Entra

Visualizza la versione completa : tyre e navi 5


buglia
22-03-2017, 20:51
ho sempre usato tyre con tutti i miei precedenti navigatori (660 e nav 4) senza mai riscontrare particolari problemi. ho da poco acquistato il bmw nav 5 . la scorsa domenica ho preparato un itinerario con le stesse regole seguite per gli altri nav e inviato al nav 5, importato regolarmente e fino a qua nulla da segnalare, apro la mappa del percorso e vedo con stupore un susseguirsi di bandierine come se avessi piazzato un wp dietro l altro a distanza di 20 metri l uno dal altro. dove devo intervenire ? sul nav o sui settaggio di tyre ?
grazie x l aiuto

buglia
22-03-2017, 21:25
caricato lo stesso percorso sul 660 e nessun problema sulla mappa del nav appaiono solo i wp da me selezionati e non decine di wp (bandierine arancioni) come sul nav 5
che devo fare ?

Skipper
22-03-2017, 21:48
Io non carico direttamente da Tyre sul nav 5 ma passo da Base Camp. Nel senso che costruisci il percorso con Tyre e poi utilizzo Base Camp per caricarlo sul nav5.

essemme
22-03-2017, 22:33
è un mondo difficile

Ginogeo
22-03-2017, 23:10
Buglia, da tyre devi selezionare solo il trasferimento dei wp e non quello della traccia


**************************

buglia
23-03-2017, 06:36
ok adesso provo..ma perché nel 660 vengono caricati solo i wp da me selezionati e nel nav 5 decine di wp che io non ho selezionato?

buglia
23-03-2017, 06:58
ho provato a sflaggare qualcosa su tyre ma questo è il risultato https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/d270aa9542832ce7a9ec5ed1b5fe1848.jpg
AIUTO......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ginogeo
23-03-2017, 07:29
Intanto USA l'opzione di tyre "riduci punti di passaggio", mi pare si chiami così o qualcosa di simile.
Il problema è che tu trasferisci la traccia e non il percorso....poi il nav lo legge come percorso con i vari wp.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Skipper
23-03-2017, 08:01
@ginogeo mi spieghi che senso ha trasferire i wp che potrei inserire semplicemente sul nav senza passare da Tyre? È evidente che si vuole trasferire la traccia. Ma adesso entriamo nella solita polemica. Per ora l'unico risultato decente l'ho ottenuto utilizzando anche Base Camp dopo aver costruito il percorso con Tyre professional.

Sirandrew1977
23-03-2017, 08:04
seguo con interesse

Ginogeo
23-03-2017, 08:31
Skipper, LA Traccia é una cosa , il percorso un'altra....con Bc tu trasferisci il percorso, cioè solo i episodi che hai selezionato...poi il navigatore calcola il percorso sulla base delle regole o impostazioni che vengono trasferite insieme ai wp.
Prova convertire in traccia un percorso di Bce poi salva entrambi su disco e confrontane le dimensioni. Poi aprile entrambe con un editor di testo e confrontane il contenuto.

************************************

Ginogeo
23-03-2017, 08:34
La traccia è formata da una sequenza di punti molto ravvicinati, esattamente come quella registrata dal navigatore mentre sei in movimento.

************************************

Skipper
23-03-2017, 08:57
L'amico vuole andare da A a B passando da punti fissi che ha stabilito ma non vuole trasferire centinaia di punti di passaggio ma solo, forse quelli necessari, a dare in modo che il nav non decida lui cosa fare ma rispetti il disegno iniziale. Tutto il resto a noi non serve.

Ginogeo
23-03-2017, 09:53
Esatto, ti sto proprio spiegando questo passaggio, ma, forse, non sono abbastanza chiaro e non riesco a farmi capire.
I wp sono i punti attraverso i quali lui vuole transitare....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
23-03-2017, 10:15
L'amico vuole andare da A a B passando da punti fissi che ha stabilito ma non vuole trasferire centinaia di punti di passaggio.

Appunto, questo si chiama percorso = insieme di punti di passaggio.
Tra un WP ed il successivo, il navigatore applica le regole/preferenze che hai impostato: ne consegue che il percorso sarà "blindato" con un maggior numero di WP.

La traccia, invece, è costituita dal log/tracking che scarichi a posteriori (o che mi pare di capire costruisca tyre): non ha senso caricarla!

OT: In ogni caso io tyre ho provato ad usarlo qualche volta per leggere delle tracce ma ottenevo un risultato assolutamente illeggibile e mi interpretava ogni WP in poi. Ma sicuramente in quel caso sbagliavo io.

buglia
23-03-2017, 10:46
perché se carico lo stesso percorso elaborato con tyre sullo zumo 660 viene mostrato con i wp che io ho stabilito e invece sul nav5 no ? il percorso è lo stesso forse devo spuntare qualcosa sul nav 5 ?

Paolo Grandi
23-03-2017, 10:52
Per deduzione, visto che non conosco i Garmin, parrebbe proprio una impostazione del Nav 5. Modificabile?

Ginogeo
23-03-2017, 11:31
No, io ho usato spesso tyre, è un'impostazione selezionabile di tyre ma, francamente, ora non ricorso quale. Certamente Il nav V ha una modalità di interpretazione delle info che riceve diversa dallo zumo 660...
@Buglia, il thread sull'uso di tyre, lo hai letto?

buglia
23-03-2017, 11:54
si che l ho letto l ho sempre usato x i miei xcorsi....gli darò una ripassata

Ginogeo
23-03-2017, 13:00
@Buglia, ho risolto:
tu usi l'opzione "copia su garmin" giusto?
bene, invece di usare quella, usa il comando "file: save as" (selezioni gpx) e lo salvi nella dir "gpx" che si trova sotto la dir principale "garmin". Ricordati di selezionare tutti i wp nella finestra a sx in alto.
ciao e buon lavoro.

Ginogeo
23-03-2017, 13:01
ps.... non chiedermi perchè con il nav V funziona in modo diverso, non lo so e non ho tempo ora per approfondire.... ma lo farò.
ciao

buglia
23-03-2017, 13:56
intendi salva come garmin GP eXcahnge files ?

Ginogeo
23-03-2017, 14:09
esatto, direttamente nella dir gpx che trovi sul nav, dove vedrai anche altri file che si chiamano temp, current ecc... tutti gpx

buglia
23-03-2017, 14:15
grandissimo ginogeo...se passi. dalle mie parti ti invito a cena:)

buglia
23-03-2017, 14:18
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/d097ddeb72da452b4a9863fc93ef7ccf.jpg
adesso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ginogeo
23-03-2017, 14:23
Figurati, è stato un piacere.... e per la cena, occhio....che mangio molto.
ahahahaahahahahah

Ginogeo
23-03-2017, 14:25
Ti do un consiglio, usando tyre ti conviene inserire molti punti di passaggio per essere sicuro che nel ricalcolo eseguito dal nav non si verifichino variazioni di rilievo rispetto alla pianificazione del percorso.

buglia
23-03-2017, 14:55
grazie del consiglio...e confermo la cena:)

Skipper
23-03-2017, 17:34
@buglia ma sono tutti waypoint o punti di passaggio?

Ginogeo
23-03-2017, 18:50
bandierina gialla quindi wp, cioè punti di passaggio.
Per caso intendevi dire destinazioni intermedie (bandierine blu...)?

Skipper
24-03-2017, 07:40
quindi per capire, hai inserito tutti quei wp, perché tutti destinazioni, o dovrebbero rappresentare semplici punti obbligatori di passaggio? per capirci sono tutti punti di sosta? o semplicemente tu vuoi andare dal primo all'ultimo? @buglia

Ginogeo
24-03-2017, 09:19
Rotfl


**************************

Skipper
24-03-2017, 10:39
Cioè, non capisco. Cosa vuoi dire?

Ginogeo
24-03-2017, 12:45
Scusami, mi è scappato, senza offesa.... la risposta al tuo ultimo post è scritta nel mio post precedente... il rotfl era riferito al fatto che mi sembra di scrivere in modo poco chiaro, quasi incomprensibile....almeno per te. D'altro canto il tuo post #13 in questo thread spiega bene quello che vuole fare Buglia, andare da A a B passando per c,d,e,...ecc
Quindi ti eri anche risposto da solo....

Skipper
24-03-2017, 14:39
Si capisco. Ma se usi in file con punti di sosta è un fatto se i punti non sono di sosta è un altro. Appena posso posto cosa ottengo io nella stessa situazione. A presto.