PDA

Visualizza la versione completa : Ho provato la Ducati Desert Sled...


67mototopo67
18-03-2017, 19:17
http://i63.tinypic.com/fbaxwy.jpg

...appuntamento alle 9:15!
Arrivo puntuale, anzi un pò in anticipo...la moto è già fuori, sbrigo le solite scartoffie ed è mia per mezz'ora!
Il suono dello scarico è piacevole e "pienotto", salgo in sella ed ecco dirompente un deja vu...alta da terra, manubrio da fuoristrada, gambe distese...un salto indietro di 30 anni, ai mie primi monocilindrici da enduro: Gilera RC 600, Suzuki Big 800, Kawasaki KLX 650...la posizione di guida, è quella...la sensazione di maneggevolezza estrema, uguale....mi divertirò parecchio, è evidente!
Scendendo da un bisonte da 280 kg, non poteva andare diversamente, ma quell'altra è fatta per il confort e per turismo in coppia, carica come un mulo...ma è un altro discorso.
Parto, e tutto sembra fatto per essere "amichevole"...frizione morbida, cambio morbido, sella morbida...sospensioni davanti morbidissime ma non sfrenate e con escursione eccellente (200 mm)!
Faccio 50 metri e torno indietro, spia della benza accesa!
Chiedo e mi dicono di andare al primo benzinaio sulla dx, che sono convenzionati...avrei anche messo la benzina di tasca mia, ma mi rifilano 20 euro...perchè rifiutare? In più mi abbuonano 10 minuti per il tempo perso...dai tienila 40 minuti!
Fin dall'inizio, mi viene spontaneo zigzaggare a dx e sx, cercare buche e avvallamenti, infilare e togliere una marcia dietro l'altra...è troppo divertente!
Devo trovare un prato...non è semplice, catene, divieti, vecchietti che ti additano come un delinquente solo se ti avvicini alla strada che porta al loro orto...senti, chissene, non me ne vogliano i "verdi" e le mamme con i carozzini e i cagnuzzi...aggiro facilmente una catena salendo su un argine e mi dirigo verso il lungo fiume trotterellando in mezzo al verde.
Che spettacolo, non doversi preoccupare del fatto che non c'è un sentiero, ma ovunque metti le ruote, difficilmente ti troverai in difficoltà...la moto e suffiecientemente leggera, le sospensioni assorbono tanto (quella dietro un pò meno, ma niente di preoccupante) e la guida in piedi è naturalissima...il motore molto lineare fa il resto...dai gas e la moto derapa in maniera perfettamente controllabile...erano anni che non provavo queste sensazioni.
Il prato non mi basta più, voglio uno sterrato dove distendere un pò le marce...gira che ti rigira, raggiungo un drittone con uno stretto sentiero e diversi avvallamenti, lungo all'incirca 1 km...non so come dirvelo, 20 minuti a percorrerlo avanti e indietro a mille velocità diverse, entrando e uscendo dalla stretta striscia di terra, per cercare una cunetta...salgo e scendo da alcuni terrapieni senza mai avere il timore di dover appoggiare la moto per terra...e intendiamoci, io non sono un manico e non pratico abitualmente fuoristrada, ma chiunque, volendo potrà divertirsi in sicurezza.
Smetto di giocare e faccio un ultima prova in tangenziale per vedere se gli eventuali trasferimenti per raggiungere luoghi più fuorimano, sarebbero un supplizio per il vento o le vibrazioni!
No, questa moto non vibra neanche e i 130 si possono tenere per qualche km...magari i 110 sono una velocità più consona!
Le gomme di serie mi hanno stupito...pur così tassellate, per strada tengono eccome e non generano alcun tipo di saltellamento...azzeccatissime!
Me la immagino anche come moto perfetta per sgattaiolare tra i viottoli e le strade malmesse...insomma, chi cerca una moto per lo svago inteso come: vado dove mi pare, guido come mi pare, faccio quello che mi pare, troverà nella Desert Sled una perfetta compagna di divertimenti
La riporto a malincuore...non potrebbe essere il mio unico mezzo, ma come seconda moto....


http://i63.tinypic.com/24yva78.jpg

bigzana
18-03-2017, 19:27
dominator del 99, pagato 1500 euro, e ho detto tutto.

Alfredone
18-03-2017, 19:28
Bella recensione! :!:
Io aspetto che esca lo Scrambler con il 1100 aria/olio del vecchio Monster 1100 Evo. :arrow:

joe1949
18-03-2017, 19:40
Mah, guarda: se quel motore solo assomiglia un po' all' 800 i.e. del monster che ho in firma, sarebbe da prendere subito; se poi lo avessero addolcito in basso anche solo un po'... Beh, credo che per l' utilizzo a solo sia il non plus ultra!

aspes
18-03-2017, 19:53
le scramber ducati sono molto belle,ma questa e' la piu' bella. Puro spirito di divertimento senza tante menate. Non sara' versatile per i viaggi ma il suo perche' lo ha eccome.
che poi....quando eravamo scemi i viaggi li facevamo con le 600 jap a meta' anni 80....quindi volendo

ettore61
18-03-2017, 20:20
a che serve?

Saetta
18-03-2017, 20:22
che poi....quando eravamo scemi i viaggi li facevamo con le 600 jap a meta' anni 80....quindi volendo

Viaggi fatti con la Yamaha XT 600 (teleio rosso/cerchi oro), sono d'accordissimo con te.
Bella moto, la più bella delle scrambler.

Certo che 11.200 più la messa in strada......:mad:

ettore61
18-03-2017, 20:24
mi sa che non ci sto in quella moto e se la metto alla frusta mi butta in terra.
vedendola cosi, il telaio non mi ispira molto.
ma io sono diverso.

faccio enduro con la RT

bigzana
18-03-2017, 21:44
Certo che 11.200 più la messa in strada......:mad:

inutile per inutile, con quei soldi mi compro un X-adv tutta la vita, almeno se piove mi ripara di più e posso mettere il casco sotto alla sella...

e poi è sicuro più affidabile!!

mamba
18-03-2017, 21:59
Ma soprattutto....è bello....tanto!!:lol:

Soyuz
18-03-2017, 22:13
Scusa ma non resisto......è da gennaio che sto cercando le Rally Str.....

Le monteresti sulla tua Tiger ??? Io fremo , ho dovuto ordinare ancora un altro treno di Trail II ( la miglior gomma in assoluto ) ma giro per sterri anche oggi pomeriggio una 50di km su un totale di 320 ...con tante strade sporche e distrutte ...

Voglio quelle cazzo di gomme .....

P.s. la scrambler è bella

EnricoSL900
18-03-2017, 22:17
inutile per inutile, con quei soldi mi compro un X-adv tutta la vita................

e poi è sicuro più affidabile!!

Bello avere certezze, nella vita.

67mototopo67
18-03-2017, 22:42
Sì forse le monterei anche sulla mia in sostituzione della TKC70...però adesso provo anche io le ST2

Carpe diem

Boccia1
19-03-2017, 00:06
Vista oggi, non provata. Bellissima. Non appena arriva il grano o lei o la tiger 800 xc. per me ke moto più equilibrate del mercato

OcusPocus
19-03-2017, 00:14
Io ho la Scrambler normale, ne sono contento, ma questa è più bella!

aspes
19-03-2017, 00:26
Vista oggi, non provata. Bellissima. Non appena arriva il grano o lei o la tiger 800 xc. per me ke moto più equilibrate del mercato

la tiger 800 o una f800gs fanno le stesse cose molto meglio e molte di piu'. Ma quella ducati e' bella. E io per primo, nonostante guardi all'aspetto razionale devo ammettere che a volte e' meglio una figa capricciosa di una sguattera efficiente. SOno giocattoli per adulti,non si possono comprare come le lavatrici..

Paolo_DX
19-03-2017, 01:26
dominator del 99, pagato 1500 euro, e ho detto tutto.

hai detto anche che non va un cazzo e frena anche meno, si?

bigzana
19-03-2017, 07:29
Sì beh, i 110 di crociera come è stato detto siano ideali per questa ducati li fa tranquillamente, e poi pesando moooolto meno e, sopratutto per adoperarlo sull'erba e nelle cavedanie, secondo me frena anche meglio...

Enrico, ognuno ha le sue certezze!

OcusPocus
19-03-2017, 07:44
Big, però in strada, lo Scrambler al Domi non lo vede proprio dai (a parità di manico)

bigzana
19-03-2017, 08:07
siamo d'accordo ma, a parte che con una moto del genere che strada farai, poi lì si parla di 2a moto e io non spenderei mai 11 mila euro per una moto per andare a fare gli sgommi in campagna.
Per il resto, comprerei, come detto, lo scooterone dell'Honda, col quale mi diverto di più, vado di più, mi ripara di più......

dab68
19-03-2017, 08:10
Ma provarle prima?

Accostarla ad un monocilindrico di 27anni fa?
La dominator la provai svariate volte 27 anni fa. Fantastica, 27 anni fa. Oggi sarebbe un frullatore, per di più rumoroso.


Questa Sled non l'ho ancora provata. Ma ha carattere per essere una moto del 2017.
Tanto quanto la Xadv della Honda che si posiziona in un altro posto e non accanto ad una scrambler.

bigzana
19-03-2017, 08:15
Puoi provare quello che vuoi, se alla fine l'uso che ne fai è quello descritto nella prova, è una moto senza senso. Come tutte le Scrambler Ducati, che sono tutti gli anni le moto dell'anno e poi le vedi in giro e ce le hanno gli hipster per andare a fare gli aperitivi o le donzelle neopatentate.... ma zio kan! Buona giornata, adesso faccio un giro in moto.... ;)

bigzana
19-03-2017, 08:16
E poi mi scrivete quando ne comprate una, eh!

dab68
19-03-2017, 08:18
Anche la mia MTS Enduro non serve ad una cippa per fare... "enduro"...
Un catafalco da 250kg che per 3 mesi gli ho pure montato le tassellate per distruggerle su strada normale....

Quando avevo la hp2 enduro (che usai anche per motocavalcate....) la usavo anche per farci turismo da solo. Borsa legata e via. Solo 11lt. Di benzina? Pazienza, più soste dai distributori. Per me era tanto comoda quanto quel catafalco di GS1200 che detti subito indietro per qualcosa di più affascinate.

Non è la tipologia di mezzo ma quello che ti trasmette.
Questa Sled richiama fin troppo qualcosa che accadeva 30 anni fa che ora è solo fantasia perduta in chiave moderna.
Se per una vespa 300gts ti chiedono quasi 6000€, questa ad 11000 li vale tutti...

feromone
19-03-2017, 08:56
Bella moto ... per l'uso che ne faccio ora sarebbe l'ideale - bar, spiaggia, strade e passi romagnoli.
Leggera, bella e fighetta....la mia moto!

1100 GS forever

OcusPocus
19-03-2017, 09:32
Io con la Scrambler faccio esattamente la stesse cose che facevo con la R1100R non essendo gran viaggiatore autostradale, ma tutto più facilmente.
Solo più scomodo in 2.

Vento notturno
19-03-2017, 09:39
Bella Ducati azzeccata, meglio che non la provo, dovessi comparmela...

giessehpn
19-03-2017, 10:25
La più bella e originale delleDucati scrambler, secondo me. Come seconda moto la prenderei volentieri.

Boccia1
19-03-2017, 10:46
siamo d'accordo ma, a parte che con una moto del genere che strada farai.....
I migliori viaggi della mia carriera motociclistica li ho fatti con il g/s e con una bonneville con manubrio basso e pedane arretrate. Credo che con la desert ne farei egregiamente, e forse meglio, altrettanti. A meno che non si intenda fare trasferimenti autostradali di 1000km a 150kmh o attraversare il grand erg credo che con questo arnese si possa fare di tutto. Certo il trittico alue per girare im centro non le dona. Al limite si presta ad altri sfoggi al bar...

Massimo 7.0
19-03-2017, 11:20
Bella bella, le altre Scrambler non mi dicono molto, ma questa proprio perché mi ricorda la mia vecchia Xt mi piace molto.
Boccia ho idea che ci conosciamo dai tempi del forum BB

luk 67
19-03-2017, 18:53
a che serve?


a molto di più della moto che hai in firma :D

bigzana
19-03-2017, 22:15
sì beh, come ho già detto, scrivete qua quando l'avete comprata, che le contiamo! :cool:

Dab, non hai capito.
a parte che non vale 6000€ la Vespa così come 11K questa Ducati, ma il mio discorso non è tecnologico, ma solo di utilizzo.

se la devo prendere come seconda moto per usarla due ore al mese per farci 50km e poi trovare una cavedania che mi porta sull'argine del fiume, mi tengo il mio Dominator tutta la vita, anche se vibra di più! mi è costato un decimo, cazzo, UN DECIMO!! e se inavvertitamente la sdraio in terra ci rido sopra!!

sai che me ne frega ammè se la Ducati vibra meno e frena meglio, se ci devo fare 50km alla settimana?

maddai.

dab68
20-03-2017, 07:29
Sull'utilizzo ti do pienamente ragione.
Se parliamo di utilizzo, più del 50% dellle moto che abbiamo qui dentro sono inutili.

EnricoSL900
20-03-2017, 10:01
Bigzana, abbi pazienza, ma fai dei paragoni opposti e poi dici che la gente non capisce: in effetti non capisco nemmeno io.

È ovvio è logico che non è una moto da comprare apposta per andare a far due salti sugli argini di un fiume; qualcuno dice solo che avendola ci potrebbe fare "anche" quello. Quanto questo sia possibile e nel caso godibile, in effetti, non lo so nemmeno io perché come moto da sterrato ho in mente altro, ma se c'è chi fa certe cose col GS va sicuramente bene anche questa...
Poi mi parti e me la paragoni con uno sputerone, e qui ti capisco ancora meno.
Premesso che un mezzo del genere NON è una moto, se tu pensi che possa essere più divertente... non capisco perché giri in moto e non in scooter. Oggettivamente sarebbe più razionale, per non dire che le moto italiane si rompono a guardarle, che perdono i pezzi per strada, che Ducati soldi buttati e avanti così...

aspes
20-03-2017, 10:20
Sull'utilizzo ti do pienamente ragione.
Se parliamo di utilizzo, più del 50% dellle moto che abbiamo qui dentro sono inutili.

tipo il mio kawa del 73 , che pero' quando lo guido non lo cambierei nemmeno con una s1000RR .
Di fatto per esempio a me, l'unica cosa per cui guardo alla polivalenza sono i viaggi, per i quali uso il gs moderno.
Per tutti gli altri miei godimenti motociclistici a breve raggio van bene le moto piu' inutili del mondo. DI fatto il termine "inutile" viene utilizzato in alternativa a polivalente. Non sono moto inutili, sono moto NON polivalenti. Ma che al momento giusto son quelle che fan godere

freedreamer11
20-03-2017, 10:35
Tre domande:

1) quanto sei alto? Perchè io che sono 185 sulle std faccio una figuraccia ed inoltre non ci sto comodo.

2) Scalda tanto come le altre? Provate l'anno scorso a Lignano, dopo pochi km, era tutto bollente.

3) Si sente l'aria spingere dietro la schiena superati i 90?

Grazie

bigzana
20-03-2017, 11:34
Bigzana, abbi pazienza, ma fai dei paragoni opposti e poi dici che la gente non capisce: in effetti non capisco nemmeno io.



se i presupposti sono questi:

Me la immagino anche come moto perfetta per sgattaiolare tra i viottoli e le strade malmesse...insomma, chi cerca una moto per lo svago inteso come: vado dove mi pare, guido come mi pare, faccio quello che mi pare, troverà nella Desert Sled una perfetta compagna di divertimenti
La riporto a malincuore...non potrebbe essere il mio unico mezzo, ma come seconda moto....

ribadisco che spendere 11700€ più messa in strada, PER ME sarebbe folle. quando per divertirti quella mezza giornata a fare il "cretinetti" (senza malizia, ovviamente) puoi spendere un decimo.

se poi per "viottoli e strade malmesse" si intende un uso cittadino, tutta la vita meglio un "scooterone" come l'X-adv, che moto non è ma neanche proprio uno scooter, che per gli stessi soldi ti da la comodità di uno e la guida divertente dell'altra, anche senza leva del cambio al piede.

che poi non si capisce perchè se uno dice che anche uno "scooter" è un mezzo divertente, debba per forza dover usare quello anzichè una moto.

dopodichè, io personalmente preferirei una Scrambler Triumph, ma il discorso varrebbe uguale.

e infatti poi si vede quanti ne vendono anche di quelle.

67mototopo67
20-03-2017, 12:19
1 - 1,78
2 - no, non ho avvertito nessun calore particolare
3 - più davanti che dietro

Carpe diem

asderloller
20-03-2017, 12:27
fai un topic su una moto

DOMINATOR DEL 99

ok... :confused:

p.s.: strabella la desert sled :eek:

feromone
20-03-2017, 12:45
Ecco ... mo parte la querelle!
https://www.youtube.com/watch?v=uvkcnM4j2oc

1100 GS forever

asderloller
20-03-2017, 12:52
stai facendo dell'ironia @feromone ?
avrai notizie dai miei avvocati.

africa twin rd03 :confused:

ettore61
20-03-2017, 12:55
a molto di più della moto che hai in firma :D

Ne ho 2, e cosi copro tutto il fabbisogno.

:lol::lol::lol::lol:

feromone
20-03-2017, 12:56
Guarda è circa 15 anni che pago solo degli avvocati e quindi mi trovi preparato sulla questione!
Come dico sempre a chi mi rompe le balle con "ti faccio scrivere dal mio avvocato" dico sempre ... ecco nome e cognome, telefonare dopo ore pasti ahahahahah!

1100 GS forever

asderloller
20-03-2017, 12:57
io volevo solo :confused:

non intendev... coff coff...

ehm vado :confused:

feromone
20-03-2017, 13:03
E comunque io a differenza di tanti sostengo l' importanza della professione...senza di loro avrei perso dieci anni di vita in ansie varie!

1100 GS forever

feromone
20-03-2017, 13:03
Che cacchio c'entra con la Ducati non lo so...però i fatti mi cosano e la Dominator non mi piace eheheheeh!

1100 GS forever

unknown
20-03-2017, 13:06
carina ma nulla di chè, sicuramente una bella "quasi tutto fare", godibile su strada e negli sterrati facili e per i viaggi di un tempo, senza carene e moto da 300kg con l'armadio dietro.

saluti

asderloller
20-03-2017, 14:23
parla quello con la G650X cialleng :confused:

federic0
20-03-2017, 14:49
io aspetto la desert slep, la sleppa del deserto

Lorce
22-03-2017, 17:50
Ne ho 2, e cosi copro tutto il fabbisogno.

:lol::lol::lol::lol:

Diciamo con con l'RT fai le stesse cose che fai con l'Africa ZK !!!
Sei mika normale :lol::lol:

branchen
22-03-2017, 18:36
fichissima la Desert Sled, mi è piaciuta la Scrambler normale (a parte i rapporti che ho trovato un po' corti), penso che la Sled sia ancora più azzeccata, una moto scacciapensieri.

Per il prezzo, beh, è alto, ma ognuno ha una sua idea.

Ninodangelo
23-03-2017, 02:57
A me sembra una Xt500 obesa...
Ottima per buttare i soldi.
pensare che in america vendono ancora i dr 400 e 650 e l'xr 650... pure er capa ele ere 650... qua siamo proprio messi male.
ma male male...

euronove
27-04-2017, 20:54
foto fresche di giornata

https://s10.postimg.org/oh2qrukt5/IMG_20170426_152945904_1.jpg


https://s7.postimg.org/asdt28ma3/IMG_20170426_152954849_HDR_3.jpg


http://th.motoblog.it/SC-yi6EiuZC_bRfx7O_wHc5WfFk=/fit-in/655xorig/http://media.motoblog.it/1/1dd/ducati-scrambler-desert-sled-2017-10.jpg




http://www.rustandglory.com/wp-content/uploads/2015/04/Yamaha_XT_500_1981.jpg

feromone
27-04-2017, 20:56
Con questa anche meglio...e pensa che è uscita anche prima delle altre.
http://mediaw.dueruote.it/thumbs/96/09/ducati-scrambler-250-1970-it507784193.jpg

snaporaz basic
27-04-2017, 21:32
...continuano a non piacermi e ad apparirmi sgraziate le scrambler, in tutte le salse, questa idem...salvo solo il motore perché ad aria...quelle " nuove", beninteso...