PDA

Visualizza la versione completa : Modulatore Abs e relativo spurgo


Mr.Lollo14
09-03-2017, 22:59
Ciao ragazzi, l'anno scorso la mia adv 08 mi ha iniziato a segnalare l'errore ABS.
In officina mi hanno dato la diagnosi errore del modulatore.
Ho visto e letto sul web e sembra essere comune come difetto e solitamente è dovuto dalle spazzole che intervengono sull'alberino al suo interno.

Ora mi chiedo, andando a ispezionare il modulatore dovrò spurgare l'impianto, ma sul modulatore sono presenti ugelli in cui fare lo spurgo? (come quelli delle pinze?
Nel caso devo spurgare prima quello poi anteriore e posteriore?
Qualcuno ci é già passato e sa darmi qualche delucidazione in più su questo punto?

Grazie a tutti e lamps!:D

Skiv
10-03-2017, 08:15
Non ne sono sicuro ma credo che lo spurgo si faccia direttamente sulle pinze

d@rtagnan
10-03-2017, 09:06
Non indichi di che moto si tratta...

Mr.Lollo14
10-03-2017, 10:47
sopra riportavo adv 08, davo per scontato fosse un gs 1200 adventure 2008 senza servofreno con ABS.

giorgio57
10-03-2017, 11:23
Nel modulatore c'è lo spurgo (nel mio sul retro verso la ruota) (ST 1200 anno 2008 senza servofreno che, per fortuna anche senza ABS continua a frenare) -

Però il difetto, come hai detto è nelle spazzole del motorino elettrico che si bloccano.

Quindi anche se fai lo spurgo ed il cambio totale dell'olio freni, il risultato potrebbe essere non quello sperato............

Occorre smontare tutto il blocco ABS, aprire il coperchio del motorino (che è fatto per non essere aperto) liberare e pulire le spazzole, rimontare e sigillare il tutto (qualcuno l'ha fatto con buoni risultati)

Oppure andare in Conc è sostituire la centralina ABS pari ad Euro 2000, forse poco meno!)

Io me la tengo così, senza ABS (la fortuna vuole che essendo l'ABS di 2^ generazione almeno FRENA!!!)

Buona fortuna..................

Mr.Lollo14
10-03-2017, 12:11
Hai centrato perfettamente il lavoro che voglio fare.
Mi da fastidio non avere la moto a punto, e seppur come hai sottolineato tu, la moto frena, voglio aprire il modulatore con una fresa e pulire le spazzole.
(conosco un officina di cesena che per 4-500€ lo fa volendo, ma io vorrei risparmiare e fare altro)

Il mio unico dubbio era se ci sono ugelli da cui fare lo spurgo anche sul modulatore.
(Ho letto addirittura che sulle annate precedenti c'erano anche due piccoli serbatoi dell'olio sopra il modulatore.)

Io toglierò tutto l'olio del circuito, utilizzando una pompa e poi lo riporterò a livello.
Non saprei però come operare per togliere l'olio, dalle vaschette lo aspiro, ma dal modulatore? spero di non sgocciolare tutto in giro, mi munirò di panni..

Ma per il nostro gs non si trovano i manuali d'officina online? l'unica è andare a cercare il dvd su ebay mi sa..

Skiv
10-03-2017, 12:35
potresti darmi il contatto di quelli di Cesena? con quella cifra sai se fanno tutto da alla A alla Z o solo la pulizia del motorino?

giorgio57
10-03-2017, 13:41
(Skiv) Idem........ stessa domanda

Mr.Lollo14
10-03-2017, 17:39
http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/forli-cesena-annunci-forlimpopoli/riparazione-rigenerazione-diagnosi-abs-moto-motore-abs/88487493

spero non vada contro le regole... ;)
di più non so, li avevo chiamati l'estate scorsa ma ora non ricordo di preciso..

su youtube si trovano 2-3 video dell'operazione, la palla più grossa è l'olio dei freni, con una fresa il modulatore si dovrebbe aprire senza problemi.

robiledda
11-03-2017, 18:11
MrLollo prima di aprire tutto prova anche a dare qualche colpetto sul motorino del modulatore... chissa' mai che si sblocchi. Poi se si dovesse sbloccare fai intervenire più volte l'ABS bloccando le ruote e vedi se si ripristina tutto

Mr.Lollo14
12-03-2017, 18:02
Il fatto è che se arrivo fino al modulatore e "dando qualche bottarella" sblocco le spazzole, dopo tutto il lavoro di smontaggio, preferisco aprirlo e pulirlo.

Skiv
12-03-2017, 20:50
Penso intenda da montato

robiledda
12-03-2017, 21:06
Esatto ...

Mr.Lollo14
30-03-2021, 11:13
Aggiorno la discussione dopo qualche anno (di cui uno senza uso della moto).

Avevo aperto nell'estate 2017 il modulatore, sbloccato le spazzole (chi mi ha aiutato dice che una spazzola era bloccata in quel momento, io non ricordo..) però avendo avuto anche il problema ai sensori delle gomme non ho mai saputo se avessi risolto (le luci non sono di facile interpretazione) considerando anche che non ho per fortuna mai avuto bisogno dell'abs guidando nei giri fatti.

Ad oggi di nuovo simbolo dell'abs che non funziona, non so che pesci prendere.
In settimana mi arriva la batteria nuova odissey, la monto e faccio il tagliando, ma per l'abs?
Esiste un RESET PER ABS?

Ho dato uno sguardo ma leggo del gs 1100-1150, il mio è un 1200 adventure 2008.

robiledda
30-03-2021, 13:35
No, nessun reset per L'ABS, usa la funzione "cerca" e leggi i vari trh sull'argomento, ne trovi tanti.
Puoi sempre riprovare a fare come qualche anno fa, se ha funzionato allora...

Mr.Lollo14
30-03-2021, 14:52
@robiledda

Posso leggermi (e l'ho già fatto) i vari thread sull'argomento, ma pascoliamo nel buio, infatti su internet pochissime persone oltre me hanno messo mano personalmente al modulatore.
Molti dicono controlla lo switch, controlla la batteria, ma ci sono modelli come il mio che gli switch nelle leve non li hanno..è il modulatore a gestire l'accensione degli stop non lo switch.
Quindi mi occorre confrontarmi con qualcuno (motivo per cui ho postato qui) che ci abbia messo le mani, e che sappia quali potrebbero essere i problemi e come risolverli.
Il modulatore non è solo due spazzole in carbonio che si bloccano, dietro c'è un circuito, dei sensori, etc etc.

robiledda
30-03-2021, 16:57
Guarda che gli switch sulla leva e sul pedale del freno ci sono, li senti quando gli azioni...

Mr.Lollo14
30-03-2021, 18:39
Non si sentono, e non ci sono :)
Infatti su alcuni modelli (e te pareva che non capitasse a me?) è il modulatore a fare da switch.
Altrimenti se li avessero tolti, in frenata non si accenderebbe lo stop :)

Qui un esempio:
https://advrider.com/f/threads/bmw-r1200-gs-2012-no-brake-micro-switches.1443073/

skorpio64
02-04-2021, 10:49
Se il problema è quello del motorino dell'abs puoi facilmente risolvere trapiantandolo con quello ATE della ford fiesta, perfettamente compatibile. Lo trovi usato su ebay. Io ho risolto così con una spesa di circa 40 euro. Ciao

Mr.Lollo14
02-04-2021, 12:21
Interessante skorpio, sapresti darmi ulteriori lumi?
Che anno di gs hai tu?
Che modello hai preso da ebay di fiesta?
Io sapevo che dopo il montaggio se non è quello di primo equipaggiamento va ricodificato nella centralina..

skorpio64
04-04-2021, 14:23
Allora : io ho una bialbero del 2010. Come ti ho detto ho risolto seguendo questa discussione ;
vai nella stanza : "Il Meccanico nel BOX motore Boxer 4 valvole"
e poi apri la discussione "Problema spia ABS"
Leggi tutto attentamente e troverai tutte le informazioni che ti servono.
L'unico consiglio che ti do è di non provare a pulire il motorino ma di trapiantarlo direttamente con quello ford fiesta così eviti di fare il lavoro 2 volte come ho fatto io.
Se cambi solo il motorino elettrico non serve ricodificare la centralina.
Ciao