Visualizza la versione completa : [GS ADV] l'inutile opinione di un Merk
secondo me hanno sbagliato il concetto di base...
il GS Adv 2006 doveva avere come base l'HP2 non il GS 1200 !
una HP con cupolino e serbatoio maggiorato... hai idea quanti consensi
avrebbe ricevuto in più ? Invece hanno prodotto una roba che di Adventure ha
solo l'immagine nella brochure...
insomma
GS 1200 standard : dentisti, gitanti della domenica, viaggiatori su asfalto,
sterrati non troppo impegnativi
HP2 : giri a corto raggio, sterrati veloci e impegnativi, deserto .
HP2 Adv : viaggi a lungo raggio, lunghe percorrenze in sterrato, veloci
trasferimenti autostradali , possibilità di percorrere qualche sterrato
impegativo a moto scarica .
Concorrenti :
Gs 1200 standard : Tutte le endurone, caponord, vedavvero, tiger ecc
HP2 : solo KTM 950 enduro
HP2 Adv : unica concorrente della KTM 950 Adv
ergo
il GS 1200 Adv sarà acquistato solo da chi al bar della Futa si vuole
distinguere dalla marea di GS standard venduti , i dentisti più ricchi
insomma. Chi vuole davvero usare la moto per fare viaggi e offroad non avrà
altra scelta che ricadere sul KTM 950 Adv che tra l'altro adesso avrà
corretto la gran parte dei suoi difetti di giovinezza .
Merk
Flying*D
29-10-2005, 13:24
secondo me hanno sbagliato il concetto di base...
il GS Adv 2006 doveva avere come base l'HP2 non il GS 1200 !
Merk
Chi ti dice che in un secondo momento non faranno anche una HP2 ADV con cupolino e serbatoio maggiorato dedicata maggiormente al deserto piuttosto che l'enduro? :lol: :lol:
Chi ti dice che in un secondo momento non faranno anche una HP2 ADV con cupolino e serbatoio maggiorato dedicata maggiormente al deserto piuttosto che l'enduro? :lol: :lol:
spero non la facciano mai... il mio conto in banca ne risentirebbe ! :lol: :lol:
Flying*D
29-10-2005, 13:32
spero non la facciano mai... il mio conto in banca ne risentirebbe ! :lol: :lol:
A chi lo dici, io ho appena comprato casa quindi sto in recessione permanente futura :mad: :mad: :(
Comunque la BMW devrebbe usare HP come marchio per una serie di modelli speciali un po' come fa con la M per le auto..
stiamo freschi se e' veramente cosi'............................ :arrow:
EnroxsTTer
29-10-2005, 13:34
forse ti sfugge un altro concetto di base: le aziende fanno prodotti per venderli e incrementare utile e fatturato... tutto il resto sono seghe mentali da bar! :confused: :lol:
forse ti sfugge un altro concetto di base: le aziende fanno prodotti per venderli e incrementare utile e fatturato... tutto il resto sono seghe mentali da bar! :confused: :lol:
forse un forum non serve per discutere ? Se le discussioni da bar sono inutili chiudiamo il forum e non se ne parla più
comunque non sono daccordo. Un marchio come bmw dovrebbe pensare più alla qualità del prodotto e alle esigenze dell'utente piuttosto che creare un SUV fatto solo per vendere.
http://www.bikez.com/bike/rating.php?idbike=21634
richiedete la comparazione su questo sito e vedrete i risultati....
bmw r1200gs altro che ktm!!! :blah5: :blah5:
absolute beginner
29-10-2005, 13:47
Per BMW il delta in termini di costo di produzione tra GS 1200 e GS 1200ADV è pressochè nullo, mentre i profitti sono sicuramente molto più alti.
Lo stesso difficilmente sarebbe avvenuto coll' HP2 ADV.
Del GS ADV ne venderanno sicuramente vagonate, ed è tutto da dimostrare che un eventuale HP2 ADV avrebbe assicurato volumi incrementali rispetto al 1200 ADV. :)
Lamps!
P.S. Ragassuoli, ma ancora non è chiaro che BMW Motorrad vuole vendere le sue moto allo stesso target che compra le sua macchine?
Chi si compra il 530 Touring, se va in Africa, ci va con Franco Rosso non con la motocicletta... :roll:
absolute beginner
29-10-2005, 13:56
Un marchio come bmw dovrebbe pensare più alla qualità del prodotto e alle esigenze dell'utente piuttosto che creare un SUV fatto solo per vendere.
Risposta sbagliata... ;) :lol:
BMW è una multinazionale e come tali le multinazionali hanno per definizione due caratteristiche principali:
1. ESSERE MACCHINE PER FARE SOLDI
2. ESSERE CARNIVORE (ma questo è solo una conseguenza correlata alla prima peculiarità ed è comunque un altro discorso che, in questa sede, non rileva... :confused: )
L'esigenze dell'utente rilevano solo quando riguardano GRANDI NUMERI...
e gli utenti che sentono la necessità dell'HP2ADV saranno si e no 12 e postano tutti in questo forum... :lol: :lol: :lol:
Last but not least la qualità del prodotto è comunque subordinata ai costi di produzione e ad un utile accettabile. ;)
Lamps!
willy_1272
29-10-2005, 14:33
http://www.bikez.com/bike/rating.php?idbike=21634
richiedete la comparazione su questo sito e vedrete i risultati....
bmw r1200gs altro che ktm!!! :blah5: :blah5:
Hai provato a comparare il 1200 GS al 1150 ADV? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Berghemrrader
29-10-2005, 14:55
il GS 1200 Adv sarà acquistato solo da chi al bar della Futa si vuole distinguere dalla marea di GS standard venduti
Ma in base a quale criterio dici questo Merk?
La GS1200ADV aggiunge un pò di quella sana cattiveria che manca al GS1200 standard. Un piccolo passo avanti nella direzione giusta direi.
Un pò più Gelande ed un pò meno Stasse.
Quanto sarebbe costata una HP1200ADV? L'equivalente di una Ford Fiesta?
absolute beginner
29-10-2005, 14:58
Hai provato a comparare il 1200 GS al 1150 ADV? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.ecn.org/deipari/images/copertina.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
Ma in base a quale criterio dici questo Merk?
La GS1200ADV aggiunge un pò di quella sana cattiveria che manca al GS1200 standard. Un piccolo passo avanti nella direzione giusta direi.
Un pò più Gelande ed un pò meno Stasse.
Quanto sarebbe costata una HP1200ADV? L'equivalente di una Ford Fiesta?
dalle foto che ho visto non noto niente di tecnicamente diverso rispetto al 1200 standard... almeno il 1150 aveva il WP posteriore !
secondo me hanno sbagliato il concetto di base...
il GS Adv 2006 doveva avere come base l'HP2 non il GS 1200 !
una HP con cupolino e serbatoio maggiorato... hai idea quanti consensi
avrebbe ricevuto in più ?
Sono d'accordo, avrebbero dovuto fare un'ADV sulla base HP2, ma sarebbe costata un'enormità, per questo si sono trattenuti.
Spero, comunque, che facciano anche un'ADV HP2, ne venderebbero comunque moltissime.
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
io resto dell'idea che il 1200 normale con ammortizzatori diversi , cerchi a raggi e borse rigide è molto meglio dell' adv......
secondo me hanno sbagliato il concetto di base...
il GS Adv 2006 doveva avere come base l'HP2 non il GS 1200 !
una HP con cupolino e serbatoio maggiorato... hai idea quanti consensi
avrebbe ricevuto in più ? Invece hanno prodotto una roba che di Adventure ha
solo l'immagine nella brochure...
insomma
GS 1200 standard : dentisti, gitanti della domenica, viaggiatori su asfalto,
sterrati non troppo impegnativi
HP2 : giri a corto raggio, sterrati veloci e impegnativi, deserto .
HP2 Adv : viaggi a lungo raggio, lunghe percorrenze in sterrato, veloci
trasferimenti autostradali , possibilità di percorrere qualche sterrato
impegativo a moto scarica .
Concorrenti :
Gs 1200 standard : Tutte le endurone, caponord, vedavvero, tiger ecc
HP2 : solo KTM 950 enduro
HP2 Adv : unica concorrente della KTM 950 Adv
ergo
il GS 1200 Adv sarà acquistato solo da chi al bar della Futa si vuole
distinguere dalla marea di GS standard venduti , i dentisti più ricchi
insomma. Chi vuole davvero usare la moto per fare viaggi e offroad non avrà
altra scelta che ricadere sul KTM 950 Adv che tra l'altro adesso avrà
corretto la gran parte dei suoi difetti di giovinezza .
Merk
scusa tanto, ma non sono d'accordo con molte delle cose che dici.
Intanto non vedo in cosa si differenzi, come concetto, la nuova ADV rispetto alla vecchia, se la rapportiamo al GS normale.
Non puoi usare l'ADV per viaggiare? Con la vecchia si viaggia alla stragrande: stabile su strada dritta, generosissima sul misto stretto e non, capacità di carico abbondante.
Perchè la nuova dovrebbe essere da meno? Che caratteristiche vedi per dire che è meno adatta ai viaggi? Il cupolino della nuova mi pare anche molto più protettivo di quello della vecchia che già lo era abbastanza (e comunque di più di quello del GS normale).
Non puoi farci l'enduro spinto? Certo, può essere. Ma perchè, con quella vecchia potevi farci enduro spinto con 300 e passa kg in ordine di marcia?
Anzi: quella nuova, se valgono gli stessi risparmi di peso del GS 1200, peserà quei 30 kg in meno e avrà più cavalli.
E comunque se uno ci sa fare, il modo di divertirsi in enduro lo trova, complice la maneggevolezza...
http://barbasma.smugmug.com/photos/34502613-M.jpg
Dopodichè, sarà inevitabile che la mandria dei dentisti faccia la corsa ad accaparrarsi il nuovo ADV per limitarsi a sfoggiarlo al bar...
Ma che ci importa?
Piripicchio
29-10-2005, 16:28
secondo me hanno sbagliato il concetto di base...
il GS Adv 2006 doveva avere come base l'HP2 non il GS 1200 !
una HP con cupolino e serbatoio maggiorato... hai idea quanti consensi
avrebbe ricevuto in più ? Invece hanno prodotto una roba che di Adventure ha
solo l'immagine nella brochure...
forse fuori dal coro, a me non sarebbe piaciuto!
l'HP2 è troppo adatta per fare fuori strada e non la vedo come moto da viaggio, preferisco molto di piu il 1150GS adventure per viaggiare.
insomma
GS 1200 standard : dentisti, gitanti della domenica, viaggiatori su asfalto,
sterrati non troppo impegnativi
HP2 : giri a corto raggio, sterrati veloci e impegnativi, deserto .
HP2 Adv : viaggi a lungo raggio, lunghe percorrenze in sterrato, veloci
trasferimenti autostradali , possibilità di percorrere qualche sterrato
impegativo a moto scarica .
la pensiamo uguale solo le prime 2, per la terza non vedo perche comprare una HP2 da viaggio visto che c'è la GS da viaggio..(1150GS ovviamente)
ergo
il GS 1200 Adv sarà acquistato solo da chi al bar della Futa si vuole
distinguere dalla marea di GS standard venduti , i dentisti più ricchi
insomma. Chi vuole davvero usare la moto per fare viaggi e offroad non avrà
altra scelta che ricadere sul KTM 950 Adv che tra l'altro adesso avrà
corretto la gran parte dei suoi difetti di giovinezza .
Merk
Sono con te se pensi che la 1200GS è vista solo per fare gli spacchiatelli ingiro o davanti al bar sottocasa.. da gente con i soldi, altrimenti comprerebbero qualcosa di piu particolare...
ma non mi dire che con la 1200GS Adventure non ci puoi viaggiare perche diresti un eresia bella e buona, oltretutto sarà molto piu comoda di quanto potrebbe essere mai stata la HP2.
poi... non è che se ad un BMWista non piace la nuova adventure per viaggiare cerca la KTM, la BMW è una filosofia di vita e non certo un opinione.
puoi combiare opinione di certo ma non puoi mai cambiare la tua filosofia di vita :(
a me personalmente la nuova 1200GS adventure non mi fa cosi schifo, forse... dopo che la BMW si è accorta di aver fatto allontanare i suoi piu fedeli clienti con l'uscita della 1200GS normale sta tentando di aggiustare la cosa con questa versione che si avvicina poco di piu alle origini.
Certo è che bisogna aspettare di metterci le chiappe sopra e fare qualche kilometro prima di poter dare giudizi seri.
willy_1272
29-10-2005, 16:37
http://www.ecn.org/deipari/images/copertina.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
http://www.bionixwallpaper.com/wallpapers/collection1/big/Bionix%20Wallpaper%20-%20I%20Want%20To%20Believe.jpg
:angel4: :angel4:
Piripicchio
29-10-2005, 16:39
forse ti sfugge un altro concetto di base: le aziende fanno prodotti per venderli e incrementare utile e fatturato... tutto il resto sono seghe mentali da bar! :confused: :lol:
spero che queste vostre teoria vengano messe in pratica solo dalla fiat, altrimenti si perderebbe il prestigio e la caratteristica della BMW!
purtroppo con l'uscita della 1200GS comincio a credere che la BMW stia pensando più a vendere alla massa invece di accontentare i suoi fedeli BMWisti :(
absolute beginner
29-10-2005, 16:43
http://www.bionixwallpaper.com/wallpapers/collection1/big/Bionix%20Wallpaper%20-%20I%20Want%20To%20Believe.jpg
:angel4: :angel4:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
spero che queste vostre teoria vengano messe in pratica solo dalla fiat, altrimenti si perderebbe il prestigio e la caratteristica della BMW!
purtroppo con l'uscita della 1200GS comincio a credere che la BMW stia pensando più a vendere alla massa invece di accontentare i suoi fedeli BMWisti :(
concordo pienamente
la pensiamo uguale solo le prime 2, per la terza non vedo perche comprare una HP2 da viaggio visto che c'è la GS da viaggio..(1150GS ovviamente)
dove starebbe la differenza tra il gs 1200 normale e il 1200 adv ? solo nella grafica e nell'aggiunta di accrocchi inutili e comprabili più belli aftermarket... quindi è solo una questione di immagine e la denominazione ADV è gratuita, una commercialata per essere sintetici !
Sono daccordo con chi dice che un GS 1200 modificato secondo le proprie esigenze è anni luce più interessante del neo gs 1200 adv !
ma non mi dire che con la 1200GS Adventure non ci puoi viaggiare perche diresti un eresia bella e buona, oltretutto sarà molto piu comoda di quanto potrebbe essere mai stata la HP2.
non ho detto questo... vedi sopra
a me personalmente la nuova 1200GS adventure non mi fa cosi schifo, forse... dopo che la BMW si è accorta di aver fatto allontanare i suoi piu fedeli clienti con l'uscita della 1200GS normale sta tentando di aggiustare la cosa con questa versione che si avvicina poco di piu alle origini.
continuo a non capire perchè un vecchio cliente allontanato dal gs 1200 dovrebbe comprare un 1200 adv... imho sono identici e il serbatoio da 33 litri è inutile al 90% degli utenti gs
spero che queste vostre teoria vengano messe in pratica solo dalla fiat, altrimenti si perderebbe il prestigio e la caratteristica della BMW!
purtroppo con l'uscita della 1200GS comincio a credere che la BMW stia pensando più a vendere alla massa invece di accontentare i suoi fedeli BMWisti :(
parole sante.........................
ma quando si saranno rovinati, piangeranno, c***i loro.........
vogliono fare moto sempre più potenti ? senz'anima ? in barba alla tradizione ed allo loro stessa storia ? buttano fuori modelli nuovi sempre più spesso, talvolta senza il giusto tempo di collaudo, pur di vendere con il rischio di saturare il mercato? svalutando l'usato? in altre parole vogliono battere i JAP in tutto questo ?
NON CE LA FARANNO MAI..................
Intanto non vedo in cosa si differenzi, come concetto, la nuova ADV rispetto alla vecchia, se la rapportiamo al GS normale.
il vecchio ADV aveva una posizione di guida più aggressiva e caricata in avanti, il design di tutto il posteriore diverso e più accattivante (il che non c'entra con la scritta ADV ma a me piaceva) , ammortizzatore posteriore WP..oltre a quell'orrendo serbatoio da millemila litri (la mia aveva il serbatoio standard su mia richiesta)
quella nuova è identia al gs 1200 standard con un pò di cazzate inutili in più... che a sto punto preferirei comprarmi aftermarket secondo le mie esigenze..
Non puoi usare l'ADV per viaggiare? Con la vecchia si viaggia alla stragrande: stabile su strada dritta, generosissima sul misto stretto e non, capacità di carico abbondante.
non ho scritto questo, ma non vedo i vantaggi tra il gs normale e il gs adv...
Perchè la nuova dovrebbe essere da meno? Che caratteristiche vedi per dire che è meno adatta ai viaggi? Il cupolino della nuova mi pare anche molto più protettivo di quello della vecchia che già lo era abbastanza (e comunque di più di quello del GS normale).
NON HO SCRITTO QUESTO !!! un GS adv imho deve avere delle caratteristiche in PIU' rispetto al GS standar altrimenti rimane una commercialata assurda !!!!
Piripicchio
29-10-2005, 17:13
continuo a non capire perchè un vecchio cliente allontanato dal gs 1200 dovrebbe comprare un 1200 adv... imho sono identici e il serbatoio da 33 litri è inutile al 90% degli utenti gs
io non ho ancora provato il nuovo adventure, certo che se ha la coppia distribuita come la 1200GS ti do pienamente ragione, ma dovrei provarla prima di dirlo.
La posizione di guida mi sembra tornata un pochetto alle origini, ho visto le foto comparate e mi è la posizione di guida è parsa piu simile al 1150, non vorrei sbagliarmi...
Per l'estetica hai ragione tu, con qualche opzione non originale provabilmente una 1200GS diventerebbe accettabile ma... a me pesonalmente piacciono le cose originali e non quelle taroccate :D
resta il fatto che, come te, la vedo troppo simile alla 1200GS e non spenderei mai tutti sti soldi per comprarla, ma se uno strariccone vuole sperperare il proprio denaro penso che farebeb bene a prendere una 1200GS adventure anzichè la normale.
Per quanto riguarda la HP2, sono certo che quanto prima faranno una versione Adventure ;)
AfricanDream
29-10-2005, 17:34
ma che senso avrebbe fare l' ADV sulla base dell' HP?
due moto totalmente differenti.
prendere le cose dal punto di vista tecnico senza valutare le esigenze di mercato....e la diversificazione dei modelli, è come darsi una martellata sulle :lol: :lol: .
BMW=imbarazzo della scelta? Mah :mad:
BMW=soddisfazione di un capriccio motociclistico? Boh :mad:
e intanto le :arrow: crescono
absolute beginner
29-10-2005, 17:41
parole sante.........................
ma quando si saranno rovinati, piangeranno, c***i loro.........
vogliono fare moto sempre più potenti ? senz'anima ? in barba alla tradizione ed allo loro stessa storia ? buttano fuori modelli nuovi sempre più spesso, talvolta senza il giusto tempo di collaudo, pur di vendere con il rischio di saturare il mercato? svalutando l'usato? in altre parole vogliono battere i JAP in tutto questo ?
NON CE LA FARANNO MAI..................
Battere i Jap con moto da 15-16 - 17.000 euro la vedo difficile...
E non hanno certo lo scopo d'inseguire i giapponesi nelle politiche commerciali o nel ciclo di vita del prodotto...
E' talmente palese quello che sta facendo BMW da risultare lampante.
Sta adeguando il proprio target del settore moto a quello del settore auto.
Il loro ragionamento è semplice ... l'architetto di 38 anni che spende 35.000 € per la 320D (vendono circa 20.000 serie 3 all'anno 1% di quota di mercato... non so se mi spiego...) e che si compra una moto, quello è il loro cliente aspirazionale.
Questo cliente vuole una moto che sia:
- D'immagine
- Veloce e leggera
- Facile da guidare
Nel 80% dei casi non gliene frega una cippa di fare fuoristrada e spesso è alla prima motocicletta comprata o ritorna alla moto dopo anni.
Difficilmente fa più di 10.000 km/anno (che non a caso è il setting dei software usati da BMW Motorrad per calcolare il valore residuo dell'usato).
Questi clienti potenziali sono molti di più ed hanno una propensione alla spesa decisamente superiore a quelli che qualche anno fa compravano le R100 RT...
Altro che rovinati... ;)
Lamps!
ma che senso avrebbe fare l' ADV sulla base dell' HP?
due moto totalmente differenti.
sono d'accordo......................
del resto è anche inutile prendere un'Hp2 e taroccarla con pezzi Touratech tipo :
borse, serbatoio maggiorato, cupolino..ect ect...
allora ti prendi un gs normale e sei a posto per fare della strada) a questo servirebbero gli extra di cui sopra, o no?).
Con l'Hp2 ci devi fare quello per cui è nata.......... il maiale....
se hai il manico ed il coraggio di distruggere 17.500 euro :lol: :lol: :lol:
il vecchio ADV aveva una posizione di guida più aggressiva e caricata in avanti, il design di tutto il posteriore diverso e più accattivante (il che non c'entra con la scritta ADV ma a me piaceva) , ammortizzatore posteriore WP..oltre a quell'orrendo serbatoio da millemila litri (la mia aveva il serbatoio standard su mia richiesta)
quella nuova è identia al gs 1200 standard con un pò di cazzate inutili in più... che a sto punto preferirei comprarmi aftermarket secondo le mie esigenze..
non ho scritto questo, ma non vedo i vantaggi tra il gs normale e il gs adv...
NON HO SCRITTO QUESTO !!! un GS adv imho deve avere delle caratteristiche in PIU' rispetto al GS standar altrimenti rimane una commercialata assurda !!!!
La posizione di guida francamente aspetterei di provarla dal vivo. Le foto non mi sembrano di per sè sufficienti per dare un giudizio.
Sull'estetica non discuto. E' chiaramente del tutto soggettiva.
Per quanto riguarda il serbatoio maggiorato, io mi trovo benissimo sul piano pratico, soprattutto quando viaggio, ovviamente: sai che figata ridurre le soste di rifornimento. Esteticamente mi piace pure (però come detto è una cosa soggettiva).
Io personalmente ho idea che in generale l'ADV si presti un po' meglio della GS normale per i viaggi di lungo raggio e quella nuova ancor di più.
La sezione frontale è così larga che secondo me dovrebbe offrire una migliore protezione aerodinamica. Ma anche questa è una cosa che va verificata sul campo.
Dopodichè, concordo con te: sono due moto che in sostanza nell'uso comune fanno più o meno lo stesso servizio.
Poi insomma, la moto è uno di quegli oggetti in cui la componente emotiva è determinante.
A me la nuova ADV fa sangue molto più che la GS normale. Così come la vecchia ADV mi prendeva molto più della GS normale.
Ognuno poi ha i suoi punti di rottura sul piano economico.
Io non cambierei mai il mio ADV per un GS 1200. Però per il nuovo ADV...
La scimmia mi sta gironzolando intorno... e ti assicuro che non sono nè un riccone nè un dentista...
secondo me hanno sbagliato il concetto di base...
il GS Adv 2006 doveva avere come base l'HP2 non il GS 1200 !
Merk
...pero' il prezzo da 17.500 sarebbe lievitato a 19.500/20.000 eur... un po' troppi sinceramente.... partendo dalla GS1200.. si arriva a 15.000...
Forse è questa la motiviazione...
...pero' il prezzo da 17.500 sarebbe lievitato a 19.500/20.000 eur... un po' troppi sinceramente.... partendo dalla GS1200.. si arriva a 15.000...
Forse è questa la motiviazione...
In Germania il nuovo ADV, a quanto mi risulta è a listino a 13.500 € e non ai 14.000 o 15.000 che leggevo in giro... vediamo un po' a quanto esce in Italia.
La posizione di guida francamente aspetterei di provarla dal vivo. Le foto non mi sembrano di per sè sufficienti per dare un giudizio.
Sull'estetica non discuto. E' chiaramente del tutto soggettiva.
Per quanto riguarda il serbatoio maggiorato, io mi trovo benissimo sul piano pratico, soprattutto quando viaggio, ovviamente: sai che figata ridurre le soste di rifornimento. Esteticamente mi piace pure (però come detto è una cosa soggettiva).
Io personalmente ho idea che in generale l'ADV si presti un po' meglio della GS normale per i viaggi di lungo raggio e quella nuova ancor di più.
La sezione frontale è così larga che secondo me dovrebbe offrire una migliore protezione aerodinamica. Ma anche questa è una cosa che va verificata sul campo.
Dopodichè, concordo con te: sono due moto che in sostanza nell'uso comune fanno più o meno lo stesso servizio.
Poi insomma, la moto è uno di quegli oggetti in cui la componente emotiva è determinante.
A me la nuova ADV fa sangue molto più che la GS normale. Così come la vecchia ADV mi prendeva molto più della GS normale.
Ognuno poi ha i suoi punti di rottura sul piano economico.
Io non cambierei mai il mio ADV per un GS 1200. Però per il nuovo ADV...
La scimmia mi sta gironzolando intorno... e ti assicuro che non sono nè un riccone nè un dentista...
parole sante ! 100%
il GS 1200 Adv sarà acquistato solo da chi al bar della Futa si vuole
distinguere dalla marea di GS standard venduti , i dentisti più ricchi
insomma. Chi vuole davvero usare la moto per fare viaggi e offroad non avrà
altra scelta che ricadere sul KTM 950 Adv che tra l'altro adesso avrà
corretto la gran parte dei suoi difetti di giovinezza .
Merk
....noi qui' siamo una eccezzione alla regola, la stragrande maggioranza di quelli che vedi alla Futa-Raticosa il massimo della Avventura che ha vissuto e' il vialetto ghiaiato della seconda casa in collina....
....appena ritirata la moto nuova, era un giovedi', mi hanno chiesto se volevo prenotare il primo tagliando.... gli ho chiesto quanto era il massimo per non uscire dalla garanzia... 2000km... allora la porto lunedi', spero di stare dentro...
il meccanico mi ha guardato strano.... poi ho capito...
La prossima volta che passi alla raticosa fai un giro tra queste moto in parcheggio nel piazzale, guarda se ne trovi qualcuna con piu' di 5000km e poi mi dici.... non la usa nessuno o perlomeno il 70% di quelle vendute si fanno il Sabato pomeriggio Bologna-Raticosa per il caffettino e far prendere aria alla rallye 2 intonsa
poi vorrei sfatare anche il mito dei dentisti:
un mio amico e' dentista, se avessi il 10% della percorrenza in moto che ha fatto sarei contento, tutti gli anni si spara Bologna-Caponord in solitaria, sono una 30ina d'anni che lo fa', oltre a una marea di viaggi per l'europa... insomma perlomeno non e' il solito stereotipo di dentista....
la HP2 rallye uscira' di sicuro... intanto teniamo d'occhio la prossima dakar, ce ne saranno credo 2 in gara di team privati!!! Li' c'e' sicuramente una indicazione su come possa diventare con un serbatoio sui 30-35 litri (di piu' non serve).
ciao
Alberto
poi vorrei sfatare anche il mito dei dentisti:
un mio amico e' dentista, se avessi il 10% della percorrenza in moto che ha fatto sarei contento, tutti gli anni si spara Bologna-Caponord in solitaria, sono una 30ina d'anni che lo fa', oltre a una marea di viaggi per l'europa... insomma perlomeno non e' il solito stereotipo di dentista....
perdonami non voglio offendere il tuo amico... ma le opzioni sono
A) non ha molti denti da tacconare
B) non è molto fantasioso
C) è un pò pirla !
:lol: :lol: :lol:
una cosa è viaggiare per piacere, un'altra è dover far necessariamente migliaia di km per poterlo dire al bar.. un cane che si morde la coda...
la HP2 rallye uscira' di sicuro... intanto teniamo d'occhio la prossima dakar, ce ne saranno credo 2 in gara di team privati!!! Li' c'e' sicuramente una indicazione su come possa diventare con un serbatoio sui 30-35 litri (di piu' non serve).
bah... con le limitazioni del regolamento 2006 non so quanto un' HP2 possa essere avvantaggiata rispetto ai ben più agili monocilindrici partendo dal presupposto che l'autonomia è limitata a 250 km e la velocità max limitata a 150 km/h...
non sono nemmeno troppo convinto che un 1200 possa partecipare alla dakar, l'anno scorso i bicilindrici erano limitati a 450 cc (infatti Meoni tornò a guidare con la piccola monocilindrica.. )
Per quanto riguarda la HP2, sono certo che quanto prima faranno una versione Adventure ;)
ti prego di ritrattare!!!
dai fallo per me!! :mad:
non istigarmi al furto!:lol: :lol:
cd
Piripicchio
30-10-2005, 01:47
ti prego di ritrattare!!!
dai fallo per me!! :mad:
non istigarmi al furto!:lol: :lol:
cd
al furto da parte tua?
no no.. credo che il furto sarà da parte loro visto che ci si aspetta un costo non inferiore ai 18/19.000€ :rolleyes:
willy_1272
30-10-2005, 02:09
al furto da parte tua?
no no.. credo che il furto sarà da parte loro visto che ci si aspetta un costo non inferiore ai 18/19.000€ :rolleyes:
beh molte Harley passano di gran lunga quella cifra (e senza particolari optional) e nessuno se ne è mai lamentato. Cosa vuoi che sia una moto da 19 mila euro per un BMW che è tecnicamente dimolto superiore? :lol: :lol:
ilmaglio
30-10-2005, 07:16
....noi qui' siamo una eccezzione alla regola, la stragrande maggioranza di quelli che vedi alla Futa-Raticosa il massimo della Avventura che ha vissuto e' il vialetto ghiaiato della seconda casa in collina....
....appena ritirata la moto nuova, era un giovedi', mi hanno chiesto se volevo prenotare il primo tagliando.... gli ho chiesto quanto era il massimo per non uscire dalla garanzia... 2000km... allora la porto lunedi', spero di stare dentro...
il meccanico mi ha guardato strano.... poi ho capito...
La prossima volta che passi alla raticosa fai un giro tra queste moto in parcheggio nel piazzale, guarda se ne trovi qualcuna con piu' di 5000km e poi mi dici.... non la usa nessuno o perlomeno il 70% di quelle vendute si fanno il Sabato pomeriggio Bologna-Raticosa per il caffettino e far prendere aria alla rallye 2 intonsa
poi vorrei sfatare anche il mito dei dentisti:
un mio amico e' dentista, se avessi il 10% della percorrenza in moto che ha fatto sarei contento, tutti gli anni si spara Bologna-Caponord in solitaria, sono una 30ina d'anni che lo fa', oltre a una marea di viaggi per l'europa... insomma perlomeno non e' il solito stereotipo di dentista....
la HP2 rallye uscira' di sicuro... intanto teniamo d'occhio la prossima dakar, ce ne saranno credo 2 in gara di team privati!!! Li' c'e' sicuramente una indicazione su come possa diventare con un serbatoio sui 30-35 litri (di piu' non serve).
ciao
Alberto
me sa che quel dentista vero e quel vero e grande motociclista è anche amico mio. A monte Nerone, recentemente?
:wave::wave:
Piripicchio
30-10-2005, 09:35
beh molte Harley passano di gran lunga quella cifra (e senza particolari optional) e nessuno se ne è mai lamentato. Cosa vuoi che sia una moto da 19 mila euro per un BMW che è tecnicamente dimolto superiore? :lol: :lol:
mai capito cosa ha un harley di cosi particolare, secodo ma mia opinione è una moto completamente inutile, poi considerando il prezzo credo che gl'acquirenti sono dei pazzi :lol:
è una mia opinione, magari un harleysta mi contraddirebbe con un discorso sensato...
certo è che per viaggiare non c'è paragone con la bmw, se poi devi metterla in esposizione dentro il salotto di fasa... forse fa piu impressione un harley, a me non piace manco come esposizione.
non vorrei scatenare le ire degl'harleysti, è semplicemente una mia opinione.
perdonami non voglio offendere il tuo amico... ma le opzioni sono
A) non ha molti denti da tacconare
B) non è molto fantasioso
C) è un pò pirla !
:lol: :lol: :lol:
una cosa è viaggiare per piacere, un'altra è dover far necessariamente migliaia di km per poterlo dire al bar.. un cane che si morde la coda...
Di denti da taroccare credo ne abbia un tot, e' soltanto che si concede anche spazio alle passioni.
Sulla fantasia in effetti non capisco perche' vada sempre li', in ogni caso sara' +/- quello che per altri e' il "mal d'africa"... boh?
Quanto al raccontarlo al bar penso di averne parlato + io che lui, e' una persona riservata e a parte le volte che ci troviamo alla Raticosa o per un giretto, non chredo frequenti bar.
bah... con le limitazioni del regolamento 2006 non so quanto un' HP2 possa essere avvantaggiata rispetto ai ben più agili monocilindrici partendo dal presupposto che l'autonomia è limitata a 250 km e la velocità max limitata a 150 km/h...
non sono nemmeno troppo convinto che un 1200 possa partecipare alla dakar, l'anno scorso i bicilindrici erano limitati a 450 cc (infatti Meoni tornò a guidare con la piccola monocilindrica.. )
Lo dico perche' ho raccolto alcune notizie qua' e la':
1) qualcuno di qde ha raccontato che il conce gli ha confermato l'acquisto di 2 hp2 per la dakar
2) su motociclismo FUORI di questo mese, nel racconto del faraoni, accennavano al fatto che il regolamento per la limitazione di cilindrata era slittato percui nessuna limitazione se non il carburante...
poi sono mie congetture ma tengo d'occhio comunque la gara, che quest'anno si potra' seguire anche via radio su radio105.
ciao
Alberto
p.s.
come tutti i piloti Meoni era passato a guidare la monocilindrica IN PREVISIONE della limitazione di cilindrata, la stessa operazione di Graziani, per non trovarsi impreparati alla guida nel futuro, rimane il fatto che ci sono ugualmente perplessita' sulle moto da utilizzare, alcuni ritorneranno alla 660....
come tutti i piloti Meoni era passato a guidare la monocilindrica IN PREVISIONE della limitazione di cilindrata, la stessa operazione di Graziani, per non trovarsi impreparati alla guida nel futuro, rimane il fatto che ci sono ugualmente perplessita' sulle moto da utilizzare, alcuni ritorneranno alla 660....
sono andato a vedere il regolamento di quest'anno, non si parla di nessuna limitazione ne di cilindrata ne di numero di cilindri... ci sono solo limitazioni per la navigazione, autonomia e velocità .
Ah ah ah...
il 1200 è poco inferiore al Triump Tiger....ah ah ah
totale 80.6 contro 81.4
e di più perfino come capacità turistica...ah ah ah....una moto che ha 10 anni...
cmq le comparative sono sballate...
il 1200 è superiore al ktm950 come capacità offroad...ma quando mai????
beh non è detto che tutti la pensino così..
io la moto la uso quasi sempre in coppia e faccio sui 25.000km all' anno.
Ora ho il GS 1200 e mi trovo bene, l' ADV 1200 aspetto di vederla dal vero ma penso che potrebbe essere una moto adatta a me,
è più grossa (ho un 1,97 e sul gs sembro sul ciao.. :mad: ) ha maggiore autonomia, maggior protezione e dovrebbe consentirmi qualcosa in più in OFF.
Se fosse stata fatta su base HP2 non mi avrebbe interessato granchè perchè appesantendola in questo modo avrebbe comunque perso parte delle sue doti in OFF,
sarebbe probabilmente rimasta più scomoda ed inoltre avrei perso il vantaggio dell telelever.. che viene sempre citato quando si parla dei suoi limiti in OFF ma troppo spesso ci si dimentica dei vantaggi che da quando si va via con le moto cariche al massimo!!
perdonami non voglio offendere il tuo amico... ma le opzioni sono
A) non ha molti denti da tacconare
B) non è molto fantasioso
C) è un pò pirla !
:lol: :lol: :lol:
una cosa è viaggiare per piacere, un'altra è dover far necessariamente migliaia di km per poterlo dire al bar.. un cane che si morde la coda...
Ma non ti pare di avere qualche pregiudizio di troppo? Vabbè che si scherza sulla figura del dentista... ma da qui a voler desumere a tutti i costi che tutti tutti i dentisti siano necessariamente dei fighetta che si devono sparare le pose al bar, mi pare davvero eccessivo!
Mi pare evidente il senso dell'intervento di AlGol fosse chiaro: ci sono dentisti, cioè veri professionisti iscritti all'albo che la moto la usano davvero. Secondo il loro modo, è ovvio. Se a lui piace spararsi migliaia di Km (il che piace anche a me) come fai a dire che lo fa solo per raccontarlo al bar? Mi pare una conclusione arbitraria.
O forse vorresti dirci che sei solo tu quello che usa la moto in modo corretto?
Ognuno ha il suo modo, ognuno ha i suoi gusti, ognuno trova il suo piacere in modo personale...
IMHO...
Se si vuole andare per deserti lontani, in posti al confine del mondo dove è difficile trovare qualsiasi cosa, nessuna bmw sarebbe la moto ideale, meglio una jap, vecchiotta, semplice e molto molto collaudata.
Tutte le bmw sono fatte per luoghi civilizzati, anche l'HP2, il resto è chiacchiere e distintivo, e vendite ovviamente:lol: :lol:
beh molte Harley passano di gran lunga quella cifra (e senza particolari optional) e nessuno se ne è mai lamentato. Cosa vuoi che sia una moto da 19 mila euro per un BMW che è tecnicamente dimolto superiore? :lol: :lol:
Sul tecnicamente superiore dipende :lol: :lol: sui 19000€ sono d'accordo, la mia li supera con gli optional ma cosa vuoi che siano :lol: :lol: :lol:
Se si vuole andare per deserti lontani, in posti al confine del mondo dove è difficile trovare qualsiasi cosa, nessuna bmw sarebbe la moto ideale, meglio una jap, vecchiotta, semplice e molto molto collaudata.
Tutte le bmw sono fatte per luoghi civilizzati, anche l'HP2, il resto è chiacchiere e distintivo, e vendite ovviamente:lol: :lol:
beh i vecchi 2V sono molto semplici e credo abbastanza collaudati..
per quanto riguarda le moto più moderne.. che siano Jap o Bmw se sono iniezione elettronica in quei posti rischi di rimanere a piedi :mad: :mad:
Del resto con le normative euro XXXXX c'è poco da fare :(
Per ora resiste solo il carotone con i carburatori ma vedremo fino a quando :(
sono andato a vedere il regolamento di quest'anno, non si parla di nessuna limitazione ne di cilindrata ne di numero di cilindri... ci sono solo limitazioni per la navigazione, autonomia e velocità .
....mi sembrava infatti, diciamo che leggo molto :lol: anche se non capisco, come al solito prima un gran can can sulla sicurezza e poi come al solito niente....
ciao
Alberto
O forse vorresti dirci che sei solo tu quello che usa la moto in modo corretto?
IMHO...
non sono così presuntuoso ! Ovviamente scherzavo sul fatto che mi sembra un pò "pirla" uno che si fa Bologna Caponord tutti gli anni.. che tra l'altro IMHO è di un noia mortale come percorso..
senza rancore !
il brocco
30-10-2005, 17:39
HP2 ADV!?!?!?!?!
Ragazzi ma siete tutti altissimi? Avete provato a sedervi?
Per fare un mezzo vendibile devono abbassarla di parecchio, in versione ADV peserebbe sicuramente di più e vi sfido a portarla in giro toccando terra con la punta dei piedi!
Poi vi ricordate le polemiche quando sono apparse le prime foto del GS1200?
Per il 60% dei forumisti BMW aveva sbagliato tutto!
Nel 2005 il GS1200 ha battuto nelle vendite anche il Transalp da sempre leader del settore!!!!!!!!!!!!!!!!
Io penso che i responsabili marketing sono molto più abili di noi e sicuramente ne venderanno tante. La cosa più interessante, che spero sia vera, è la possibilità che mi avevano annuciato di poterla avere, naturalmente con sovrapprezzo,con gli Ohlins. Vedremo!
Quanto al resto è chiaro che un vecchio XT600 va benissimo, che un LC8 a carburatori va benino,ecc. ma voi avete comperato la vostra moto perchè vi piaceva o perchè avevate il 100% dei consensi dei forumisti?
Un vecchio adagio diceva: "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace" e lasciamo vivere quelli che hanno deciso già adesso di comperarsela e stiamo ben attenti che la scimmia è sempre in agguato e magari vista dal vivo ci fa innamorare ed allora occhio al libretto degli assegni!
Poi vi ricordate le polemiche quando sono apparse le prime foto del GS1200?
Io penso che i responsabili marketing sono molto più abili di noi e sicuramente ne venderanno tante.
non metto in dubbio che i direttori marketing bmw abbiano ragione, è una certezza questa, il dubbio è "perchè i clienti BMW sono così beoti da accettare con entusiasmo un GS adv senza nessun valore aggiunto rispetto al GS standard ? "
"perchè i clienti BMW sono così beoti da accettare con entusiasmo un GS adv senza nessun valore aggiunto rispetto al GS standard ? "
forse noi non siamo i clienti target bmw:))
cd
il brocco
30-10-2005, 18:49
Per il puro gioioso piacere di possederla, perchè l'amore, anche se per una moto, è, ringraziando il cielo, assolutamente irrazionale.
Io ho un GS1150 con su di tutto e di più, mille accessori pseudo utili, quasi sicuramente inutili, che però mi divertono. Sono un bambino troppo cresciuto? Pazienza!
Se solo ragionassimo: cosa serve un GS1200 rispetto ad un Transalp? Nulla, ci fai le stesse cose, nevvero?
Però quanto vi piace guardare quella montagna di ghisa! Quanto godete ad andarci in giro, quanto poco v'interessa dell'opinione degli scooteristi che vi circondano al semaforo, voi siete appagati e questo è quello che conta.
Per cui se a qualcuno piace il nuovo ADV è comprensibile esattamente come a voi è piaciuto il GS1200 e l'unica cosa che dobbiamo fare è augurargli di divertirsi esattamente come succede a noi.
Poi è naturale, al bar si discute su sospensioni, serbatoi,selle, kg, CV, ecc. anzi ragazzi il prossimo giro di birre lo offro io, così brindiamo ai futuri fortunati possessori di nuove moto!
absolute beginner
30-10-2005, 18:54
forse noi non siamo i clienti target bmw:))
cd
BINGO !!!!!!
Io veramente l'ho scritto chiaramente nelle mie risposte MA NESSUNO MI SI E' INCUL@TO MANCO DE STRISCIO... :cry: :confused:
Lamps!
pero' il fatto che nessuno pensi anche a me mi fa girare un po' i coglioni:-o :lol:
cd
absolute beginner
30-10-2005, 18:59
pero' il fatto che nessuno pensi anche a me mi fa girare un po' i coglioni:-o :lol:
cd
Lassali perde...so ragazzacci... :lol: :lol:
Lamps!
Piripicchio
30-10-2005, 19:02
forse noi non siamo i clienti target bmw:))
cd
dipende quale target intendi, la bmw aveva un target limitato e particolare quando si rivolgeva ai soli intenditori e fedeli bmwisti doc, ora il target è diventato vasto, basta avere 15.000€ e c'hai una moto come tante altre...
mi sembra un pò come l'alfa rome, prima era una macchina come poche; trazione posteriore con ponte de dion e altre cosucce particolari che davano un segnale di sportività... ora che la fiat ha comprato l'alfa ti trovi tutte macchine a trazione anteriore con scocca e catena di montaggio identica alle fiat.
non so se siete al corrente, la 147 ha la stessa scocca e motore della bravo!!! :(
spero che al più preso in BMW si diano una ripresa perchè sta crollando un mito!!!
absolute beginner
30-10-2005, 19:15
non so se siete al corrente, la 147 ha la stessa scocca e motore della bravo!!! :(
Vedo che pure con le macchine andiamo maluccio... :lol: :lol: :lol:
La 147 eredita il pianale accorciato della 156... e i motori MJ della Fiat sono montati anche sulle SAAB ....
Mago, ritenta, sarai più fortunato... :lol: :lol: :lol:
Lamps!
Allora discorso Marketing...
La ADV è semplicemente un GS1200 custom, con qualche cazzabubbola in più e sospensioni migliori.
A livello turistico è poco diversa dal GS normale.
A livello fuoristradistico cambia poco
A livello di marketing è immagine, fa figo...il 90% del target motociclistico
A livello estetico: hanno appiccicato le cazzabubbole su una moto già bruttissima di sua e di design raffazzonato, mi spiace x i possessori ma io la penso così...per un oggetto da 14000 euro ci si aspetta qualcosa di più studiato, o almeno all'altezza del design degli anni 90-00 che è decisamente caratteristico (GS, R).
A livello di utilizzo VERO, totale, la HP2 (quella su cui tanti qua dentro hanno smaniato prima della sua uscita), migliorata con poche cose in più, sarebbe stata una moto perfetta in grado di affrontare qualunque percorso.
In più è decisamente sportiva, aggressiva. Una moto su cui contare...una moto da tenere al di là delle mode...e abbastanza pratica.
Piripicchio
30-10-2005, 19:26
Vedo che pure con le macchine andiamo maluccio... :lol: :lol: :lol:
La 147 eredita il pianale accorciato della 156... e i motori MJ della Fiat sono montati anche sulle SAAB ....
Mago, ritenta, sarai più fortunato... :lol: :lol: :lol:
Lamps!
la SAAB monta motori FIAT???? non ci credo manco se lo vedo!
la 147 monta il motore della 156? a... che cambia? sempre fiat bravo è ;)
comunque, se trovo l'articolo di un giornale che ho letto, ti confermo quanto detto sopra con una scansione della pagina :confused:
absolute beginner
30-10-2005, 19:53
la SAAB monta motori FIAT???? non ci credo manco se lo vedo!
http://www.motorbox.com/Auto/5587.html :cool:
la 147 monta il motore della 156? a... che cambia? sempre fiat bravo è ;)!
Mago, Respira a fondo e segui il labiale... :confused:
147 monta il Pianale 156 (utilizzato anche per Lybra)
E' un pianale nuovo NON UTILIZZATO DA BRAVO E BRAVA che erano sviluppate sulla piattaforma TIPO2... la stessa di Tipo, 145, 146, 155, Delta.
Sul discorso dei motori neanche rispondo...
Dico solo che lavoro in una casa automobilistica del gruppo Ford... magari avessimo i Multijet Fiat invece dei Peugeot...
http://www.omniauto.it/a211.html
Comunque adesso comincio a capire perchè reputi il GS 1200 una merd@ ... :evil4: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
Piripicchio
30-10-2005, 20:04
Comunque adesso comincio a capire perchè reputi il GS 1200 una merd@ ... :evil4: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
ok.. ok... devo cercare quel maledetto articolo, cosi te la prendi con i giornalisti che hanno scritto quillo :(
ma... il succo del discorso è che le alfa erano piu apprezzate prima e che ora con l'avvento della fiat si sono piattizate per essere la "macchine del popolo"
non vorrei che la BMW continuasse la strada che ha preso, il GS era piu divertente con i suoi difetti e non con la somoglianza ad una japponese come ora.
a Laps, diro pure qualcosa alla quale non ribatti.. ci tento :lol:
A livello di utilizzo VERO, totale, la HP2 (quella su cui tanti qua dentro hanno smaniato prima della sua uscita), migliorata con poche cose in più, sarebbe stata una moto perfetta in grado di affrontare qualunque percorso.
In più è decisamente sportiva, aggressiva. Una moto su cui contare...una moto da tenere al di là delle mode...e abbastanza pratica.
OOOOOOOOOO LA !!!! :D :D :D
la SAAB monta motori FIAT???? non ci credo manco se lo vedo!
ebbene si, la sports Hatch ha il MJ Fiat... che pare sia il migliore della categoria "dicono" .
absolute beginner
30-10-2005, 20:11
ok.. ok... devo cercare quel maledetto articolo, cosi te la prendi con i giornalisti che hanno scritto quillo :(
:lol:
I giornalisti molto spesso scrivono ENORMI cazzate...
Ogni tanto il nostro ufficio stampa se li deve inchiappettare a dovere...
Ultimamente "AL VOLANTE" se n'è uscito che Mazda6 monta il motore TDCI della Mondeo...
Stronz@ta galattica... il motore di Mazda6 è l'RF della Mazda 626
riveduto e corretto... progettato e realizzato totalmente in Giappone da Mazda...
Lamps!
Piripicchio
31-10-2005, 01:34
Comunque adesso comincio a capire perchè reputi il GS 1200 una merd@ ... :evil4: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
beh... propio su questo non la penso solo io cosi, un motivo ci sarà ;)
beh... propio su questo non la penso solo io cosi, un motivo ci sarà ;)
va beh adesso non esageriamo !!! echec***** !! :( :lol:
comunque se io avessi il GS 1200 non lo cambierei per l'adventure... cambia veramente poco e il gioco non varrebbe la candela.
Però non possedendo nessuna 1200 ma un 1150 liscio, se dovessi comprare un nuovo GS 1200 lo comprerei ADV perchè è più bello...
Che sia una questione di marketing sono d'accordo... non cambia nulla o quasi a livello dinamico o fuoristradistico... però alla vista questo è decisamente più egggheinst :rolleyes:
comunque se io avessi il GS 1200 non lo cambierei per l'adventure... cambia veramente poco e il gioco non varrebbe la candela.
Però non possedendo nessuna 1200 ma un 1150 liscio, se dovessi comprare un nuovo GS 1200 lo comprerei ADV perchè è più bello...
Che sia una questione di marketing sono d'accordo... non cambia nulla o quasi a livello dinamico o fuoristradistico... però alla vista questo è decisamente più egggheinst :rolleyes:
Io parlo per me: ho un'ADV 1150 e non mi ha mai sfiorato l'idea di cambiarlo per un GS 1200 da quando è uscito ad oggi.
La nuova ADV invece mi scimmietta intorno mica male e aspetto di vederla dal vivo. L'unica cosa che non mi sfagiola sono i bauli che sembrano delle casse da morto portatili e spero che si possano montare le valigie standard del GS che sono estensibili ed esteticamente mi piacciono di più...
Oggi mi sento egheinst...
:lol:
La nuova ADV invece mi scimmietta intorno mica male e aspetto di vederla dal vivo. L'unica cosa che non mi sfagiola sono i bauli che sembrano delle casse da morto portatili e spero che si possano montare le valigie standard del GS che sono estensibili ed esteticamente mi piacciono di più...
bah, invece di fare un mezzo tecnicamente accattivante hanno tirato fuori un accrocchio di plastica che mi fa tanto 127 rustica... ve lo lascio ! :lol: :lol:
bah, invece di fare un mezzo tecnicamente accattivante hanno tirato fuori un accrocchio di plastica che mi fa tanto 127 rustica... ve lo lascio ! :lol: :lol:
Quoto al 100%
Onestamente non capisco il significato di tale mezzo, a parte un discorso estetico e su questo non discuto, però spiegatemi: se voglio fare off serio e rimanere in casa BMW mi accatto l'HP2, se vado esclusivamente su strada o devo fare qualche sterratino semplice il 1200 standard va più che bene ( ed è anche più leggero) quindi non capisco !! :confused:
Le valige poi fanno veramente schifo :(
Quoto al 100%
Onestamente non capisco il significato di tale mezzo, a parte un discorso estetico e su questo non discuto, però spiegatemi: se voglio fare off serio e rimanere in casa BMW mi accatto l'HP2, se vado esclusivamente su strada o devo fare qualche sterratino semplice il 1200 standard va più che bene ( ed è anche più leggero) quindi non capisco !! :confused:
Le valige poi fanno veramente schifo :(
Sanno benissimo che i sogni fanno vendere
penso, che una buona paercentuale di che compra l'adv sogni di portarlo un giorno nel deserto o sul camino royal in peru' o in patagonia. sono sogni e riamarranno tali, ma puoi sognare ogni volte che scendi in garage e in bmw penso lo sappiano bene
che poi una volta nel deserto lo brucino dalla disperazione e' una altro paio di maniche:) :lol: :(
, .;.,,,;:,,,....
un po di punteggiatura, mettetela dove preferite sul moi mex precedente;/
cd
Quoto al 100%
Onestamente non capisco il significato di tale mezzo, a parte un discorso estetico e su questo non discuto, però spiegatemi: se voglio fare off serio e rimanere in casa BMW mi accatto l'HP2, se vado esclusivamente su strada o devo fare qualche sterratino semplice il 1200 standard va più che bene ( ed è anche più leggero) quindi non capisco !! :confused:
Le valige poi fanno veramente schifo :(
ok, ma questa è una alternativa al GS 1200 liscio :arrow:
A mio avviso i clienti della ADV sono gli stessi della 1200 normale.
Chi compra l'ADV non ci vuole mica fare le pietraie... ma vuole solo una moto con cui andare a Caponord, in Val Trebbia a manetta e a fare qualche sterratino semplice.
A questo tipo di clienti si rivolge l'ADV che sono poi gli stessi del 1200 normale.
Chi crede che con l'ADV si fanno cose differenti sbaglia..... chi fa la differenza è sempre chi sta sopra alla moto ;)
Dipenderà naturalmente dal prezzo, ma maggiore protezione aerodinamica e maggiore autonomia, almeno per me, sono due punti positivi.
Guardiamo anche l'aspetto della garanzia, almeno per serbatoi aggiuntivi aftermarket, siamo sicuri che un banalissimo problema di alimentazione non verrà addebitato alla modifica fatta ?
Anche se di poco, maggiore luce a terra e corsa delle sospensioni più lunga credo possano aiutare in fuoristrada, inoltre il peso dovrebbe comunque essere più basso del 1150ADV.
Ho sempre guidato moto italiane e giapponesi (quasi sempre), ma da profano esterno al mondo bmw, mi sembra che l'attuale ADV stia al modello base in modo molto simile a quanto successe con il 1150 (più alta, sospensioni a corsa più lunga, serbatoio maggiorato, protezioni motore...).
Opinione personale naturalmente, poi se esagerano con il prezzo potrei anche rimanere jap ... :cool:
Lamps !!!
ilmaglio
01-11-2005, 15:55
non sono così presuntuoso ! Ovviamente scherzavo sul fatto che mi sembra un pò "pirla" uno che si fa Bologna Caponord tutti gli anni.. che tra l'altro IMHO è di un noia mortale come percorso..
senza rancore !
Hai semplicemente fatto considerazioni basate sul nulla, dato che nulla sai sul nostro amico. Correttamentamente è stato detto: c'è chi ha il mal d'Africa. Lui ama girare in Scandinavia, e io conosco, capisco benissimo e condivido i perchè.
Abbiamo detto, sinteticamente: va tutti gli anni a Capo Nord. Non è proprio così. Va tutti gli anni in Scandinavia, da anni, in vario modo (con le moto sul carrello fino all'imbarco; da solo; in compagnia; con la moglie come zainetto; con il figlio su propria moto; con amici..) e con itinerari diversi, e in altri posti, in Italia e fuori d'Italia.
Potrei dire che - motociclisticamente parlando - è uno che parla poco e .. ficca molto, al contrario di molti.
Penso che molti dentisti invidierebbero - se lo conoscessero - il suo avviamento e il suo prestigio professionale e accademico.
:wave:
ilmaglio
01-11-2005, 15:55
....
Penso che molti dentisti invidierebbero - se lo conoscessero - il suo avviamento e il suo prestigio professionale e accademico.
:wave:
oltre che, naturalmennte, il suo .. curriculum da motociclista!!!
:lol: :wave:
Hai semplicemente fatto considerazioni basate sul nulla, dato che nulla sai sul nostro amico.
se leggo "va tutti gli anni a Caponord" io capisco che "va tutti gli anni a Caponord" ... la battuta ci stava.
Sinceramente non me ne frega un ***** di dove va il vostro amico dentista, io scrivo in questo forum per fare 4 chiacchiere da bar con la leggerezza necessaria... di problemi seri di cui preoccuparsi e incazzarsi ce ne sono ben altri .
Converrai con me che se esistesse qualcuno che va a Caponord tutti gli anni non può che essere o un lobotomizzato o Babbo Natale :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
02-11-2005, 16:30
se leggo "va tutti gli anni a Caponord" io capisco che "va tutti gli anni a Caponord" ... la battuta ci stava.
Sinceramente non me ne frega un ***** di dove va il vostro amico dentista, io scrivo in questo forum per fare 4 chiacchiere da bar con la leggerezza necessaria... di problemi seri di cui preoccuparsi e incazzarsi ce ne sono ben altri .
Converrai con me che se esistesse qualcuno che va a Caponord tutti gli anni non può che essere o un lobotomizzato o Babbo Natale :lol: :lol: :lol:
.. per parlare al bar .. posso dire che non capisci un ca@@o .. o che così parli di o a tua sorella?
:wave:
U.A.N.A. :lol: :lol: :lol:
Fino ad ora non ho risposto perche' il tuo topic lo hai gia' titolato "inutile" e tale lo ritengo.
Dare giudizi su una moto non ancora in commercio senza averla mai provata mi sembra estremamente presuntuoso ,come pure giudicare chi la acquistera', se permetti sono cavoli loro.
Infatti avevo evidenziato il pensiero di Gert a riguardo.
Per quel che riguarda Capo Nord , ti faccio notare che pure io ci son stato e ci tornero' ,(ovviamente non faro' la stessa strada ,tranne la Germania che e' quasi obbligata ) e come non giudico quello che tu fai , non puoi giudicare quello che fanno gli altri soprattutto se non li conosci.
saluti
Per quel che riguarda Capo Nord , ti faccio notare che pure io ci son stato e ci tornero' ,(ovviamente non faro' la stessa strada ,tranne la Germania che e' quasi obbligata ) e come non giudico quello che tu fai , non puoi giudicare quello che fanno gli altri soprattutto se non li conosci.
saluti
non ho giudicato nessuno ! qui chi sentenzia siete tu e quell'altro.
per quanto riguarda il GS ... non mi sembra di aver detto "il gs adv è una *****" ho solo detto "non ne capisco il senso, mi aspettavo qualcosa di meglio"
.. per parlare al bar .. posso dire che non capisci un ca@@o .. o che così parli di o a tua sorella?
:wave:
liberissimo di dire che non capisco un *****, però questo devi dirmelo in faccia e non tramite internet... e poi di O A cosa parlo ?
Converrai con me che se esistesse qualcuno che va a Caponord tutti gli anni non può che essere o un lobotomizzato o Babbo Natale :lol: :lol: :lol:
Nessun problema ,in base a quello che ho letto ho tratto le mie conclusioni.
lamps
Vi confesso che ho saltato un pò per continuare a lavorare dicendo la mia.
Io vado a Milano sabato 19 per montare sull'ADV perchè m'è venuta la scimmia. Credo che salirci in sella sia la prima (ed unica per adesso) cosa che si possa fare per capire qualcosa. Poi, se il mio conce non l'ha sparata, ne avrò una da provare a dicembre...ma per quell'epoca avrò probabilmente già venduto la mia GS12000 e prenotato quella che ritengo una moto riuscita esteticamente (non guasta mai!!), un'evoluzione di un mezzo che ho avuto per due anni e con il quale ho percorso 26.000 chilometri fra Sardegna, Sicilia, Africa (con sterrati), Grecia, Casa-Ufficio e Ufficio-Casa, Costiera Amalfitana etc, etc...
La scimmia che mi ha assalito fa i conti con il viaggio in Libia che stiamo organizzando per la primavera prossima e quindi, considerato che mi sembra di avere visto una posizione di guida migliore (quella del GS nostro non mi sembra un granchè, vero??!!), le pedane più larghe, le leve freno e cambio regolabili, un serbatoio per lunghe passeggiate con la bussola etc. etc., mi sembra che il mezzo faccia al caso mio.
POST SCRIPTUM
Poi se a febbraio me la consegnano e ci vado a fare un giro al bar... mentre tutti fanno la bava nel guardarla...non guasta al gusto un pò narcisista del motociclista cicisbeo. :-) :-)
non metto in dubbio che i direttori marketing bmw abbiano ragione, è una certezza questa, il dubbio è "perchè i clienti BMW sono così beoti da accettare con entusiasmo un GS adv senza nessun valore aggiunto rispetto al GS standard ? "
Perchè quale era il valore aggiunto del vecchio Adv rispetto al 1150 normale???
Perchè quale era il valore aggiunto del vecchio Adv rispetto al 1150 normale???
Già, hai ragione.
A me piaceva la vecchia e piace molto la nuova e non mi frega se c'è valore aggiunto o meno, è diversa e basta.
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Frankie72
02-11-2005, 19:32
Ragazzi il business è business. queste discussioni sono assolutamente inutili, làunico che ha colto il punto è ABSO.
BMw fa le moto per fare soldi e non per far contenti pochi clienti affezionati )e non è detto che la maggior parte degli affezionati non sia, o sarà, contenta del GS 1200).
Per quanto riguarda Harley, e per BMW si può dire (quasi) :lol: lo stesso, vi posto un estratto da uno studio (serio) sul marketing globale che mi aveva fatto ridere (perchè è troppo vero!):
Il concetto di ‘autentico’ e il legame di valore.
Un concetto che oggi emerge e sta alla radice della capacità di un prodotto di aggregare pubblici diversi è quello dell’“autentico”. L’autentico non ha necessariamente a che vedere con il vero o il reale; è piuttosto un’esaltazione di un ‘valore di legame’tra un utente e un brand.
Casi:
Per esempio, prendiamo Slow Food, che è stata in grado di aggregare un pubblico fedele attorno al lardo di colonnata: un prodotto con scarso valore d’uso e con scarso valore estetico, ma espressione dell’autentico per un certo pubblico. Oppure, si prenda il mistero commerciale dell’Harley Davidson, che rappresenta la risposta alla seguente domanda: come si fa a vendere in tutto il mondo una moto che funziona benino (ROTFL:lol: ) solo sulle strade della California?
Mo qualcuno se 'ncazza. :( :lol: :lol:
Perchè quale era il valore aggiunto del vecchio Adv rispetto al 1150 normale???
la normale era molto infossata come guida, la adv era più caricata sul manubrio per una guida più sportiva... cambiava la sospensione posteriore e tutto il design da serbatoio a fanale posteriore.
Quella nuova mi sembra un 127 rustica come già detto !
Ragazzi il business è business. queste discussioni sono assolutamente inutili
non direi visto che il sottoscritto puntava molto sull'ADV... e non mi piace
Il Maiale
02-11-2005, 19:48
alla dakar i bicilindrici non ci saranno, questo è poco ma sicuro!
Il concetto di ‘autentico’ e il legame di valore.[/b]
[/font]Un concetto che oggi emerge e sta alla radice della capacità di un prodotto di aggregare pubblici diversi è quello dell’“autentico”. L’autentico non ha necessariamente a che vedere con il vero o il reale; è piuttosto un’esaltazione di un ‘valore di legame’tra un utente e un brand[font=Times-Roman].
Casi:
Ma noi siamo o non siamo MOTOCICLISTI?!!!????
Ah, ah, ah cazzata.... vi saluto e vi abbraccio.
CMQ A ME NESSUNO MI HA MAI "LEGATO" AL BACCALA' FRITTO AUTENTICO CON CHIAPPARELLO E OLIVE!!!!
Piripicchio
02-11-2005, 21:06
marketing...?!?!?
credo piu nella passione di fabbricare mezzi che altre case non si sognano neanche.
io considero la BMW, o meglio, consideravo la BMW come la ferrari, macchine per pochi intenditori...
quindi il concetto di marketing su un prodotto di alta qualità dovrebbe essere "pochi ma buoni"
non solo per il prezzo ma soprattutto per la qualità, la precisione, l'altissima professionalità e per l'esperienza maturata in molti... mooolti anni!
parlare di un classico boxer bmw con chi si è comprato un 1200GS o peggio, da chi è passato da un 1150GS ad un 1200GS senza bestemmiare?
macchetelodicoafare??????????????? :lol:
io rimpiango i "vecchi" intramontabili 80GS :!:
se ti si farma un boxer come quello bastano 2 calci e ripartono :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
02-11-2005, 21:09
.. se ti si farma un boxer come quello bastano 2 calci e ripartono :lol: :lol: :lol:
.. alla mia vecchia Fiat 500 di calci ne bastavano uno ..
:lol: :wave:
alla dakar i bicilindrici non ci saranno, questo è poco ma sicuro!
ho letto il regolamento sul sito e non c'è scritto da nessuna parte... parla solo di limitazioni di velocità e autonomia
marketing...?!?!?
credo piu nella passione di fabbricare mezzi che altre case non si sognano neanche.
io considero la BMW, o meglio, consideravo la BMW come la ferrari, macchine per pochi intenditori...
quindi il concetto di marketing su un prodotto di alta qualità dovrebbe essere "pochi ma buoni"
non solo per il prezzo ma soprattutto per la qualità, la precisione, l'altissima professionalità e per l'esperienza maturata in molti... mooolti anni!
parlare di un classico boxer bmw con chi si è comprato un 1200GS o peggio, da chi è passato da un 1150GS ad un 1200GS senza bestemmiare?
macchetelodicoafare??????????????? :lol:
io rimpiango i "vecchi" intramontabili 80GS :!:
se ti si farma un boxer come quello bastano 2 calci e ripartono :lol: :lol: :lol:
GLI INTENDITORI COMPRANO PORSCHE :)
ilmaglio
03-11-2005, 20:35
GLI INTENDITORI COMPRANO PORSCHE :)
QUOTOOO! (ps: intenditori danarosi). Bmw come Ferrari? Mai state e mai lo saranno, da nessun punto di vista!! Anche se a me, non piace nessuna delle due e me piace la Porsche!
:wave:
Mago,la 147 sul misto stretto è come il GS!! :-p
Ed il suo MJET fa invidia a tanti tedescucci e francesini!! :eek: :eek:
Vengo da 5 Golf tra cui GTI16V(l'ultima),ma la 147 mi ha fatto dimenticare tutto....altro che Bravo!! :lol: :lol: :lol:
Perchè quale era il valore aggiunto del vecchio Adv rispetto al 1150 normale???
per me il valore aggiunto c'era eccome...................( parlando della serie 1150)
-protezione aerodinamica migliore
-linea + accattivante con il serbatoio grosso
-posizione di guida meno infossata, + sulla moto e non dentro
-generalmente + morbida da guidare
che poi si potesse anche modificare un GS normale specie per i primi due punti è un altro discorso..................
quello che conta è l'idea, il progetto........
Piripicchio
04-11-2005, 00:49
per me il valore aggiunto c'era eccome...................( parlando della serie 1150)
-protezione aerodinamica migliore
-linea + accattivante con il serbatoio grosso
-posizione di guida meno infossata, + sulla moto e non dentro
-generalmente + morbida da guidare
che poi si potesse anche modificare un GS normale specie per i primi due punti è un altro discorso..................
quello che conta è l'idea, il progetto........
quoto, ma la prontezza a bassi regimi dove la metti?
il 1200GS se la sogna la prontezza che ha la 1150GS
poi, tra ferrari e BMW moto intendevo paragonare la tradizione!
non credo che ci sono altre case costruttrici di macchine come la ferrari e non credo ci siano altre case costruttrici di moto come la BMW.
Secondo me c'è la BMW :eek: e poi le altre...
marketing...?!?!?
credo piu nella passione di fabbricare mezzi che altre case non si sognano neanche.
io considero la BMW, o meglio, consideravo la BMW come la ferrari, macchine per pochi intenditori...
quindi il concetto di marketing su un prodotto di alta qualità dovrebbe essere "pochi ma buoni"
non solo per il prezzo ma soprattutto per la qualità, la precisione, l'altissima professionalità e per l'esperienza maturata in molti... mooolti anni!
parlare di un classico boxer bmw con chi si è comprato un 1200GS o peggio, da chi è passato da un 1150GS ad un 1200GS senza bestemmiare?
macchetelodicoafare??????????????? :lol:
io rimpiango i "vecchi" intramontabili 80GS :!:
se ti si farma un boxer come quello bastano 2 calci e ripartono :lol: :lol: :lol:
In parte sono d'accordo con te ma, così facendo , si nega totalmente il progresso...
Certo che il GS R 80 è bello, ma lo dici adesso dopo 20 anni,allora era una moto normale con i suoi difetti ecc.
Poi pensi che la Ferrari sia un'altra cosa?
Anche lì tutto funziona all'insegna del business e le auto sono talmente standardizzate...e stai spendendocentinaia di migliaia di €...!
Comunque a me piace la Porsche, come al " Il MAGLIO", anche se anche lei non è più quella di prima...raffreddata ad aria...
Tutto cambia, guai a non adeguarsi, si rschia di vivere in un mondo di delusioni.
" Tempora mutant et nos mutamus in illis" = I tempi cambiano e noi cambiamo con essi...
Ovvero
" Tempora mutantur et nos mutamur in illis " = I tempi sono cambiati e noi siamo cambiati con essi.
Cioè: o cambiamo o siamo cambiati, guai a restare fermi!
Salvo errori...di vecchie reminiscenze scolastiche, ma il concetto è questo e spero di essermi spiegato. ;)
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Secondo me c'è la BMW :eek: e poi le altre...
Adesso sì che mi piaci!
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Nessun problema ,in base a quello che ho letto ho tratto le mie conclusioni.
lamps
interessante, mi piace la gente che argomenta le proprie affermazioni
Rileggi bene i post che ho scritto, e non provocare , ho espresso il mio parere chiaramente e tu il tuo e non intendo andare oltre, ciao.
ilmaglio
15-01-2006, 08:26
liberissimo di dire che non capisco un *****, però questo devi dirmelo in faccia e non tramite internet... e poi di O A cosa parlo ?
.. scusa .. leggo solo adesso .. stai tranquillo .. dirotti ..dirotti ..e ti offro pure una birra!
:wave::wave:
Andreino
15-01-2006, 12:28
.. scusa .. leggo solo adesso .. stai tranquillo .. dirotti ..dirotti ..e ti offro pure una birra!
:wave::wave:
'nnamo bene...teoricamente dovrebbe risponderti il 25 marzo :lol:
purtroppo con l'uscita della 1200GS comincio a credere che la BMW stia pensando più a vendere alla massa invece di accontentare i suoi fedeli BMWisti :(
è così sicuramente.....................
infatti il nuovo corso BMW mi fa cagare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq, è più forte di me, non posso prendere un'altra moto..mi terrò stretta la mia e se un domani dovessi essere costretto a cambiarla, tornerò su un 2V e la bmw HA FINITO DI SUCCHIARMI SOLDI :rolleyes: :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |