Visualizza la versione completa : comprare una obso per fare pochi km, chiedo pareri
federic0
09-03-2017, 10:18
tra figlie e cazzi&mazzi&co ho venduto la fottocento, ora cerco qualcosa di easy per fare le commissioni, andare al lavoro, e fare giretti brevi/brevissimi quando c'è bel tempo. pensavo a una obso, tipo queste:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-80-gs/r-80-gs-1987-96/6398050
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-80-gs/r-80-gs-1987-96/6699698
e questa di collalti
http://www.collalti.it/c23.html
ho paura un po' dell'affidabilità, non lo nego.
non sono ammessi suggerimenti tipo "comprati una yamaha xsr 700, o una honda ncx750 etc etc" non mi interessano! :lol::lol:
matteo10
09-03-2017, 10:26
Io sono stra favorevole e se ben tenuta l'affidabilità non è un problema. :)
Per un uso giornaliero forse meglio il GS (a sto punto guarda anche qualche 100 che a quei soldi li trovi), come appagamento dei sensi il G/S.
A te la scelta.
Brontosauro
09-03-2017, 10:30
Io ti consiglio questa BMW bellissima forse il prezzo è un pò altino :lol::lol::lol:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-80-g-s-paris-dakar/r-80-g-s-paris-dakar-1980-87/6649941
federic0
09-03-2017, 10:34
Io ti consiglio questa BMW bellissima forse il prezzo è un pò altino
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...980-87/6649941
22 euro? cioè questo chiede 22 mila euro o è una cifra messa li a caso?
...nella stanza degli obso troverai miglior cosiglio...... ;)
federic0
09-03-2017, 10:48
grazie, chiedo umilmente ai MOD di spostare
Hedonism
09-03-2017, 10:51
dopo la mia esperienza di "special" con la mia scrambler, devo dire che l'acquisto di una moto "obso", anche non preziosa, spendendo in restauro/modifiche/personalizzazioni, regala grandi soddisfazioni.
un pezzo unico fatto a proprio gusto, valuta anche questa cosa.
a Roma ci saranno dozzine di preparatori, a me piace molto il lavoro dei ragazzi di http://www.brittwaygarage.com
si, nella stanza obso puoi sbizzarrirti, ma se l'intendimento e' quello che hai espresso e' meglio qui, perche' l'approccio e' meno impegnativo e non credo ti interessino tutti quegli aspetti di originalita' perfetta, storicita' etc. Mi pare che la domanda sia finalizzata a usare un oggetto sfizioso ma usarlo.
Sotto questo aspetto le serie G/s e gs sono un po' care da comprare, perche' c'e' un po' di moda dietro. Se ti piace ti consiglierei una stradale come la mia, r100 o r80, risparmi parecchio, l'immagine old style e' anche migliore, e la meccanica e la versatilita' sono alla fine identiche.
Affidabilita'?: sono moto che vanno curate. magari a piedi non ti lasciano, ma se non le curi ci mollano da tutte le parti, il mito dei muli inarrestabili non e' per niente vero, e' facile metterci le mani, difficile che resti per strada, semplici. Ma se le trascuri decadono (perdite d'olio, precisione della messa a punto carburazione/accensione, impianto elettrico...) come tutte le moto di una volta, che possono essere affidabilissime ma richiedono piu' assiduita' di quelel di oggi.
Da obso maniaco un consiglio al volo: se ne cerchi una per uso quotidiano, posso consigliarti di NON prenderne una di quelle oggi tanto "di moda", come proprio è la G/S o GS.
Ci sono in vendita onestissime R80ST, per esempio, molto meno richieste (anche dai ladri...) che sono maneggevoli, affidabili e guidabilissime anche in città, e costano molto meno delle "cugine" G/S e GS.
Se vuoi una stradale pura, orientati su quelle con i freni Brembo, perché in uso cittadino i freni Ate non sono proprio il massimo. E lascia perdere le RS perché con quel manubrio stretto e piccolo in città diventano una tassa... :)
federic0
09-03-2017, 11:35
ottimi consigli grazie, in effetti da collalti ci sono due ST mica male:
http://www.collalti.it/c20.html
http://www.collalti.it/c22.html
confermo che la vorrei usare!
El Casciavid
09-03-2017, 11:37
Anche un bel /5 potrebbe fare al caso tuo, moto meravigliosa e affidabile...
federic0
09-03-2017, 11:39
a Roma ci saranno dozzine di preparatori, a me piace molto il lavoro dei ragazzi di http://www.brittwaygarage.com
grazie Hedo, ma mi paiono troppo fighetti io non voglio che mi fermino al semaforo per fare commenti ahahaahh e poi non ho la barba adatta...
matteo10
09-03-2017, 11:56
ottimi consigli grazie, in effetti da collalti ci sono due ST mica male...Sto Colallti non lo conosco ma mi sembra un altro che crede di avere una gioielleria... :)
federic0
09-03-2017, 12:09
è uno noto per essere un buon meccanico, si le st mi sembrano care rispetto a moto.it
preferisco le obso.......moderne! :)
vedi prox gs con bialbero!
La ST è una gran moto ... e sta iniziando solo ora ad essere riscoperta. Ha il manubrio alto, frena benino (quella grigia di Collalti ha il doppio disco e frena pure meglio...), è maneggevole, la frizione non ti spacca il polso sinistro.... E' insomma (mi si perdoni il termine osceno...) uno sputer boxer, che però se la cava bene anche nei viaggetti. Il collega Luigi ha fatto qualche centomila km con una ST in giro per tutta Europa.
Per i prezzi, adesso purtroppo inizia a risentire del "traino" degli assurdi prezzi delle cugine enduro tanto di moda, ma secondo me è la migliore in assoluto per un uso quotidiano. Ad avere il posto per tenerla, me ne sarei già presa una anche io... :)
matteo10
09-03-2017, 12:25
Altrimenti da usare quotidianamente una R 100R non è abbastanza obso? :-o
Lo è... ma rispetto a una 80 ST pesa di più ed è meno maneggevole... :)
federic0
09-03-2017, 12:46
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465337
poi vai nel mercatino e trovi queste robe....mi passa la voglia di obso...
.... eh ....... :confused:
confermo l'amico R90S che ha anche interpretato correttamente lo spirito dell'approccio del nostro amico. LA ST non e' fascinosa ma e' la piu' furba delle obsolete, e nell'uso stradale va pure un gran meglio della g/s da cui deriva.
Si potrebbe definire la ST una crossover ante litteram.
Paolo_DX
09-03-2017, 13:43
Mi sono incuriosito: si vende il gs800 causa figli, moglie, cazzi e mazzi (tutto legittimo) ma gli stessi legittimi motivi non impediscono di sostituirla con moto altrettanto grande, altrettanto pesante e ben piu problematica? Mi sono perso qualcosa...
io ho interpretato che l'utilizzo sarebbe molto piu' limitato quindi non serve un oggetto moderno.
questa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469298
tra l'altro, se sei di Roma, lo sai che con una euro 0 non puoi circolare, vero?
Anch'io la penso come Paolo DX, il mantra dello zero sbattimenti e moto obso va poco a braccetto.
Magari va tutto bene ma quando va male hai comunque più sbattimenti.
E anche ripararsela da soli è uno sbattimento se non hai tempo (altrimenti uno non avrebbe il tempo limitato per giretti brevi o addirittura brevissimi quando c'è bel tempo).
Poi, come sempre, liberi di fare quel che si vuole.
tra l'altro, se sei di Roma, lo sai che con una euro 0 non puoi circolare, vero?
se iscritta ai registri sì, salvo nei giorni di emergenza... almeno mi pare di capire così sul sito del comune...
"Moto storiche: Possono circolare: tutti i giorni.
Blocco emergenziale: non possono accedere e circolare nella ZTL Fascia Verde dalle 7.30 alle 20.30, sia nei giorni feriali che festivi, al verificarsi di criticità di inquinamento atmosferico.
federic0
09-03-2017, 16:04
mi tocca quotare Paolo_Dx pure a me. un pò di sbattimenti sono disposto a sopportarli, ordinaria manutenzione. poi la R1200 Classic del mercatino è spettacolare e cmq il proprietario in 5 anni ci ha fatto 12K km mi pare che sia uno tipo me :). e poi digiamogelo, io mi farei una desert sled ma costa troppo!
Provale entrambe: la R1200R del mercatino e una obso che hai postato (se le fan provare).
Le prestazioni ovviamente non saranno paragonabili, valuta soprattutto il gusto che ti danno nel passeggio.
Da un anno e passa ho una R 1100 R , con su 16000 miglia, pagata $ 1800 e poi 2000 a rimetterla a posto, gomme pasticche ecc mi trovo benino, nel traffico mi spacca il polso SX ma non mi lamento.....si un po pesante...
@R90, se vedi la mia firma noti che forse qualcosa ne so, e non è esattamente così , se vogliono ti fanno storie a meno che non ci sia un raduno
Per una obso, a mio avviso, se non si vogliono sbattimenti bisogna stare su una giapponese: una Suzuki sv 650 credo risponda alle esigenze enunciate, la si trova dai 1200 € in su a seconda dell' anno e dei km, è leggera, maneggevole, costa poco, consuma poco... Non avrà questo gran fascino, ma il suo dovere lo fa egregiamente! ;)
rsonsini
10-03-2017, 00:23
A me sembra che con la cifra che vuoi spendere ti possa prendere un sacco di roba, e secondo me non è proprio il momento di comprare obso bmw, dal momento che i valori (o meglio le richieste) hanno secondo me sorpassato i limiti del ragionevole.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
OcusPocus
10-03-2017, 08:20
Azz la SV650 è già considerata obso? Mi sento vecchio
Ma che carina l' ST, manco sapevo esistesse, non l'ho mai vista, molto interessante ma con sti prezzi e per l'uso io andrei di moderna, son veramente troppo elevati, ti compri na moto seminuova.
federic0
10-03-2017, 08:40
Sv650? Ci tengo allo stile! Ci sono molte xsr900 a 8k, ci sono triumph scrambler, certo pagare quelle cifre per una r80 mi da da pensare....quella r1200 classic, quella mi ha catturato ma ora non posso avvicinarmi-ci.
federic0
10-03-2017, 10:41
no come budget ci siamo ma non posso acquistare adesso
Capito. Beh, se hai tempo valle a vedere, almeno ti togli qualche dubbio.
Bella la ST ma anch'io sono dell'idea di una SV650. Costa un niente acquistarla e mantenerla ed hai zero problemi per l'ultracollaudato motore ancora in produzione tra l'altro.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |