er-minio
19-03-2017, 17:22
Sto cercando, piano piano, di imparare a usare in maniera decente il GPS.
Mi sto vedendo tutorial vari sull'uso di Basecamp, etc... insomma, mi sto applicando invece di bestemmiarci sempre contro.
Ora, domanda:
- il GPS, nello specifico ho uno Zumo 660, crea le tracce solo quando sta acceso in stand-by? Insomma, se sto seguendo una rotta non mi crea una traccia perchè ovviamente sto guidando su un percoso già registrato?
Avrebbe senso, ma c'è modo di cambiare questo comportamento?
Inoltre, come "spezzetta" le tracce? Ogni volta che si spegne e riaccende?
Nello specifico:
sto ripulendo tutte i percorsi, tracce e liste incasinate che ho su BaseCamp.
Mi avrebbe fatto piacere recuperare la traccia della mia risalita dal Mukken a Settembre fino a Londra, ma non la ho:
1) la prima metà penso perchè ho seguito una rotta datami dal buon Ginogeo fino all'altezza di Grenoble (anche se sono uscito dal tracciato per un paio di errori miei e detour per vedere il panorama)
2) non trovo le tracce rimanenti (da grenoble fino a dopo Digione dove ho dormito) dove non seguivo nessuna rotta pre-costruita e salvata, ma solo "vai fino all'indirizzo dell'albergo".
Nel primo caso, ok, ho la rotta creatami da Ginogeo salvata.
Nella seconda metà, non ho niente.
Idem, altri posti che ho visitato, questa volta in auto, non hanno lasciato traccia sul GPS. Tutte località che ho visitato unicamente inserendo "vai a questo indirizzo sul GPS" e dove mi avrebbe fatto comodo aver avuto una traccia salvata una volta raggiunti.
Sbaglio, mi perdo qualcosa, o esiste qualche preferenza per cambiare questo comportamento.
In molti casi, mi fa comodo (e piacere) tornare a casa e avere la possibilità di scaricarmi le tracce dei giri fatti (corti e lunghi) dal GPS e salvarle per i posteri.
Mi sto vedendo tutorial vari sull'uso di Basecamp, etc... insomma, mi sto applicando invece di bestemmiarci sempre contro.
Ora, domanda:
- il GPS, nello specifico ho uno Zumo 660, crea le tracce solo quando sta acceso in stand-by? Insomma, se sto seguendo una rotta non mi crea una traccia perchè ovviamente sto guidando su un percoso già registrato?
Avrebbe senso, ma c'è modo di cambiare questo comportamento?
Inoltre, come "spezzetta" le tracce? Ogni volta che si spegne e riaccende?
Nello specifico:
sto ripulendo tutte i percorsi, tracce e liste incasinate che ho su BaseCamp.
Mi avrebbe fatto piacere recuperare la traccia della mia risalita dal Mukken a Settembre fino a Londra, ma non la ho:
1) la prima metà penso perchè ho seguito una rotta datami dal buon Ginogeo fino all'altezza di Grenoble (anche se sono uscito dal tracciato per un paio di errori miei e detour per vedere il panorama)
2) non trovo le tracce rimanenti (da grenoble fino a dopo Digione dove ho dormito) dove non seguivo nessuna rotta pre-costruita e salvata, ma solo "vai fino all'indirizzo dell'albergo".
Nel primo caso, ok, ho la rotta creatami da Ginogeo salvata.
Nella seconda metà, non ho niente.
Idem, altri posti che ho visitato, questa volta in auto, non hanno lasciato traccia sul GPS. Tutte località che ho visitato unicamente inserendo "vai a questo indirizzo sul GPS" e dove mi avrebbe fatto comodo aver avuto una traccia salvata una volta raggiunti.
Sbaglio, mi perdo qualcosa, o esiste qualche preferenza per cambiare questo comportamento.
In molti casi, mi fa comodo (e piacere) tornare a casa e avere la possibilità di scaricarmi le tracce dei giri fatti (corti e lunghi) dal GPS e salvarle per i posteri.