PDA

Visualizza la versione completa : Marocco Agosto 2017


whisket123
19-03-2017, 20:12
Ciao a tutti,
io e mia moglie abbiamo deciso di avventurarci nel nostro primo vero viaggio in sella alla f800gs in marocco dal 7 al 25 di agosto, viaggi in traghetto compresi.
Partiamo da Genova, imbarchiamo la moto e dopo due giorni di navigazione arriviamo a Tangeri.

L'itinerario comprende:

- 1 notte a Tangeri;
- 1 notte a Chefchaouen;
- 1 notte a Fes o Ifrane;
- 1 notte a Midelt oppure Al-Rashidiyya;
- 1 o 2 notti, caldo permettendo, a Merzouga con deserto di Erg Chebby;
- 1 notte a Boumalne Dades;
- 1 notte a Ouarzazate;
- 1 o 2 notti a Marrakesch;

Le notti restanti sulla costa da El-Jadida a Tangeri.

Premettendo che il viaggio è ancora in fase di studio ( abbiamo solo prenotato i traghetti e le prime due notti), ci chiediamo se qualcuno del forum sia interessato, anche solo per una tratta, ad unirsi.

Inoltre chiediamo consigli a chi ha già intrapreso questo viaggio per:

- le gomme sono sufficienti quelle stradali(dunlop trailsmart) o consigliate il
tassello? Non abbiamo intenzione di fare off ma al limite qualche strada bianca;
- altri consigli su posti da visitare e altro.

Saluti

Sali
19-03-2017, 20:54
Mi sa che quest'anno il Marocco sarà molto frequentato ��
Io andrò a Maggio e pubblicherò le info del caso.
Io a strada!

huskyblu
19-03-2017, 21:50
...ti consigli di far sosta, anziché ad Ouarzazate (anonima) ad Ait Ben Haddou (Patrimonio dell'Umanità), sulla P1 506, la trovi sulla destra dopo Ouarzazate procedendo sulla N9 per Marrakesh...piccolo centro con i resti di un ksar fortificato, peraltro set di diversi film...trovi numerose sistemazioni. Poi, per Marrakesh, puoi seguire sempre la P1 506, in alcuni tratti abbastanza sconguassata, ma praticabile facilmente con attenzione....sbucherai sulla N9 poco prima della passo di Tizi-n-Tichka...

aleb80
20-03-2017, 12:31
Con le gomme stradali vai più che bene . Io l' ho fatto con le Continental TKC70 , ma l' ho fatto a dicembre/gennaio , con temperature estive le bruci. Monta qualcosa che digerisca un po di stradine bianche e sei a posto.Ti consiglio di fermarti a Fes piuttosto che IFrane e visitare la città vecchia. Se trovi posto ti consiglio questa sistemazione a Merzouga : Maison Merzouga Guesthouse .... proprietario gentilissimo e parla italiano. Se avetet la possibilità fate una escursione con i fuoristrada nel deserto all' alba.... FANTASTICO.
Buon Viaggio

GS3NO
20-03-2017, 13:24
Nel 2010 a merzouga ho trovato 53 gradi :)

L'unica volta in vita che ho avuto caldo

ValeChiaru
22-03-2017, 08:47
Costi del traghetto?

whisket123
24-03-2017, 07:47
Costi del traghetto?

purtroppo 1132 euro , in due con la moto e la sistemazione

dedovr
26-03-2017, 18:36
Sarò anch'io uno dei rampanti del Marocco quest'anno...dal 22 aprile al 01 maggio traghetto compreso.
Queste le tappe dell'itinerario:

Tangeri - Fez passando per Chefchouane
Fez - Merzouga
Merzouga - Ouarzazate attraversando le gole del Touratech e la valle del Dades
Ouarzazate - Casablanca con passaggio da Ait Benhadou e Marrakech
Casablanca - Tangeri e rientro a casa

Totale 2.200 km circa in 5 giorni

Puoi seguirmi nel viaggio da qui https://m.youtube.com/channel/UC1unGY44dqLmWyPHHxf9z6g

Oppure da qui
https://www.facebook.com/Dex-Ex-Motorrad-792827297546953/

Buona strada

OD1
26-03-2017, 18:56
Ciao, consiglio assolutamente una tappa ad Essaouira sulla costa. A mio avviso uno dei posti più belli del Marocco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Antonio Tempora
27-03-2017, 17:24
Ciao
Portati un giubbino o una felpa pesante perchè sulla costa Atlantica ad Agosto c'è nebbia e freddino anche di pomeriggio.
Questo il report del nostro vaggio lo scorso anno
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462686
Buon viaggio

whisket123
29-03-2017, 19:31
Ciao a tutti grazie per i consigli.
A questo punto ci stiamo ponendo quesiti più seri: avete dei suggerimenti su dove andare a mangiare?!
Dobbiamo comprare i pantaloni e siamo un po' indecisi fra quelli completamente estivi,traforati, e quelli estivi ma non troppo.
Il dubbio ci è venuto perché con buona probabilità inseriremo nel tour anche Agadir..

Smart
29-03-2017, 19:46
ti dico solo che a dicembre ad agadir c'erano 24c....

magico9999
29-03-2017, 22:28
In Marocco ci sono stato due volte... e l'ultima a Luglio 2016....... ma chi ti ha consigliato Agosto?
Hai idea del caldo che rischi d'incontrare? Ma caldo caldo!!
Sopportare 40 gradi in media, specialmente nelle zone interne e desertiche, con giacche e pantaloni, non rischi di rovinare la vacanza?
Lo scrivo perchè è successo a me!
Rifletti..........

magico9999
29-03-2017, 22:31
Per mangiare trovi quello che vuoi, specialmente nelle città.
Se vai ad Agosto abbigliamento moto estivo ed eventualmente solo l'antipioggia per qualche acquazzone improvviso.

whisket123
30-03-2017, 07:38
Nessuno me lo ha consigliato di andare ad agosto... ma le ferie possiamo prenderle solo in quel periodo dell'anno e quindi....caldo sia!

ANTONIO BENEVENTO
30-03-2017, 11:18
Buon divertimento comunque per il vostro primo viaggio

aleb80
30-03-2017, 11:30
Nessuno me lo ha consigliato di andare ad agosto... ma le ferie possiamo prenderle solo in quel periodo dell'anno e quindi....caldo sia!

Caldo sicuramente importante, ma il viaggio merita molto davvero. Bravo complimenti e buon divertimento!! Se posso darti un altro consigli e sei di strada visita le cascate di Ouzoud

brujodelasalsa
02-04-2017, 12:25
Opinione personale, Essaouira la eviterei, di Marocco non ha più niente, neanche la parte centrale della città, progettata da un francese, però son gusti.

brujodelasalsa
02-04-2017, 12:28
Stato nel luglio del 2008, noi abbiamo evitato per scelta la capitale è Casablanca, le città viste una le hai viste tutte. Abbiamo fatto l'Atlante fino ai 2912 mt. il Marocco è stupendo .

Alberto.v
05-04-2017, 23:06
stato due anni fa in agosto (senza traghetto) da gibilterra... posti, ricordi, e gente stupenda, per il caldo da ourzazite a merzouga c'era moto moto caldo, consiglio zaino con acqua o contenitori termici per mantenere fresca l'acqua e sali, con almeno 4 litri di scorta da bere al giorno, e giubbotto sotto giacca da bagnare alla partenza per abbassare la temperatura del corpo per 8 ore ....comprato in america, ma che si trova anche qua in italia, con quello non abbiamo mai avuto problemi anche con i 50 gradi di merzouga...

ValeChiaru
07-04-2017, 00:45
Alberto hai un link per i dettagli dei giacchetti?
Ps Costo della vita in Marocco?
Ma i pernotti posso affidarmi ai tradizionali siti come Booking oppure c'è qualcosa di più mirato e dettagliato?

alberto53
15-04-2017, 16:11
no tangeri no attenzione io ci ho rimesso il casco

claudioo
16-04-2017, 22:29
Quoto Alberto , non prenotare ora non c'è bisogno ,troverai sempre posto ,ti consiglio anche se costosi i"riad"; parti sempre all alba o anche prima e nel primo pomeriggio devi essere già in piscina del nuovo hotel

whisket123
17-05-2017, 19:52
Ciao, vi chiedo un consiglio per abbigliamento adeguato al periodo e alla location:

Devo acquistare sia giacca che pantaloni per me e zavorrina, e guanti.

Sarei orientato su questi modelli:

- rev'it airwave 2
- clover airjet

a persona spenderei circa 280 euro per la rev'it, non so per la clover.


Pensavo a capi traforati viste le altissime temperature, per eventuali cali a Ifarne potremmo metter sopra un completo anti-acqua che abbiamo già per ripararci dal vento, e sotto un maglioncino leggero e la moglie dei leggins.

Non vorremmo spendere un capitale per una singola vacanza, anche perchè in ligura questi capi li useremmo a dir tanto 2 mesi e mezzo - 3.

Possono andare?
Alternative valide e sicure anche a meno?

bangi
17-05-2017, 22:51
A quei soldi ho preso i Dainese; molto contento ed usati in Marocco l'anno scorso. Portato l'antiacqua ma mai usata, solo la parte superiore se ti muovi tra le 5 e le 7.
Guanti da passeggio.
Prenotato via booking ogni giorno per la sera, sempre trovato con ampia scelta, ma usato solo riad, e come prezzi sono bassi; nenache da considerare gli hotel, prova e vedrai.

loscuro
17-05-2017, 23:20
Ciao, ecco qualche spunto sul mio viaggio in marocco che puoi tranquillamente organizzare e fare da solo ... se lo desideri ho pure le tracce gps di quel viaggio.
sul mio blog le esperienze e le dritte sul viaggio in questione.
Spero di esserti stato utile.
un lampeggio

http://www.loscuro.org/Lo_Scuro/Blog/Voci/2011/5/8_Marocco.html

loscuro
17-05-2017, 23:28
Opinione personale, Essaouira la eviterei, di Marocco non ha più niente, neanche la parte centrale della città, progettata da un francese, però son gusti.

E' vero, è molto francese ma il mio personale punto di vista è che la città vecchia di essaouira sia molto coinvolgente non fosse che è stata la città che ha ispirato sia i doors che jimy hendrix per la particolare atmosfera che si respira. Suggerisco di visitare questa piccolo centro perchè ha il suo fascino.

loscuro
17-05-2017, 23:30
Ciao a tutti,
io e mia moglie abbiamo deciso di avventurarci nel nostro primo vero viaggio in sella alla f800gs in marocco dal 7 al 25 di agosto, viaggi in traghetto compresi.
Partiamo da Genova, imbarchiamo la moto e dopo due giorni di navigazione arriviamo a Tangeri.

L'itinerario comprende:

- 1 notte a Tangeri;
- 1 notte a Chefchaouen;
- 1 notte a Fes o Ifrane;
- 1 notte a Midelt oppure Al-Rashidiyya;
- 1 o 2 notti, caldo permettendo, a Merzouga con deserto di Erg Chebby;
- 1 notte a Boumalne Dades;
- 1 notte a Ouarzazate;
- 1 o 2 notti a Marrakesch;

Le notti restanti sulla costa da El-Jadida a Tangeri.

Premettendo che il viaggio è ancora in fase di studio ( abbiamo solo prenotato i traghetti e le prime due notti), ci chiediamo se qualcuno del forum sia interessato, anche solo per una tratta, ad unirsi.

Inoltre chiediamo consigli a chi ha già intrapreso questo viaggio per:

- le gomme sono sufficienti quelle stradali(dunlop trailsmart) o consigliate il
tassello? Non abbiamo intenzione di fare off ma al limite qualche strada bianca;
- altri consigli su posti da visitare e altro.

Saluti

piccolo video che spero possa aiutarti

https://vimeo.com/81903059

whisket123
02-07-2017, 11:04
Ciao, eccoci a un mese o poco più dalla partenza!
Ringraziamo tutti per i vostri consigli e le vostre esperienze.
Stiamo valutando l'idea di modificare in parte l'itinerario: partendo da Merzouga vorremmo fermarci a dormire a Ait Ben Haddou per poi proseguire in direzione Thaghazout (Agadir) dove rilassarci qualche giorno.

- La prima tratta di 396 km ( 5 ore e 35 minuti da google maps) da percorrere sulla N13-N12-R113-N10-N9;

- La seconda tratta sulla N10-N1 di 381 km ( 6 ore).

Ci chiediamo:

1) considerando la scarsa capacità del serbatoio della f800gs standard, se consigliabile munirsi di una tanichetta;
2) se è bene far benzina cercando di non scendere mai sotto la metà del serbatoio (circa 150 km);
2) se tutte le strade saranno asfaltate ( vorremmo evitare tutte le piste sterrate);
3) considerando le temperature ad agosto e i km da percorrere, se è fattibile raggiungere la meta facendo solamente con una sosta.

whisket123
08-07-2017, 19:40
Nessuno ci può aiutare?

Fagòt
08-07-2017, 20:42
Le strade che hai citato son tutte asfaltate... qual'è il problema di scendere sotto i 150 Km? In Marocco trovi benzina in tutti i grossi centri abitati, sempre in entrata ed uscita... se per caso ti capita di restare senza chiedi in giro e una tanica o un bidone spunterà dal nulla.
Per il caldo... non capisco... uno si ferma quando ne ha bisogno... 400 km al giorno non mi sembrano un grosso problema. Partite presto la mattina e fate sosta lunga nelle ore più calde o piccole soste per bere quando ne avete bisogno. Un camel bag o borraccia con cannula al limite ti evita la fermata.

whisket123
23-07-2017, 13:54
Ciao, ho sentito l'assicurazione e mi hanno detto che la carta verde non copre il marocco e che bisogna farla in loco.
Avete consigli da darci per preparare tutta la documentazione necessaria prima del nostro arrivo a tangeri?
C'è un modo più rapido per sbrigare tutte le pratiche in porto?
Grazie

whisket123
26-07-2017, 10:56
Buongiorno a tutti!
Ho un ulteriore quesito importantissimo!!!

Ho letto sulla guida lonley planet di verificare se la patente italiana per la moto in possesso permette di guidare in marocco. Che vuol dire? Serve la patente internazionale). Ho 32 anni e ho la patente rosa ( il tesserino per intenderci).

Ho chiamato l'aci e mi ha detto al telefono che non ci sono problemi. Ho chiamato anche il consolato di torino e mi ha parlato di un accordo fra stati, ma non avevano il tempo di dirmi dove trovare per iscritto la convenzione.

Voi ne sapete qualcosa? Fra 10 gg circa parto e sono un pò in ansia...

Fagòt
26-07-2017, 12:34
Non serve l'internazionale. Tranquillo le multe te le danno anche con quella italiana.

whisket123
26-07-2017, 18:40
Non serve l'internazionale. Tranquillo le multe te le danno anche con quella italiana.

Grazie Fagot! Quelle fa piacere farle un pò dappertutto!
Invece sai dirmi qualcosa per la burocrazia( carta verde etc..)?

Fagòt
26-07-2017, 18:52
Assicurazione la fai appena sbarcato a Tangeri Med... ci sono dei container\uffici con sportelli bancomat, l'ultimo è quello dell'assicurazione. 60 euro circa 10 gg. 90 euro 1 mese.
Gli stop non sono segnati con la scritta a terra per cui sembrano delle normali precedenze.. fermati sempre e poggia il piede a terra che è lo sport preferito rifilare 700 dh per non averli rispettati. Laser in entrata ed uscita dalle città e sui lunghi rettilinei... i limiti di velocità cambiano rapidamente avvicinandosi ai centri... nel giro di poche centinaia di metri... occhio altro sport preferito. Poi in linea di massima sono benevoli, basta prenderli con calma e non avere fretta che il più delle volte te ne vai con una pacca sulle spalle. In 6 anni alla fine ho rimediato solo uno stop... eravamo in 4 e me ne hanno dato solo una per tutti.

whisket123
26-07-2017, 20:37
Perfetto,ottime indicazioni sono molto di aiuto. Per il parcheggio della moto per rimanere in tema? Noi stiamo cercando Riad e hotel con il parcheggio privato...anche se ci crediamo poco che i primi lo abbiano veramente visto che sono in centro per lo più in zone non trafficate... consigli di dare qualcosa per farla tenere d'occhio durante la notte? C'è da fidarsi o semplicemente è meglio sperare?!

Fagòt
26-07-2017, 21:48
Se non hanno parcheggio privato il più delle volte viene fatta mettere nella hall o in cucina.
Molti hanno il guardiano che dorme fuori insieme alle moto. Nel senso che dorme alla grossa. Nel caso qualche moneta gli spetta per aver condiviso il marciapiede con il tuo mezzo.

State tranquilli che nessuno porta via nulla.

toshiba
26-07-2017, 23:36
Non ho visto nel tuo elenco le gole del Dades e Todra...da fare per forza...

whisket123
27-07-2017, 18:37
Non ho visto nel tuo elenco le gole del Dades e Todra...da fare per forza...

chiappe permettendo, aggiungeremo anche quelle!:lol:
la gssina nonostante abbia la sella comfort bmw dopo un paio d'ore comincia a provocare dolore....:cussing:

bissio
29-07-2017, 09:04
mi permetto un suggerimento che nessuno ancora ti ha dato :
immagino tu vada con la GNV ( minchia che salassata che ti hanno dato per la cabina...ma hai preso la "suite" ??? )
Una volta imbarcato e partito il traghetto cerca di fare conoscenza con qualche italiano che abbia già fatto il viaggio altre volte e fatti spiegare come/quando/dove preparare i documenti per lo sbarco : solitamente sulle navi gnv viaggiano dei funzionari marocchini i quali solitamente si piazzano nello spazio discoteca e disbrigano le formalità burocratiche principali; dovrqai compilare e consegnare dei moduli e sarà una cosa piuttosto lunga, a meno che non ti piazzi per primo davanti alla porta della discoteca in attesa dell'apertura con i moduli già compilati.
Poi una volta sbarcato non pensare di essere libero....dovrai sbrigare altre formalità, ma con la moto puoi saltare la fila di auto che troverai . Ad una cosa dovrai fare molta molta molta attenzione: sulla nave dovrai compilare un modulo verde ( con sottocopia-carbone bianca) ed una volta arrivato alla dogana si terranno il modulo verde e ti riconsegneranno la seconda copia bianca ; quel documento conservalo come fosse la cosa più preziosa che hai!!!! ti servirà poi per uscire dal Marocco con la moto....e senza quel foglio sono azzi !!


ciao


bissio

Fagòt
29-07-2017, 11:33
Bissio... son già 4 anni che il D16Ter si può fare online prima di partire. Te l'ho detto quando ci siam visti in nave a Barça e ne abbiamo già parlato più volte in altri 3d....

http://www.douane.gov.ma/web/16/45#http://www.douane.gov.ma/d16ter/

Aggiornati :lol::lol:

bissio
29-07-2017, 11:59
Fagot......purtroppo è da 3 anni che manco in Marocco...... ��������
Ma anche se lo fa online deve lo stesso andare dal doganiere etcetc sulla nave per il passaporto....o no?


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fagòt
29-07-2017, 13:12
Per il passaporto si... chi entra per la prima volta deve farsi mettere il CIN sulla nave e accedere al primo gabbiotto che si trova a Tangeri per inserirlo nel sistema informatico marocchino..."Registration Etrangers".
Per il D16ter lo presenta direttamente ai doganieri che dopo il controllo e il timbro di entrata strappano 1/3 del foglio e gli lasciano i restanti 2/3: 1/3 per l'uscita e 1/3 da portarsi a casa (per dimostrare di aver portato fuori il suo mezzo dal paese, in caso di rientro in Marocco).

bissio
29-07-2017, 13:14
Appunto! Quindi la trafila in nave la deve fare lo stesso....il nostro amico poi mi sa che è la prima volta che va in Marocco...quindi CIN etcetc

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

whisket123
02-08-2017, 13:03
[QUOTE=bissio;9529236]mi permetto un suggerimento che nessuno ancora ti ha dato :
immagino tu vada con la GNV ( minchia che salassata che ti hanno dato per la cabina...ma hai preso la "suite" ??? )
Si ho preso la suite
È pensare che sono riuscito anche a strappare un ulteriore sconto... ma tra poco finalmente si parteee!!

whisket123
12-08-2017, 20:55
Eccoci in vacanza, finalmente. Dopo mesi e mesi di preparativi e seghe mentali, arrivati alla nostra seconda tappa (chefchaouen,posto che merita sicuramente) alziamo i tacchi e torniamo a Tangeri med in direzione Spagna. Ora ci troviamo a tarifa, un altro mondo!
Per quel poco che abbiamo visto il marocco sembra un bel paese da visitare, ma non in moto! I marocchini sono estremamente pericolosi alla guida, abbiamo rischiato in poche centinaia di km più frontali,tamponamenti e assistito a possibili incidenti altrui, evitati per un pelo, senza parlare del vento e delle strade che sono ancora dei cantieri ancora aperti. Peccato ora ci godiamo l'andalusia con estrema calma. Buona estate a tutti.

Fagòt
12-08-2017, 21:01
cioè.... dopo la pompa che ci hai fatto su tutto il possibile al secondo giorno torni indietro?
Figo.
Determinazione e curiosità senza limiti, mi sembra.

ivanuccio
12-08-2017, 21:16
Pensavi di trovare la guida scandinava?Pure io in Iran ho visto incidenti di tutti i tipi(e ne ho scansato qualcuno).Ma ci tornerei subito.Che poi,venissi dalla Svizzera o dalla Svezia,ma dall Italia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

whisket123
12-08-2017, 21:19
cioè.... dopo la pompa che ci hai fatto su tutto il possibile al secondo giorno torni indietro?
Figo.
Determinazione e curiosità senza limiti, mi sembra.

Ahah come darti torto!
in realtà curiosita tanta, determinazione in rapporto al rischio..

Ivanuccio
Certo non si possono paragonare agli italiani e agli spagnoli alla guida. Io ho scritto in merito al cambio di itinerario per l'utilità del forum e per dare una visione diversa dalla vostra e che magari qualcuno potrebbe condividere.
Comunque evidentemente per me e mia moglie il concetto di vacanza non è solo macinare km e km ma anche rilassarsi.

gis
12-08-2017, 22:57
Io non me lo ricordo così tragico il traffico marocchino. A parte nelle città. Mi sembra più pericolosa la statale Regina sul lago di Como...

Fagòt
13-08-2017, 08:20
Non so che esperienze tu abbia del traffico fuori dall'Italia, ma di certo quello di cui parli in Marocco non è un traffico o condotta di guida pericolosa. Posso capire che suona strano vedere le autostrade attraversate da persone a piedi oppure molti animali sulle stradine di montagna dell'Atlante, ma se ti spaventano queste cose non hai idea di cosa possa essere guidare in una capitale africana o asiatica.

ettore61
13-08-2017, 11:08
o figa...............

stavo aspettando un report della madonna...........

consiglio; Corsica e Sardegna per il prossimo giro.
Bellissimo.
L'ho appena fatto, se fai l'interno, non trovi nessuno...

Rainbow
13-08-2017, 11:24
Premesso che se non ti sentivi sereno hai fatto benissimo a cambiare meta e traghettare in Andalusia...meglio prevenire che curare!
Però o sei stato sfigato a trovare in poco tempo tutto il campionario possibile di orrori stradali oppure, come è più probabile, hai una propensione all'avventura più europea che extra. Non è una colpa ed è giusto prima riconoscerla e poi accettarla...prima che ci si faccia male anche per propria insicurezza.
Buona vacanza e goditi l'Andalusia

whisket123
13-08-2017, 15:10
Rainbow probabilmente è come dici tu, abbiamo 30 anni e viaggiando da solo con mia moglie non mi sentivo sicuro, soprattutto per lei!

Per quanto riguarda Corsica e Sardegna in moto, già fatto. Bellissime.
E le capitali africane e asiatiche? Johannesburg,Cape Town ... ma in macchina!
Indonesia,bali in particolare, in scooter ! si li sono matti veramente!

Murdoch
13-08-2017, 15:23
Il livello di rischio dovuto al traffico marocchino (se escludo le grandi città del marocco che peraltro sono evitabilissime) non è certo superiore a quello della provincia di Brescia.

Insomma, in circa 15.000 km percorsi in moto in terra africana (ed altri in macchina che non cito) non ho percepito alcun rischio degno di nota.

Strade piacevolissime e spesso meglio asfaltate che da noi.
Insomma... l'Africa come la intende qualcuno è qui in italia.

Aggiungo un particolare di non poco conto; in caso di necessità meccanica / salute, .... in marocco tutti si prodigato ad aiutare e per tirarti fuori dai guai (certo magari con una piccola mancia ma del tutto facoltativa).

whisket123
13-08-2017, 18:53
[QUOTE=Murdoch;9546738]Il livello di rischio dovuto al traffico marocchino (se escludo le grandi città del marocco che peraltro sono evitabilissime) non è certo superiore a quello della provincia di Brescia.

Murdoch traffico c è anche qui a tarifa, ma è come guidano.i.marocchini che fa la.differenza!
Esempio: in questi gg qui in Andalusia soffia il vento a 50 km/h con raffiche a 60 km/h, motivo per cui ci fermiamo un paio di gg per poi ripartire in direzione Faro(portogallo). Ieri il vento spostava la moto sia a 40 km/h sia a 70-80', abbiamo creato una coda di una decina di.auto e nessuno a strombazzato per una trentina di km, e non ci sorpassavano nonostante potessero tranquillamente andare al limite di 80-100 all'ora!!