PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per acquisto k 1200 r


gg70gg
09-03-2017, 10:58
Salve a tutti, volevo acquistare una k 1200 r del 2006 con 50mila km al prezzo di 4000 Euro circa, moto tenuta benissimo con tutti i richiami fatti da Bmw documentati dal proprietario, chiedevo a voi se faccio bene oppure meglio lasciar stare dato che ho letto molto qui riguardante questa moto, servo freno trasmissione ecc ecc, la seconda domanda è questa sapreste dirmi le misure di questa moto? non le trovo da nessuna parte soprattutto la triangolazione tra sella pedane e manubrio perchè io sono alto e non vorrei comprare una moto troppo "piccola" per me dove sopra ci starei davvero scomodo, purtroppo come termine di paragone posso darvi questo: io ho avuto una tuono 1000 del 2002 e sopra a quella ci stavo da Dio, siamo li come misure? o non c'entra niente??
Mi sareste di grande aiuto davvero se gentilmente mi risponderete alle mie domande da inesperto totale su questa moto Bmw, grazie a tutti

kurtz
09-03-2017, 13:02
Il prezzo sembra onesto, ma un 06 ha il servofreno ed ormai 11 anni, lascierei perdere.
Piuttosto vai sul 1300 magari un 2010 spendi un pò di più ma è un'altra cosa, più fruibile; e poi ce ne sono di R in abbondanza quindi puoi trattare...
Per le misure non preoccuparti, io sono 190 cm e ci sto benissimo pure sull'S, è un bestione, per farti un esempio il kawa zzr 1400 mi sembrava una bicicletta a confronto.

Lario
09-03-2017, 13:03
ciao, per le valutazioni se fai bene o meno ad acquistarla, lascio risposte a chi la possiede o l'ha avuta. Per il timore che ti sia "piccola", non capisco il problema che ti poni. Ha un interasse da camion, sella h 82 cm, che potrebbe essere un problema ai diversamente alti, ma non è il tuo caso.
Scusa, ma se l'acquisti da un privato, chiedergli se ti concede un girello in giro ?

Skiv
09-03-2017, 13:11
io ne ho avuta una base, senza ABS e senza ESA, mai scelta fu così azzeccata, a parte i richiami e qualche intervento in garanzia non ho mai avuto problemi, ci ho girato in lungo e in largo e mi manca ancora.

gg70gg
09-03-2017, 14:44
scusate ....mi sono dimenticato di una cosa importante ha l'ESA ma non ha l'abs questa che vi dicevo

gg70gg
09-03-2017, 14:48
Il prezzo sembra onesto, ma un 06 ha il servofreno ed ormai 11 anni, lascierei perdere.
Piuttosto vai sul 1300 magari un 2010 spendi un pò di più ma è un'altra cosa, più fruibile; e poi ce ne sono di R in abbondanza quindi puoi trattare...
Per le misure non preoccuparti, io sono 190 cm e ci sto benissimo pure sull'S, è un bestione, per farti un esempio il kawa zzr 1400 mi sembrava una bicicletta a confronto.


50 mila sono troppi per questo motore oppure no? Ha il servofreno anche se non ha l'abs?? Grazie mille

gg70gg
09-03-2017, 14:48
Il prezzo sembra onesto, ma un 06 ha il servofreno ed ormai 11 anni, lascierei perdere.
Piuttosto vai sul 1300 magari un 2010 spendi un pò di più ma è un'altra cosa, più fruibile; e poi ce ne sono di R in abbondanza quindi puoi trattare...
Per le misure non preoccuparti, io sono 190 cm e ci sto benissimo pure sull'S, è un bestione, per farti un esempio il kawa zzr 1400 mi sembrava una bicicletta a confronto.

purtroppo ho delle spese e ho quel budget non posso di più.....

kurtz
09-03-2017, 15:57
Non saprei dirti se abs e servofreno fossero sempre accoppiati, io ne avevo una con abs ed esa e penso che l'abs sia utilissimo per la sicurezza, al contrario dell'esa che non è cosi indispensabile. Comunque per sapere se c'è il servofreno accendi il quadro senza accendere il motore ed azioni la leva freno anteriore, sentirai un rumorino ben distinto del servomeccanismo elettrico.

TAG
09-03-2017, 18:27
senza ABS = NO servofreno

leggo tutti i richiami fatti
chiedi le condizioni della trasmissione:
se e quando montato polmoncino tendicatena?
se montato antiscavallo nel pignone inferiore?

se la moto è a posto con i materiali di usura: dischi pastiglie e gomme, e magari con i tagliandi regolari

per il resto, tra 10.000 c'è tagliando dei 60k, che prevede candele e controllo gioco valvole... (previsto ogni 30k e di solito più costoso degli altri)

se non ha accessori su cui "giocare", prova a trattare un po' il prezzo

gg70gg
09-03-2017, 18:38
senza ABS = NO servofreno

leggo tutti i richiami fatti
chiedi le condizioni della trasmissione:
se e quando montato polmoncino tendicatena?
se montato antiscavallo nel pignone inferiore?

se la moto è a posto con i materiali di usura: dischi pastiglie e gomme, e magari con i tagliandi regolari

per il resto, tra 10.000 c'è tagliando dei 60k, che prevede candele e controllo gioco valvole... (previsto ogni 30k e di solito più costoso degli altri)

se non ha accessori su cui "giocare", prova a trattare un po' il prezzo

Grazie gli farò tutte queste domande poi vediamo le risoste, per la trasmissione il signore mi diceva che non ha nessunissimo problema ma lui a 60mila km la avrebbe fatta giusto per scrupolo perchè la BMW lo consiglia, allora io volevo approfittare della tua gentilezza per chiederti: se eventualmente vorrei farla io è un intervento che costa molto?

Odisseo
10-03-2017, 11:29
a me hanno rubato il gs e ho cercato la moto più economica sugli annunci. Ho trovato il mio k1200r 2006 senza abs con 55.000km in un anno ne ho fatti 10.000 sono felice (incrocio le dita) ho cambiato le pinze con quelle dell'esse e alzato il posteriore di 2,5 cm.
A 60.000 la trasmissione è ancora nuova, casomai la distribuzione potrebbe essere rumorosa.
È la moto più divertente che ho avuto. La terrò finchè cadrà a pezzi...

Skiv
10-03-2017, 11:52
Poi esteticamente per me è fenomenale, mamma quanto è bello, mi manca un casino!

gg70gg
10-03-2017, 13:15
Ne ho trovate altre 2 entrambe 18mila km una 2007 senza abs senza esa terzo proprietario 3800 euro la seconda senza abs con esa un solo proprietario....4000 euro

gg70gg
10-03-2017, 13:19
a me hanno rubato il gs e ho cercato la moto più economica sugli annunci. Ho trovato il mio k1200r 2006 senza abs con 55.000km in un anno ne ho fatti 10.000 sono felice (incrocio le dita) ho cambiato le pinze con quelle dell'esse e alzato il posteriore di 2,5 cm.
A 60.000 la trasmissione è ancora nuova, casomai la distribuzione potrebbe essere rumorosa.
È la moto più divertente che ho avuto. La terrò finchè cadrà a pezzi...

Ma per la posizione in sella cioè la comodità non è meglio la GS? Come ti trovi sulla K che differenze ci sono secondo te.

Skiv
10-03-2017, 13:32
Dipende dai gusti, sul K sei semi steso, sul gs dritto sulla schiena, se hai problemi lombari il GS è un incubo, e viceversa.
Io prenderei la seconda, spero non sia di un colore triste, la mia era gialla con motore nero, per me il top del top!

TAG
10-03-2017, 17:39
per la trasmissione il signore mi diceva che non ha nessunissimo problema ma lui a 60mila km la avrebbe fatta giusto per scrupolo perchè la BMW lo consiglia, allora io volevo approfittare della tua gentilezza per chiederti: se eventualmente vorrei farla io è un intervento che costa molto?

ho scritto trasmissione, intendevo distribuzione

la distribuzione: catena, pignone, guide e polmoncino è un intervento da 400e., dipende dalle officine

la trasmissione (in genere cambio cusc.cardano della ruota posteriore) credo sia intorno ai 100-150e.

unknown
10-03-2017, 17:51
Fossi in te valuterei la k1200 sport di wotan nel mercatino. Dagli un occhio

Inviato dal mio Nexus 5

gg70gg
10-03-2017, 17:58
Fossi in te valuterei la k1200 sport di wotan nel mercatino. Dagli un occhio

Inviato dal mio Nexus 5

Ma la sport è diversa dalla r giusto? soprattutto nei rapporti piu lunghi per la s

squisio
10-03-2017, 18:32
no.. la k sport e' uguale in tutto alla R .. cambia solo per la mezza carena che ripara dal vento alla grande ( anche se non puo' piacere a tutti esteticamente).

per il resto e' la sua fotocopia.


la S invece ha diverse differenze.

gg70gg
10-03-2017, 20:12
Allora ho sbagliato io eheheheh

EnricoSL900
10-03-2017, 22:23
La Sport è bellerrima, sallatelo. Tutti.

Ma non quella di Wotan. Quella èbbrutta. :lol:

Odisseo
11-03-2017, 12:55
Il gs più versatile e comoda. Il k1200 pura adrenalina, ma impossibile (sul serio, oggettivamente) andare a 40 all'ora, rompe amicizie e relazioni sentimentali con i passeggeri. OCIO!

EnricoSL900
11-03-2017, 14:10
Che una endurona sia più comoda di qualsiasi altra moto è opinione diffusa, ma io non la penso assolutamente così. La schiena resta troppo dritta, e i dolori lombari dopo un poca di autostrada sono dietro l'angolo: viceversa con una posizione leggermente reclinata come ad esempio sulla K/R io ho fatto tantissime volte tirate da mattina a sera in sella senza grossi problemi. Parecchie volte ho superato i mille chilometri in giornata, e la sola volta che sono stato in difficoltà era probabilmente perché avevo già 5000 chilometri sulle spalle fatti nella settimana precedente...

Altra cosa che non condivido, ma qui credo tu enfatizzi per scherzare, è che non è possibile andar piano... :-o

Wotan
11-03-2017, 14:57
Sono solo invidiosi. ��

gg70gg
12-03-2017, 04:11
In effetti francamente tutta quella potenza mi mette un po' di soggezione e timore io ho avuto tra le altre moto come dicevo all'inizio anche l'Aprilia Tuono 1000 che era una gran moto e un bicilindrico abbastanza cattivo, ma questa è ancora di più. Con quella ci facevo anche un giretto lungomare tranquillo era molto fruibile e a dirla tutta consumata pure poco non so se la k 1200 r può fare le stesse cose. Su questo aspetto di leggere voi che la conoscete più che bene

kurtz
12-03-2017, 08:15
Bhè, io ho avuto un 1200 che non aveva seghettamenti e con un filo di gas ci facevo tutto. Certo non è moto da città e nemmeno da tornanti ma non è che devi fare i tempi in gara...vai tranquillo che sino ai 6000 è una moto fruibilissima, ma dopo devi stare molto attento e non lasciarti prendere la "mano".

Wotan
12-03-2017, 08:30
Scherzi?
Qualsiasi K è un oggetto assai più facile da gestire a passeggio di una Tuono.
Il 1200 frontemarcia non è il quattro in linea dall'erogazione più perfetta sul mercato, ma è sempre un quattro cilindri in linea, dai 1500 in su gira rotondo e senza strappi, con tutt'al più qualche esitazione ai bassissimi regimi.

gg70gg
12-03-2017, 12:23
Bhè, io ho avuto un 1200 che non aveva seghettamenti e con un filo di gas ci facevo tutto. Certo non è moto da città e nemmeno da tornanti ma non è che devi fare i tempi in gara...vai tranquillo che sino ai 6000 è una moto fruibilissima, ma dopo devi stare molto attento e non lasciarti prendere la "mano".

Se per la città è sconsigliatissima allora forse dovrei vedere altro perché a volte può capitare che ci sto in mezzo al traffico perché voglio andarci al lavoro oppure anche a farci la spesa giusto x fare due esempi, mi piacerebbe insomma godermela il più possibile :)

s.foxs
12-03-2017, 12:48
Io credo tu stia prendendo un abbaglio...come ha scritto Wotan...il 4 in linea del K è enormemente più fruibile e godibile del bicilindrico della tuono.
Se ti soddisfaceva la tuono per le tue esigenze col K migliori tutto alla grande

cristiano79
12-03-2017, 14:06
Confermo anch'io quanto scritto da Wotan,prima del K1200s ho avuto x 4 anni una Tuono 1000r,gran moto senza dubbio ma molto più scorbutica come erogazione...io viaggio in Kappa ormai da 7 anni,sempre in coppia con mia moglie e quasi sempre su strade montane,e benché la mia sia del 2004,primissimi esemplari e seghetti abbastanza ti garantisco che esci dai tornanti in seconda e ti tira via come un trattore,la tuono al medesimo regime si imballava e spegneva a metà tornante...

elio.rsvr
14-03-2017, 07:12
Aprilia Tuono 1000

ho avuto 2 rsv1000r ed ho una k1300s da 16.000km

l'aprilia ha un motore molto più ruvido e brusco ai bassi regimi ed ha 30-40cv meno della K
sono due moto di estrazione assolutamente diversa, l'aprilia è molto più sportiva: il telaio dell'aprilia è decisamente superiore a quello della K e la moto nel complesso pesa 40kg meno

l'aprilia da guidare nel misto dalla seconda in su è molto più bella, facile e veloce

la bmw è molto più comoda ed ha un'erogazione ai bassissimi regimi molto più pulita
in autostrada e per viaggi inutile fare confronti: il bmw vince a mani basse e soprattutto non vibra in contronto al V60 aprilia

consumo uguale
affidabilita molto superiore la bmw (esclusi i problemi congeniti del 1200)
progettualmente l'aprilia è una moto del 1998 ;)

insomma, quale sia meglio dipende dall'uso che ne fai
se vuoi "guidare" sul misto medio veloce da solo la tuono è superiore per peso e telaio
in tutti gli altri casi è meglio il k

gg70gg
15-03-2017, 23:26
Si sono d'accordo sul misto veloce o misto puro la Tuono è la miglior moto che io abbia guidato, prima ancora ho avuto la Speed Triple che mi sembrava già tanto ma passato alla Tuono beh era più brutta ma superiore per tutto il resto. Cosa cerco? Dopo tanti anni di scooter vorrei tornare alla moto cerco una moto bella ma più che bella versatile che mi permetta sia di andare anche a 50 kmh, che abbia una posizione abbastanza comoda, ma che se voglio farmi un giretto in montagna con curve e controcurve lei me lo permetta, non credo ci viaggerei.... Leggevo da qualche altra parte che la k 1200 r è un pezzo di legno ed ha un telaio-ciclistica che sembra di avere un bastone sotto le chiappe. Opinione condivisa da più persone.. Ecco questa è la mia "paura". Per questo chiedevo a voi dei pareri prima di fare il passo definitivo di acquistarla

EnricoSL900
15-03-2017, 23:40
Se per "pezzo di legno" intendi una moto troppo rigida... non mi sembra proprio.

Ad averlo, un mono posteriore con una idraulica più sostenuta in modo che pompi un poco meno sul veloce...

gg70gg
15-03-2017, 23:45
No no rigida non c'entra niente. La Aprilia se muovevi un orecchio andava in piega da sola, era una goduria....la Suzuki Bandit che ho lo stesso avuto per mandarla in piega ci voleva la manna dal cielo aveva un telaio di merda sembrava un pezzo di ferro sotto al sedere.... Ecco cosa intendo x pezzo di legno

Wotan
15-03-2017, 23:53
Beh, i K non sono pezzi di legno. Qualsiasi KS e KR si guida altrettanto bene se non meglio di una R1200RS sul misto.

elio.rsvr
16-03-2017, 07:18
...una moto ... versatile che mi permetta sia di andare anche a 50 kmh, che abbia una posizione abbastanza comoda, ma che se voglio farmi un giretto in montagna con curve e controcurve lei me lo permetta, non credo ci viaggerei.... Leggevo da qualche altra parte che la k 1200 r è un pezzo di legno ed ha un telaio-ciclistica che sembra di avere un bastone sotto le chiappe. Opinione condivisa da più persone..

premettiamo che con la k puoi farci tutto, io uso la K1300s per lavoro in città a roma e premettiamo anche che le moto attuali sono estremamente polivalenti

la K1200-1300 però non è una moto da passeggiate al lago o giretti collinari con curvette di seconda: certo si usa e ti diverti se hai mestiere ma ti divertiresti molto di più con altre moto

la k1200-1300 è una moto da trasferimenti veloci e da turismo a lungo raggio e per tale motivo pesa (per comfort e struttura) ed ha interasse lungo rispetto alla media
il fatto di percepirla rigida non è perché le idrauliche siano troppo chiuse o i K molla troppo elevati: è rigida perché è una moto precisa e stabile e non fa della manovrabilità il suo punto di forza (chiaramente)

io l'ho presa perché, ben conscio che non fosse una moto giusta per l'uso che ne faccio (lavoro in città con spostamenti su tangenziali e GRA), volevo una moto con tanto motore, che mi consentisse di fare spostamenti da 3-400km comodamente quando voglio fare un WE fuori con gli amici e soprattutto affidabile senza i rompimenti della catena

per divertirmi a guidare per ora vado in pista e con un'altra moto che pesa 70kg meno ed ha 20cv in più

elio.rsvr
16-03-2017, 07:24
La Aprilia se muovevi un orecchio andava in piega da sola, era una goduria....

senza nulla togliere alle altre marche aprilia i telai e le moto li sa fare molto bene
se prendi una rsv4 o tuono il sorriso ti si stampa da un orecchio all'altro e certamente partendo da quel concetto di moto non puoi che considerare le moto da turismo come dei bilici che non voltano

gg70gg
16-03-2017, 18:41
senza nulla togliere alle altre marche aprilia i telai e le moto li sa fare molto bene
se prendi una rsv4 o tuono il sorriso ti si stampa da un orecchio all'altro e certamente partendo da quel concetto di moto non puoi che considerare le moto da turismo come dei bilici che non voltano

Infatti è questo il mio timore. Dopo la Aprilia ho avuto la r 1150 r... Praticamente un'altra moto come guida... Ti dava piacere e girava anche tra le curve anche se era più pesante peccato x i pochi cavalli altrimenti guidarla ripeto mi ha dava piacere

elio.rsvr
16-03-2017, 19:25
tra tuono e R1150R c'è un abisso e soprattutto le due moto danno emozioni molto differenti
se preferivi l'ultima probabilmente il K1200-1300 non è proprio la moto giusta per te

ma non hai modo di provarne una?

gg70gg
16-03-2017, 22:50
Non ho detto che preferivo la r 1150 r. Volevo solo raccontarvi la mia esperienza la Bmw mi dava il piacere dell'equilibrio e del piacere di guida tranquilla però quando spingevo un po' tra le curve lei girava bene anche se aveva pochi cavalli... La tuono come motore e telaio un'altra categoria, scorbutica ma mi dava molte soddisfazioni.... Purtroppo non posso provare la k 1200 r infatti sto cercando di capire tramite voi che tipo di moto sia magari facendo anche domande un po' stupide ma vorrei inquadrarla meglio che posso... Ho visto la 1200 gs tra le curve di montagna andare molto forte e si faceva anche fatica a volte starle dietro eppure è votata al turismo no??? Ecco vorrei capire come collocare la k 1200 r.... Purtroppo, ripeto, non posso provarla

elio.rsvr
17-03-2017, 07:13
la r1150r ha interasse corto e posizione in sella con bracci di leva comodissimi e favorevolissimi: caratteristiche che possiede una moto che no sia stata progettata per avere rigore e stabilità anche sui curvoni autostradali a 200km/h con bagagli e passeggero

la k1200 è la seconda, un treno precisissimo

con l'ESA imposti la sospensione con solo pilota e l'assorbimento in modalità comfort e assorbe benissimo le asperità ma resta sempre una moto molto stabile e lunga per garantirti precisione assoluta con bagagli e passeggero a medie autostradali tedesche

i grossi crossover tipo GS tiger e multistrada (perdonami se sbaglio qualche nome ma non li conosco in quanto non sono moto che mi interessano) sono un buon compromesso (se la tua schiena sopporta una posizione eretta) ma mostrano la corda sul guidato veloce SE tu pretendi un determinato comportamento dalla moto

Skiv
17-03-2017, 12:49
mah, guarda gg70gg che non è che tutte le BMW abbiano lo stesso handling, oggettivamente K e R sono due pianeti diversi, forse quello che cerchi lo puoi trovare più su una R1200R che una K1200R.
Io le ho avute entrambe e per me non è che una è meglio o peggio dell'altra, hanno solo differenti caratteristiche.

gg70gg
17-03-2017, 19:37
Si si infatti ripeto io vi leggo tutti per dare una giusta collocazione a questa moto e capire se è adatta a me è a quello che vorrei farci ma da quello che leggo penso sia una moto più adatta al turismo con la sua stabilità affidabilità e gran motore quindi alquanto diversa dalla r 1150 r o rockster che ho anche avuto... Tra l'altro ne ho trovata una del 2008, 7500 km a 4500 euro non trattabili purtroppo... Peccato grigia....

gg70gg
18-03-2017, 23:07
I tagliandi per la k 1200 r si fanno ogni 10mila km?

LucioACI
18-03-2017, 23:45
Si ogni 10000

leodes80
22-06-2017, 07:57
Ciao a tutti.
Scrivo ai più esperti e chiunque abbia qualche consiglio per quemotivo.
Ho la possibilità di prendere da un ragazzo un K 1200 R del 2006, con 65000km.
Full optional con valige laterali originali.
Manca perchè rotto di uno specchietto e a detta sua la gomma posteriore è da cambiare.
moto mai caduta e tutta tagliandata da BMW Firenze e richiami fatti.
premetto che dopo aver venduto la GS per motivi di allargamento della famiglia mi ero preso uno scooter per muovermi in città. ora lo scambio sarebbe lo scooter per il K più un piccolo conguaglio da parte sua, dove io vorrei farci rientrare la gomma posteriore e il passaggio di proprietà, per lo specchio me la vedo io. Valore dell'operazione circa su i 3800 + 300€ circa da parte sua.
la domanda che vi faccio è:la moto è presa bene a quel prezzo?i km sono troppi? 11 anni sono troppi? cosa controllare in particolare?
ultimo tagliando fatto a 60000 km, quando il prossimo tagliando grosso?
Secondo voi è un buon affare?
Pregi e difetti dell'anno specifico?
premetto che la moto mi è sempre piaciuta molto come estetica e come motore (ho provato tempo fa una K 1200 S di un amico.)

Grazie.
Ciao a tutti!

walty 63
22-06-2017, 08:43
Gran moto. Un consiglio spassionato: provala per almeno più di mezz'ora e annotati pregi e difetti che riscontri. poi con calma cerca sul forum e avrai tutte le risposte. Ciao.

pacpeter
22-06-2017, 09:27
prima di postare una nuova discussione, cercare se già non è presente e accodarsi ad essa.
unito ad una preesistente

leodes80
22-06-2017, 13:48
Ok grazie.

Resto in attesa di avere qualche info in non la conosco molto come moto.
Problema specchio dx risolto, l'ha comprato il proprietario.

Rick47
22-06-2017, 16:17
Ciao, vediamo se riesco a diradare un po' le nebbie su questo gioiello.

Per cominciare ti dico cosa ho guidato così ti fai un'idea:

Aprilia Pegaso 50
Honda NSR125
Yamaha FZ6
VFR 800
Yamaha MT03
R1150R
VFR 1200
GS1200LC
K1200R del 2008 (moto attualmente in mio possesso, grazie al signore)

Allora, dopo aver guidato quasi una decina di moto ti posso dire che niente mi ha mai fatto godere come questa. Io la trovo anche discretamente manovrabile e ho sempre diffidato un po' dalle moto che "si guidano da sole"...quello sarebbe bello lo facesse una macchina nel traffico, io la moto la voglio sentire e la voglio "domare". Per questo mi piace sentirne il peso e i cavalli. Non è la più maneggevole, ma allora ti compri una MT03 (avuta anche quella). Non è la più veloce, ma allora ti compri qualcosa da pista. Non è la più potente...ci va vicino ma in commercio trovi sicuramente qualcosa di più potente. E allora cos'è? E' un misto di tutto questo: velocità e potenza di sicuro ma se sei un buon manico è anche maneggevole e la sua "rigidità" per me è una goduria quando in piega non si scompone di un millimetro e ti da la sensazione di poter aprire senza pensieri (può essere un contro visto che con quei cavalli sotto le chiappette i pensieri dovresti averceli eccome). Il motore è infinito, spinge, spinge e poi spinge ancora. Si, saltella ai bassissimi ma quei cavalli li vogliamo far borbottare un po'?
Ora la pecca: i modelli precedenti al 2008 (non sono sicuro 2007) avevano un problema noto di spegnimenti frequenti in staccata. Ci sono diversi argomenti e diverse ipotesi e anche la mia l'aveva quando la comprai. Fatto aggiornamento della centralina ed è sparito il problema...ma va fatto se no è come avere Jessica Alba come moglie ma che quando ci vai a letto bestemmia e rutta (a qualcuno può piacere). Se ti fai garantire che la moto è esente da questo problema o che nel caso si presentasse te lo sistemano loro...vai tranquillo, in caso contrario IO la comprerei comunque e al limite poi ti trovi uno di fiducia che te la sistema. Non è gran cosa. Se non sei un po' pesante i chili li senti e ti devi "impegnare" per guidarla ma una volta in marcia c'è solo un termine: goduria. Io me la sto godendo e penso proprio che chi l'ha rivenduta a questi prezzi non ha capito cosa avesse sotto le chiappe o forse, semplicemente, preferisce le mode...purtroppo tra BMWisti quella della moda è una piaga feroce. Meglio per chi ne trae beneficio...come me . Facci sapere!

leodes80
22-06-2017, 16:27
quindi in merito a anni e km se tutto tagliandato come sembra e fatti tutti i richiami non sono un problema?
il meccanico di fiducia c'è...un mio amico lavora in officina BMW!!!!

walty 63
22-06-2017, 18:27
Comunque fattela provare per bene....Io ho avuto il my 2008.

Odisseo
23-06-2017, 09:47
La mia appena presa era come guidare un toro per le corna. Poi ho fatto regolare i corpi farfallati ed è diventata mooolto più gestibile. Quindi prevedi una messa a punto.

Off topic. a chi di voi il K devasta il braccio destro? Non ditemi che sono vecchio se no vi sdereno!

leodes80
23-06-2017, 10:07
A quello che so dovrebbe essere a punto e tagliandata da circa 5000 km quindi non mi aspetto sorprese del genere sulla messa a punto.
Sul moto re un po burbero quello si...ma è anche il suo bello!
ma come detto quello che mi fa più pensare sono i 65000km ma qualcuno mi ha detto che ha praticamente finito il rodaggio, e non è sicuramente un problema. dalle gomme che monta il proprietario non sembra assolutamente un piegatore!
Quindi a sensazione mi sembra di capire che mi consigliate lo scambio.

mgviwe
23-06-2017, 10:42
ciao,
allora, scambiare uno scooter per una moto è cosa buona e giusta di default.
se poi si tratta di una k1200r ancora meglio!!!
poi... un 2006 con servofreno? occhio quindi alla batteria sempre carica e che lo spurgo sia effettuato nel migliore dei modi.

65000 km per il motore sono bazzecole, controlla siano state fatte candele e gioco valvole, i tagliandi grossi sono ogni 30mila km.

discorso diverso per:
- frizione, stato di usura e eventuale rumorosità del cestello
- catena di distribuzione, stato usura tendi catena e rumorosità
- spessore dischi freno
- guarnizione doppio labbro paraolio cardano, possibile trafilamento
- esa, funzionamento della regolazione elettronica

insomma se la moto è stata tenuta bene come spesso accade vai tranquillo che fai un grande cambio, se invece è stata lasciata a se stessa troverai alcuni lavoretti da fare.

in generale se ne dicono molte, ma qui c'è molta gente che ha passato alla grande i 100mila km senza grossi lavori, solo manutenzione dettagliata e regolare.

ottimo cambiamento!!

ps: è un po' poco indicata per il commuting urbano!!

pps: in molti 1200 si hanno notevoli miglioramenti di erogazione disabilitando il motorino limitatore farfalle!!

leodes80
23-06-2017, 11:03
Premetto. io sono sempre stato motociclista e la parentesi scooter è stata dovuta a motivi di praticità e inutilizzo della moto per come la intendo io.
Questa può essere una buona occasione anche se non me la sono andata a cercare.
Il fatto che non sia troppo indicata per il commuting urbano lo immagino visti dimensioni e pesi. non la usarei per il centro, il casa lavoro me lo più che agevolmente quindi non problem....
per cosa controllare ringrazio gia da ora.
so che ha l'ABS e che a quello che mi è stato detto è tutto in ordine. cmq controllerò.
Qualcuno da dirmi se a livello di prezzo può starci? 3500€ circa. o può essere troppo basso?
i km non sono tanti rapportati agli anni...65000km in 11 anni...nemmeno 6000km annui.
So che la moto ultimamente non viene molto utilizzata per motivi di famiglia.
ultima notizia è unico proprietario.

Rick47
23-06-2017, 11:08
Mah, questo modello si svaluta in maniera grottesca...se il venditore ha necessità di soldi non è così fuori dal normale, per quanto io continui a non capirne i reali motivi. Ne trovi molte a prezzi bassi. Però ripeto, metti in conto qualche piccolo intervento.

leodes80
23-06-2017, 11:10
Rettifico. ABS no.
ho letto in giro che può essere anche un bene!
Cambio e frizione cambiati a 20000 km per un problema e fatto tutto in garanzia.
Cardano revisionato cuscintetti e paraoli 2 anni fa.

Rick47
23-06-2017, 11:17
Nemmeno io ho l'ABS. Si, è un bene. Gli ABS buoni sono quelli che fanno ora, non quelli di 10 anni fa ;)
Vai tranquillo, non te ne pentirai.

mgviwe
23-06-2017, 14:13
Sembra un vero affare, il prezzo io lo trovo basso (non venderei il mio 1200 per 3500 euro e ha 60mila km). si l'abs è un bell'optional ma quello che non c'è non si può rompere quindi meglio.
perchè ha dovuto rifare sia il cambio che la frizione? perchè ha rifatto i cuscinetti cardano?

il valore di questo tipo di moto oggi è abbastanza strano, la svalutazione è stata elevata e gli optional presenti possono fare la differenza (borse originali, allarme, esa... ecc...)

leodes80
23-06-2017, 20:32
Si anche a me sa di possibile affare ma voglio verificare.
Il cambio ha dato problemi a 20000 km e BMW in garanzia a cambiato tutto. Poi nessun problema.
Per il cardano un controllo prima di una vacanza.

leodes80
29-06-2017, 11:05
Dovrei riuscire a provare la moto entro la fine della settimana. meteo permettendo a Pistoia ora diluvia.
l'ultima offerta sembra essere scambio alla pari, però con specchio nuovo e gomma posteriore nuova.
Passaggio di proprietà direttamente al PRA.
Facendo un conto rapido le K 1200 in giro si trovano dai 4200 in su.il mio scooter si trova agevolmente sotto i 4000. secondo me non ci rimetto.
Aspetto di provarla e poi si deciderà.