Visualizza la versione completa : Trully unstoppable
Salve ragazzi, se vi dicessero di scegliere una moto "moderna" comoda e per farci un lungo viaggio, anche in zone dove non vedreste un meccanico per migliaia di km, un meccanico che non sia uno che ripara solo trattori con mazza e scalpello, intendo :mad: Un mezzo da caricare parecchio, come un cammello, con zavorrina, tenda e varie suppellettili necessarie per il viaggi, con un motore sostanzioso e coppia esuberante e potente quanto basta; il minimo sindacale di ricambi e attrezzi da portarsi appresso e un' affidabilità quasi totale, e dico quasi perchè l' affidabilità totale non esiste! :(
Io un' idea ce l' avrei, e senza spendere cifre folli: intendo per una moto nuova!;)
Suzuki V-Strom 1000.
Ok si può chiudere ;):lol:
Beh, sempre in Casa, ma non proprio la V stunz, che comunque sarebbe una seria alternativa! ;)
SuperTenere 1200 .... testato!
Magari non necessariamente un endurone: la mia "zavorra" è vecchiotta (come il sottoscritto :mad: ) e non ama follemente gli sterrati! ;)
er-minio
23-03-2017, 13:31
Toh!
Un argomento nuovo.
Trully unstoppablehttp://www.gold-wing.it/moto/forum/2014-01-04/foto/slides/IMG_1516.JPG
...che mi parrebbe essere appunto un V-Strom 1000...o sbaglio?
Un argomento nuovo.
Sorry... :confused:
Però sempre interessante ed attuale! :lol:
...che mi parrebbe essere appunto un V-Strom 1000...o sbaglio?No, è un 650. Il 1000 non l'ho trovato. :lol:
un' AT vecchia?
tanto, se vuoi caricare molta roba, alla fine le endurone son le migliori, anche se non vedono lo sterrato.
EnricoSL900
23-03-2017, 14:11
Ma perché dovrei andare a fare un viaggio di merda del genere? :confused:
EnricoSL900
23-03-2017, 14:15
E soprattutto... quanti di voi che sognate vi scervellate per una moto simile poi un viaggio del genere lo fanno davvero?
Siete tutti dentro al trappolone dell'anstoppabol marketing, sallatelo...
Mah, sai...magari a me interessa anche che la moto non si fermi mentre vado a lavorare la mattina. Anzi: se mi si ferma in vacanza alla fine chissenefrega. Ma se ho un appuntamento è peggio
Ma perché dovrei andare a fare un viaggio di merda del genere? :confused:
Magari un Nordkapp con puntatina in Russia prima del ritorno no?? :eek:
thejulians
23-03-2017, 15:04
dai, dicci qual è 'sta moto miracolosa... ;)
:lol::lol::lol:
Cb500x con le gomme tassellate
inviato dal mio C60 pink
Piccoletta per due più bagaglio: io preferirei questa:
http://moto.suzuki.it/modelli/592/bandit-1250s-abs.aspx
9500 € nuova di listino, scontata magari sotto i 9k, una coppia da Caterpillar, bella comoda e affidabilissima! ;)
iteuronet
23-03-2017, 15:25
allora F sicuramente piu adatto.Versione Traveller disponibile in italia.Se uno deve prendere un mattone tanto vale con MRA,carena e tris per partire all ´indomani.Usate si trovano a poco ed il godimento é tanto.
esempio
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1250-f/gsx-1250-f-abs-traveller-2010-16/6742102
er-minio
23-03-2017, 15:33
E soprattutto... quanti di voi che sognate vi scervellate per una moto simile poi un viaggio del genere lo fanno davvero?
https://media.giphy.com/media/WKAUGmGgvLCyQ/giphy.gif
Non gli rivelare che le moto vanno usate.
:lol:
allora F sicuramente piu adatto.Versione Traveller disponibile in italia.Se uno deve prendere un mattone...
Beh, la mia "R" non credo che pesi tanto meno... :mad:
bobo1978
23-03-2017, 16:33
Ma perché dovrei andare a fare un viaggio di merda del genere? :confused:
Rotfl....
Muoro!!
😂😂😂
noto che finora nessuno ha consigliato il gs...
ANTONIO BENEVENTO
23-03-2017, 17:23
bella domanda enrico sl 900
Beh, una moto affidabile lo è sempre, sia nei viaggi lunghi che nei giretti fuoriporta: alzi la mano chi "amerebbe" rimanere in panne a 40 km da casa di domenica e magari sotto ferragosto! :mad:
Scusa ma hai una r1150r è chiedi moto per viaggiare ??? Tanto sterro non ne fai ...quella è la migliore .
La mia ha 420000km ...un martello per affidabilità e per tutto il resto
Se ne vuoi una più leggera duttile un Transalp 600....va meno del ghisone, ma anche lei è inarrestabile
PATERNATALIS
23-03-2017, 22:05
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/b0/36/d1/b036d1a17a88d02fe1fe97dd41dcff65.jpg
Scusa ma hai una r1150r è chiedi moto per viaggiare ??? Tanto sterro non ne fai ...quella è la migliore .
La mia ha 420000km ...un martello per affidabilità e per tutto il resto
420.000 km??... Ho letto bene?!?! :rolleyes::!::!:
Superteso
24-03-2017, 07:39
Peccato che non passa Gunther 😊
Il 1100 avrà oramai passato i 500.000
roberto40
24-03-2017, 07:42
Ecco la tabella, aggiornata con i dati che mi vengono forniti.
https://docs.google.com/spreadsheets/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/edit#gid=0
Joe
Si ....come vedi sopra ai 200000km siamo in molti
Sopra i 400kkm Bmw dovrebbe almeno regalare una moto nuova!!
er-minio
24-03-2017, 09:18
Ma sono moto ancora attive nello spreadsheet di Google?
Se no manco io con la mia R1150R attorno ai 120.000km! ;)
rsonsini
24-03-2017, 09:19
Ma se con più di 80000 fanno fatica anche a ritirartele in cambio del nuovo?!
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Dici? La mia con 100k km me la valutavano 6800€, quindi immagino che l'avrebbero rivenduta ad almeno 8000€.
EnricoSL900
24-03-2017, 10:46
Dopo averle più che dimezzato i chilometri sullo strumento... :lol:
EnricoSL900
24-03-2017, 11:05
Non gli rivelare che le moto vanno usate.
:lol:
Dai, si fa per ridere... :lol:
In realtà poi però certi viaggi in lande desolate nella stragrande maggioranza dei casi rimangono nella fantasia di chi li immagina, diciamo la verità.
Poi si può anche essere solleticati dall'idea, ci mancherebbe: io stesso mi sono sognato la Norvegia per una vita, e poi anche al netto dell'esperienza personale negativa la ho ricontestualizzata. Bei paesaggi, ma per me che parto anche per il divertimento nella guida fu un viaggio di una noia mortale: strade sempre dritte, mai due curve su cui divertirsi... laghi e alberi, alberi e laghi.
Dovessi tornarci per poi venir giù vedendo la desolazione della ex Unione Sovietica credo starei più volentieri a casa, anche se ammetto che poi non siamo certo tutti uguali.
Però il pippone su quale moto è più adatta per andare nel Sahara piuttosto che in Uzbekistan lo ho sentito mille volte, e aldilà di quelle sopra che sono mie considerazioni del tutto personali il 99% di quelli che scelgono la moto con quella mentalità... poi alla fine non escono dall'Europa, dove trovi un disteibutore ogni cinquanta chilometri al massimo e un meccanico quasi in ogni paese, non considerando poi che le moto, salvo quelle che sono da considerare eccezioni, oggi hanno TUTTE una buona affidabilità.
Ed ecco che alla fine è tutto frutto di un marketing da borse portaorgani e serbatoi da camion... ;)
ivanuccio
24-03-2017, 11:13
Un mio collega ha fatto Milano Ulan bataar e ritorno da solo,l anno scorso.In Mongolia un sacco di sterro e sabbia.Varie cadute.Moto utilizzata gs 1150 ADV,problemi zero.Tagfliando e cambio gomme a Novosibirk.Xero non lo rifarebbe.X vari motivi
Suzuki Bandit 1250 Traveller
In effetti non ho nessuna voglia di andare in Russia, anche se Capo Nord è sempre un "classico"!!
Svezia e Norvegia le avremmo volute fare in quattro pilotini a metà anni '70 con l' aereo da turismo (allora avevo il brevetto) ma poi siamo rimasti spaventati dai costi che pur divisi per quattro erano una cifrona, tra nolo dell' aereo, benzina e... Sopravvivenza, quindi anche quello è rimasto un sogno nel cassetto... Magari una bella crociera tra i fiordi prima o poi... :D
er-minio
24-03-2017, 12:29
Dai, si fa per ridere... :lol:
In realtà poi però certi viaggi in lande desolate nella stragrande maggioranza dei casi rimangono nella fantasia di chi li immagina, diciamo la verità.
Poi si può anche essere solleticati dall'idea, ci mancherebbe: io stesso mi sono sognato la Norvegia per una vita, e poi anche al netto dell'esperienza personale negativa la ho ricontestualizzata. Bei paesaggi, ma per me che parto anche per il divertimento nella guida fu un viaggio di una noia mortale
[...]
Però il pippone su quale moto è più adatta per andare nel Sahara piuttosto che in Uzbekistan lo ho sentito mille volte, e aldilà di quelle sopra che sono mie considerazioni del tutto personali il 99% di quelli che scelgono la moto con quella mentalità...
[...]
100% :wink:
Non ho mai capito la gente che va in moto a caponord. Ma giustamente ognuno fa quello che gli pare.
Come a te a me fa ridere la discussione, che si ripresenta in continuazione, su quale moto serva per fare il giro del mondo senza visitare meccanici.
Fino ad ora tutte le moto che ho avuto non mi hanno mai mollato mentre viaggiavo vicino a casa o in Europa (il massimo dei viaggi che ho fatto per ora) o creato particolari problemi, ergo: vanno benissimo.
Perchè... svelo un 'segreto'... pure se ti si rompe la moto in Francia e stai a 20km da un meccanico è comunque una bella rottura di cazzi :lol:
Il giorno che dovrò attraversare la steppa russa armato solamente di un temperamatite affronterò l'annoso problema della moto imbattibile. :lol:
Per ora mi diverto ad usarle, tirarle dentro le pozzanghere o infilarle dentro le macchine.
ivanuccio
24-03-2017, 12:34
Chi fa viaggi oltre Europa lo fa con qualsiasi tipo di moto.Tanto non puoi sapere cosa succederà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel '73 due miei amici andarono in Turchia con due Morini 3 e 1/2: il viaggio andò abbastanza liscio, ma alcuni giorni dopo il ritorno a uno dei due si ruppe la cinghietta dentata della distribuzione... Tutto in garanzia, nessun problema, ma se fosse capitato in Turchia o nella ex Jugoslavia?? :mad:
er-minio
24-03-2017, 12:47
"Se mio nonno c'aveva tre palle era un flipper"
un piaggio si con le borse. Cerchi in lega che non si rompono, telaio robusto e sospensioni ben dimensionate. Motore del ciao indistruttibile e te ne porti un'altro intero legato al portapacchi.Con 4 chiavi lo smonti e rimonti .
la Norvegia [...] tornarci per poi venir giù vedendo la desolazione della ex Unione Sovietica
secondo me ad un certo punto hai sbagliato direzione...
Si saranno fregati un cartello
inviato dal mio C60 pink
Io dal 2011 non metto piede fuori dall' Italia ...ma che dico Italia ...dalle 5 regioni del centroitaila....
Non ho tempo purtroppo, e non faccio ferie da tre anni.... oltretutto staccarmi da queste lande mi costa fatica , mi piacciono un casino queste strade, le batto a rotazione tutte .
Cmq nel valutare l'acquisto di una nuova moto (non so quando....questa vorrei portarla ai 500000km ) un pensiero a Xt1200z Crf1000l e 1090r lo faccio, un po perchè con la moto devo farci di tutto e bene, un po perchè il cuore dice che un giorno farò il mio viaggio : Kazakhstan/Uzbekistan/Kirghizstan/Mongolia :-))
Se non lo farò amen !!! continuerò a girare per le mie lande a manetta ;-) con una delle moto che mi piacciono
A scappellare i nordeuropei !?! Ma neanche si mi incula Polifemo
ivanuccio
24-03-2017, 19:39
Lo stesso giro che ho in mente io.Iran,Turkmenistan,Pamir,Mongolia.Mi piacerebbe pure Siberia.Sogni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che problemi ha il prepuzio dei nordeuropei?
E Polifemo?
inviato dal mio C60 pink
ecco sei il solito :-)))
andare a caponord du cojoni ;-)
e poi c'è più faiga in Kazakhstan
http://blog.edreams.it/images/2012/03/borat.jpg
Andiamo in bretagna va :)
inviato dal mio C60 pink
Ahhh :-))
vai avanti ti seguo
Hahaha :)
inviato dal mio C60 pink
EnricoSL900
25-03-2017, 00:36
secondo me ad un certo punto hai sbagliato direzione...
E' pottibbile. Ma i fatti mi cosano. :lol:
jocanguro
25-03-2017, 10:37
Comunque anche io per tanti anni ho detto... che ci vanno a fare a caponord tutti ???
poi leggendo di vari racconti e delle bellezze paesaggistiche della Norvegia ho cambiato idea, partirei anche domani mattina se riuscissi a convincere mia moglie (che ha paura del freddo)...
e comunque non capisco di quella classifica di percorrenza ...
1)
ci sono tante moto anche a 60000 70000 km .. e sai che record ???
e poi ci sono solo gs o bicilindrici ... forse perché e per "mucche" vale solo per i bicilindrici bmw boxer ?? ma allora c'è una intrusa k75 a 180000 km ...
e allora ci voglio stare anche io , uffa, 113000 km ma con k1200rs !!!:D:D
Io non ho dubbi sulla bellezza della Norvegia ne sono convintissimo ....
E poi onestamente pur di stare in sella qualsiasi cosa ....basta evitare il dritto....non c'è luogo dove sia andato ( non parlo di viaggi in moto ma in generale ) dove non mi sia divertito.
La classifica è quella del forum Gs/aria ce ne sono altre sui forum dedicati , li trovi solo Gs per questo motivo
EnricoSL900
25-03-2017, 18:05
Se basta evitare il dritto basta evitare la Norvegia. E la Svezia ancor di più... :mad:
No, in Nord Norge se sei in moto ti scordi il dritto. Se fai i fjordi poi ...
Inviato dal mio Geophone
jocanguro
26-03-2017, 11:13
p.s.
che poi mi "accontenterei" di arrivare 20 km prima di caponord, ovvero, anche se non mi facessi la foto sotto la palla non me ne fregherebbe...
ecco , il bello di questo viaggio, è proprio il viaggio, non raggiungere "quella" meta :D;)
(ma mia moglie non mi ci porta ...:(:( )
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |