PDA

Visualizza la versione completa : Alternative al Navigator VI ?


romargi
20-03-2017, 11:44
Apro un altro 3D per non inquinare quello dedicato al nuovo Nav VI, visto che qui si parlerà di alternative, ossia di ALTRI prodotti.
Personalmente trovo al di fuori da ogni logica il prezzo della novità di casa BMW, soprattutto tenendo conto del funzionamento perfettibile di miglioramento del precedente V (anche se molti problemi, ancorchè con notevole ritardo, sono stati risolti o tacconati con work-around).

Sto quindi valutando diverse soluzioni per rimpiazzare il vecchio Nav V, venduto anzitempo entusiasmato dall’uscita del nuovo modello.

Le diverse possibilità, per me, sono le seguenti:
1. Nuovo Navigator VI: prezzo elevatissimo, lo considererò solo con una scontistica di almeno 20%. Un prezzo di 650 euro è sempre caro ma, in fase di rivendita, si recupererebbero facilmente molti soldini. Un usato si potrebbe rivendere ad almeno 500-550 euro (qualcuno oggi riesce a vendere il Nav V a 500 euro!)
2. Tom Tom Rider 410: costa veramente niente, 299 euro approfittando dello sconto per chi ha già un TomTom.
3. Zumo 595LM implementa tutte le funzionalità del Nav V, incluso il nuovo display, e si perde solo l'integrazione con la moto e l'utilizzo del rotellone.

Detto questo, il TTR 410 è appetibile come prezzo ma preferirei rimanere in casa Garmin per l'interfaccia, le funzionalità conosciute, lo scarico delle tracce, etc.

Un ottimo compromesso sarebbe lo Zumo 595LM. Si trova intorno ai 520 euro spedito, cifra impegnativa ma inferiore ai 700-730 euro chiesti per il Nav V. Unico svantaggio la mancata possibilità di utilizzo del "rotellone" e le schermate riassuntive della moto. Ma per 200 euro di differenza ci rinuncio volentieri. Inoltre dovrebbe avere anche l'altoparlante integrato (ma qui potrei sbagliarmi) e le notifiche di sms e whatsapp, non implementate sul Nav VI.

Unico sbattimento richiesto, lo smontaggio della staffa presente con la predisposizione ed il montaggio con un nuovo supporto.

Io credo opterò per un 595, unica incognita le dimensioni: se non sbaglio dovrebbe essere leggermente più grosso rispetto al Nav VI.
Cosa ne pensate?

Animal
20-03-2017, 12:05
Una pratica alternativa.....

http://www.bozzolo1.altervista.org/download/cartina.jpg

flower74
20-03-2017, 12:17
... per quel che mi riguarda... a meno di non piangere in aramaico, il VI a meno di 700€ non l'ho trovato... pur avendo preso da loro una Rally con milioni di accessori.
Detto questo, per quel che mi riguarda, se nemmeno questo VI riesce a fare le cose BASILARI e mi costringerà a non poter usare le istruzioni vocali... lo vendo e passo a Tomtom... che, anche se non funzionerà, costa meno della metà e mi girano meno le scatole.

Papero56
20-03-2017, 20:31
Inoltre dovrebbe avere anche l'altoparlante integrato (ma qui potrei sbagliarmi) e le notifiche di sms e whatsapp, non implementate sul Nav VI.
L'altoparlante integrato non ce l'ha..ovvero, è integrato nel supporto da auto, fornito assieme al navigatore. Le notifiche si.

nio974
31-03-2017, 10:38
Anche a me piace il 595...nessuno qui dentro lo monta?

Ginogeo
31-03-2017, 10:59
quello che ha scritto sopra di te.

Rivi
01-04-2017, 21:48
Sono interessato anche io, possiedo una 800gs adv quindi niente rotellone, gli 800 e passa euro per il nav VI mi sembrano davvero esagerati ma devo dotarmi di un navigatore (e relativi attacchi) al più presto perchè l'altra volta mi sono dovuto fermare due volte a controllare le stradine sul cellulare

luca.gi
02-04-2017, 12:58
Allora semplice: TomTom Rider 410!!!

Rivi
02-04-2017, 13:41
Si, ero indeciso tra TTR410 e qualche soluzione più artificiale tipo un navigatore da auto, probabilmente la tonto è la soluzione migliore anche se il fascino di Garmin mi colpisce XD

jump66
03-04-2017, 15:54
Per chi forse già ha fatto una ricerca in merito: quali GPS è possibile montare sul supporto BMW con comandi a rotellone?

Ginogeo
03-04-2017, 16:26
perchè non provare a cercartelo da solo, visto che se ne è parlato a iosa in millemila post?
BUONA RICERCA....

jump66
03-04-2017, 16:31
...perchè è un casino di millemila post...

Ginogeo
03-04-2017, 16:34
Se ti sforzi un pochino ed usi il tasto "cerca", scoprirai cose che non immagini.

MAURO GS
05-06-2017, 22:13
Sarebbe interessante sapere Romargi per che soluzione ha optato, che anch'io ho gli stessi dubbi, per esempio scegliendo l'alternativa Tom Tom, che da quanto ho letto forse è migliore del Garmin, ma che modifiche bisogna fare x l'alimentazione e la basetta, non è che alla fine si torna alle cifre dal Nav VI, che in caso di rivendita manterrà quotazioni in linea con il prezzo d'acquisto

luca.gi
06-06-2017, 13:54
nessuna modifica, ovvero nessun costo grosso;
due possibilità:
1 compri un adattatore che ti permette di mettere il TT sulla basetta originale del Navigator - costo sui 40-50€; in questo caso NON DEVI FARE NULL'ALTRO!!!!
2 togli la basetta originale del Navigator (operazione SEMPLICISSIMA), e ci metti al posto la basetta del TT fornita col Rider stesso; in questo caso devi acquistare un supporto da mettere sull'archetto della moto (costo dai 20 ai 50€ a seconda ci cosa compri, se in ABS o in alluminio) ed il cavetto BMW da collegare ai fili del TT (costo 10-15€)!!!

Per tornare alle cifre del NAVIGATOR VI dal TT RIDER devi AGGIUNGERCI 400€!!!!!!!
Vedi tu!!!

MAURO GS
06-06-2017, 18:57
penso che opterò per questa soluzione

luca.gi
06-06-2017, 19:30
e fai bene!!!

ledzeppelin62
03-12-2017, 23:34
nessuna modifica, ovvero nessun costo grosso;
due possibilità:
1 compri un adattatore che ti permette di mettere il TT sulla basetta originale del Navigator - costo sui 40-50€; in questo caso NON DEVI FARE NULL'ALTRO!!!!
Per tornare alle cifre del NAVIGATOR VI dal TT RIDER devi AGGIUNGERCI 400€!!!!!!!
Vedi tu!!!
Scusa Luca.gi l'adattatore precisamente dove lo trovo, sul sito della Wunderlich?
puoi allegare un link
Grazie

Piripicchio
04-12-2017, 16:34
Io ho avuto entrambi, sia Tomtom 400 che ora Nav VI.
Ci sono pro e contro, facilità di utilizzo, velocità del nav e chiarezza/modernità del display insieme al sistema vanno decisamente a favore del Tomtom!
Ma.. integrazione con rotellone unita al comodissimo streaming musicale vanno a tutto vantaggio del Garmin Nav VI
Personalmente, dopo ultimo aggiornamento Garmin di qualche giorno fa, sono contento con il Nav VI


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lochness
11-08-2018, 12:23
Non mi mandate a quel paese!!
Non ricordo il BMW VI a quale Garmin corrisponde

Ovlas92
14-06-2019, 15:48
Riapro la discussione in quanto non riesco a trovare nulla anche usando la funzione cerca.
Qualcuno sa se sia possibile una modifica che consenta l’utilizzo del garmin zumo 595 con la rotella del manubrio?

Skipper
18-06-2019, 07:45
certo che no, salvo modificare il software della moto.

mark-68
25-07-2019, 11:52
Ciao a tutti,
vorrei sapere che differenze ci sono, a parte la possibilità di comandare il NAV VI con il rotellone, tra questo e il Garmin 595 (parlo a livello sw,navigazione, notifiche etc.)
Grazie

mandrake1
24-01-2021, 18:39
nessuna risposta ??

Lucky59
08-02-2021, 16:39
E chi ce l'ha il Garmin 595?

Lucky59
08-02-2021, 16:42
certo che no, salvo modificare il software della moto.
Non si può e basta. Il Navigator VI è stato progettato per essere integrato "nativamente" con il firmware e l'hardware delle moto BMW dotate di can-bus. Non c'è modifica software che tenga, e poi usando quali sorgenti??

Skipper
08-02-2021, 21:50
Non è bello autocitarsi, ma visto che non se ne era colto il senso....


..... salvo modificare il software della moto .....


Significa:

salvo fare una cosa impossibile non si può montare un altro nav non bmw e farlo funzionare come l’originale.

Adesso è chiaro?

Lucky59
09-02-2021, 10:20
Lo era già prima, per me. Ho voluto ribadire che non c'è speranza, neanche se la porti da ammiocuggino che è un mago dei computer.......