Entra

Visualizza la versione completa : Eccessiva rumorosità ADV/LC [EDIT: usura precoce ingranaggi distribuzione?]


furetto
07-03-2017, 11:30
Sono da poco (15/01/2017) in possesso della nuova ADV E4.
Come da titolo la moto fin dal primo giorno l'ho trovata rumorosa in modo anomalo, vengo da una RS E3 quindi motore praticamente identico è rumorosità praticamente nulla.
Dopo un paio di giorni sono andato in concessionaria facendo presente la cosa.
Hanno provato la moto ...... tutto nella norma :(
Arriva il momento del tagliando e faccio nuovamente presente il problema del rumore. Al ritiro mi confermano che tutto va bene.
Salgo sul mezzo e vado via, rumore è ancora li , costante come prima.
Per intenderci il rumore e come una catena che batte, come quando nella bialbero ( benedetto motore ) la mattina a freddo si sentiva quel rumoraccio per poi sparire appena il motore arrivava in temperatura.
Pochi giorni fa leggendo altro post che non sono riuscito a trovare, ho aperto il tappo olio guardato all'interno: secondo voi è normale ?

http://i.imgur.com/EueA6yt.jpg

Particolare ingrandito
http://i.imgur.com/00Dz5ax.jpg

Mi sono recato in concessionaria facendo vedere la foto , senza nemmeno chiedere cosa, perché hanno ritirato il mezzo e sono andato via con la moto sostitutiva.
Per gli esperti del forum , cosa ne pensate ?
Vi terrò aggiornati

jump66
07-03-2017, 12:28
uhmmm niente di buono sicuramente: scusa, livello olio?

albatros1
07-03-2017, 12:42
Si ma sei hai fatto già fatto presente che la moto è molto rumorosa e per il mecca tutto normale tutti ok e dopo che tu cerchi un possibile problema e apri un tappo olio e così facendo si tengono la moto
Non ci sono parole
mi sa. che siamo noi che dobbiamo fare da meccanici
Ti auguro che ti sistemino la moto nel modo migliore
Avrai le. camme da cambiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
07-03-2017, 13:02
Fai fare in controllo presso altro meccanico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

furetto
07-03-2017, 13:19
Si ho aperto il tappo ho visto l'ingranaggio in quelle condizioni.
Fatta la foto è inviata alla assistenza dove mi sono recato dopo alcune ore.
Quando sono arrivato hanno riguardato la foto e sono rimasti increduli di ciò che si vedeva. Hanno preso in carico la moto ( da giovedì scorso ) e ora aspetto notizie.
In merito alla domanda dell'olio, la moto aveva fatto il tagliando a 1800Km hanno preso la moto in consegna a 2170 km e l'olio è perfetto e stata la prima cosa che ho verificato.

Ovviamente ho scritto anche a BMW inviando anche la foto vediamo che succede.

Ovviamente vi tengo informati

brusuillis
07-03-2017, 14:58
Purtroppo non riesco a vedere le foto.

Ad ogni modo da quello che leggo sembra simile al problema che ho avuto io.

Come ha già detto @albatros1 probabilmente avrai anche tu gli alberi a camme difettosi (mancante o scarsa cementazione).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

furetto
07-03-2017, 15:25
L'ingranaggio non è come sulla tua credo, il tuo se ricordo bene riportava un colore bluastro come se fosse cotto. L'ingranaggio sulla mia sembra che sia stato passato con una lima e abraso .

Comunque poco fa mi hanno telefonato dicendomi che la moto è pronta :? domani farò sapere .........

GiorgioneS75
07-03-2017, 16:08
Capaci di romperti le balle perché hai fatto il tagliando a 1800 km

maidomo
07-03-2017, 16:25
C'è già una discussione aperta su questo problema. Con relative foto. Mi sembra

Vento notturno
07-03-2017, 16:26
Il rumore è lo stesso che lamento io. Sparisce dopo un po', al concessionario mi dicono che le euro 4 fanno tutte così ... do un'occhiata anche io dentro al tappo. Sentiamo che ti rispondono

Vito.M.
07-03-2017, 16:56
Anche io come Vento sento un rumore che sparisce dopo un po. Stessa risposta datami dal concessionario "le euro 4 fanno tutte così". Speriamo bene.

brusuillis
07-03-2017, 17:11
Ma quello è normale, lo fanno tutte anche le precedenti.

Il punto è che il rumore deve sparire dopo due secondi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
07-03-2017, 17:16
C'è già una discussione aperta su questo problema. Con relative foto. Mi sembra

Dovrebbe essere questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441237&highlight=ingranaggi)

Ma visto che non sapremo mai come è andata a finire, teniamo buona questa

Murdoch
07-03-2017, 17:38
managdalum, ma il motore linkato qui da te ....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441237&highlight=ingranaggi

non mi pare un LC.
Sembra tutt'altro. Mi sbaglio?

managdalum
07-03-2017, 17:47
Non saprei, le foto non si vedono più.
Lui scriveva che era una ADV LC

Teo Gs
07-03-2017, 17:52
...Azz !!! ....non si prospetta niente di buono...:( !!!!

Il Giova
07-03-2017, 18:52
Io al conce non c vado più la regolazione delle valvole me l'hanno sbagliata le 4 di aspirazione erano tutte strette e tutto ciò che riesco me lo faccio da me altrimenti vado da un amico di cui mi fido costa meno e i lavori sono tutti documentati dalle foto

maidomo
07-03-2017, 19:06
Si Manag, il 3ad era quello.
Ricordo che era un LC e mi preoccupavo perché anche la mia è un 2015

:rolleyes:

furetto
07-03-2017, 20:12
Il rumore è costante non smette mai:mad:
Tagliando fatto ( a 1800 Km ) nei termini previsti entro i 2000 Km come scritto per email nelle cose da ricordare. Anche durante l'olio era sempre a livello è una cosa che faccio regolarmente controllare il livello.

Paolo Grandi
07-03-2017, 21:18
Com'è quel detto? Due indizi fanno una prova?

GiorgioneS75
07-03-2017, 21:31
Pensavo entro i 1000 km . Pardon

EtaBeta69
07-03-2017, 23:50
Ma in effetti sul libretto è riportato che il primo tagliando " controllo in rodaggio BMW ", va eseguito tra i 500 Km e i 1200 Km.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
08-03-2017, 07:55
Tempo fa provai una Rt LC che a freddo era silenziosa e a caldo faceva un rumore da schifo, appunto come di catena che batte. Anche la mia ha avuto questo problema, rumore di catena che batte dalla testa destra. Per i meccanici BMW era tutto normale.
Poi quando ha iniziato ad aumentare mi sono incazzato, ma nel frattempo era scaduta la garanzia, e BMW non ha passato l'intervento. Fortuna che ho risolto con parti usate di un motore recente (recentemente sbiellato :) )
Questa storia me ne ricorda un'altra che parla di un certo freno posteriore: anche qui c'è una certa incidenza di guasti, passa il tempo e BMW non vi pone rimedio nè con richiami, nè con l'attenzione verso il cliente tramite il concessionario, nè migliorando la produzione con il passare del tempo.

furetto
08-03-2017, 09:35
Appena rientrato dalla assistenza, moto ritirata ....... per loro è tutto normale:mad:
Mentre la moto era in assistenza ho informato del problema anche BMW Italia ....... e ovviamente ne ho messo a conoscenza anche la concessionaria. Nella mail esponevo il problema inviando anche la foto e togliendo "l'assistenza" da ogni coinvolgimento dicendo che loro si sono comportati come di dovere . Dicendola in parole terra terra : BMW Italia ha risposto dicendomi che si era interfacciata con il concessionario e tutto era normale e dovevo pure "tra le righe" dire grazie che mi avevano dato un GS700 GRATUITAMENTE per tornare a casa. (30KM)
Mi hanno ridato il mezzo senza nemmeno dirmi qualcosa o darmi un pezzo di carta di moto riconsegnata .:mad:
Credo che la cosa non finisce qui , scriverò in Germania per vedere che dicono . Sono proprio inc....o
Saluti a tutti

Ignoravo
08-03-2017, 09:48
Boh, a me 'sti thread fanno diventare paranoico/depresso...

Gs2000Marco
08-03-2017, 10:17
Priva a cambiare meccanico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
08-03-2017, 10:25
Non capisco a che potrebbe servire cambiare meccanico.

Gs2000Marco
08-03-2017, 10:32
Senplicemente per avere in altro parere visto che ti dicono che e' tutto ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
08-03-2017, 10:33
Di dove sei?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
08-03-2017, 10:37
Ho il manuale Haynes relativo a tutte le moto che montano il boxer LC, e nel capitolo che parla della distribuzione c'è un paragrafo che si sofferma sulla rumorosità degli ingranaggi degli assi a camme. A tal proposito, se ho capito bene perché è in inglese, esiste uno specifico attrezzo BMW che serve a misurare il gioco tra i denti degli ingranaggi, che se è poco produce una specie di fischio, se è troppo uno sbattimento (in inglese chiamato clatter). Magari metto la foto della pagina se interessa.
@ Marco, sono di Roma

Gs2000Marco
08-03-2017, 10:41
Su roma purtroppo non so aiutarti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
08-03-2017, 11:02
Grazie, stavolta non sono io ad avere il problema

furetto
08-03-2017, 11:49
Io sto a Roma,
Edramon pure tu hai il problema della rumorosità !!!

edramon
08-03-2017, 12:08
Ce l'avevo, cambiato asse a camme! Ma con uno usato

Vento notturno
08-03-2017, 12:18
Anche io sono di Roma, la risposta è quella. Non ho intenzione di fasciarmi la testa. Il rumore che sento io smette dopo poco. Me ne hano fatta sentire un'altra e faceva lo stesso. Mi dicono che lo fanno tutte le euro 4 e comincio a pensare che venga dal gruppo frizione. Se si rompe è in garanzia fino al 2020

edramon
08-03-2017, 12:50
Beh, se smette a caldo il discorso è un altro, l'RT che ho provato e la mia facevano esattamente l'opposto...

Slim_
08-03-2017, 13:02
@VentoNotturno, Meglio stare sereno se non hai un vero problema evidente.
Chi ha il pb, prima dello scadere della garanzia gli conviene SCRIVERE A MEZZO RACCOMANDATA (non mail che potrebbe non avere nemmeno risposta) nella quale si specificano I SINTOMI del POSSIBILE problema ed il fatto che bmw è parte chiamata in causa anche per eventuali problemi che dovessero presentarsi post scadenza (ovviamente se riconducibili ai sintomi segnalati).
Se avessi io in vero problema, lo farei, soprattutto se segnalato e "negato" da almeno 2 o 3 concessionarie (l'esperienza di un vero mecca serve sempre e con più contatti ci sono maggiori possibilità di trovarne uno) .

furetto
08-03-2017, 13:57
La mia non smette mai il rumore è costante e fastidioso, secondo loro in assistenza il rumore non c'è. Premetto che il loro test il giro del palazzo da parte di un meccanico, altro ha fatto il collaudo percorrendo meno di 100mt tornato indietro dicendo : io non sento nulla . Premetto che vengo da altro motore LC tenuto sedici mesi e non faceva rumori. Il primo meccanico è arrivato a dirmi che dipende anche dalla posizione di guida, sai la RS la guidi in un modo la ADV in un altro...... ma che ca....... dicono ma chi sono questi pseudo collaudatori ?

Ignoravo
08-03-2017, 14:00
Posta un video, magari accelerando da fermo....

Gabriele-1970
08-03-2017, 14:45
competenza,onestà e chiarezza sono qualità sempre più rare, mi lascia molto perplesso il fatto che non hai ricevuto nessuna rapporto di lavoro da parte dell'officina, quel pezzo di carta sarebbe fondamentale per far valere i tuoi diritti in caso di problemi futuri, il mio consiglio è fargli capire che è assolutamente necessario che ti rilascino qualcosa.
Considerando l'importanza che danno sia al marchio che alla qualità e competenza del post-vendita, riconsegnare la moto senza un documento e addirittura senza una spiegazione per me è sintomo di malafede.
Furetto, per curiosità, la moto l'hai comprata al concessionario dove ti sei rivolto?

furetto
08-03-2017, 14:51
Si stesso concessionario dove acquistato .
Questa è la quinta moto che prendo sempre dallo stesso
Si riconsegnata la moto senza alcun documento, firmato nulla . Potrei dire loro anche : la moto è pronta ? Scusate ma la battuta in questo giramento di cog ....ni ci stà

strommino
08-03-2017, 14:51
Ho visto le foto all'inizio del thread... magari sono così gli ingranaggi?! Perché anche la mia è così...fatti quasi 3000 km...andrebbe aperta una nuova ancora da uscire dal conce...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170308/cb181f035e897eab87ecb7792b1c8caf.jpg


Inviato dalla mia moto

luca.gi
08-03-2017, 15:25
Appena rientrato dalla assistenza, moto ritirata .......
Mi hanno ridato il mezzo senza nemmeno dirmi qualcosa o darmi un pezzo di carta di moto riconsegnata .:mad:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
scusa eh....ma tu non chiedi nulla, non PRetENDI che ti rilascino una ricevuta dei lavori fatti??
Come fai a sapere cosa aveva, cosa ti hanno fatto e come hanno RISOLTO se manco ti danno una SPIEGAZIONE!!!???
Ma che razza di conce/meccanico è???

pony85
08-03-2017, 15:44
io non sarei uscito senza qualcosa che documentasse quanto svolto/controllato..

RESCUE
08-03-2017, 15:47
Andate a cagher tutti😊, stasera controllo anche la mia😳😳


🗽🗽🗽🗽🗽

strommino
08-03-2017, 15:49
Ecco bravo! Fai qualche foto per vedere il confronto! Io invece tra un'oretta vado dal conce che mi ha detto che mi smonta i coprivalvole e controlla...


Inviato dalla mia moto

RESCUE
08-03-2017, 15:50
Il problema è che non ho mai avuto prima d'ora un GS, anzi il my13 che avevo era molto più rumoroso😬


🗽🗽🗽🗽🗽

furetto
08-03-2017, 16:03
io non sarei uscito senza qualcosa che documentasse quanto svolto/controllato..

Qualcosa ho non sono a mani vuote. Ho la risposta ( mail ) ufficiale di BMW Italia ovviamente salvata e stampata.
Il testo della risposta:

Per approfondire il Suo caso nel migliore dei modi, abbiamo preso contatto con la Concessionaria BMW Roma, la quale ci ha adeguatamente relazionato in proposito.

La stessa Concessionaria ci ha informato che Le verifiche effettuate sulla Sua motocicletta, eseguite anche con il supporto del nostro ufficio tecnico non hanno evidenziato nessuna anomalia o difettosità di prodotto confermandoci pertanto la rispondenza della Sua BMW alle caratteristiche tecniche previste dalla Casa Madre.

Ci auguriamo che la motocicletta sostitutiva messa a Sua disposizione in uso gratuito dalla Concessionaria stessa abbia potuto alleviare il disagio occorso.

Restando a Sua completa disposizione, cogliamo l’occasione per inviarle i nostri più cordiali saluti.

BMW Motorrad Italia

Quindi l'ingranaggio come si vede chiaramente nella foto ove sono evidenti segni di usura ( dopo pochi KM ) per BMW è normale !!!!!

ottoDM
08-03-2017, 16:05
Queste sono idiozie belle e buone

strommino
08-03-2017, 16:09
Ma non è che quello che può sembrare usura è normale lavorazione?! Avete visto la mia giro pochi post prima? Sembra quasi lo stesso ingranaggio di quello di furetto!


Inviato dalla mia moto

luca.gi
08-03-2017, 16:09
Qualcosa ho non sono a mani vuote. Ho la risposta ( mail ) ufficiale di BMW Italia ovviamente salvata e stampata.
Il testo della risposta:

Per approfondire il Suo caso nel migliore dei modi, abbiamo preso contatto con la Concessionaria BMW Roma, la quale ci ha adeguatamente relazionato in proposito.

La stessa Concessionaria ci ha informato che Le verifiche effettuate sulla Sua motocicletta, eseguite anche con il supporto del nostro ufficio tecnico non hanno evidenziato nessuna anomalia o difettosità di prodotto confermandoci pertanto la rispondenza della Sua BMW alle caratteristiche tecniche previste dalla Casa Madre.

Ci auguriamo che la motocicletta sostitutiva messa a Sua disposizione in uso gratuito dalla Concessionaria stessa abbia potuto alleviare il disagio occorso.

Restando a Sua completa disposizione, cogliamo l’occasione per inviarle i nostri più cordiali saluti.

BMW Motorrad Italia

Quindi l'ingranaggio come si vede chiaramente nella foto ove sono evidenti segni di usura ( dopo pochi KM ) per BMW è normale !!!!!
Cioè, quindi, in buona sostanza,NON HANNO FATTI NULLA alla tua moto, dicendo che E' GIUSTO E NORMALE CHE GLI INGRANAGGI SIANO COSI'!!!!???

A questo punto mi chiedo: sarà forse così, contando che, più gente guarda in quel buco, e più si scopre che sono tutte così!!!???

Vento notturno
08-03-2017, 16:18
I segni che si vedono sul bordo degli ingranaggi è normale lavorazione. a me sembra che quelli di stommino stiano bene. Quelli di furetto anche tranne che su un dente non si capisce bene se c'è olio o è rovinato. Avete provato se tirando la frizione con il motore freddo il rumore cambia?

furetto
08-03-2017, 16:23
Il rumore è sempre uguale sia a freddo e con il motore in temperatura.
L'ingranaggio e usurato , toccato con il dito e ruvido. Poi perché appena sono arrivato in assistenza fatta vedere la foto i TRE meccanici alla accettazione si sono subito affrettati a ritirarmi il mezzo ?
Poi dopo la mia lettera informativa inviata per precauzione in BMW Italia il comportamento in assistenza è cambiato ?

Slim_
08-03-2017, 17:25
Forse da bmw gli han detto che non è nulla?

Slim_
08-03-2017, 17:26
.......[...]


Inviato dalla mia moto

Si ma questo qui mi sembra del tutto normale .
Quello di @furetto, andrebbe indagato.
Potrebbe essere stato rovinato da residui metallici della lavorazione prima del 1° tagliando (apposta si fa già da 500 a 1200 km...).

strommino
08-03-2017, 17:42
Infatti! Tornato adesso dal concessionario , abbiamo visionato insieme una moto ancora da consegnare ed era uguale al mio ingranaggio, perciò ok!


Inviato dalla mia moto

jump66
08-03-2017, 17:49
Furetto mi fai sapere chi è sto meccanico....così magari lo evito...

Paolo Grandi
08-03-2017, 17:56
La vera prova del 9 sarebbe vedere un ingranaggio...di ricambio. Vergine.

Credo (ma posso sbagliare) che i motori delle moto nuove vengano fatti tutti girare, in fabbrica.

brusuillis
08-03-2017, 17:59
Non so cosa pensare ma in officina, quando parlavo del problema agli alberi a camme che ho avuto, il meccanico mi ha detto che gli ingranaggi di questi motori (parlava nello specifico del cambio) sono prodotti a spigolo vivo per poi adattarsi arrotondandosi con l'utilizzo... mah...

RESCUE
08-03-2017, 18:29
Ecco le mie foto
.....😓😓😓
http://i.imgur.com/syIEtLI.jpg
http://i.imgur.com/Lulv0y7.jpg

Tatratatraraatratatratatra😅😅😅😅
Ditemi non lasciatemi sulle spine
Km 35000
🗽🗽🗽🗽🗽

Paolo Grandi
08-03-2017, 18:30
Se fosse così (boh?) dovrebbe essere la spiegazione ufficiale con cui BMW catechizza ogni concessionario, in caso di rimostranze della clientela.

brusuillis
08-03-2017, 18:32
Ok domani curioso il mio...

strommino
08-03-2017, 18:35
@Rescue, direi che è identico al mio, perciò ok!


Inviato dalla mia moto

RESCUE
08-03-2017, 18:41
Lo dicevo😅😅😅, my14 produzione settembre 2013....i crukki avevano appena finito le vacanze e c'avevano voglia di lavorare bene.😅


🗽🗽🗽🗽🗽

Slim_
08-03-2017, 18:47
Magari è che tu "hai kulo" ! 😁😁
Tranquillo sembrano nuovi.

RESCUE
08-03-2017, 18:49
Bon.....ora posso andare alla PIT tranquillo!
Ot
ma non viene nessuno di voi?


🗽🗽🗽🗽🗽

strommino
08-03-2017, 19:09
PIT?


Inviato dalla mia moto

RESCUE
08-03-2017, 19:13
Ehm.....
Ottissimo
PIT (https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D467902&share_tid=467902&share_fid=2724&share_type=t)


🗽🗽🗽🗽🗽

brujodelasalsa
08-03-2017, 20:07
Forse potrebbe essere un problema di gomme, quelle di serie risultano essere molto rumorose, questo si avverte dallo spazio tra il manubrio e il quadro strumenti.

Vento notturno
08-03-2017, 20:59
Dubito, lo fa da anche da fermo.

brusuillis
09-03-2017, 12:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/49bb29fb6f77abc859d46983041cb349.jpg

Ecco il mio ingranaggio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
09-03-2017, 12:39
Direi che è uguale al mio ...


Inviato dalla mia moto

furetto
09-03-2017, 13:04
A quanto pare è normale che questi ingranaggi si usurano tutti allo stesso modo e nello stesso punto. Oggi ho ritirato il foglio lavorazione. E riportato che ho segnalato rumori e ingranaggio ....
Risposta scritta sul foglio: testa DX aperta controllata tutto nella normalità !!!!!
Non ho parole :mad::mad::mad:

luca.gi
09-03-2017, 17:26
A quanto pare è normale che questi ingranaggi si usurano tutti allo stesso modo e nello stesso punto.

O forse, più semplicemente NON sono usurati!!!!

Slim_
09-03-2017, 17:28
@Furetto, ma non hai parole perché è tutto nella norma? 🤔

RB74
09-03-2017, 18:34
Se la moto è rumorosa fuori dalla norma un problema c'è.

E' possibile che il problema non sia necessariamente quell'ingranaggio.

Potresti anche fare un video della tua in parte ad un'altra my 2017 (che non fa il rumoraccio) così da avere la comparativa, e poi portarlo al conce come evidenza.

Gepp1
09-03-2017, 21:40
Scusate non per fare quello che porta fuori BMW (cmq possessore di un my13 da una settimana) ma vorrei mettere il mio.

nella foto si vede un ingranaggio con i denti lavorati a "cuspide" è una lavorazione tipica degli ingranaggi diritti che serve per smussare gli angoli che sono notoriamente punti critici da cui potrebbero innescarsi frammentazioni del materiale con conseguente perdita di truciolo nella cinematica, se notate sono lavorate anche le gole fra i denti.
Mi meraviglio di due cose però, la rugosità superficiale che pare elevata, sinceramente fossi in BMW metterei a disegno un diverso grado di rugosità quanto meno per estetica (ma capisco anche che è un ingranaggio nascosto fxxxxo l'estetica se si preserva la funzionalità).Nella prima foto sul dente si notano dei trucioli che nessuno ha evidenziato, quelli si mi preoccupano. io terrei d'occhio i magneti sui tappi (ma cmq un cambio d'olio dovrebbe aver già scongiurato lo sporco sulla cinematica del cambio).
quindi non imputerei a quegli ingranaggi la causa del rumore, andrei a ricercarla altrove anche se non saprei dove.

strommino
09-03-2017, 21:46
Effettivamente riguardando si vede una strana rugosità/rilievo sull'ingranaggio, sembrerebbero proprio dei piccoli trucioli...furetto, io terrei molto"d'orecchio" quel motore!


Inviato dalla mia moto

Slim_
09-03-2017, 22:59
.....Nella prima foto sul dente si notano dei trucioli che nessuno ha evidenziato, quelli si mi preoccupano.....
quindi non imputerei a quegli ingranaggi la causa del rumore, andrei a ricercarla altrove anche se non saprei dove.

@Gepp1, intanto ti faccio i complimenti perché si vede che "ne capisci" , ed hai anche spiegato molto bene il tuo punto di vista che, pur se molto tecnico, sviluppa quel che ho accennato anch'io al #55.
Personalmente cambierei di nuovo l'olio e controllerei i tappi magnetici (chiaramente di persona). Il rodaggio "lava" molto gli organi interni.

Gepp1
09-03-2017, 23:25
@CarlettoBrumBrum per carità, non sono esperto, semplicemente è parte del mio lavoro (la meccanica) e qui si tratta cmq di meccanica di base di cinematiche, c'è gente qui dentro che ne sa a pacchi più di me.

MotorEtto
09-03-2017, 23:46
Guardando tutte le foto che avete messo ho notato degli ingranaggi molto "secchi". Ma l'olio non li raggiunge?

Gepp1
09-03-2017, 23:59
Credo che ciò dipenda dal fatto che il motore è fermo e l'olio sia circolato fino alla coppa di raccoglimento.
Nn tutte le parti del motore sono in bagno d'olio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
10-03-2017, 00:09
Mi pare anche che l'olio è talmente nuovo che è molto trasparente e quindi quasi non si vede. Comunque si, sembrano secchi.

strommino
10-03-2017, 07:06
Beh...il mio era fermo da più di tre ore quando ho fatto la foto...


Inviato dalla mia moto

RESCUE
10-03-2017, 07:33
........tutte le foto che avete messo ho notato degli ingranaggi molto "secchi". Ma l'olio non li raggiunge?



Da tre settimane ferma.


🗽🗽🗽🗽🗽

furetto
10-03-2017, 08:41
L'olio ci arriva toccato mano , solo che essendo nuovo è ancora bello pulito.
Per i denti che si vedono rovinati quello che non capisco perché solo in un punto dell'ingranaggio.
Il mio ingranaggio, quello di Stommino quello di Rescue e quello di Brusuillis guarda caso sono sti fotografati tutti nello stesso punto dove è presente la stampigliatura del cod del pezzo.
In questi giorni almeno altre QUATTRO volte ho aperto il tappo per verificare la situazione ingranaggio. <Ogni volta l'ingranaggio è perfetto non presenta segni di usura, però , ogni volta non sono più riuscito a prendere lo stesso punto dove sono presenti i codici. Fino a dove si riesce a vedere l'ingranaggio è perfetto :confused:
Il rumore che sento costante sembra come se agitassi un pezzo di metallo all'interno di un tubo di metallo ma un rumore non sordo più un tintinnio.
Non sono un meccanico o un esperto quindi dico una stupidaggine : potrebbero essere le PUNTERIE registrate male ? Il rumore è sempre presente tranne quando rilascio il gas di botto . Dite la vostra e buon week-end a tutti:D

Slim_
10-03-2017, 08:59
Se è più un tintinnio, quell'ingranaggio quasi sicuramente non c'entra. È grattato solo in un punto perché è proprio lì che il residuo metallico di lavorazione e' stato triturato (e se hai cambiato l'olio e' stato anche espulso).

brusuillis
10-03-2017, 09:09
La mia foto è stata fatta a moto appena spenta, aperto il tappo fumava ancora... eppure sembra tutto assolutamente asciutto... non so cosa pensare!

furetto
10-03-2017, 09:15
Se è più un tintinnio, quell'ingranaggio quasi sicuramente non c'entra. È grattato solo in un punto perché è proprio lì che il residuo metallico di lavorazione e' stato triturato (e se hai cambiato l'olio e' stato anche espulso).

L'olio era già stato cambiato al primo tagliando ( 1800K ) la foto che ho messo a 2300K.
Comunque il tintinnio è forte , il problema che anche volendo registrarlo in qualche modo come suggerito da altri non si riesce. Io giro costantemente con la telecamera ( audio e video ) accesa il rumore dello scarico sovrasta quello che proviene dal motore.
In una ADV ( E4 )per i test ride che ho provato prima di prendere la mia avevo già notato questo strano rumore ma era veramente minimo proprio un tipico rumore di punterie peraltro presente anche sulla RS (E3) che dato indietro . Sulla attuale ADV è proprio forte.

Slim_
10-03-2017, 09:22
....... non so cosa pensare!
Se l'olio che vedi dall'oblo e' ancora pulito, nulla, va bene. Sembra asciutto ma non lo è. Prova a toccarlo con uno straccetto bianco e pulito.

brusuillis
10-03-2017, 09:59
Questo olio non mi convince... trasparente ed estremamente fluido... il meccanico dice che sono nuovi oli ecologici... mah... abbiamo le GS senza olio di palma... che con il mio vecchio Motul si stava così bene...

furetto
10-03-2017, 10:23
Si ora usano solo olio ADVANCED mi sembra come impone la casa madre BMW che costa ben 25€ al litro. Prima usavo il Liqui Moly un olio stupendo !!!!

vitt
10-03-2017, 10:26
@ Furetto: per riportare l'ingranaggio al punto (visibile) che ti interessa, a moto spenta sul centrale, inserisci la sesta e fai girare a forza di braccia la ruota posteriore quel tanto che basta. E' un pò faticoso ma ce la si fa. Anzi, io lo faccio regolarmente durante il letargo invernale per evitare che restino compresse sempre le stesse molle valvole.
Lo so, sono un pò maniaco....

jump66
10-03-2017, 11:22
Certo che sostituendo l'olio con uno con un SAE più alto.....

brusuillis
10-03-2017, 11:26
@furetto rileggendo il tuo post #86 posso confermarti che è esattamente ciò che è accaduto alla mia che alla fine aveva gli alberi a camme difettosi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

furetto
10-03-2017, 11:38
@furetto rileggendo il tuo post #86 posso confermarti che è esattamente ciò che è accaduto alla mia che alla fine aveva gli alberi a camme difettosi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il problema che in assistenza hanno scritto nero su bianco tutto normale !!!!
Dovrò andare da una altra assistenza, qui a Roma ne abbiamo due e sono la stessa società , e le altre due più vicine una a ca. 110K altra a quasi 180k altra che era comoda a Viterbo non è più presente nella lista dei concessionari :mad:

Fabu
10-03-2017, 12:24
io quando indosso il mio Schubert, tutti i rumori, e le paranoie, come d'incanto spariscono..:lol:

RESCUE
10-03-2017, 12:25
Ahahah 😆 hai perfettamente ragione!


🗽🗽🗽🗽🗽

brusuillis
10-03-2017, 15:03
@fabu... nel mio caso altro che paranoie... anche io viaggio con lo Schuberth ma ti assicuro che se hai "orecchio" senti subito se c'è qualcosa che non va...

Ridiamoci pure su, ma se vi capita una rogna del genere stai certo che il sorriso lo perdete...

Slim_
10-03-2017, 16:01
Si va bene il rumore, ma se si critica l'olio, quanto è liquido, quanto è trasparente, quanto era meglio prima...non ce la caviamo più... per esempio, anche il motorex di KTM costa parecchio.

brusuillis
10-03-2017, 16:08
Infatti io ho risposto a @fabu in relazione al commento sui rumori...

E poi mi pare che qui sul forum parliamo un po' di tutto e diamo spesso importanza a cose di poco conto...

edramon
10-03-2017, 16:49
Ciao tutti.
Furetto, forse se avvicini la telecamera al motore filmando con la moto al minimo sul cavalletto, forse il rumore dell'ingranaggeria prevale su quella dello scarico.
Ho fatto anche io un viaggio con telecamera sul casco, e devo dire che sento il rumore meccanico (sgradevole), solo quando ho qualche parete accanto, altrimenti si sente solo rumore di scarico (una goduria). Sei di Roma? Potremmo anche incontarci e confrontare i rumori ;)

Vi devo dire che prima di cambiare un asse a camme della bancata dx, circa 20000 km fa, il rumore era ben più forte, fastidioso e netto. Ora non è che sia silenziosa ma non me ne preoccupo.

Slim_
10-03-2017, 17:32
...... a moto spenta sul centrale, inserisci la sesta e fai girare a forza di braccia la ruota posteriore.... io lo faccio regolarmente durante il letargo invernale per evitare che restino compresse sempre le stesse molle valvole.
Lo so, sono un pò maniaco....


....un po' ....quando si dice "autoanalisi" 😨😨😨 😂😂😂

furetto
10-03-2017, 17:48
...Sei di Roma? Potremmo anche incontarci e confrontare i rumori ...

Si sono a Roma ci si può incontrare mandami un MP

Vento notturno
10-03-2017, 20:34
Interessato anche io, se volete una 'campana' in più ...

vitt
10-03-2017, 20:40
....un po' ....quando si dice "autoanalisi" 😨😨😨 😂😂😂

L'importante è rendersene conto...

spacemark87
14-03-2017, 17:06
Un gioiello. Come nuova. E ci mancherebbe, ha 32 mila km!
Ragazzi stay tranchi, stay foolish.
Peraltro olio che sembra cambiato ieri, invece ha già 5000 km.

Ps. Qualche finitura interna è pò sottotono onestamente. Però ingranaggi, catena alberi a camme sono veramente belli.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/862b1687be9a6772bc97651495b0b705.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tornado800
21-03-2019, 11:06
Buongiorno ragazzi vorrei raccontarvi la mia esperienza che ho avuto o meglio che sto vivendo con la mia gs 1200.
Ho acquistato questa moto a metà 2018 nuova, attualmente ho 15000 km tutti fatti in mototurismo senza mai stressarla tipo guida offroad o da pista.
La settimana scorsa la moto si è spenta varie volte e ho iniziato a sentire un rumore che proveniva dall’altezza motore, il giorno dopo mi recavo presso concessionario per valutare la situazione ed aimè ho dovuto lasciare la moto perché c’era qualcosa che non andava già dal rumore che si sentiva a minimo dei giri motore. Il giorno seguente venivo contattato dal capo officina il quale mi chiedeva di passare in officina... parlando con il meccanico mi faceva notare un usura anomale all’albero a cammes superiore in solo 15000 km era da sostituire. Attualmente la moto non ancora è stata riparata si attende mamma bmw che valuti la rottura ma a me rimane sempre il forte dubbio della qualità costruttiva delle nuove moto è una volta ripristinato il danno che problemi possa avere dopo questo brutto colpo.

managdalum
21-03-2019, 13:53
Ti ho spostato nella stanza giusta ed unito ad una discussione già esistente sull'argomento

brusuillis
22-03-2019, 12:47
Leggi qui... a me è successo dopo nemmeno 2000 km

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466699


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
22-03-2019, 12:57
Tra l’altro la scorsa settimana mi ha scritto un MP un altro utente del forum con lo stesso problema...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NikolaCA
22-03-2019, 22:56
Salve a tutti, ho appena fatto il tagliando dei 1000 km al mio nuovo GS1250, ed oggi mi sono regalato un bel giro di 620 km...al rientro ho lasciato la moto fuori casa un paio d’ore, dopodiché l’ho presa per portarla in garage (poche centinaia di metri) ed entrato in garage ho sentito che dalla testata sinistra c’e rumore di ferraglia, cosa che invece non si sente nella destra...ma proprio un bel rumore di sferragliamento...speriamo bene !

Slim_
22-03-2019, 23:09
Sarà il figlio del fabbro che abitava nella 2017 ? [emoji848][emoji15]

Pablo77
23-03-2019, 01:23
certo che avere il chiacchierato 1250 e avere già di questi problemi se problemi li vogliamo chiamare fa davvero rabbia cazzz....:mad:

NikolaCA
23-03-2019, 08:34
Stamattina la prendo per lavarla, è strapiena di insetti morti appiccicati ovunque, vediamo che succede...strano pero’, fino si 1000 era tutto ok, spero sia solo una mia impressione !

Slim_
23-03-2019, 09:19
Meglio dotarsi subito dello "scansainsetti" , così non si può continuare [emoji2]

NikolaCA
23-03-2019, 11:55
Ragazzi tutto bene, stamattina sound normale ! Effettivamente è dentro il garage che sembra un rumore strano, evidentemente amplificato dal posto chiuso ...

Pablo77
23-03-2019, 13:05
wow meno male:D

RESCUE
23-03-2019, 13:08
Boooooommmmmm.........

Dfulgo
23-03-2019, 15:54
... basta mettersi il casco...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
23-03-2019, 16:26
In garage !!??

Dfulgo
23-03-2019, 17:56
... dipende, vuoi sentire i rumori o no?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk