com/eYuh9yzmijVQg60V7w_8UxnvKw-B21W04R4bqBndtosmvxnIXs0dbaViPDDYo46uzikKCF4El28lO Ebt1e1EBW3fbHzwQWf9fRFRTWI6CT0JyGgZma0v8yRpWPPC1fG Ohqg72cb1eO46SecMI1RlKCKcVou-OXvFclP5CHfhkqQzpnMu3aegNwrSCVfFFEkcHRwXW1avLjtVYS m9ELmwuUNDl-AxObzmLhtBZnilOzvlpbqS5JdabKYuvvkj48DRsp9W88YXXyRQ 8GJ2cnRNvReYNjUVmzTyAoYu99MzNpQc1LdQtgSlGiqPaKcsc_ MtTVzaLgxbD9Ps-CHY_Hhbuikdq6VPBiPUMKKIIemETsZw2MzAFQPXO1DfREGMh4j 2rTPrjasK0ruXOcHT2QJuyRmnhQgvzPtYDIjXtXGzRuHinrKWI bLjk5wBCJ6Ep1kQx-YPkvzzHDvRPjubHeMoUDvU7NGj7FoIY6Rqt-FU6vJoYYFQefSrCVqrlYRz0IyVg4Zay5l-edvcRkiMrSJzyFpcI9_Up0E4I90SP7nQSQnav_Krbt3PyCz6v9 HMtt2_LqzEyDLHUE-thzwhXTfOCrFuPgaenJcbjmwXareNrz8IqXOtd0Z2=w1280-h805-no

Non riuscendo assolutamente a far uscire una quantità decente di liquido, ne col sistema dell' aspirazione da sotto, come sulla vaq, ne col sistema tradizionale delle pompate, ma riuscendo ancora a far staccare la frizia aseppure a fine corsa della leva, sono andato dal mio amico concessionario Citroen che ndispone di uno "spurgatore professionale"!
Nemmeno con quello si riusciva, allora, presi dallo sconforto abbiamo smontato la manopola sx, la leva e tolto il pompante e... Sorpresa!
Molla in perfette condizioni di conservazione ma... Rotta in TRE pezzi!! :lol:
Il pompante quindi non veniva richiamato a dovere e la portata della pompa era ai minimi termini... :mad:
Fortunatamente il magazzino del mio amico è fornitissimo e ne abbiamo trovata una di diametro identico ma leggermente piu duretta, comunque una volta tagliata la nuova molla a misura e rimontato il tutto abbiamo tolto l' olio vecchio rimanente dal circuito, messo il nuovo e spurgato il circuito in pochi minuti!
UNA DELIZIA!! :D:D

roberto40
25-03-2017, 06:32
Per spurgare la frizione nella 1150, devi comprare un'apposito inserto che va avvitato in quello presente nel tubicino.
E' praticamente la vite di spurgo della pinza anteriore sinistra brembo.
Guarda qui (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FrizioneOlio.pdf) e sopratutto qui (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FrizioneLiquidoDOT4ManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf) .

joe1949
25-03-2017, 07:21
Grazie Roberto, quelle preziose vaq le ho tutte scaricate, ma come ho detto, i precedenti proprietari avevano probabilmente modificato qualcosa: non ci sono sferette nel raccordo montato sulla mia mukka, quindi si esegue lo spurgo agevolmente; il problema è stato la molla del pistoncino della pompa che era rotta in tre pezzi!
Una volta ripristinata quella, abbiamo spurgato in tre minuti!

joe1949
30-03-2017, 22:21
Ragazzi, riporto su la discussione per chiedere dove posso trovare un paio di cuffiette parapolvere in gomma per la pompa frizione al manubrio (n. parte 32722333063)senza svenarmi con i costi di spedizione?
Parlo di questa:

http://motoeasytrust.gr/images/3451587_1_n.jpg

Quella di serie l' ho trovata semidistrutta e vorrei cambiarla tenendomene magari anche una di scorta; per il momento ho rimontato il tutto senza e ho provato a ripararla col silicone nero, ma ovviamente è venuto un lavoro schifoso! :mad:
Grazie fin da ora! :)

roberto40
30-03-2017, 22:43
Prenderle direttamente in bmw è escluso?

joe1949
31-03-2017, 01:13
Magari, sperando che non facciano storie: di solito i conce Bmw...

joe1949
31-03-2017, 21:26
Ordinata oggi dal Conce a Treviso: prezzo 11 €, valore intrinseco vicino allo zero... Ma perchè all' estero si trova a poco più della metà??
Ovviamente i costi di spedizione sconsigliano di seguire quella strada, ma noi Italiano siamo sempre i "più furbi"?? :mad:

motorold
02-04-2017, 22:30
Probabilmente non ti interessa ma se si volesse riportarla ad originale potrei offrirti il tubo con tanto di vite spurgo in condizioni perfette.

joe1949
02-04-2017, 22:50
Grazie mille dell' interessamento, tengo presente!