Visualizza la versione completa : È nuova
Il Maiale
19-03-2017, 16:02
Il primo GS che mi piace di colorazione, difatti l ho modificata poco!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170319/64e8bf2b4e553120bdba8750d991b0b0.jpg
Questa l'hanno fatta per te Stefano.
Dicci che ne pensi!!!
vitoskii
19-03-2017, 16:19
Bella....
Alla fine ho ceduto anch'io...
Passerò un po' di tempo fuori casa..
....vista la settimana scorsa (anche se non doveva ancora essere esposta) e rivista per bene ieri mattina. E' la prima LC che mi piace veramente !!
Stefano, che pneumatici hai messo ? Sembrano i TKC70 ...ma paiono "strani" ...
brontolo
19-03-2017, 19:01
E' troppo da finokki!
ne ho vista una simile oggi in ss 36 ...ma con delle note bianche....
marchino m
19-03-2017, 19:25
stefano ma che targa hai ?? utilizzo particolare ??
Bravo anche il fotografo ;)
stefano ma che targa hai ?? utilizzo particolare ??
?????...una targa normale...
Il Maiale
19-03-2017, 21:29
Nel 2013 In Moto mi chiese di scrivere le differenze riscontrate tra i modelli 2004/2012 e l’appena uscito 2013, per chi se lo è perso è qui:
http://www.adventureschool.it/edicola/
Oggi faccio la stessa cosa tra il modello 2013/2016 e la Rallye 2017, che poi è uguale a tutte le GS 2017.
GS 1200 Rallye 2017, l’unico GS che mi è piaciuto subito come colorazione, tanto che l’ho modificata pochissimo.
Avete presente quando dopo 30 metri, dite:
Questa non è uguale alla mia!
Questa è la sensazione che ho avuto dal concessionario al furgone, direi 5 metri…ma ho detto vedremo!
La moto ha il cupolino giusto, ti arriva tutto, moscerini, acqua, aria, tutto......come le moto vere! Non ha il cupolino appunto.
La moto ha la sella giusta, dura, alta, un assa….come le Racing, da un posto e mezzo, che se avete la compagna miss culetto ci sta, se avete la Signora Maria del chiosco di piadine…beh mezzo culo sta sul telaio.
Quindi o cambiate la morosa o la sella. La moto non ha il cavalletto centrale.
Ma queste sono le cose che si possono cambiare in fase di ordine, e dopo, non c’è problema.
Quello che non si può cambiare è il NUOVO comportamento dinamico della moto, che è totalmente differente! Differente per i modelli con ESA, perché quelli con gli ammortizzatori manuali, credo siano invariati.
Perché?
Dal MY 2017 sulla gamma GS c’è il nuovo sistema di controllo sospensioni e tutto il software è differente, ciò comporta una diversissima taratura delle sospensioni, regolazione e parametri e questo cambia la moto.
Il risultato finale di tutto quello che cercherò di spiegare è che la moto è tanto più morbida, lo si sente anche da moto ferma accesa, come ci si siede si muove, come ci si alza, o meglio dondola. Presente i modelli 2004/2012? Questo perché a velocità bassissima o ferma, lei è molto morbida.
I modelli precedenti avevano la regolazione del precarico molla, elettrico ma su tre livelli ben precisi, ( un casco, un casco e valigia, due caschi). I modelli attuali hanno la regolazione MIN, MAX e Auto.
MIN corrisponde a un casco, MAX a due caschi, auto fa da solo in base al peso che sente e livella la moto di conseguenza. Bello no?
Comodissimo per tanti ma può essere un problema per chi vuole la mezza misura, perché come salgono due persone, tenendola su AUTO, lei si posiziona già molto alta, e onestamente, a patto che la persone non siano big size, la moto è sempre molto alta in due, di più di quello che realmente servirebbe. Chi usava la posizione un casco e una valigia, qui non lo può fare. In due se non si è alti, si rischia di fare la ballerina con i piedi lasciandola su AUTO. Avrei preferito anche la posizione media.
Ma la reale differenza sta nella taratura delle sospensioni, che rispetto alla versione 2013-16 è MOLTO più morbida, soprattutto nel freno di ritorno della sospensione posteriore.
La regolazione, in più è tutta diversa, meno regolabile, perché ha solo due posizioni. ROAD e DYNAMIC.
Prima c’era Soft/Normal/Hard e mi sembrava perfetto e facile!
Le due regolazioni, sono anche collegate alla mappa del motore MODE in maniera automatica, come la precedente, mi spiego.
La Taratura Road e mappa motore Road è più morbida della taratura Road e mappa motore Dynamic.
Quindi, possiamo avere road/road, Road/dynamic, Road/Rain, ecc ecc, e Dynamic/Road, Dynamic/Dynamic, ecce cc Mentre con mappa enduro, solo automatico, non c’è più la possibilità di avere soft o hard, boh.
Quindi diciamo una decina di livelli, ma da lei impostati e non personalizzabili.
Domanda, ma lasciare soft e hard era troppo difficile? Perché chiamare la taratura delle sospensioni con lo stesso nome della mappa motore? Già si incasinavano prima
Il risultato di questo intreccio è che per avere la stessa taratura di prima, non è possibile, perché comunque è lei che decide in sistema semiautomatico.
Faccio un esempio che forse è più chiaro.
Io ho sempre usato la moto così: Motore Road. Sospensioni un casco e soft! In due, Un casco e una valigia, e sospensioni Normal.
Adesso, non si può fare, perché la sua analoga dovrebbe essere: motore Road e sospensioni taratura Road, con precarico nella posizione MIN, che è l’unica cosa uguale a un casco.
In questo modo la moto ha una taratura molto più morbida, della soft di prima, e dondola parecchio, quando si prende un dosso o una buca lunga, la sospensione posteriore ne fa due di dossi, prima di fermarsi, lo si vede anche dalle gomme che sono più segnate.
Mettendola su Dynamic e mappa motore Road, è un 15% più dura, ma ancora meno della soft di prima, mettendola Dynamic sia sospensioni che motore, allora abbiamo un buon freno idraulico, ma chi amava l’ Hard ( ho amici che hanno perso la vista), non è neanche parente, io personalmente Hard non l’ho mai usato, comunque, anche se ormai da vicino vedo poco!
Riassumendo, è meno personalizzabile di prima, perché hanno preferito mettere dei parametri legati a due posizioni. Road e Dynamic, poi lei aggiusta in base alla reale escursone/velocità della moto. Ho come l’impressione che abbiano voluto facilitare l’utente, ma non credo ci siano riusciti, anzi.
Guidando sportivo tra le curve delle nostre strade, piene di buche, la moto si muove tanto impostata su road il modello precedente lo trovavo più preciso, chiaramente guidando normale, turismo e magari in due, questa è più rilassante.
Ripeto, gli sportivi, ora dovranno optare per Dynamic sia motore che sospensioni con i pro e i contro dell’ erogazione dynamic. Chi amava un’altra erogazione, non può averla se non in abbinamento alle sospensioni più morbide. In ogni caso Hard era Hard!
Chiavetta e possibilità Enduro PRO e Dynamic PRO
Da questo modello inserendo la chiavetta, si ha accesso anche alla mappatura dynamic PRO, che come per la enduro, l’unica differenza a quella di escludere l’ ABS al posteriore, quindi, come prima per me non serve a nulla, anzi l’ABS su strada è meglio che ci sia, e in OFF con la mappa enduro ed ABS inserito ci si fa tutto quello che si vuole, perché l’elettronica di controllo su ghiaia la trovo, dal 2013 perfetta! Per i PRO, professionisti in tre secondi anche in movimento, prima cinque, si toglie tutta l’elettronica in un colpo, quindi non ne sento la necessità. Perlopiù che inserendo la chiavetta, si perde la mappa Enduro normale, e si ha solo la PRO, (salvo non ci sia una maniera nel setup che non ho trovato).
P.s. Con enduro PRO adesso, però funziona il cruise control, se magari fate il deserto del Gobi…..
H, sta per partenza assistita, tirando la leva del freno anteriore per un secondo, con la moto in salita o discesa, si aziona il freno elettrico e così la moto rimane ferma, finché non si riparte. Comoda per le partenze in salita ripida, comoda per me quando apro la porta nella rampa del garage, scendo e la moto rimane li ferma, la si tiene su con un dito
I freni sono uguali, le pasticche originali frenano più di qualsiasi altra marca che abbia mai provato, e costano anche di più di qualsiasi altra marca!
Freno motore, è aumentata a basso numero di giri, dai 3/2000 giri, non di molto ma è aumentato.
Cambiato cruscotto e la spia indicatore di direzione
Il cambio è morbidissimo e l’elettroassistito lavora a perfezione, speriamo che duri, perché tutti i GS nuovi sono sempre stati così
Che dire, probabilmente come tutte le moto, ci vuole un attimo di abitudine, io vivo sul GS e chiaramente sento differenze da GS a GS anche dello stesso modello, questo è molto differente, appunto solo nelle sospensioni.
La mia schiena però ringrazia.
Claudio Piccolo
19-03-2017, 22:27
checcasino!...........mi tengo l'XT. :lol::lol::lol::lol:
Mi son perso dopo la 10^ riga......
...con la petroliera metto benzina e parto..... ;-))
managdalum
19-03-2017, 22:53
Stefano: mi sembra di capire che non l'abbia presa con le sospensioni "sport"
ZK!...22,53 ....e riesce anche a fare le domande.........
Pazzesco........
managdalum
19-03-2017, 23:05
zitto!
non ero io: ho messo il moderatore automatico, che spara domande a caso per fare credere che sia collegato e attento
Vento notturno
19-03-2017, 23:07
Mi sembra di capire che dovranno rimetterci le mani su questi settaggi... Troppo predisposto e poco personalizzabili?
ho messo il moderatore automatico
rotfl.....
Ma zio kantante se è bella ...peccato sia sempre più incasinata.
Ieri sera dopo il giro mi sono fermato da Brenz a Terni per vederla dal vivo, oggi ho visto la prima in strada a Montepulciano.....
Io come Animal metto benzina e parto...al massimo simulo con la bocca i rumori delle regolazioni :-))
Bellissima senza se e senza ma. Però sono belli anche i 24 mila euro che servono per portarsela a casa
Ma zio kantante se è bella
Gia'. Come al solito, hai ragione :)
P.S. Stefano: grazie del report.
al massimo simulo con la bocca i rumori delle regolazioni
Mi devi dare ripetizioni....ahahahahhahahahah..
ecco, dopo il post di Stefano ho capito che cosa mi manca per essere un motociclista... :)
levrieronero
20-03-2017, 06:18
Insonnia, brutta bestia.
Angelo, perché dici no sospensioni sport? Hanno gestione esa diversa?
managdalum
20-03-2017, 08:46
No. l'ho scritto perché non ne ha parlato, quindi immagino che non le abbia.
La gestione ESA dovrebbe essere la stessa.
La cosa mi incuriosisce perché (teoricamente) se c'è uno che dovrebbe montarle sarebbe proprio lui e ne non lo avesse fatto confermerebbe la mia impressione che non siano questa gran furbata.
Fabri1970
20-03-2017, 09:01
stefano non le ha messe le sport xche' e' ......basso....... farebbe fatica a guidarla.... :drinkers::drinkers::drinkers::drinkers::drinkers:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ottimissimo resoconto..... aspettiamo che provi una sosp sport..... grazie stefano!!!! ;););)
Igor Schizzi
20-03-2017, 09:11
.....grazie della recensione Stefano, ma mi pare di percepire un filino di delusione.........
Da cosa mi hanno spiegato in concessionaria con le sport hai anche un sensore che legge gli spostamenti sulla sella tipici della guida off (avanti e indietro) è comunica con l esa
paradisosal
20-03-2017, 11:43
Io talvolta sposto il deretano per odorose flautolenze. Chissà la centralina come interpreterebbe...
si...quella dell' ARPA.........
paradisosal
20-03-2017, 11:49
Ma la mappa ARPA è optional a pagamento? È finanziabile? ☺
mah...mi sa che è.....una presa per il culo.......
vitoskii
20-03-2017, 11:58
Credo che in bmw ci stanno propinando un po' di cavolate, alla fine la moto è la stessa. Le sospensioni più alte andranno sicuramente meglio per l'off, ma credo meno su strada.
Se il baricentro aumenta non credo ci siano benefici nella guida sportiva..
paradisosal
20-03-2017, 11:58
La cosa si fa interessante
paradisosal
20-03-2017, 12:00
Guida sportiva con un gs su strade aperte alla circolazione?
managdalum
20-03-2017, 12:03
no: guida aperta al GS su strade sportive
matteo10
20-03-2017, 12:03
...GS 1200 Rallye 2017, l’unico GS che mi è piaciuto subito come colorazione...Per me la prova finisce qui.
E' bella? Bon, a posto. :lol:
Oh!...finalmente uno che parla chiaro........
Sticazzi
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
asderloller
20-03-2017, 14:21
no: guida aperta al GS su strade sportive
no: guida al strade su GS aperta
paradisosal
20-03-2017, 14:28
Sono confuso. Mi chiudo in bagno a riflettere
A me la colorazione 'Rallye' non piace molto comunque per quel che può valere, motociclismo, riporta che rispetto al GS 2017 'standard' la Rallye ha:
molla più flessibile, ammortizzatori più lunghi, escursioni allungate, altezza da terra maggiore (+20 mm) e di conseguenza anche una sella più alta. La variante “Rallye” è ordinabile solo in combinazione con Dynamic ESA “Next Generation”
[...]
Tutto questo però ha un prezzo da pagare in termini di comfort su strada: il parabrezza basso protegge poco e le sospensioni alte riducono leggermente la maneggevolezza della moto.
... le sospensioni alte riducono leggermente la maneggevolezza della moto.
dovrebbe essere il contrario (unite alle inclinazioni ciclistiche della ADV)!!!!
Dai alla prossima metteranno le forcelle e si griderà al miracolo.
Ignoravo
20-03-2017, 16:19
Che la chiavetta tolga la Enduro mi pare una cosa grave...
sartandrea
20-03-2017, 16:40
belle le margherite
Devi smetterla di fumare quella roba.......
sartandrea
20-03-2017, 17:04
oh cazzarola!
c'è pure un Gs in quella foto :rolleyes:
devo smetterla col Bramaterra.... :lol:
nicola66
20-03-2017, 17:25
Bellissima senza se e senza ma. Però sono belli anche i 24 mila euro che servono per portarsela a casa
parte da 17.990,00 con abspro+dct+hillstart+mappapro
se poi bisogna buttarcene sopra altri 6 mila per farla muovere non lo so.
però con quella cifra dovrebbe già funzionare.
esageriamo: altri 110€ per i paramani.
matteo10
20-03-2017, 17:32
Vero.
Unica altra cosa "necessaria" le sospensioni Sport che richiedono però ESA so cosa per altri 850€... :confused:
Anche a me Stefano non sembra tanto entusiasta...
Il Maiale
20-03-2017, 20:21
Le sospensioni sport hanno 2 cm in più di escursione, praticamente sono quelle dell' Adventure....E hanno un sovrapprezzo. Se non si ordinano la moto arriva con l assetto identico alle altre. Io l ho presa bassa con la sella rally alta....E già tocco in punta di piedi. Le sospensioni con maggiore escursione, a patto che non sei oltre 1.90 non ha senso. È peggio in strada e peggio in off! Come l Adventure appunto
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Fabius71
20-03-2017, 20:40
Io l'ho presa con le sport...e sono 1,70 speriamo bene
managdalum
20-03-2017, 20:43
....È peggio in strada e peggio in off! Come l Adventure appunto
Sono anni che lo sostengo, ma io sono io e non conto niente.
Per lo stesso motivo ritenevo che le sospensioni "sport" non fossero una grande idea.
Il fatto che lo pensi anche tu mi conforta non poco :lol:
Fabius71
20-03-2017, 20:52
Molto confortante..... speriamo bene o compro le zeppe
levrieronero
20-03-2017, 21:55
Perché siete due vecchi!
In proporzione la GS deve essere sulle misure di Rahier.... cioè per noi, alta 3 metri...
Non importa che poi sia efficace... l'importante è che non sia da checca con il mocassino con il fiocco ed il pantalone che quando scoreggi si strappa... la GS deve essere selvaggia.
Quando uno che scende da una Hummer H1 vede una GS, deve pensare che la sua macchina sembri una panda natural power...
Com'è possibile se è alta come la moto dei playmobil?
Quei 2 cm sono tutto... non scherziamo...
Se un uomo con il fucile incontra un uomo con la pistola, entrambi devono pensare che sono tutti e due morti di fronte ad un uomo con la GS... ma se poi ti presenti seduto sulla turca, che figura ci fai?
Voi non siete dei veri Ringo Boys. Non vi riconosco più.
managdalum
20-03-2017, 22:07
Tranquillo: di là dicono che con le sospensioni "sport" è assettatissima.
D'altronde ha il telaio blu, non può andare male.
Certo, con il rosso sarebbe andata più forte, ma non si può avere tutto ...
Posso ancora fare parte dei Ringo Boys ?
Dai, dai, dai!
Superteso
20-03-2017, 22:09
il vero RinCo boyz..... cèllà bianca :cool:
Sono anni che lo sostengo
...lui lo ha detto meglio :lol:
( Ok, ....ciao. Ci leggiamo tra un mese. Forse. )
sì con il telaio rosso sarebbe stata molto più figa
comunque, Rallye o non rallye il GS2017 non mi entusiasma
63roger63
21-03-2017, 09:24
I modelli precedenti...
...era meglio quando era peggio...:lol:
È peggio in strada e peggio in off! Come l Adventure appunto
Cioè Ste, fammi capire, questi 2 cm in più non servono in off?
Immaginavo non migliorassero su strada, ma non pensavo fossero "peggiorativi" anche in off. Immaginavo che permettessero un assetto più morbido che copiasse meglio le asperità in off senza portare ad eventuali fondo corsa, dico na cazzata?
Mi potresti spiegare?
... l'importante è che non sia da checca con il mocassino con il fiocco ed il pantalone che quando scoreggi si strappa...
Quando uno che scende da una Hummer H1 vede una GS, deve pensare che la sua macchina sembri una panda natural power...
Se un uomo con il fucile incontra un uomo con la pistola, entrambi devono pensare che sono tutti e due morti di fronte ad un uomo con la GS... ma se poi ti presenti seduto sulla turca, che figura ci fai?
.
:lol::lol::lol::lol::lol:
:D:D:D:D:D:D
levrieronero
21-03-2017, 12:07
Posso ancora fare parte dei Ringo Boys ?
Solo se mi lasci fare il bambino che fa meta... :)
Dado0327
21-03-2017, 14:49
Scusami Stefano,
l'impianto frenante dici che è uguale alla precedente, parli però della pasticche...non capisco se intendi dire che sono cambiate...io ho provato la rally, provengo da una adv, e la frenata sulla rally mi sembra molto più potente....
Gekkonidae
21-03-2017, 15:30
Stefano un'altra domanda...
Qual è il GS che ti è piaciuto di più?
e non rispondermi "tutti" o "l'ultimo" :lol: :lol: :lol:
caPoteAM
21-03-2017, 23:11
scusate domanda da ignorante, il tema è l'esa che non ho mai montato in nessuno dei miei 3 Gs. Mi era sembrato di capire che la MY2017 avesse le sospensioni attive, intendendo nella mia ignoranza che si autoregolavano secondo lo stile di guida e il carico della moto, sbaglio o da quello che ho letto nel resoconto non è proprio così.
Ps
Di questi tempi che siamo tutti naturalisti io comunque avrei fatto il telaio un bel verde pallido
Ma se metto le sospensioni in auto, sale la passeggera e parto, si blocca tutto?
Vista ieri dal concessionario https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/25ed743eea544fe9e060c42b98c14a24.jpg
Dovrebbe essere lei o sbaglio?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
paradisosal
22-03-2017, 14:49
Si è lei. La pepsi cola
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Fabri1970
22-03-2017, 14:51
chiamate i vigili del fuoco... sta per incendiarsi
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ANTONIO BENEVENTO
23-03-2017, 11:50
:):):):):):):):):):):):):)
Il Maiale
26-03-2017, 06:16
I freni sono identici, solo le pinze colorate oro.
2 cm in più in off, chiaro che servono, ma è come dare una racchetta da tennis più grande a uno che non sa fare....Le palle non le prende ugualmente
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ottima recensione. Anch'io percepisco un filo di delusione, per non poter personalizzare al massimo il sistema sospensioni alle proprie particolari esigenze.
Leo della Frutta
16-06-2017, 23:07
...... Le sospensioni maggiorate ..... Vorrei capire se in strada funzionano bene , io arrivo da un Ktm 990 ADV R. e un Gs Adv 2007 con Ohlins Belli alti . non sono una pertica ma non ho paura della moto da ferma ........ quando vai vai ..... l'importante è che la "troppa" altezza non comprometta il comportamento dinamico della moto tra le curve, Sono stato in due concessionari del nord Italia il primo in cui sono stato dice comprala con le rialzate l'ho usata e va da Dio molto meglio della normale, l'altro venditore dice: non ne ho venduta con le rialzate e nanche vista ma dubito funzioni bene in strada . . Ho fatto un test drive con un gs exclusive e mi è sembrato un po' rasoterra
Boh sono �� confuso
Ma chi ce lo fa Off ??
Voi sognate ad occhi aperti il bello è che vi stiamo pure a leggere .. Fare fuoristrada con questa moto significa farsi male e sopratutto fare male alla moto , alla lunga questo marketing forzato stanca .. :-/ le sospensioni cazzute cmq servono anche su strada .
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |