Entra

Visualizza la versione completa : Specchietti al manubrio su S, ma quali?


mamba64
19-03-2017, 16:18
Salve a tutti!
Un mio amico ha comprato una S bxc che ha gli specchietti al manubrio.
Non gli piacciono assolutamente e vorrebbe cambiarli.
Cosa mi consigliate, visto che l'attacco manubrio non ha una filettatura sua?
Gli piacerebbero quelli della K1200RS, ma sarebbero compatibili?

Grazie a tutti per le eventuali dritte!

simonetof
21-03-2017, 06:50
Un amico del forum aveva montato degli specchi strani (comunque originali BMW, ma non mi ricordo di quale modello) sulla 1100 quando aveva montato il manubrione. Mi faccio dire cos'erano, poi ti racconto. A me piacevano molto.

BMW R1100S Mukkablu - 104000km

simonetof
21-03-2017, 07:03
Confermo, erano proprio quelli della K1200RS e andavano perfettamente negli alloggiamenti dei blocchetti al manubrio della S, che credo siano uguali a quelli della K.
Mi ha detto che se vuoi delle foto e/o spiegazioni di contattarlo pure direttamente, Michele Vasselai, su FB.

BMW R1100S Mukkablu - 104000km

mic.box
21-03-2017, 14:09
Esatto, sono io l'amico in questione! ;)

Gli specchietti che avevo montato erano quelli del K1200RS e ci stavano perfettamente nei fori al manubrio previsti per gli specchietti tondi del BXC. Unico neo: la levetta dell'aria andava un po' contro la base dello specchio sinistro, quindi non riuscivo mai a tirarla del tutto, anche se quel poco di spazio che aveva è sempre stato sufficiente per accenderla da fredda senza problemi.

Più che altro io ho avuto dei gran vantaggi montando questi specchi:

1) estetica > mi piaceva la forma degli specchi originali ma la posizione non mi è mai andata a genio (gusti personali ovviamente, l'anteriore senza specchi che partono dalla mascherina è molto più leggero e sportivo secondo me), inoltre non volevo fare una brutta copia della BXC montando quelli tondi, quindi gli specchi del K erano perfetti perché ho potuto mantenere il design originale della S.

2) comfort > soprattutto dopo aver montato il manubrio alto (ma anche prima) trovavo difficile regolare gli specchi a causa della posizione distante, sul manubrio era tutt'altra storia.

3) funzionalità > con gli specchi originali ho sempre avuto difficoltà a vederci bene, sarà perché sono alto e ho le spalle larghe, mi trovavo veramente male. Anche in questo caso, con gli specchi al manubrio è stata tutta un'altra storia, ci vedevo benissimo perché più alti ed esterni (e comunque non ingombranti nel traffico).

Eccoti qualche foto del lavoro finito sulla mia (ex):

http://s16.imagestime.com/out.php/i1110117_4808961015161484790440054336557n.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1110117_4808961015161484790440054336557n.jpg.html)

http://s16.imagestime.com/out.php/i1110118_94516810151614847844400256233242n.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1110118_94516810151614847844400256233242n.jpg.html )

http://s16.imagestime.com/out.php/i1110119_262449101516148475994002138441482n.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1110119_262449101516148475994002138441482n.jpg.htm l)

Spero di averti convinto mamba64, non ti resta che trovare gli specchi del K1200RS ;)

Se hai dubbi scrivimi pure anche su FB, qui sul forum navigo poco ormai.
Ciao!