Entra

Visualizza la versione completa : Hp2 enduro Morta


speedy
10-03-2017, 21:59
Mercoledi dovevo fare una commissione in Milano rapidamente .
quale mezzo migliore se non muoversi con una HP2 enduro ,da una parte all'altra della città.:)
poco dopo la partenza , la moto si ferma improvvisamente .:rolleyes:
mi fermo , e riparto.
dopo 1 km ca , si ferma nuovamente in modo improvviso , senza nessuna avvisaglia , creando una condizione pericolosa.:rolleyes::mad::rolleyes::mad:
quadro morto,
nessun segnale o rumore quando premo lo start.
giro la chiave , niente .
batteria Odyssey di 3-4 anni , sempre partita al primo colpo .
la batteria era in buona condizione ogni anno faccio la defosfatizzazione .

solita affidabilità Tedesca ......:(:(

ciao Speedy

Mucca e Carota
11-03-2017, 01:51
Speedy non allarmare i poveri possessori di HP, spiega meglio : di' che il problema è stato un mancato contatto del blocchetto di accensione dovuto alla rottura di un filo.
Sicuramente una rogna, ma per fortuna nulla di trascendentale.:)

squalomediterraneo
11-03-2017, 07:00
Bastava girare a destra invece che a sinistra.

Dopo circa 10 anni potrebbe anche starci, però se non lo si accetta che anche le gemelle kessler possano avere qualche acciacco, si può sempre prendere una giapponese nuova.
Non credo che l'abbia prescritto il medico.

Dicono, ma dicono, che anche le Rolls si guastino, ma a me sembra più una leggenda :lol:

Riccardo_V6
11-03-2017, 07:07
Infatti anche le Rolls sono tedesche...Uahaauauhaahauahahahahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sosero2
11-03-2017, 08:44
I sintomi sembrerebbero quelli del positivo sulla batteria che si è allentato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

speedy
11-03-2017, 11:36
Vi aggiorno .
Intanto disdetto l'appuntamento.
In strada senza neppure un attrezzo , ho tolto la sella e verificato i morsetti batteria , ok.
Trastullato i cavi dello sterzo , niente .
Mosso i cavi che vanno alla centralina dx, niente
Tolto e rimesso il tele sotto sella , niente .
Girato tolto e rimesso le chiavi molte volte .
Idem per il bottone dello start.
Sconsolato , l'ho spinta per 2 km fino a casa .
Arrivato ma rido di sudore , e INCAZZATISSIMO.
Con Questa moto , sono rimasto a piedi almeno 3-4 volte .
In molti anni di moto , di varie marche e fogge , non sono rimasto MAI MAI a piedi .
Coincidenza ?

Ora i miei pensieri sono direzionati verso una riparazione .

Ciao Speedy

squalomediterraneo
11-03-2017, 12:10
Potrebbe essere il famoso contatto del cavalletto, le fascette troppo strette sul manubrio che tagliano i cavi....solo come promemoria

speedy
11-03-2017, 12:45
Interruttore del cavalletto mi ha lasciato già a piedi in autostrada in zona Arezzo .
Da allora ho divelto l'interruttore e fatto un ponte ,stagnando i cavi .
Propendo per i cavi tranciati ....

Ciao Speedy

HP2Marc
12-03-2017, 12:07
io ho cambiato l'interruttore sotto la chiave quando ho notato il contact
"una volta si, una volta no"

forse anche il tuo è KO

Vincenzo
12-03-2017, 18:00
l'interruttore cavalletto è stato modificato...
adesso danno l'interruttore ed il cavo a parte che vi si innesta...
prima era tutto un pezzo...

speedy
13-03-2017, 13:24
Il problema questa volta era dovuto ad un cavo ( rosso ) spezzato sotto il blocchetto di accensione :mad:
L'altro cavo (verde ) era crepato anch'egli.mostrandomi fili scoperti.
Quindi si procede tagliando saldando e allungando di 3-5 cm i cavi.
Nastrandoli con nastro telato e isolandoli con guaina termorestringente .
Il lavoro , non è così drammatico una volta trovato il guasto .
Ma occorre avere tutto 'occorrente a portata.
Cosa non frequente.
C'è da fare un appunto di fondo :
I cavi non si spezzano perché stretti dalle fascette , ma perché la guaina si indurisce , poi si crepa , lasciando passare luce e acqua , provocando L'ossidazione dei trefoli più esterni.
I fili ossidati offrono via più resistenza al passaggio della corrente, aumentando la propensione all'ossidazione e alla lunga diventano fragili (cotti).
Questo fenomeno si verifica ovviamente maggiormente quando la moto viene esposta alle intemperie per lungo tempo.
Tipo parcheggiata in strada .
Sicuramente la scelta di questo tipo di fili ,è speculativo, non è un errore di partita .
Il risparmio fino all'ultimo €.
Mi è stato confermato da fonte certa che il fornitore degli impianti elettrici è Italiano.
Fornitore di ottimo livello , che consegna quello che viene ordinato ..:confused:

Ciao Speedy

unknown
13-03-2017, 13:29
mi è successa la stessa cosa sulla x, blocchetto smontato saldato e riempito di resina...

squalomediterraneo
14-03-2017, 07:58
Alla fine grande rottura di palle per in danno da pochi cent.
Tutto sommato, se proprio doveva essere, meglio così :wink: