Visualizza la versione completa : 1150 RT m.y. 2005 servofreno
archirapo
18-03-2017, 22:18
Scusatemi, perché a volte il servofreno si attiva dopo pochi secondi dall'accensione del quadro ed a volte faccio in tempo a mettere in moto e fare 100 Mt? C'è qualcosa che non ho capito o che devo controllare? Certo, l'idea di ritrovarmi di nuovo senza servofreno in fondo alla rampa del garage...
archirapo
19-03-2017, 16:13
... non mi dite che dipende anche questo dalla centralina dell'ABS...
Claudio Piccolo
19-03-2017, 16:22
Scusatemi, perché a volte il servofreno si attiva dopo pochi secondi dall'accensione del quadro ed a volte faccio in tempo a mettere in moto e fare 100 Mt?
quando accendi il quadro la luce dell'ABS è normale che lampeggi veloce per circa 3 secondi e poi rallenti e da allora è pronto.
...se fai 100mt in 3 secondi è tutto a posto. :lol:
Il check si completa in tre secondi solo se non tocchi i comandi dei freni. Se tieni frenato anche solo leggermente, puoi fare anche 1000 km senza servofreni.
Claudio Piccolo
19-03-2017, 16:31
ecco...Wot è stato tecnicamente più preciso... :lol:
Claudio Piccolo
19-03-2017, 16:40
bè...diciamo che con me si fa presto. Ahahaha!!
Hahahahahahhaahaaha!! :lol:
archirapo
19-03-2017, 18:00
Acc, ora capisco! Mi avete illuminato...
Quindi con una partenza in salita (o in discesa), devo accendere il quadro con la marcia inserita, attendere i tre secondi e poi mettere in moto.
Grazie!!!
Claudio Piccolo
19-03-2017, 18:19
giusto!!.......oppure ci metti questo dietro alla ruota.
https://s9.postimg.org/a613z5073/346_1.jpg (https://postimg.org/image/tnvrf2x4r/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Claudio Piccolo
19-03-2017, 18:20
Acc, ora capisco! Mi avete illuminato...
bè, ci siamo dovuti mettere in due, ma alla fine ce l'abbiamo fatta.
Acc, ora capisco! Mi avete illuminato...
Quindi con una partenza in salita (o in discesa), devo accendere il quadro con la marcia inserita, attendere i tre secondi e poi mettere in moto.
Grazie!!!Il manuale d'uso, questo sconosciuto...
archirapo
19-03-2017, 21:16
Wotan, hai assolutamente ragione, eppure l'ho letto! O è l'età o la novità (servofreno) mi ha spiazzato...
Claudio, mi sembra "in tono" con la RT!
cocchella
01-04-2017, 19:45
Ciao ho cambiato le pastiglie davanti e dietro al rt 1150 con abs integrale bmw. Ho fatto 200 km e tutto ok ma dopo aver fermato la mucca il giorno successivo ho notato una chiazza d'olio in corrispondenza dei tubi di sfiato sul lato dx. Ho tolto tutto serbatoio compreso e ho visto che è lo sfiato della pompa abs. Chi sa dirmi se è normale o devo preoccuparmi?
Emmeracing
01-04-2017, 22:27
Se hai messo le pastiglie nuove avrai sicuramente spinto indietro i pistoncini della pinza..in questo caso può succedere che un po' di olio esca dallo sfiato ... però dovrebbe farlo subito, non il giorno dopo..
cocchella
02-04-2017, 09:21
Grazie per la risposta. Terro controllato.
ettore61
02-04-2017, 09:58
i primi 90 mt li fai da kamikaze. :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |