Visualizza la versione completa : Mo'MencaZZO Triple Black my'17
GELANDERSTRASSE
13-03-2017, 00:08
ritirata giovedi,26 km per portarla a casa e stamattina al 76 km in staccata (light) in un tornante a salire zavorrina munito cerco la terza per prendere potenza e uscire come l'Enterprise e bum:cwm21: giu per terra ,la leva del cambio nn ce piu:cwm21::cwm21:
http://i68.tinypic.com/2928cnd.jpg
http://i64.tinypic.com/2co2buc.jpg
http://i65.tinypic.com/25tyepu.jpg
chiamo il soccorso d'impeto per il traino del mezzo e un Giessista (strana brava gente )si ferma e con pazienza e la sua ADV a fianco abbiamo rimesso il braccetto sull'alberino a camme in posizione III marcia e sono ripartito:)
Ammesso e nn concesso che tutto puo' succedere ma il mecca nel pre consegna nn fa una check list ( come faccio io sul mio lavoro?):cwm21:
A chi tiro la prima coltellata domattina?:violent1:
L'affidabilità delle nostre amate GS (ma anche di tutte le BMW) ha preso la strada inversamente proporzionale al guadagno di chi le produce.
Dopo qualche BMW e 3 GS posso affermarlo senza problemi.
Non capita a tutti. E non capita sempre. Ma certamente più spesso di prima e con problematiche più varie.
E incazzarsi purtroppo non serve.
@ gelanderstrasse: di quale zona è il tuo concessionario?....curiosità.....
secondo me più che affidabilità Bmw è un problema di meccanico della concessionaria, che quando ha montato l'elettroassistito si è dimenticato di tirare un bullone
.........non ha elettroassistito !!!!!!!!!!
GELANDERSTRASSE
13-03-2017, 08:08
Confermo è l'unica froceria che nn ho voluto :(
keisersoze
13-03-2017, 08:15
spiegato il dilemma...il mecc è omosex e si è risentito della tua scelta VS frocierie:lol::lol:
matteo10
13-03-2017, 08:46
Inaccettabile. Credo che il responsabile della concessionaria stamattina mi sentirebbe in maniera abbastanza distinta...
@GELANDESTRASSE, certo che serve incazzarsi! Il primo responsabile è il capofficina (anche se la preconsegna la fatta un altro, poi se la vedrà lui). Potevi veramente farti del male e fare male alla tua compagna! Ma scherziamo. Io minaccerei denuncia documentata anche con foto. DEVONO farsela sotto e EVITARE PER IL FUTURO. una lezione ci sta tutta. Secondo me ovvio.
...hai tutto il diritto di inc@zzarti...e non poco:(!!!!!
Diciamo, che una chiacchierata con il responsabile dell'officina, farei.
Cioè? Sei caduto perche non è entrata la marcia?
inviato dal mio C60 pink
Zio Erwin
13-03-2017, 09:55
Per sfilare la leva del cambio devi togliere la vite che è montata con del frenafiletti.
O non l'hanno proprio messa in fabbrica che è assolutamente improbabile oppure più facilmente qualcuno in concessionaria per qualche motivo (magari gli serviva e non ne avevano più a magazzino) ha smontato la leva e poi non l'ha rimontata correttamente.
Possibile che non ti sei accorto che la leva aveva gioco?
Se la vite è solo allentata te ne accorgi subito....
Michelesse
13-03-2017, 09:57
La vite in foto c'è...
Zio Erwin
13-03-2017, 10:00
Non vedo le foto...
Michelesse
13-03-2017, 10:11
Siamo pari ;), Io invece dalla foto non vedo se sul millerighe c'è la gola per la brugola
pacpeter
13-03-2017, 10:15
la vite c'è ed è nera. strano...........
non potevi rimetterla nel millerighe, strigerla e via?
ma sei caduto?
Zio Erwin
13-03-2017, 10:20
Se non c'è la gola non passa la vite e non puoi montarla.
In catena di montaggio serrano tutte le viti con chiavi elettroniche che hanno un ciclo prefissato.
Se nel ciclo devi stringere 21 viti e ne stringi 20 ti segnala errore.
GiorgioneS75
13-03-2017, 10:24
Mi sa che a lui il ciclo non ha segnato... che sfiga però , e per fortuna non vi siete fatti male.
Andrea1982
13-03-2017, 10:31
cavolo! ma sei caduto o solo un brutto spavento?
Pirla pro ™
Non ho ancora capito se è caduto, o se ha solo riempito le mutande.
Naturalmente, non è augurabile nessuno dei due casi.
Michelesse
13-03-2017, 10:39
Se non c'è la gola non passa la vite e non puoi montarla.
In catena di montaggio serrano tutte le viti con chiavi elettroniche che hanno un ciclo prefissato.
Se nel ciclo devi stringere 21 viti e ne stringi 20 ti segnala errore.
Vero, non sapevo e neanche immaginavo questa cosa, poi proprio l'altro giorno ho visto un video sulle linee di assemblaggio, e questo caratteristica era evidenziata.... :)
Secondo me il concessionario non c'entra nulla, la leva del cambio è assemblata in produzione non è un pezzo che monta il concessionario durante il controllo pre vendita come le ruote manubrio e altri accessori che sono smontati nello scatolone della moto. Se partiamo dal presupposto che è colpa sua allora cosa dovrebbe fare? Controllare tutti i bulloni e le viti della moto? Personalmente farei una lettera a BMW con tanto di numero di telaio evidenziando problemi di controllo qualità.
Intanto meno male che non vi siete fatti male, poi concordo anche io che quel particolare non è previsto controllarlo nella check list pre consegna, quindi se la vite c'è probabilmente non è stato assemblato il tutto correttamente in fabbrica.
Più che cazziare il conce, direi una bella letterina di lamentela a BMW.
strano, di solito quei millerighe non si sfilano finchè, anche allentata, la vite sta al suo posto.
Purtroppo anche con la vite allentata o assente, finchè i millerighe sono innestati tra loro anche per pochi mm non si percepisce alcun gioco anomalo.
albatros1
13-03-2017, 12:55
Secondo me .la moto è arrivata full optional e il mecca o un bocia del mecca ha tolto elettro assistito ma ha rimontato la leva del cambio senza fissarla
In fabbrica durante assemblaggio i pezzi vengono fissati e di brutto colla compresa
E dopo quando la moto arriva dal conc che non si sa bene chi ci mette la mani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalo che CHI volesse sapere se @GELANDESTRASSE è caduto, basta che legga il #1.
sul filetto c'era il sigillante? di solito son viti microincapsulate già in fornitura...
http://gesiitalia.it/wp-content/uploads/2015/05/Gesi-Italia-Viti-Bulloni-11-480x480.jpg
strano, di solito quei millerighe non si sfilano finchè, anche allentata, la vite sta al suo posto.
.....
VERISSIMO! e ci dev'essere qualcos'altro perché @GELANDESTRASSE diceva di essere stato aiutato a ripartire, MA in terza marcia (non si capisce però se non funzionasse più il cambio o meno).
se è così, ripensandoci, mi fai venire il dubbio che qualcuno abbia provato ad infilare il millerighe già con la vite inserita... entra solo per pochi millimetri e poi, piano, si sfila da solo usando il cambio.
Secondo me .la moto è arrivata full optional e il mecca o un bocia del mecca ha tolto elettro assistito ma ha rimontato la leva del cambio senza fissarla
in effetti l'ipotesi di albatros mi pare forse la più sensata!!!
In effetti! Il capomeccanico dice "al bocia": "che caxxo stai facendo !! La moto non è quella! Vieni via e inizia subito con questa"..... E il giovincello abbandona tutto, lì come si trova...
è facilmente verificabile, basta il numero di telaio.....
http://www.bmwarchive.org/vin/bmw-vin-decoder.html
GELANDERSTRASSE
13-03-2017, 19:31
Abbiamo ritrovato la posizione della marcia e , stretto il tutto sono ripartito ma ho gia chiamato il conce:cwm21: e domani gliela porto e ,si sono offerti anche di venirla a prendere col furgone
Domani vediamo quando vado la quante madonne tiro:protest::protest:
Portati il cane (al guinzaglio eh!) 👍
pacpeter
13-03-2017, 21:46
Saró di legno ma non capisco.
Se si é solo sfilato dasta reinserirlo, stringere la vite e non serve altro. Neanche passare dal conce.
Perché ripartire in terza?
Perché....a noi tutti manca un pezzo della storia...😊 sarebbe assurdo rientrare in 3^ se non obbligati.
Invece la concessionaria meriterebbe veramente una denuncia. Ma ti immagini tu e tua moglie cadere con una moto nuova di 76 km perché ti si smonta un particolare? Dai su, NON DEVE SUCCEDERE.
pacpeter
13-03-2017, 22:22
Che non debba succedere sono d'accordo. Per fortuna non si sono fatti male
Non ho ancora capito se è caduto, o se ha solo riempito le mutande.
Naturalmente, non è augurabile nessuno dei due casi.
Molto meglio le mutande, anche perchè si sostituiscono più facilmente :-o
Mi sa che a Berlino vanno di fretta.
Però scusate, il concessionario non è responsabile del controllo di tutti i particolari meccanici, a meno che non li abbia montati lui. Secondo me la responsabilità e di BMW.
Saró di legno ma non capisco.
Se si é solo sfilato dasta reinserirlo, stringere la vite e non serve altro....
A me è capitato, fortunatamente solo una volta, in un tornante di mettere in folle tra 2* e 1* e con zavorrina al seguito, non è stato piacevole.
Zio Erwin
14-03-2017, 10:52
Invece di sparare cazzate ad minchiam sulla qualità BMW fatevi un giro a Berlino.
Visitate lo stabilimento e rendetevi conto, toccando con mano, come lavorano.
Certo, dovete essere in grado di capire, diversamente è tempo perso.
Non c'è una vite in catena di montaggio che sia tirata a mano, tutto con chiavi dinamometriche elettroniche, è impossibile sbagliare o dimenticare di stringere un bullone.
E' sicuramente successo qualcosa in concessionaria dove hanno smontato e dimenticato di stringere.
La penso così anch'io 👍 preconsegna o qualcosa di collegato a questa.
Paolo Grandi
14-03-2017, 12:04
Partirei dal cosa deve essere controllato durante la procedura di preconsegna.
La cosa mi rincuora, non è che mi faccia piacere pensare di aver comprato un prodotto di scarsa qualità...
Non ti potranno mai dire la verità, ma è MOLTO plausibile quanto nei post #28 e #34.
Zio Erwin
14-03-2017, 14:30
Partirei dal cosa deve essere controllato durante la procedura di preconsegna.
Niente, è tutto fatto al collaudo in fabbrica.
Tutte le moto vengono provate per qualche minuto sul banco a rulli.
Il concessionario deve controllare la pressione delle gomme e la benzina, dovrebbe farti il pieno ma non lo fa nessuno.
Per alcuni modelli monta le plastiche se eccedono la sagoma della gondola utilizzata per il trasporto.
Sono andato personalmente a togliere il domopack che avvolgeva la mia.
Era tutto già assemblato e funzionante.
Se credete che il vostro concessionario ve la controlli dado per dado come un orologiaio vi sbagliate.
Ci mette la targa.
Fine.
Paolo Grandi
14-03-2017, 15:13
Per cui il conce non ha colpe. A meno di una manomissione volontaria per motivi da accertare.
Le procedure del gruppo bmw, non sono tenuto a saperle e in ogni caso non hanno rilevanza.
Intanto me la prendo con chi mi ha consegnato una moto che ha messo a rischio la mia salute (o peggio...). Poi si vedrà....Questo da parte mia.
E qui un esempio:
"Il concessionario di autoveicoli assume il ruolo di venditore per i vizi del prodotto"
Giudice di Pace, Borgo San Lorenzo, sentenza 22/05/2007 n° 432
D'accordo sul fatto che l'elettroassistito è un'inutile froceria (ce l'ho e lo trovo na cazzata...), in ogni caso, e se invece della leva del cambio fosse successo alla leva del freno? Magari in discesa. Ciò che ti è capitato denota una palese superficialità nel controllo della moto prima della consegna, che sia responsabilità del capo officina o della casa madre, a pare mio, poco importa, se la vedono loro, sta di fatto che tu e la tua compagna avete visto messa a repentaglio la vostra sicurezza e purtroppo la vostra vita (e qui non si scherza), nell'utilizzo di una motocicletta NUOVA. Bhe, io non mi incazzerei, parlerei con un avvocato e agirei in maniera decisa.
Paolo Grandi
14-03-2017, 15:30
Che ti consiglierebbe di lasciar perdere perché non c'è prova alcuna di quanto accaduto.
In questi casi è già tanto se ti chiedono scusa e ti riparano la moto in correttezza commerciale.
Si Paolo, forse hai ragione, non ci sono prove, però erano in due, lui e la sua compagna
in grado di descrivere l'accaduto. Il fatto che il concessionario si sia subito reso disponibile ad andare a caricare la moto sul furgone significa che il "culo gli prude"...
Zio Erwin
14-03-2017, 15:49
Non scambiamo la gentilezza verso un cliente che ti ha lasciato 25.000 euro per una ammisione di responsabilià.
E' veramente una cosa anomala e difficilmente dimostrabile, non è un pistone rotto o un cardano esploso.
GELANDERSTRASSE
14-03-2017, 18:04
Portato la moto in officina oggi e lasciata per accertarsi che sia perfettamente idonea.
Si sino dimostrati disponibili e premurosi scusandosi per l'accaduto e come supponevo fin dall'inizio e' stato rimosso il cambio elettroassistito che io nn volevo (probabilmente dal tabacchino di turno) che stava pensando probabilmente ai cazzi suoi ed il resto è ormai storia passata
Onestamente passata la paura , siam qui a raccontarla ed è andata bene cosi;)
Si Paolo, forse hai ragione, non ci sono prove, però erano in due, lui e la sua compagna...
Più il terzo motociclista fermatosi ad aiutarli, se è reperibile, e le foto scattate.
Zio Erwin
14-03-2017, 18:11
Portato la moto in officina oggi e lasciata per accertarsi che sia perfettamente idonea.
Si sino dimostrati disponibili e premurosi scusandosi per l'accaduto e come supponevo fin dall'inizio e' stato rimosso il cambio elettroassistito che io nn volevo ....
Ecco, come volevasi dimostrare e come dicevo BMW non ha colpa.
Comunque il concessionario è stato onesto e gli va riconoscuto.
GELANDERSTRASSE
14-03-2017, 18:23
Più il terzo motociclista fermatosi ad aiutarli, se è reperibile, e le foto scattate.
Edramon dopo l'incazzo iniziale per quel che poteva accadere , è gente che mi ha sempre trattato magnificamente e quando ho bisogno son sempre disponibilissimi e ,nn me la sento proprio di star li a polemizzare dopo che hanno avvalorato la tesi mortificandosi per l'accaduto
Concessionario onestissimo che ti fa sentire come in famiglia:)
piegopocopoco
14-03-2017, 20:01
...ma infatti, passata la rabbia si inizia a ragionare, se non ci sono stati danni fisici, la moto non ha graffi, puoi anche "scusare" una grave disattenzione, evitando di fare una inutile polemica, tuttavia il conce deve rendersi conto che la sua negligenza poteva portare a gravi conseguenze.
......
Comunque il concessionario è stato onesto e gli va riconoscuto.
Benvengano le persone così. Mentre quando dicevi della gentilezza per chi ti ha dato 25.000 €, per me non c'entra nulla. C'entra la (brava) persona e c'entra il timore di passare qualche guaio per la vaccata fatta dal suo operaio.
Comunque non avrei infierito nemmeno io.
mustangcheck
14-03-2017, 21:22
Beh meno male che tutto si sia risolto..... comunque concordo con qualcuno, il cambio elettroassistito è veramente una frociata inutile, 4 piotte buttate.... io non lo uso mai e quelle poche volte che l'ho usato mi sembra di fare un torto alla moto non usando la frizione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Si Paolo, forse hai ragione, non ci sono prove, però erano in due, lui e la sua compagna"
@PANA che se non erro per la legge italiana non può fare da testimone in controversie in quanto beneficiaria di una eventuale decisione del giudice.
piegopocopoco
14-03-2017, 22:12
...conviene prima divorziare, allora, poi...
@mustang, l'elettroassistito lo uso sempre già dalla 1^ a salire e tutte le marce a scendere e lo trovo comodo. Non lo uso per la guida sportiva. Frociata è fare il viaggio più lungo per andare al bar del paese vicino, quello si! 😉
Gepp buongiorno, non posso che dare ragione anche a te, infondo non sono avvocato nè uomo di legge in genere, quindi parlo per istinto più che per consapevolezza (haimè), tuttavia questa situazione mi ha colpito. Lasciamo perdere la gentilezza del venditore, i 25.000 euro spesi etc, etc, il fatto che si parli di BMW o altre marche, di qualità più o meno scadente, nulla di tutto ciò...qui si parla di un pezzo che si è staccato dalla moto nuova, a quanto pare non per responsabilità e negligenza del proprietario, mettendo a repentaglio sicurezza e vita di coloro che erano a bordo. Grazie al cielo è finito tutto per il meglio e tutti ne siamo sinceramente felici, ma mi chiedo...e se fosse capitato il peggio? Chi avrebbe risposto? Scusatemi, non voglio fare il polemico a priori ma a parer mio qui c'è una responsabilità (grave) che andrebbe indagata, magari da un perito terza parte.
pacpeter
15-03-2017, 08:34
pana. su certe cose inutile mettersi a fare la guerra. inutile buttare tempo e soldi e intasare la giustizia per azioni senza senso.
nella sfiga è andata bene. punto.
Michelesse
15-03-2017, 08:40
Ma se il postatore, per una questione di umana riconoscenza (conta conta, conta anche questo...) si ritiene soddisfatto nell'esito finale della questione, ed in questo l'aspetto fondamentale e determinante è proprio il rapporto interpersonale con la concessionaria, perchè ci si deve sperticare nel suggerire quadri apocalittici e reazioni sproporzionate che nella realtà rimangono improponibili, in questioni che si ritengono risolte ?
Tutti gay col culo degli altri ? ;)
@michelesse, sai che alla fine, pure io ho scritto che avrei "lasciato perdere" proprio per i motivi che citavi però.....
ha ragione anche @pana.
Qui stiamo solo parlando, non si farà nulla, ma.....è importante o no che non succeda più? Che importanza ha se il caso (fortunato) ha fatto sì che non ci fossero danni alle persone?
Le procedure d'officina del conce vanno aggiornate (se non addirittura scritte).
Quegli errori lì, sono dovuti alla "confusione" nell'ambiente di lavoro.
Per me.
Michelesse
15-03-2017, 13:38
Non credo la concessionaria si possa sostituire nei 1000 controlli di esecuzione dei lavori che sono di competenza ed obbligo del costruttore. Il concessionario ha un numero ben definito di operazioni e controlli di preconsegna, altrimenti dovrebbe preoccuparsi in maniera random di verificare che so, il gioco dell' albero motore o la corretta messa in fase... se il controllo della leva del cambio fosse stato di competenza del concessionario (cosa che non credo), la questione tra gelandestrasse ed il suo concessionario è già stata risolta con una stretta di mano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A ridaje con la preconsegna..... non c'entra. Ha già ammesso che un mecca stava smontando/montando l'elettroassistito e poi ha piantato lì..
Le procedure d'officina del conce vanno aggiornate (se non addirittura scritte).
Quegli errori lì, sono dovuti alla "confusione" nell'ambiente di lavoro.
Per me.
Non ti lamentare, ti è andata ancora bene!!!
Pensa che a me.......hanno dimenticato di controllare le forcelle.....e nonostante Filmato, testimoni e perizie.......negano tutto!!!
https://youtu.be/FCAdydNWuZU
Credo che un po' tutti abbiano ragione, in questi casi trovare una verità assoluta è difficile, poiché subentrano nella valutazione del caso diversi elementi.
Dire se sia colpa dell'operaio è altrettanto difficile, perché in una situazione normale lo sarebbe, ma c'è anche da considerare la mole di lavoro che quest'ultimo si sobbarca.
Mi spiego meglio....facendo un esempio pratico, questo periodo ad esempio è un periodo estremamente stressante per le concessionarie, perché dal 18 Marzo saranno aperte le vendite alle nuove GS e parlando con un operaio Bmw, è venuto fuori che per le operazioni di pre-consegna hanno un'ora a moto e non di più. Vien da se....che se non ci sono un numero giusto di operai...può accadere... E tra i responsabili ci siamo anche noi clienti, che molte volte stressiamo per avere quanto prima le moto...
Michelesse
16-03-2017, 08:45
A ridaje con la preconsegna..... non c'entra. Ha già ammesso che un mecca stava smontando/montando l'elettroassistito e poi ha piantato lì..
Aargh..... mi era sfuggito il post di gelandestrasse dove lo scriveva.....:mad:
;)
piegopocopoco
20-03-2017, 00:53
Male, molto male!.
Per punizione...
.....2 ore senza moto! 😀😀
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |