Entra

Visualizza la versione completa : Ma cosa succede! [EDIT: Mancato avviamento dopo la pausa invernale]


dario.anlero
12-03-2017, 22:56
ciao a tutti.
avrei bisogno di sapere se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa... ieri, visto la bella giornata, ho pensato di tornare ad usare il mio gs (2015) dopo la pausa invernale. la sistemo e accendo per farla girare un pochino per vedere lo stato della batteria (mai scollegata), nessun problema. questa mattina, pronto a fare una breve uscita, vado in garage e la moto non parte più. dopo aver girato la chiave, si sente il classico rumore di "controllo", dal cruscotto ed ecc. non si accende, o perlomeno ci prova ma dopo aver incominciato ad avviarsi, l'accensione si interrompe bruscamente come se si staccasse la corrente. provato (per 3 volte) dopo qualche ora riparte senza nessun problema. qualcuno mi sa dire ??? grazie mille in anticipo

Spice
12-03-2017, 23:00
Prova a controllare se i morsetti batteria sono stretti a sufficienza

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

dario.anlero
12-03-2017, 23:03
grazie ma è tutto a posto

Spice
12-03-2017, 23:06
Cosa era? Magari puo essere utile a qualcun'altro ;-)

dario.anlero
12-03-2017, 23:07
un collega, mia ha detto che potrebbe essere un problema con ews, a voi risulta?

dario.anlero
12-03-2017, 23:08
scusa,non mi sono espresso bene. il mio "tutto a posto" era riferito ai morsetti della batteria.... per il mio problema è ancora da capire

managdalum
12-03-2017, 23:16
La batteria era giù ricarica e con l'accensione di ieri, non seguita da una ricarica, le hai dato il colpo di grazia.
Prova a ricaricarla

dario.anlero
12-03-2017, 23:19
ok domani ci riprovo e vi tengo aggiornati. grazie mille a tutti

GiorgioneS75
12-03-2017, 23:29
Cambiala , mi sa che fai prima , almeno inizi la stagione senza il pensiero che ti possa lasciare a piedi.

RB74
13-03-2017, 10:02
Batteria da cambiare.

La mia l'ho rimessata con il mantenitore e non ha nessun problema.

La tua, se non ho capito male, non era collegata ad un mantenitore.

freddy57
13-03-2017, 10:06
Penso batteria da cambiare, ti conviene comunque se d'inverno la usi poco utilizzare il mantenitore per mantenerla carica.

Teo Gs
13-03-2017, 10:26
Concordo...batteria andata!!

ciube79
13-03-2017, 10:31
Batteria morta anche secondo me

Michelesse
13-03-2017, 10:33
Suggerire di cambiare batteria quando si é scaricata, non mi pare un buon consiglio.
Se non fosse partita per niente, allora potrebbe essersi solfatata, e quindi da cambiare, ma come ha indicato Managdalum, é solo scarica, ed un avviamento senza poi farla ricaricare la scarica sempre di più, poi lasciata riposare si riprende un pochino.
Va solo caricata a fondo

cit
13-03-2017, 10:44
quindi, secondo i consigli di cui sopra, ad ogni accenno di batteria scarica...........

la si cambia ! !

(pazzesco)

Slim_
13-03-2017, 13:16
Calma prima di cambiarla.....
Passa da un elettrauto che ha il tester di carico, lui ti dira'.

r1200gssr
13-03-2017, 13:40
Ma l'alternatore col giro di ieri non l'avrebbe già dovuta ricaricare?


Fabrizio

GiorgioneS75
13-03-2017, 14:21
Mi è capitato l'anno scorso pur utilizzandola almeno 1 volta a settimana per giretti di circa 50 km senza mai spegnere la moto. E la batteria si è comportata nello stesso modo di quella di @ dario, quindi non mi sembra così ... ( pazzesco )

Ignoravo
13-03-2017, 14:32
Una GS non usata si arrabbia facilmente.

cit
13-03-2017, 14:33
ogni tanto, quando mi sembra che la batteria sia giù di tono, con il tester la controllo.
Se mi sembra il caso la carico per almeno una notte intera, ma anche di più, con un caricabatterie molto grosso e potente regolato su "carica lenta".

E' possibile che il mio sistema sia superato :-o

Devo quindi fare i complimenti a tutti quelli che, ONLINE, riescono a stabilire quando una batteria è da cambiare.

a voi, il Voltmetro, vi fa un baffo !

:lol:

Slim_
13-03-2017, 14:48
Ma l'alternatore col giro di ieri non l'avrebbe già dovuta ricaricare?


Fabrizio
Eh ma l'alternatore carica si, ma ha bisogno di tempo. Se la batt è bassa, te la riporta un po' su, e nelle riaccensioni a breve distanza di tempo e' tutto ok, ma se passa una notte (e peggio ancora se facesse freddo) all'indomani sei daccapo.
Meglio caricarla come dice @Cit. Magari risulta meno simpatico ma ha ragione! (Senza offesa eh! 😊).

dario.anlero
13-03-2017, 22:14
ciao tutti. in effetti ho chiamato il concessionario e mi ha confermato che molto probabilmente è la batteria. esclude il problema ews. non darebbe nessun cenno di avviamento. dunque questa mattina l'ho messa sotto il manutentore fino a domani e poi vedremo.... (e dire che ho ascoltato un mio amico di non usare il manutentore. non serve su batteria nuova) garzie a tutti

cit
13-03-2017, 22:30
il manutentore non serve a una mazza con la batteria scarica.

:(

dario.anlero
13-03-2017, 23:00
a dire del mio amico quando la moto e quasi nuova il manutentore non serve anche nel periodo invernale... che fesseria!!! io l'ho sempre usato e non ho mai avuto problemi

pacpeter
13-03-2017, 23:07
Il manutentore non serve solo a tenerla carica ma a farla lavorare ciclicamente. Ció ne prolunga la vita oltre a fartela trovare pronta dopo un lungo inutilizzo.

Bradipo Moto Warano
14-03-2017, 05:47
C'è uno studio ( prove comparative )della HD riguardo la durata della batteria. Nel test c'erano gruppi di batterie che non venivano mai messe sotto manutentore , batterie sotto manutentore qualche volta e quelle quotidianamente. Non so se il video fosse pubblico, l'ho visto in ufficio e in inglese, quando l'ho visto si respirava un'aria da Top Segret. Conclusione le batterie, anche se la moto la tieni ferma un solo giorno va messa sotto manutentore. Dura una vita in più

Bluerrad
14-03-2017, 08:43
Io le tengo sempre in carica. Arrivo, spengo, attacco. I manutentori non sono fatti per le pause lunghe, sono fatti per manutenere meglio la batteria. È come mettere la macchina in garage coperto: anche per una notte fa meglio...

cit
14-03-2017, 10:30
tutto giusto..........

ma quello che vorrei ribadire è che nel caso specifico, con batteria completamente scarica, il manutentore fa il solletico.

pacpeter
14-03-2017, 12:16
si accende il quadro. quindi corrente residua la ha. il manutentore può

Slim_
14-03-2017, 12:33
Si, magari ci sono 10 V.
Ma quanti Ah è in grado di erogare allo spunto. Ripeto, solo un elettrauto può misurare la vera carica attuale.

pacpeter
14-03-2017, 12:35
Ma il discorso era che il manutentore non riesce. Per me sì

Paolo67.
14-03-2017, 12:41
Se nn riesce semplicemente nn attacca la carica...e devi usare il caricabatterie.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Slim_
14-03-2017, 12:42
Non riesce. O meglio, SE è un manutentore avrà 0,5 Ah non ce la può fare.

Paolo67.
14-03-2017, 12:43
Comunque il 1150 lo attaccavo perché si scaricava in 15 gg di fermo... il 1200 fermo da novembre senza nessun carichino è partito subito lo stesso.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

asderloller
14-03-2017, 12:44
"farla girare un pochino" da ferma :confused:

piegopocopoco
14-03-2017, 22:21
Credo che @Cit intendesse dire che se uno ha la batteria scarica completamente semplicemente attaccandola al manutentore risolve poco nell'immediato, lasciandola attaccata a lungo probabilmente il manutentore, che è anche un carica batterie, riuscirà a farla partire, sempre non ci siano altri problemi.

P.S @cit, non volermene se ho male interpretato...

dario.anlero
14-03-2017, 22:38
... ricordo che per un giorno ( il primo dopo la pausa) ha funzionato regolarmente senza nessun problema. sono andato al lavoro che tra andare e tornare ci sono circa 40 km. il giorno seguente non si è più accesa. solo durante delle prove (3) si è messa in moto tutte le altre volte no. oggi è ancora sotto manutentore e la scio anche domani. poi vediamo...

piegopocopoco
15-03-2017, 00:33
Considera anche la possibilità che la batteria sia andata, dalla firma la tua moto è del 2014, se per tutti i tre anni non hai mai usato il manutentore prendi in esame anche la peggiore delle ipotesi...

cit
15-03-2017, 00:52
.........P.S @cit, non volermene se ho male interpretato...

figurati.......no problem

è esattamente quello che intendevo.......o quasi
non sono d'accordo sul fatto che una batteria completamente scarica possa rivivere semplicemente per merito del manutentore, per me non è sufficiente, ci vuole un caricabatterie.

:) ;)

luk 67
15-03-2017, 05:37
Il manutentore ci mette un po' di più ma la ricarica provato più volte , su moto piccole non c'è problemi io avevo un CTek davvero ottimo e il BMW usato sia su ktm che sulla XT tenere' , il problema è che il boxerone vuole più spunto ovviamente cmq manutentore sempre consigliato più un uscita di un' Oretta ogni tanto :-)

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

cit
15-03-2017, 08:32
perfetto !...........:D

io che non l'ho mai avuto lo comprerò al più presto.
ed eliminerò tutti i miei caricabatterie.

:lol:

Michelesse
15-03-2017, 08:52
Il manutentore é sempre un caricabatteria, con in più la funzione di tenere monitorata la batteria anche a fine carica, provvedendo a mantenerla carica nel tempo senza friggerla....
Qualunque manutentore é in grado di caricare qualunque batteria, é solo questonei di tempo, ma in 24h riesce a caricare anche una batteria di un grosso diesel....

luk 67
15-03-2017, 11:40
#41
Se leggi bene il Ctek (ce ne sono vari modelli) è specificatamente un caricabatteria , il manutentore non è cosi rapido ma in un paio di giorni riesce a caricare appunto è un manutentore non c'è bisogno di essere forzatamente ironici ..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

luk 67
15-03-2017, 11:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/64761e1f118e48746eac27d08da4a19e.jpg

Questo ottimo prodotto sicuramente lo conoscete

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

cit
15-03-2017, 11:51
......... il manutentore non è cosi rapido ma in un paio di giorni riesce a caricare.....

infatti è proprio per questo che (io) non lo considero un caricabatterie, avendone più d'uno, anche molto potenti e costosi, non ne ho mai sentito l'esigenza. Se lascio la moto ferma a lungo stacco la batteria per limitare l'autoscarica. Ogni tanto con il tester controllo la situazione e se è il caso la metto sotto carica. Mi è sempre andata bene così e non vedo perchè dovrei cambiar sistema.

:)

pacpeter
15-03-2017, 12:17
come già detto, il manutentore prolunga la vita della batteria. non carica e basta, fa dei cicli per mantenerla in perfetta efficienza.

poi ciascuno fa come vuole, almeno però ci si informi........

asderloller
15-03-2017, 13:04
Non ho capito come funziona un mantenitore...

cit
15-03-2017, 13:08
rileggiti tutt'e tre le pagine

:)

Slim_
15-03-2017, 13:11
Si concordo su tutto, tranne sul fatto che un caricatore di batteria a bassissimo amperaggio cioè un MANUTENTORE di carica possa caricare una batteria DA ZERO. Già un caricabatterie veto la riporterebbe al 75/80% di efficienza (la prima volta che succede, poi ancora meno) figuriamoci un manutentore.
Ci sono solo due modi per farla durare a lungo, utilizzare sempre il manutentore di carica (v. @pacpeter) per fermi che vanno oltre il singolo giorno, oppure, come fa @Cit, smontare la batteria, portarla al calduccio, e ogni tanto verificarla/caricarla.
Poi c'è chi gli è sempre andata bene senza nessun problema, ok, buon per lui, ma i criteri più corretti sono quelli già stati scritti da molti (e da alcuni negati).

Paolo67.
15-03-2017, 14:55
Dico quello che ho provato... con il carichino LIDL non riusciva nemmeno a partire in ricarica...ho attaccato il caricabatterie grosso e con quello si è ricaricata.
Prima che qualcuno lo dica, il carichino LIDL funziona ma non con batteria completamente a terra...almeno il mio.



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cit
15-03-2017, 16:43
...... oppure, come fa Cit, smontare la batteria, portarla al calduccio.......

potrei dirti.........

non c'è bisogno di essere forzatamente ironici


ma mi trattengo


ah ah ah ah

:lol:

Slim_
15-03-2017, 17:58
@Paolo, Sono d'accordo su tutto. E quello del Lidl lo uso sull'auto.
La batteria morta che hai ricaricato va certamente bene, ma la sua efficienza è diminuita del 20/25%.

Slim_
15-03-2017, 18:00
@cit, mi hai interpretato (male). Si vede che non mi conosci. La smonterai anch'io se non fosse che mi piace usarla anche in inverno, fidati. ☺

cit
15-03-2017, 19:58
evidentemente non hai letto tutti i post precedenti.
era tutto uno scherzo.
ho solo scimiottato un intervento precedente.

peccato.

dario.anlero
19-03-2017, 13:44
Ciao a tutti, vi do uno sgradito aggiornamento sulla mia vicenda. Dopo una settimana di manutentore, ho collegato la batteria e provato l'accensione. Molto soddisfatto anche nel modo in cui ha dato la scarica. Lascio girare due minuti, e riprovo per conferma. Questa volta parte con una esitazione, riprovo per mettere a prova l'affidabilità della batteria. SORPRESA!!!! Partono delle scintille dai fusibili (impianto antifurto e controllo pressione pneumatici) posti alla base del serbatoio, vicino alla regolazione della sella e subito dopo esce fumo con un odore acre dalla centralina(penso) posta a fianco all'esa, attaccata al sotto sella. Ovviamente spengo e stacco il morsetto negativo, attendo che finisca il fumo mentre controllo e mi rendo conto che la centralina in questione è rovente. Comunque attendo qualche minuto e provo ad attaccare il morsetto senza inserire la chiave nel quadro ma appena appoggio il morsetto subito esce ancora fumo ancora più intenso. Doamnda: è in corto la batteria oppure c'è un problema molto più serio?

Slim_
19-03-2017, 14:12
..... è in corto la batteria oppure c'è un problema molto più serio?
È solo uno stratagemma della moto che vuole essere vista da un meccanico.

Michelesse
19-03-2017, 14:54
.... Doamnda: è in corto la batteria oppure c'è un problema molto più serio?

Se la batteria fosse in corto non creerebbe nessun problema all'impianto elettrico della moto.
Il problema, come suggerisce CarlettoBrumBrum va fatto risolvere da uno bravo...

dario.anlero
19-03-2017, 16:55
... che deve essere visto da un meccanico on ci sono dubbi, e domani provvedo. Credevo che si potesse almeno avere un'idea di cosa aspettarmi

Slim_
19-03-2017, 17:29
Cercherà dove sta il cortocircuito.....se fa addirittura fumo e' perché sta sulla parte di impianto "di potenza" e non su quello luci. Insomma una cosa abbastanza seria (che può essere anche pericolosa). Occhio che non prenda fuoco😉

ilprofessore
19-03-2017, 17:42
A proposito di manutentore, ma e' un problema BMW che bisogna usarlo anche per fermate di un solo giorno?
Io non l'ho mai usato sulle varie Honda, Suzuki e Yamaha utilizzate, lasciate ferme anche per un mese. Sempre partite al primo colpo e batterie (Yuasa) che duravano non meno di 5 anni (solitamente da 7 a 10 anni).
C'e' forse troppa elettronica nelle BMW?

Michelesse
19-03-2017, 18:18
Io ho lasciato ferma per 15/20 gg la mia, ed é sempre partita.
La lascio collegata ogni tanto al carichino Lidl (quello con il display) solo nelle pause invernali

dario.anlero
19-03-2017, 18:40
@CarlettoBrumBrum
per quel poco che capisco, è quello che penso anch'io.In effetti ho organizzato il trasporto dal meccanico con un carello. Impossibile collegare solamente la batteria!!

GSsino
19-03-2017, 18:48
io risolvo il problema non facendo la pausa invernale ;)

Slim_
19-03-2017, 19:50
@dario, hai fatto bene. Se non fumava, ma.....🚭

dario.anlero
19-03-2017, 21:58
@CarlettoBrumBrum
grazie se vuoi ti terrò aggiornato su cosa era il problema

Slim_
19-03-2017, 22:08
Certo! Ma non per me, qui tutti sono interessati!😉😊😊

GiorgioneS75
21-03-2017, 18:31
Dario , hai risolto il problema ?

gianfinito
22-03-2017, 09:23
@Dario.anlero
ma avevi fatto qualche intervento tu tipo collegato faretti supplementari o attaccato qualche caricatore alla presa accendisigari?

La mia è del 2014, la batteria non l'ho mai staccata e questo inverno l'ho accesa soltanto una vlta ed è partita, non ho antifurto che immagino assorba un po di batteria

Slim_
22-03-2017, 09:39
Si ma mi sa che c'è anche il fattore temperatura. A Roma non è come al nord Lombardia.. forse.. ...

dario.anlero
23-03-2017, 21:59
@ GiorgioneS75
No, porto l'ammalata solamente mercoledì prossimo. Purtroppo devo aspettare la disponibilità del mio amico che ha il carrello. Comunque appena ho notizie vi informo.

@gianfinito
anche la mia è del 2014 (modello 2015) ha l'antifurto e non ho mai staccato la batteria e nemmeno attaccata al manutentore. No non ho eseguito nessun tipo d'intervento.

A presto per le nwes

Slim_
23-03-2017, 22:22
Ricordo che nella fiat 600 del nonno di un amico, i topi si erano mangiati i fili dell'impianto elettrico 😂😂 vero eh! Non è una balla. Sta di fatto che faceva anche fumo!

GiorgioneS75
05-04-2017, 14:38
@dario la moto l'hai permutata con un ktm ?:lol:

dario.anlero
10-04-2017, 22:36
@GiorgioneS75, no!! il meccanico... non ha avuto fretta !!! comunque dovrei ritirarla tra domani o dopo. vi aggiorno

GiorgioneS75
10-04-2017, 22:54
Tranquillo mettono sole per tutto il mese :)

teo180
10-04-2017, 23:01
il manutentore non serve a una mazza con la batteria scarica.

:(



Il manutentore oltre a togliere la solfatazione, la carica anche... ci mancherebbe altro.
Tu con un tester non verifichi proprio nulla, se non la tensione, che di per se è un dato che non significa nulla riguardo allo stato di salute della batteria.

teo180
10-04-2017, 23:09
Non ho capito come funziona un mantenitore...



Precisamente un manutentore non fa nessun ciclo di ricarica, ma inserisce assieme alla tensione di 14,4v anche una tensione di diverse centinaia di volte a bassissima corrente e ad una determinata frequenza che fanno si che le piastre in piombo vibrano fisicamente, riuscendo nel tempo ad eliminare il residuo di zolfo che ricopre le piastre quando le batterie invecchiano.
Più lo zolfo è presente sulla superficie della piastr, più la batteria avrà poco spunto, sebbene la tensione di uscita possa essere uguale ad una batteria nuova, per quello un comune tester che misura la tensione non serve a nulla.

asderloller
10-04-2017, 23:09
Ero sarcastico ma grazie comunque :D

Slim_
11-04-2017, 18:39
@Teo180, ma se la batteria non ha le piastre ed é al gel? Che fa il mantenitore?

gianfinito
12-04-2017, 08:52
news?? Ancora non ritirata?

dario.anlero
12-04-2017, 21:45
ciao a tutti. aggiornamento:
alla fine oggi in serata sono riuscito a ritirarla. il problema è stato il regolatore di tensione e la batteria. uno ha danneggiato l'altro. sulla gs del 2014 mod 2015 come la mia, a tutt'oggi ne ha sostituiti 2. non c'entra nulla la pausa invernale o il fatto di non aver utilizzato il manutentore. il tutto per la modica cifra i 480 € !!! (batteria, regolatore, mano d'opera) mi sa che la cambio...

Slim_
12-04-2017, 22:52
....e pensare che c'è addirittura un 3ad che parla di sostituzione del regolatore di tensione con uno della Suzuki per evitare di bruciare lo statore ....che costa moooolto di più.
Comunque, bene dai, ormai è a posto.

GiorgioneS75
12-04-2017, 23:37
Dai adesso goditela.