Entra

Visualizza la versione completa : Ducati (in generale) e Kawa Versys.


Luponero
05-03-2017, 10:37
Ieri, complice maltempo, ho fatto un salto alle concessionarie Ducati e Kawasaki.
Non ho mai avuto una Ducati per preconcetto (non so se giusto o errato) perchè non mi danno senso di affidabilità.
Kawasaki invece si e, come suzuki, per me, hanno dei motori fantastici.
Arriviamo al punto.
Ho notato con molta soddisfazione che il livello costruttivo e componentistico di Ducati è di gran lunga superiore alle odierne BMW, veramente tanta roba, con prezzi uguali o, a volte, inferiori.
Che combinano in Germania?
Per quanto riguarda la nuova Versys 1000, oltre ad essere molto migliorata esteticamente, mi sembra veramente ben fatta.
Costa di listino 12.790 euro, il che vuol dire che scontata con circa 11.500 euro la porti a casa.
Mi domando, pur amando il marchio BMW, cosa ci spinge a spendere 20.000 euro e oltre per un GS e cosa abbia realmente per costare quasi il doppio!

Superteso
05-03-2017, 10:40
Io la risposta me la sono già data.


Poi il primo che caccia la volpe e l'uva.... è un perfetto pirla.
ma non quello del gruppo :cool:

Claudio Piccolo
05-03-2017, 11:21
mettici che la Versys ha anche 2 cilindri in più del GS...praticamente è regalata. :lol:

Claudio Piccolo
05-03-2017, 11:22
...moto favolosa la Versys. :!:


è che ormai sono drogato di RT sennò......

EnricoSL900
05-03-2017, 11:58
Uno dei difetti delle giapponesi, in generale, è che sembra abbiano la scadenza come il latte, e questo problema sta contagiando anche Ducati.
Modelli nuovi piuttosto ravvicinati, e invecchiamento prima di tutto estetico (ma non solo) del precedente piuttosto marcato.

BMW non è così, dobbiamo ammetterlo tutti. Una BMW di cinque anni, ma anche di dieci, non invecchia male come una Kawasaki. Vale per le GS come per le RT, perfino per i K: i sogliolati sono ormai un classico, e anche girare con un frontemarcio del 2005 non fa certo passare da zingaro.
Le Ducati recenti invece, almeno ai miei occhi, invecchiano per rivalutarsi dopo, almeno in qualche caso. Una 999 non è una moto che si ha per non averla mai potuta cambiare, per esempio, mentre una Multistrada 1200 ante-restyling mi sembra già vecchia e assolutamente non destinata a diventare un classico come invece una GS dello stesso anno...

biwu
05-03-2017, 12:07
Cos'è che guida i gusti delle persone nei riguardi di forme e stili che si susseguono nel tempo? Cos'è che ci fa piacere di più una moto di oggi rispetto a quella che ci piaceva 6 o 7 anni fa?

Il marketing, ovvio.

:lol:

Superteso
05-03-2017, 12:09
al netto dell'aggiornamento tecnico.

Beniteso, non frocerie elettroniche :cool:

biwu
05-03-2017, 12:21
Al netto dell'effettivo utilizzo dell'aggiornamento tecnico (incluse le frocerie elettroniche, categorie in realtà spesso difficilmente distinguibili).

Il che taglia fuori quasi tutti.

:lol:

Superteso
05-03-2017, 12:23
beh, no.
Avere ABS o no, è differente :D

pacpeter
05-03-2017, 12:29
Non condivido affatto né il fatto che le jappo e ducati rinnovino i modelli spesso né che questi invecchino precocemente.
La versys é nell'ultima declinazione , avendola resa meno brutta , forse la miglior moto tra i catafalchi che ci sia in commercio. Con quasi metà prezzo ti prendi una moto che rispetto al gs é superiore in tante cose e inferiore in poche.
La classica moto intelligente, goduriosa da guidare, comoda, con una ciclistica fantastica, economica e pertanto non gradita a chi deve ostentare

biwu
05-03-2017, 12:32
Perché le moto di 6 o 7 anni fa già non lo avevano l'ABS?
E se non lo si è acquistato allora, perché si dovrebbe acquistarlo oggi?

Ah, sì. Perché nel frattempo la sua presenza è stata sdoganata ed accettata, anche dai motociclisti "che so frenare bene di mio".
Il marketing ha avuto il suo effetto anche su di loro.

:confused:

PS: ovviamente in parte si sta scherzando, un ABS di oggi non è un ABS di 10 anni fa, ma è anche vero che se per 100 anni si è girato senza ABS si potrebbe girarci ancora, certo forse non con 100 e passa cavalli... cavalli anch'essi imposti dal marketing a dire il vero, in moto ci si divertiva già anche con 50/60... oddio, non se ne esce :mad:

:lol:

pacpeter
05-03-2017, 12:36
Per 100 anni si é andati a cavallo.
Non vedo perché usare i motori oggi......

EnricoSL900
05-03-2017, 12:41
Se parliamo di supersportive di dieci anni, il paragone è fra questa:

http://www.visordown.com/sites/default/files/765_0.jpg

e questa:

http://images.mcn.bauercdn.com/upload/781/images/103725@kawasaki-zx-10r-ninj.jpg

biwu
05-03-2017, 12:44
Per 100 anni si é andati a cavallo.

Che fai, mi prendi sul serio? :confused:

Quello che ha una delle moto che hanno dato il via all'adozione delle frocerie elettroniche a profusione?
E che se non fosse stato per il motore un po' spompatello avrebbe preso anche la versione ancora più frocizzata del 2015?

:lol:

bim
05-03-2017, 13:19
Enrico
Quelle 2 li' sono piu' belle adesso Che quando sono uscite....

Paolo Grandi
05-03-2017, 14:10
...Mi domando, pur amando il marchio BMW, cosa ci spinge a spendere 20.000 euro e oltre per un GS e cosa abbia realmente per costare quasi il doppio!

IMHO

Generalizzando, la percezione dell'esclusività del marchio. E vale anche per Ducati. Non a caso i due marchi più premium del mercato motociclistico normale (sul custom, ovviamente, HD).

Che hanno investito tantissimo sull'immagine. E che si possono permettere di vendere tranquillamente moto da 20/25.000 e passa eurini.

Gli altri non sono stati altrettanto bravi. Pur avendo prodotti spesso migliori.

Il bello è che, alla fine, molti finiscono per acquistare la stessa moto, svilendone l'esclusività (presunta): ora come ora non esiste moto più massificante del GS... :lol:

OT

Quoto bim sulle due SS postate. Sempre più belle e soprattutto...diverse dalle altre :cool:

mamba
05-03-2017, 14:29
Il bello è che, alla fine, molti finiscono per acquistare la stessa moto, svilendone l'esclusività (presunta): ora come ora non esiste moto più massificante del GS...

Paolo hai detto una gran cosa,io l'avevo scritta parlando di auto.Alla fine per distinguersi comprano tutti il GS in modo da essere indistinguibili!!:lol:
Un pò come le Audi o altre brand-car per poi girarsi a guardare una Giulia quando passa.
La mia SX non la conoscono neanche,mi è capitato già due volte che mi chiedessero che moto è?:lol::lol:

Andrea1982
05-03-2017, 14:36
Se parliamo di supersportive di dieci anni, il paragone è fra questa:

]

e questa:

jpg



esteticamente ancora stupende!



Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

pippo68
05-03-2017, 14:49
Enrico ......non mi paragonerai mica il catrame disegnato dal francesino con la stupenda Kawasaki?
Mai digerito l'estetica della 999


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ninodangelo
05-03-2017, 16:40
Se uno vuole andare in moto si compra una moto che mota bene. Se uno ama guardare si dovrebbe comprare un quadro di Teomondo Scrofola, potendo esercitare la sua attività comodamente da casa. Quando si è in moto si guarda la strada, anche se è un cesso non cambia niente. Deve motare alla grande. Quello conta. E non pesare 3 quintali altrimenti prendo un Doblò...

joe1949
05-03-2017, 16:44
......non mi paragonerai mica il catrame disegnato dal francesino con la stupenda Kawasaki?

Boh... Insomma... :rolleyes:

Paolo Grandi
05-03-2017, 17:07
esteticamente ancora stupende!

OT

Qui una foto che le rende più giustizia :cool:

http://i.imgur.com/uHEyS6G.jpg?1

IT

E comunque...non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace...e ognuno si compri quello che gli pare...(cit. Pablo non Neruda) :lol:

dpelago
05-03-2017, 18:11
Banalizzerò la questione... Ma alla fine siamo attratti dal bello.

I Giapponesi costruiscono moto dal rapporto qualità/ prezzo / prestazioni inavvicinabili.

Hanno tuttavia un design che non cattura. Vice versa una GS non avrebbe possibilità contro una Versys.

Il problema è che di moto veramente " belle " i jap ne hanno disegnate poche. Mi vengono in mente , lungi dall'essere esaustivo, la RC 30, la RD 500, la OW 01 , e forse poche altre.

Le Ducati, sono mediamente molto appaganti. Le BMW a me non piacciono, ma non si può loro negare una forte personalità estetica.

Anche una donna , intesa come profana del settore, distingue una BMW e una Ducati. Non le riesce con la stessa facilità nel discernere tra una Kawa ed una Honda. Lo stesso purtroppo dicasi di Aprilia.

Doelago Ducati MTS 1200 DVT

mamba
05-03-2017, 18:19
Tutti siamo attratti dal bello tranne Ninodangelo al quale dico che tutto ciò che si monta deve essere bello perchè dà piacere!! Spiegato mi sono?;)

Paolo qui ce n'è una in vendita identica!! E' bellissima!!

brontolo
05-03-2017, 18:50
(..) La classica moto intelligente, (..)

Che come tale, nessuno qui, potrebbe mai cagare, nemmeno di striscio!

Superteso
05-03-2017, 18:52
Presente! :D


E dopo aver provato oliatore automatico, me ne sbatto pure del cardano :D

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170305/043b9b681fbeb3eda4c115b94f95832e.jpg

bigzana
05-03-2017, 19:13
zio kan, il paramotore è bello importante!!

Superteso
05-03-2017, 19:16
vien buono.....

ci faccio le castagne :lol:

Soyuz
05-03-2017, 19:17
Io compro quello che mi piace e quello che mi serve.
Mi piacciono poche moto e poche mi soddisfano per ciò che mi servono.
Oggi 520 km sotto acqua tra Umbria Romagna e Toscana, su strade mediamente sfasciate, e anche sfasciatissime.....a passo più che veloce .....sono tornato con Ohlins rotto ( la volta seconda in un mese ) e pastiglie freno posteriore finite ( striscia il ferro ) ...credo di aver stabilito il mio record peggio di così solo su una pista da cross mi è successo
Le moto che potrei comprare si contano su una mano e sono le solite ...di Multi o Versys non saprei cosa farmene

nicola66
05-03-2017, 19:27
vien buono.....

ci faccio le castagne :lol:

anche per scolare la pasta non viene male.

c'è anche la sezione per affettare carote e zucchine.

Superteso
05-03-2017, 19:29
si è molto versatile :)

Paolo Grandi
05-03-2017, 19:30
...e unstoppable... :)

Gabri84
05-03-2017, 20:09
Se parliamo di estetica, tra le jap il super tenere 1200 l'ho sempre trovato piacevole e armonioso nelle linee, però poi è sempre stato accusato di essere spompo e pesante.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

nicola66
05-03-2017, 20:12
al massimo la ST1200 ha dei segmenti.
linee zero.

Lorce
05-03-2017, 20:23
[QUOTE=superSteso;9349351]Presente! :D

E dopo aver provato oliatore automatico, me ne sbatto pure del cardano :D

[QUOTE]

L'estetica non è il suo forte ma a me non dispiace ; comunque va da zio !!

Comparativa con Gs .

http://www.dueruote.it/prove/bmw-r-1200-gs-suzuki-v-strom-1000/prestazioni

mi colpito che la coppia massima la eroga a solo 4000 giri !

Superteso
05-03-2017, 20:35
vedo che l'articolo è datato 2014....


quindi prova fatta prima dell'aggiornameto centralina, dalla J00 presente dall'uscita sul mercato e quindi sulla mia. Ora io e tutte le altre da fine 2015 montano la J02 e con questa la musica cambia.
In piu io ho un dente in piu dietro, ed ancora altra musica, ma poi dovrò provare ancora uno in piu, cioè +2 da origine :eek:
Questo in barba al cardano con i rapporti fissi :cool:

mamba
05-03-2017, 20:39
Puoi fare una breve descrizione delle migliorìe della J02?
Intendo alla mano,cosa cambia?Erogazione o anche cavalli/coppia?

Superteso
05-03-2017, 20:42
beh cavalli no, son sempre 101. Risolti i problemi di mancamenti e spengnimenti dovuti alle norme eruro. Ma la bellezza è l'erogazione, molto piu corposa in basso, ora in II e III ZK se spinge :eek: non come prima che veniva accusata di essere piatta :D

Lorce
05-03-2017, 21:23
vedo che l'articolo è datato 2014....


In piu io ho un dente in piu dietro, ed ancora altra musica, ma poi dovrò provare ancora uno in piu, cioè +2 da origine :eek:
Questo in barba al cardano con i rapporti fissi :cool:

Comunque nella prova immagino con corona standard, sta davanti al GS
nei primo 400 metri arrivando a 180 Km ora , non mi sembra abbia una erogazione piatta ! :thumbup:

Io nella mia ho messo +2 alla corona ma il Ktm ha la marce lunghe.

ilprofessore
05-03-2017, 21:25
Fatti oggi 230 km con la Vstrom (era il suo turno :lol:), va che e' un piacere.
La Versys sara' piu' comoda, ma io fra le 2 preferisco la Vstrom. La Ducati e' un'altra categoria ed altro prezzo.
Visto che le giapponesi vengono considerate poco "alla moda", tanto vale prendere quella piu' brutta di tutte.
Lo scolapasta e' l'unico paramotore che mi piace e da 10 punti in piu' all'estetica della VS.

bigzana
05-03-2017, 22:54
Lo scolapasta e' l'unico paramotore che mi piace e da 10 punti in piu' all'estetica della VS.


bah, insomma........

Pav82
05-03-2017, 23:22
La v Strom per me rimane una gran moto. Avevo valutato l'acquisto ma purtroppo quando guardo la parte frontale superiore non ce la faccio...senza contare che un cupolino che protegge decentemente dall'aria avrebbe un'estetica ancora peggiore. Peccato perché dal vivo è fatta veramente bene e di sicuro si guida benissimo. Purtroppo finché i japponesi avranno quella mania di stile manga rimarranno affidabili ma un gradino sotto esteticamente parlando. Sistemi voi fra una panigale è una cbr cosa vi portereste a casa...

michele2980
06-03-2017, 00:31
..... Cbr !!!!

michele2980
06-03-2017, 00:33
Cioè spetta chiariamo casa ...
In box confermo cbr.
In soggiorno senza olio e benzina la panigale.

Ninodangelo
06-03-2017, 00:34
Un fachiro che cammina sui carboni ardenti Panigale un Comune Umano la Cbr.
Cosa vuol dire che Multistrada è altra categoria dal VStrom? Differenze?

Ninodangelo
06-03-2017, 00:39
Tutti siamo attratti dal bello tranne Ninodangelo al quale dico che tutto ciò che si monta deve essere bello perchè dà piacere!! !!

Bella guida, bel telaio, bel motore, belle sensazioni possono benissimo stare su una moto brutta.

dpelago
06-03-2017, 11:00
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170305/043b9b681fbeb3eda4c115b94f95832e.jpg

Mottarone !

Un classico .

P.s. chiedo scusa per aver quotato la foto.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Superteso
06-03-2017, 11:09
Sì ultimi giro stagionale.
Era il 1 novembre.

fallik
06-03-2017, 11:18
Bella che moto è?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

michele2980
06-03-2017, 12:42
Vedo chiaramente una panda una fiesta e una focus.... belle moto no.... non ne vedo!

nicola66
06-03-2017, 12:49
perchè ha sbagliato l'inquadratura
voleva farla passare come moto da bar.
ma mancano le basi.

Pav82
06-03-2017, 12:52
Cosa vuol dire che Multistrada è altra categoria dal VStrom? Differenze?

È innegabile che esteticamente un multistrada sia più bello che un vstrom. Almeno per la maggior parte delle persone. I gusti poi sono gusti...

Pav82
06-03-2017, 12:54
È dire che aspettavo con ansia il restyling del vstrom....delusissimo. Per i miei gusti sono riusciti addirittura a peggiorarlo che non era mica una impresa facile! Almeno la versys l'hanno resa più bella frontalmente!

michele2980
06-03-2017, 13:02
perchè ha sbagliato l'inquadratura
voleva farla passare come moto da bar.
ma mancano le basi.
Per bar ristoranti come quello con le tende spesse può andare bene , entri con il casco e il completo advenciur è tutti pensano che sei col gs .... mangi al volo un antipasto esci prima degli altri e la reputazione è salva :p

Superteso
06-03-2017, 13:53
Il primo é un asino che non conosce il panorama delle moto circolanti.

Il secondo non so come faccia a guidare.... visto che é palesemente cecato.

😊
Riferimento a # 49 e 50

robygun
06-03-2017, 14:20
...Almeno la versys l'hanno resa più bella frontalmente!


Farla più brutta gli sarebbe costata molto di più ..

Paperinik
06-03-2017, 14:37
Non condivido affatto né il fatto che le jappo e ducati rinnovino i modelli spesso né che questi invecchino precocemente.


Forse non vi siete accorti che BMW fa' un restyling ogni due anni e nuovo modello ogni quattro.
Esattamente o peggio dei Jap.

Meatloaf69
06-03-2017, 14:58
Inutile girarci intorno, noi italiani siamo modaioli e disposti anche a mangiare pane e cipolle pur di farci vedere in giro con il modello più fico e griffato, sia che si tratti di mezzi meccanici, tecnologici o capi di abbigliamento. Ce l'abbiamo nel sangue. Basta andare oltre le Alpi per vedere cambiare le cose. In Germania, patria delle Bmw, le Suzuky & Co. vanno via come il pane e non credo che i motociclisti tedeschi siano delle mammole. Tutto questo si riflette, da noi, purtroppo, anche sulla tenuta dell'usato e sulla rivendibilità, dettata dall'effimero, non dal concreto. Penso che tuttavia, almeno in campo automobilistico, le cose stiano lentamente cominciando a cambiare: quante Hiunday, Kia e Mazda in più si cominciano a vedere sulle nostre strade, rispetto ad un tempo? I coreani sono stati i primi a puntare sul design e sulla qualità e stanno cominciando ad impensierire seriamente i costruttori europei. Chissà, magari la svolta nel mondo delle due ruote è dietro l'angolo...

nicola66
06-03-2017, 15:07
che possano saltare fuori di questi tempi la Kia o la Hyundai delle moto (moto vera e grossa) per il mercato europeo lo vedo praticamente impossibile, non è ripetibile l'epopea giapponese di 50 anni fa.

dpelago
06-03-2017, 15:09
Inutile girarci intorno, noi italiani siamo modaioli e disposti anche a mangiare pane e cipolle pur di farci vedere in giro con il modello più fico e griffato, ...



Parla a titolo personale.

L'Italia è la Patria del bello. Siamo la culla del rinascimento. Disegnamo come nessuno sa fare nel mondo. Che siano auto, moto, abiti, arredi, gioielli ....

Il " modaiolo " inteso nell'accezione negativa del termine, è surclassato da una storia centenaria.

Mimportaunasega ( cit. F. Nuti ) - personalmente - del modaiolo. Acquisto ciò che mi aggrada, laddove me lo possa permettere, e lo pago.

Ciò che esula dalle mie possibilità, lo tralascio.

Se guido Ducati ( dopo una pletora di moto diverse ) è perchè oggi è il mezzo che più mi aggrada.

Non mi ritrovo in nessun termine tra quelli che hai elencato.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

michele2980
06-03-2017, 15:40
Depelago scrivi da Dio ma.....
Il gioco delle bugie lo facciamo domani 😉

Paolo_DX
06-03-2017, 17:14
dpelago ti capisco.
Come forse sai, ho uno scramblerino ducati.
Gli amici a pisciarmi addosso che ho comprato la moto modaiola da hipster al bar.
Sarà vero, ma il motivo per cui l'ho presa non è la moda: è la moto piccola, leggera, ignorante, divertente, con l'ultimo aria olio ducati 2v ancora in vendita.
Del resto frega sega.

Luponero
06-03-2017, 17:17
Comunque il GS (che a me piace) non è proprio il prototipo di moto bella!
20 anni fa non se la filava quasi nessuno.

Superteso
06-03-2017, 17:21
Che cazxo c'avete da dire?


Io la moto ĺ'ho ciapada solo per seguire la moda.

Mi fermano tutti e mi chiedono tutto per sapere se é così di serie. Al bar poi la prima domanda é proprio sul paracoppa!

Superteso
06-03-2017, 17:22
Ai sostenitori del cardano. ...


Lo sapete quanti cv se magna?

fallik
06-03-2017, 18:10
anto............' cia'fame:lol::lol::lol::lol:

dpelago
06-03-2017, 19:21
Comunque il GS (che a me piace) non è proprio il prototipo di moto bella!
.

Bella forse no.

Ma la distingui tra mille.

Un' Aprilia Capornord non è riconoscibile da un V strom, se l'osservatore è un profano del settore.

Questo intendo dire.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT.

biwu
06-03-2017, 20:14
Beh, tra mille... se 700 di quelle mille sono GS, direi che sono l'Aprilia e il V-Strom che si distinguono.

:lol:

Superteso
06-03-2017, 20:17
ho deciso......


anche se bianca la chiamerò.... Calimera :lol:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/8427e5585e3c8f51b937c073af3f98ff.jpg

Claudio Piccolo
06-03-2017, 20:22
bè...Calimero in realtà era bianco.

Meatloaf69
06-03-2017, 20:26
Per intenderci: io sono uno di quelli che si e' lasciato abbindolare dal "fascino" crukko. Dovendo sborsare dei dindi, ho anche pensato alla rivendibilita' futura. E questo non sposta di una virgola il fatto che e' la moda a dettare legge, non la sostanza, almeno in Italia. Se poi consideriamo che i nostri padri arrivavano a Cap Nord in Vespa (.... azz! Oggi pure lei e' da fighetti!!! Dai, sto scherzando...), credo che si possa almeno dire tranquillamente che, a bocce ferme, ci sono un sacco di moto sul mercato odierne moooolto sottovalutate.

Superteso
06-03-2017, 20:27
mah....


non era piccolo e nero (https://www.youtube.com/watch?v=ipMTemyULYA)?

biwu
06-03-2017, 20:31
https://youtu.be/A6iPaRVlS0M

Minuto 1:50.

:lol:

Paperinik
06-03-2017, 20:32
Inutile girarci intorno, noi italiani siamo modaioli e disposti anche a mangiare pane e cipolle pur di farci vedere in giro con il modello più fico e griffato,

...quoto e BMW moto l'ha capito da tempo...per fortuna io sono salvo ...diciamo

GSsino
06-03-2017, 20:35
Il gs lo puoi comprare anche usato (come ho fatto io) lo trovi anche a meno di un versys nuovo e compagnia bella, bella moto cmq la versys! però ha la catena e pesa parecchio. Cmq credo che, modaioli idioti a parte, i motociclisti comprino il gs perché la vedo dura trovare un bicilindrico bello quanto il boxer da guidare, poi comfort e versatilità fanno il resto. Io ho avuto bicilindrico Aprilia (bellissimo cattivissimo) provato Ducati (bello e cattivo pure quello) ma il boxer ragazzi è un motore che dire fenomenale è dire poco.

Magnifico, mitico, sensazionale, inenarrabile, inimitabile, eccezionale.

per darti un idea un tester sulla rninet ne decanta le qualità ed il perché

http://www.inmoto.it/video/test/the-test/2016/08/06-400438/motosprint_the_test_di_riccardo_piergentili_bmw_r_ ninet/

Superteso
06-03-2017, 20:42
Magnifico, mitico, sensazionale, inenarrabile, inimitabile, eccezionale.



non si capisce bene neeee....


per caso ti piace il GS?

GSsino
06-03-2017, 20:44
per caso ti piace il GS?

no no :lol:

Claudio Piccolo
06-03-2017, 20:59
mah....non era piccolo e nero?


maddai Super! ti mancano le basi proprio!! :axe:

Lucano
06-03-2017, 21:01
Un' Aprilia Capornord non è riconoscibile da un V strom, se l'osservatore è un profano del settore.

Oddio, l'osservatore deve essere molto distratto per confonderle

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/13ba603e7fbce189a124cb73c09c9ac3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/b3732fc9c012e41ffeb1ede532958449.jpg

Superteso
06-03-2017, 21:01
si ho visto :lol:


allora vado prorio bene :D

Più Calimera di cosi :cool:

Superteso
06-03-2017, 21:03
Oddio, l'osservatore deve essere molto distratto per confonderle



poi una volta avviate.... ogni dubbio scompare :cool:

TAG
06-03-2017, 21:03
non capisco dov'è che i riders tedeschi siano più furbi e meno inclini alle mode, e comprani moto intelligenti più degli altri

in germania il GS è al primo posto, ed è la nazione dove se ne vendono di più in tutto il mondo...

micca perchè voglio difendere il GS, ma solo perchè non voglio osannare i crucchi

nicola66
06-03-2017, 21:10
conosco uno che ha dato dentro quella aprilia per prendere quella suzuki

cioè ce ne vuole.

Superteso
06-03-2017, 21:11
cioè?

quanto ha dato di differenza?

nicola66
06-03-2017, 21:21
di fronte ad una tragedia simile t'interessa solo la differenza pagata?

Lucano
06-03-2017, 21:23
Intendeva dire : quanto gli hanno dato di differenza ? 😀

Superteso
06-03-2017, 21:26
beh no.....


sarà difficile rivendere la strunz, certo che per la caponord, invece, c'è la fila :cool:

Soyuz
06-03-2017, 21:30
Io da che giro in moto di Caponord nuove ne ho viste non più di dieci ...e non escluderei che qualcuna l' ho incontrata due volte....è più facile veder le vecchie .
L'Aprilia avrebbe tutto quello che serve per far moto vendibili ...eppure...

Cmq si ricomincia a parlare di Gilera ......se devono fare un robo del genere meglio che la tengano ancora in naftalina ....

Superteso
06-03-2017, 21:36
Io ne ho viste 2.....
una in sguizzera a Ponte Tresa, targata TI
una in sguizzera all'autogrill del Gottardo( ghe Jhonny Cash :lol:) con targa GB

Pav82
06-03-2017, 22:58
In Germania allora vendono molte più Aprilia che in Italia. Sono più furbi loro o siamo più fessi noi?

Luponero
06-03-2017, 23:17
Dicono che la nuova caponord vada molto bene.

EnricoSL900
06-03-2017, 23:25
Pare sia anche bella da vedere... :lol:

Soyuz
07-03-2017, 08:44
l'unica moto che hanno segato nelle comparative "leccaculo" italiane....il che è tutto dire
è entrata in un segmento retto praticamente da un solo marchio e da una solo moto : la Multistrada

Paolo_DX
07-03-2017, 10:11
caponord ne avro' viste in giro 3, eppure km ne faccio.
Andrà benissimo, ma è bruttarella mica da ridere

aspes
07-03-2017, 10:23
Io da che giro in moto di Caponord nuove ne ho viste non più di dieci ...e non escluderei che qualcuna l' ho incontrata due volte....è più facile veder le vecchie .


le vecchie erano coeve con le ultime 1150 gs, e avevano prestazioni paragonabili tranquillamente alle 1200 . Era una gran moto.

Pav82
07-03-2017, 12:41
Poi quel rotax della vecchia caponord era a prova di bomba. Solo un po' assetato.

dpelago
07-03-2017, 12:46
Si torna a quello che dicevo io ..... Una moto brutta non si vende, indipendentemente da quanto bene possa andare.

Il discorso vale per tutti gli oggetti voluttuari.

Certo, una lavastovoglie da incasso sfugge al principio :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Ninodangelo
07-03-2017, 16:40
Ma la moto e' voluttuaria per i motobaristi. Per i motociclisti deve andar bene.

iteuronet
07-03-2017, 17:01
Poi quel rotax della vecchia caponord era a prova di bomba. Solo un po' assetato.
Invece l ˇ attuale:rolleyes:
Importata una rally da Germany a Cz:cca 800km per una media di 14-15 al litro.Me la sarei anche tenuta ,se non fosse che conosco un solo centro (lontano) autorizzato Aprila,gestito da vampiri...
Tuttavia una lode per telaio e sospensioni

mgviwe
07-03-2017, 17:29
uff.. a me che la nuova caponord piace... mi sento un profano!!

GSsino
07-03-2017, 18:10
Me la sarei anche tenuta ,se non fosse che conosco un solo centro (lontano) autorizzato Aprila,gestito da vampiri...


confermo, i conce Aprilia ti pelano, io che avevo la tuono ne so qualcosa, le officine specializzate sono altra cosa invece, io avevo vicino a casa tutti e due e ho visto la lampante differenza.

dab68
07-03-2017, 18:34
Ma la moto e' voluttuaria per i motobaristi. Per i motociclisti deve andar bene.


mai stato al bar con la moto, 10 anni fa forse al pub.

Fatto sta che non capisco quel "per i motociclisti deve andar bene..."
Cosa? Una qualunque moto?
Continuo a non capire...
Negli ultimi 15 anni le ho provate tutte: Honda, Triumph, Bmw, ktm, Yamaha, Ducati ecc...
quindi sarei un "voluttuario"?
Continuo a non capire...

GSsino
07-03-2017, 18:41
intende dire che chi prende la moto per sfizio guarda di più che altro il lato estetico che la funzionalità, chi invece macina km e la usa veramente il lato estetico non è una priorità ma guarda all'affidabilità del mezzo e se è consona per le sue esigenze

Pav82
07-03-2017, 19:30
Ognuno ha le sue esigenze giustamente. Ma il bello vero è riconosciuto dai più. Ergo allo stand Ducati è pieno di gente, quello Suzuki e Aprilia meno

GSsino
07-03-2017, 19:48
ah si si, indubbiamente, le nostre scelte non collimano quasi mai con l'utilità della nostra moto, il fattore estetico è importante e ci condiziona quasi sempre anche per una soddisfazione propria, ma fatto sta che se devo andare in Burundi con la moto preferisco puntare su una affidabile v-strom che su una bellissima multi enduro.

Superteso
07-03-2017, 20:06
e dagliela..... non so quante volte lo ho postato, ma guardatelo tutto, è molto bello.

n'do azzo sta sto Burundi? (https://www.youtube.com/watch?v=BNBouYhC9OY&t=179s)

Grande Suzy :D

GSsino
07-03-2017, 20:25
Burundi?

dove non vale il detto..

non importa la dimensione, basta saperlo usare. :D

Ninodangelo
07-03-2017, 20:31
Il bello è un concetto astratto e relativo. Il fatto che nel 2017 in Italia una elevata percentuale di persone la Panigale la consideri bella non vuol dire nulla. Ci sarà anche chi la vede brutta, ci inutile e chi manco la guarda. E' tutto soggettivo. Il bello non esiste, è un pensiero. È come la mucca viola o la balena volante. Di certo chi disprezza la VStrom ha la cultura motociclistica di un bambino di 3 anni. Dal vivo mi sono ritrovato a sbavare sullo splendido telaio in alluminio, sulle sospensioni regolabili, sul fantastico bicilindrico a V, che meraviglia.
Certo che se uno ha voglia e la possibilità di spendere il doppio per una Multi può farlo. Ma quello che ha in più a chi serve veramente? A 1 su 100.
Poi sinceramente sverniciare un Gs o una Multi con un mezzo che costa la metà e doppia soddisfazione. Con la mia tripla...
E non nei rettilinei, sul dritto mi sverniciano pure gli sputer.

Hedonism
07-03-2017, 22:26
Il bello non è affatto un concetto astratto e relativo. La storia che non è bello ciò che è bello ma ciò che piace, è un gran fregnaccia.

Ci sono modelli di bellezza in tutto, dall'anatomia, all'arte alla natura. Combinazioni di proporzioni, curve, colori che la nostra mente percepisce come "bello".

Una gnocca è e rimane una gnocca. Impossibile criticare chi non apprezza il vstrom, accusandolo di avere una cultura motociclistica di un bimbo di tre anni e fare un discorso a pene di segugio su chi svernicia chi e con cosa.

Ho avuto il vstrom e l'ho apprezzato per la grande versatilità, ma sinceramente era inguardabile, bicilindrico e telaio compresi.

E questo è il sig. Dennis matson, 15000 MIGLIA in 6 mesi con una panigale in giro per gli usa, avventura poi ripetuta anche in europa

https://youtu.be/V7QnJyvQRTk


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

michele2980
07-03-2017, 22:51
A questo punto dovrebbe partire Gianni Morandi con uno su mille ce la fa....

markz
07-03-2017, 23:33
a proposito di "estetica": è bello ciò che piace ok. ma ciò che piace è condizionato, ma allora? se è veramente così non siamo più noi che decidiamo...come ne usciamo?

Ninodangelo
07-03-2017, 23:53
Ti sei risposto da solo. Hai avuto il VStrom che hai apprezzato ma la tua mente lo ha bocciato. Lo ha bocciato con la semplice osservazione della superficie. Naturalmente per giustificare questo la tua mente deve farti credere che la bellezza sia oggettivabile. Invece i modelli di bellezza variano a secondo delle epoche, delle civiltà e delle posizioni geografiche. Lo stesso vale per le donne, ogni epoca e ogni civiltà ha i suoi canoni.
Purtroppo la filosofia edonistica è fuorviante, non permette di gustare davvero la vita. Ad uno stimolo superficiale corrisponde una reazione superficiale.
Il problema più grosso però è la negazione della realtà. Nonostante tu abbia conosciuto profondamente il mezzo, hai cancellato tutto anteponendo la semplice apparenza.
Il caso è molto grave.
Ti prescrivo come terapia iniziale la stagione 2017 in sella ad una Aprilia Moto' 6.5, ci aggiorniamo a novembre.
Ti mando in pm l'Iban per il mio onorario

��

Ninodangelo
07-03-2017, 23:56
a proposito di "estetica": è bello ciò che piace ok. ma ciò che piace è condizionato, ma allora? se è veramente così non siamo più noi che decidiamo...come ne usciamo?

Il giorno che non avrai più condizionamenti avrai raggiunto l'illuminazione!

michele2980
08-03-2017, 00:03
Esatto smettetela di sbavare dietro le secche e fatevi una cicciottella morbida !

EnricoSL900
08-03-2017, 00:04
............... ma fatto sta che se devo andare in Burundi con la moto preferisco puntare su una affidabile v-strom che su una bellissima multi enduro.

Io, come dab68, non capisco.
Non capisco come succeda che il marketing dell'anstoppabol finisca per influire anche su altre moto. Avete sempre in mente il viaggio in Burundi quando poi il 99% di voi non si allontanerà mai dall'Europa comunitaria, e allora l'anstoppabol BMW non è abbastanza anstoppabol e ci vuole la vera anstoppabol che non può che essere giapponese. E poi pazienza se a guardarla scatena passione quanto una lavastoviglie. Meraviglioso.

Io la V-Strom non la disprezzo come non disprezzo chi la compra e la usa con soddisfazione. Ma non la comprerei manco se mi ricattassero, perché ho un approccio differente alla moto.
Non è un mezzo da lavoro, non la uso perché "mi serve" in senso stretto ma perché andare in moto mi appaga. Non è nemmeno un semplice mezzo di trasporto per andare in vacanza, altrimenti ci andrei in macchina o in aereo con ben altra comodità.
Vado in moto perché mi piace, e la mia moto mi deve piacere, mi deve attrarre. Devo essere contento quando apro il garage e ci vedo dentro qualcosa che trovo bello.
E un V-Strom non mi emoziona nemmeno un pochino. Siamo al punto in cui piuttosto che spender 10000€ (di più? di meno? manco so quanto costa...) in quella moto lì mi cerco un ravatto da 1500/2000€ tipo una vecchia Cagiva Navigator che ha lo stesso motore ma costa un quinto e forse mi piace anche di più, che almeno per farla ci ha messo le mani sopra anche qualche italiano.

Perché ricordiamoci che il concetto di "quel che serve e quanto costa" si applica verso l'alto ma anche verso il basso.

Ninodangelo
08-03-2017, 00:20
Si ma il punto è quanto ti emoziona andare e quanto aprire il garage. Quanto un motore tecnicamente meraviglioso e quanto una bella carena di plastica.

elpassone
08-03-2017, 00:28
Comunque tra i due litiganti ol terzo gode e l'africa twin é la in vetta...se va come é successo con transalp e vecchia africa ...

EnricoSL900
08-03-2017, 00:41
Il bicilindrico Suzuki è un bel motore, sì. Va bene ed è piacevole da usare, e per quello che so è anche affidabile.
Ma perdonami la franchezza, sta dentro una moto che non mi dice proprio niente. Al punto che, ti ripeto, considerato il costo le preferirei una Cagiva Navigator...

EnricoSL900
08-03-2017, 00:47
Detto questo, a me l'idea di guidare una endurona mi emoziona quanto vedere una puntata di Quark sull'accoppiamento dei coleotteri. Una per un'altra, con tristezza crescente per le giapponesi...

elpassone
08-03-2017, 07:27
Io invece non mi capacito del contrario. Non capisco come si possano spendere 40 milioni (come ha detto qualcuno) solo perchè è bella..quando deve essere anche funzionale.

me lo immagino con una faccia così

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/00/a4/87/00a4879f193139ba7c26c3c904139b91.jpg
che realizza oltre ai ponti anche queste cose qui.
http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2014/11/bad-architecture-1.jpg

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/f2/5f/15/f25f1547abc3eb4327a30a92f67447b1.jpg

http://gremlindog.com/wordpress/wp-content/uploads/2008/10/stupid-workers.jpg

e son sicuro che Barattiero la penserebbe come il sottoscritto

michele2980
08-03-2017, 07:29
Tutto dipende da quanto tempo hai di usarla....

elpassone
08-03-2017, 07:44
ma questo....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469465

non è arrivato nemmeno a 1800 km... 20.000 euro son tanti soldi per 1800 km... :)

se sai che queste son così , le altre son cosà.. forse è meglio cercare prima quella che si rompe meno e poi valutare se vale la pena avere quella meno bella ma che ti porta in giro o ammirarla ferma in garage o al bar..

sembra che affidabilità e bellezza e status non siano compatibili .. forse sarebbe meglio dare più soldi a progettisti e fornitori e meno a quelli della promozione commerciale, ai designer ai giornalisti ed alle sponsorizzazioni. un buon prodotto si promuove da solo come erano le vecchie mercedes.. poi si è visto com'è andata a finire con le scelte da "Giovani coool!!"

pacpeter
08-03-2017, 08:29
Non é che per alcuni casi di evidenti difetti di fabbricazione su alcuni esemplari si possa dire che tutte siano dei cessi né

elpassone
08-03-2017, 08:49
stiamo facendo un altro discorso : quelli che la moto deve emozionare a prescindere da tutto e quelli che la moto segue la logica dei beni non di lusso dove affidabilitá, valore nel tempo e prezzo d'acquisto vanno tutti considerati.

Niente di nuovo comunque..
Le giapponesi sono sempre le migliori e gli altri inseguono anche se hanno estetiche piú accattivanti.

https://ilsalvagente.it/2015/04/26/la-moto-piu-affidabile-giapponese/797/

Eppure, concludono i tecnici Usa, la scelta di un marchio con una buona affidabilità può migliorare le probabilità di ottenere una moto migliore. Motociclista avvertito…

Soyuz
08-03-2017, 09:12
Ma io immagino che prima della bellezza si guardi cosa uno deve farci con la moto.....è innegabile che Multi e Gs siano due esercizi di stile .....piacciano o meno....io sbavo per la Xt o la Crf ma se uno dovesse giudicarle non con il semplice metodo del bello o brutto, direi che sono due belle moto assemblate con un occhio alla funzionalità , ma non un compito di stile come le altre due.

Non scelgo però la moto in base a questo.....sicuramente ne compro una che mi appaga anche l'occhio ma è uno dei fattori.

Primo : so cosa devo farci ....Gs/Xt/1090adv/Crf sono le moto che mi servono, cerchi da 17 nemmeno sotto tortura quindi niente Multi Xr etc etc
Secondo : esteticamente mi garbano tutte e quattro
Terzo : hanno tutto quello che serve per andare forte dove piace divertirmi.

Tra quelle deve venire fuori la mia moto....considerando costi di acquisto e gestione, affidabilità, propensione al mio stile di guida.

Hedonism
08-03-2017, 09:32
Ti sei risposto da solo. Hai avuto il VStrom che hai apprezzato ma la tua mente lo ha bocciato. Lo ha bocciato con la semplice osservazione della superficie. Naturalmente per giustificare questo la tua mente deve farti credere che la bellezza sia oggettivabile. Invece i modelli di bellezza variano a secondo delle epoche, delle civiltà e delle posizioni geografiche. Lo stesso vale per le donne, ogni epoca e ogni civiltà ha i suoi canoni.
Purtroppo la filosofia edonistica è fuorviante, non permette di gustare davvero la vita. Ad uno stimolo superficiale corrisponde una reazione superficiale.
Il problema più grosso però è la negazione della realtà. Nonostante tu abbia conosciuto profondamente il mezzo, hai cancellato tutto anteponendo la semplice apparenza.
Il caso è molto grave.
Ti prescrivo come terapia iniziale la stagione 2017 in sella ad una Aprilia Moto' 6.5, ci aggiorniamo a novembre.
Ti mando in pm l'Iban per il mio onorario

��

scusate il quote integrale;

non posso darti una cicca come onorario percheè la tua "prestazone", e non mi meraviglio, è basata sul nulla;

il mio VStrom, a suo tempo, affiancò (e non sostituì), una fantastica R6; fu acquistata per andare in giro con la mia compagna e quindi per me rappresentatava poco più che un mezzo di lavoro, già all'atto dell'acquisto.

era importante inziare a macinare km con la mia compagna, spendendo il giusto. per il lato emozionale avevo sempre la R6 in garage.

non potrei mai e poi mai avere in garage solo una moto che non mi piace anche esteticamente.

come Enrico, se devo prendere la moto solo per andare da A a B, uso l'auto, il treno o l'aereo.

tutto questo discorso è trasferibile a qualunque cosa; che si tratti di auto, orologi, penne, abiti. ci sarà sempre qualcosa che solge semplicemente la propria funzione, una "Bic", una "Fiat Duna", un "Quartz" o un paio di braghe di denim; poi ci sono l'artigianato e le eccellenze.

p.s. il VStrom è stato degnamente sostituito da una Moto Italiana con un bicilindrico ben più affascinante, con la quale ho fatto gli stessi km sempre in coppia e che mi ha regalato molte più emozioni fin dalla messa in moto, senza nessun problema; una bellissima Moto Guzzi Breva attorno alla quale si fermava sempre qualcuno a fare quattro chiacchiere.

aspes
08-03-2017, 09:42
Esatto smettetela di sbavare dietro le secche e fatevi una cicciottella morbida !

attualmente ho sottomano entrambe...

Hedonism
08-03-2017, 09:54
Esatto smettetela di sbavare dietro le secche e fatevi una cicciottella morbida !

infatti, tanto per sconfessare ancora una volta il buon ninodangelo, nonostante i media e l'industria della moda da anni stiano cercando di promuovere nuovi canoni di bellezza femminile che rasentano l'anoressia, di fatto, alla fine della fiera, l'attrazione ancestrale dell'uomo per due grandi seni e fianchi abbondanti (tutto propedeutico alla riproduzione) rimane.

evidentemente ci sono cose che il marketing non puo' (ancora) cambiare; Audrey Hepburn era bella negli anni 60 e lo sarebbe anche oggi; così come Marylin o Sofia Loren (per ritornare su misure maggiori)

Tiziano
08-03-2017, 09:54
.

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

markz
08-03-2017, 10:27
tornando all' estetica in campo motociclistico, pur rispettando i gusti di tutti, possiamo almeno giudicare in base alla coerenza? ad esempio: mi sembra coerente Honda quando ricerca una linea ZEN, pulita e filante...molto meno Suzuki quando vuole imitare soluzioni europee addirittura piazzando finte rotelline di plastica sul cruscotto del 1000 v strom(che è una moto tecnicamente fantastica)

elpassone
08-03-2017, 15:09
....sicuramente ne compro una che mi appaga anche l'occhio ma è uno dei fattori.

.

Ecco, un giusto mix e compromessi che é poi il discorso sul ragionarci sopra prima di spendere una cifra importante. ;)

Ninodangelo
08-03-2017, 17:24
Boh forse sono troppo semplice.
Trovo piacevole andare in moto.
Mi basta una moto qualsiasi, accenderla e andare.

iteuronet
08-03-2017, 19:49
Trovo piacevole andare in moto.
Mi basta una moto qualsiasi, accenderla e andare.
allora siamo in due.Anche lo spostarsi da A a B per me costituisce fonte di soddisfazione.
Di orrende Strom 650 ne ho avute 3 (in lettere tre)ed il tempo passato in garage,a lato,era infinitesimale rispetto a quello trascorso ´sopra´,dove la intrinseca bruttezza,era trascurabile rispetto alla gioia di guidare....

EnricoSL900
08-03-2017, 22:49
Io invece ho avuto tre Ducati SS900, identiche, una dietro l'altra per colpa di due brutti incidenti dai quali per fortuna sono uscito sempre illeso.
E poi due SS750, anche queste quasi identiche, ma a vent'anni di distanza l'una dall'altra.

E anche io di tempo a smadonnare in garage, mi si creda o no, ne ho passato ben poco.
Ma mi permetto di azzardare che a guidare mi sono divertito più io di te, anche senza considerare il piacere per gli occhi di guardare un ferro italiano tutto rosso o una anonima enduro giapponese... :-o

Poi ci può anche essere chi non è d'accordo con il mio punto di vista, ma a me non basta una moto qualsiasi. La moto la scelgo per un misto di appagamento degli occhi e gusto per la guida. Ho avuto moto divertenti ma orrende come il Multistrada 1000, e moto belle sul cavalletto ma per me inguidabili come il 748, e sono col tempo arrivato alla conclusione che la moto perfetta per me non esiste ma ce ne sono di quasi perfette (per me) come le vecchie Ducati due valvole.
Guardo le mie vecchie, soprattutto la 750, e le trovo bellissime da vedere (cosa condivisa dai tanti che spesso mi fermano per complimentarsi), decisamente dotate di carattere, e per questo anche molto piacevoli e divertenti da guidare.

Perdonatemi se vi sembro snob, ma spendere 10000€ in una anonima enduro giapponese solo perché (probabilmente) non si romperà mai... boh... è una roba che non arrivo a comprendere. Piuttosto trovo un ferro potenzialmente affidabile che costi un quinto, come dicevo più sopra... giusto per tornare alla moto qualsiasi che poi alla fine non va bene nemmeno a Ninodangelo... ;)

elpassone
09-03-2017, 00:07
Guardo le mie vecchie

É quello che han detto loro. Tu le guardi e basta, loro la usano la moto ;)

Chi ne ha una la compra per guidarla non per guardarla. Tu ne hai piú di una che fan da soprammobili ( e ci fai forse qualche centinaio di km l'anno non certo 10.000) e se non mi sbaglio ne hai un'altra che se non erro é un k qualcosa ( non certo bella) che invece usi.

Se tu ne avessi una sola tra le tre o quattro che hai da usare per i 10-15 o 25.000 km l'anno saranno anche dei bei giocattoli le tur vecchie ducati ma non potresti usarle.

Esigenze e portafogli diversi. Ma fai come tutti noi ;) non sei snob, hai solo piú soldi ;)

Fai tutti dei discorsi strani ma poi sei uguale a loro, anzi a noi.

Ps
Guarda che ninodangelo come iteuronet, come tanti altri, hano scritto che bastan due ruote e va bene tutto. 10 a uno che se gli danno ( tu compreso) un vecchio cagiva sst o elefant 125 per fare Milano Napoli seguendo la costa sulle strade normali, ci vanno ( tu compreso) felice e contento e torni con il sorriso sulla faccia anche se non hanno il dct ,l'abs il traction control, il tubless le manopole riscaldate la vernice perlatae soprattutto 160 cv. E se mi dici il contrario ti taglio la mollettina del Desmo ;)

http://images.moto.it/images/299042/HOR_STD/1000x/swap.jpg

http://thumbs.ebaystatic.com/images/g/cX8AAOSw6n5Xts6o/s-l225.jpg

Superteso
09-03-2017, 07:46
Io so solo che sto aspettando la porka. Giorno in cui attivo l'assicurazione ed inforco la strunz che é ferma da novembre.
Moto insulsa si sá, noiosa, brutta, così ritorno a guidarla, certo perché vederla in garage fa venire i conati.
Da metà giugno al 2 novembre, ho percorso 9 500km di piena soddisfazione....
Mai usato Zofran 😊

nicola66
09-03-2017, 07:53
non vai fare un giro il giorno prima per vedere se ti ricordi ancora come si fa?

Superteso
09-03-2017, 07:55
Non credo.....

Comunque ho usato la Kappona 😊

Hedonism
09-03-2017, 08:43
stiamo facendo "di necessità, virtù"

ognuno compra la moto che si puo' permettere e che soddisfa le proprie esigenze;

honda, yamaha, suzuki, guzzi, bmw, ducati, harley, beta, ktm; le ho avute, ed ognuna di loro ha svolto egregiamente il proprio compito; NESSUNA di queste mi ha mai lasciato a piedi, ne per strada, ne in garage prima di partire, MAI

quindi non capisco perchè devo comprare la moto con lo stesso stato d'animo con il quale compro un elettrodomestico...

quando mi troverò nel mezzo dei 100k annui fatti con una buona ma brutta moto, quante volte, quando incrocerò la moto che mi piace per davvero, mi dovrò girare a guaradarla? con conseguente rosicamento di maroni...

Superteso
09-03-2017, 09:04
stiamo facendo "di necessità, virtù"

ognuno compra la moto che si puo' permettere .....

No grazie.....


Per ora posso permettermi ciò che voglio.
Ringraziando il cielo.

aspes
09-03-2017, 09:36
Boh forse sono troppo semplice.
Trovo piacevole andare in moto.
Mi basta una moto qualsiasi, accenderla e andare.

questo te lo approvo incondizionatamente. Quando la guido mi diverte tutto, anche un cesso. E non solo cesso da vedere, pure cesso come ciclistica, motore , freni, frega niente, gli tiro fuori le budella lo stesso. Anzi, ho sempre preferito e preferiro' sempre moto i cui limiti siano inferiori ai miei, piuttosto che moto talmente "super" che sono io un limite al mezzo

aspes
09-03-2017, 09:43
stiamo facendo "di necessità, virtù"

ognuno compra la moto che si puo' permettere e che soddisfa le proprie esigenze;



come detto in altre occasioni, io ho scoperto il nirvana quando ogni volta che ho pensato di sostituire il gs (del 2005 comprata nuova) ho poi pensato di investire la differenza con una moto nuova in una d'epoca. Mi e' successo tre volte e tre volte mi son comprato un'altra obsoleta. Oggi mi trovo con 5 moto (ok una e' di mio figlio) con la spesa che avrei sostenuto se dal 2005 in poi avessi cambiato 3 gs. Inforco moto diverse , provo sensazioni diverse, le guido con piacere e di mantenimento le antiche costano niente. E invece che svalutare rivalutano.
Ho coniugato il massimo divertimento col massimo investimento.
E ne faccio un suggerimento: anche lasciando perdere le antiche, quando decidete di vendere una moto e aggiungere 7-8000 euro, valutate invece di tenerela e prenderene una per appagare la fetta di godimento che con una sola non riuscite ad appagare. Invece che cambiare una bionda svedese per un'altra, affiancatele una focosa mora mediterranea....

Hedonism
09-03-2017, 09:44
No grazie.....


Per ora posso permettermi ciò che voglio.
Ringraziando il cielo.

evidentemente la mia era una affermazione a carattere generale, a me per esempio piace anche la Ducati Superleggera ed la Rc213 VS, ma sono oltre al mio budget; e si, le vorrei, tutte e due.

Superteso
09-03-2017, 09:47
Ci mancherebbe. Ti ho capito benissimo.
Ho presi spunto giusto per chiarire su alcune forme di pensiero 😊

Superteso
09-03-2017, 09:49
Poi... Digiamogelo...
Quando uscì il restyling del GS, il 1100, non piaceva a nessuno. Poi ha fatto epoca.
Certo la strunz non farà epoca ma a mé me pias.

aspes
09-03-2017, 09:52
i gs, tutti, con un canone estetico tradizionale , non sono certo belli da vedere.
E' che fanno delle forme strane un fattore estetico caratterizzante. Sono come quelle donne altamente imperfette ma personali. Sfido chiunque a dire che il faro asimmetrico sia bello secondo un canone estetico convenzionale, idem i cilindri sporgenti.
Il fatto e' che la personalita' quando e' spiccata diventa bellezza.
vedi uma thurman

bikelink
09-03-2017, 10:40
Ti sei risposto da solo. Hai avuto il VStrom che hai apprezzato ma la tua mente lo ha bocciato. Lo ha bocciato con la semplice osservazione della superficie. Naturalmente per giustificare questo la tua mente deve farti credere che la bellezza sia oggettivabile. Invece i modelli di bellezza variano a secondo delle epoche, delle civiltà e delle posizioni geografiche. Lo stesso vale per le donne, ogni epoca e ogni civiltà ha i suoi canoni.
Purtroppo la filosofia edonistica è fuorviante, non permette di gustare davvero la vita. Ad uno stimolo superficiale corrisponde una reazione superficiale.
Il problema più grosso però è la negazione della realtà. Nonostante tu abbia conosciuto profondamente il mezzo, hai cancellato tutto anteponendo la semplice apparenza.
Il caso è molto grave.
Ti prescrivo come terapia iniziale la stagione 2017 in sella ad una Aprilia Moto' 6.5, ci aggiorniamo a novembre.
Ti mando in pm l'Iban per il mio onorario

��



non è solo suggestione.
qualche anno fa ad una conferenza sulle neuroscienze, hanno fatto vedere come il cervello si attivasse in modo diverso, quando l'oggetto del desiderio era uno status symbol.. (appartenenza, riconoscimento etc..)
credo in rete si possano trovare dei dati precisi. Erano professori provenienti da tutta europa la manifestazione era a Verona tra univesità e ricercatori.
Ti vendo non solo un oggetto ma quello che rappresenta ne aumenta a dismisura il valore per te.

elpassone
09-03-2017, 11:49
se ti dai alla scienza allora la cosa va fatta come si deve:lol:

il vero motociclista è quello dei primi due gradini A B e va direttamente ad E della piramide di maslow.. chi è intrappolato in C e D non è un motociclista, è uno che :

c: per sentirsi parte di qualcosa compra la moto.. in questo modo è qualcuno che può dire che ha la moto

D:sul seguente gradino poi troviamo quello che si sente Arrivato. finalmente ha la moto , ma non perchè gli piace e ci gira.. semplicemente l'ha...e può dire agli altri di averla o si sente importante perchè ha raggiunto il traguardo di avere anche la moto. aggiungendo c+d avendo la moto bella di lusso sei anche stimato non solo da chi non ha la moto, ma anche dagli altri che hanno la tua stessa moto, ti senti parte di un'elite e chiunque non ti invidia sminuisce la tua posizione raggiunta e diventa un nemico. la posizione C+D porta ad usare la moto , ma solo in eventi che creano una situazione in cui si esalta lo status raggiunto .. allora, via di raduni di marca genere e fino a quelli di tipo, corsi non corsi bar e luighi in puoi potersi vantare dello status raggiunto ecc ecc.insomma il falò delle vanità :lol:

E: E' la pace dei sensi. di solito l'hanno quelli che sono veri motociclisti.. oramai cosa si cavalca non importa.. la fase C e D fondamentalmente non ha mai interessato.. si è Autorealizzati e cosa pensano o voglioni gli altri poco importa. si ha una morale che nega l'ostentazione, ci si accetta per quello che è e si ha (non si vuole la moto nuova ne il modello appena uscito o superaccessoriato) e si fa durare quello che c'è.. ci sono cose ben più importanti del traction control e delle ohlins :lol:


poichè i punti A, B, E non possono essere infuenzati da fattori esterni, le case puntano ed hanno puntato su C e D e visti iprezzi raggiunti dei beni di lusso direi che hanno fatto abbondantemente centro!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:



te l'ho messa sul ridere, ma è realmente così... :(

aspes
09-03-2017, 13:23
motociclisticamente allora io sono alla F :lol::lol::lol:

EnricoSL900
09-03-2017, 15:20
É quello che han detto loro. Tu le guardi e basta, loro la usano la moto ;)

Chi ne ha una la compra per guidarla non per guardarla. Tu ne hai piú di una che fan da soprammobili ( e ci fai forse qualche centinaio di km l'anno non certo 10.000) e se non mi sbaglio ne hai un'altra che se non erro é un k qualcosa ( non certo bella) che invece usi.

Se tu ne avessi una sola tra le tre o quattro che hai da usare per i 10-15 o 25.000 km l'anno saranno anche dei bei giocattoli le tur vecchie ducati ma non potresti usarle.

Esigenze e portafogli diversi. Ma fai come tutti noi ;) non sei snob, hai solo piú soldi ;)

Fai tutti dei discorsi strani ma poi sei uguale a loro, anzi a noi

http://i.imgur.com/m9rBnrv.jpg

Questa è la mia SS750. Costata poco più di 2000€ comprese tutte le parti sostituite dopo l'acquisto, che per la verità andavano poco oltre il necessario per un regolare tagliando. Lo sfondo è quello della piana di Campo Imperatore: quasi 900 chilometri in due giorni fra andare e tornare, visto che avevo solo quelli.
Non mi divertivo così tanto in moto da vent'anni, e nella scorsa estate con quella moto ci ho fatto 5000 chilometri; non saranno tantissimi, ma nemmeno è stata proprio solo a prender polvere in garage. Ed è una moto che costa quanto le patate, ma ha carattere da vendere.
Il 900 Superlight lo pagai 3900€ nel 2006. Gira poco, quello sì, e se lo rivendessi oggi potrei provare a chiedere il doppio di quel che costò allora; ogni tanto penso di venderlo, ma è un discorso affettivo.
Poi ho la Mito 125. Seicento euro di costo d'acquisto, qualche anno fa, e mai finita di sistemare. Quella me la hanno anche chiesta, e oggi che va di moda potrei chiedere sui 1200/1500 senza nemmeno finirla. Magari però questa primavera mi decido, ci faccio due sgassate in Chiantigiana... e la vendo.
Il K1300S è la sola moto costosa che ho. Presa usata di pochi mesi e costata quattordicimila euro, che poi potevano esser tredici se non mi fosse subito capitata l'occasione di sperperarne mille nei cerchi forgiati.
Che poi non sia bella lo dici tu e lo rispetto, ma parcheggiata accanto a una Vstrom mi permetto di dire che un po' più di figura la fa.
Quanto al guidare, poi, ognuno la pensa come crede, ma il K ha delle soluzioni ciclistiche particolari che le conferiscono del carattere, un motore esagerato, ed è una delle poche moto che passa con disinvoltura dall'abito della moto da turismo a quello della moto da pista. Allora avevo la 1200, ma con quante altre moto avrei potuto abbandonare a metà un viaggio per Capo Nord per andare a girare al Nürburgring? Per me il piacere di guida è anche questo, per altri magari basta partire da A e arrivare a B usando la moto come mezzo e non come parte dello scopo di un viaggio.

Potrei fare a meno del K? Sì, e ci ho anche pensato, ma ormai ho fatto la cazzata di cambiare il 1200 (che a 80000 chilometri andava ancora benissimo) col 1300, e a questo punto me lo tengo.
Ma il punto è che dovessi comprare una moto da 10000€ io comprerei ancora un K usato e non una noiosa enduro giapponese nuova.

aspes
09-03-2017, 15:59
le moto noiose non esistono! dipende sempre dallo spirito di chi ci sta sopra!:lol:

Hedonism
09-03-2017, 16:05
noiose forse no (per tante però ti ci devi mettere di'impegno) ma brutte si.

Ed Enrico lo quoto al 1000%

Superteso
09-03-2017, 16:25
C'é anche chi con moto divertenti e piene di cavalli non é riuscito ad arrivare alla meta. Sbizzarrendosi a girare per officine indigene, altrimenti faceva dietrofront.

Hedonism
09-03-2017, 16:54
anche lui avrà le sue belle storie da raccontare; almeno è partito.

visto che qui si sta sindacando sull'uso e ci si conta i km percorsi, per partito preso.

senza considerare che, neanche troppo velatamente, si sta dando del cogl@one a tutti coloro che comprano una moto un po' figa.

elpassone
09-03-2017, 17:44
Veramente si é partiti con il contrario ovvero che son co@ites quelli che spendono i soldi per una moto brutta e che la moto deve essere bella da giardare eccc ecc ecc

Comunque , Enrico confermi.. Una l'hai presa l'anno scorso, ci hai fatto 5000 km ma poi hai usato il K ( non si sa per quanto) che comprasti usato. Il cagiva e il 900 son ferme e le guardi e ti piace guardarle. C'é chi 4 moto anche solo per guardarle non se le puó permettere magari per il garage che non ha , chi la deve lasciare fuori la notte e la vuole ritrovare, chi puó fare una sola assicurazione e chi per necessitá la usa tutti i giorni anche per andare a lavorare e deve partire sempre e durare tanto sia come etá sia come chilometraggio senza passare dal meccanico. E la moto figa ( nel caso specifico parlavamo della multistrada dai 20.000 in su )non l'hai nemmeno tu :) il bello e brutto é personale, ed é gia stato detto. A te non piace il vstrom che invece piace molto di piú agli italiani che lo premiano con ottime vendite da 10 anni piú del tuo k che a numeri non si avvicina nemmeno..non sei negli snob e nei fighi. Sei nei normali! Anzi, se la valuti adesso sei nella fascia bassa.. Non bassa come i miei 500 euro di moto, ma nemmeno in quella delle entry come la sv 650 che é a 6000. I 20-22-25 delle moto fighe son ben altro pianeta ;)

Superteso
09-03-2017, 18:00
Comunque non entriamo in polemica.
Dai ....
Ogniuno si compra ciò che vuole. Io non ho detto che le altre moto non vanno bene.... poi se guardiamo il pelo, paragonare la strunz ad una ss, beh che senso ha?

elpassone
09-03-2017, 18:28
Comunque tra la multistrada e la versis c'é l'africa twin che al bar piace ed ad affidabilitá non é certo seconda a kawa ;) ;)

EnricoSL900
09-03-2017, 22:13
C'é anche chi con moto divertenti e piene di cavalli non é riuscito ad arrivare alla meta. Sbizzarrendosi a girare per officine indigene, altrimenti faceva dietrofront.

Lo stesso che poi però si è trovato a girare al Nürburgring sotto un sole incantevole. E che nelle stesse condizioni con una Versys o una Africa Twin sarebbe tornato mestamente a casa perché le ritiene ottimi mezzi di trasporto ma pessimi oggetti da divertimento. :cool:

Superteso
09-03-2017, 22:15
Ahahahahahaha

Nessuno aveva collegato 😆

EnricoSL900
09-03-2017, 22:58
Non era facilissimo, dai... :lol:

pacpeter
09-03-2017, 23:05
Lo stesso che poi però si è trovato a girare al Nürburgring sotto un sole incantevole. E che nelle stesse condizioni con una Versys o una Africa Twin sarebbe tornato mestamente a casa perché le ritiene ottimi mezzi di trasporto ma pessimi oggetti da divertimento.

Da dove scaturisce questa affermazione? Esperienza personale?
Caschi male anzi malissimo. Ho avuto la versys e audite audite l'ho portata al nurburgring per ben due giornate. Non un turno o due ma due giorni pieni.
Me ne sono tornato a casa non sommessamente ma con un sorriso a 32 denti.
Plis prima di parlare di aria fritta conviene esserci saliti sopra alle moto ed esserci andati dove si dice che ci si sarebbe annoiati.
Quindi finché si fice che la versys é brutta ok, che sia un pessimo oggetto di divertimento non corrisponde minimamente alla realtà.
Per aiutare a cspire i sotuttoio rammento che sl nurburgring ci sono stato per 3 anni consecutivi.
1 anno con kawa zzr1400, un anno con versys 1000, in anno con cbr.
Mi sono divertito con tutte e 3 allo stesso modo. Non ci sono stato con il kappone. Ma l'ho avuto e l'ho portato ad adria, misano, mugello, magione. Mi ha divertito pure lui finché non mi ha lasciato a piedi per la 4° volta.....

EnricoSL900
09-03-2017, 23:17
Pac, ho parlato di sensazioni personali e non mi pare di aver avuto il tono del "so-tutto-io".
Ho detto che sono moto che "ritengo" pessimi oggetti da divertimento perché mi danno la sensazione di star seduto come al cesso. Magari mi sbaglio, ma mi permetti di pensare che seduto come al cesso io ci sto bene solo se devo cacare? :-o

Lorce
10-03-2017, 10:42
Avrò il prosciutto sugli occhi ma non trovo brutta nè la versys nè la vstrom per esempio
la Ducati multistrada 1000 aveva una linea che proprio non digerivo comunque sicuramente a qualcuno piaceva e giustamente se le goduta.

Lorce
10-03-2017, 10:57
Ci sono dei canoni quasi oggettivi di bellezza , che comunque sono influenzati dai propri ricordi .
Per esempio la Ducati scrambler la trovo bellissima, e chiaro che l'impatto evocativo ne ha decretato il successo tra i non più giovani comunque le linee classiche piacciono a molti.

Se dovessi prenderla la vorrei gialla.

elpassone
10-03-2017, 15:24
A me il primo multistrada piaceva molto di piú. Si vedeva la bella meccanica ed il codone con il finto doppio terminale era aggressivo e faceva risaltare il monobraccio con i bei cerchi in lega. Poi han seguito lo stile del GS ed é diventata una come tutte le altre crossover sul mercato. Falle tutte nere e mettile in un parcheggio la sera e sfido chiunque a distinguerle da 50 metri ;)

http://media.motoblog.it/M/Mul/Multistrada1100.jpg

Ninodangelo
10-03-2017, 22:15
Pensandoci bene quando vidi la Gladius pensai "che figa sta moto". Vista e comprata.
Quando ho visto la Multistrada ho pensato "Toh, una piramide di plastica rossa con le ruote". Non comprata.
Quindi sto nel partito di quelli con la moto figa...

EnricoSL900
10-03-2017, 22:19
Falle tutte nere e mettile in un parcheggio la sera e sfido chiunque a distinguerle da 50 metri ;)

Su questo ti do pienamente ragione... ma arrivare a dire che il Multisala di Pierino era bello, ecco... non mi spingerei così in avanti... :lol:

E lo dico io che l'ho pure avuto... :(

elpassone
11-03-2017, 00:16
Ma io ho gusti strani.. A me é sempre piaciuta esteticamente la bimota mantra

http://www.motoplanete.com/bimota/galerie/DB3-900-MANTRA/5.jpg

quindi la multistrada vecchia che era diversa da tutte é e resta un bel design e a dirti la veritá piace molto anche oggi e non mi dispiacerebbe avere la 1000 o addirittura la piccola.. Il mondo é bello perché vario ;)

iteuronet
11-03-2017, 11:26
Ma io ho gusti strani.. A me é sempre piaciuta esteticamente la bimota mantra





si ,decisamente strani:lol:

dab68
11-03-2017, 12:51
Pensandoci bene quando vidi la Gladius pensai "che figa sta moto". Vista e comprata.
Quando ho visto la Multistrada ho pensato "Toh, una piramide di plastica rossa con le ruote". Non comprata.


probabilmente perche la Multi costava 3 Gladius...:confused:

Scusa ma ... da dove scaturisce un confronto di 2 mezzi che non sono paragonabili?

L'unico mezzo con cui è paragonabile una gladius (mai vista in vita mia) è con la Honda NCX 750, visto che si assomigliano moltissimo.

Ho ben capito che sei sostenitore compulsivo della Suzuki, buon per te, ma questo non permette di fare paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra.
Escludendo la parte estetica che ognuno esprime a piacimento.

dab68
11-03-2017, 12:58
paragone perfetto:

la moto:

https://s1.postimg.org/8vd47u8qn/lat_gladius.jpg


la piramide di plastica...

https://s29.postimg.org/nku1lkc0n/ducati_multistrada_1200_pikes_peak_26.jpg


Soltanto i 2 cerchi marchesini forgiati, valgono 1/3 della "moto" sopra :confused:

Poi se vogliamo parlare del doppio braccio posteriore della Gladius che sicuramente è accomunabile al monobraccio Ducati...

Beh, vogliamo mettere la pressofusione del doppio braccio scatolato in lega anonima con tappo a vite posteriore di 1,8mm???

Bha, rimango dell'opinione di ammirare ancora la piramide di plastica. Sono strano....:(

Ninodangelo
11-03-2017, 13:22
Insomma, io vedo due telai a traliccio, due bicilindrici V, quattro ruote rotonde. Magnesio monobraccio e plastiche sono un di più così come i 160 cavalli oggettivamente esagerati. Non compro roba che non mi serve. Se a qualcuno fa piacere avere cose raffinate e sovrabbondante ok ma esclusi lunghi viaggi veloci queste due moto fanno le stesse cose.

EnricoSL900
11-03-2017, 13:59
Allora tutte le moto fanno le stesse cose,secondo il tuo ragionamento. Anche la Gladius va in pista: ne ha una un mio amico che anni fa ci fece il trofeo dedicato. Poi Suzuki decise di non andare avanti e lui si è trovato una moto che per confrontarsi con le altre in categorie come la BOT è un autentico cancello, tanto che lui pur non essendo un fermo arriva regolarmente ultimo di categoria.
Ma in pista ci va anche la Gladius, come se le metti un paio di tassellate fa anche le mulattiere.

Io ci penserei. :(

Pav82
11-03-2017, 14:29
Per alcuni sardi tempi fa anche le pecore facevano le stesse cose delle donne...

Ninodangelo
11-03-2017, 17:17
Allora tutte le moto fanno le stesse cose,secondo il tuo ragionamento. Anche la Gladius va in pista: ne ha una un mio amico che anni fa ci fece il trofeo dedicato. Poi Suzuki decise di non andare avanti e lui si è trovato una moto che per confrontarsi con le altre in categorie come la BOT è un autentico cancello, tanto che lui pur non essendo un fermo arriva regolarmente ultimo di categoria.
Ma in pista ci va anche la Gladius, come se le metti un paio di tassellate fa anche le mulattiere.

Io ci penserei. :(

Insomma, nella Gladius Cup facevano bei tempi. Poi bisogna vedere che moto corrono nella BOT. Comunque nella vita reale personalmente vado al lavoro, al supermercato a comprare le mozzarelle e in montagna a prendere il sole. Del magnesio e del monobraccio me ne impippo. Anzi, preferisco due putrelle di solido acciaio e lega di alluminio che costano meno e sono più robuste.

Ninodangelo
11-03-2017, 17:21
Per alcuni sardi tempi fa anche le pecore facevano le stesse cose delle donne...

Una volta ho visto un film in cui un tizio si faceva trapiantare il pene di un cavallo. Scommetto che se si potesse fare veramente ci sarebbe la fila. Poi non basterebbero le pecore, ci vorrebbero le vacche. Se ti interessa il titolo è "Sex and Zen".

elpassone
11-03-2017, 17:49
Certe moto non si possono valutare in base a cosa ti offrono e cosa costano. In questo periodo la crossover di lusso si riesce a vendere ad un prezzo superiore ad una r1 da 200 cv tutta in lega leggera e titanio.. C'é una componente status che fa anche del prezzo un plus .

Tipo, .. Oggi son fermo a Bobbio ed arriva un mio concittadino Milanese su un KTM adventure qualcosa ( non so dire quale ). Si sentiva Dio.. Quasi camminava sull'aria a 30 cm da terra schizzando feromoni femminili ovunque.. Fosse arrivato in versys 650 parcheggiava lontano e a piedi, sguardo basso..sarebbe andato al bar dei normali anziché entrare al bar dei fihetti con la sua tuta nuova e lucida!!

É un altro prodotto per un altro tipo di utente.. Han ragione non puoi fare confronti con la Gladius.. Non ti rivolgerebbero nemmeno la parola :lol::lol:

Pa io ero in scooter sono andato a chiavari a mangiare il fritto, son tornato ed ho preso il caffe per fare la pipí.. Lui sicuro casa-bar.. :lol::lol::lol::lol:

Ninodangelo
11-03-2017, 18:03
Allora è un problema di grammatica. Bisogna ripassare le differenze tra il verbo avere ed il verbo essere.

elpassone
11-03-2017, 18:15
Beh, oggi é l'unico modo per vendere prodotti nel segmento alto dove la concorrenza non é sul prezzo. L'esperienza di Audi serve .. Ti vendono dei furgoni come la Q5 a prezzi superiori alla Nissan GT-R.. In certi ambienti se hai una Nissan :lol:

Goditi i primi 30 secondi da uomo normale :)

https://youtu.be/FHnslnb18Wk

Ninodangelo
11-03-2017, 18:21
The mond is bell bicous is avaried

elpassone
11-03-2017, 18:30
Comunque oggi di multistrada ne ho viste molte di piú dei gs che, incredibile ma vero, erano davvero pochi... Forse é troppo presto per loro.. Tante invece le harley e le custom e le classic...

paradisosal
11-03-2017, 22:47
sono passato pure io da bobbio oggi...ma quante ktm e soprattutto ducati multistrada! Una marea.

Pav82
11-03-2017, 23:23
Il problema è che delle ultime dvt ne hanno vendute mediamente molte meno che le prime 1200 2010-2014. Invece il gs continua a vendere un sacco. In trentino tutte le volte vedo solo mukke per la maggiore